Ci si può allenare in bici tutti i giorni?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025

Комментарии • 116

  • @michelescandola828
    @michelescandola828 Год назад +8

    50 anni, 7000 km/anno, ho provato a fare 3 giorni consecutivi in bici, disastro, quando invece salto 3 giorni, (es. mercoledi-domenica) vado fortissimo

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад +2

      Ciao Michele, esattamente per il fatto che il tuo corpo ha bisogno di recupero e non solo di allenamenti continui ed estenuanti. Grazie mille per seguire i miei video! OSU!

  • @giovannimariani6689
    @giovannimariani6689 2 года назад +26

    Aggiungerei l'importanza dell'eta' : più si invecchia più dobbiamo stare attenti ai recuperi, un conto è allenarsi a 20/30 o anche a 40 anni e un conto è allenarsi oltre i 50/55.

    • @adrianoloiacono5285
      @adrianoloiacono5285 Год назад +5

      Bravo a quel età è giusto rimanere in forma divertendosi non vinciamo niente eppure ci sono i malati

    • @andrea64j
      @andrea64j 10 месяцев назад +2

      Osservazione esatta . Io ho 60anni e adesso ho bisogno di almeno 2/3 giorni per recuperare

    • @nicolacolosimo9157
      @nicolacolosimo9157 8 месяцев назад +1

      Esatto ...almeno 2 GG di recupero dopo i 55.poi dipende cmq dal giro e dislivello

    • @giovannimariani6689
      @giovannimariani6689 8 месяцев назад +2

      Per me indispensabile fare 2 giorni di riposo oppure un giorno mooolto blando seguito da uno di riposo

  • @silviocoggiola7163
    @silviocoggiola7163 2 года назад +7

    Ho avuto il piacere di sentirti dal vivo, ancora meglio che in video, veramente un grande divulgatore con parole semplici e concetti spiegati in modo comunque scientificamente rigoroso.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +1

      Grazie mille Silvio, troppo gentile!

  • @CATIGNOLIPaulo
    @CATIGNOLIPaulo 3 месяца назад +1

    Grazie,sono un anziano di anni 68, ho cominciato da poco andare in bici,mi sento meglio,felice ed altro,un giorno si e😅 l'altro no,grazie dei consigli molto utili.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  3 месяца назад

      Ciao Paulo, Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @daniloguido5312
    @daniloguido5312 5 месяцев назад

    Bravissimo. Nello spiegare concetti complessi con semplicità, chiarezza e senso pratico. Complimenti.

  • @valentinorsv
    @valentinorsv 2 года назад +3

    Sempre uno spettacolo ascoltarti

  • @andrea64j
    @andrea64j 10 месяцев назад +1

    Bravissimo. Ottima spiegazione. Non ti conoscevo ma adesso ti seguirò piu che volentieri. Come ho scritto in un altra risposta , di anni ne ho 60 e dopo un uscita un po impegnativa adesso ho bisogno di 2/3 giorni per recuperare

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  9 месяцев назад +1

      Ciao Andrea, ci sta, più andiamo avanti con gli anni e maggiori i tempi di recupero. Grazie per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @lucyx_inthesky
    @lucyx_inthesky 5 месяцев назад

    Bellissimo video, i concetti sono spiegati in maniera semplice 😊
    Comunque io preferisco alternare le uscite in bici a giorni di recupero attivo, quando faccio cicloturismo e pedalo tutti i giorni finisco per essere davvero stanca ed ogni 2/3 giorni devo comunque prendermi un giorno libero 😅

  • @Mauriziociclista
    @Mauriziociclista 2 года назад +2

    Parole sante!! Grazie

  • @giuseppesparacino9316
    @giuseppesparacino9316 2 года назад +1

    Complimenti.... Più che esaustivo il tuo spiegarci! 🤙💯

  • @FerruccioCasoni
    @FerruccioCasoni Год назад +3

    Ho riscontrato un discreto miglioramento da quando cerco di andare in bici più giorni consecutivi, variando allenamenti e carico, prima alternavo sempre, tipo un giorno si un giorno riposo ed alla lunga non miglioravo, adesso faccio anche 5-6-7 uscite di fila poi magari due giorni di riposo e riesco a migliorare, a volte non ricordo nemmeno se sono fresco o no perché le gambe vanno bene a prescindere dall’essermi già allenato 2-3-4 gg di fila… Meglio due ore al giorno che 4 alternando!

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  11 месяцев назад +1

      Ciao Ferruccio, Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @bijeimath605
    @bijeimath605 10 месяцев назад +1

    Ottimo video, complimenti!

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  9 месяцев назад

      Grazie per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @cosimomedda431
    @cosimomedda431 11 месяцев назад +1

    GRAZIE

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  11 месяцев назад

      Ciao Cosimo, Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @CadenzaCycles-GreveInChianti
    @CadenzaCycles-GreveInChianti 2 года назад

    Grazie mille per la lezione!

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад

      Grazie a te per averla seguita! OSU! Omar Gatti

  • @cristianpatea6980
    @cristianpatea6980 2 года назад +4

    Penso di esserci:
    Sta di fatto che per 5 gg la settimana vado a lavoro in bici tirando il più possibile col rapporto più duro che ho (50x12) ed al ritorno in 50x15 per un totale di 50 minuti.
    Sabato riposo e domenica il solito giro con amici.
    Aggiungo durante la settimana squat pistols, trazioni supine e dip.

    • @adrianoloiacono5285
      @adrianoloiacono5285 Год назад +1

      Un fenomeno

    • @bemseller5515
      @bemseller5515 Год назад

      Massimo rispetto. Io un periodo mi ero fissato di usare solo la bici ed in pochi mesi persi 20 kg

  • @eziodicioccio1721
    @eziodicioccio1721 2 года назад +1

    Sei un grandissimo!!!

  • @domenicostucchi7590
    @domenicostucchi7590 2 года назад

    Sempre chiaro e interessante ~ ciao

  • @costantinopanai7840
    @costantinopanai7840 Год назад +2

    Buongiorno, complimenti per i diversi video, che sto seguendo, anche se non vado in bicicletta, ma per ora, per motivi di salute sto usando la cyclette (la pratico per un'ora e mezza circa, con una resistenza media). Ciò premesso, volevo chedere, se nel giorno successivo alla cyclette, possa fare 30'/1h. di camminata veloce, oppure sarebbe il caso di stare del tutto a riposo. Grazie e buone pedalate a tutti😊

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад +1

      Ciao Costantino, la camminata è ottima per il recupero dall'allenamento, io non smetterei di farla! Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

    • @costantinopanai7840
      @costantinopanai7840 Год назад

      @@BikeitaliaIt grazie gentilissimo!

  • @emaspeed891
    @emaspeed891 2 года назад

    Bellissima spiegazione 👍👏👏👏

  • @giampietromignani952
    @giampietromignani952 2 года назад

    Video interessantissimo! Grazie

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +1

      Grazie a te per seguirci!

    • @giampietromignani952
      @giampietromignani952 2 года назад

      @@BikeitaliaIt io sono un di quei ciclisti che va in bici tutti i giorni mtb e corse differenziando...il riposo è importantissimo comunque

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +1

      @@giampietromignani952 esatto, saper gestire il recupero è fondamentale ma molti ciclisti non sanno davvero riposare

  • @francescopaganuzzi4565
    @francescopaganuzzi4565 Месяц назад

    Ciao. Se gli allenamenti sono giornalieri ma variegati, nel senso che alle uscite in bici si alternano giorni di sedute di lavoro muscolare in palestra (magari senza lavorare sempre con le gambe ma concentrandosi nella parte superiore del corpo), la supercompensazione riesce ad intervenire a livello ottimale oppure lo stress di allenamento va comunque a ridurre l'ottimizzazione dell'allenamento ?

  • @OrfeoRamazzotti
    @OrfeoRamazzotti Год назад +2

    Mi piace😂

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад

      Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @alanparoli4957
    @alanparoli4957 7 месяцев назад

    tutti i giorni non si recupera ma anche 3 volte è poco. Allora come sapere quanto andare? io dopo 110 km sono sfinito e non miglioro mai😢. Qualche consiglio???

  • @alessandroragone487
    @alessandroragone487 6 месяцев назад +1

    Salve. Il video è stato molto utile. Ma volevo chiedere quindi è meglio alternare con un altro sport ? Oppure proprio fermarsi? Grazie

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  6 месяцев назад

      Ciao Alessandro, dipende dallo sport e da quanto può impattare a livello di affaticamento. grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @andreaamadori5817
    @andreaamadori5817 2 года назад +1

    Che frequenza si consiglia ottimale per il top della performance, per abbinare sia cardio sia pesi? 3/4 volte a settimana? Sono ciclista amatoriale che va da aprile ad ottobre con buona frequenza ma a volte appunto causa endorfine si tende ad esagerare con la bella stagione compromettendo anche i risultati in palestra.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +7

      Diciamo che gli studi mostrano che per un amatore 8 ore a settimana di allenamento specifico in bici siano più che sufficienti per ottenere risultati. La cosa migliore è lasciare un giorno di recupero tra un allenamento e l'altro, mettendo in quel giorno attività come pesi ecc

  • @LucaPS3
    @LucaPS3 Год назад +1

    Credo dipenda dalle capacità di recupero: un giovane pro può doppiare diversi giorni a settimana, di fatto finendo per pedalare 8/9 volte E dedicandosi anche 1/2 volte a forza e flessibilità.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад

      Assolutamente, oltre al fatto che noi amatori abbiamo un lavoro che già stressa la mente e il corpo, cosa che un giovane prof di ciclismo di 21 anni non ha. E' una differenza molto grande. Grazie per seguire i miei video! OSU!

  • @user-G.G.
    @user-G.G. 2 года назад +6

    Allora sbaglio tutto ! 55 anni e mi alleno tutti i giorni da 5 anni. Accidenti a queste endorfine !!!😀

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +3

      Sbagliare no, ma magari se un'uscita venisse convertita in un'attività complementare potresti vedere ulteriori miglioramenti che andando solo in bici non avresti!

    • @viola67
      @viola67 2 года назад +1

      @@BikeitaliaIt idem 56 anni e ne ho sempre piu voglia

    • @user-G.G.
      @user-G.G. 2 года назад

      ​@@bikesailx19 Trader finaziario, lavoro poche ore al giorno. Ciao

    • @mariocappellucci2359
      @mariocappellucci2359 28 дней назад

      Io 68 anni vado 3/4 volte a settimana. Un giorno si uno no e mi trovo bene. Con un lungo più di 100km una volta a settimana. È ok?

  • @Azzurra-nc7gh
    @Azzurra-nc7gh 7 месяцев назад

    Vorrei chiedere un parere anche se ho pochi dubbi. Da un mese e mezzo circa ho ripreso ad uscire in bici quasi tutti i giorni,non cose assurde , 30/40 km quasi a passeggiata veloce , dopo andavo a lavoro a piedi passeggiata veloce 4 volte al giorno mezz' ora e circa altre 6 ore in piedi a lavoro. Ho cambiato scarpe per 2/3 settimane sono passata dalle mie comodissime Nike e Skechers alle fila , da una settimana circa gonalgia anteriore che non avevo mai sofferto . Io credo possa essere dovuto alle scarpe e forse al fatto che ho lavorato molto ,anche perché in bici sono sempre andata e in passato facendo molti più km e a velocità superiore

  • @sondeborgo4131
    @sondeborgo4131 Год назад +1

    Ciao... alternare un giorno bici e un giorno allenamento parte alta in palestra con 6allenamenti tottali settimanali è una cosa fatibile?

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад

      Ciao, certo che lo è, però consiglio di gestire bene il recupero (soprattutto a livello di alimentazione adeguata di carboidrati e proteine) per reggere un programma così denso. grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @giulioperazzolo778
    @giulioperazzolo778 2 года назад

    La corsa migliora il fiato per le salite soprattutto fa lavorare muscoli addominali e migliora la resistenza di tendini e caviglie.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +1

      Assolutamente, l'unico accorgimento è che va dosata con cura, perché un ciclista non ha un corpo adatto agli impatti della corsa e deve progredire in modo cauto e con cognizione di causa per evitare di farsi male. OSU! (Omar Gatti)

  • @Henergy42
    @Henergy42 Год назад

    Arrivo un po’ tardi ma sto recuperando in fretta guardando questi video: fantastici. Avrei una domanda: per allenare forza e stabilità addominale senza tempo per andare in palestra, cosa posso fare tra una pedalata e l’altra? Grazie davvero per il servizio che fai. Egregio

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад

      Ciao Daniele, puoi allenarti anche solo 15 minuti a casa con esercizi a corpo libero per ottenere dei buoni risultati. grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @claudiobenino
    @claudiobenino Год назад +1

    Secondo voi ha senso fare allenamenti in bicicletta alternati da allenamenti in piscina?

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад

      Ciao Claudio, senso ha senso, la domanda è: qual è il tuo obiettivo? Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @simonechiasserini202
    @simonechiasserini202 2 года назад

    Ma allora come si coniuga l’allenamento con il bike to work?

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +1

      Il bike to work è un'attività fisica quotidiana che rientra nel "minimo sindacale" di attività fisica per il mantenimento della salute ma non può essere considerato un piano di allenamento strutturato e progressivo. Dopo i primi 2-3 mesi di adattamento, il bike to work smette di apportare adattamenti nuovi al corpo del ciclista (per la legge dell'adattamento dello stimolo) e diventa una sana abitudine che consente di attivare il corpo e favorire il rilascio di endorfine, mantenere sano il corpo e i muscoli e bruciare calorie. Ma è diverso dall'allenamento specifico per la competizione ciclistica. Tra qualche settimana uscirà un video che metterà a confronto il bike to work con il lungo domenicale.

    • @benedetto7778
      @benedetto7778 Год назад

      ​@@BikeitaliaIt il discorso vale anche se il bike to work significa fare 12km a tratta per 4 volte al giorno?
      Grazie

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад

      @@benedetto7778 48km al giorno di bike to work è decisamente un'attività ben strutturata però in linea di massima valgono le stesse considerazioni, perché è un'attività blanda e a intensità submassimali

  • @masterblade8176
    @masterblade8176 2 года назад

    Anch'io sbaglio allora visto che le mie uscite in bici si limitano alla domenica con durata di non più di 3 ore! Però vado in palestra 3 volte alla settimana ad allenarmi con i pesi

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +1

      Ottimo il fatto che ti alleni con i pesi!

    • @masterblade8176
      @masterblade8176 2 года назад

      @@BikeitaliaIt si, però, così facendo, ho poca resistenza aerobica😞

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад

      @@masterblade8176 nel caso puoi convertire una delle sessioni in palestra con un allenamento AMRAP, dove in un minuto fai il massimo di squat o panca che riesci a fare. In questo modo alleni meno la forza massima ma sicuramente hai un ottimo impatto sulla capacità cardiovascolare e la resistenza aerobica

  • @lucianoferrari6561
    @lucianoferrari6561 28 дней назад

    I miei risultati agonistici più sorprendenti li ottenevo solo quando mi allenavo 30 giorni di fila comprese 8 9 gare.

  • @tommasozippilli4438
    @tommasozippilli4438 2 года назад +3

    Questo mese fin ora sono uscito 3 volte influenza pioggia ecc

  • @GigioRun
    @GigioRun 2 года назад

    Meglio 200 km settimanali in 4 sedute o non potendo ha lo stesso impatto 200km in un solo giorno

    • @GigioRun
      @GigioRun 2 года назад

      niente hai risposto già nel video! Supercompensi, ma poi troppo tempo e dunque scadi.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад

      @@GigioRun Esatto, molto meglio 50km per 4 sedute che 2000km in una sola

  • @flaviomytube
    @flaviomytube 2 года назад +1

    Avendo tempo si, ma purtroppo la persone lavorano, hanno un casa e una famiglia.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +1

      assolutamente, il mio lungo domenicale è di 12km, perché mio figlio di 6 anni vuole pedalare con me. Ma va benissimo così ;-)

    • @flaviomytube
      @flaviomytube 2 года назад

      @@BikeitaliaIt Decisamente bene

    • @masterblade8176
      @masterblade8176 2 года назад +2

      Non tutte, conosco molti amatori che vivono letteralmente in bicicletta!

    • @flaviomytube
      @flaviomytube 2 года назад

      @@masterblade8176 beati loro, vuol dire che non hanno famiglia, una casa e un lavoro.

    • @masterblade8176
      @masterblade8176 2 года назад +1

      @@flaviomytube beh, più o meno: disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza,cassaintegrati, imprenditori, influencers...

  • @StefanoBove-b4j
    @StefanoBove-b4j 7 месяцев назад

    Un'ora e mezza-due ogni sera con anche salita, mi piace troppo e doso l'allenamento con le sensazioni. Ah....ho 59 anni e mi sento molto meglio di quando non ci vado

    • @ivan3584
      @ivan3584 5 месяцев назад

      Cetto cetto

  • @andrea64j
    @andrea64j 10 месяцев назад +1

    Se uno è in pensione o non fa un cazzo allora allenarsi tutti i giorni va bene

  • @paolab.6036
    @paolab.6036 2 года назад

    Magari avessi il tempo di farlo

  • @francescovalentini1897
    @francescovalentini1897 2 года назад +2

    Secondo me se sei un ciclista esperto capisci quanto puoi allenarti...il tuo corpo te lo dice da solo.....!!!!!

    • @silviocoggiola7163
      @silviocoggiola7163 2 года назад

      Mah Francesco, ho il sospetto che la maggior parte degli amatori che vanno a naso siano decisamente in sovrallenamento oppure in sottoallenamento. Se puoi prevenire l’eccessivo affaticamento “a sensazione” non puoi prevenire le noie muscolari e soprattutto tendinee. Cosiddette infiammazioni. Assi più subdoli questi problemi.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  2 года назад +4

      Purtroppo, occupandomi di visite biomeccaniche, posso solo testimoniare quanto poco i ciclisti sappiano ascoltare il loro corpo e spesso si allenino in modo ossessivo-compulsivo

  • @freearamis5268
    @freearamis5268 Год назад

    Volume basso

  • @persiopasotti6526
    @persiopasotti6526 3 месяца назад

    Io ho 79 anni e vadoinbici da anni alternato al podismo,circa 5000 kl anno in bici oltre a 3 uscite a piedi,io mi trovo x il momen5o molto bene

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  3 месяца назад

      Ciao Persio, fai benissimo, in questo modo alterni lo stimolo e migliori a livello globale. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @marcobellomo9034
    @marcobellomo9034 Год назад +1

    Dipende dall'eta' del ciclista.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  Год назад

      Ciao Marco, in realtà ni, perché molti ciclisti juniores fanno un volume di allenamento impressionante, percorrono 100 km al giorno ogni giorno della settimana e poi si presentano in studio da noi pieni di dolori. Il corpo risponde comunque in modo non ottimale a stimoli costanti ed eccessivi. Grazie mille per seguire i miei video! OSU!

  • @SamuraiRokerolle
    @SamuraiRokerolle Месяц назад

    tutte chiacchere, come per ogni altra cosa dipende esclusivamente dal corpo della persona...

  • @Gennarino124
    @Gennarino124 8 месяцев назад

    Ho fatto delle ricerche più approfondite e come volevasi dimostrare hai detto delle mega inesatezze….Intanto non è vero che dopo l’allenamento per recuperare bisogna assumere proteine infatti bastano i carboidrati e riposo ( cosa non detta)….ma la grossa inesattezza sta nel fatto che avevi detto che innescare i grassi c’era bisogno del glicogeno….tutto falso…. Infatti a bassa intensità il corpo usa i grassi come combustile ad alta intensità il glicogeno….. Ti consiglio prima di fare questi video…..Studia bene perché così fai solo danni….. 😂😂😂

  • @gianpietrodangelo3844
    @gianpietrodangelo3844 10 месяцев назад +1

    Perché approcciarsi alla bici come se dovessimo sempre allenarci? io vado in bici tutti i giorni alternando giorni dove spingo con ripetute e Z3-Z4 con pedalate rilassanti senza nessun scopo se non quella di guardarmi il panorama.

    • @BikeitaliaIt
      @BikeitaliaIt  10 месяцев назад

      Ciao Gianpietro, nemmeno io mi alleno per la bici ma faccio bike to work che mi aiuta a creare una buona base aerobica per il mio sport d'elezione, il Judo. Ma la maggior parte delle persone che segue questi video usa la bici con un obiettivo allenante. Grazie mille per seguire i nostri video! OSU! Omar Gatti

  • @nicolacolosimo9157
    @nicolacolosimo9157 10 месяцев назад +1

    al mio paese si dice il troppo stroppia....quando ti alleni 3/4 volte alla settimana vabene.by bu

  • @nicolacolosimo9157
    @nicolacolosimo9157 8 месяцев назад +1

    Il riposo è fondamentale....si chiama supercompessaziine.

  • @antonioprt46
    @antonioprt46 10 месяцев назад

    Sotto i 30 anni penso di sì oltre solo con le BOMBE....😱

  • @kenlucamensi5464
    @kenlucamensi5464 2 года назад +2

    Magari sulle piste ciclabili???

    • @Scarpantos
      @Scarpantos 2 года назад +2

      Ma cosa c'entra?

    • @kenlucamensi5464
      @kenlucamensi5464 2 года назад +1

      @@Scarpantos c'entra....visto che spesso quando vi allenate siete in mezzo alle strade...oltretutto le biciclette da corsa non dovrebbero circolare in strada....

    • @Scarpantos
      @Scarpantos 2 года назад +3

      @@kenlucamensi5464 pensa, di solito quando sei nel traffico, sei bloccato dalle bici o da altri in auto come te?

    • @kenlucamensi5464
      @kenlucamensi5464 2 года назад

      @@Scarpantos innanzitutto io vado in moto e...guarda te...in mezzo alla strada spesso ci siete voi ciclisti che oltre a non rispettare le norme stradali spesso siete pericolosamente in mezzo alle palle....e ti ricordo che in teoria con le biciclette da corsa non potreste circolare....

    • @LastGreenBear
      @LastGreenBear 2 года назад

      ​@@kenlucamensi5464 Pensa che io sono stufo dei motociclisti che fanno le pieghe contromano sui tornanti. Ho rischiato spesso di essere travolto, sia a piedi che in bici. Oppure i crossisti che incrocio su sentieri vietati? Come la mettiamo? Ma andarsene al bar a mostrare la motoretta anziché inquinare in giro per le montagne?
      Vedi, se tutti generalizzassimo così non faremmo altro che stare qui ad insultarci ed alimentare tensioni inutili. Sfruttiamo queste energie per educarci e sensibilizzare anche i nostri "colleghi di passione".
      In merito alle allusioni pseudo-legislative però consiglio di aprire libri ed iniziare ad informarsi davvero.
      Buoni giri ;)