🎓 Vuoi acquisire *solide conoscenze* nell'ambito del NETWORKING o diventare un LINUX SYSADMIN CERTIFICATO? Il modo migliore per cominciare è seguire un corso *ben strutturato e semplice da seguire* , per imparare al tuo ritmo e con i tuoi tempi, ma soprattutto tenuto da un docente sempre disponibile per *rispondere alle tue domande.* Tengo corsi per tutti i livelli, visita morrolinux.it/corsi per maggiori informazioni.
Ho letto che, in realtà, questa distribuzione Linux detta Linux FX o Windows FX è stata fatta per coloro che hanno deciso di passare da Windows a Linux. Infatti, il motivo per cui hanno reso l'interfaccia grafica identica a quella di Windows è per rendere più facile l'adattamento a Linux da parte di quelle persone. La versione attuale ricrea Windows 11, mentre la precedente Windows 10.
Morro, non so se hai seguito le notizie su questa truffa di sistema operativo, ma il database delle licenze è stato compromesso e sono leakkati i dati personali di tutte le persone che l'hanno comprato insieme alle loro license key. Ah, sì, avevi ragione. Non sono un milione, sono 21'000. Comunque troppi.
@@neutrino76Rifaccio la frase. I dati personali di una quantità considerevole di individui sono stati esposti illecitamente al pubblico da un gruppo terzo. Tal gruppo ha sfruttato una falla di sicurezza nel sistema computazionale dei programmatori del sopracitato sistema operativo che, causa incompetenza degli stessi, ha inavvertitamente reso possibile il misfatto.
@@Gione808grazie. Scusa la domanda da inesperto, ma moltiplicando le implementazioni di un motore di rendering web, non aumentano anche i possibili punti d'attacco ai quali si è esposti? Io cmq da sviluppatore web la vedevo più dal mio punto di vista: tante volte tocca fare un qualcosa in modo sia compatibile sia per Chrome sia per gli altri browser e il fatto che Chromium sia usato sempre più (vedi Edge e altri) pensavo ingenuamente fosse un bene.
@@Gione808 Però è il vantaggio di creare uno standard di sviluppo de facto (parlo da developer). Quindi bilanciamo un attimo pro e contro (e lo dico da utente FF). In caso di 0 day exploit cmq la risposta è sempre stata velocissima nelle fix (v. log4Shell dello scorso anno) quindi mi pare imho terrorismo se il tema è solo quello. Se il tema è la "privatizzazione" del web è un tema etico e se ne può discutere
Fra te e Distrotube gli avete fatto un c*** così a questi tizi, in soli 3 giorni! 🤣 E se da una parte può far sorridere per l'accanimento, dall'altra ti fa capire quanto la community sia supportiva e fulminea: ci si sente protetti e al sicuro, in totale trasparenza! Questo è davvero impagabile! 😍
Perché come ha spiegato diverse volte non ha senso creare nuove distro dal nulla, che poi non vengono più mantenute perché c'è poca gente dietro, ma ha più senso creare del software innovativo o che manca su linux per delle distro che già ci sono
Sarebbe una killer distro se facesse girare app che usano davvero le feature di Windows. Quindi penso a software CAD (Autodesk), roba creata da Adobe (con il supporto ai profili colore) e magari qualche gioco che non gira sotto Linux. Per il resto è ammirevole lo sforzo di creare un ambiente omogeneo che ruoti intorno ai porting delle app native con una pesante rivisitazione anche del tema grafico. Se posso ingannare un utente classico Microsoft, per farlo traghettare su Linux, che ben venga
Mi piacerebbe sapere se il 90% dei miei colleghi si accorgerebbe della differenza. Visto che siamo (purtroppo) molto corporate e tutti su Windows, potrebbe essere uno splendido modo per una transizione dolce a Linux
Ciao Morro.....curiosando per il web ho visto una distro linux di nome "modiciaOS" che, se non ho capito male, pare essere tipo una distro italiana....potrebbe essere interessante per te come distro da recensire in un video qui su youtube?forse magari la conosci già ecc ma ho voluto lo stesso segnalartelo...ciao e complimenti per il tuo canale youtube.
Morro, da completissimo ignorante in materia Linux, ma parecchio preparato in materia Windows e MacOS, volevo imparare un pochino ad approfondire il mondo Linux con i tuoi video. Il problema è che ho un Surface Laptop 4 al momento, portatile meraviglioso, ma che forse è stato studiato e ottimizzato specificatamente per Windows... può valere la pena mettercisi d'impegno, installarci una distro Linux e cominciare a imparare? O rischio di perderci troppo in prestazioni/batteria/compatibilità con feature come lo sblocco col volto e il touch screen??
Ciao Andrea, Puoi controllare qui il supporto alla linea surface: github.com/linux-surface/linux-surface/wiki/Supported-Devices-and-Features#feature-matrix Purtroppo il tuo modello sembra non sia completamente supportato (penna e touch) per il resto sembra funzionare ok come un normale portatile. A quel punto devi decidere tu se ne valga la pena :)
Ed io che mi sentivo una mer** nell'aver impostato come sfondo uno di Microsoft Surface che adoro. Mi sento una persona decisamente migliore dopo questo video 😂
primeOs è un altra distribuzione Linux con porting android, quindi praticamente nel tuo video, sta emulando su macchina virtuale una distro linux android :D
fai un video su CBL mariner per parcondicio ... l'ho appena provata su virtualbox 1giga di iso, boot in mezzo secondo, al login solo 2 processi attivi... non c'è nemmeno il comando "ls"
Sarà che compare Windows nel titolo, ma solo questo, dei tanti video che mi guardo anche dei precedenti di morrolinux, non mi permette di vederlo con una laconica scritta "This video is unavailable on this device.". :)
Non lo so ma io vedo un potenziale non indifferente su questa distro, se ben pubblicizzata potrebbe fare aumentare l'uso di Linux alle nuove generazioni, senza doverli spaventare come solitamente fa Linux per chi capisce poco
mi spiace deludere, ogni volta è così, si pensa così, ma poi la massa resta su windows... perchè? 1) non ha voglia di sbatti, quindi rimangono sempre al livello ignorante 2) tanti giochi non sono compatibili e quindi bisogna sbattersi... anche se questa cosa sta cambiando 3) x il resto quali navigare, lavorare, crearsi un server etc... linux viene già ampliamente usato.. io spero che la massa rimanga su windows... così che i virus non si spostino su linux.
@@mic12345687845 hai ragione ma purtroppo devo ammettere che anche la Apple ha ragione, cioè nel mondo la gente non ha abbastanza memoria, e dover ogni volta ricordarsi su come fare certe cose diventa difficile, infatti le macchine sia quelle meccaniche che elettroniche devono facilitare l'uso non complicare, tu guideresti una automobile indistruttibile ma che ogni volta devi fare girare la manovella e aspettare che l'acqua bolle??? O aprire la casa con il meccanismo della cassaforte??? Sempre lì il discorso servono più funzionalità ma intuibili e facilmente accessibili quello è il progresso
Ho un vecchio PC su cui riesco a installare win10 ma poi non ci faccio altro (non dico quanta ram ha altrimenti ridete), e quindi sarebbe stato interessante sapere i requisiti minimi dell'hardware che sono necessari per questa distro e quante risorse ciuccia rispetto un win ufficiale.
È praticamente una distro truffa, fra l'altro poco dopo aver realizzato questo video sono stati pubblicati i dati di chi l'ha comprato perché usavano una "sicurezza" farlocchissima. Fidati che vuoi state alla larga da questa roba. I requisiti sono gli stessi di qualunque altra distro Linux con ambiente desktop Plasma, intorno a 1Gb di RAM. Prova kubuntu o Linux Mint con un bel tema Windows Like se ti fa sentire più a casa, è 10 volte meglio.
Il problema è trovare una versione di Linux sulla quale girino bene programmi tipo il pacchetto adobe e magari Autocad fino ad ora non ne ho trovati ne conosci qualcuno?
Sinceramente penso che dovrebbero smetterla di fare nuove distro solo con un desktop environment nuovo o personalizzato, se effettivamente questa distro che vuoi realizzare non porta innovazioni o comunque un motivo per dire "questa è meglio per me" non ha senso farla. Piuttosto fai dei tool, dei software o un desktop environment che puoi installare su tutte le distro (non so se ha senso, ma questo è il mio parere)
Ad esempio, ci sta un desktop environment che ricorda Windows, sinceramente io non odio quest'ultimo a livello grafico, è abbastanza comodo, ma facci appunto un desktop environment non una distro
Per la distro android che hai usato in windowsfx è proprio prime OS se vuoi testarla bene. Basata su Android 11.. L'ho scaricata ora, dopo aver visto il tuo video e la testerò
Non è un pò tantino illegale copiare un prodotto sotto copyright a scopo di lucro? Non capisco come questi siano riusciti fino ad ora ad evitare una denuncia da parte di Microsoft
@@morrolinux fidati, 0%, e le app android sotto win funzionano in maniera molto simile a un waydroid a finestre che si avvia all'avvio e senza che ci devi fare particolari modifiche, una volta installato il wsa puoi aprire le app come se fossero native dato che si avvieranno sotto finestra e con un emulatore di android in background, non si tratta di una vm semplicemente per il fatto che il kernel linux gira sul sistema windows in maniera nativa, trasparente e parallela
@@morrolinux LinuxFX "Fixes" Data Leak (Now Even Easier To Compromise!) ruclips.net/video/JqZc3JykCuc/видео.html&ab_channel=DistroTube non solo è incoerente, è anche non sicuro! chiunque stesse leggendo i commenti, evitate di usare linux fx!
Capisco la filosofia, capisco voler essere utenti linux consapevoli, ma se un utente Windows mi passa a Linux attraverso questa distro io li applaudo. Piano piano imparerà a muoversi con Linux senza sentirsi disorientato, anche se non è così ma l'utente lo crede va bene lo stesso, purchè si senta a suo agio. L'importante è riuscire a superare i propri limiti, se avere la stessa grafica di Winzozz aiuta ben venga. Comunque è Linux. Non sarà la migliore distro ma è comunque linux. Non dimentichiamo che il 99% degli utenti Windows è irrecuperabile, nel senso che usa windows senza saperlo realmente usare, quindi il passaggio a linux è VERAMENTE traumatico. Anche io che ho usato Windows dagli albori ho vagato per diverse distro prima di fermarmi su Mint, ma ero molto molto determinato al passaggio e Mint PER ME, per le mie necessità è perfetta! Se fosse esistita una versione di Mint con la stessa grafica di Windows all'inizio l'avrei installata, ora no perchè ho imparato a conoscere dove sono le cose in Mint, ma all'inizio probabilmente mi avrebbe aiutato a non essere disorientato oltre che impreparato.
Se ci tieni così tanto ad avere un'esperienza (e che esperienza!) Winzoz, io dico che te li puoi anche spendere 30 euro per una licenza scontata da qualche parte xD
Zorin si fa pagare lo stesso e forse anche peggio perchè non clona nemmeno Windows e non mi pare abbia il supporto Android. Non voglio dire che il sistema non sia valido, solo che ha la stessa strategia commerciale di questo. Però se sono sistemi validi può starci pagare 35$ per sempre
metti...che ? io debba buttare l'80 % del mio hardware perche linux non ha i drivers ? quindi le cose funzionaranno meglio un par di...................
condivido il messaggio finale, ovvero che dobbiamo essere utenti migliori che vanno oltre l'aspetto grafico eccetera eccetera. però sono in disaccordo sul vostro (voi inteso come creatori di contenuti linux e anche gli sviluppatori) odio verso ogni singola cosa di microsoft... alcune idee che hanno sono molto valide e non bisognerebbe vergognarsi ad ammettere che sono buone. un esempio su tutti? il menu start con i tile. all'inizio dell'era W10 ero scettico ma poi mi sono accorto di quanto sia comodo da usare rispetto alla listona di programmi di W7 e tutti i DE linux. E poi sono in disaccordo sul "MEGLIO" finale. oddio, certe cose sono meglio, ma altre no. un esempio su tutti: non ho DLL hell in windows da quando ho smesso di usare XP come daily driver. Su linux ho dependency hell non appena inizio a usarlo un po' più pesantemente. Il modello della gestione delle dipendenze dei package manager si basa su un'idea, quella di risparmiare spazio di archiviazione installando solo una versione di ogni pacchetto, che aveva senso venti o più anni fa, ma che oggi crea più problemi di quanti ne risolva. Tralascio la questione della GUI perchè è ormai risaputa; intendo la storia che nessuno ha voglia di creare belle GUI per i vari programmi linux e quindi la diffusione rimane limitata. questo lo sappiamo tutti ormai, volevo che altri conoscessero invece i due punti sopra. L'ho scritta lo stesso per mostrare ai commentatori che ne sono a conoscenza, ma non le do molta importanza.
Come qualsiasi sistema windows che si rispetti (anche se un Linux camuffato) tende ad esaurire le risorse di sistema (disco e RAM) con la stessa velocità dell'originale, quindi hanno copiato anche i difetti di Win11 🤢🤮
Mah, il discorso del tema per utenti che hanno bisogno di trovarsi qualcosa di già conosciuto potrebbe essere interessante... ma per ora resto un classicista (e anzi dovrei ridare un po' di opportunità a kde, che non uso da anni 🤔🤔)
Dico la verità, sto seguendo i tuoi video e leggendo qualcosa su Linux perché sono un fan dell'open ma ogni volta che installo una distro e provo ad usarla dopo un po' ho problemi: con kubuntu non ho il supporto alla mia vecchia stampa te Canon, e il grub non sò come ma si è corrotto e non sono riuscito a ripristinarlo, Windows si. Con garuda non funzionava il mouse dopo un riavvio, con mannaro ho avuto il meglio: su 2 PC diversi la schermata home mi chiedeva una password mai inserita... Ci sto provando ad essere un utente migliore ma Linux non aiuta
Oh no ci risiamo :( Prima mi mettono il video offline, ora questo? Ma è tutto il video o solo da un certo punto in poi che non senti? Hai provato con un altro dispositivo? A me sembrava finalmente risolto
Come stuprare linux? Metterci quella cagata atroce di interfaccia w11 La sto odiando ogni giorno di più, hanno nascosto il 99.9% delle opzioni sensate e di uso comune dietro a 9999 click e finestrelle, e questi la vogliono scimmiottare? PLS
@@anonimo6603 no wine emula.... voglio vederti con wine ad avviare un gioco pesante stile cod, che oltre all'eseguibile, si porta dietro anti-cheat, servizi EULA di terze parti, e dio solo sa cosa altro; voglio proprio vedere se ti si avvia senza problemi
Sarebbe interessante capire perché i browser basati su Chromium non vadano bene. Io uso Safari (WebKit) e Brave (Chromium) su macOS, Edge e Brave (quindi entrambi Chromium) su PC con Windows 11, Su entrambi i sistemi ho evitato di usare Google come motore di ricerca e Chrome che non è neanche installato, il tutto per questione di privacy e per non dare troppo a Google.
Non è che non vadano bene, è una questione di monopolio. Per come stanno le cose adesso, se a Google gira di cambiare lo standard su cui gira il web può praticamente dettar legge.. se un sito si rompe su Chrome/chromium/ecc perché non è compliant con gli standard decisi da Google, si deve adeguare o perde tutto il traffico. Ed ecco che l'intero mercato segue ciò che dice una singola multinazionale. That's dangerous.
@@morrolinux Su questo hai ragione, il fatto è che Chromium sembra molto valido, sarà forse per questo che ci sono così tanti browser bastati su quella tecnologia.
@@yenk82 non credo che morro volesse dire che non è valido, è più un problema "etico". Ci sono tanti browser su quella tecnologia perchè è quella che il web sta tenendo più in considerazione quando si programma per il web, ma non dovrebbe essere così, in questo modo Google con le sue decisioni può "falsare" le carte per trarne vantaggio. Per questo utilizzo Firefox e mi sbatto a segnalare problemi di compabitilità al team di supporto. Tra l'altro ad oggi Firefox è un ottimo prodotto.
@@morrolinux Ci sei dentro fino al collo in quel monopolio, esattamente QUI, su questa piattaforma. Se non vi piace Google potete anche andare altrove OPPURE.....creare una piattaforma Linux EFFICIENTE, CHIARA E (SOPRATTUTTO) VERAMENTE GRATUITA! (utopia!)
Perchè usare Windows tarocco, quando puoi usare Windows "originale"...oltre al fatto che la licenza Windows la puoi trovare ad un prezzo inferiore di questa brutta...Non sono utente Linux, ma se dovessi passare a un sistema open source andrei su Mint con Cinnamon, stilisticamente simile a Windows e ha molto più senso di sta cosa... :) p.s. ma gli sviluppatori non rischiano di trovarsi qualche lettera da parte degli avvocati di Microsoft per aver spudoratamente copiato?
Se usassi Kali o parrot, (ma di più Kali), con le finestre terminale aperte potrei sicuramente sembrare un hacker in un internet caffè, ma Linux normale è come qualunque os senza se e senza ma
Beh, è un’alternativa economica se non ho i soldi per comprare Windows originale. Compro il PC, cancello Windows e installo Windowsfx. Per soli 35 dollarozzi mi sembra ragionevole.
Pur riconoscendo gli innumerevoli pro di una qualsiasi distro, personalmente non mi sono mai totalmente convertito perché non ho mai trovato una distro recente con una GUI bella e piacevole da utilizzare. Anni fa apprezzavo molto Deepin che ho utilizzato per circa 2 anni, dopo non ho trovato nulla di così curato. Molti diranno Gnome o KDE ma a me non vanno completamente giù, e spesso non mi va di configurarle a puntino. Qualcuno sa suggerirmi qualcosa di veramente valido?
@@eframpy Grazie! In effetti Cinnamon non l’ho mai provata, al contrario di MATE. Proverò a breve! Spero si comporti bene con le varie App GTK/Qt (altro problema che in genere mi infastidisce)
@@BudBenny personalmente è una delle distro più stabili che conosca, dove gira bene tutto. Forse un po' più "bruttina" delle altre, ma perlomeno è funzionale
Ci sono tanti modi per abituarsi al nuovo kernel, Plasma e Cinnamon in primis, certo non sfruttando queste truffe, perché alla fine quello sono. Se passi a Linux è perché vuoi andartene da tutto quello che è Windows.
Questa distro è buona se installata in qualche ufficio pubblico, làddove si vogliono risparmiare un po' di soldi per i sistemi operativi, senza dover formare il personale...
giusto una osservazione: windows 11 graficamente è molto bello. Da quello che hai fatto vedere questa versione taroccata e triste ed è una pallida imitazione. Per me l'estetica è importante e non rinuncio a windows in favore di una sua versione più brutta. Se ho bisogno (come ho bisogno) di un controllo quanto più possibile ampio sul mio SO trovo la quadra in ubuntu: ha l'interfaccia più bella (tra le varie distro linux) grazie a unity e gnome.
Concordo con tutti. Però sarebbe interessante, visto il video, provare quella configurazione con quei parametri su una distro normale. Così da poter fare dei confronti sul campo.
Ma soprattutto: a che serve? Cioè quando sto su Windows la cosa che soffro di più è proprio la powershell... Una volta al lavoro dovevamo fare uno script su powershell per forza e tra me e gli sviluppatori ci abbiamo messo più del previsto tanto faceva schifo
@@sa_to_96 io lo uso per scrivere script semplici su linux da eseguire su macchine windows, così posso fare prove in locale e darlo in pasto tranquillamente al target windows che tanto ha powershell preinstallato
@@sa_to_96 Sappi che Batch di Windows è anche peggio... meno male che ora su Windows esiste PowerShell, perché prima era un maledetto incubo fare anche la cosa più semplice.
Ho un cliente 95enne che ormai ha solo più il pc per passare le giornate. Non riesce più ad abituarsi a nulla che non sia xp. Sai se c'è qualcosa di non troppo complicato da fargli usare che assomigli molto a xp?
qualcosa con MATE-DESKTOP, soluzione testata con un 60enne che nemmeno voleva sentire parlare di qualcosa di diverso a XP. basta spostargli la barra di menu in basso :D
🎓 Vuoi acquisire *solide conoscenze* nell'ambito del NETWORKING o diventare un LINUX SYSADMIN CERTIFICATO?
Il modo migliore per cominciare è seguire un corso *ben strutturato e semplice da seguire* , per imparare al tuo ritmo e con i tuoi tempi, ma soprattutto tenuto da un docente sempre disponibile per *rispondere alle tue domande.*
Tengo corsi per tutti i livelli, visita morrolinux.it/corsi per maggiori informazioni.
Li ho acquistati già tutti 😊
Apple non vuole farmi vedere il video e dice che non è disponibile per iPhone
@@Ciro-Razzoli riprova ora
Posso chiederti cosa ne pensi di FluxOS? grazie.
Ho letto che, in realtà, questa distribuzione Linux detta Linux FX o Windows FX è stata fatta per coloro che hanno deciso di passare da Windows a Linux. Infatti, il motivo per cui hanno reso l'interfaccia grafica identica a quella di Windows è per rendere più facile l'adattamento a Linux da parte di quelle persone. La versione attuale ricrea Windows 11, mentre la precedente Windows 10.
Morro, non so se hai seguito le notizie su questa truffa di sistema operativo, ma il database delle licenze è stato compromesso e sono leakkati i dati personali di tutte le persone che l'hanno comprato insieme alle loro license key. Ah, sì, avevi ragione. Non sono un milione, sono 21'000. Comunque troppi.
scammata palese, ma alla fine se spendi per sta roba vuol dire che un po le cerchi
A sto punto uno fa prima a prendere windows invece di sta cinesata🤣
21000 wow sono 735000 dollaroni. Morro ti conviene fare una distribuzione e sarai ricco
@@neutrino76 Concordo al 90%
@@neutrino76Rifaccio la frase.
I dati personali di una quantità considerevole di individui sono stati esposti illecitamente al pubblico da un gruppo terzo. Tal gruppo ha sfruttato una falla di sicurezza nel sistema computazionale dei programmatori del sopracitato sistema operativo che, causa incompetenza degli stessi, ha inavvertitamente reso possibile il misfatto.
Aspetto il video nel quale parli del perché è male che il 90% del web sia basato su Chromium! Grande come sempre
easy, un exploit che compromette chromium compromette gran parte di tutto ciò che ci viene costruito sopra, quindi è un problema abbastanza serio
@@Gione808grazie. Scusa la domanda da inesperto, ma moltiplicando le implementazioni di un motore di rendering web, non aumentano anche i possibili punti d'attacco ai quali si è esposti?
Io cmq da sviluppatore web la vedevo più dal mio punto di vista: tante volte tocca fare un qualcosa in modo sia compatibile sia per Chrome sia per gli altri browser e il fatto che Chromium sia usato sempre più (vedi Edge e altri) pensavo ingenuamente fosse un bene.
@@Gione808 Però è il vantaggio di creare uno standard di sviluppo de facto (parlo da developer). Quindi bilanciamo un attimo pro e contro (e lo dico da utente FF). In caso di 0 day exploit cmq la risposta è sempre stata velocissima nelle fix (v. log4Shell dello scorso anno) quindi mi pare imho terrorismo se il tema è solo quello. Se il tema è la "privatizzazione" del web è un tema etico e se ne può discutere
ruclips.net/video/-jUhhrsmHoM/видео.html
Fra te e Distrotube gli avete fatto un c*** così a questi tizi, in soli 3 giorni! 🤣
E se da una parte può far sorridere per l'accanimento, dall'altra ti fa capire quanto la community sia supportiva e fulminea: ci si sente protetti e al sicuro, in totale trasparenza!
Questo è davvero impagabile! 😍
"...per essere brutto è brutto e quindi ci sta..." :D:D:D
Adoro!
Ciao, perché non fai un corso o una serie dove crei la tua distro, magari partendo da qualcosa come Ubuntu, anche solo per spiegare come fare.
Perché come ha spiegato diverse volte non ha senso creare nuove distro dal nulla, che poi non vengono più mantenute perché c'è poca gente dietro, ma ha più senso creare del software innovativo o che manca su linux per delle distro che già ci sono
Segui il team di SerpentOS si ti interessa lo sviluppo di una distro creata da zero.
@@fabriziop.3360 ovviamente intendo solo a scopo informativo e didattico
Ciao, mi dice che il video non è disponibile per il mio device ( android) ????
Riprova ora
Ok! Si vede!
35$ per sta ciofeca. Con 4€ mi compro una chiave del vero Windows 😂
con 0€ lo attivi legalmente senza comprare una licenza hahah
???? This video is unavailable on this device. provato con 3 browser differenti e mi da sempre questo errore
same
Riprovate ora
@@morrolinux ora va grazie mille
Onestamente faccio sempre fatica a capire il successo o meno di queste distro.
Sarebbe una killer distro se facesse girare app che usano davvero le feature di Windows. Quindi penso a software CAD (Autodesk), roba creata da Adobe (con il supporto ai profili colore) e magari qualche gioco che non gira sotto Linux. Per il resto è ammirevole lo sforzo di creare un ambiente omogeneo che ruoti intorno ai porting delle app native con una pesante rivisitazione anche del tema grafico. Se posso ingannare un utente classico Microsoft, per farlo traghettare su Linux, che ben venga
Bravo te! Ma quando uscira il tema "kali linux" per windows 11? Questa e' la vera domanda! Se bisogna hacherizzare bisogna farlo per bene!
Mi piacerebbe sapere se il 90% dei miei colleghi si accorgerebbe della differenza. Visto che siamo (purtroppo) molto corporate e tutti su Windows, potrebbe essere uno splendido modo per una transizione dolce a Linux
Anche sulla sicurezza dei dati di iscrizione degli utenti sono al top !!!
Perché mi da errore sul cellulare? Dice che non è disponibile sul mio device
È a pagamento??
No, Google ha pensato bene di sabotare il lancio del video a quanto pare... Ora funziona.
Ciao Morro.....curiosando per il web ho visto una distro linux di nome "modiciaOS" che, se non ho capito male, pare essere tipo una distro italiana....potrebbe essere interessante per te come distro da recensire in un video qui su youtube?forse magari la conosci già ecc ma ho voluto lo stesso segnalartelo...ciao e complimenti per il tuo canale youtube.
Ciao Alessandro, ho modicia l'ho già sentito da qualche parte ma non ho mai approfondito.. magari è ora di recuperare
@@morrolinux ah ok allora anche tu non la conosci un granchè....dacci un occhio e vedi tu se farci un video o meno...🤷♂️😊
Grazie per la risposta 😊💪💪
non so perché ma questo video non si carica, dice unavaiable on this device
Riprova ora
@@morrolinux grazie mille, ora va ;)
Morro, da completissimo ignorante in materia Linux, ma parecchio preparato in materia Windows e MacOS, volevo imparare un pochino ad approfondire il mondo Linux con i tuoi video. Il problema è che ho un Surface Laptop 4 al momento, portatile meraviglioso, ma che forse è stato studiato e ottimizzato specificatamente per Windows... può valere la pena mettercisi d'impegno, installarci una distro Linux e cominciare a imparare? O rischio di perderci troppo in prestazioni/batteria/compatibilità con feature come lo sblocco col volto e il touch screen??
Ciao Andrea,
Puoi controllare qui il supporto alla linea surface: github.com/linux-surface/linux-surface/wiki/Supported-Devices-and-Features#feature-matrix
Purtroppo il tuo modello sembra non sia completamente supportato (penna e touch) per il resto sembra funzionare ok come un normale portatile. A quel punto devi decidere tu se ne valga la pena :)
This video is unavailable on this device. Non so perché ma non posso vedere il tuo video.
Riprova ora
Ora funziona, posso chiederti perché non funzionava?
Ciao Moreno. Ma dove le trovi le musiche di chiusura? Un saluto e complimenti, come sempre.
Epidemic sound.
È un servizio ad abbonamento, ma ne vale la pena.
Tre giorni fa il database utente di FX Linux non è stato oggetto di un data breach? O si tratta di una omonimia?
Ed io che mi sentivo una mer** nell'aver impostato come sfondo uno di Microsoft Surface che adoro. Mi sento una persona decisamente migliore dopo questo video 😂
Vabbè se ti piace nessuno lo vieta
Cosa ne pensi di rectos?
11:33 E DICIAMOLO!
P.S. metà dei programmi che utilizzo girano solo su windows, quindi sono obbligato al dual boot 🥺
Ciao sempre bravo, che distro linux consigli per un principiante come me'? Grazie
Le classiche.. Ubuntu se hai poca voglia di imparare, Arch se hai molta voglia di imparare.
@@morrolinux per vecchi PC vanno bene? grazie
@@francescom6870 forse Ubuntu è un po' più prestante su un vecchio PC ma dipende quanto vecchio.. fai prima a provare e basta
@@morrolinux grazie gentilissimo, e l'unica ubuntu per vecchi PC?
primeOs è un altra distribuzione Linux con porting android, quindi praticamente nel tuo video, sta emulando su macchina virtuale una distro linux android :D
fai un video su CBL mariner per parcondicio ... l'ho appena provata su virtualbox 1giga di iso, boot in mezzo secondo, al login solo 2 processi attivi... non c'è nemmeno il comando "ls"
Esiste un Os linux basato su vulkan?
Inizio della registrazione alle 4.20, nice!
Sarà che compare Windows nel titolo, ma solo questo, dei tanti video che mi guardo anche dei precedenti di morrolinux, non mi permette di vederlo con una laconica scritta "This video is unavailable on this device.". :)
Riprova ora
@@morrolinux Ottimo service pack, ora funziona alla grande... 😀
Non lo so ma io vedo un potenziale non indifferente su questa distro, se ben pubblicizzata potrebbe fare aumentare l'uso di Linux alle nuove generazioni, senza doverli spaventare come solitamente fa Linux per chi capisce poco
mi spiace deludere, ogni volta è così, si pensa così, ma poi la massa resta su windows...
perchè?
1) non ha voglia di sbatti, quindi rimangono sempre al livello ignorante
2) tanti giochi non sono compatibili e quindi bisogna sbattersi... anche se questa cosa sta cambiando
3) x il resto quali navigare, lavorare, crearsi un server etc... linux viene già ampliamente usato..
io spero che la massa rimanga su windows... così che i virus non si spostino su linux.
@@mic12345687845 hai ragione ma purtroppo devo ammettere che anche la Apple ha ragione, cioè nel mondo la gente non ha abbastanza memoria, e dover ogni volta ricordarsi su come fare certe cose diventa difficile, infatti le macchine sia quelle meccaniche che elettroniche devono facilitare l'uso non complicare, tu guideresti una automobile indistruttibile ma che ogni volta devi fare girare la manovella e aspettare che l'acqua bolle??? O aprire la casa con il meccanismo della cassaforte??? Sempre lì il discorso servono più funzionalità ma intuibili e facilmente accessibili quello è il progresso
"la distro del male", bellissima. XD
Mi ricorda nel passato la bellissima distro "Lindows" 😆
Esiste una distro linux compatibile con android? Ovviamente a parte questa qui.
Tutte. Basta installare waydroid.
Beh se non ricordo male sono versioni basate sulle versioni intermedie di Ubuntu, quindi non c'è supporto , poi è a pagamento .. No non ci siamo 🤔
This video is unavailable on this device. Android boh.. mai successo
Confermo lo stesso problema da PC.
Non ho parole...
non c'è un modo per fare la versione completa senza comprarlo?
Su Windows le impostazioni non si aprono i finestre
Dipende, quelle più "superficiali" no ma quelle dal pannello di controllo invece si.
Si puo crackare?
Ho un vecchio PC su cui riesco a installare win10 ma poi non ci faccio altro (non dico quanta ram ha altrimenti ridete), e quindi sarebbe stato interessante sapere i requisiti minimi dell'hardware che sono necessari per questa distro e quante risorse ciuccia rispetto un win ufficiale.
È praticamente una distro truffa, fra l'altro poco dopo aver realizzato questo video sono stati pubblicati i dati di chi l'ha comprato perché usavano una "sicurezza" farlocchissima. Fidati che vuoi state alla larga da questa roba. I requisiti sono gli stessi di qualunque altra distro Linux con ambiente desktop Plasma, intorno a 1Gb di RAM. Prova kubuntu o Linux Mint con un bel tema Windows Like se ti fa sentire più a casa, è 10 volte meglio.
ciao complimenti per i tuoi video fantastici 🙂
Il problema è trovare una versione di Linux sulla quale girino bene programmi tipo il pacchetto adobe e magari Autocad fino ad ora non ne ho trovati ne conosci qualcuno?
Sinceramente penso che dovrebbero smetterla di fare nuove distro solo con un desktop environment nuovo o personalizzato, se effettivamente questa distro che vuoi realizzare non porta innovazioni o comunque un motivo per dire "questa è meglio per me" non ha senso farla. Piuttosto fai dei tool, dei software o un desktop environment che puoi installare su tutte le distro (non so se ha senso, ma questo è il mio parere)
Ad esempio, ci sta un desktop environment che ricorda Windows, sinceramente io non odio quest'ultimo a livello grafico, è abbastanza comodo, ma facci appunto un desktop environment non una distro
Io che ho guardato il video per non averlo manco in live hahaha
This video is unavailable on this device….non capisco perché non riesco a vedere il video…
Riprova ora
Per la distro android che hai usato in windowsfx è proprio prime OS se vuoi testarla bene.
Basata su Android 11..
L'ho scaricata ora, dopo aver visto il tuo video e la testerò
Non è un pò tantino illegale copiare un prodotto sotto copyright a scopo di lucro? Non capisco come questi siano riusciti fino ad ora ad evitare una denuncia da parte di Microsoft
Per il 2023 prometto a gesù di essere un utente linux migliore
8:00 a me sembra l'emulatore qemu che lo hanno rinominato in windowsfx android support
Mi ero svegliato di buon umore oggi....
pensare che su win 11 le impostazioni sono con le sezioni alla kde, non ti apre una nuova finestra!
Ah lol, ma allora che senso ha, mi chiedo
@@morrolinux fidati, 0%, e le app android sotto win funzionano in maniera molto simile a un waydroid a finestre che si avvia all'avvio e senza che ci devi fare particolari modifiche, una volta installato il wsa puoi aprire le app come se fossero native dato che si avvieranno sotto finestra e con un emulatore di android in background, non si tratta di una vm semplicemente per il fatto che il kernel linux gira sul sistema windows in maniera nativa, trasparente e parallela
@@morrolinux LinuxFX "Fixes" Data Leak (Now Even Easier To Compromise!)
ruclips.net/video/JqZc3JykCuc/видео.html&ab_channel=DistroTube
non solo è incoerente, è anche non sicuro!
chiunque stesse leggendo i commenti, evitate di usare linux fx!
Capisco la filosofia, capisco voler essere utenti linux consapevoli, ma se un utente Windows mi passa a Linux attraverso questa distro io li applaudo.
Piano piano imparerà a muoversi con Linux senza sentirsi disorientato, anche se non è così ma l'utente lo crede va bene lo stesso, purchè si senta a suo agio.
L'importante è riuscire a superare i propri limiti, se avere la stessa grafica di Winzozz aiuta ben venga. Comunque è Linux.
Non sarà la migliore distro ma è comunque linux.
Non dimentichiamo che il 99% degli utenti Windows è irrecuperabile, nel senso che usa windows senza saperlo realmente usare, quindi il passaggio a linux è VERAMENTE traumatico.
Anche io che ho usato Windows dagli albori ho vagato per diverse distro prima di fermarmi su Mint, ma ero molto molto determinato al passaggio e Mint PER ME, per le mie necessità è perfetta!
Se fosse esistita una versione di Mint con la stessa grafica di Windows all'inizio l'avrei installata, ora no perchè ho imparato a conoscere dove sono le cose in Mint, ma all'inizio probabilmente mi avrebbe aiutato a non essere disorientato oltre che impreparato.
@Pinguino Malefico ???
This video is unavailable on this device.
Riprova ora
@@morrolinux perfetto!
Se ci tieni così tanto ad avere un'esperienza (e che esperienza!) Winzoz, io dico che te li puoi anche spendere 30 euro per una licenza scontata da qualche parte xD
Hanno fatto un lavoro migliore che con w10 a livello di somiglianza
Zorin si fa pagare lo stesso e forse anche peggio perchè non clona nemmeno Windows e non mi pare abbia il supporto Android. Non voglio dire che il sistema non sia valido, solo che ha la stessa strategia commerciale di questo. Però se sono sistemi validi può starci pagare 35$ per sempre
Nah, peggio di questa penso ci sia solo Red Star OS
@@morrolinux mi fido della tua esperienza! :)
Vorrei vedere il video di Morro e... This video is unavailable on this device. Perchè?!
Riprova ora
@@morrolinux ok ora. Grazie mille!!!
metti...che ? io debba buttare l'80 % del mio hardware perche linux non ha i drivers ? quindi le cose funzionaranno meglio un par di...................
Bravo Morro ! ❤
Finalmente il famoso Windows pinguinato
condivido il messaggio finale, ovvero che dobbiamo essere utenti migliori che vanno oltre l'aspetto grafico eccetera eccetera. però sono in disaccordo sul vostro (voi inteso come creatori di contenuti linux e anche gli sviluppatori) odio verso ogni singola cosa di microsoft... alcune idee che hanno sono molto valide e non bisognerebbe vergognarsi ad ammettere che sono buone. un esempio su tutti? il menu start con i tile. all'inizio dell'era W10 ero scettico ma poi mi sono accorto di quanto sia comodo da usare rispetto alla listona di programmi di W7 e tutti i DE linux. E poi sono in disaccordo sul "MEGLIO" finale. oddio, certe cose sono meglio, ma altre no. un esempio su tutti: non ho DLL hell in windows da quando ho smesso di usare XP come daily driver. Su linux ho dependency hell non appena inizio a usarlo un po' più pesantemente. Il modello della gestione delle dipendenze dei package manager si basa su un'idea, quella di risparmiare spazio di archiviazione installando solo una versione di ogni pacchetto, che aveva senso venti o più anni fa, ma che oggi crea più problemi di quanti ne risolva.
Tralascio la questione della GUI perchè è ormai risaputa; intendo la storia che nessuno ha voglia di creare belle GUI per i vari programmi linux e quindi la diffusione rimane limitata. questo lo sappiamo tutti ormai, volevo che altri conoscessero invece i due punti sopra. L'ho scritta lo stesso per mostrare ai commentatori che ne sono a conoscenza, ma non le do molta importanza.
Come qualsiasi sistema windows che si rispetti (anche se un Linux camuffato) tende ad esaurire le risorse di sistema (disco e RAM) con la stessa velocità dell'originale, quindi hanno copiato anche i difetti di Win11 🤢🤮
Se vogliono Windows compro Windows non un Linux modificato.
non ce bisogno di comprarlo winzoz si krakka da solo ahah :D
Mah, il discorso del tema per utenti che hanno bisogno di trovarsi qualcosa di già conosciuto potrebbe essere interessante... ma per ora resto un classicista (e anzi dovrei ridare un po' di opportunità a kde, che non uso da anni 🤔🤔)
ormai mi viene l'orticaria alla sola vista del logo Microzozz... 🤐
Chissà se c'è anche kms per la crack😂😂
Mi dissocio
puoi spiegare come installare Fruity Loops e i rispettivi VST o plugin .dll che normalmente funzionano su Windows?
Dico la verità, sto seguendo i tuoi video e leggendo qualcosa su Linux perché sono un fan dell'open ma ogni volta che installo una distro e provo ad usarla dopo un po' ho problemi: con kubuntu non ho il supporto alla mia vecchia stampa te Canon, e il grub non sò come ma si è corrotto e non sono riuscito a ripristinarlo, Windows si.
Con garuda non funzionava il mouse dopo un riavvio, con mannaro ho avuto il meglio: su 2 PC diversi la schermata home mi chiedeva una password mai inserita... Ci sto provando ad essere un utente migliore ma Linux non aiuta
Complimentissimi, hanno portato la putredine di windows su Linux...
8:43 parte tedua ahah
Grande.
Io cercando di fare di tutto per cambiare la grafica di W11, e questi che la vogliono su GNU/Linux.
Sembra uno di quei cloni cinesi degli iphone, dove tutto sembra ios, ma sotto gira android…
Io ho scoperto fedora 36... ora è al primo posto per me.
L'audio non si sente 😩 non so se sia un problema solo mio 😅
Oh no ci risiamo :(
Prima mi mettono il video offline, ora questo?
Ma è tutto il video o solo da un certo punto in poi che non senti? Hai provato con un altro dispositivo?
A me sembrava finalmente risolto
@@morrolinux Ora funziona! RUclips e i suoi misteri 😁
Prime OS è figo, su vecchissimi pc gira una bomba
han fatto la para c++ 🤣
ok, torno al mio Xp
Prime Os é una distro Android Indiana se non erro. Fai prima a installare quello
Come stuprare linux? Metterci quella cagata atroce di interfaccia w11
La sto odiando ogni giorno di più, hanno nascosto il 99.9% delle opzioni sensate e di uso comune dietro a 9999 click e finestrelle, e questi la vogliono scimmiottare? PLS
Ma solo io, invece, trovo che ha più funzioni rispetto alle precedenti interfacce e alcune anche semplificate rispetto a prima?
@@skypinoify Boh o usiamo funzionalità diverse oppure non si spiega hahaha
Il giorno che Linux mi permetterà di usare le app Windows (exe e msi) senza emulatore, cambierò sponda
Quindi grazie a wine dovresti già aver cambiato sponda.
@@anonimo6603 no wine emula.... voglio vederti con wine ad avviare un gioco pesante stile cod, che oltre all'eseguibile, si porta dietro anti-cheat, servizi EULA di terze parti, e dio solo sa cosa altro; voglio proprio vedere se ti si avvia senza problemi
@@ivan-vt8fn per quello c’è Proton
@@deloller2452 spiegato meglio?
Sarebbe interessante capire perché i browser basati su Chromium non vadano bene.
Io uso Safari (WebKit) e Brave (Chromium) su macOS, Edge e Brave (quindi entrambi Chromium) su PC con Windows 11,
Su entrambi i sistemi ho evitato di usare Google come motore di ricerca e Chrome che non è neanche installato, il tutto per questione di privacy e per non dare troppo a Google.
Non è che non vadano bene, è una questione di monopolio. Per come stanno le cose adesso, se a Google gira di cambiare lo standard su cui gira il web può praticamente dettar legge.. se un sito si rompe su Chrome/chromium/ecc perché non è compliant con gli standard decisi da Google, si deve adeguare o perde tutto il traffico. Ed ecco che l'intero mercato segue ciò che dice una singola multinazionale. That's dangerous.
@@morrolinux Su questo hai ragione, il fatto è che Chromium sembra molto valido, sarà forse per questo che ci sono così tanti browser bastati su quella tecnologia.
@@yenk82 non credo che morro volesse dire che non è valido, è più un problema "etico". Ci sono tanti browser su quella tecnologia perchè è quella che il web sta tenendo più in considerazione quando si programma per il web, ma non dovrebbe essere così, in questo modo Google con le sue decisioni può "falsare" le carte per trarne vantaggio. Per questo utilizzo Firefox e mi sbatto a segnalare problemi di compabitilità al team di supporto. Tra l'altro ad oggi Firefox è un ottimo prodotto.
@@morrolinux Ci sei dentro fino al collo in quel monopolio, esattamente QUI, su questa piattaforma.
Se non vi piace Google potete anche andare altrove OPPURE.....creare una piattaforma Linux EFFICIENTE, CHIARA E (SOPRATTUTTO) VERAMENTE GRATUITA!
(utopia!)
PLASMA di KDe 😁 che ha ispirato windows 11...
Perchè usare Windows tarocco, quando puoi usare Windows "originale"...oltre al fatto che la licenza Windows la puoi trovare ad un prezzo inferiore di questa brutta...Non sono utente Linux, ma se dovessi passare a un sistema open source andrei su Mint con Cinnamon, stilisticamente simile a Windows e ha molto più senso di sta cosa... :) p.s. ma gli sviluppatori non rischiano di trovarsi qualche lettera da parte degli avvocati di Microsoft per aver spudoratamente copiato?
Apple ce l’ha con te e non vuole farmi vedere il video
Riprova ora
@@morrolinux ora funziona
Se usassi Kali o parrot, (ma di più Kali), con le finestre terminale aperte potrei sicuramente sembrare un hacker in un internet caffè, ma Linux normale è come qualunque os senza se e senza ma
Beh, è un’alternativa economica se non ho i soldi per comprare Windows originale.
Compro il PC, cancello Windows e installo Windowsfx. Per soli 35 dollarozzi mi sembra ragionevole.
No, é una soluzione trash al problema sbagliato. Inoltre come ho detto, non c'è da fidarsi ad usarla, figuriamoci regalargli soldi.
@@morrolinux morro dai, lo cancello per non comprarlo, non le faccio più le battute
Windows tra l'altro è gratis, se non ti da fastidio la scritta "attiva windows" in basso a destra e lo sfondo di default.
Per me no, con 15€ puoi acquistare una chiave sottocosto di w10, 100% legale.
@@radu81x credici
Pur riconoscendo gli innumerevoli pro di una qualsiasi distro, personalmente non mi sono mai totalmente convertito perché non ho mai trovato una distro recente con una GUI bella e piacevole da utilizzare. Anni fa apprezzavo molto Deepin che ho utilizzato per circa 2 anni, dopo non ho trovato nulla di così curato. Molti diranno Gnome o KDE ma a me non vanno completamente giù, e spesso non mi va di configurarle a puntino. Qualcuno sa suggerirmi qualcosa di veramente valido?
Linux Mint Cinnamon?
@@eframpy Grazie! In effetti Cinnamon non l’ho mai provata, al contrario di MATE. Proverò a breve! Spero si comporti bene con le varie App GTK/Qt (altro problema che in genere mi infastidisce)
@@BudBenny personalmente è una delle distro più stabili che conosca, dove gira bene tutto. Forse un po' più "bruttina" delle altre, ma perlomeno è funzionale
A livello di interfaccia c'è anche Zorin OS 16 che mi sembra curato
elementary OS
Distrotube Hated questa Distro,Diolinux hated and Linus Tech Tips Loved it
Android su qemu-kvm non mi era mai passato per la testa. Uso waydroid e mi trovo bene, ma adesso devo provare anche questo
Questa distribuzione probabilmente serve solo a truffare qualche malcapitato.
Ho cercato quanto costa una Key di Windows 11... diciamo che street-price con 35$ te ne compri minimo due.
Ci sono tanti modi per abituarsi al nuovo kernel, Plasma e Cinnamon in primis, certo non sfruttando queste truffe, perché alla fine quello sono. Se passi a Linux è perché vuoi andartene da tutto quello che è Windows.
Venditori di perline colorate ai selvaggi
Questa distro è buona se installata in qualche ufficio pubblico, làddove si vogliono risparmiare un po' di soldi per i sistemi operativi, senza dover formare il personale...
Tanto valeva installare Prime Os ! 😂
Morro quello è prime os, un distro android sviluppata completamente da un altro team
giusto una osservazione: windows 11 graficamente è molto bello. Da quello che hai fatto vedere questa versione taroccata e triste ed è una pallida imitazione.
Per me l'estetica è importante e non rinuncio a windows in favore di una sua versione più brutta. Se ho bisogno (come ho bisogno) di un controllo quanto più possibile ampio sul mio SO trovo la quadra in ubuntu: ha l'interfaccia più bella (tra le varie distro linux) grazie a unity e gnome.
Sarebbe interessante avere, o almeno conoscere, le impostazioni per installare l'emulatore android su qualsiasi distro.
Esiste Waydroid
Poi probabilmente è solo una ROM x86 di quelle semiuniversali su una KVM quasi default
Gnome Boxes or Anbox two Virtual Machine
Concordo con tutti. Però sarebbe interessante, visto il video, provare quella configurazione con quei parametri su una distro normale. Così da poter fare dei confronti sul campo.
POWERSHELL PER LINUX?!
Eh si esiste davvero
Ma soprattutto: a che serve? Cioè quando sto su Windows la cosa che soffro di più è proprio la powershell... Una volta al lavoro dovevamo fare uno script su powershell per forza e tra me e gli sviluppatori ci abbiamo messo più del previsto tanto faceva schifo
@@sa_to_96 io lo uso per scrivere script semplici su linux da eseguire su macchine windows, così posso fare prove in locale e darlo in pasto tranquillamente al target windows che tanto ha powershell preinstallato
@@torkin4119 beh forse è l'unico senso che trovo 😅
@@sa_to_96 Sappi che Batch di Windows è anche peggio... meno male che ora su Windows esiste PowerShell, perché prima era un maledetto incubo fare anche la cosa più semplice.
Ho un cliente 95enne che ormai ha solo più il pc per passare le giornate. Non riesce più ad abituarsi a nulla che non sia xp. Sai se c'è qualcosa di non troppo complicato da fargli usare che assomigli molto a xp?
qualcosa con MATE-DESKTOP, soluzione testata con un 60enne che nemmeno voleva sentire parlare di qualcosa di diverso a XP. basta spostargli la barra di menu in basso :D
4:06 ma sei Draghi