Installiamo Windows 11... anche dove non si può!
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Windows 11 non è installabile su PC che non rispettano alcuni requisiti.
In questa guida "dettagliata" vi faccio vedere come utilizzare uno script che rimuova questa limitazione.
Link allo script:
github.com/har...
Link al tool per scaricare la iso di Windows 11:
shorturl.at/myAKM
Link al secondo video:
• Installiamo Windows 11...
Se volete supportare il canale:
💵 Patreon: / alexptech
💵 Donazioni: www.paypal.com...
N.B. Ogni azione eseguita sul tuo computer è di tua completa responsabilità. Pertanto, non posso essere ritenuto responsabile per eventuali danni ai tuoi dispositivi o perdita di dati derivanti da qualsiasi informazione fornita in questo video.
Ti invito a utilizzare queste informazioni con la consapevolezza che lo fai a tuo rischio e pericolo, assumendoti piena responsabilità delle tue decisioni e azioni.
Al contrario di tanti youtuber che si lasciano andare con fastidiose sigle personali e commenti inutili ai fini dei tutorial proposti, (e credimi sono tantissimi) tu scegli la strada piu' utile e performante proponendo e realizzando tutorial davvero esaustivii.e direi molto descrittivi e soprattutto seri. Complimenti.
Grazie! Mi fa davvero piacere che tu abbia trovato utili i miei video. Grazie davvero!
@@alexptechCiao 😊😊😊❤❤❤
Info utilissime unite ad un tutorial chiaro ed esaustivo! Grazie Alex!
grazie!
@@alexptech:D
Vorrei farti i complimenti per la guida che ho seguito per un pc e tutto è andato a buon fine. Per un altro pc, con lo stesso file iso di windows 11 ho creato una chiavetta con rufus e mi è comparsa una finestra dove ho spuntato tutte le scelte (compresa quella che mi assicurava di saltare il controllo TMP 2.0) e anche in quel caso alla fine tutto è andato a buon fine. Volevo solo segnalartelo.
Grazie! Benissimo 😀
Ciao Alex. Grazie al tuo video sono riuscito ad installare windows 11 sul mio lenovo idea pad 320 senza problemi.Sei stato perfetto ed esaustivo nel descrivere passo passo il tutorial.Complimenti.
Grazie :)
@@alexptech:)
Ciao Alex, grazie infinite per il tuo video chiaro ed molto utile. Sono riuscito a scaricare da windows 10 a 11 senza problemi!!!😉
Grazie! Mi fa piacere
Grazie sei l'unico che spiega bene e chiaro complimenti👍
Complimenti ottima guida!!
Grazie!!! Non perderti la seconda parte...
sei sempre il migliore grazie davvero
Funziona! Grazie mille
Ottimo video , l’unico che ha funzionato . Bravo 👏👏
Salve!La mia domanda è: volendo anche sostituire un hdd con unssd non avrei un sistema avviato ma dovrei creare una chiavetta di boot con RUFUS...Cosa cambia a livello di procedura???
un grosso grazieeee per laguida volevo chiedere se lo stesso procedimento si puo usare per aggiornare win 22h2 e dove si puo trovare la iso per aggiornare
Ciao! Nella descrizione del vide mtrovi il link per iso e un video in due parti che ti aiuta ad aggironare da 22h2 a 22h3 anche PC non compatibili!
Ciao Alex, grazie per la tua esposizione chiara e senza fronzoli, con descrizione precisa e dettagliata!! Ci voleva! Volevo chiederti una cosa: seguendo la tua procedura, dalla verifica dei requisiti del mio pc risulta che il TPM 2.0 è abilitato, mentre il problema è relativo al processore (un i7-7700T CPU @ 2.90 Ghz); devo completare quindi la procedura scaricando anche il tool per il TPM, o è evitabile?
grazie mille!
@@frasly2011 ciao, ma sei sicuro che windows 11 non si installi? Se hai almeno 8gb di ram dovrebbe andare!
@@alexptech è quello che pensavo anch'io, la ram è da 16gb, ma la verifica dei requisiti mi dice che il problema è il processore (che ha le caratteristiche che ti ho riportato prima...); infatti mi domandavo se eseguire solo la seconda parte della tua procedura, ovvero scaricare il download di windows 11 e creare l'immagine iso
@@alexptech ciao Alex, ti aggiorno che ho provato a installare windows 11 senza scaricare il file del TPM (visto che quello che ho sul mio pc è già abilitato) ma rileva cmq che il pc non soddisfa i requisiti di sistema per via del processore
@@alexptech aggiornamento: ho scaricato la patch per il TPM ed è andato tutto ok. Grazie mille!!!!
@@frasly2011 ma sai che mi sembra strano che la CPU non sia supportata? Molto strano
Fai così aggiorna il bios, e poi ripristinare i parametrinsindefault del bios.
Attento che poi windows potrebbe diventate instabile. Fai comunque un backup dei tuoi file!
Grazie molte sei stato molto chiaro e piacevole!
E ' poi possibile un ritorno alla configurazione di window 10 dai punti di ripristino ? grazie
Certo ma funziona diversamente dal ripristino di sistema di windows. Se fai diversi backup hai diversi "punti" di ripristino. La versione commerciale inoltre fa backup incrementali... ossia dei file più piccoli che contengono solo le differenze (file aggiunti e rimossi) fra un backup e l'altro
@@alexptech buonasera, sono ancora qui a richiederti l'ultima informazione .nel mio window 10 home 22h2 build so 19045.3578 sono istallati programmi vari , il pià importante è THUNDERBIRD : SE SCELGO DI ISTALLARE tutti i programmi lo ritrovo funzionante ?E RITORANANDO A WINDOW 10 rimane integro facendo ripristino da back up o altra procedura ?Ti ringrazio e ti seguo con piacere e interesse
@@fossaalta ciao che intendi per "se scelgo di installare tutti i programmi"? Se aggiorni a Windows 11 i programmi funzionano. Prima di aggiornare però, fai comunque un backup del disco con windows!
Ottimo video. La licenza di Win10 rimane valida? Sei molto bravo, ti sei guadagnato un iscritto.
Ciao certo non viene invalidata la licenza, grazie :)
7:39 a me non da la possibilità di selezionare "conserva file, impostazioni e App" cosa vuol dire ? mi toccherà reinstallare tutti i programmi ?
Se non ti fa mantenere nulla, si perché cancellerà tutto!
complimenti davvero..chiaro sintetico efficace : miscrosoft si preoccuperà o trovera sistemi per danneggiare chi ha questo File TPM .. ?
no, non credo :) alla fine non è nulla di particolare, eviti solamente di fare il controllo sull'HW!
Buonasera.
Sarebbe possibile su un sistema a 64 bit passare da win 10 home 32 bit (già upgrade da win 7 home 32 bit) direttamente a win 11 home a 64 bit con 8 GB di ram? Grazie
Ciao, non ti fa aggiornare una versione a 32 bit di windows in una a 64…
Ciao e grazie per le preziose informazioni. Questa procedura può andar bene anche se, come nel mio caso, oltre al TPM ed al processore non supportato si aggiunge la voce “ il pc deve supportare l’avvio protetto”? Grazie ancora. Un saluto
Si certamente!
Grazie ancora e buon lavoro
@@salvatoreenea5347 grazie a te!
Ottima spiegazione , il mio probblema non è il tpm ma il processore devo eseguire la stessa guida Grazie
Ma non si fa prima a creare una penna USB con Rufus, montando la ISO di Win11?
Rufus ha già tutte le opzioni per aggirare il tpm e si può fare un'installazione pulita partendo da Bios o Uefi.
La seconda parte del video che esce domani è proprio su questo. In questo caso stiamo aggironando un PC con Windows 10. Domani installeremo Windows 11 su un pc non conforme da zero
buongiorno, ho un HP probox 640 G2 con processore I5 6300 16 giga di ram e 512 G di hard disk . nonostante questa configurazione , il mio notebook non risulta compatibile con windows 11 , credo a questo punto per il discorso del TMS da te indicato . ora sono riuscito a fare l'installazione di W11 grazie al tuo tutorial , ma secondo te posso stare tranquillo che non avrò problemi o blocchi strani ? per ora funziona tutto bene , ma se era dichiarato incompatibile qualcosa ci sarà e non vorrei avere problemi nel tempo . grazie
Ciao, no non dovresti avere problemi :)
buongiorno video interessante......ho fatto alla lettera tutti i passaggi...ok..installato windows 11 poi la sopresa quando vado a fare update.....mi da il classico errore 00xxxx24 e nn fa aggiornamenti di nessun genere......esiste qualche soluzione'? grazie
Controlla che data e ora siano corretti
Ciao Ale, video esustivo e ben fatto, unico dubbio i driver esistenti e gli account di posta e le relative mail in outlook 2007 rimangono o c'e' bisogno di riconfigurarli? grazie
Ciao! Grazie. Prima regola quando si aggiorna è fare un backup del sistema. In linea di massima dovrebbe funzionare tutto dopo l'aggiornamento... ma Outlook 2007 è un pochino vecchio ;).
xfetto ..dopo molti fallimenti con chiavetta ...adesso riuscito grazie love kk
Buongiorno e complimenti per il video molto completo lasciandoci il tempo di capire alla meglio la procedura per un anziano come me che si diverte a provare di rimediare a certi problemi di aggiornamento PC .
Tuttavia, ho un problema che riscontro un messaggio errore 0x800700C1 - 0x40003 con win 7 come posso rimediare ?
Grazie infinita
Ciao, dammi qualche dettaglio in più sull'errore! In che fase compare?
Ci sei alexptech
@@Leonardo24_24 ci faccio 😀
@@alexptech hahahah ho detto il 11 ottobre termina anche il supporto 22H2
Buongiorno e grazie mille :) Leggevo i commenti e volevo disturbarla in merito alla questione Rufus. Se io creassi con Rufus una iso di 11 che bypassi i requisiti, potrei usare quella per fare l'upgrade del sistema? In linea teorica intendo, avendo già letto che lei lo usa per le installazioni da zero. Grazie in anticipo ^^
si dovresti poterlo fare :d
@@alexptech Grazie infinite :)
Scusami la mia poca conoscenza io ho win 10 enterprise posso passare con questa procedura a win 11 ho a l'ultima versione di diwin 11perché un mio amico mi diceva di no che dovevo avere la stessa versione di win enterprise 11 e vero perché non vorei combinare danni grazie e buona serata
Enterpise non si aggiorna come le altre versioni in effetti...
@@alexptech e allora cosa mi consigli grazie buona serata
Gran bel video, volevo chiedere una consulenza, il mio pc ha 12 anni, non ha il tpm né il secure boot e ho Windows 10, quindi di base già il pc non ha alcuna "sicurezza" avanzata. Il mio pc è un amd x3 II 3,30 ghz, 4 gb di ram, ssd 120 gb e nvidia gt 610, con Windows 10 gira bene. Le domande sono: se installo windows 11, sarò ulteriormente non "protetto" senza tpm? Ci sono falle di sicurezza maggiori rispetto a Windows 10? Magari Windows 11 in questo pc (fisso) potrebbe girare bene come Windows 10. Generalmente non uso antivirus, in quanto uso il Defender integrato a Windows, Malwarebytes free come "accompagnamento", sul quale faccio una scansione a settimana, navigo molto sicuro, diciamo che il pc ha funzione per uso domestico, a volte anche per lavoro. Se volessi aggiornare a Windows 11, avrei gli aggiornamenti garantiti? Grazie.
Si dovrebbe andare, basta avere 8 GB di ram e un disco ssd
Ciao alex molto bravo sono un nuovo iscritto, so che win 11 solo per 64 bit, esiste qualche trucco per installarlo su 32 bit? Grazie
Ciao grazie! Purtroppo no... ma se segui il xanale a brevissimo vedrai qualcosa di incredibile... credimi!
@@alexptech grazie
Ciao Alex sei l'unico che mi puó aiutare, come posso aggiornare alla versione ltsc 24h2 senza chiavetta? Ti premetto che ho aggiornato windows 11 alla 23h2 con pc senza requisiti, grazie al tuo aiuto Ti sarei molto grato se riuscissi a fare. Ti stimo molto e son sicuro che tu lo possa fare Ti ringrazio in anticipo🙏
Buongiorno, tutto chiaro...quando però arrivo alla schermata scegli gli elementi da mantenere, non mi da la possibilità di conservare file, impostazioni e app, ma posso solo scegliere se mantenere solo i file personali o niente. Sbaglio qualcosa? Vi è qualche suggerimento? grazie mille in ogni caso...
Che versione di windows hai?
Windows 10 Home aggiornato alla 22H2.@@alexptech
Premetto di essere ignorante in detta materia .
Circa 5 - 6 anni fa ho acquistato un Lenovo sul quale un collega ha installato Windows 2007, presumibilmente senza alcuna licenza.
Posso seguire il tuo tutorial per installare W 11 e cosa dovrei fare per mettere a posto la relativa licenza?
Grazie per la eventuale risposta e scusami per il disturbo.
Windows 2007? Windows 2000 o Windows 7? In entrambi i casi non puoi passare direttamente a Windows 11.
Grazie infinite per la tua disponibilità.
@@nicolapezzino1759 nessun problema, grazie a te :)
Grazie Alex. Un procedimento facile e spiegazione perfetta. Ma ho provato e sembrava tutto bene poi ha scritto:
L'installazione non è riuscita nella fase SECOND_BOOT con un errore durante l'operazione INSTALL_RECOVERY_ENVIRONMENT.
Scusa, ma pensi che si può risolvere questo problema? Grazie sarebbe bello poter aggiornare il mio vecchio PC con W10 (che non si aggiorna oltre la versione 1909......)
Allora in questo caso ti consiglio un’installazione di w11 da zero
Grazie
A te!
Grazie a funzionato senza il boot ,😂😂😂 sei un genio
Grazie,installazione riuscita perfettamente Per quanto riguarda la manutenzione e l'installazione di aggiornamenti ci sarebbero altri video? Scusa ma io sono nuovo nel canale.
Si ci sono diversi video anche per l'aggiornamento di windows 11 dalla versione 22h2 alla 23h2 :)
@@alexptech Grazie mille!
@@eli-free973 grazie a te e benvenuto!
Ciao. Complimenti per la guida. Ho un problema. Ho eseguito come da tutorial su un pc portatile hp ,ma mi dice che devo cercare una nuova versione per il mio pc e non mi fa installare la iso. Mi puoi consigliare come fare? Grazie
ciao non ho capito :D... chi ti dice che devi cercare una nuova versione e dove?
@@alexptech quando cerco di installare la ISO. Non aggiorna nulla e mi blocca l'istallazione con quella scritta.
ciao ma la iso la installi dove?@@mirkostefani6969
@@alexptechLa ISO l'ho installata sul PC come da tuo video, però quando cerco di estrarla, non me la fa installare. Il bello è che l'ho precedentemente installato w11 su altro PC e ha funzionato benissimo.
@@mirkostefani6969 ok spiegami che procedura fai
io possiedo un amd dual core del 2005, 4 gb ram mi sembra ddr2, dici che posso fare la stessa cosa ?
Allora tecnicamente si... ma dubito che poi windows sia utilizzabile:)
@@alexptech ok grazie, per fortuna ho anche un acer i3 di quarta generazione, forse con quello non dovrei avere problemi
Fino a che processi ci si può spingere, come la vedo io non andrei oltre a un i5 di 6/7 generazione, e comunque con almeno 8 gb di ram. Poi ormai lo hanno già installato da per tutto.
Sembra proprio che vogiono o che cambi hardware o passi a linux.
Altra cosa, impressione mia o c'è un po divano tra l'usato compatibile e quello no?
Nel video uso un i5 di quarta... e va alla stragrande :)
@@alexptech pensavo macchina virtuale. Va meglio del previsto su una macchina cosi datata. Darebbe da vedere quanto dura, visto che Windows con l'andare del tempo peggiora le proprie prestazioni.
@@manuelvisintin9807 no secondo me meglio macchina "reale" vedrai a breve contralto video :) inoltre se la ottimizza un po' va na favola :)
Ma il metodo quello con il comando setup\ windows server funge sempre?
Beh dovrebbe :)
@@alexptech mi sorge un dubbio quando ci sarà la nuova versione 24h2 che dovrebbero rilasciarla entro l'anno funzionerà sempre il comando?
@@LucaBastiani come diceva Battisti… “lo scopriremo solo vivendooooo” :)
@@alexptech Pare che la nuova versione Bill abbia deciso ampliare tali controlli su altri processori. Quindi mi sa tanto che mi toccherà migrare verso Linux. Ammenoché il nostro Bill non decida di regalarmi un nuovo pc 😂
@@LucaBastiani troveremo un metodo ;)
Bella storia ! Ma non è che prima del 2025 sarà disponibile Windows 12 ? Ma poi mi chiedo, questo comportamento di Microsoft non finirà sotto indagine dell Antitrust?
Chi può dirlo... al momento ci portiamo avanti :)
Scaricando il tool per il tpm mi chiede una chiave....dove la trovo?
Quale tool?
Ciao, ci eravamo messaggiati in giornata ma ho erroneamente cancellato tutto. Update mi offriva 1 aggiornamento win10 dopo il passaggio, al rientro a casa ho riprovato e sembra che update si sia resettato da solo, mi ha trovato 7 agg solo win11, con calma li installo tutti, se non riscrivo vuol dire che è andato tutto a posto da solo, grz ancora.
Sono lieto che ora funzioni!
Video perfetto! Funziona anche sulla iso di Win11 23H2?
ciao! Non ho provato ma sono QUASI sicuro che funzioni!
Buongiorno! Gli aggiornamenti periodici saranno disponibili dopo l’upgrade? Grazie 😊
ciao, certo che si!
Io l'ho fatto ma va lento come risolvo ?
Se il pc ha un disco meccanico, potresti sostiuirlo con un ssd... e se ha poca ram aggiungerne altra... ma se è molto vecchio/poco potente, ci puoi fare poco
Domanda:sono in dual boot con Linux secondo tw questo metodo mi creerà problemi?
non dovrebbe, ma per sicurezza fai un'immagine completa del disco... si sa mai!
Video molto interessante, avevo già installato Windows 11 su un PC dalle caratteristiche simili a quelle del video, il problema però si manifestò in occasione di uno degli aggiornamenti semestrali di Microsoft, che non vennero proposti in automatico dall'Update apposito e fui costretto a rifare tutta la procedura di installazione di Windows. Ma farla poi ogni volta diventa seccante.
Strano… forse c’era qualche altro problema… :)
@@alexptechnon credo. Ho visto che poco più su l'ha segnalato anche @simo.me92 in risposta a un quesito sugli aggiornamenti.
Come faremo ad aggornare Windows 11 versione 24H2 ora che tutti i pc con processori più datati sono stati tagliati fuori da Microsoft?
Troveremo certamente un modo ;)
@@alexptech Speriamo
@@laurafaustini4567 ci puoi scommettere! :)
Ciao ottima guida. Alex senti mi potresti consigliare un buon sistema operativo da installare sul mio vecchio pc desktop. Siccome ho urgenza di formattare quale tra questi sistemi operativi mi consigli di installare su computer piuttosto datati: ghost spectre - reviOS o Phoenix lite. Fammi sapere perché ho urgenza di formattare il mio pc grazie ciao e continua così.
ciao! Vecchio quanto? Dammi qualche info... Windows 11 potrebbe essere adatto!
Questo è il mio Hradware: processore Intel(R) Pentium(R) CPU G3250 @ 3.20GHz, 3200 Mhz, 2 core, 2 processori logici - ram 4 gb - Scheda madre ASUS H81M-A - SSD SATA KINGSTONE da 480 GB. Potresti fare un Video tutorial completo su come usare il software "DAVINCI RESOLVE" perchè vorrei imparare a montare i video come fai tu per poterli poi pubblicare su youtube. Mi potresti consigliare quale Sistema Operativo leggero in base al mio hardware che ti ho appena descritto posso installare tra quelli che ti ho menzionato prima fammi sapere grazie ciaooo e continua così.
@@sparviero12 processore troppo scarico...
grazie del commento, ma quale Sistema operativo posso installare tra quelli che ti ho menzionato sono disperato aiutami tu grazie ciaoooo e continua così
@@sparviero12 beh puoi installare windows 11 come ti dicevo... ottimizzando poi le prestazioni come descritto nella guida
Domanda facile facile: invece di usare il setup da win11 originale si può partire da Win11 creato dal tuo video "realiziamo insieme win11 iso definitiva" di 15 giorni fa NTLite e installare win11 su pc con win10?
Ciao, se usi ntlite puoi da li decidere di eliminare i controlli di compatibilità… tpm 2 e ram.
Puoi comunque usare rufus con la nostra iso personalizzata!
ciao, bel video, molto utile
nn capisco perchè l'installazione mi si ferma, provando TUTTI i metodi, al 42x100
eh potresti avere qualche problema di compatibilità HW
Buongiorno, qualcuno può dirmi come risolvere il seguente problema di installazione di windows a fronte di questo messaggio ovvero " IMPOSSIBILE INSTALLARE WINDOWS SU UNA UNITA' FLUSH USB TRAMITE IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE"
@@gaetanodaccardi7730 sembra che tu stia provando a installare windows su una chiavetta usb... puoi farlo solo tramite rufus
@@alexptech assolutamente no. Ho soltanto seguito le tue istruzioni passo passo
Ottima spiegazione, purtroppo ho installato W11 su un I5 vecchiotto, unico problema se rimane su una videata senza toccare nulla si blocca o frizza per capirci, sono ripassato a W10, peccato, non mi va di riavviare sempre il pc.
Ciao, davvero molto strano... potrsti provbare a installare su un supporto diverso. Hai un disco SSD?
@@alexptech si con SSD
Non ci credo le o cambiato processore 2cor messo Rufus ma non riuscivo a fare avviare il PC da USB con boot , invece così è facilissimo, Grazie
L'ho installato su tutti i pc che ho e che gestisco, anche su vari notebook, tra cui uno di 14 anni un Toshiba satellite 17" i5 upgradato a 8gb ram e ssd 500gb l'altro di 13 un HP DV7-3155EL i5 upgradato 8gb ram e 2 ssd un 128gb per windows e i programmi e il secondario per i dati. Premesso che non uso giochi di nessun tipo, faccio una distinzione: Windows 11 gestisce bene l'hardware, riesce ad ottimizzare al massimo quello che ha a disposizione, ma.....và alleggerito graficamente e come sistema di gestione explorer, quindi disattivando le dissolvenze e il mouse che "gira", che tra l'altro assolutamente inutili, poi va moddato con explorer patcher e classic shell per riportare il tutto al classico start monocolonna di win98 e ricreata la vera barra quick launch, così pulito e reso pratico è efficiente, i pc sono fluidi non si bloccano, il che dimostra con un upgrade hardware oggi anche economico anche pc datati possono essere ancora validi.
Io ho solo il processore non compatibile 🤬
Mi dispiace... ma presto faremo una macchina virtuale su Linux;) e vedrai che andrà alla grandissima... avviabile da chiavetta o disco esterno
Linux lo uso da anni , ho Linux Mint, ma per certe cose mi serve Windows , alcuni programmi li trovi solo per Windows 🤷♂️