Confronto con Piergiorgio Odifreddi su NATO, Russia, USA, Ucraina e Democrazia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 21 май 2023
  • Piergiorgio Odifreddi in collegamento per un dibattito sulle questioni di più pressante attualità: l'incontro è stato pacato e ordinato, fatevi voi le vostre idee.
    15/6 Padova con Andrea Lorenzon (Cartoni Morti): bit.ly/lorenzonstandup
    17/6 Bologna con Wesa: bit.ly/wesastandup
    18/6 Villa Torlonia con L'Avvocato dell'Atomo: bit.ly/romanostandup
    20/6 Mestre con Parabellum: bit.ly/parabellstandup
    22/6 Firenze con Dario Moccia: bit.ly/mocciastandup
    26/6 Milano con Vittorio Emanuele Parsi: bit.ly/parsistandup
    Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ amzn.to/3jmCYpQ
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ www.dailycogito.com/video-corso/
    Entra nella Community ➤➤➤ / rickdufer
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #rickdufer #odifreddi #guerra
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La sigla è stata prodotta da Freaknchic: www.freaknchic.it/
    La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.
    A cura di Stefano Maggiore.

Комментарии • 4,1 тыс.

  • @L_balu
    @L_balu Год назад +496

    Nostalgico del fascismo is for boys
    Nostalgico del medioevo is for men

    • @ubermensch_dadaista1797
      @ubermensch_dadaista1797 Год назад +1

      il medioevo al contrario di quello che la persona media da "apriteilcervello" o commentino sotto al post di fanpage pensi, in diverse parti del mondo è stato un periodo progressista in sensi lato su tanti aspetti. basta vedere come la maggior parte delle condanne e persecuzioni per stregoneria, magia nera e simili ad esempio, siano avvenute tra l'Umanesimo e l'Illuminismo! giusto per smentire un luogo comune duro a morire

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Год назад

      Infatti nel medioevo regnava la pace e chi veniva invaso era ben felice di chinare la testa.

    • @hiddenfury91
      @hiddenfury91 Год назад +1

      Adoro 😂

    • @matteobelletti8929
      @matteobelletti8929 Год назад

      AHAHHAHAHAHAH

    • @matteobelletti8929
      @matteobelletti8929 Год назад +3

      Per davvero assurdo

  • @peppuig8530
    @peppuig8530 Год назад +90

    Infatti Rick, Victoria Nuland è coreana ed è noto che "fuck UE" in coreano significa "mi sarò dimenticata ancora una volta di annaffiare i fiori quelli in fondo a destra?"

    • @lorenzoinnocenti4882
      @lorenzoinnocenti4882 Месяц назад +1

      😂 sei un grande

    • @Aenar_Targaryen
      @Aenar_Targaryen 28 дней назад +1

      😂😂 Certo e qui invece 33:04 intende aiuti sotto forma di patatine probabilmente

  • @detritus100
    @detritus100 11 месяцев назад +54

    Certo che è un ossimoro parlare di rispetto dei trattati internazionali partendo da una posizione atlantista... 🙈

    • @EazyIsi
      @EazyIsi 10 месяцев назад +2

      Ma quando Rick dice che il mondo povero si sta riprendendo, ma l industrializzazione è troppo lenta per effetto naturale dice una cavolata, allora per quando riguarda l’economia Cina e India erano le più grandi economie del mondo prima di essere state invase e sfruttate dal Regno Unito, se non ci fosse l’imperialismo i paesi possono svilupparsi molto velocemente, un re in Mali qualche secolo fa aveva un patrimonio calcolati in $ di 4 trillioni, doppia gdp italiana. La ripresa lenta dell’Africa è grazie l’imperialismo e farei visitare Nigeri, Nigeria o Burundi a Rick. Come i multinazionali occidentali e non solo si sono stanziati in mezzo la gente che muore di fame con muri e soldati.

    • @giuseppeagresta1425
      @giuseppeagresta1425 10 месяцев назад +1

      Esempi di trattati internazionali rotti negli ultimi tempi dalla NATO, prego? È brutto doversi abbassare a fare a gara a chi ne rompe di meno, ma da parte russa se ne sono visti ALMENO due disattesi solo negli ultimi due anni (accordi di Londra e di Minsk)

    • @giuseppeagresta1425
      @giuseppeagresta1425 10 месяцев назад

      Aggiungo, chiedendo per mia curiosità personale avendo visto spesso questo genere di "argomentazioni" pacifinte: vorresti suggerire, con questo commento, che la Russia ha un certo grado di legittimazione nel rompere trattati internazionali perché anche gli Stati Uniti l'hanno fatto?
      Razionalmente vedo solo due strade coerenti logicamente: 1) rompere i trattati internazionali è sbagliato, quindi andrebbero criticati con il giusto contesto in ogni caso (critiche che non vedo rivolte della Russia, o sbaglio?) 2) i trattati internazionali sono irrilevanti (e in questo caso non vedo perché buttarla in caciara ripescando malefatte statunitensi ormai di decenni fa...)

    • @detritus100
      @detritus100 10 месяцев назад +2

      @@giuseppeagresta1425 i trattati internazionali, come la storia stessa, sono scritti dai vincitori. Vengono sbandierati solo quando fa comodo, un po' come le costituzioni nazionali, negli altri casi sono carta straccia, in questo gli Usa sono i più grandi maestri. Prima di discutere su come sono stati disattesi dei trattati, bisognerebbe considerare cosa ha portato a tali azioni, soprattutto se tale diritto viene invocato impropriamente (per non dire altro ) da chi ha provocato tutto questo . Fa sorridere quindi che ci siano sempre due pesi e due misure quando si fa riferimento alla politica dell' Occidente ('il giardino fiorito' cit. Borrel ) rispetto al resto del mondo... Ma sfortunatamente per noi gli altri si stanno svegliando.

    • @detritus100
      @detritus100 10 месяцев назад

      @@giuseppeagresta1425 gli accordi di Minsk sono stati disattesi soprattutto da parte ucraina come la stessa Merkel e non solo hanno pubblicamente ammesso. Assurdo considerare gli ultimi due anni dato che oramai sono in guerra. Sarebbe il caso di andare indietro nel tempo per rendersi conto di cosa ha provocato tutto ciò, e magari si potrebbe scoprire che questa situazione è stata cercata e voluta (ci sono i documenti officiali del 2006 dell'.allora Nuland quando era segretaria della Nato) dagli angloamericani. Quindi non si tratta di fare la gara a chi è più cattivo anche se gli stati uniti sarebbero di gran lunga i vincitori, ma sentire il bue che da del cornuto all'asino fa proprio ridere se non fosse tragico....

  • @DrDentist
    @DrDentist 11 месяцев назад +88

    In sintesi, Odifreddi capisce la posizione di DuFer ma DuFer non capisce la posizione di Odifreddi.
    Fin troppo facile capire chi è dei due quello che capisce.

    • @ragazzoinformato
      @ragazzoinformato 10 месяцев назад +1

      In sintesi Odifreddi è uno con dei problemi, ossessionato da un anti occidentalismo che cerca di ammodernare in salsa pseudo pacifista ma che puzza di guerra fredda e di unione sovietica.
      A lui e ai suoi fan direi che se gli fa tanto schifo il nostro sistema democratico, se ne possono andare in Cina, in Russia o in Corea del Nord.

    • @GianfrancoFranceschini
      @GianfrancoFranceschini 10 месяцев назад

      Ma DuDu non era il nome del caro estinto?😉

    • @sabatinocorradini9151
      @sabatinocorradini9151 8 месяцев назад

      Odeffredi non è stato sufficiente

  • @lorenzocaivano9929
    @lorenzocaivano9929 Год назад +842

    Sono felice della non presenza del prof Boldrin. Infondo dopo anni mi sono affezionato e ci tengo alla salute del prof

    • @iacopocascia
      @iacopocascia Год назад +105

      Ahahahahhaah l'ho pensato anch'io... Anche se sotto sotto speravo in un'irruzione in stile dibattito con Mario Improta

    • @SamueleGarau
      @SamueleGarau Год назад +94

      per quanto mi piaccia il prof Boldrin, meglio senza e con la pazienza e pacatezza di Rick. Il prof ormai ha poca pazienza, risulta parecchio aggressivo con questi ciarlatani e passa per quello troppo arrogante o che ha la verità in tasca.

    • @elonmusketeer1118
      @elonmusketeer1118 Год назад +1

      ​@@SamueleGarau totalmente d'accordo

    • @nessunonessun1
      @nessunonessun1 Год назад +11

      Io sono scontento di rivedere certi personaggi intervistati.

    • @claudefrollo8098
      @claudefrollo8098 Год назад +4

      Qui secondo me avrebbe sgravato di brutto

  • @Salvogallo0
    @Salvogallo0 Год назад +1056

    Molto bello vedere due persone profondamente in disaccordo discutere con rispetto reciproco. Molto bello vivere in Occidente, dove ciò è possibile.

    • @tuotubotubo
      @tuotubotubo Год назад +55

      touche

    • @alb8798
      @alb8798 Год назад +27

      Ouch

    • @riccardoredio
      @riccardoredio Год назад +43

      Questa fa male

    • @J1mMorr1s0n
      @J1mMorr1s0n Год назад +19

      Ottima sintesi

    • @solix9460
      @solix9460 Год назад +50

      ciò non vuol dire che viviamo in un paradiso terrestre, ed è giusto discutere di quello che non funziona da NOI.. questo serve per crescere e non per fare i gradassi con i paesi poco sviluppati, di cui sfruttiamo la loro manodopera

  • @rotting_dreams
    @rotting_dreams 9 месяцев назад +21

    Anche le guerre fanno aumentare il pil, soprattutto se fatte altrove. Anche per questo il pil é un criterio di misura che lascia molto a desiderare.

    • @enricobanjo6989
      @enricobanjo6989 5 месяцев назад +1

      Finalmente qualcuno che lo dice, invece per gli economisti de noantri il pil è la bibbia....

  • @tommasosartori2348
    @tommasosartori2348 Год назад +433

    L'apice si è raggiunto quando ha detto che dal 2011 al 2022 non c'è stato un solo governo che sia stato eletto dal popolo, dimenticando che viviamo in una democrazia parlamentare. Neanche i vecchi al bar al quarto giro di grappe...

    • @Silver_Beats_
      @Silver_Beats_ Год назад +18

      Non c e peggior sordo di chi non vuole sentire 😊

    • @marco8289
      @marco8289 Год назад

      Condivido ! sembra incredibile che una intelligenza come quella di Oddifreddi sia così impantanata in ideologia becera, populista e ottusa ...

    • @stefano573
      @stefano573 Год назад

      Concordo le frasi sulla politica estera e sulla Costituzione italiana, dette da Odifreddi, sono ubriacature da bar.

    • @mattione
      @mattione Год назад +44

      Ed è pure falso anche se lo si intende male, visto che si è votato sia nel ‘13 che nel ‘18

    • @stefano573
      @stefano573 Год назад +61

      ​@@Silver_Beats_Odifreddi dovrebbe studiare un manuale di diritto Costituzionale: quello che ha detto e' ignoranza e nient'altro.

  • @Davide6898
    @Davide6898 Год назад +394

    Credo sia stata una delle conversazioni più atroci io abbia mai ascoltato. Odifreddi ha fatto ragionamenti da bar a tarda serata, altro che esperto di logica, un paio di punti:
    "I trattati congelano solo una situazione di fatto e si fanno quando si è obbligati a farli e ad ascoltare gli altri", ora, a parte l'evidente disprezzo (e ignoranza) per quanto concerne il diritto internazionale (che mostrerà in più parti), mi chiedo a questo punto che senso abbia volere la pace. La pace, a prescindere dai modi, arriverà per trattato. Se i trattati sono carta straccia e quello che conta è la forza non solo l'Ucraina va armata, le va proprio concesso il deterrente nucleare.
    -"Zelensky è molto più pericoloso di Putin perchè lui (Putin) ha il potere da 20 anni e non ha mai causato grossi problemi. Ora, a parte ignorare che Putin ha destabilizzato l'area più volte e in più parti. A parte che Putin ha usato il pugno di ferro contro ogni genere di oppositore e manifestante (cristo santo la Cecenia è stata praticamente messa a fuoco). Ma io dico, Odifreddi passa metà video a criticare lo status quo e a sognare il mondo bello e patatoso in cui tutti ci vogliamo bene e conta il FIL e non il PIL, e poi esalta la capacità di un dittatore di mantenere lo status quo?
    -"I BRICS stanno cercando di fare la moneta comune come l'euro per contrastare il dollaro imposto a Bretton Woods". Questa frase è semplicemente una cazzata in ogni suo verbo.
    Ora, al di là del fatto che per avere l'EURO ci sono voluti 50 anni ed è stato fatto da Stati vicini e simili (e in modo tutt'altro che semplice), gli Stati dei BRICS non hanno niente in comune tra loro, niente. Anzi molti di loro vedono gli altri membri con razzismo e degli unici tre che confinano due sono in conflitto per i confini. Sta roba della League of Justice dei paesi BRIICS che soppiantano l'ordine occidentale (che poi la maggior parte ha più rapporti con l'occidente che tra loro) se la può bere solo qualcuno che non ha manco mai visto un mappamondo.
    -"Il nazista a processo ha detto che era lì solo perché avevano perso loro, e aveva ragione, avessero vinto avremmo visto le parti invertite". Io questo abominio nemmeno so commentarlo. Vorrei semplicemente ritagliarlo e mandarlo a Barbero. Credo basterebbe.
    -Per inciso la guerra in Afghanistan era assolutamente in linea con il diritto internazionale di autodifesa visto che si è rifiutato di consegnare i gruppi terroristici che risiedevano sul suo territorio.
    -La maggior parte delle "colonie" che ha citato, sebbene sicuramente ex Colonie, hanno scelto liberamente e democraticamente di rimanere sotto lo Stato colonizzatore.
    Caspita Porto Rico sono anni che ha movimenti interni per farsi riconoscere a tutti gli effetti come Stato USA.
    Poi vabbeh quando ha detto che Canada e Australia sono ancora sotto il dominio della corona inglese ho semplicemente lanciato un verso sgomento.
    -Nessuno ha chiesto alla Corte Penale Internazionale (che per inciso, sebbene si trovi anch'essa all'Aia NON È il tribunale internazionale dell'Aia, quella è la Corte Internazionale di Giustizia, non sono solo due organi diversi, non hanno manco gli stessi Stati membri) di indagare Putin. È un organo indipendente. Peraltro screditato dagli USA perchè sta indagando su Guantanamo. Qui Odifreddi non sa proprio manco di cosa stia parlando.
    E ci sarebbe molto altro... ma vabbeh non credo abbia senso.
    Gli intellettuali italiani, per qualche ragione che non comprendo, hanno la tendenza a schierarsi con il picchiatore. Odifreddi non fa eccezione a quanto pare.
    Solo da Marco Rizzo avevo sentito questo livello di illogicità e fuffoneria.

    • @eugeniorossi1384
      @eugeniorossi1384 Год назад +64

      Chiaramente per lui la volontà dei popoli non conta, a cominciare dagli Ucraini, che stanno lottando per essere liberi e far parte dell'Europa, e preferiscono morire piuttosto che finire schiavi dei russi, mentre lui li vorrebbe abbandonare e consegnare ai russi. Quindi figuriamoci cosa gli interessi di quello che pensa la gente in Canada, Australia, Poro Rico ecc. E' la tipica mentalità stalinista, violenta e autoritaria, che è identica a quella nazifascista, solo che sta dall'altra parte.

    • @sketchmandahana
      @sketchmandahana Год назад +36

      Pinnate questo commento ❤️

    • @StefanoDaGiau
      @StefanoDaGiau Год назад +37

      Chiaramente mi hai risparmiato la visione dell'intero video e susseguente sofferenza. Grazie di cuore.

    • @stefano573
      @stefano573 Год назад +23

      Ottimo commento: un eccellente riassunto si tutte le mistificazioni e falsita' da bar di Odifreddi

    • @mattione
      @mattione Год назад

      Sono solo comunisti che hanno fatto i bimbi sperduti per 30 anni e ora vedono (solo loro) l’occasione per tornare alla ribalta

  • @francesco7215
    @francesco7215 8 месяцев назад +46

    I diritti fondamentali sono negati in Italia ma si vuol far credere che in Ucraina ci siano progressi verso il modello italiano. Capolavoro.

    • @brunastucchi9826
      @brunastucchi9826 7 месяцев назад

      Non mi piy

    • @francesco7215
      @francesco7215 7 месяцев назад

      @@brunastucchi9826 A te in Italia hanno negato pure la facoltà di esprimerti, pensa in Ucraina dove hanno eliminato qualsiasi partito di opposizioone, fatto sparire giornalisti, e soprattutto il capo del maggior partito di opposizione. Non ti abbattere, c'è di peggio.

  • @giampieromalandra3306
    @giampieromalandra3306 9 месяцев назад +67

    Condivido il pensiero di Odifreddi in toto!👏👏👏

    • @paulwhite8879
      @paulwhite8879 8 месяцев назад +1

      Si, il tipo di questo canale sembra un Cog****e con la C maiuscola. Come si fa a dire che la situazione ucraina non sia diretta conseguenza delle azioni USA quando ci sono video di Vicky Nudland che confessa felicemente che gli USA spesero piu di 5 miliardi di dollari tra 2004 e 2015 per favorire un "regime change" in ucraina. E da li in poi chiaramente hanno escalato con i vari battaglioni neonazi eccetera.

    • @fabriziopiovan8099
      @fabriziopiovan8099 8 месяцев назад +1

      La storia la conosce anche l'altro ..quella dei suoi datori di lavoro

    • @leonardoconsolaro665
      @leonardoconsolaro665 7 месяцев назад

      Sì lo storico matematico😂che pagliacci

  • @bodermax399
    @bodermax399 Год назад +12

    Che poi chiamare non espansionismo le base NATO (cioè USA) in giro per il mondo non si può sentire! L'esempio lo abbiamo pure in Italia e cioè territorio nazionale occupato dove non si ha nessun potere decisionale, vale a dire che saremo e siamo dei vassalli senza alcun potere di autodeterminazione! Questo come si chiama se non occupazione? Oppure l'Italia per far un'altro esempio l'euro come moneta l'abbiamo scelta noi come popolo o ci è stata imposta in maniera dittatoriale da entità extra nazionali? Non ci hanno fatto la guerra militarmente ma in modo altrettanto distruttivo sul piano economico! Poi la barzelletta più grande è chiamare stato democratico e sovrano l'Ucraina 🤦🏻 ma sovrano di cosa se nel 2014 il governo lo ha scelto la Nuland!

  • @lucanic4328
    @lucanic4328 Год назад +244

    Complimenti per non aver perso la calma, capisco la situazione difficile.
    Il relativismo di Odifreddi á lá "Ma allora le Foibe" fa cadere le braccia onestamente. Non ce la fanno proprio, piuttosto che dirti che quello che stanno facendo in Ucraina sia un crimine inenarrabile ti devono tirare fuori gli stati uniti del 1800, é una cosa davvero imbarazzante.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Год назад +32

      Ma allora il Messico?
      Ma allora quando noi abbiamo invaso Cartagine?

    • @guerriero_shardana
      @guerriero_shardana Год назад +6

      Quel "non ce la fanno proprio" la dice lunga sulla voglia di dialogo

    • @marcobucchi7101
      @marcobucchi7101 Год назад

      @@guerriero_shardana davvero come italiano del 2023 pensi di avere una responsabilità sulla dottrina "Monroe del 1823"? Era appena morto Napoleone, ti ricordo!
      Tra l'altro noi mandiamo armi non per un diktat della Nato, ma in piena conformità con l'articolo 51 della Carta dell'ONU... se non va bene nemmeno l'impianto dell'Onu poi mi deve spiegare come può auspicare il "governo umano globale"...

    • @Delta57775
      @Delta57775 Год назад +2

      Ma infatti la storia che si studia a fare...

    • @lucanic4328
      @lucanic4328 Год назад

      @@Delta57775 bisognerebbe chiederlo ad Odifreddi, che nei suoi voli pindarici equipara gli stati uniti del '40 con la germania nazista.
      E va benissimo tutto, i crimini e gli orrori degli statu uniti sono lì. Ma far letteralmente di tutta l'erba un fascio (littorio) é retorica da bar, e se si vuole fare del cinismo si vada fino in fondo, e ammettere che in media il cittadino occidentale stia molto meglio che nei vari Russia, Brasile, Cina e India.

  • @lallolallo995
    @lallolallo995 Год назад +38

    La cosa piu tragica è che il filosofo è stato Odifreddi...il finale è stata una vera e propria lezione.

    • @bluerose-studywithme2015
      @bluerose-studywithme2015 9 месяцев назад +2

      Ma cosa dici

    • @user-nh6ci7ep2m
      @user-nh6ci7ep2m 3 месяца назад +1

      ma non avevo dubbi: uno che fa un corso su come avere ragione non mira alla verità, è un sofista.

  • @Michelangelo-lf2cb
    @Michelangelo-lf2cb 11 месяцев назад +13

    Un ospite è un ospite, se lo si prende come pretesto per esporre una tesi, mal argomentata peraltro, allora diventa tedioso anche un dibattito di valore.
    La posizione di Odifreddi è di grande equilibrio, andrebbe sviluppata, non usata in modo pretestuale.
    Daily fagocito, di cogito c'è poco

    • @albertoartuso80
      @albertoartuso80 6 месяцев назад

      di grande equilibrio????😂😂😂

  • @cristianarcidiacono6100
    @cristianarcidiacono6100 Год назад +312

    La cosa che più mi rende contento di questo confronto è il tuo atteggiamento. Penso che sia seriamente il miglior dibattito che tu abbia mai fatto: rispettoso, calmo, argomentato, serio, col desiderio di comprendere la posizione dell'interlocutore. Niente risatine, frecciatine o altro, hai perfettamente mantenuto la calma nonostante sia stato un dialogo in cui è difficile mantenerla pure da spettatore. Mi ha dato giusto un po' fastidio sentire Odifreddi monopolizzare la discussione, tuttavia col senno di poi mi rendo conto che l'hai incalzato a sufficienza, e che basta lasciarlo parlare per far emergere agli occhi degli ascoltatori i suoi deliri ideologici. Complimenti, spero di vedere più confronti così.

    • @gianlucadagostino1400
      @gianlucadagostino1400 Год назад +25

      Odiffreddi non ha monopolizzato la discussione, se aveva cose da dire doveva dirle, alla fine era lui l’ospite

    • @yamikary5568
      @yamikary5568 Год назад +3

      Proprio uguale al dibattito con Boldrin 😄

    • @martineden9143
      @martineden9143 Год назад

      Sì, al di là della forma, perfetto sopratutto nelle argomentazioni e nelle obiezioni.

    • @francogabrielefalcone3273
      @francogabrielefalcone3273 Год назад +11

      Un delirio ideologico può risultare anche il tuo quando proponi lo stantio stereotipo "basta lasciarlo parlare per fare emergere agli occhi degli ascoltatori i suoi deliri ideologici"
      Stai usando una forma indiretta di Argomentum ad Hominem
      Quindi elencami quali sono i deliri ideologici di Odifeeddi e ne parliamo.
      Mi basta un elenco

    • @TheGidita1
      @TheGidita1 Год назад

      Nella esposizione dei due pareri manca l'analisi della inequivocabile dichiarazione di Putin di volere cambiare il centro geopolitico mondiale e quindi un ritorno della superpotenza. russa con sottintesa occupazione delle ex repubbliche sovietiche e non soltanto dell'Ucraina

  • @iosellif
    @iosellif Год назад +164

    La coerenza, strano che Piergiorgio Odifreddi venda i suoi libri su Amazon, il massimo globalizzazione e del capitalismo

    • @metalfingerz4203
      @metalfingerz4203 Год назад +9

      @@anonimo6603 non ci penso neanche a non usarlo, un servizio di cristo

    • @Mast3rHand989
      @Mast3rHand989 Год назад +6

      @@anonimo6603 se avessimo strutture antitrust, il cui unico compito fosse quello di evitare la nascita e la crescita delle grandi imprese, allora dovremmo rinunciare all’innovazione, visto che le PMI sono per definizione meno capaci di investire in RS.

    • @paolonieri473
      @paolonieri473 Год назад +5

      Beh, e' il bolscevismo alla Benigni, Bertinotti, etc etc etc...

    • @Letteralmente_Io
      @Letteralmente_Io Год назад +8

      ​@@karel-de-Grote Forse il punto è esattamente quello

    • @fabios.6953
      @fabios.6953 Год назад

      Pecunia non olet

  • @mimmodimitri1638
    @mimmodimitri1638 11 месяцев назад +60

    Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere.odifreddi come al solito si attiene ai fatti,questo gli permette di vincere sempre

    • @sofiaromanova7497
      @sofiaromanova7497 10 месяцев назад +3

      Non c'è peggior sordo,che NON VUOLE sentire.

    • @ragazzoinformato
      @ragazzoinformato 10 месяцев назад

      Fatti? Ho sentito solo una lista di eventi storici che non c’entrano nulla con l’aggressione russa. Odifreddi si arrampica sugli specchi con supercazzole varie per giustificare il suo essere un pseudo pacifista a servizio del putinismo

    • @marinapiccinato7038
      @marinapiccinato7038 10 месяцев назад +3

      Grande Odifreddi!

    • @charmant8081
      @charmant8081 10 месяцев назад

      Odrifreddi è cieco dal suo antiamericanismo e dalla sua cattolica peccatataggine.

    • @emanueleabrami8355
      @emanueleabrami8355 9 месяцев назад +1

      Ha ripetuto le sue 4 robe inutili e incoerenti senza affrontare la criticità delle domande

  • @fabrizioFabrynet
    @fabrizioFabrynet 4 месяца назад +6

    Assolutamente in linea con il pensiero del prof. Odifreddi. Vedi la situazione che si è venuta a creare anche a Gaza.

  • @aldorodio6321
    @aldorodio6321 Год назад +10

    Io ho 25 anni.
    La guerra in Iraq non me la ricordo.
    L'11 settembre non me lo ricordo.
    Vietnam non ero nato.
    Visto che non ho una macchina del tempo l'unica cosa che posso fare è prendere una decisione adesso.
    Ci va bene che un paese entri con l'esercito in un altro paese per un qualsiasi sfaccimma di motivo? No.
    La risposta è no sempre.
    La risposta è no se si tratta di Ucraina, se si tratta di Iran o di Taiwan o di Corea del Nord.
    Noi oggi, che siamo nel 2023 e non nel 1934, dobbiamo decidere dove tracciare una linea, dove la vogliamo mettere?
    E dobbiamo farlo per fare in modo che nel caso in cui a guidare gli Stati Uniti ci sia un gruppo di pazzi che vuole prendersi un pezzo di Messico o che in Italia ci sia un gruppo di pazzi che vuole prendersi Malta o Fiume o quel cazzo che volete voi.
    Se non vogliamo che ci siano altre situazioni così dobbiamo creare un precedente.
    Dobbiamo.

    • @aldorodio6321
      @aldorodio6321 Год назад +2

      @@miglianautica6016 che vuoi dire?

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      Basta non ricordarsi per assolvere i carnefici ?? Allora W il generale George Caster

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      Non era tedesco, forse parli di un altro

  • @dianazaffi5020
    @dianazaffi5020 7 месяцев назад +3

    Mai sentito un pensiero
    Tanto chiaro, tanto intelligente e perfetto in tutto......COME QUELLO ESPRESSO questa sera da ODIFREDDI.
    MI CONGRATULO CON TUTTO IL CUORE CON
    ODIFREDDI A CUI AUGURO UNA LUNGA
    LUNGHISSIMA VITA
    PIENA DI SODDISFAZIONI😊😊❤

  • @MadYunie00
    @MadYunie00 Год назад +236

    Questa live è terrificante. La posizione di Odifreddi si basa sulla legge del più forte, a patto che non vinca l'occidente, con il suo libero mercato e i suoi "trattati". Ed è una posizione spaventosa.

    • @alessiochemeri2059
      @alessiochemeri2059 Год назад +19

      Condivido quello che hai scritto.
      È penso che sia dettata solo dall'odio verso gli usa...
      Fa terrore sentirlo

    • @sohoris5461
      @sohoris5461 Год назад +26

      Io invece la trovo una live preziosa perché mette nero su bianco le sue posizioni, è importante che siano ben chiare così che le persone non possono inventarsi cose per difendere chi ha queste posizioni abominevoli

    • @Sarimanoc
      @Sarimanoc Год назад +38

      @@sohoris5461 Il fatto è che non ha una posizione. Ha parlato di tutte le guerre degli ultimi 200 anni (compresa la mia ultima riunione di condominio) tranne che della guerra in Ucraina. Benaltrismo di altissimo livello, che non aveva agganci o contesti plausibili:
      "Cosa ne pensa dell'invasione dei Russi in Ucraina"
      "eh gli Usa hanno invaso l'iraq"
      "si ma quella guerra è finita, parliamo di quella che c'è ancora"
      "eh ma i francesi hanno invaso il Congo"

    • @MadYunie00
      @MadYunie00 Год назад +12

      @@sohoris5461 ma io da una persona come Odifreddi mi aspetto che mi faccia mettere in discussione le mie convinzioni, che ci sia un minimo di logicità nel suo ragionamento, e invece non riesco a capire da dove vengano le sue convinzioni, se non da un fastidio istintivo verso l'egemonia culturale statunitense. Insomma il fatto che anche una persona che supponiamo abbia gli strumenti intellettivi e culturali per analizzare una situazione decida di schierarsi in un conflitto di importanza storica epocale con una tale superficialità mi fa rabbrividire.

    • @Sarimanoc
      @Sarimanoc Год назад

      @@vergildarkslayersparda5067 Dove ha studiato lei, mi scusi, in un libro scritto da un cieco sotto dettatura di un muto ? Non si capisce niente.

  • @pusigno
    @pusigno 11 месяцев назад +8

    Dufer troppo poco oggettivo e troppo semplicistico (ad arte). Le cose sono molto più complesse. Ma lui approfondisce solo quello che vuole. Peccato.

  • @iTube22100
    @iTube22100 10 месяцев назад +5

    "la Russia" non ha rispettato gli accordi" !! quali? ma quando mai che è l'esatto opposto. Sono al 33esimo min. e non posso sopportare oltre. Non ho mai sentito tante sciocchezze (per usare un eufemismo) in così poco tempo. Mi chiedo dove il Prof. Odifreddi trovi tanta pazienza. Personalmente non ho mai e poi mai simpatizzato per la sinistra né avversato gli USA anzi come la maggior parte della gente (almeno in epoca recente perché prima si bruciavano le bandiere USA), simpatizzavo per loro... per mera ignoranza. D'altra parte sono sempre stati eccezionali maestri nel proiettare un'immagine positiva i sé stessi. Consiglio di ascoltare il Prof. Mersheimer, il Prof Jeffrey Shachs, il Col. McGregor, Scott Ritter, tutti americani che hanno il coraggio di dire le cose come stanno. Gli USA perseguono da sempre l'obiettivo di distruggere la Russia, l'hanno detto, l'hanno scritto, vedi Zbigniew Brzezinski influente politico, e tanti altri e le loro azioni lo confermano. Questa è una guerra USA contro la Russia e l'Europa, se qualcuno non l'ha ancora capito, rasenta il caso clinico.

    • @Theris94
      @Theris94 5 месяцев назад +2

      Accordi non rispettati dalla Russia:
      Memorandum di Budapest
      Minsk I e II
      Russia-Nato founding act
      Trattato del PFP

    • @iTube22100
      @iTube22100 5 месяцев назад

      @@Theris94 spam

  • @MicheleBoldrin
    @MicheleBoldrin Год назад +114

    Molti mi hanno scritto chiedendomi di venire a vedere questo video ed alla fine ho ceduto e l'ho ascoltato tutto. Lascio per un'occasione futura, se ci sara', le mie considerazioni etiche su questo tipo di "conversazioni" e sull'opportunita' o meno di discutere "rispettosamente" (che e' diverso da discutere liberamente) con persone che affermano e, soprattutto, attivamente sostengono teorie e posizioni politiche come quelle che ho sentito esprimere qui. Ma non e' questo il luogo.
    Mi limito a evidenziare che sono state dette plateali bugie non smentite. Bugie che dimostrano o ben una non conoscenza della storia e dei fatti tale da suggerire di evitare di discuterne in pubblico o intenzionale manipolazione dei medesimi. Non sono certo di ricordarle tutte, ma ecco alcune che ricordo.
    - Ucraina provincia russa. L'Ucraina NON e' una invenzione di Lenin o di Kruscev ma predata, possibilmente, la stessa Russia. Anche astraendo dalla domanda, fondamentalmente impossibile da rispondere, che chiede se "Kiev 'Rus" sia la culla dell'Ucraina o di Moscovia, rimane il fatto che il Khanato di Crimea e' Tataro ed Ottomano in parallelo all'Etmanato cosacco sino al 1783 quando viene annesso alla Russia ed inizia la deportazione dei Tatari. Ma gia' allora esiste un nazionalismo ucraino che con alterne (s)fortune oscilla per tutto il XIX secolo sino ad esplodere negli anni della rivoluzione d'Ottobre. A questo punto mi sembra necessario fare qualche video sulla storia dell'Ucraina - leggibile per altro in mille testi fra cui ottimo quello di Serhii Plokhy, storico di Harvard - perche' in Italia sembra dominare l'idea che l'Ucraina sia mai esistita sino a Krushev.
    - Guerre americane. Tralascio i dati fattuali sulle vacanze del signore negli USA, che meriterebbero un po' di fact-checking. 1805 in Libia? Non esisteva la Libia, era Tripoli ed i fatti sono questi: fra il 1801 ed il 1815 la marina USA combatte le cosiddette "Barbary Wars" con i pirati della "Barbary Coast" che sequestravano navi per chiedere riscatti. I dettagli li trovate qua en.wikipedia.org/wiki/Barbary_Wars e, cosa divertente, la marina USA lo fa in compagnia dei quella svedese e di quella del Regno delle Due Sicilie!!!
    - Dottrina Monroe e' del 1823 e la sua funzione, sino alla fine del secolo, e' stata quella di offrire protezione militare USA ai nascenti stati indipendenti dell'America Latina. Anche qui, sembra che l'ospite non conosca per nulla la storia di quel continente. Allora: il processo di indipendenza dalla Spagna dei vari paesi dell'America Latina non solo si ispiro' al modello americano ma venne da questo supportato proprio in forza della dottrina Monroe. Il caso piu' eclatante e' quello del supporto dato a Benito Juárez nel 1865 che difese il presidente messicano dall'ingerenza francese la quale intendeva mantenere l'imperatore Massimiliano sul trono. Non e' un caso che Argentina, Brasile, Messico ed altri stati della LatAm abbiano una struttura federale e siano presidenziali: imitavano gli USA. Gli argentini hanno persino la "Casa Rosada".
    - Tutto rose e fiori? No, a partire dalla FINE del XIX secolo il colonialismo economico americano nell'area del Caribe compie disastri, appoggia dittatori militari (sia chiaro, la storia di LatAm e' una storia di dittature militari, per capirne il perche' occorre studiare i 3 secoli e mezzo di impero spagnolo che e' il fattore di gran lunga PRINCIPALE nel sottosviluppo latino americano) e si impone attraverso le multinazionali agricole ed estrattive. Ma questo non vale per Argentina e Brazil, tanto che sino alla Great Depression l'Argentina ha un PIL per capita pari a quello USA e a fine 1800 e' persino avanti. Le responsabilita' USA nei disastri latino americani sono molto reali e nel periodo 1945-1980 sono molto gravi ma, comunque, inferiori a quelle dell'eredita' spagnola e ai tremendi disastri causati dalle elite interne, specialmente militari, di quei paesi.
    - La fonte dei 400 interventi e' questa pagina di Wikipedia (divertente il mondo libero che racconta i fatti poi usati dai suoi nemici per denigrarlo) en.wikipedia.org/wiki/Foreign_interventions_by_the_United_States#:~:text=By%20the%20broadest%20definition%20of,the%20post%2DCold%20War%20period Leggetelo, serve per separare il grano dal loglio, in particolare per capire la natura delle guerre condotte dagli USA nel 1800.
    - Sulla guerra degli anni 1840 con il Messico: fu il Messico ad occupare il Texas ed iniziare la guerra per impedire l'indipendenza del Texas (The Lone Star State). CA e NM vennero comprati, come parte dell'accordo di pace, esattamente come l'Alaska dalla Russia.
    - Le guerre "di confine" che l'ospite ritiene giustificate e che sembra l'argomento "logico" centrale della posizione esposta. Basti ricordare che la WWII fu guerra di confine! La Germania, l'Italia ed il Giappone invasero nazioni TUTTE confinanti con il loro territorio, a cominciare dalla Cechia, Polonia, Francia, eccetera. Invasioni, evidentemente, comprensibili e del tutto minori secondo la logica qui esposta che vorrebbe convincerci di chiudere gli occhi sull'invasione dell'Ucraina perche' "confinante" con la Russia! Non male, non male ...
    - La guerra che la Cina starebbe organizzando con tutti questi paesi che si ribellano agli USA. Questo meriterebbe del tempo perche' e' un problema serio che poco ha a che vedere con Ucraina, ma solo due fatti. L'India e' entrata su sua richiesta in una alleanza militare con USA, Giappone ed Australia in funzione ANTI-CINA. Per il resto parlano i voti all'ONU. Contare, basta contare. E leggere i giornali. Ah, il Brasile e svariati altri paesi sono "Non-NATO Allies", vedere qui en.wikipedia.org/wiki/Major_non-NATO_ally#:~:text=In%202019%2C%20Donald%20Trump%20designated,from%20Brazilian%20President%20Jair%20Bolsonaro.
    - Sulla questione "moneta per commercio" ho gia' detto ampiamente da Ivan Grieco. MAGARI il sistema internazionale dei pagamenti diventasse altro da quello che e', ma e' un tema che richiede un'analisi specifica e non le scemenze che ho qui udito.
    Mi fermo qui, sia per il sonno sia per i conati che provo. Buona giornata.

    • @rickdufer
      @rickdufer  Год назад +28

      Caro Michele, grazie al tipo di conversazione avuta, Odifreddi ha espresso opinioni che in altri contesti non avrebbe mai pronunciato. Opinioni che, senza doverle tirare fuori a forza, verranno fatte girare nei prossimi giorni in modo molto chiaro: la panzana sui campi di sterminio nazisti copiati agli americani; l'idea che le guerre di confine siano sopportabili; la reazione del "ma so' ragazzi" di Odifreddi di fronte agli omicidi di giornalisti di Putin. Potrei andare avanti: tutte queste sono assurdità auto-evidenti che se io avessi incalzato di continuo non sarebbero emerse perché questi individui SANNO stare sulla difensiva. Di fronte a baggianate di tale portata il pubblico con il cervello SA farsi la sua idea (chi di fronte a quelle scemenze ancora parteggia per chi le esprime è già da tempo perduto e non ci perdo tempo). Il mio dialogo non ha NULLA di eticamente riprovevole, ma dimostra un punto piuttosto importante: se questi li si fa parlare si tirano la zappa sui coglioni da soli. Sai quante mail ho ricevuto in sole 24 ore di gente che mi ha detto "io prima non ci capivo granché, ma quando ha detto [opinione assurda di Odifreddi] ho davvero capito su cosa si basano le sue analisi"? TANTE, oltre a moltissimi messaggi tra i commenti, e di ciò sono estremamente orgoglioso. Mi spiace che tu metta in dubbio la deontologia di questo mio riuscitissimo tentativo e mi dispiace anche leggere un altro paio di commenti tipo "non siete stati civili": vecchio mio, ma che diavolo mi stai dicendo? Non volevo essere civile, volevo essere tatticamente intelligente, e credo di esserci riuscito. Prima di scrivere un commento pubblico, la prossima volta, contattami in privato dal momento che in questi quasi 5 anni di collaborazione ho sempre dimostrato di fare le cose con la testa e non a vanvera, cosa che forse hai sospettato leggendo i tuoi commenti. Che tu non abbia la voglia o il tempo di fare quel che ho fatto io (che mi è costato MOLTISSIMO, e LO SAI) è un discorso, che io abbia fatto questo con chissà quali intenti, mi pare proprio una brutta illazione. Detto ciò, grazie delle smentite, alcune delle quali io ho espresso in live, altre invece sono più precise dal momento che per iscritto è molto più facile rispetto al tipo di dialogo che ho scientemente deciso di impostare.
      Un abbraccio

    • @MicheleBoldrin
      @MicheleBoldrin Год назад +31

      @@rickdufer Caro Rick, rispetto la tua scelta ma non la condivido. Non mi sembra il caso di prolungare il dibattito qui, ma sono certamente disposto a farlo in pubblico con calma perche' (a mio avviso) e' una quesitone dirimente che va (ovviamente!) oltre il caso specifico e la tua valutazione, che appunto non convidivido.
      Aggiungo solo che QUESTO mio commento era di puro supporto, non intendeva essere critico ma complementare. Ha mentito a go-go ed alcune menzogne non rilevate mi sembravano ridicole ed ho dedicato del tempo a ricordare i fatti. La vera "critica" era in un breve commento messo al volo e che trovi sotto. Stima immutata, anche i grandi sbagliano. Puo' darsi sia il mio caso, in questo caso, o forse e' il tuo. Temo che rimarra' irrisolto: manca il "control group" per testare le due ipotesi. Buona giornata. m

    • @massimomagnatti2772
      @massimomagnatti2772 Год назад +7

      Lei lo sapeva anche prima come la pensa Odifreddi, no? E allora perchè lo ha ascoltato se si mangia il fegato nel sentire quello che dice? Una volta ha invitato Odifreddi a parlare insieme a lei. Alla fine Odifreddi le ha dato ironicamente ragione e lei non cogliendo l'ironia della sua risposta, tutto contento, ha replicato: "Lo so!". A quanto pare, non conosce il vecchio adagio: "La ragione si dà al coglione"! 😆😁😄

    • @mattiabelotti3609
      @mattiabelotti3609 Год назад +1

      La storia dell’America Latina meriterebbe un approfondimento
      In particolare nel ‘900
      In Italia viene mitizzata senza manco conoscerla

    • @ArtaxerxesLaird
      @ArtaxerxesLaird Год назад +1

      Grazie professore

  • @francomaffi9308
    @francomaffi9308 Год назад +23

    Avevo delle aspettative molto più basse riguardo questo video. Mi ha fatto piacere che per la maggior parte del tempo abbiate cercato di mettere in luce i vostri presupposti.

  • @OlyaGusseva
    @OlyaGusseva 11 месяцев назад +56

    Odifreddi all’altezza, l’altro no

  • @Isabella-pi4uy
    @Isabella-pi4uy 11 месяцев назад +65

    Odifreddi conosce la storia ed ha esperienza, l’altro no

  • @filoo2562
    @filoo2562 Год назад +89

    Nessuno:
    Artista deluso: *invade la Polonia*
    Gli altri: nooo raga tranquilli, è una guerra di confine. Vedi che poi si ferma, poi tempo erano tutti insieme nell’impero romano quindi cioè, è giusto alla fine…

    • @ALE0
      @ALE0 Год назад +5

      Paragone che non c'entra niente

    • @stefamart7
      @stefamart7 Год назад +38

      ​@@ALE0 c'entra eccome. Anche quella era di fatto una guerra di confine (la Polonia era confinante, o no?), per di più c'erano tutte le giustificazioni estremamente stupide sul corridoio per Danzica e sulla popolazione tedesca che viveva in quella zona (assomigliano molto alle giustificazioni di Putin eh?).
      Il paragone è perfetto. Odifreddi ha di fatto ammesso che secondo lui Hitler era nel giusto e che gli USA (e forse anche L'Inghilterra) non sarebbero dovuti intervenire perché erano dalla parte opposta dell'oceano e quindi per loro la questione non c'entrava nulla.

    • @gaggioaxel
      @gaggioaxel Год назад +18

      @@ALE0 c'entra invece, perché in america poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale c'era la gente coi cartelli in piazza che diceva "hitler non è nostro nemico". Abbiamo visto come è andata. L'avvocato catania ne ha caricato alcuni pezzi in un suo video in cui parlava del pacifintismo in Italia.

    • @ALE0
      @ALE0 Год назад +1

      @@gaggioaxel Ma era un altro contesto con propagande differenti. La Russia non ci dichiarerà mai guerra perché ci sono le atomiche e non conviene a nessuno usarle. È sempre bene analizzare il passato ma correttamente.

    • @stefano573
      @stefano573 Год назад +15

      ​​@@ALE0l punto e' che la distinzione tra guerre di confine e non e' semplicemente ridicola oltre che inutile.

  • @tuotubotubo
    @tuotubotubo Год назад +31

    posso preferire essere intontito dal consumismo piuttosto che essere ucciso con il polonio se non sono d'accordo?

    • @EpSf859
      @EpSf859 Год назад

      Ti è concesso

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      La propaganda occidentale ti ha confuso le idee

    • @andreabruno1996
      @andreabruno1996 3 месяца назад

      Certo che puoi!!!! Io posso preferire l’esatto contrario senza che mi rompete i coglioni invece?

    • @nicolaalessi3495
      @nicolaalessi3495 Месяц назад

      tranquillo non sprecherebbero del polonio per le sue idee

  • @pietropaolofrisoni4575
    @pietropaolofrisoni4575 7 месяцев назад +13

    Una delle discussioni più piacevoli e interessanti che abbia mai sentito. Complimenti vivissimi ad entrambi!

  • @NiUtOn-bj3jo
    @NiUtOn-bj3jo 10 месяцев назад +33

    Finalmente qualcuno che non litiga e parla civilmente di un argomento molto delicato

    • @fabio1478
      @fabio1478 4 месяца назад

      Non basta!!

    • @paolabonsi1535
      @paolabonsi1535 4 месяца назад

      grazie alla pazienza e saggezza di Odifreddi

  • @StefanoFarina
    @StefanoFarina Год назад +11

    "le nazioni occidentali sono una cosa brutta"
    "I trattati internazionali congelano la situazione. Li accetti perché non puoi fare altrimenti e quando non ti vanno più bene, non li rispetti"
    "Il problema è la tecnologia"
    Ma come si fa a fare affermazioni del genere?
    Come si fa a dire cose del genere e continuare a vivere in America o Europa e fare video dibattiti?

  • @joshalushani7960
    @joshalushani7960 Год назад +7

    Grazie per la bellissima live!

  • @alessandrotuveri2271
    @alessandrotuveri2271 7 месяцев назад +9

    grande Odifreddi, ha tutta la mia stima e approvazione. Bravissimo anche a mantenere la calma e rispondere a tono a concetti e pensieri che farebbero imbestialire chiunque la pensi come lui.Inoltre: in democrazia ti lasciano parlare e quando hai seguito o dai fastidio ti lanciano addosso la propaganda o meglio NON ti ascoltano, in dittatura per gli stessi motivi ti pestano, ma il risultato finale, consistente nella soppressione del pensiero scomodo alla fine è il medesimo

    • @francescofranceschetti1547
      @francescofranceschetti1547 4 месяца назад

      Almeno qui te lo lasciano dire
      " il tuo pensiero " e non ti avvelenano con il plutonio.

  • @davide.spaceagency
    @davide.spaceagency 2 месяца назад +4

    Indubbiamente interessante per i temi trattati.
    Conferma una mia teoria, cioè che le persone titolate quando si esprimono al di fuori del proprio campo di competenza, possono anche sbagliare grossolanamente.
    L'opinione di Odifreddi, che (prima) stimavo moltissimo, in questo caso vale come quella del panettiere sotto casa.
    E attenzione, perché il panettiere può permettersi di sparare senza riuscire a filtrare la propria emotività politica, ma se lo fa il "Matematico e Logico", perde una grande occasione per fare bella figura.
    Sostenere che Zelensky promettesse pace e poi sia diventato "Pericolo pubblico di livello mondiale" perché l'Ucraina ha subito una invasione, è come sostenere che le ragazze e le donne che girano in minigonna siano un "Pericolo per la sicurezza nelle strade". Davvero di una pochezza disarmante.
    La diagnosi delle 4 grappe va quasi stretta... L'inversione di aggressore e aggredito, cioè causa ed effetto, sul piano della logica mi sembrano un errore imperdonabile, da coma etilico.
    Grazie davvero, Professore, per averci fatto dubitare della Democrazia esportata con le bombe, del PIL come metro di valutazione e del rischio di escalation; tutto giustissimo e già lo sapevamo... Ma un conto è sospettare e voler migliorare il proprio contesto con critica costruttiva, un altro è incolpare l'Occidente Imperialista di tutti i mali del mondo.
    L'occidente negli ultimi 100 anni, dopo qualche tentato suicidio (dal 1918 al 1945) ha imparato molto, sta cercando faticosamente di disintossicarsi dalla sbornia colonialista e sta cercando di rimediare, di sviluppare una nuova coscienza collettiva e di rispettare l'uomo. Per quanto riesce, e con mille ipocrisie, ma almeno ci prova.
    Il mondo dei totalitarisimi (sovietico e cinese), non sono l'antidoto contro l'"Occidente Cattivo"; non sono la nostra coscienza, non sono un esempio da imitare, sono solamente sopruso, violenza e negazione delle libertà individuali e collettive. Sono sistemi dove la popolazione è ancora uno "strumento spendibile" nelle mani di pochi (altro che dollari: vite umane!). Sono una versione più longeva della nostra pagina più buia, una pagina che in altre parti del mondo è tutt'altro che conclusa.
    Poi possiamo fare il gioco del cosa sia meglio, del quanto siamo diventati deboli e ipocriti, di quanto insostenibile possa essere a livello ambientale, se non facciamo qualcosa... ma io una scelta l'ho fatta. Al netto di tutte le possibili obiezioni, credo che il nostro unico vantaggio sia quello di poter fare autocritica, con la certezza che domani mattina potremo ancora portare a casa da mangiare, e veder tornare i nostri figli, senza venire portati via da casa per aver scritto e detto quello che pensiamo.
    E tutto questo va difeso ogni giorno.
    PS
    "Il Mondo Nuovo" era Aldous Huxley (non Thomas)

  • @RiccardoMerloVegan
    @RiccardoMerloVegan Год назад +71

    “Non vedo democrazia in Occidente” poveri noi… poi fa mille critiche che possono avere anche delle basi ma le stesse si possono applicare alla Federazione Russa. Vive in un mondo fatato, questa sì che è colpa dell’Occidente.

    • @RedPanda474
      @RedPanda474 Год назад +8

      È il parente stretto di quelli che al tempo del GP andavano in giro mascherati da ebrei dei lager.

    • @roscopcoltrey
      @roscopcoltrey Год назад +5

      Beh, sai, da uno che ha da sempre dichiarato amore per le "democrazie" comuniste ciò non mi stupisce affatto...

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Год назад

      il classico esempio di pagliuzza e trave, solo che la pagliuzza la vede nella Russia e la Trave nell'occidente.

    • @Mario-cf2ee
      @Mario-cf2ee Год назад +5

      @@karel-de-Grote Scommetto che hai fatto il classico

    • @AlastAum
      @AlastAum Год назад +7

      @@karel-de-Grote nemmeno ad Atene dove è letteralmente nata la democrazia votava l’intera popolazione, ma solo una piccola percentuale. È inutile che ti arrampichi sui sofismi di concetto, in Europa e negli stati liberali vige il sistema più vicino al concetto di democrazia che ci sia al mondo, al contrario di altre nazioni dove il cerchio di potere si stringe sempre di più fino ad arrivare a 1.
      Sostanzialmente dai dell’oca a qualcuno perché sottolinea che dati alla mano qui si può dire quello che si pensa, il che per te sarebbe inutile.
      Perciò ti chiedo: QUINDI?
      Quindi quali sono le tue proposte, visto che questo tipo di demoratura non ti interessa? Hai già individuato uno stato in cui è applicata al 100%? Dammi delle alternative, pratiche però, non filosofia spiccia.

  • @michelecroce4847
    @michelecroce4847 Год назад +5

    Il finale rivela quanto schifo faccia odifreddi come essere umano.

    • @user-xs7vi3wu1u
      @user-xs7vi3wu1u Год назад +2

      Ma anche l'inizio e la parte in mezzo non scherzano, "guerra di confine" porca paletta

  • @danieledaccardi3648
    @danieledaccardi3648 9 месяцев назад +3

    Il conduttore si arrampica sugli specchi. É evidente che quello che dice il Prof. Odifreddi é largamente condivisibile.

  • @user-mi6tb7gs4r
    @user-mi6tb7gs4r 8 месяцев назад +25

    Sinceramente mi fido si piú di uno che ha vissuto per 18 anni negli stati uniti che di uno che fa video su youtube e basa quasi tutto il suo sapere sulla semplice lettura di libri senza aver mai fatto nessun tipo di esperienza diretta con una certa cultura o un certo contesto.

    • @mariarosafilippone3012
      @mariarosafilippone3012 3 месяца назад +3

      Bravo Odifreddi!!!

    • @GaRiTKQ
      @GaRiTKQ 2 месяца назад

      Andiamoci piano, anche io sono più d'accordo con Odifreddi, tuttavia bollare un ragazzo che ha decenni di impegno sociale sulle spalle (con tutte le esperienze collegate che questo ti permette di fare) e che fa un'operazione mirabile come quella di favorire certi confronti, insomma bollarlo nel modo in cui hai fatto tu mi sembra un tantino ingiusto. Mi sembra, non ti offendere, come quei milioni di persone che bollano chi prendeva il Reddito di Cittadinanza come "fannulloni". Non è che se non fatturi e non dimostri che fai un lavoro "convenzionale" sei il nulla.

  • @RobertoLai
    @RobertoLai Год назад +93

    Direi ottimo lavoro! Dovrebbero esserci più confronti così civili e senza confusione
    Almeno si riesce a seguire e poi ognuno si trarrà le proprie conclusioni (visto che qui possiamo ancora permettercelo)

    • @youtux2
      @youtux2 Год назад +1

      Concordo!

    • @rosicone837
      @rosicone837 Год назад +5

      giusto, prossima live direttamente con hitler, in maniera civile

    • @RobertoLai
      @RobertoLai Год назад

      Che paragoni 🥹

    • @GiorgioG70
      @GiorgioG70 11 месяцев назад

      Gli anti Occidentalisti, come il personaggio, che parla di piccole guerre sorridendo, dovrebbero emigrare lontano dall'Occidente tanto odiato.

  • @federicoprinter4380
    @federicoprinter4380 Год назад +108

    Oggi mi è venuta la curiosità di verificare quante medaglie Fields hanno vinto i russi, non la Russia come dice Odifreddi. Non sono 12/13 e non sono la prima o seconda nazionalità rappresentata. Sono 8. Dei tre sovietici uno è ucraino, gli altri due russi, entrambi lavoravano all'università di Mosca quando hanno ricevuto il premio. Dei 6 russi postsovietici 5 lavoravano in occidente al momento della premiazione, il sesto lavorava da solo. Un tipo moooolto particolare che è poi andato a vivere con la madre pensionata. Tutti i russi pre e post Urss lavorano in occidente, perlopiù in Usa.
    Per inciso è la stessa cosa che càpita da noi, se uno studioso vale se ne va, solo che in Russia è ancora più frequente.
    Odifreddi ha pure scritto di storia della matematica, ci sta prendendo per il culo o davvero non sa quel che dice?
    Questa è la domanda.

    • @MilanCentre
      @MilanCentre Год назад +29

      E' semplicemente, purtroppo, in malafede. Si chiama confirmation bias

    • @bb_summernp2881
      @bb_summernp2881 Год назад +3

      Che poi mi è sembrato comunque fuori luogo il discorso delle medaglie Fields. Se non sbaglio si stava parlando di investimenti in ricerca e cose di questo genere. I matematici sono dei geni di per se e nel loro campo non credo abbiano bisogno di chissà quali laboratori per svolgere il loro lavoro.

    • @federicoprinter4380
      @federicoprinter4380 Год назад +2

      @@bb_summernp2881 Concordo. È la prima cosa che mi è venuta in mente: matematici e fisici teorici non hanno bisogno di un sistema nazionale se non quello che gli permette di dedicarsi alla propria disciplina. I fisici teorici non hanno neanche bisogno di risultati, nel senso che spesso le loro teorie verranno verificate in futuro. Il dato di fatto del numero di medaglie Fields non è opinabile, quindi ho riportato solo questo. 👍

    • @marcusaurelius_
      @marcusaurelius_ Год назад

      Se non è possibile controbattere in tempo reale durante l'intervista, sarebbe interessante creare degli short nei quali dopo le sue affermazioni si mostrano i fatti che lo contraddicono.

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x Год назад

      oggi mi è venuta una curiosità di verificare quanti giudici della corte penale dell'aja dopo la farsa della provetta di colin powell (a seguito della quale gli USA hanno raso al suolo l'iraq sterminando 9 milioni di iracheni compresi bambini) hanno portato gli USA sul banco degli imputati a rispondere di genocidio e crimini contro l'umanità ... nessuno ... ops ...

  • @fuoridifesta1217
    @fuoridifesta1217 10 месяцев назад +3

    E' una fortuna che Rick Dufer non abbia figli ... (52'34'')

  • @loriscellot4442
    @loriscellot4442 11 месяцев назад +9

    Grazie prof. Della lezione di storia. Sto ragazzotto dovrebbe imparare che le opinioni primi di diventare strumento di dibattito dovrebbero passare al vaglio dei fatti storici. Purtroppo oggi a stabilire quale opinione sia la più accreditata è il numero dei like😅😮!

  • @MrWhite-ck7xl
    @MrWhite-ck7xl Год назад +91

    Sarò uno stronzo, ma di fronte alle dichiarazioni atroci sull'olocausto avrei troncato subito la live...

    • @enricomassignani
      @enricomassignani Год назад +13

      Perché non avresti saputo come controbattere?

    • @rdonagerilefio3616
      @rdonagerilefio3616 Год назад +51

      @@enricomassignani perché se la discussione arriva ad un grado così basso non vedo il motivo di farla andare avanti.
      Le cose che ha detto sono fuori dal mondo.

    • @tuotubotubo
      @tuotubotubo Год назад +7

      ​@@enricomassignani per controbattere ci sono decine di argomentazioni già esposte

    • @Nico17289
      @Nico17289 Год назад

      @@enricomassignani perché quando uno difende anche indirettamente i nazisti non vale un cazzo come essere umano

    • @MultiOmega1911
      @MultiOmega1911 Год назад

      @@enricomassignani Cosa c'è da controbattere? Davvero stai mettendo sullo stesso piano i campi di sterminio nazisti con quelli che erano campi di concentramento in zone militarizzate in tempo di guerra? Lo scopo era quello di evitare possibili spie interne, non certamente quello di annientare i giapponesi come popolo e cultura.

  • @stefanosiclari
    @stefanosiclari Год назад +161

    Questa è stata una live veramente imbarazzante. Il succo del discorso è il seguente: viviamo in dittatura perché non puoi fare un referendum per cambiare la politica estera o abolire le tasse, la colpa della guerra è colpa di Zelensky perché gli americani sono cattivi e quindi dovrebbe arrendersi, gli ucraini non hanno il diritto di difendersi perché se la russia invade l'Ucraina allora è una piccola cosa territoriale che non è importante perché gli americani hanno annesso Puerto Rico, ma dovremmo aiutare i terroristi palestinesi che attaccano Israele usando donne e bambini come scudo perché i confini li decide il più forte con la forza e quindi i trattati internazionali non valgono niente. Inoltre non possiamo giudicare i nazisti russi di oggi perché agli inizi del 1900 gli americani avevano delle leggi razziali e quindi i nazisti hanno copiato da loro l'idea dei campi di concentramento.
    Mentre ascoltavo stavo giocando a HOI4 e dopo certe sue uscite ho cominciato a lasciar vincere i nazisti di proposito perché tanto ho capito che era meglio così.

    • @marcellogambetti9458
      @marcellogambetti9458 Год назад +13

      grazie ti devo un ora e mezza di vita :)

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Год назад

      Quindi Hitler aveva ragione di fare guerra per i confini e invadere la Polonia.
      ...Veramente siamo stati troppo cattivi con Adolf. Lui faceva guerre "inevitabili".

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Год назад +10

      @@marcellogambetti9458 fidati non ne vale la pena, Odifreddi totalmente sconclusionato

    • @andreapiccotti7264
      @andreapiccotti7264 Год назад +15

      @@ilmelangolo secondo me non é neanche sconclusionato. Le conclusioni ci sono, il problema é che fanno spavento.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Год назад +12

      @@andreapiccotti7264 per me è sconclusionato nel senso che ha (per un professore universitario e addirittura di logica!) gravi difficoltà a condurre la discussione. Sembra uno di quegli iutuber esagitati che affastellano argomenti su argomenti senza specificare e senza approfondire. Una cosa infantile e imbarazzante. Spero lo faccia solo per fare il "personaggio"...

  • @aurelianobuendia8255
    @aurelianobuendia8255 11 месяцев назад +46

    Grande Odifreddi, uno dei personaggi di cultura e soprattutto onestà intellettuale più stimabili che abbiamo in Italia. Lunga vita a lui!

    • @mariaritacicogna5058
      @mariaritacicogna5058 5 месяцев назад +3

      Odifreddi oltre che una sconfinata cultura in ogni campo ha la conoscenza di chi ha vissuto sul campo i problemi di molte culture

  • @RoccoTarocco85
    @RoccoTarocco85 8 месяцев назад +1

    Bellissima ed interessante live ❤

  • @fortunso
    @fortunso Год назад +50

    non capisco se certe affermazioni fossero dovute alla demenza senile o protezione di propri interessi personali. Ho sentito condannare l'occidente per tutto il dibattito, ma mai nessuna condanna nei confronti della Russia, anzi ho sentito solo che "sono guerre normali di confine". Assurdo che come una persona come Odifreddi possa non apertamente riconoscere il ruolo di aggressore della Russia, a questo punto meme a parte davvero questo e' pagato da qualcuno, altrimenti non me lo spiego.

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Год назад +17

      non è pagato, è intrappolato in una bolla ideologica

    • @GabriellaPoggiali
      @GabriellaPoggiali Год назад +20

      Il concetto stesso di "guerre normali di confine" è aberrante nell'Europa del 2023. Il diritto internazionale si è evoluto anche (anzi, proprio) affinché le "guerre di confine" non fossero più considerate una cosa normale.

    • @fortunso
      @fortunso Год назад

      @@slavianalbanovich9025 nella bolla ideologica ci finisce uno tonto, non uno come lui, a mio parere c'è della "malizia"

    • @marcocarloni6693
      @marcocarloni6693 Год назад +2

      ​@@GabriellaPoggiali il fatto che non riusciate a distinguere ciò che Odifreddi ritiene normale da ciò che considera giusto la dice lunga sulla vostra capacità di astrazione

    • @fortunso
      @fortunso Год назад

      @@marcocarloni6693 scusaci Einstein ma ritenere normale o giusto buttare bombe sulla gente non so di quanto cambi il "livello di astrazione"

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo Год назад +26

    Tutto si riduce a questa domanda: perchè un "pacifista" negli anni'60 diceva "Yankee Go Home!" e adesso non dice "Russky Go Home"?

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 Год назад +14

      perché loro pensano che la Russia abbia tutti i diritti di prendersi l'Ucraina. Sentito di persona da uno di Rifondazione Comunista

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Год назад +13

      @@slavianalbanovich9025 il che spiega la definizione "paci-finti"...

    • @russettone
      @russettone Год назад +3

      ESATTO

  • @vincenzodeangelis8393
    @vincenzodeangelis8393 11 месяцев назад +25

    Grazie Odifreddi. Sempre un piacere sentirla.

    • @ragazzoinformato
      @ragazzoinformato 10 месяцев назад +1

      Grazie Odifreddi per essersi smascherato da solo con argomentazioni senza capo né coda e contraddittorie.
      Sarebbe più onesto se dicesse: sto con Putin perché ero dalla parte dell’URSS in gioventù ma non posso dirlo, quindi mi dichiaro pacifista e equidistante.

    • @buyobuyo3188
      @buyobuyo3188 8 месяцев назад

      @@ragazzoinformato Infatti Odifreddi...e' stato arrestato in Russia perche' era con L'URSS!!!!😅🤣

  • @ckt3016
    @ckt3016 11 месяцев назад +2

    Io veramente non sono pacifista, anzi amo molto come questa guerra stia facendo a pezzi la NATO, la UE, Biden, il PD e la 'compagna' Meloni! Grande Vladimir!

  • @davidearmao8456
    @davidearmao8456 Год назад +35

    Incredibile Odifreddi. Live veramente interessante

    • @ValerioQuatrano
      @ValerioQuatrano 10 месяцев назад +2

      Un vero bollito Oddifreddi, come sempre

    • @pragmatica_fantasy3874
      @pragmatica_fantasy3874 10 месяцев назад

      @@ValerioQuatrano bollito è lei! 😂 si ravveda

    • @user1qaz2wsx3edc
      @user1qaz2wsx3edc 4 месяца назад +1

      ​@@ValerioQuatrano
      Rick con il PC in mano ha preso la laurea.

  • @fedehappy88
    @fedehappy88 Год назад +139

    Ti ringrazio per aver ospitato questo confronto. Il dibattito più interessante che ho ascoltato fin dall'inizio della guerra. Se si vuole far emergere delle incongruenze nella narrativa della parte "no armi", il modo migliore è quello che hai fatto. Un ambiente pacato, rispettoso, con i tempi che servono, ma rispondendo punto su punto. Meraviglioso

    • @quiricosolinas7876
      @quiricosolinas7876 Год назад +5

      Esattamente dove vedi le incongruenze?

    • @andreapiccotti7264
      @andreapiccotti7264 Год назад +18

      @@quiricosolinas7876 dalla parte dei no armi? Che cantano bella ciao.

    • @quiricosolinas7876
      @quiricosolinas7876 Год назад +9

      @@andreapiccotti7264 ma davvero voi vedete un parallelo tra partigiani e guerra in Ucraina? Seriamente?

    • @Trattato68
      @Trattato68 Год назад +25

      @@quiricosolinas7876 Beh secondo te cosa stanno facendo gli ucraini, ballano la macarena?

    • @quiricosolinas7876
      @quiricosolinas7876 Год назад

      @@Trattato68 stanno giustamente difendendo la loro patria, i partigiani volevano giustamente rimuovere il fascismo, ma i fascisti al potere erano italiani.

  • @robertodilernia964
    @robertodilernia964 10 месяцев назад +2

    Mamma mia... Cosa mi è toccato sentire... Ma bene così che ho potuto farmi un'idea di che teste marce ci sono in giro...

  • @andreabroi9747
    @andreabroi9747 11 месяцев назад +12

    Grande Odifreddi

  • @glistraparlantiegerminale3573
    @glistraparlantiegerminale3573 Год назад +5

    Odifreddi quando parla di storia è semplicemente ridicolo. Come fa a dire che i primi colonizzatori in età moderna furono gli olandesi quando fino agli anni '60 del XVI secolo neanche esisteva una realtà che si definiva olandese. Vogliamo poi parlare dell'iper semplificazione, ironicamente di tendenza suprematista, che vede l'Europa opprimere economicamente da secoli gli altri continenti quando lo stato a beneficiare maggiormente della colonizzazione dell'America latina fu la Cina, che i rapporti con altre realtà asiatiche e africane rimasero tutto sommato paritarie fino alla seconda metà del XVII secolo e che l'allargamento della visione europea portò anche benefici agli altri popoli in chiave di risorse e saperi (si pensi agli ideali rivoluzionari)

    • @orestesalvr6393
      @orestesalvr6393 Год назад

      L'ipersmplificazione porta all'approssimazione che, a sua volta, porta a fare i più grandi errori che si possano fare. La visione di Odifreddi ne è un esempio lampante: così tante piccole imperfezioni che possono sembrare insignificanti se prese singolarmente, si sommano e si moltiplicano esponenzialmente facendolo arrivare a conclusioni aberranti.
      Francamente una mestizia continua e un'agonia sentire il professore che si inerpica in un campo che non è il suo e poi arriva a sostenere posizioni irricevibili; per fortuna Rick l'ha arginato e francamente è stato un favore fatto a Odifreddi stesso: se si fosse espresso a ruota libera ho paura di dove sarebbe potuto arrivare.

  • @enricobergonzi4660
    @enricobergonzi4660 Год назад +14

    Un anziano che non riesce piú a dare una dimensione razionale al proprio odio politico.
    La storia delle guerre di confine é talmente ridicola da essere incommentabile e sembra molto la storiella delle armi offensive e difensive. Pongono continuamente dicotomie assurde per dare una dimensione a idee senza corpo e intrise di ideologismo spicciolo. Notare come odifreddi conclude proprio con l'implicita ripetizione della propaganda russa che paragona occidente e nazisti, inventandosi colonie inesistenti come canada e porto rico che ha pure votato per essere parte degli stati uniti. La dimostrazione vivente di come battaglie politiche perse in passato si incancreniscano uccidendo l'intelletto. Spero solo che in italia si smetta una volta per tutte con questo culto del divulgatore, che inalza personaggi del genere oltre le loro competenze.

  • @renatobattilocchi2103
    @renatobattilocchi2103 11 месяцев назад +10

    Odifreddi orgoglio italiano!!!
    Mi dispiace constatare invece che Rick tutto è fuorché quella mente illuminata che credevo essere fino alla visione di questo video.

    • @MrFabrizi8
      @MrFabrizi8 11 месяцев назад +2

      orgoglio italiano di cosa? Di arrampicata sugli specchi?

  • @marcusaurelius_
    @marcusaurelius_ Год назад +5

    E' veramente imbarazzante in innumerevoli punti.
    Ha prima fatto una critica al mercato e al capitalismo (sparando numeri a caso e inesatti: 1% popolazione mondiale 800 milioni, 90%,...ah no è il 99%), e ha detto successivamente che per contrastare questa disuguaglianza dovremmo guardare ai BRICS.
    Ma qualcuno glielo può dire che la Russia e la Cina sono posti dove il capitalismo è ancora più selvaggio, dove regna oligarchia, corruzione, disuguaglianza?
    La Cina e la Russia colonizzano con investimenti immobiliari discutibili intere parti del mondo, letteralmente colonizzano, fra le varie cose.
    E anche loro invadono politicamente, militarmente e culturalmente buone parti del mondo, che lui non conosce o fa finta di non conoscere (Asia Africa etc).
    E invece dice che "NON CI STA" (perbacco!), perchè una grande parte del mondo è sfruttata da noi.
    A me sembra veramente un volersi ergere a paladino dei "più buoni e più illuminati", che poi penso sia la ragione psicologica di fondo di questi pseudo intellettuali.
    Io capisco che alla gente piaccia prendere la parti di qualcuno a priori e giustificarlo in ogni modo, ma qui siamo davanti a puttanate vere e proprie che non hanno alcun fondamento logico e fattuale.
    Io penso che personaggi come Odifreddi godano di una fama acquisita per ragioni del tutto casuali, o per capacità di netwrorking e amicizie influenti, più che per competenze.
    O quantomeno, non so quello che abbia fatto in ambito accademico, ma non si dovrebbe dargli spazio in TV se non per materie che riguardano il suo ambito accademico.
    Non si può erigere personaggi del genere a intellettuali tout court che possano sproloquiare sul mondo a milioni di persone.

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      Ha detto un'altra cosa che il mondo non è più unipolare

  • @Paso22
    @Paso22 Год назад +7

    Sto tizio si deve fare un mesetto ovunque in Russia poi vedi come preferisce il mondo nuovo di Huxley

    • @leo_mas_922
      @leo_mas_922 Год назад +5

      Lo ha già fatto. È questo il bello

    • @Lucoski77
      @Lucoski77 Год назад +2

      Lo ha fatto (in unione sovietica) e ha pure rischiato lo uccidessero

  • @brunomarsetti5847
    @brunomarsetti5847 10 месяцев назад +22

    Non riesco a capire come il prof. Sia riuscito a mantenere la calma di fronte a un fiume di affermazioni inconcepibili e false, ma lei signor Rick dove studia la Storia? Ho il massimo rispetto per le sue opinioni e avrei voluto dire la mia con dati così diversi.
    Buon tutto!
    Cordialità

    • @iTube22100
      @iTube22100 10 месяцев назад

      Falsità sesquipedali ignominiose.

  • @silviosky
    @silviosky 10 месяцев назад +1

    Insomma la Nato non si è allargata e non ha fatto espansionismo.
    Chi è questo genio?

  • @micheleanzalone4450
    @micheleanzalone4450 Год назад +11

    Sentire intellettuali come Odifreddi perdersi in queste ideologie adolescenziali antiamericane, è veramente imbarazzante...

    • @quiricosolinas7876
      @quiricosolinas7876 Год назад

      Non c'è nulla di antiamericano ma di anti occidentale specificamente una feroce critica alle politiche internazionali occidentali

  • @yukein4242
    @yukein4242 Год назад +74

    Devo ammettere che non ho avuto lo stomaco di guardare più di 30 minuti. Non per Rick, brillante come sempre, ma per la delusione e lo sconcerto che provo ad ogni parola di Odifreddi. In 30 minuti non ho sentito una parola di condanna verso Putin e l'aggressione in atto. Dice di non essere ne con Putin ne con la Nato. A me pare chiaro che in realtà una parte l'abbia presa.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Год назад

      Non capisco perchè queste persone fondamentalmente antifasciste non riescano a vedere quanto sia fascista Putin.

    • @j0s3pp3
      @j0s3pp3 Год назад +3

      Come darti torto. Mi dispiace molto per il professore ma guardando la live per intero, sale forte il sospetto che la posizione da lui difesa non sia sostenuta solo da un'interpretazione o da una ideologia...

    • @gabrielecarbone8235
      @gabrielecarbone8235 Год назад +5

      per fortuna non sei andato avanti perché a circa un ora peggiora tanto

    • @yukein4242
      @yukein4242 Год назад +1

      ​@@gabrielecarbone8235 sta con Putin, ma non ha le palle di dirlo chiaramente. Questo è il fatto a mio parere.

    • @rayangrancanarie1916
      @rayangrancanarie1916 Год назад +1

      @@yukein4242 se fosse???… non può stare con Putin?

  • @michenji
    @michenji 10 месяцев назад +3

    Vivo in veneto da 46 anni e non sputo sul piatto dove mangio per carità ...l'economia è importante ma non da la felicità e la tua analisi è stata l'unica cosa abbastanza obiettiva su cui ti sei eapresso.. Ma poi si riduce tutto a retorica ... Tu che appelli retorico il prof Odifreddi assolutamente intellettualmente onesto.
    Mi spiace dire cose categoriche e definitive perché il confronto è sempre costruttivo e a uno sviluppo ci porta sempre ... Ma forse tu che rimarchi di essere veneto hai proprio questo problema: sei veneto e ti piace stare col culo al calduccio di casa tua che conosco bene... Ma si vede che non ti sei mai sporcato le mani e i piedi andando a vivere in posti del mondo dove la fame e la povertà non sono retorica... E per questo semplifichi contrastando le opinioni di una persona dicendo che lui pensa in maniera utopica confondendo l'utopia con un analisi accurata e mirata a trovare un punto di incontro nel conflitto e si sono d'accordo con il prof. quando dice che non è con le armi che si risolve nel migliore dei modi e che la realtà è che la forza imposta storicamente congeli situazioni culturali oppresse che per altro lui ha citato conoscendone i dettagli storici. Diciamo che se non ci fosse stato il Prof a portare un po' di visione la tua non mi avrebbe interessato per 1 ora e 45 minuti. E adesso non so quanti commenti simili al mio hai ricevuto ma visto che ragioniamo di economia e di visualizzazioni e commenti sui social come fossero economia al giorno d'oggi se hai ricevuto più commenti come il mio al posto tuo inizierei a farmi qualche domanda. Evviva cmq e sempre a libertà di espressione e fidati che nella nostra democrazia come tu la chiami non è tutto rose e fiori come tu dici... Certo la Russia non è il paese più libero del mondo... Ma il fatto che gli americani(i cittadini) siano convinti di vivere in un paese democratico è solo perchè i loro governanti hanno ben studiato quali libertà per altro inutili abbiano deciso di concedere loro ...altrimenti i nodi verrebbero subito al pettine e poi si sarebbero cazzi e tu ti sveglieresti all improvviso nel grande fratello di 1984. Vivi semplice e cerca la tua libertà nel tuo piccolo... Perché la società di oggi difficilmente tende a concedertela

  • @PinkIllimani
    @PinkIllimani 9 месяцев назад +6

    Sono a oltre metà e trovo sia un dialogo interessante, fa piacere vedere due interlocutori che si confrontano nel rispetto e lasciando che l'altro esprima al meglio le sue idee. Questo Rick, per quanto rifiuti nettamente la sua visione del mondo, argomenta in modo serrato e dà occasione anche a chi la pensa diversamente di affinare i suoi argomenti.
    Odifreddi, benché abbia idee in generale simili alle sue, lo trovo un po' debole quando si parla di Ucraina, anche se qualcosa di interessante ovviamente l'ha detto. Ad esempio, sul perché parte dell'opinione pubblica punta il dito contro la politica della NATO del paesi occidentali, il punto è che da un lato condannare Putin e la sua cerchia è abbastanza scontato per un fatto di evidenza e perché i media lo fanno in continuazione e coi toni più drammatici; dall'altro, noi facciamo parte della NATO e dell'Europa e quindi è abbastanza naturale che l'opinione pubblica parli di ciò che fa la sua di classe dirigente e tenti di influenzare quella. Andare davanti all'ambasciata della Russia, a mio giudizio, avrebbe poco senso politicamente.
    In generale, spero sia chiaro a tutti che il punto non è stare con la Russia o con L'Ucraina (come se poi un paese fosse un'entità omogenea e monolitica); le divergenze, piuttosto, sono tra chi attribuisce il 100% delle cause del conflitto ad un imprevedibile atto scellerato di Putin e chi vede invece, oltre alla grande responsabilità del potere russo, vede un insieme di cause e crede che la crisi si potesse evitare o limitare. A questo, ovviamente, si collega il problema di come intervenire per migliorare le cose.

    • @JackBrig51
      @JackBrig51 8 месяцев назад

      Oddifredi, ancora ascolti chi nega la verità. Quanto hanno speso gli americani nell'acquisto di 170.000 ettari della ucraini. Buona giornata

    • @JackBrig51
      @JackBrig51 8 месяцев назад

      Chiedi chiha dato l'organizzazzio e deitreni per la gestione degli ebrei per i ca.mPi di con e trMenti

    • @JackBrig51
      @JackBrig51 8 месяцев назад

      Concentramenti

    • @PinkIllimani
      @PinkIllimani 8 месяцев назад

      @@JackBrig51, non ho capito.

    • @dummag4126
      @dummag4126 7 месяцев назад +1

      Ha parlato solo il tipo conformista filo americano con la barba, Odifreddi, l'ho dovuto cercare mandando avanti il video, avrà parlato per pochi minuti. Che dialogo.

  • @scienceskills
    @scienceskills Год назад +26

    Ciao Riccardo!
    Dalle dichiarazioni di persone come Rovelli, Orsini, Odifreddi, e tutti quelli avversi allo stile occidentale, emerge una contraddizione che rende la loro posizione molto debole.
    I punti di partenza dai quali questa scaturisce hanno in comune un fatto accaduto in passato:
    - Quando Riccardo ricorda che, “Putin non rispetta il diritto internazionale.” la risposta di Piergiorgio è, “Ma chi lo rispetta?”
    - Quando si cerca di discernere tra chi ha attaccato e chi si è difeso, la risposta non può che rinviare al precedente in Iraq, “Ma chi non ha invaso un paese straniero? Vi siete dimenticati dell’Iraq?”
    Quindi:
    a) Non si può chiedere a Putin di non invadere l’Ucraina in virtù del diritto internazionale perchè esistono dei precedenti che hanno mostrato una mancanza di rispetto del diritto internazionale. Ma, così facendo, stai remando contro gli Ucraini.
    b) Non si può sostenere un paese invaso e stigmatizzare/lottare contro chi ha attacato perchè esistono dei precedenti che hanno visto gli USA come l’invasore.
    Ma, così facendo, stai sospendendo il tuo giudizio di fronte a un atto - l’invasione - che tu, poco prima, hai definito uguale a quello che stigmatizzi da anni. E’ la legge del masochismo perpetuo.
    Invece, dovrebbe essere l’esatto contrario: proprio perchè esiste un precedente negativo occorre lavorare affinchè non si verifichi una seconda volta.
    Dulcis in fundo, c) pretendono che la NATO smetta di fornire le armi per ridurre il numero elevato di morti che deriverebbe dal prolungamento di una guerra che gli Ucraini vogliono assolutamente combattere. Ma, così facendo, stai remando ancora una volta contro gli Ucraini.
    In altre parole, loro vogliono, simultaneamente, aiutare e non aiutare gli Ucraini. Un esercizio che il grande Michele definirebbe “pura retorica”. Il problema è che non riescono a rendersene conto.

    • @marcocarloni6693
      @marcocarloni6693 Год назад +2

      Si vorrebbe che gli americani si prendessero una vacanza dalla loro avventura coloniale, rendendo meno necessarie le resistenze, anche violente

    • @Becix157
      @Becix157 Год назад

      Il benaltrismo è un cancro pericoloso, se tutti la pensassero come queste persone allora sarebbe legale ammazzare un uomo perché ci sono state persone in potere che già l'hanno fatto in precedenza.

    • @Trattato68
      @Trattato68 Год назад +1

      @@marcocarloni6693 Eh insomma l Europa dovrebbe essere governata dalla Russia é quel che intendi. Sarebbe un miglioramento in che modo?

    • @marcocarloni6693
      @marcocarloni6693 Год назад

      @@Trattato68 la Russia non ha mai avuto intenzione di governare l'Europa, al contrario degli Stati Uniti che hanno riempito il nostro Continente di basi militari e cellule di servizi segreti atte a direzionarne le politiche secondo gli interessi atlantisti

    • @francogabrielefalcone3273
      @francogabrielefalcone3273 Год назад +2

      Ho letto decine e decine di commenti.
      L'unico interessante è il tuo, anche se non lo condivido.
      Argomenti invece di insulti ed entri nel merito senza boria.
      Il tema del "diritto internazionale" che tu sollevi è intrecciato a quello del "principio di comparazione" che tu, con troppa leggerezza derubrichi a "benaltrismo"
      Eppure dovrebbe essere chiaro che il diritto è tale se vale per tutti e se c'è un agente neutro che lo fa rispettare. Cosa che penso tu condivida, non esiste nessun soggetto terzo, neanche l'ONU.
      Per cui si creano paradossi piuttosto comici nei quali le sanzioni di un presunto tribunale penale internazionale (esempio) vengono sostenute da paesi che non lo riconoscono. Cosa che delinea la fattispecie di un diritto che si applica per gli avversari, si interpreta per gli amici e si sospende per se stessi.
      Purtroppo, proprio perché hai inclinazione al ragionamento, sai che è impossibile esaurire discussioni così complesse in poche battute.
      Ti consiglio, giacche mi occupo di questo temi, di approfondire il tema del D.I. , la sua nascita e la sua natura, su testi di politica internazionale di autori certificati.
      Potresti consigliare A Rick di invitare Il prof. Carlo Galli per vedere quanti dei commentatori di questo video, trasferiscono a lui gli epiteti di "delirante" "inascoltabile".
      Un bel video sul D.I. e sulla nascita e l'agonia della Democrazia in età moderna.
      Un cordiale saluto

  • @santopino756
    @santopino756 10 месяцев назад +2

    Ottimo dialogo. Grazie

  • @assuntamarino767
    @assuntamarino767 11 месяцев назад +10

    Toccato il punto, NESSUN CAMBIAMENTO SOLO MISERIA PER TUTTI

  • @michelec8180
    @michelec8180 Год назад +10

    Ma se Odifreddi "comprende" la logica delle guerre di confine ma non di quelle in posti lontani, come mai non critica l'intervento della Russia in Siria o della Wagner in Mali?

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      La Russia non è intervenuta in Mali, fattene una ragione

    • @michelec8180
      @michelec8180 11 месяцев назад +1

      @@pashaandreikin6388 Ah no? Strano, Putin ha appena detto che dietro la Wagner c'è la Russia

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      @@michelec8180 Putin ha detto che gli ha mandato dei soldi presumibilmente per la guerra in Ucraina ma non c'entra niente con gli altri luoghi infatti la polizia russa ha arrestato uno dei reclutatori della Wagner in Siria

  • @andrewmay1171
    @andrewmay1171 Год назад +72

    Purtroppo ho dovuto interrompere a metà perché la mia tolleranza per le stupidaggini ha raggiunto il limite. Le "argomentazioni" di Odifreddi non sono altro che un enorme, gigantesco cherrypicking in cui vengono considerati alcuni singoli dati (spesso distorti e nemmeno corretti in quanto tali) che possono essere letti come compatibili con la sua personale ideologia, e trascurati tutti gli altri, perdendo completamente qualsiasi possibilità di visione d'insieme.
    Brutta cosa l'ideologia: paraocchi grandi come case e non sospettare nemmeno di di averli...

    • @massimocorsano159
      @massimocorsano159 Год назад

      Immagino... Mi appresto ad ascoltare...ma so già...che... finirò come te😝

    • @camilloallavena2093
      @camilloallavena2093 Год назад +1

      lo specchio ha una grande potenza Dionisiaca. Dioniso è lo specchio. Prova a fare questo esercizio, e vedrai come ciò possa calzare a pennello anche nella narrazione opposta a quella che stai criticando. Scoprirai che le due narrazioni si somigliano molto più di quanto pensi, vedrai che è quel bipolarismo che si viene a creare perché vi è penuria di autocritica, dialettica ed equanimità che causa la guerra.

    • @andreawagner9196
      @andreawagner9196 Год назад

      DIFENDI L'OCCIDENTE E VAI AL FRONTE!
      CAZZO!!

    • @Becix157
      @Becix157 Год назад +2

      @@camilloallavena2093 non nego che esistano persone ideologicamente filo-atlantiste
      ma una bella fetta delle persone che conosco che sono autocritiche e critiche nei confronti degli USA per fortuna riescono ad evitare di schierarsi contro gli USA e la NATO per partito preso andando ad appoggiare un dittatore invasore e capiscono l'importanza di invio di armi all'Ucraina.
      E soprattutto non si fermano a dire "eh ma l'Ucraina non era democratica e ha provocato la Russia quindi se l'è cercata", perché capiscono che se un gigante con un esercito enorme e le bombe nucleari attacca un altro stato più piccolo indiscriminatamente la cosa non va bene.
      E no, non usciamocene con gli USA vs Iraq, perché il benaltrismo ha rotto il cazzo. Gli USA hanno torto e spero paghino per gli errori commessi, ma ora concentriamoci a far si che una cosa simile non avvenga più.

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      Leggi qualche libro di storia ben fatto e uscirai dal tuo mondo stile matrix, vero Neo ???

  • @emanueleabrami8355
    @emanueleabrami8355 9 месяцев назад +2

    Ancora una volta il dibattito non è stato sulla Russia e sull'Ucraina. Ma sulla Nato e sugli USA. Che NON C'ENTRANO UN CAZZO con questa storia. Ogni volta che Odifreddi tirava in mezzo gli USA mi sembrava di sentire un fascista ripetere: "E allora le foibe?"

  • @riccardocolasanti816
    @riccardocolasanti816 8 месяцев назад +29

    Grande Oddifreddi!! Grande visione complessiva. Rick su temi di questo tipo è impossibile rimanere legati ad un argomento e basta. Grande Oddifreddi!!!

    • @holy874
      @holy874 5 месяцев назад

      Bah, io ho visto semplicemente del benaltrismo di "Eh ma noi/gli USA/l'occidente l'abbiamo fatto anche noi secoli fa"

  • @hobbes1887
    @hobbes1887 Год назад +45

    Cogitata agghiacciante. Se uno fra i (supposti) massimi divulgatori del pensiero logico matematico d'Italia non riesce, non dico a fare un ragionamento logico, ma semplicemente a seguire UN FILO LOGICO in 105 minuti... O è una FRODE o è in MALAFEDE. E in ogni caso non merita nemmeno 1 minuto di tempo, se non come caso clinico.
    Andiamo avanti, prossima telefonata.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Год назад +4

      Totalmente d'accordo. Al di là degli argomenti è l'assenza di metodo a spaventare. Caxxo ma questo fa il professore da una vita!

    • @hiddenfury91
      @hiddenfury91 Год назад +1

      La senilità non risparmia nessuno

    • @robertopiraino3816
      @robertopiraino3816 Год назад

      Non un divulgatore ma un logico

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад +1

      purtroppo il suo livello dialettico non è il vostro, fatevene una ragione

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 11 месяцев назад

      @@pashaandreikin6388 pure tu te la cavi alla grande eh...

  • @angelofrizzo7613
    @angelofrizzo7613 Год назад +54

    Piccola nota, le medaglie fields vinte dall’Unione sovietica sono 3, dalla Russia 6, la Francia ne ha vinte 12 (secondo posto), gli Stati Uniti 14. Le 6 maglie vinte dalla caduta del muro sono state vinte da russi che stavano lavorando in università europee o statunitensi.

    • @MadYunie00
      @MadYunie00 Год назад +11

      Mi aveva francamente scioccato che la Russia avesse il primato, perché non mi spiegavo come questo dato potesse coincidere con il loro clima politico. E infatti.

    • @AntonioGazzaneo91
      @AntonioGazzaneo91 Год назад +2

      se i tre nati in unione sovietica erano russi questo porta il numero a 9 per la russia comunque, poi in ogni caso ha detto "mi pare" come premessa, per voi bisogna essere privi di dubbi per essere convincenti perchè non avete chiaro cosa significhi dialogare e imparare, non è una gara

    • @orestesalvr6393
      @orestesalvr6393 Год назад +10

      @@AntonioGazzaneo91 ti riciclo un commento trovato sopra e che ho verificato io stesso e ha riscontro documentale "Oggi mi è venuta la curiosità di verificare quante medaglie Fields hanno vinto i russi, non la Russia come dice Odifreddi. Non sono 12/13 e non sono la prima o seconda nazionalità rappresentata. Sono 8. Dei tre sovietici uno è ucraino, gli altri due russi, entrambi lavoravano all'università di Mosca quando hanno ricevuto il premio. Dei 6 russi postsovietici 5 lavoravano in occidente al momento della premiazione, il sesto lavorava da solo. Un tipo moooolto particolare che è poi andato a vivere con la madre pensionata. Tutti i russi pre e post Urss lavorano in occidente, perlopiù in Usa."

    • @MadYunie00
      @MadYunie00 Год назад +16

      @@AntonioGazzaneo91 odifreddi l'ha detto per smentire l'idea che in Russia il clima politico ostacoli il progresso culturale e scientifico e come ha scritto Angelo i sei russi che hanno ottenuto la medaglia Fields lavoravano in occidente, pertanto non solo il dato era sbagliato ma la conclusione da trarne è totalmente opposta.

    • @danielemasera8824
      @danielemasera8824 Год назад +7

      @@AntonioGazzaneo91 Su 3 sovietici, 1 (Margulis) se n'è andato a Yale appena ha potuto, 1 (Drinfeld) non era russo ma ucraino e non potè ritirare la medaglia perchè oppositore della politica antisemita dell'apparato sovietico. Il più famoso dei russi (Perelman) ha fatto in modo che si perdessero le sue tracce (non si sa più neanche dove abiti) e ha rifiutato ogni riconoscimento dicendo che "in Russia troppa fama porta solo guai". Penso basti questo a far notare come l'URSS prima e la Russia dopo sono stati realtà che non permettevano di sviluppare seriamente il libero pensiero a livello dell'Occidente. Inoltre un professore universitario che dovrebbe essere esperto e ha scritto libri sulla storia della matematica non può sparare a caso un numero sul riconoscimento più importante del suo settore, pompandoli per motivi propagandistici.

  • @andybeshtia7146
    @andybeshtia7146 8 месяцев назад +10

    Bellissimo confronto costruttivo, non dogmatico e rispettoso dell'opinione altrui, che ha messo in campo tutti gli argomenti di entrambe le visioni. Ce ne fossero, checchè se ne pensi.

  • @rickbalbusso9918
    @rickbalbusso9918 10 месяцев назад +19

    Odifreddi smonta gentilmente ma inesorabilmente l’amico che non conosco

    • @albertoartuso80
      @albertoartuso80 6 месяцев назад

      È esattamente il contrario ma va bene lo stesso...

  • @dariolorenzoclara6663
    @dariolorenzoclara6663 Год назад +14

    Odifreddi mi ricorda me stesso a 16 anni, avevo posizioni molto simili.
    Poi sono cresciuto, ho conosciuto gente che era vissuta sia nei paesi del patto di Varsavia che in Russia e la mia visione del mondo ha cominciato ad ammorbidirsi.
    Ho continuato a detestare gli "Yankee" in maniera ideologica fino a non molto tempo fa. Oggi vivo negli USA, sono in attesa della Green Card permanente e appena potrò chiederò la cittadinanza.
    Stando qui mi sono accorto di che razza di visione distorta avessi degli Stati Uniti, oggi insieme a molti amici immigrati (la maggior parte sudamericani saltati oltre il confine e poi regolarizzati) mi sento di dire "Dio (se esiste) benedica l'America".

  • @lucabalbinot6475
    @lucabalbinot6475 Год назад +47

    La distinzione tra 'guerre di confine' e 'guerre a distanza' è orripilante! Oltre che essere una definizione coniata ad hoc per questa guerra

    • @lucabalbinot6475
      @lucabalbinot6475 Год назад +13

      @@marcog.4029 il termine in sé non ha nessun connotato negativo se descrive una caratteristica geografica, l'uso del termine è orripilante perché ha un significato diverso.
      L'unico motivo per cui fa questa distinzione è perché secondo lui c'è un livello di ignominia diversa se attacchi un paese vicino, magari che è stato un passato sotto la tua egemonia, rispetto all'attacco un paese dall'altra parte dell'oceano.
      Non sono io che interpreto le sue parole, è letteralmente il significato delle sue parole perché ha utilizzato questa obiezione esattamente in questo contesto.
      Io RIFIUTO CATEGORICAMENTE questo modo di pensare perché accetta cinicamente che vi siano degli imperi, la cui sfera di influenza va compresa, accettata anche a scapito della libertà dei popoli che hanno la sfiga di essere a loro 'confinanti'.
      Ovviamente questo vale per tutti tranne che per l'impero americano e il fu impero inglese che essendo imperi navali dovrebbero doversi dei loro peccati passati e lasciar libere le autocrazie di espandersi come un blob confine dopo confine.

    • @gaggioaxel
      @gaggioaxel Год назад +3

      @@lucabalbinot6475 in sintesi ha affermato che c'è più ragionevolezza se spari al tuo vicino per prenderti il suo recinto con le galline, piuttosto che se spari a uno in un paese in cui sei in vacanza, per sposarti sua moglie.

    • @lucabalbinot6475
      @lucabalbinot6475 Год назад

      @@gaggioaxel esatto

    • @doropuffo
      @doropuffo Год назад

      @@marcog.4029 Stando a questa definizione Hitler era nel giusto, e l'Europa non doveva difendersi. La Russia ha totalmente sbagliato a distruggere il regime Htleriano

    • @dariodudero1591
      @dariodudero1591 Год назад

      @@marcog.4029 Ma anche che 40milioni di persone non debbano subire un genocidio e - i superstiti - vivere sotto il giogo di una dittatura di stampo na2ista.

  • @rosariomangiapia8714
    @rosariomangiapia8714 10 месяцев назад

    Bella discussione!

  • @giacomocamposarcuno1995
    @giacomocamposarcuno1995 Год назад +2

    Complimenti per la narrazione e per la qualità del canale , ti seguo molto volentieri.
    .

  • @fradiavolo1799
    @fradiavolo1799 Год назад +7

    Ma questi sarebbero discorsi da pacifisti? Il prof. si definisce un pacifista o no perché a me non pare. A sentire il discorso di Odifreddi è normale che una nazione più forte militarmente prevarichi con l'uso della forza un'altra nazione. È vero che è nell'ordine delle cose ma è per questo che esistono i trattati internazionali. Un pacifista non può permettersi di dire "e tanto è così che va!" un pacifista deve esigere che certi trattati internazionali vengano rispettati. In tutti questi discorsi non è mai riuscito a condannare Putin e la sua guerra imperialista! Perché questo è, una cazzo di guerra imperialista come quelle che fanno gli USA. Ne è uscito quasi fuori che Putin sia il portabandiera degli oppressi di questo mondo che si stanno ribellando all'occidente, di un mondo "multipolare" sì, ma comandato dalla Russia. Mi ha fatto proprio incazzare sta cosa.
    Pure io sono per un mondo più equo e multipolare però di pentirmi amaramente dei miei peccati solo perché sono nato per caso in occidente non mi va.

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      Non era questo il fine del discorso del prof.

  • @federizz686
    @federizz686 Год назад +18

    La discriminante per Odifreddi è quindi la prossimità geografica: se si tratta di conflitti di confine c'è da alzare le spalle ed essere equidistanti perché è nella natura delle cose, mentre se si deve sorvolare un oceano (?), passare di continente (?), quello è moralmente deprecabile perché in quel momento diventa colonialismo. È una linea argomentativa che si commenta da sola (oltre che stridere col diritto internazionale sull'uso della forza, ma vabbè...stava argomentando su un piano "morale" e i trattati internazionali abbiamo capito sono da ignorare perché preserverebbero solo lo status quo). Faccio però notare che WWII cade nella prima categoria (soprattutto se si pensa alla questione dei sudeti, all'Alsazia-Lorena, e a Danzica), quindi seguendo quella logica bisogna sospendere il giudizio morale sull'aggressione nazista (essere equidistanti tra Germania nazista e Stati aggrediti) e gli Stati Uniti non avrebbero dovuto mandare armamenti a UK e URSS (prima) e non sarebbero dovuti entrare in guerra (dopo). Aspetto con grande ansia di sapere se la distanza tra Inghilterra e Irlanda basti o no per definire quello che hanno fatto gli inglesi in Irlanda colonialismo/imperialismo o no e quindi se si può condannare o meno.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo Год назад +2

      L'invasione della Polonia era una scaramuccia di confine, cose di cui non preoccuparsi suvvia...

    • @gaggioaxel
      @gaggioaxel Год назад +7

      Si potrebbe creare una variante di Civilization, la mod Odifreddi: ogni paese può solo attaccare paesi limitrofi collegati da un ponte, altrimenti commette un crimine internazionale, riceve il bollino di colonialista e tutti gli altri paesi lo attaccheranno.
      Difficoltà brutale: scegli il Giappone

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      Allora restituiamo la libertà ai Paesi ispanici come New Mexico e California !!

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      W I Navajos e i Commanches, restituite loro le terre rubate

  • @consolinopopn2069
    @consolinopopn2069 8 месяцев назад +1

    Grazie della vostra chiarezza e libertà di parola

  • @scasti70
    @scasti70 Год назад +16

    😱
    Beh, a dir poco imbarazzante, ed inquietante anche!
    Sembrerebbe che secondo questo signore il disegno europeo, nato in primis per cercare di superare le rivalità degli stati che ne fanno parte, che era arrivato a produrre ogni vent'anni guerre destabilizzanti per l'intero globo, sia una gran boiata.
    Le guerre di confine sono la normalità dice, perché i confini si stabiliscono sulla base dei rapporti di forza, e quindi, completando il ragionamento, non possono che essere mobili.
    Una visione ottocentesca, al pari di quella di Putin...

  • @helyair
    @helyair Год назад +4

    Odiffredi parte anche da alcune considerazioni giuste, ma mette tutto sullo stesso piano, fa un bel mischione e se ne esce con conclusioni aberranti.
    Non si rende conto che può dire tutto quello che dice proprio perché è in una democrazia.

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      Ultimamente la demofollia e non la democrazia

  • @nuke77b22
    @nuke77b22 11 месяцев назад

    Grazie ottimo lavoro di divulgazione. Utile perché non conscevo a fondo le posizioni del prof. e ahimè sono venute fuori cose sgradevoli (l'apice il discorso sui campi di concentramento detto con nonchalance...) ma il merito di Del Ferro è stato proprio tirar fuori 'il nocciolo' ideologico da discorsi spesso nebulosi.
    Tra stoicismo e imbarazzo e' venuto fuori un contenuto utilissimo.🙂

  • @assuntamarino767
    @assuntamarino767 11 месяцев назад +8

    Bravo Oddifreddi

  • @cornagojar
    @cornagojar Год назад +32

    imbarazzante al 00:15:00: Invadere un paese lontano è male (perché lo fanno gli USA) invadere il vicino è normale disegno dei confini

    • @davidedeluca5809
      @davidedeluca5809 Год назад +1

      Nell'effettivo non ho capito nemmeno io che caz*o intendeva

    • @evieco7040
      @evieco7040 Год назад

      Cosa dire della definizione che dâ delle guerre in Ucraina, in Georgia, persino in Cecenia!
      Parole orrende.
      Piccole guerre "di confine", "senza conseguenze": "senza conseguenze" per chi?

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      Gli Usa non vanno mai condannati sono i tuoi padroni, ok

    • @angelaedde5795
      @angelaedde5795 7 месяцев назад

      Un affabulatore che parla a vanvera...

  • @vittoriobucaioni2541
    @vittoriobucaioni2541 Год назад +33

    La visione del mondo di odifreddi fa pensare che i teorizzatori della terra piatta non erano i più folle

  • @jonnyx749
    @jonnyx749 4 месяца назад +1

    Il bello è che su entrambi i canali ci sono i fan schieramenti in modo diametralmente opposto. Questo fa capire come la gente non faccia dei veri ragionamenti su ciò vhe ascolta, ma vada avanti esclusivamente per partito preso

  • @riccardotrevisan2371
    @riccardotrevisan2371 11 месяцев назад +2

    Tante belle parole ma non si è parlato della cosa importante: chi ha l'interesse maggiore a portare avanti per anni questo conflitto? l'Europa si sta impoverendo per le (auto) sanzioni, la Russia perché ha perso il mercato europeo e gli amici europei. Chi ne esce arricchito sono solo gli Stati Uniti che godono nel vedere impoverirsi due grandi antagonisti Europa e Russia. Pacifinto ci sarai tu e tu sorella: mandare bombe a grappolo e dire che sono per la pace te lo bevi tu.
    Chi ragiona un minimo direbbe che a chi fa una legge per non sedersi neppure a un tavolo diplomatico non gli spedirei neppure una fionda. Ma la logica non riguarda gli asserviti al sistema per il quale il conflitto è Nato.

  • @guidosodero
    @guidosodero Год назад +22

    Quando ha detto di essere contrario all'ideologia occidentale degli ultimi 5 SECOLI, sono rotolato giù dal divano.😂 GENIO.

    • @edo1195
      @edo1195 Год назад +5

      Tutta colpa di Carlo V e di Martin Lutero dannato 1500 è da lì che è iniziato tutto😂

    • @primuladinverno
      @primuladinverno Год назад

      @@edo1195 tutta colpa della tecnologia!!!

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 Год назад

      È ovvio! Ma lì non c'è bisogno che interviene lui sempre risaputo dal sapere stesso e senza nessun dubbio. E non solo nei secoli. Anche se quello e sempre stato il prodotto nostro. E non solo.

    • @salvatoresantorelli8206
      @salvatoresantorelli8206 Год назад

      @@primuladinverno diciamo anche progresso. Per poi al benessere. E questi i risultati. Ma e chiaro. E il cammino stesso anche se il prodotto e quello di sempre.

    • @EazyIsi
      @EazyIsi 10 месяцев назад

      E ha ragione, proprio 500 anni fa iniziarono le esplorazioni e colonizzazioni e tutto il resto fu conseguenza delle colonizzazioni, Occidente avanti e gli altri popoli ridotti alla fame e sfruttamento dall’Occidente o meglio dire i paesi colonizzatori europei perché oggi come oggi l’occidente è più ampio.

  • @marcoegidioluigicolombo1731
    @marcoegidioluigicolombo1731 Год назад +34

    Eccellente prova di Rick che ha finalmente dato l'occasione a Odifreddi di dimostrare che persona vile e'. Non posso restituirgli i libri che avevo comprato in passato , ma posso abbonarmi al canale di Rick, per consentirgli di continuare su questa strada.

    • @toniocartonio1866
      @toniocartonio1866 Год назад +4

      Massì...è un ingenuo! Adesso persona vile mi sembra esagerato. Resta sempre un intellettuale che ha dato importanti contributi. Io mi preoccuperei più del suo fanclub.

    • @marcoegidioluigicolombo1731
      @marcoegidioluigicolombo1731 Год назад +2

      @@toniocartonio1866 Ovviamente "vile intellettualmente" : con le sue astruserie sulle guerre dei confini per dire senza dirlo che la Russia e' giustificata. Ingenuo non direi proprio, anche se la sua capacita' di affabulare per sfuggire alle domande di Rick sarebbe degna di miglior causa.

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад +1

      Ma finiscila con gli insulti beceri e inopportuni

    • @user-ql3em6vz3c
      @user-ql3em6vz3c 9 месяцев назад

      😂😂😂😂😂 Studiate

    • @tizian682
      @tizian682 7 месяцев назад

      @@marcoegidioluigicolombo1731 ma è odifreddi che si danna l anima perché uno come lei ha letto i suoi libri

  • @karlasue8457
    @karlasue8457 11 месяцев назад +4

    Tutti nipotini di Ferrara? Ahahahah

  • @ayrton7488
    @ayrton7488 11 месяцев назад +10

    Anche se avete idee chiaramente divergenti sia sulle guerre sia sull'economia siete riusciti a creare una discussione molto interessante. E questo grazie sia alla vostra cultura che al rispetto per l'interlocutore. Complimenti. Comunque per me Odifreddi ha ragione su Zelenski. Anche se è lui ad essere stato attaccato ha sempre fatto di tutto per coinvolgere anche gli altri paesi europei in questa guerra, chiedendo sempre più armi e facendoci rischiare un escalation, soprattutto quando ha chiesto che venisse creata una no fly zone. Perchè l'abbattimento di caccia russi da parte di aerei della NATO significa iniziare la terza guerra mondiale. E la terza guerra mondiale significa la fine di tutta l'umanità e non solo dell'Ucraina.

    • @giorgioferrari2176
      @giorgioferrari2176 11 месяцев назад +1

      Il signor Riki e un grande parolaio sembra uno che gli hanno fatto il lavaggio del

  • @bobon123
    @bobon123 Год назад +5

    Comunque Odifreddi mi colpisce, guardandolo aggrappato alle sue posizioni ho quasi un sentimento artistico. È chiaramente una persona intelligente e interessato, e ha costruito una narrazione complessa e elaborata del mondo e della geopolitica. Mi colpisce vederlo resistere per supportare questa narrazione, anche se per credere a quello che dice deve chiaramente combattere giorno e notte con la dissonanza cognitiva. Deve evitare di riflettere sui palesi punti deboli che avrebbe immediatamente trovato (essendo intelligente) se la sua identità e pensiero politico non si basasse sul non trovarli.
    Ad esempio, focalizzarsi sul dualismo tra unità territoriale e autonomie è molto brillante, e mostra una mente lucida capace di costruire narrazioni deduttive intelligenti. È soprattutto una narrazione molto efficace per giustificare quello che lui vuole giustificare per il suo bias a priori (La Russia non è peggiore degli USA), ma ovviamente empiricamente assurda. Perché intendere la guerra di Ucraina come un conflitto di confine per i diritti delle autonomie di popoli russofoni in Dombass è completamente fuori dal mondo, così come era assurda la cattura di Fiume da parte degli Italiani per rispettare la minoranza Italiana (molto più numerosa della minoranza russofila in Dombass) o delle famose minoranze tedesche in Cecoslovacchia. Sono convinto che Piergiorgio non esiterebbe un secondo a dire che erano scuse quelle, eppure non fa il passo in Ucraina.
    Putin, con la scusa delle minoranze etnicamente russe e russofile*, voleva esplicitamente prendere Kiev e mettere un governo fantoccio. Lo ha detto lui, lo hanno detto i suoi alleati (le "persone per bene" di Berlusconi), le sue manovre militari lo hanno palesato (il 24 febbraio, l'attacco lampo all'areoporto Antonov di Kiev in cui erano investite la maggior parte dei battaglioni): cosa deve fare Putin per convincere Odifreddi? Per citare Guzzanti, cosa deve fare un dittatore oggi giorno per farsi prendere sul serio? Per non parlare del fatto che ha fatto esattamente la stessa cosa in Georgia e in Cecenia...
    Cosa c'entra la narrazione sulle autonomie rispetto ad un volgare e banale tentativo di regime change a Kiev, contro la volontà popolare Ucraina? La strategia di Odifreddi è detta "fallacia della Motta castrale", i castelli Motte-and-bailey inglesi - una piazza d'armi indifendibile a valle, legata ad una torre fortificata imprendibile in cima ad una collina. Difende la posizione-torre ("le guerre di confine per l'autonomia dei popoli hanno dei meriti, e non hanno niente a che vedere con l'imperialismo"), molto facile da difendere, facendo credere sia invece una battaglia per la posizione rilevante a valle ("la guerra in Ucraina non ha niente a che vedere con l'imperialismo") che invece ha abbandonato.
    * che non sono i russofoni, molto più comuni dei russofili in Ucraina - una piccolissima minoranza dei russofoni preferiva far parte della Russia invece che dell'Ucraina in tutti i sondaggi fatti prima del 2014. Molti etnicamente ucraini sono comunque russofoni, perché il russo era lingua di prestigio in Ucraina durante la guerra fredda e molti genitori Ucraini hanno preferito far crescere i figli con il Russo come prima lingua.

    • @bobon123
      @bobon123 Год назад +2

      @@Lampedusaisl9657 Concordo sulla prima parte, anche se non ho capito il tono che sembra dissentire con me anche se ho scritto praticamente la stessa cosa... sono indeciso se ho letto male il tuo tono (capita nel testo scritto) o se non hai capito tu il mio commento.

    • @pashaandreikin6388
      @pashaandreikin6388 11 месяцев назад

      La lingua russa è anche quella della grande letteratura. L'' ucraino è un dialetto popolare

    • @angelaedde5795
      @angelaedde5795 7 месяцев назад

      @bobon123...concordo con la tua disamina.👍

  • @simonedoppi6435
    @simonedoppi6435 Год назад +5

    Ma Odifreddi è impazzito?

  • @Mr_Bubbaz.
    @Mr_Bubbaz. 10 месяцев назад +2

    Alla fine il ragionamento, per quanto condito e gonfiato è: "ma a me che cazzo me ne frega a me"