Arma straordinaria per l'epoca, nell'immaginario collettivo i soldati Romani che bloccano un ingresso incrociando i Pilum, qui non passa nessuno. Come al solito una spiegazione super dettagliata. Saluti a tutti
Anch'io avevo letto che il pilum fosse realizzato in modo da piegarsi all'impatto col nemico, con i loro scudi o col suolo e rendere impossibile il riutilizzo da parte dei nemici...grazie per avermi sfatato un mito 😁
Come sempre decisamente preparato e in grado di comunicare l'immenso carico di informazioni che la storia svela a coloro i quali non spaventa la tenacia e la fatica di cercare la verità. Un sentito sentimento di gratitudine professore.
Credo che a volte sia quasi impossibile stabilire l'origine precisa di una tecnologia. Non solo c'è la concreta realtà dello sviluppo parallelo per cui due civiltà diverse "inventano" la stessa cosa, ma c'è anche il mai abbastanza citato fatto che anche in epoca antica le persone si muovevano spesso e volentieri, portando con sé cultura materiale e oggetti. Oggetti che, se riscuotevano successo, venivano poi importati o anche riprodotti localmente, con eventuali adattamenti locali. Seguire questi percorsi commerciali è forse una delle cose più interessanti e la storia di una tecnologia risulta spesso più coinvolgente di una serie di date. Almeno per me. Episodio molto interessante, come sempre :)
Il pilum non si piegava, grazie per avermi fatto scoprire qualcosa di nuovo. La storia del perno di legno invece é secondo me molto plausibile, sono in molti a sostenerla, probabilmente la certezza non l'avremo mai ma chissà....
Il pilum è rappresentativo della mentalità militare romana soprattutto di epoca repubblicana : semplicità, economicità, versatilità,efficacia. Per quel poco che mi capisco di Arte Marziale ci si rende conto che era un arma molto flessibile nell’uso e in grado di risultare micidiale sia a distanza, se usata come giavellotto, sia nella fase precedente al corpo a corpo se impugnata subito dietro all’ ingrossamento. Arma da attacco e da difesa…Facendo un iperbole… un AK 47 o un moschetto ‘91 con baionetta innestata dell’antichità… In centinaia di anni di utilizzo in battaglia saranno poi anche mutate e adattate alla bisogna le tecniche di combattimento per cui potrebbe essere capzioso stare a discutere sui dettagli…probabilmente è vero tutto e anche il contrario di tutto, noi contemporanei disquisiamo a volte sul pelo caprino e vorremmo conoscere qualsiasi particolare ma bisogna tener conto che i cronacisti dell’epoca davano per scontato l’uso di certe attrezzature e non si ponevano il problema che un giorno sarebbero scomparse e il loro utilizzo sarebbe diventato materia di studio… Bisognerebbe ritrovare, se mai sarà esistito, un manuale militare dell’epoca per conoscere tutte le sfumature tecniche. E comunque credo che anche allora in combattimento valesse la regola “ addestramento, allenamento, equipaggiamento e adattamento” e i centurioni avranno detto ai loro uomini “..avete le calighe ai piedi..? Potete combattere..”
Mi scuso per la domanda poco attinente al pilum, ma lei e' un punto di riferimento nel campo: nei film si vede che le frecce nemiche (parlo del periodo imperiale e repubblicano) hanno la capacita' di sfondare lo scutum. E' un'immagine veritiera? si e' fatto qualche esperimento a riguardo ed a quale distanza di getto e' possibile che avvenga? grazie molte per la cortesia.
Sempre interessanti i suoi video. In merito, invece, al declino/disuso presso l'esercito romano cosa può dirci? In realtà, forse, non scompare, ma assume la conformazione dello spiculum e basta, e lo spiculum accompagnerà le legioni romane fino al crollo dell'impero d'Occidente? L'impero d'oriente continua ad adottarlo? Grazie.
Un'arma molto simile allo spiculum, l'angon, continuerà ad essere utilizzata dai Franchi e da molte altre popolazioni germaniche fino al VII secolo d.C. Relativamente all'armamento dell'Impero d'Oriente, ne parleremo nella diretta del 24 sera ;-)
Quale enorme differenza del pilum con la sarissa macedone, una lancia lunga anche 7 metri di corniolo divisa in due parti unite da un tubo di bronzo, con due punte sia in alto che in basso. La sarissa era in pratica l'esasperazione della lancia classica dell'oplita, la dory, che poteva essere lunga pure 3 metri in un'unico pezzo di corniolo o frassino, sempre con due punte. Probabilmente la differenza del fante greco e macedone rispetto al legionario romano era la preferenza di quest'ultimo dell'uso della spada rispetto a quello della lancia. Infatti i legionari romani nelle battaglie con la falange macedone si intrufolavano tra i ranghi della falange dopo averla scompaginata con il lancio dei pila, dopo averla portata magari su terreno accidentato, e facevano a pezzi i falangiti con i gladi. Ci sono resoconti degli storici greci di come i falangiti fossero sconvolti quando recuperavano i corpi dei commilitoni caduti. mutilati dalle micidiali lame dei pesanti gladi.
Bellissimo e interessantissimo video come sempre, io nello scorso video avevo fatto una domanda inerente all’argomento, che però purtroppo non trova risposta in questo video. Ripropongo pertanto la mia domanda sul perchè il pilum e le armi da getto sono andate in disuso nel mondo occidentale nel corso del tardo antico e dei primi secoli dell’alto medioevo. Grazie mille per i video e continua cosí!
Il pilum era proprio funzionale a sublimare lo "shock&charge" ovvero l'approccio allo scontro che prevedeva prima la scarica all'unisono delle armi da getto seguita immediatamente dalla carica e l'ingaggio con l'arma manesca. Poi certo, al termine della battaglia sicuramente i pila venivano recuperati.
Video portentoso come al solito. You made my day ! Ho un breve commento, una domanda ed una richiesta : per l’uso del pilum nel corpo a corpo I bassorilievi di Adamclissi lo attestano se non mi sbaglio. Poi la domanda: esistono rappresentazioni iconografiche di legionari con due pila ? Polibio , che in genere è fonte attendibile, afferma appunto che i legionari avevano in dotazione un pilum leggero ed uno pesante ma personalmente sono sempre stato un po’ scettico. Adesso la richiesta : potresti raccontarci da par tuo come e quando il pilum ed il gladio caddero in disuso e tornarono in auge tattiche quasi oplitiche, dove la lancia da urto era l’arma principale ?
Confermo per Adamclissi, ma credo che si tratti di una rappresentazione di un uso d'opportunità in contesti particolari, un po' come quello descritto da Plutarco. Per capirci il corrispettivo di una scena dove un soldato moderno si difende colpendo il nemico col calcio del fucile a mo' di clava: qualcosa che esiste nell'iconografia, qualcosa che è successo molte volte, ma al contempo qualcosa di non "canonico". D'altro canto le metope di Adamclissi sono una sorgente inestimabile sulla realtà della vita legionaria, partendo dall'equipaggiamento e terminando con le dinamiche di combattimento, trattandosi per certi versi di una sorta di "anti-colonna traiana". Di raffigurazioni che mostrino legionari equipaggiati con una coppia di pila effettivamente non ne ho presente, va detto però che portare in battaglia almeno una coppia di armi da getto era di uso comune per molti popoli dell'evo antico. Se sei interessato al contesto tardo romano comunque ti consiglio di seguire la live del 24 sera ;-)
In disuso con la fine di Roma e con l'arrivo dei barbari. A Bisanzio infatti adottano arco e frecce e cavalleria con lunghe lance, dove il legionario sparisce per una guerra piu mobile. Cosi il pilum si evolve in due direzioni : 1) la lancia del cavaliere ( i lancieri) e 2) la picca per il fante (picchiere) arma dedicata a fermare la cavalleria e a proteggere gli arceri che erano le seconde e/o terze linee. Quindi attorno al quinto e sesto secolo..
@@Chan-Lin-Tao dici che quindi iniziarono a scomparire dal V secolo ? Io credevo che sia iniziato invece a declinare dal lll secolo con la specializzazione dell'esercito romano. Magari l'uso dell'artiglieria anche durante le battaglie campali lo ha reso meno utile. Ovviamente sono mie ipotesi, quindi magari un mare di scemenze 🤣.
La questione che ogni legionario portava 2 Pila, uno leggero e uno pesante, e che gli scagliasse in sequenza, che fonti ha? Perchè anche facendo qualche rievocazione l'evidenza è che puoi anche portarne 2 con una mano, ma non è agevolissimo, specie durante le manovre e la marcia (mentre la mano che tiene lo scudo può tenere solo per brevi momenti un pilum con il pollice, ma fai molta meno forza sulla manopola per reggerne il peso). Inoltre nella procedura per dare un pò di slancio al Pilum, ovvero fare una serie di passi per imprimere ulteriore forza, concede al giavellotto una discreta gittata, anche una 30ina di metri... ma non hai il tempo di lanciarne un secondo (nemici sopravvissuti alla prima "salva" in carica coprirebbero quella distanza), che però risulterebbe d'impaccio a tenere saldamente lo scudo per resistere all'urto ed estrarre il gladio. Quindi il fatto che ogni legionario avesse 2 pilum durante lo scontro che fonti trova e come viene narrato?
Grand! Video sempre a livelli top. Sarebbe bello avere video molto più lunghi per quella nicchia di appassionati. Io sarei disposto ad abbonarmi al canale.
Quando ti dicono "è inutile che lanci frecciatine perché l'arco ce l'abbiamo noi" rispondi "tenetevi pure l'arco, io ho lo scudum e il pilum che sono immensamente più efficaci"
Comunque anch'io ho studiato, se ricordo bene, che lo scopo principale consisteva nel rendere inutilizzabile lo scudo più che nell'uccisione diretta del nemico.
😂🤦 Allora avrebbero dovuto chiamarlo "ferrum" visto che la punta era in ferro. Oppure "gravatus" per dire che era pesante o appesantito. La parola illirica per "piombo" non la conosce nessuno, però siamo sicuri che in latino si dice "plumbum"... quindi se hai un dizionario di albanese in casa vedrai che è una parola che la tua lingua ha preso dal latino.
Domanda forse stupida: Le armi che portano il guerriero di Lozzo ritrovato a Este e soprattutto il guerriero rappresentato nella stele Benacci Caprara di Bologna potrebbero essere esemplari di pilum? Immagino che trattandosi di produzioni artistiche non si riesca a determinare la specificità dell'arma ma mi chiedevo se potesse essere plausibile pensare ad un origine così precoce del pilum trattandosi in entrambi i casi di orizzonte di VIII secolo...gli etruschi del resto furono tra i primi ad usare e lavorare il ferro. Grazie mille come sempre!
Direi che il concetto del perno ligneo che si rompe dopo l'impatto sia assolutamente in linea con concetto analoghi utilizzati oggi in altre tecnologie. Avrebbe reso anche l'arma non utilizzabile in caso di estrazione dallo scudo
Sicuramente. Va detto però che c'è anche un altro elemento da prendere in considerazione: molti pila ritrovati hanno una fasciatura esterna in ferro in corrispondenza dell'incastro del codolo nel legno, che renderebbe impossibile lo scorrimento anche nel caso della presenza di un solo perno. Diciamo che rimane un'eventualità dubbia, se reale probabilmente legata a un espediente estemporaneo di Gaio Mario che non ebbe seguito.
Es gracioso cómo la historiografía española suele decir que muchas armas legionarias (gladius hispaniensis, quizás el pilum) fueron adoptadas tras el combate romano con las tribus iberas, mientras que la historiografía italiana siempre defiende que los inventos son originalmente itálicos y son los pueblos ibéricos los que los importan.
It depends on the weapon. For the pilum, the Etruscan origin is quite clear, but on the other hand no serious historian or archaeologist, Italian or not, would refuse the well known and documented spanish (celtiberian) origin of the Gladius.
Una domanda circa il "Gaiso" celtico: come mai, anche sicuramente offriva diversi vantaggi (ad esempio la robustezza), questa arma non ebbe fortuna presso i Romani? Forse un'eccessivo costo della materia prima?
Sostanzialmente il Gaesum, da un punto di vista funzionale, è semplicemente un pilum più costoso, con più capacità di penetrazione ma portata inferiore. Credo che alla sua adozione si siano preferite scelte diverse, come appunto quella di appesantire ulteriormente il Pilum con l'elemento a sfera. Va detto che abbiamo nell'arco alpino l'attestazione epigrafica di un reparto ausiliario chiamato "Cohors Gaesatorum Raetorum", quindi forse il Gaesum è rimasto come armamento etnico di specifiche unità ausiliarie di specialisti.
Video molto interessante e direi veramente esaustivo. Ma e` possibile che uno strumento di questo tipo non sia sopravvissuto nel corso del medioevo? L'unico riferimento che ho trovato sarebbero degli "angon" che sarebbero sopravvissuti in scarsi numeri come arma in uso ma solo per poche centinaia di anni dopo la fine dell'impero romano d'occidente. Questa figura del giavellottiere pesante (che la stragrande maggioranza dei soldati romani furono in eta` latino-classica (dal primo secolo avanti Cristo al terzo secolo dopo Cristo)) esistera` in una qualsiasi forma anche nel medioevo nell'occidente europeo o semplicemente tale figura di combattente scomparira` completamente assieme al concetto stesso di un giavellotto pesante ad alta penetrazione? Cio` che mi domando e` se (a parte i primi secoli) nel medioevo esistessero fanti equipaggiati con corazza di maglia (o altra armatura di pregio) e armati primariamente con giavellotti (come i "milites" romani). Avete qualche informazione magari relativa all'"arcigay" (o "archegaie") se esso potesse essere qualcosa di simile al "pilum", dato che gli iberici erano forse coloro che piu` sono rimasti vicini ai metodi di combattimento classici. Gli unici casi medioevali di cui abbia sentito parlare di fanteria armata in gran parte con giavellotti sono gli irlandesi e gli almogavari, ma in entrambi i casi sembra trattarsi di fanteria leggera, ossia di qualcosa di piu` analogo ai "velites" armati di giavellotti leggeri che non ai legionari romani corazzati e armati di giavellotti pesanti. Faccio fatica a convincermi che un concetto militare di grandissimo successo come quello del legionario romano classico possa essere semplicemente completamente scomparso in un lasso di tempo che vide un ristagno tecnologico in ambito bellico almeno sino alla diffusione delle armature di piastre nel XIV secolo. Per esempio, il falangita macedone e` riemerso abbondantemente nel tardo medioevo nella figura del picchiere. Il legionario romano nella sua forma classica, invece, scomparira` nel tardo impero per non riemergere mai piu`?
la questione che il pilum si piegasse in modo da non poter essere utilizzato l'ho sentita da Alberto Angela sia in un suo libro che in un suo servizio!
Il punto è che sebbene forse a volte capitava, non doveva essere un elemento ricercato appositamente o un'evenienza particolarmente comune: in Cesare leggiamo di Galli che lanciano indietro i pila ai legionari, e le sperimentazioni effettuate con giavellotti di spessore e metallo analogo a quelli delle gorbie dei reperti non sembrano mostrare una particolare predisposizione alla deformazione.
Interessante! Domanda che forse pare una cosa forzata ma non impossibile Gli antichi Romani,gli Etruschi o le popolazioni Italiche in genere facevano uso del carro da guerra come gli Ittiti,popoli mesopotamici,egizi? Se,sì grazie!
@@Evropantiqva non mi riferisco a questo video ma a un altro suo video che gira su tic-tok... dove dichiara che anche i slavi hanno discendenza ilira visto che si sono mischiati con loro, peccato che il DNA Iliro non e sparito e quindi nega la sua dichiarazione.
Mi vien da chiedere se, in merito al pilum del V secolo aC ritrovato in contesto etrusco, per una volta anche in epoca tanto remota, quel pilum non fosse segno dell'inizio della sua espansione presso i popoli italici. E se, quindi, non fosse corretto accreditarne l'invenzione al popolo latino.
se nn arrivi al I fino al IV sec dc, il tuo lavoro è incompleto, perche la trasformazione e la potenza dell impero romano si esplica appunto nella sua fine , che poi nn fu una fine, siccome ancora oggi ci viviamo sotto il suo segno
@@marcocroci3504 eh oddio... lo sappiamo. Contro Pirro inizialmente i Romani le hanno prese, ma poi hanno trionfato, così come hanno sconfitto le falangi macedoni a Pidna e Cinoscefale.
Il soliferrum, il cui nome originario era gaesum, si diffonde sicuramente in Iberia, dove diventa caratteristico, ma originariamente nasce in Provenza, e i suoi modelli più antichi sono celtici.
Cesare ne parla esplicitamente nel De Bello Gallico, ma come dice bene Fabiano non doveva essere qualcosa che capitava spesso, o comunque doveva capitare negli intervalli tra gli assalti in corpo a corpo, dato che subito dopo il lancio i legionari ingaggiavano.
Phil(um) =P hil~ pe hill(um) =sto lanciando. Hill, significa lanciare;verbo che spiega, che si tratta di una lancia. L'arma è stata inventata dal popolo, che parlava la lingua, la quale spiega precisamente il nome.Buona serata a tutti.
@@Evropantiqva In tante parole l'acca è stata tolta(habere /avere, hasta/asta). In altre c'è ma non si pronuncia (ho, ha, hanno). C'è una lingua, la quale andrebbe studiata con molta attenzione, perché potrebbe spiegare tante cose. In questa lingua l'acca si scrive e si pronuncia, ma potrebbe anche non essere scritta e pronunciata, e il significato della parola non cambia, per cui sia che dici hill, sia che dici ill sempre il significato è lanciare. Hillum/illum lanciamo, pe hillum =stiamo lanciando. Ad esempio nella mia lingua asta si scrive heshta, dove l'acca si pronuncia, ma anche se scrivi e dici "eshta" sarebbe la stessa cosa.
@@almirpreka6395 lei fa confusione. Da "Pilum" l' "H" non è stata tolta perché non c'è mai stata. Il parallelo con l' "habeo" latino è quindi è inconsistente, così come quello con l' H muta dell'Italiano. Senza contare che "Philum" (che si legge "filum", è un'altra parola. Concordo che a riguardo c'è una lingua che andrebbe studiata con molta attenzione: è il Latino.
Buona sera @@Evropantiqva. Ci parlerà qualche volta delle leggioni illiriche degli IOVIANI e HERCULIANI (o Erculiani senza "h") volute proprio da DIOCLEZIANO e MASSIMINO, le quali avevano disegnato nei loro scudi( udite, udite) l'aquila? Grazie! ✨🌛
Più Pilum per tutti! 😆
montagne di pilum
ho aperto il video solo per cercare un commento simile... e ora mi guardo il video di uno youtuber che non conosco. Viva la casualità!
Il pilum, semplice, geniale, tremendamente efficace!
Arma straordinaria per l'epoca, nell'immaginario collettivo i soldati Romani che bloccano un ingresso incrociando i Pilum, qui non passa nessuno. Come al solito una spiegazione super dettagliata. Saluti a tutti
Chiarissima lezione grazie !
Sempre chiaro e semplice nell'esposizione complimenti professore
Anch'io avevo letto che il pilum fosse realizzato in modo da piegarsi all'impatto col nemico, con i loro scudi o col suolo e rendere impossibile il riutilizzo da parte dei nemici...grazie per avermi sfatato un mito 😁
Praticamente la cosa più caratteristica e iconica dell'arma, solo Gioal poteva avere la cura e chiarezza necessario per sfatarlo!
Bellissimo video come al solito, complimenti! E splendida riproduzione del pilum, complimenti anche agli artigiani che ci hanno lavorato
Come sempre decisamente preparato e in grado di comunicare l'immenso carico di informazioni che la storia svela a coloro i quali non spaventa la tenacia e la fatica di cercare la verità. Un sentito sentimento di gratitudine professore.
Anche questo è un video #daspacco !! Bravissimo come sempre 👍
Dopo il libro, i pila ce li dovevi per forza! Grandissimo
Ancora un 'ottima analisi. Bravo Gioal! Ora ne aspetto una sulle protezioni del tronco.
Video sempre top!Mi è arrivato il libro, ė impossibile non leggerlo con la voce del Maestro!
Credo che a volte sia quasi impossibile stabilire l'origine precisa di una tecnologia.
Non solo c'è la concreta realtà dello sviluppo parallelo per cui due civiltà diverse "inventano" la stessa cosa, ma c'è anche il mai abbastanza citato fatto che anche in epoca antica le persone si muovevano spesso e volentieri, portando con sé cultura materiale e oggetti. Oggetti che, se riscuotevano successo, venivano poi importati o anche riprodotti localmente, con eventuali adattamenti locali.
Seguire questi percorsi commerciali è forse una delle cose più interessanti e la storia di una tecnologia risulta spesso più coinvolgente di una serie di date. Almeno per me.
Episodio molto interessante, come sempre :)
In ogni caso Plinio ha sempre ragione 😉
Il pilum orgoglio etrusco ergo illir...saluti da Vulci!
Il pilum non si piegava, grazie per avermi fatto scoprire qualcosa di nuovo. La storia del perno di legno invece é secondo me molto plausibile, sono in molti a sostenerla, probabilmente la certezza non l'avremo mai ma chissà....
Preciso ed esauriente 👏👏👏👏
Guardando la live con Mirko volevo proprio chiedere di fare un video sul pilum. Grazie 💪
Sempre interessante e minuzioso, grande Gioal!
Il pilum è rappresentativo della mentalità militare romana soprattutto di epoca repubblicana : semplicità, economicità, versatilità,efficacia. Per quel poco che mi capisco di Arte Marziale ci si rende conto che era un arma molto flessibile nell’uso e in grado di risultare micidiale sia a distanza, se usata come giavellotto, sia nella fase precedente al corpo a corpo se impugnata subito dietro all’ ingrossamento. Arma da attacco e da difesa…Facendo un iperbole… un AK 47 o un moschetto ‘91 con baionetta innestata dell’antichità…
In centinaia di anni di utilizzo in battaglia saranno poi anche mutate e adattate alla bisogna le tecniche di combattimento per cui potrebbe essere capzioso stare a discutere sui dettagli…probabilmente è vero tutto e anche il contrario di tutto, noi contemporanei disquisiamo a volte sul pelo caprino e vorremmo conoscere qualsiasi particolare ma bisogna tener conto che i cronacisti dell’epoca davano per scontato l’uso di certe attrezzature e non si ponevano il problema che un giorno sarebbero scomparse e il loro utilizzo sarebbe diventato materia di studio…
Bisognerebbe ritrovare, se mai sarà esistito, un manuale militare dell’epoca per conoscere tutte le sfumature tecniche. E comunque credo che anche allora in combattimento valesse la regola “ addestramento, allenamento, equipaggiamento e adattamento” e i centurioni avranno detto ai loro uomini “..avete le calighe ai piedi..? Potete combattere..”
Mi scuso per la domanda poco attinente al pilum, ma lei e' un punto di riferimento nel campo: nei film si vede che le frecce nemiche (parlo del periodo imperiale e repubblicano) hanno la capacita' di sfondare lo scutum. E' un'immagine veritiera? si e' fatto qualche esperimento a riguardo ed a quale distanza di getto e' possibile che avvenga? grazie molte per la cortesia.
Muito interessante. Gosto muito do seu conteúdo.
Complimenti interessante sempre io amo molto queste cose
complimenti per il video!
Sempre interessanti i suoi video. In merito, invece, al declino/disuso presso l'esercito romano cosa può dirci? In realtà, forse, non scompare, ma assume la conformazione dello spiculum e basta, e lo spiculum accompagnerà le legioni romane fino al crollo dell'impero d'Occidente? L'impero d'oriente continua ad adottarlo? Grazie.
Un'arma molto simile allo spiculum, l'angon, continuerà ad essere utilizzata dai Franchi e da molte altre popolazioni germaniche fino al VII secolo d.C.
Relativamente all'armamento dell'Impero d'Oriente, ne parleremo nella diretta del 24 sera ;-)
Sempre Ottimo!👍
Quale enorme differenza del pilum con la sarissa macedone, una lancia lunga anche 7 metri di corniolo divisa in due parti unite da un tubo di bronzo, con due punte sia in alto che in basso.
La sarissa era in pratica l'esasperazione della lancia classica dell'oplita, la dory, che poteva essere lunga pure 3 metri in un'unico pezzo di corniolo o frassino, sempre con due punte.
Probabilmente la differenza del fante greco e macedone rispetto al legionario romano era la preferenza di quest'ultimo dell'uso della spada rispetto a quello della lancia.
Infatti i legionari romani nelle battaglie con la falange macedone si intrufolavano tra i ranghi della falange dopo averla scompaginata con il lancio dei pila, dopo averla portata magari su terreno accidentato, e facevano a pezzi i falangiti con i gladi.
Ci sono resoconti degli storici greci di come i falangiti fossero sconvolti quando recuperavano i corpi dei commilitoni caduti. mutilati dalle micidiali lame dei pesanti gladi.
Bellissimo e interessantissimo video come sempre, io nello scorso video avevo fatto una domanda inerente all’argomento, che però purtroppo non trova risposta in questo video. Ripropongo pertanto la mia domanda sul perchè il pilum e le armi da getto sono andate in disuso nel mondo occidentale nel corso del tardo antico e dei primi secoli dell’alto medioevo.
Grazie mille per i video e continua cosí!
15:00 usati come picca interessante
Sempre molto interessante 👍👏👏👏👏
Come diceva il grande storico romano cetto laqualunque "Chiu pilum x tutti"😅
PS = a parte gli scherzi👍 bel video, video molto interessante
A Cetto Laqualunque piace davvero questo video...
Buongiorno, ma una volta scagliato il pilum gli hastati combattevano mediante il gladio? veniva recuperato poi in un secondo momento?
Il pilum era proprio funzionale a sublimare lo "shock&charge" ovvero l'approccio allo scontro che prevedeva prima la scarica all'unisono delle armi da getto seguita immediatamente dalla carica e l'ingaggio con l'arma manesca.
Poi certo, al termine della battaglia sicuramente i pila venivano recuperati.
Video portentoso come al solito. You made my day ! Ho un breve commento, una domanda ed una richiesta : per l’uso del pilum nel corpo a corpo I bassorilievi di Adamclissi lo attestano se non mi sbaglio. Poi la domanda: esistono rappresentazioni iconografiche di legionari con due pila ? Polibio , che in genere è fonte attendibile, afferma appunto che i legionari avevano in dotazione un pilum leggero ed uno pesante ma personalmente sono sempre stato un po’ scettico. Adesso la richiesta : potresti raccontarci da par tuo come e quando il pilum ed il gladio caddero in disuso e tornarono in auge tattiche quasi oplitiche, dove la lancia da urto era l’arma principale ?
Confermo per Adamclissi, ma credo che si tratti di una rappresentazione di un uso d'opportunità in contesti particolari, un po' come quello descritto da Plutarco.
Per capirci il corrispettivo di una scena dove un soldato moderno si difende colpendo il nemico col calcio del fucile a mo' di clava: qualcosa che esiste nell'iconografia, qualcosa che è successo molte volte, ma al contempo qualcosa di non "canonico".
D'altro canto le metope di Adamclissi sono una sorgente inestimabile sulla realtà della vita legionaria, partendo dall'equipaggiamento e terminando con le dinamiche di combattimento, trattandosi per certi versi di una sorta di "anti-colonna traiana".
Di raffigurazioni che mostrino legionari equipaggiati con una coppia di pila effettivamente non ne ho presente, va detto però che portare in battaglia almeno una coppia di armi da getto era di uso comune per molti popoli dell'evo antico.
Se sei interessato al contesto tardo romano comunque ti consiglio di seguire la live del 24 sera ;-)
Evropantiqva grazie!
Video eccellente, come al solito.
Due curiosità : sappiamo quando e perché il pilum andò in disuso ?
In disuso con la fine di Roma e con l'arrivo dei barbari. A Bisanzio infatti adottano arco e frecce e cavalleria con lunghe lance, dove il legionario sparisce per una guerra piu mobile. Cosi il pilum si evolve in due direzioni : 1) la lancia del cavaliere ( i lancieri) e 2) la picca per il fante (picchiere) arma dedicata a fermare la cavalleria e a proteggere gli arceri che erano le seconde e/o terze linee. Quindi attorno al quinto e sesto secolo..
@@Chan-Lin-Tao dici che quindi iniziarono a scomparire dal V secolo ?
Io credevo che sia iniziato invece a declinare dal lll secolo con la specializzazione dell'esercito romano. Magari l'uso dell'artiglieria anche durante le battaglie campali lo ha reso meno utile.
Ovviamente sono mie ipotesi, quindi magari un mare di scemenze 🤣.
I love your videos. Can we get some english subtitles please? the auto translate is terrible and difficult to understand.
La questione che ogni legionario portava 2 Pila, uno leggero e uno pesante, e che gli scagliasse in sequenza, che fonti ha? Perchè anche facendo qualche rievocazione l'evidenza è che puoi anche portarne 2 con una mano, ma non è agevolissimo, specie durante le manovre e la marcia (mentre la mano che tiene lo scudo può tenere solo per brevi momenti un pilum con il pollice, ma fai molta meno forza sulla manopola per reggerne il peso). Inoltre nella procedura per dare un pò di slancio al Pilum, ovvero fare una serie di passi per imprimere ulteriore forza, concede al giavellotto una discreta gittata, anche una 30ina di metri... ma non hai il tempo di lanciarne un secondo (nemici sopravvissuti alla prima "salva" in carica coprirebbero quella distanza), che però risulterebbe d'impaccio a tenere saldamente lo scudo per resistere all'urto ed estrarre il gladio. Quindi il fatto che ogni legionario avesse 2 pilum durante lo scontro che fonti trova e come viene narrato?
Lo scrive Polibio, ma non entrati nei dettagli
Grand! Video sempre a livelli top. Sarebbe bello avere video molto più lunghi per quella nicchia di appassionati. Io sarei disposto ad abbonarmi al canale.
Quanti ricordi dall'esame di Storia Militare :)
Avendola tu citata sarebbe molto interessante un video sulla "falange" elvetica.
Quando ti dicono "è inutile che lanci frecciatine perché l'arco ce l'abbiamo noi" rispondi "tenetevi pure l'arco, io ho lo scudum e il pilum che sono immensamente più efficaci"
Gran video, come al solito!
Una domanda: qual è la funzione del sauroter in un'arma da lancio?
Non credo servisse solo a piantarlo in terra...
diverse, ma principalmente di bilanciatura e, se si tratta di un sauroter ammanicato a cannone, tutelare l'asta da fissurazioni per la lunghezza.
Grazie Bellissimo video. Potresti in futuro parlarci del popolo degli Ernici?
Un video con il lancio del pilum sarebbe davvero bello.
Grande
Domanda, i primi pilum etruschi del V secolo ac potevano avere le punte in bronzo?
No, nel V secolo l'uso del ferro nelle armi da offesa è ormai ben radicato
Comunque anch'io ho studiato, se ricordo bene, che lo scopo principale consisteva nel rendere inutilizzabile lo scudo più che nell'uccisione diretta del nemico.
Pilum.....dal Ilirico,PLUM....PIOMBO...PER LA PESANTEZA CHE DAVA ALL ARMA NELLA SFERA.
😂🤦
Allora avrebbero dovuto chiamarlo "ferrum" visto che la punta era in ferro. Oppure "gravatus" per dire che era pesante o appesantito.
La parola illirica per "piombo" non la conosce nessuno, però siamo sicuri che in latino si dice "plumbum"... quindi se hai un dizionario di albanese in casa vedrai che è una parola che la tua lingua ha preso dal latino.
Il pilum e il pilu sono due cose importanti!
😅😅😅😅
Ma esistono fonti che descrivano i metodi produttivi? Sorta di manuali di metallurgia.
Il segreto del successo dei Romani: "Maiores nostri imitari quam invidere bonis malebant"
Perché cade in disuso?
Domanda forse stupida: Le armi che portano il guerriero di Lozzo ritrovato a Este e soprattutto il guerriero rappresentato nella stele Benacci Caprara di Bologna potrebbero essere esemplari di pilum? Immagino che trattandosi di produzioni artistiche non si riesca a determinare la specificità dell'arma ma mi chiedevo se potesse essere plausibile pensare ad un origine così precoce del pilum trattandosi in entrambi i casi di orizzonte di VIII secolo...gli etruschi del resto furono tra i primi ad usare e lavorare il ferro. Grazie mille come sempre!
Mancando un'evidenza archeologica dell'arma tenderei ad escluderlo, e a propendere per delle semplici lance a uso duale.
Direi che il concetto del perno ligneo che si rompe dopo l'impatto sia assolutamente in linea con concetto analoghi utilizzati oggi in altre tecnologie. Avrebbe reso anche l'arma non utilizzabile in caso di estrazione dallo scudo
Sicuramente.
Va detto però che c'è anche un altro elemento da prendere in considerazione: molti pila ritrovati hanno una fasciatura esterna in ferro in corrispondenza dell'incastro del codolo nel legno, che renderebbe impossibile lo scorrimento anche nel caso della presenza di un solo perno.
Diciamo che rimane un'eventualità dubbia, se reale probabilmente legata a un espediente estemporaneo di Gaio Mario che non ebbe seguito.
@@Evropantiqva capisco. Mi sembra anche logico che magari decidessero di recuperarli a fine battaglia per riutilizzarli, se erano in buone condizioni.
Es gracioso cómo la historiografía española suele decir que muchas armas legionarias (gladius hispaniensis, quizás el pilum) fueron adoptadas tras el combate romano con las tribus iberas, mientras que la historiografía italiana siempre defiende que los inventos son originalmente itálicos y son los pueblos ibéricos los que los importan.
It depends on the weapon.
For the pilum, the Etruscan origin is quite clear, but on the other hand no serious historian or archaeologist, Italian or not, would refuse the well known and documented spanish (celtiberian) origin of the Gladius.
Se fosse possibile mi piacerebbe un approfondimento sulle novità cruciali apportate da Re Filippo all'esercito macedone.
Molto imparò dai tebani..
Una domanda circa il "Gaiso" celtico: come mai, anche sicuramente offriva diversi vantaggi (ad esempio la robustezza), questa arma non ebbe fortuna presso i Romani?
Forse un'eccessivo costo della materia prima?
Sostanzialmente il Gaesum, da un punto di vista funzionale, è semplicemente un pilum più costoso, con più capacità di penetrazione ma portata inferiore.
Credo che alla sua adozione si siano preferite scelte diverse, come appunto quella di appesantire ulteriormente il Pilum con l'elemento a sfera.
Va detto che abbiamo nell'arco alpino l'attestazione epigrafica di un reparto ausiliario chiamato "Cohors Gaesatorum Raetorum", quindi forse il Gaesum è rimasto come armamento etnico di specifiche unità ausiliarie di specialisti.
Più pilum per tutti
Sarebbe intetesante anche un approfondimento sul gaesum, un'arma decisamente meno celebre ma altrettanto affascinante
Video molto interessante e direi veramente esaustivo.
Ma e` possibile che uno strumento di questo tipo non sia sopravvissuto nel corso del medioevo? L'unico riferimento che ho trovato sarebbero degli "angon" che sarebbero sopravvissuti in scarsi numeri come arma in uso ma solo per poche centinaia di anni dopo la fine dell'impero romano d'occidente.
Questa figura del giavellottiere pesante (che la stragrande maggioranza dei soldati romani furono in eta` latino-classica (dal primo secolo avanti Cristo al terzo secolo dopo Cristo)) esistera` in una qualsiasi forma anche nel medioevo nell'occidente europeo o semplicemente tale figura di combattente scomparira` completamente assieme al concetto stesso di un giavellotto pesante ad alta penetrazione? Cio` che mi domando e` se (a parte i primi secoli) nel medioevo esistessero fanti equipaggiati con corazza di maglia (o altra armatura di pregio) e armati primariamente con giavellotti (come i "milites" romani).
Avete qualche informazione magari relativa all'"arcigay" (o "archegaie") se esso potesse essere qualcosa di simile al "pilum", dato che gli iberici erano forse coloro che piu` sono rimasti vicini ai metodi di combattimento classici.
Gli unici casi medioevali di cui abbia sentito parlare di fanteria armata in gran parte con giavellotti sono gli irlandesi e gli almogavari, ma in entrambi i casi sembra trattarsi di fanteria leggera, ossia di qualcosa di piu` analogo ai "velites" armati di giavellotti leggeri che non ai legionari romani corazzati e armati di giavellotti pesanti.
Faccio fatica a convincermi che un concetto militare di grandissimo successo come quello del legionario romano classico possa essere semplicemente completamente scomparso in un lasso di tempo che vide un ristagno tecnologico in ambito bellico almeno sino alla diffusione delle armature di piastre nel XIV secolo. Per esempio, il falangita macedone e` riemerso abbondantemente nel tardo medioevo nella figura del picchiere. Il legionario romano nella sua forma classica, invece, scomparira` nel tardo impero per non riemergere mai piu`?
la questione che il pilum si piegasse in modo da non poter essere utilizzato l'ho sentita da Alberto Angela sia in un suo libro che in un suo servizio!
Il punto è che sebbene forse a volte capitava, non doveva essere un elemento ricercato appositamente o un'evenienza particolarmente comune: in Cesare leggiamo di Galli che lanciano indietro i pila ai legionari, e le sperimentazioni effettuate con giavellotti di spessore e metallo analogo a quelli delle gorbie dei reperti non sembrano mostrare una particolare predisposizione alla deformazione.
@@Evropantiqva grazie mille per il chiarimento!
Divulgatore per meriti dinastici
Ottimo
Interessante!
Domanda che forse pare una cosa forzata ma non impossibile
Gli antichi Romani,gli Etruschi o le popolazioni Italiche in genere
facevano uso del carro da guerra come gli Ittiti,popoli mesopotamici,egizi?
Se,sì grazie!
Immagina chiamare i slavi parte della discendenza lirica 😅... grande 🎉
Mi sa che non ha capito bene. Riascolti il filmato
@@Evropantiqva non mi riferisco a questo video ma a un altro suo video che gira su tic-tok... dove dichiara che anche i slavi hanno discendenza ilira visto che si sono mischiati con loro, peccato che il DNA Iliro non e sparito e quindi nega la sua dichiarazione.
Mi vien da chiedere se, in merito al pilum del V secolo aC ritrovato in contesto etrusco, per una volta anche in epoca tanto remota, quel pilum non fosse segno dell'inizio della sua espansione presso i popoli italici. E se, quindi, non fosse corretto accreditarne l'invenzione al popolo latino.
Toll
Signore
Potrebbe fare un video sulla successione delle migrazioni in italia dal neolitico al 500 A.C.
❤❤❤🙏🙏🙏❤❤❤
❤️
se nn arrivi al I fino al IV sec dc, il tuo lavoro è incompleto, perche la trasformazione e la potenza dell impero romano si esplica appunto nella sua fine , che poi nn fu una fine, siccome ancora oggi ci viviamo sotto il suo segno
Questo video è focalizzato sulla storia del Pilum.
Se le interessa il Tardo Impero, le raccomando la live che terremo Mercoledi 24
Immagino il terrore dei nemici nel vedere il proprio scudo penetrato dal pilum
Gaio Mario, tanto brillante in campo militare quanto mediocre in politica.
Always Team Silla 😁
@@Evropantiqva Siempre! 😆
Pila p’tutti… ma a Trier abbiamo usato le asce! Ti ricordi frater?
Ricordo si! Un abbraccio!
I romani erano geniali. Mi chiedo però in una battaglia contro i greci con le sarisse chi avrebbe vinto.
@@marcocroci3504 eh oddio... lo sappiamo.
Contro Pirro inizialmente i Romani le hanno prese, ma poi hanno trionfato, così come hanno sconfitto le falangi macedoni a Pidna e Cinoscefale.
Il pilo e il pelo
Ricordo il soliferrum, giavellotto in ferro degli Iberi, i Devotio, guerrieri d'elite.
Il soliferrum, il cui nome originario era gaesum, si diffonde sicuramente in Iberia, dove diventa caratteristico, ma originariamente nasce in Provenza, e i suoi modelli più antichi sono celtici.
@Evropantiqva Forse dai Gaesati quindi, il cui nome dicevi deriverebbe da gaesum (video sui Galli Senoni).
@MR-qn1ir forse.
Poi ecco, sempre cautela: oggi i Carabinieri non sono dei soldati armati di carabina ;-)
@@Evropantiqva certamente, e forse i Carabinieri se non erro lo erano solo in origine :-)
A questo punto urge parlare di plumbata
e io che mi lamento delle punture di zanzare
Ma quindi, quando i romani lanciavano il pilum, gli avversari potevano rilanciarglieli dietro?
Possibile, ma difficile, se subito dopo il lancio dovevano affrontare la carica dei legionari.
Cesare ne parla esplicitamente nel De Bello Gallico, ma come dice bene Fabiano non doveva essere qualcosa che capitava spesso, o comunque doveva capitare negli intervalli tra gli assalti in corpo a corpo, dato che subito dopo il lancio i legionari ingaggiavano.
Più pilum per tutt... ah, no. Scusate.
Interessante, in portoghese "pila" significa "pene".
Primo!!
Phil(um) =P hil~ pe hill(um) =sto lanciando. Hill, significa lanciare;verbo che spiega, che si tratta di una lancia. L'arma è stata inventata dal popolo, che parlava la lingua, la quale spiega precisamente il nome.Buona serata a tutti.
è "Pilum", non "Philum". Non c'è l' "H"
E per l'etimologia basta sfogliare un vocabolario di Latino.
E invece no?
@@Evropantiqva In tante parole l'acca è stata tolta(habere /avere, hasta/asta). In altre c'è ma non si pronuncia (ho, ha, hanno). C'è una lingua, la quale andrebbe studiata con molta attenzione, perché potrebbe spiegare tante cose. In questa lingua l'acca si scrive e si pronuncia, ma potrebbe anche non essere scritta e pronunciata, e il significato della parola non cambia, per cui sia che dici hill, sia che dici ill sempre il significato è lanciare. Hillum/illum lanciamo, pe hillum =stiamo lanciando. Ad esempio nella mia lingua asta si scrive heshta, dove l'acca si pronuncia, ma anche se scrivi e dici "eshta" sarebbe la stessa cosa.
@@almirpreka6395 lei fa confusione.
Da "Pilum" l' "H" non è stata tolta perché non c'è mai stata.
Il parallelo con l' "habeo" latino è quindi è inconsistente, così come quello con l' H muta dell'Italiano.
Senza contare che "Philum" (che si legge "filum", è un'altra parola.
Concordo che a riguardo c'è una lingua che andrebbe studiata con molta attenzione: è il Latino.
Buona sera @@Evropantiqva. Ci parlerà qualche volta delle leggioni illiriche degli IOVIANI e HERCULIANI (o Erculiani senza "h") volute proprio da DIOCLEZIANO e MASSIMINO, le quali avevano disegnato nei loro scudi( udite, udite) l'aquila? Grazie! ✨🌛
Ancora un 'ottima analisi. Bravo Gioal! Ora ne aspetto una sulle protezioni del tronco.