ho capito ma non hai visto anche che gomme aveva la wrangler e che gomme aveva la land ? Sono imparagonabili. Sarebbe stato interessante inserire nella prova il "terzo incomodo" che a mio avviso avrebbe avuto molto da dire: TOYOTA LAND CRUISER.
@@hammermma7438 land cruiser gran macchina ma sopravvalutato in fuoristrada, perlomeno da noi è inutile perché i percorsi che capita anche a me di fare stanno stretti anche ad un pandino tra un po’…wrangler rimane il migliore
Un paio di belle spanciate sulla pietraia poi voglio vedere con quanta facilità ripari gli scatolati. Il telaio si raddrizza facilmente, con la struttura portante si piangono lacrime di sangue.
Wrangler mi accompagna da 20 anni, ora guido un Rubicon 2021, è un'auto che emoziona solo a guardarla. Su asfalto ti ascolta e ti parla, a volte si discute ma è sempre dalla tua parte... in fuoristrada ti coccola e ti ama!
Video avvincente 👌🏻 Preferisco di gran lunga il Wrangler anche perché,al di là delle doti tecniche,il Defender non ha anima...per lo meno quella fuoristradistica è svanita. E "maledetti" quelli della Mercedes per non aver più fatto il G a passo corto! Io,per il momento e spero a lungo, *con il Jimny sono a posto* 😉
Maledetti per non averlo più fatto a passo corto, per non averlo più fatto manuale, per non averlo più fatto spartano e semplice... Sulla carta il miglior fuoristrada ancora in produzione. Peccato per le pelli, la troppa elettronica, i motori sovrapotenziati, gli schermi, i cerchi da carrozza ecc ecc
Appunto, oltre ad avere enormi ed infiniti problemi di troppa elettronica montata in India da gente imprecisa... Land rover è diventata la marca meno affidabile nel mercato delle automobili... Jeep, mai creduto, ma da quando ne posseggo una ... per tutta la vita!! E quando i bambini la vedono per strada e si innamorano indicandola con il dito, questo significa che è la macchina giusta per questo mondo
Sono un Jeepper quindi il mio commento su chi vince tra le due non sarebbe equilibrato però, per onestà intellettuale bisogna dire che la prova in fuoristrada, nella quale la wrangler ha vinto a mani basse, è stata falsata dal fatto che la defender non era dotata di gomme da fango.... In ogni caso, complimenti per il servizio. Quattroruote n.1
magari nell'overall la Defender non è male, è comoda. Però in off-road non c'è storia, su pendenze più impegnative la differenza a favore della Wrangler è ancora maggiore, sebbene l'elettronica abbia fatto passi da gigante e per l'utente medio forse è addirittura preferibile.
Nel fuoristrada estremo hanno pregi e difetti come ne hanno le scocche portanti con i semiassi indipendenti. In certi passaggi al limite, spanciando nei solchi, una vecchia Fiat Campagnola (AR76) simile come struttura e meccanica al nuovo Defender senz'averne il supporto elettronico ha più trazione di una Jeep.
@@giuseppegungui la campagnola ha più trazione dei Wrangler anche estremamente modificati. Ma il Defender se spancia se tocca se coccia è un bagno di sangue rimettere dritto il telaio
D'ora in poi prenderò con le pinze le recensioni di Q. Disonesta la mossa, evidentemente di marketing, infilando a un certo punto quel gioiello di vero Defender. Per gli inesperti il precedente, ma vero, Defender fa quei passaggi e molto di più purché lo equipaggiate al pari degli altri 2 mezzi. Quel confronto così fatto non è al pari.
@@dimmacommunication non c'e' nessuna casa che fa fuoristrada alla portata di chi ci lavora , comunque , riguardo la prova , a me piacciono tutte e due ma io preferisco anche se preferisco la struttura alla vecchia maniera , comumque se avessi la possibilita' io comprerei una vecchia defender
@@lucaangilella1378 A parte i pick up modello base Isuzu ( che molti comprano per lavoro ) non rimane nulla sul mercato. Non abbiamo nemmeno i motori 3 litri Isuzu perchè non ce li fanno omologare.
Mah, questa prova doveva essere fatta in mezzo all'Amazzonia, avendo il trattore col verricello minimo a 300km, e senza telefoni satellitari, dotando Ungaro al massimo di pala.
Bel video lo reputo più corretto rispetto alle recensioni precedenti del defender, sarebbe carino anche dire che il telaio dell’attuale defender è il 7dx una versione irrigidita del 7d usato nella range rover sport e nel discovery, quindi a mio avviso non c’è nulla di sorprendente nella sua comodità su strada visto che un suv a tutti gli effetti
Ragazzi sul listino jeep è sparito il modello 2.2 gasolio un altro mezzo versatile in Italia se ne va! pochi potranno mantenere e gestire la versione a benzina..unica soluzione usato.. Grazie Europa per le tue norme del menga.. assurdo!
Ma menomale, quel motore era una bestemmia nel vano di una Jeep, poca potenza e coppia mediocre. Era un motore talmente stressato che a 70'000km c'è da cambiare la distribuzione. A dir poco ridicolo. Brutalmente sottodimensionato per un mezzo tale. Se proprio devono mettere un diesel, che offrano il 3.0 V6 Ecodiesel, già offerto negli USA, che almeno è più fluido e potente. Già un 4 cilindri in un Wrangler fa pietà, almeno offritelo a benzina e un minimo prestante.
@@xxxxxtrxxx13 invece il 2.0 gme, con 135 cv/l e blocco open deck unito a un'auto che pesa 22 quintali e magari con le 37s quanto potrà durare?? Non dite stupidaggini, sono entrambi motori sottodimensionati ma se vuoi puntare sull'affidabilità molto meglio il 2.2 mjt. Poi se 200 hp ti smebrano pochi con una remap prende senza problemi altri 40 hp. Ultima cosa, il 2.0 gme per erogare la massima potenza deve girare con benzina a 98 ottani, forse questo non te lhanno detto
@@francohellington4651 Distribuzione a 70k km ti sembra affidabile? Molto probabilmente con le 37' il 2.0 si comporterebbe meglio comunque. Per me sono entrambi motori sottodimensionati per un wrangler, dico che tra i due il meno peggio è il gme
Anche se non omologata, solo per il fuoristrada, una gommatura più adatta per la Defender l'avrebbe resa ancora più vicina al normale telaio separato della Wrangle. Comunque 2 auto stupende.
Penso che la Defender sia oramai solo un SUV con ottime capacità di fuoristrada. Oramai il fuoristrada è solo un'opzione come la scelta del tipo di interno. La Wrangler Rubicon è ad oggi, assieme alla G il miglior fuoristrada sul mercato. Il problema sorge quando si devono maltrattare... Chi lo compra è davvero disposto a maltrattarlo? Questa è la domanda da farsi a mio avviso... Preferirei il vecchio Def... Sicuro non mi farei problemi a spingere sul gas e ad appoggiarmi a rocce o alberi
Fantastica prova. Sarebbe interessante uno scontro Wrangler vs Toyota Land Cruiser per incoronare la regina assoluta dell'off-road (in attesa che quest'anno arrivi in Italia il nuovo contendente al trono: Ford Bronco).
il Land ha però il vantaggio che il carro attrezzi per andarla a prendere deve solo seguire le macchie d'olio ed i pezzi di trasmissione, del resto si sa i Rogner non perdono olio: marcano il territorio ;-)
Io ho un mezzo che non ha bisogno di aftermarket, ma solo di braccia forti: uno Steyr Puch Pinzgauer 712M che come mezzo utile, storico e divertente, consiglio a tutti gli amanti del fuoristrada.
Jeep è jeep in fuoristrada… la Defender si è imborghesita… se la jeep avesse negli interni, la cura e l’eleganza delle Land Rover sarebbe il massimo… personalmente se mi servisse un’auto per fare del fuoristrada prenderei la jeep senza pensarci due volte 👋
Anzitutto dovete fare un corso di guida e imparare a guidare un fuoristrada senza i blocchi come il vecchio Defender (assimilabile alla jeep come impostazione base), poi potete fare una recensione.... comunque il nuovo Defender è solo un Suv contro un fuoristrada come il Wrangler, e si vede!!
È una marchetta per promuovere il nuovo Defender che neanche un pazzo comprerebbe... Inoltre se lo usano una settimana a fare quelle 4 rampette si apre come una scatola di sardine
Io vedo solo che nonostante ci abbiate provato in tutti i modi a convincerci che il defender sia un vero fuoristrada, si è impiantato 2 volte :) ah, del comfort nelle strade normale non penso freghi molto a chi deve attraversare le montagne e i deserti :)
Fuori dal nostro paese è pieno di gente che fa viaggi avventura con auto del genere. È che da noi chi se le può permettere pensa che andare a sporcarsi di terra sia troppo proletario, altrove invece (al momento sono in Islanda) vedi campeggiare accanto un manager con Wrangler superaccessoriata, tenda di 50mq e famiglia a al seguito e una coppia di operai con una Suzuki Jimny e una normalissima tenda. Insomma, all'estero c'è chi le usa per fare quello che sanno fare
Parliamoci chiaro, certe caratteristiche automobilistiche della Defender prevedono degli inevitabili compromessi fuoristradistici. E' stata una scelta progettuale e filosofica, rompere col passato; una scelta più che legittima per una casa. Come abbiamo visto, di mezzi specifici per il VERO fuoristrada ce n'è. E poi, chi butterebbe sulle rocce 70.000 Euro come minimo?
Siamo sempre lì, bisogna scegliere se acquistare un prodotto per la forma, prendendo defender che comunque è un signor fuoristrada preso da solo senza confronto, oppure scegliere la sostanza e prendere jeep, da veri esperti e appassionati di fuoristrada
Leggo sempre i soliti commenti: La nuova Defender, per quello che è, va alla grande e la trovo un perfetto compromesso. Non sarà efficace come una Rubicon ma poco ci manca (e in questo test la differenza la fa anche lo pneumatico) però su strada è un altro mondo, grazie anche al telaio monoscocca
Infatti, su strada un altro pianeta e in fuoristrada quasi a livello dei fuoristrada, i compromessi di solito hanno un po di questo e un po di quello Fan bene in Quattro ruote a chiamarli talebani del ponte rigido Ma poi come la mettiamo con l hamvee?? Gli inglesi preferivano le loro defender in Iraq??
Complimenti questa è la prova più bella e veritiera in assoluto bravi ragazzi ( certo che con tutti i soldi che costano chi va far quelle cose? ) In ogni caso bravi! 👏👏 Continuate così .la VERITÀ ...
Però do 10 al Wrangler, è bello, è sempre lui e va dannatamente bene (nonostante un motore non molto USA...)! Punto. Do 8 alla vecchia Defender, è un mito, affascinante. Do 4 alla nuova Defender, perché è semplicemente ORRENDA! Non serviva, avevano già gli altri SUV. Tutto qui
Reputo poco proficuo per la testata che nel video si sminuisca il percorso off-road di Quattroruote, soprattutto perché le stelle e le valutazioni delle vecchie prove sono basati su quello. Diciamo che ci sono passaggi del video che abbassano il target drasticamente rispetto quello canonico. È una cosa positiva? Decidetelo voi 😉
Non credevo che quattroruote vendesse defender! Nel titolo bastava scrivere "PROVIAMO IL DEFENDER ANCHE IN OFF-ROAD" Abbastanza inutile il confronto con due motori e gommature diverse in fuori strada per di più se si aggiungono commenti puramente soggettivi ("Abbiamo fatto una cosa che per i miei gusti è più che estrema", vallo a dire a uno che fa il fuoristrada vero) Video che si commenta da solo, rubicon ovviamente rimane una fuoristrada con i suoi ovvi limiti su strada, defender è un SUV da strade sterrate e raccolta funghi la domenica Domanda: parlare della customizzazione di entrambe visto che si tratta di off road?
Ho avuto la WRANGLER serie precedente. Un gran bel camion. Bellissimo oggetto di design. Senza tempo ma. E basta. I viaggi erano sfiancanti.lo spazio poco ed i consumi importanti. Venduta ad un appassionato di fuoristrada.
Vi rendete conto che per le prove comparative avete usato un Defender di almeno 20anni? La prossima volta prendete un td4 del 2015…. (Quello al TC) e poi vediamo se rimane a gambe “all’aria “….
Purtroppo lo fa lo stesso perché non avendo almeno un blocco trasversale. Comunque lo hanno organizzato ad arte perché basta un po'di slancio per non rimanere piantati.
@@faustot8272 ma assolutamente no… va alla grande ne ho avuti 3… l’importante era prendere quelli con il pacchetto abs/tc.. quello senza confermo rimane piantato (ovviamente anche senza i blocchi dei differenziali)
@@alessandroacerbo6221 concordo perché gli ultimi col controllo di trazione col continuo pinzare dei freni creano un leggero effetto "tipo blocco del differenziale"... Ma comunque bastava un po' di abbrivio e il vecchio non si sarebbe piantato
@@faustot8272 assolutamente io sono un appassionato di fuoristrada.. e non escludo prima o poi di comprare anche un nuovo defender 90…. Ma va preso per quello che è un SUV senza telaio con buone doti per un fuoristrada non impegnativo…. Io le ho avute tutte… wrangler,Defender,Suzuki etc… ora possiedo un pajero 3p dei più recenti prodotti… e ti dirò non vedo nel Defender nuovo una cosa così rivoluzionaria… è come un pajero scocca portante e ridotte… solo che Land rover lo ha lanciato ad un prezzo maggiore…
@@alessandroacerbo6221 la cosa assurda è che è praticamente un doppione del Discovery. Secondo me in Land Rover si sono suicidati tagliando la produzione del vecchio visto che era esportato in tutto il mondo. Infatti ineos non ha perso tempo e sta provando a rilanciarlo. Vedremo se c'è la faranno visto che praticamente non hanno una rete di distribuzione
Fuoristrada a scocca portante e sospensioni indipendenti sono stati fatti da altri prima degli inglesi, non la definirei "scuola inglese". Sulla validità o meno io non ho le competenze per poter dare un giudizio. Comunque fra le due in esame se potessi sceglierne una per divertirmi fuoristrada prenderei una Wrangler.
@@Lanciarules Ecco appunto io non l'ho nominata perché in famiglia ne avevamo una e sarei di parte, ma mi pare che anche la mutt e la iltis fossero a scocca portante
Prova interessante anche se avrei evitato di mettere così in ridicolo la vecchia Def. Io con il mio tdi300 quella salitina alla fine la faccio a occhi chiusi
@@jollyroger2626 questo non sposta i termini della questione, anzi, è più importante che una prova evidenzi cosa può fare una certa auto in mano ad un guidatore comune piuttosto che in mano a quello particolarmente esperto...
@@eorlsven1241 assolutamente no, in quanto il pilota è lo stesso su tutte e due i mezzi, e in base a quello che guidi deve sapere cosa fare, non aspettare che lo facciano gli altri
@@jollyroger2626 se una persona qualsiai guarda la recensione di un'auto si aspetta di capire cosa ci potrà fare, e questa è esattamente la differenza tra i fuoristrada della nuova e vecchia generazione evidenziata nell'articolo: con quelli moderni gli ostacoli si affrontano più facilmente...
Vabbè ma chi andrebbe con macchine così costose a romperle in mezzo ai monti? Chi fa fuoristrada duro e puro ha ben altri mezzi e ben preparati. Certo saper di poter contare su caratteristiche del genere ti fa sentire piú tranquillo, magari quando sei in vacanza tipo in corsica e rischi qualcosina in piú.
Poi il monoscocca a lungo termine si distrugge... E non metterti in mente di trainare rimorchi o di applicare verricelli che la distruzione è immediata
Dispiace come nessuno tiri in ballo il Land Cruiser. Eccellente affidabilità, qualità costruttiva superiore ad entrambe alle auto provate, robustistissima, prezzi cari ma onesti ed eccellente fuoristrada, senza contare la possibilità di personalizzazione offerta dall'aftermarket. Il Defender l'ha avuto in prova mio padre per un po': in fuoristrada è capace, non lo si può negare assolutamente, ma è molto delicata e la qualità non è al top (scricchiolii vari e accoppiamenti delle lamiere pessimi). Il Wrangler lo utilizza sempre mio padre in società per lavoro (il 2.8 JK Rubicon) ed è piena di problemi, oltre al fatto che ha delle ridotte così corte che in alcune situazioni si rivelano svantaggiose. Hanno il Land Cruiser e ne sono pienamente soddisfatti. Tanto è che ne ho acquistata una pure io per me. Comunque ottima prova Complimenti a Quattroruote!
il Land Cruiser è di certo molto più affidabile e robusto sia della nuova defender che della Wrangler; quanto alla qualità percepita invece non mi sembra eccelsa (parlo con cognizione di causa perché l'ho avuto). aggiungo che la gamma è ormai un po' "vecchiotta" e quindi difficilmente le riviste continuano a provarla
Anno presentato il defender da oltre un anno / anno1/2 e sono ancora qua a cercare di convincere la massa che il nuovo defender è un fuoristrada ed è una passo avanti.... ma basta ..... quello nuovo è solo un SUV come ce ne sono tanti, è adatto a essere parcheggiato sui marciapiedi di milanno davanti al bar ......... è vero , i soldi vi fanno dire qualsiasi cosa . A GIà DA CAMPàà
@@jollyroger2626 è così palese che sia un suv che non si parla di coda di paglia, convinzione delle masse o simili, ma banalmente bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare: per avere una scocca portante le prestazioni fuoristradistiche sono ottime, in qualche modo mitigano l'assenza dei longheroni per rendere più pratico e fruibile su strada un mezzo che può trainare rimorchi non indifferenti e portare con sé masse importanti anche per professionisti, oltre che essere appetibile ad una clientela più vasta rispetto alla Jeep (e si, parliamo di gente che nel weekend non va necessariamente a fare off-road e via dicendo), opinione personale da tester🤗
@@nicolaaccatino9373 scusa ma si vede che non hai mai fatto fuoristrada e non sai cosa è necessario, delle doti stradali bastano e avanzano quelle della Jeep
Non mi sembra male in fuori strada il defender nuovo...considerato il fatto che è piu comoda su strada e considerando che per il 90 % del tempo la si userà su strada, meglio il defender...comunque sulle strette mulattiere alpine si vedono tanti panda 4x4 e suzuki jimni, ne wrangler ne defender se non il vecchio defender, che secondo me è più bello e più pratico della troppo americana wrangler
Anziché dare la colpa ai pneumatici, cosa stra detta in tutti i video dei Defender, perché nessuno pensa a mettere qualche di più fuoristrada e vede effettivamente la differenza?😅
Perchè legalmente non sono omologabili. La rubicon con quelle gomme può effettivamente andarci, la Defender no. Non si può fare una recensione di qualcosa aftermarket, altrimenti entri in un ginepraio infinito.
il nuovo defender indiano, che è un suv e non un fuoristrada, non ha nulla a che spartire col vecchio defender inglese. Se vogliamo fare un paragone corretto occorre prendere come evoluzione del vecchio defender l'ineos granadier.
Ci sarebbe una situazione in cui il Defender la spunterebbe sul Wrangler: un passaggio obbligato su percorso con solchi molto profondi. Grazie all'altezza da terra, le sospenzioni indipendenti e il fondo piatto il Defender non dovrebbe avere problemi, mentre il Wrangler spancerebbe sicuramente a causa della sua configurazione a ponti. E questa è una situazione realistica che può capitare molto spesso. Per il resto, la prova sarebbe stata più equa a parità di pneumatici, peccato che sulla nuova Defender (con quei passaruota minuscoli) le gomme da 35" non ci stiano.
No, sei in un bosco con fondo secco, il problema lì è il telaio e le sospensioni fatte per andare a fare aperitivo, in quel caso è bastata una ruota messa male e puoi lasciare li macchina, bagagli e se sei fortunato torni a casa con le tue gambine, bisogna fare distinzione tra suv e fuoristrada per definizioni e equipaggiamenti della macchina stessa, il defender nuovo fa parte della prima categoria
Diamo troppo per scontato che il migliore sia il Wrangler ma valutiamo che il Defender da fuori sembra un normale SUV ma in realtà nasconde capacità incredibili
Ahahahahah parlare di "rivoluzione" per il fatto che non ha il telaio separato non ha senso. Il video mette a confronto un vero fuoristrada (wrangler) e un suv
Gran bella auto la Defender, ma la Jeep è l'icona dell'Off Road molto più cattiva e rude, un vero fuoristrada. Unisce tradizione ad innovazione, e volete mettere che si smonta e si può andare con l'auto praticamente aperta, un must incrollabile.
Ma al vecchio avete inserito le ridotte? Allora, prima l off road non era andare su delle piccole rampe messe a zig zag o andare in un fosso . Prima l off road era andare tutti immersi nel fango e sulle pietre grosse, andare su e giù. Ecco perché il vecchio defender sembra ridicolo. Perché è stato costruito per il vero off road e prima si faceva veramente off road. Quindi la parte che parla del vecchio defender è senza senso.
In Italia la Wrangler ha poco mercato, se ne vedono pochissime, di Defender anche se è uscito da poco ne vedo già diverse, ovviamente nessuno o quasi ci fa del fuoristrada con un auto da minimo 65/70 mila euro, quindi a mio avviso per l' utente medio ha più senso la Defender
Al defender se volevano mantenerlo tale dovevano copiare! Lasciare telaio a longheroni e ponti e andare ad aggiungere i blocchi che sono la cosa che mancava! Poi l'esterno potevano anche farlo così moderno, ma quello che ora è un defender non è altro che un discovery con la scocca cambiata! Chi ha avuto una land rover sa che hanno sistematicamente problemi e soprattutto di elettronica oltre ai differenziali di burro, dovevano sistemare queste cose!
Il "mi piace" é innanzitutto per non aver ascoltato nel video le parole "elettrico, mild hybrid, full hybrid" e altre nefandezze. Grazie mille per il video
..ho acquistato da sei mesi una Wrangler Passo lungo…parecchi difetti..in fase di soluzione…120 km orari va in stallo lo sterzo e vibra tutto…hanno fatto parecchi interventi…non sanno più cosa fare …non so più cosa pensare
Bellissima la prova. Bravissimi voi. Alla fine Defender ok come SUV ma Jeep insuperabile fuoristradistica. Non c'è storia.
ho capito ma non hai visto anche che gomme aveva la wrangler e che gomme aveva la land ? Sono imparagonabili. Sarebbe stato interessante inserire nella prova il "terzo incomodo" che a mio avviso avrebbe avuto molto da dire: TOYOTA LAND CRUISER.
@@hammermma7438 land cruiser gran macchina ma sopravvalutato in fuoristrada, perlomeno da noi è inutile perché i percorsi che capita anche a me di fare stanno stretti anche ad un pandino tra un po’…wrangler rimane il migliore
Un paio di belle spanciate sulla pietraia poi voglio vedere con quanta facilità ripari gli scatolati. Il telaio si raddrizza facilmente, con la struttura portante si piangono lacrime di sangue.
Wrangler mi accompagna da 20 anni, ora guido un Rubicon 2021, è un'auto che emoziona solo a guardarla. Su asfalto ti ascolta e ti parla, a volte si discute ma è sempre dalla tua parte... in fuoristrada ti coccola e ti ama!
Come te lo sei preparato il Rubicon?
Grande Fede b la penso esattamente come te....ho un wrangler nuovo sahara.........appena vecchio lo ricompro......
Video avvincente 👌🏻
Preferisco di gran lunga il Wrangler anche perché,al di là delle doti tecniche,il Defender non ha anima...per lo meno quella fuoristradistica è svanita.
E "maledetti" quelli della Mercedes per non aver più fatto il G a passo corto!
Io,per il momento e spero a lungo, *con il Jimny sono a posto* 😉
Maledetti per non averlo più fatto a passo corto, per non averlo più fatto manuale, per non averlo più fatto spartano e semplice... Sulla carta il miglior fuoristrada ancora in produzione. Peccato per le pelli, la troppa elettronica, i motori sovrapotenziati, gli schermi, i cerchi da carrozza ecc ecc
@@nicolabaldo6522
Più severo di me...ma giusto😉
Inoltre col peso che ha raggiunto il G nella fanga e non ne viene più fuori
@@faustot8272
Verissimo
@@faustot8272 Non oso immaginare i Kg dei soli cablaggi e motorini elettrici vari XD
bel video interessante. il defender rimane a mio avviso un "Discovery"
È il figlio illegittimo tra una Discovery 4 e un vecchio Defender
Appunto, oltre ad avere enormi ed infiniti problemi di troppa elettronica montata in India da gente imprecisa... Land rover è diventata la marca meno affidabile nel mercato delle automobili... Jeep, mai creduto, ma da quando ne posseggo una ... per tutta la vita!! E quando i bambini la vedono per strada e si innamorano indicandola con il dito, questo significa che è la macchina giusta per questo mondo
@@landrover4534
Quale Jeep hai ?
@@emaINSIDE Wrangler Rubicon giallo 2porte cabrio del 2020
@@landrover4534 vabbè jeep è Fiat però
La Wrangler si è evoluta e continua a evolversi; la Defender si è evoluta fino allo scorso anno e poi si è estinta. La nuova Defender è altra cosa.
Mi hai appena spoilerato tutto il video
Bravissimi👏! Senza ombra di dubbio i migliori. Le auto poi….. due best seller. Complimenti.
Sono un Jeepper quindi il mio commento su chi vince tra le due non sarebbe equilibrato però, per onestà intellettuale bisogna dire che la prova in fuoristrada, nella quale la wrangler ha vinto a mani basse, è stata falsata dal fatto che la defender non era dotata di gomme da fango....
In ogni caso, complimenti per il servizio. Quattroruote n.1
Uno che commenta la realtà !!!
magari nell'overall la Defender non è male, è comoda. Però in off-road non c'è storia, su pendenze più impegnative la differenza a favore della Wrangler è ancora maggiore, sebbene l'elettronica abbia fatto passi da gigante e per l'utente medio forse è addirittura preferibile.
..non sono d'accordo.. non puoi far fare alle 2 auto quelle cose mettendo a una le scarpe da trecking e all'altra i mocassini..
Un consiglio per future referenze?
La gommatura dovrebbe essere identica.
Entrambe con le BFG's K02.
Saluti.
Concordo
auto da sogno! specialmente la JEEP. e cmq al minuto 6:48 super sorpasso da parte di una mitica Jeep Grand Cherokee WJ ..
Ma come mai ora nei video, nella parte inferiore centrale, mettete i puntini ? 😅
perchè sono quattro ruote 😭
Bellissimo servizio! Il vantaggio dei ponti rigidi in certe situazioni, soprattutto in relazione ai movimenti della cassa, è innegabile.
Nel fuoristrada estremo hanno pregi e difetti come ne hanno le scocche portanti con i semiassi indipendenti.
In certi passaggi al limite, spanciando nei solchi, una vecchia Fiat Campagnola (AR76) simile come struttura e meccanica al nuovo Defender senz'averne il supporto elettronico ha più trazione di una Jeep.
@@giuseppegungui la campagnola ha più trazione dei Wrangler anche estremamente modificati. Ma il Defender se spancia se tocca se coccia è un bagno di sangue rimettere dritto il telaio
D'ora in poi prenderò con le pinze le recensioni di Q. Disonesta la mossa, evidentemente di marketing, infilando a un certo punto quel gioiello di vero Defender. Per gli inesperti il precedente, ma vero, Defender fa quei passaggi e molto di più purché lo equipaggiate al pari degli altri 2 mezzi. Quel confronto così fatto non è al pari.
Ormai sono tutti markettari. Per scassare i maroni al bar
Bravissimi! Si vede che vi siete divertiti e questo per chi guarda è fondamentale, altrimenti è tutto fake.
E poi le avete maltrattate davvero !!!
Come sempre si parla per prodotti per ricchi...la gente in montagna ci va con i pick-up da lavoro o con le gimny...grandi mezzi alla portata di pochi.
Verissimo, ormai le Jimny sono diventate introvabili, grazie UE !!!
concordo in pieno , oggi chi lavora e non e' ricco purtroppo si deve accontentare di un usato perche' comunque anche i pick-up nuovi costano troppo
@@dimmacommunication non c'e' nessuna casa che fa fuoristrada alla portata di chi ci lavora , comunque , riguardo la prova , a me piacciono tutte e due ma io preferisco anche se preferisco la struttura alla vecchia maniera , comumque se avessi la possibilita' io comprerei una vecchia defender
@@lucaangilella1378 A parte i pick up modello base Isuzu ( che molti comprano per lavoro ) non rimane nulla sul mercato.
Non abbiamo nemmeno i motori 3 litri Isuzu perchè non ce li fanno omologare.
Le lada e le panda
Mah, questa prova doveva essere fatta in mezzo all'Amazzonia, avendo il trattore col verricello minimo a 300km, e senza telefoni satellitari, dotando Ungaro al massimo di pala.
Comprerò il defender nuovo tra 3/4 anni quando l'usato varrà nulla, e tengo amorevolmente quello vero che mercato ne avrà sempre!
3 4 anni quello nuovo ci spenderai un botto con i problemi di elettronica che avrà!
@@fabioarmiraglio9420 ehh già😂
Bel video lo reputo più corretto rispetto alle recensioni precedenti del defender, sarebbe carino anche dire che il telaio dell’attuale defender è il 7dx una versione irrigidita del 7d usato nella range rover sport e nel discovery, quindi a mio avviso non c’è nulla di sorprendente nella sua comodità su strada visto che un suv a tutti gli effetti
Parlare delle plance, elogiarle e non farle vedere, TOP ahahahahahahah.
0
Per me la Jeep Wrangler che la ritengo la migliore praticamente in tutto per quanto riguarda il fuoristrada , ma anche fuori non niente male🔥👑💯
Ragazzi sul listino jeep è sparito il modello 2.2 gasolio un altro mezzo versatile in Italia se ne va! pochi potranno mantenere e gestire la versione a benzina..unica soluzione usato.. Grazie Europa per le tue norme del menga.. assurdo!
Ma menomale, quel motore era una bestemmia nel vano di una Jeep, poca potenza e coppia mediocre. Era un motore talmente stressato che a 70'000km c'è da cambiare la distribuzione. A dir poco ridicolo. Brutalmente sottodimensionato per un mezzo tale.
Se proprio devono mettere un diesel, che offrano il 3.0 V6 Ecodiesel, già offerto negli USA, che almeno è più fluido e potente. Già un 4 cilindri in un Wrangler fa pietà, almeno offritelo a benzina e un minimo prestante.
Sperare nella versione autocarro come han fatto coi Jimny
@@xxxxxtrxxx13 invece il 2.0 gme, con 135 cv/l e blocco open deck unito a un'auto che pesa 22 quintali e magari con le 37s quanto potrà durare?? Non dite stupidaggini, sono entrambi motori sottodimensionati ma se vuoi puntare sull'affidabilità molto meglio il 2.2 mjt. Poi se 200 hp ti smebrano pochi con una remap prende senza problemi altri 40 hp. Ultima cosa, il 2.0 gme per erogare la massima potenza deve girare con benzina a 98 ottani, forse questo non te lhanno detto
@@francohellington4651 Distribuzione a 70k km ti sembra affidabile? Molto probabilmente con le 37' il 2.0 si comporterebbe meglio comunque.
Per me sono entrambi motori sottodimensionati per un wrangler, dico che tra i due il meno peggio è il gme
Wrangler tutta la vita! La Defender é diventata un suv e non é più un fuoristrada
Roba da metrosessuali...di che parliamo. Wrangler 100 volte meglio.
@@bronyraur1982 infatti
@@bronyraur1982 aggiungerei anche Bronco e Jimny
Infatti la vecchia va meglio 😂 ho visto 😂
@@alexanderkuka1165 ovvio
Anche se non omologata, solo per il fuoristrada, una gommatura più adatta per la Defender l'avrebbe resa ancora più vicina al normale telaio separato della Wrangle. Comunque 2 auto stupende.
Penso che la Defender sia oramai solo un SUV con ottime capacità di fuoristrada. Oramai il fuoristrada è solo un'opzione come la scelta del tipo di interno. La Wrangler Rubicon è ad oggi, assieme alla G il miglior fuoristrada sul mercato. Il problema sorge quando si devono maltrattare... Chi lo compra è davvero disposto a maltrattarlo? Questa è la domanda da farsi a mio avviso... Preferirei il vecchio Def... Sicuro non mi farei problemi a spingere sul gas e ad appoggiarmi a rocce o alberi
Aggiungerei anche il nuovo Bronco
@@Nickoboss29 assolutamente... lo avevo completamente scordato
Fantastica prova. Sarebbe interessante uno scontro Wrangler vs Toyota Land Cruiser per incoronare la regina assoluta dell'off-road (in attesa che quest'anno arrivi in Italia il nuovo contendente al trono: Ford Bronco).
Ma la vera domanda è: quale si romperà per prima ? À vedere certi video sembra che la land si autodistrugge in pochi km...
il Land ha però il vantaggio che il carro attrezzi per andarla a prendere deve solo seguire le macchie d'olio ed i pezzi di trasmissione, del resto si sa i Rogner non perdono olio: marcano il territorio ;-)
@@forrest1216 qualcuno dia dell'oro a quest'uomo! 😋
Finalmente un bel video! Dovreste farne di più!
Tutte e due perfette per le buche di Viale Parioli
Defender. L'auto più provata su youtube, eppure mi sembra se la filino in pochi ....
Io ancora ne devo vedere una in giro per Roma.
@@flaviomytube per Roma ne ho viste tante in autostrada, tutte dirette verso Rieti!
hai perfettamente ragione, ne ho viste un paio superaccessoriate enormi sembrano la macchina giocattolo della lego!!!!!
Voglio vedere chi va a fare fuoristrada con un suv scocca portante da 70000 euro
Mi piacerebbe capire chi è l'idiota che butta 70000 EUR in un bidone del genere.
Io ho un mezzo che non ha bisogno di aftermarket, ma solo di braccia forti: uno Steyr Puch Pinzgauer 712M che come mezzo utile, storico e divertente, consiglio a tutti gli amanti del fuoristrada.
Jeep è jeep in fuoristrada… la Defender si è imborghesita… se la jeep avesse negli interni, la cura e l’eleganza delle Land Rover sarebbe il massimo… personalmente se mi servisse un’auto per fare del fuoristrada prenderei la jeep senza pensarci due volte 👋
Magari usando i verbi con la coniugazione giusta...
17:20 stile spiegato nei fatti: salire con nonchalance su una Def in marcia 😂😂 grande Ungaro, inimitabile
Anzitutto dovete fare un corso di guida e imparare a guidare un fuoristrada senza i blocchi come il vecchio Defender (assimilabile alla jeep come impostazione base), poi potete fare una recensione.... comunque il nuovo Defender è solo un Suv contro un fuoristrada come il Wrangler, e si vede!!
È una marchetta per promuovere il nuovo Defender che neanche un pazzo comprerebbe... Inoltre se lo usano una settimana a fare quelle 4 rampette si apre come una scatola di sardine
@@faustot8272 perché nemmeno un pazzo la comprerebbe?
Io vedo solo che nonostante ci abbiate provato in tutti i modi a convincerci che il defender sia un vero fuoristrada, si è impiantato 2 volte :) ah, del comfort nelle strade normale non penso freghi molto a chi deve attraversare le montagne e i deserti :)
concordo e fanno passare il vecchio defender come peggiore.
Peccato che la maggior parte dei proprietari al massimo ci salirà sui marciapiedi...
Chi ha il pane non ha denti...
Costano 70000 euro. Mi spieghi chi ci fa fuoristrada con queste? Non strade sterrate intendo.
Fuori dal nostro paese è pieno di gente che fa viaggi avventura con auto del genere. È che da noi chi se le può permettere pensa che andare a sporcarsi di terra sia troppo proletario, altrove invece (al momento sono in Islanda) vedi campeggiare accanto un manager con Wrangler superaccessoriata, tenda di 50mq e famiglia a al seguito e una coppia di operai con una Suzuki Jimny e una normalissima tenda. Insomma, all'estero c'è chi le usa per fare quello che sanno fare
@@francescore9665 Islanda? Posto fantastico immagino, un po' ti invidio. Complimenti
Noooo li vedi davanti che rallentano vistosamente per i dossi in gomma anti velocità..😁😁😁😁😁
Parliamoci chiaro, certe caratteristiche automobilistiche della Defender prevedono degli inevitabili compromessi fuoristradistici.
E' stata una scelta progettuale e filosofica, rompere col passato; una scelta più che legittima per una casa.
Come abbiamo visto, di mezzi specifici per il VERO fuoristrada ce n'è.
E poi, chi butterebbe sulle rocce 70.000 Euro come minimo?
Potevano fare un fuoristrada, no, hanno fatto l'ennesimo suv...
@@Nickoboss29 ... sono scelte aziendali, quasi nessuno ormai compra il n vero fuoristrada per moda o fascino. Ormai tutti comprano SUV.
@@marcomunafo3257 purtroppo
Mettiamola così il Defender è un SUV e il Wrangler un fuoristrada..
Siamo sempre lì, bisogna scegliere se acquistare un prodotto per la forma, prendendo defender che comunque è un signor fuoristrada preso da solo senza confronto, oppure scegliere la sostanza e prendere jeep, da veri esperti e appassionati di fuoristrada
Bellissimo servizio. Complimenti. Competenza e scioltezza da professionisti indiscussi.
Excelente vídeo. Sem igual no RUclips, e olha que já assisti vários. Arrasam 😍
Leggo sempre i soliti commenti:
La nuova Defender, per quello che è, va alla grande e la trovo un perfetto compromesso.
Non sarà efficace come una Rubicon ma poco ci manca (e in questo test la differenza la fa anche lo pneumatico) però su strada è un altro mondo, grazie anche al telaio monoscocca
Infatti, su strada un altro pianeta e in fuoristrada quasi a livello dei fuoristrada, i compromessi di solito hanno un po di questo e un po di quello
Fan bene in Quattro ruote a chiamarli talebani del ponte rigido
Ma poi come la mettiamo con l hamvee?? Gli inglesi preferivano le loro defender in Iraq??
Defender, Classe G, amo questi mega fuoristrada!
Complimenti questa è la prova più bella e veritiera in assoluto bravi ragazzi ( certo che con tutti i soldi che costano chi va far quelle cose? ) In ogni caso bravi! 👏👏 Continuate così .la VERITÀ ...
Però do 10 al Wrangler, è bello, è sempre lui e va dannatamente bene (nonostante un motore non molto USA...)! Punto.
Do 8 alla vecchia Defender, è un mito, affascinante.
Do 4 alla nuova Defender, perché è semplicemente ORRENDA! Non serviva, avevano già gli altri SUV.
Tutto qui
tutta quell elettronica voglio vedere dopo un po’ di anni quanta affidabilità avrà!!!
vabbè vale anche per la meccanica... si fa la manutenzione a tutto il sistema
L’elettronica sulle vetture stradali esiste ormai da 25 anni…
@@Andre.88x un conto trovarsi in panne in città altro su una mulattiera, senza sapere dove mettere le mani! ma che te lo dico a fa
Reputo poco proficuo per la testata che nel video si sminuisca il percorso off-road di Quattroruote, soprattutto perché le stelle e le valutazioni delle vecchie prove sono basati su quello.
Diciamo che ci sono passaggi del video che abbassano il target drasticamente rispetto quello canonico. È una cosa positiva? Decidetelo voi 😉
Non credevo che quattroruote vendesse defender!
Nel titolo bastava scrivere "PROVIAMO IL DEFENDER ANCHE IN OFF-ROAD"
Abbastanza inutile il confronto con due motori e gommature diverse in fuori strada per di più se si aggiungono commenti puramente soggettivi ("Abbiamo fatto una cosa che per i miei gusti è più che estrema", vallo a dire a uno che fa il fuoristrada vero)
Video che si commenta da solo, rubicon ovviamente rimane una fuoristrada con i suoi ovvi limiti su strada, defender è un SUV da strade sterrate e raccolta funghi la domenica
Domanda: parlare della customizzazione di entrambe visto che si tratta di off road?
Ho avuto la WRANGLER serie precedente. Un gran bel camion. Bellissimo oggetto di design. Senza tempo ma. E basta. I viaggi erano sfiancanti.lo spazio poco ed i consumi importanti. Venduta ad un appassionato di fuoristrada.
Più compromessi si hanno a favore dell'asfalto è più difficoltà si incontrano in OffRoad.... La tradizione vince....
Vi rendete conto che per le prove comparative avete usato un Defender di almeno 20anni? La prossima volta prendete un td4 del 2015…. (Quello al TC) e poi vediamo se rimane a gambe “all’aria “….
Purtroppo lo fa lo stesso perché non avendo almeno un blocco trasversale. Comunque lo hanno organizzato ad arte perché basta un po'di slancio per non rimanere piantati.
@@faustot8272 ma assolutamente no… va alla grande ne ho avuti 3… l’importante era prendere quelli con il pacchetto abs/tc.. quello senza confermo rimane piantato (ovviamente anche senza i blocchi dei differenziali)
@@alessandroacerbo6221 concordo perché gli ultimi col controllo di trazione col continuo pinzare dei freni creano un leggero effetto "tipo blocco del differenziale"... Ma comunque bastava un po' di abbrivio e il vecchio non si sarebbe piantato
@@faustot8272 assolutamente io sono un appassionato di fuoristrada.. e non escludo prima o poi di comprare anche un nuovo defender 90…. Ma va preso per quello che è un SUV senza telaio con buone doti per un fuoristrada non impegnativo…. Io le ho avute tutte… wrangler,Defender,Suzuki etc… ora possiedo un pajero 3p dei più recenti prodotti… e ti dirò non vedo nel Defender nuovo una cosa così rivoluzionaria… è come un pajero scocca portante e ridotte… solo che Land rover lo ha lanciato ad un prezzo maggiore…
@@alessandroacerbo6221 la cosa assurda è che è praticamente un doppione del Discovery. Secondo me in Land Rover si sono suicidati tagliando la produzione del vecchio visto che era esportato in tutto il mondo. Infatti ineos non ha perso tempo e sta provando a rilanciarlo. Vedremo se c'è la faranno visto che praticamente non hanno una rete di distribuzione
Avreste dovuto abbinare anche la Toyota Land cruiser
Come si chiama il campo prova d trial?
Fuoristrada a scocca portante e sospensioni indipendenti sono stati fatti da altri prima degli inglesi, non la definirei "scuola inglese". Sulla validità o meno io non ho le competenze per poter dare un giudizio. Comunque fra le due in esame se potessi sceglierne una per divertirmi fuoristrada prenderei una Wrangler.
Infatti Defender tecnicamente è arrivata dove Mitsubishi era arrivata vent'anni fa.
@@LucaLia81 la fiat campagnola c'è arrivata quasi cinquant'anni fa (1974)
@@Lanciarules Ecco appunto io non l'ho nominata perché in famiglia ne avevamo una e sarei di parte, ma mi pare che anche la mutt e la iltis fossero a scocca portante
Prova interessante anche se avrei evitato di mettere così in ridicolo la vecchia Def. Io con il mio tdi300 quella salitina alla fine la faccio a occhi chiusi
Infatti, ma loro evidentemente non lo sanno guidare, altrimenti qualunque oldDefender farebbe quel ridicolo twist e la salita anche senza i blocchi
@@jollyroger2626 questo non sposta i termini della questione, anzi, è più importante che una prova evidenzi cosa può fare una certa auto in mano ad un guidatore comune piuttosto che in mano a quello particolarmente esperto...
@@eorlsven1241 assolutamente no, in quanto il pilota è lo stesso su tutte e due i mezzi, e in base a quello che guidi deve sapere cosa fare, non aspettare che lo facciano gli altri
@@jollyroger2626 se una persona qualsiai guarda la recensione di un'auto si aspetta di capire cosa ci potrà fare, e questa è esattamente la differenza tra i fuoristrada della nuova e vecchia generazione evidenziata nell'articolo: con quelli moderni gli ostacoli si affrontano più facilmente...
Ho un leggero sospetto che hanno fatto apposta per smerdare la vera Defender stile "video pubblicitario"
Il confronto giusto sarebbe stato con la Sahara
Vabbè ma chi andrebbe con macchine così costose a romperle in mezzo ai monti? Chi fa fuoristrada duro e puro ha ben altri mezzi e ben preparati. Certo saper di poter contare su caratteristiche del genere ti fa sentire piú tranquillo, magari quando sei in vacanza tipo in corsica e rischi qualcosina in piú.
La differenza tra il monoscocca rinforzato e il longheroni e traverse la vedi quando ti ribalti... E in fuoristrada non è così difficile...
Ci sono andati vicini... O magari lo hanno anche fatto ma non lo hanno pubblicato
Poi il monoscocca a lungo termine si distrugge... E non metterti in mente di trainare rimorchi o di applicare verricelli che la distruzione è immediata
La Jeep fuoristrada la può battere solo il pandino 4x4
Dispiace come nessuno tiri in ballo il Land Cruiser.
Eccellente affidabilità, qualità costruttiva superiore ad entrambe alle auto provate, robustistissima, prezzi cari ma onesti ed eccellente fuoristrada, senza contare la possibilità di personalizzazione offerta dall'aftermarket.
Il Defender l'ha avuto in prova mio padre per un po': in fuoristrada è capace, non lo si può negare assolutamente, ma è molto delicata e la qualità non è al top (scricchiolii vari e accoppiamenti delle lamiere pessimi). Il Wrangler lo utilizza sempre mio padre in società per lavoro (il 2.8 JK Rubicon) ed è piena di problemi, oltre al fatto che ha delle ridotte così corte che in alcune situazioni si rivelano svantaggiose.
Hanno il Land Cruiser e ne sono pienamente soddisfatti.
Tanto è che ne ho acquistata una pure io per me.
Comunque ottima prova
Complimenti a Quattroruote!
il Land Cruiser è di certo molto più affidabile e robusto sia della nuova defender che della Wrangler; quanto alla qualità percepita invece non mi sembra eccelsa (parlo con cognizione di causa perché l'ho avuto).
aggiungo che la gamma è ormai un po' "vecchiotta" e quindi difficilmente le riviste continuano a provarla
Ma non parlavate solo di auto elettriche ?
complimenti per il bellissimo video!!!
mi potete dare i contatti per il campo off road? vorrei provarlo...grazie
Davide 346 1970985
Anno presentato il defender da oltre un anno / anno1/2 e sono ancora qua a cercare di convincere la massa che il nuovo defender è un fuoristrada ed è una passo avanti.... ma basta ..... quello nuovo è solo un SUV come ce ne sono tanti, è adatto a essere parcheggiato sui marciapiedi di milanno davanti al bar ......... è vero , i soldi vi fanno dire qualsiasi cosa . A GIà DA CAMPàà
concordo pienamente hahaha
Se vogliono ancora cercare di convincere la massa, è perchè hanno la coda di paglia, e sanno che è solo un Suv
@@jollyroger2626 si è cercano anche di far passare il vecchio defender come peggiore di quello nuovo quando non c’è storia.
@@jollyroger2626 è così palese che sia un suv che non si parla di coda di paglia, convinzione delle masse o simili, ma banalmente bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare: per avere una scocca portante le prestazioni fuoristradistiche sono ottime, in qualche modo mitigano l'assenza dei longheroni per rendere più pratico e fruibile su strada un mezzo che può trainare rimorchi non indifferenti e portare con sé masse importanti anche per professionisti, oltre che essere appetibile ad una clientela più vasta rispetto alla Jeep (e si, parliamo di gente che nel weekend non va necessariamente a fare off-road e via dicendo), opinione personale da tester🤗
@@nicolaaccatino9373 scusa ma si vede che non hai mai fatto fuoristrada e non sai cosa è necessario, delle doti stradali bastano e avanzano quelle della Jeep
Se si vuole un vero fuoristrada si deve prendere il jeep wrangler Rubicon, mentre il defender é un catorcio sia come fuoristrada che come suv 🤮
Se fai una settimana di off Road il Defender si apre come un carciofo
Non mi sembra male in fuori strada il defender nuovo...considerato il fatto che è piu comoda su strada e considerando che per il 90 % del tempo la si userà su strada, meglio il defender...comunque sulle strette mulattiere alpine si vedono tanti panda 4x4 e suzuki jimni, ne wrangler ne defender se non il vecchio defender, che secondo me è più bello e più pratico della troppo americana wrangler
Se dovessi fare un percorso in fuoristrada vero preferirei trovarmi sul Wrangler senza ombra di dubbio.
Il vecchio fuoristrada appartiene ad una filosofia totalmente diversa di guida rispetto a quelle odierne
Se parliamo di fuoristrada la regina rimane sempre la Jeep... non ha mai avuto rivali sin dai tempi dei mitici Cj...
Il Defender è diventato un SUV, in fuoristrada la Jeep Wrangler vince a mani basse.
Wrangler vero fuori strada Defender nuovo suv, finto fuoristrada.
Esattamente finto come il bronco sport per il mercato europeo
Anziché dare la colpa ai pneumatici, cosa stra detta in tutti i video dei Defender, perché nessuno pensa a mettere qualche di più fuoristrada e vede effettivamente la differenza?😅
Perché non è colpa dei pneumatici
Perchè legalmente non sono omologabili. La rubicon con quelle gomme può effettivamente andarci, la Defender no. Non si può fare una recensione di qualcosa aftermarket, altrimenti entri in un ginepraio infinito.
il nuovo defender indiano, che è un suv e non un fuoristrada, non ha nulla a che spartire col vecchio defender inglese. Se vogliamo fare un paragone corretto occorre prendere come evoluzione del vecchio defender l'ineos granadier.
There is no need to even compare, Jeep is the only one !!!
Ci sarebbe una situazione in cui il Defender la spunterebbe sul Wrangler: un passaggio obbligato su percorso con solchi molto profondi. Grazie all'altezza da terra, le sospenzioni indipendenti e il fondo piatto il Defender non dovrebbe avere problemi, mentre il Wrangler spancerebbe sicuramente a causa della sua configurazione a ponti. E questa è una situazione realistica che può capitare molto spesso. Per il resto, la prova sarebbe stata più equa a parità di pneumatici, peccato che sulla nuova Defender (con quei passaruota minuscoli) le gomme da 35" non ci stiano.
Il problema alla Defender era dovuto anche a causa dei pneumatici?
No, sei in un bosco con fondo secco, il problema lì è il telaio e le sospensioni fatte per andare a fare aperitivo, in quel caso è bastata una ruota messa male e puoi lasciare li macchina, bagagli e se sei fortunato torni a casa con le tue gambine, bisogna fare distinzione tra suv e fuoristrada per definizioni e equipaggiamenti della macchina stessa, il defender nuovo fa parte della prima categoria
Un suv (bello ) chiamato impropriamente da aperitivo ed una vera leggenda(il wrangler) aggiornato ma sempre fedele a se stesso
Diamo troppo per scontato che il migliore sia il Wrangler ma valutiamo che il Defender da fuori sembra un normale SUV ma in realtà nasconde capacità incredibili
12:23 è una pianta di ganja?
Ahahahahah parlare di "rivoluzione" per il fatto che non ha il telaio separato non ha senso.
Il video mette a confronto un vero fuoristrada (wrangler) e un suv
Io le comprerei entrambe sinceramente
Il vecchio Defender chi lo guidava?
Ha perso il confronto solo perché non avendo aiuti elettronici un utente non esperto non va
Gran bella auto la Defender, ma la Jeep è l'icona dell'Off Road molto più cattiva e rude, un vero fuoristrada. Unisce tradizione ad innovazione, e volete mettere che si smonta e si può andare con l'auto praticamente aperta, un must incrollabile.
Ma si possono davvero comparare due macchine con gomme così diverse? Sono perplesso.
Sono quelle che hanno di serie
Jeep Wrangler *FOREVER*
Non c'è storia rubicon per sempre!!!!
Confronto con la panda 4x4 quando?
Ma al vecchio avete inserito le ridotte? Allora, prima l off road non era andare su delle piccole rampe messe a zig zag o andare in un fosso . Prima l off road era andare tutti immersi nel fango e sulle pietre grosse, andare su e giù. Ecco perché il vecchio defender sembra ridicolo. Perché è stato costruito per il vero off road e prima si faceva veramente off road. Quindi la parte che parla del vecchio defender è senza senso.
In Italia la Wrangler ha poco mercato, se ne vedono pochissime, di Defender anche se è uscito da poco ne vedo già diverse, ovviamente nessuno o quasi ci fa del fuoristrada con un auto da minimo 65/70 mila euro, quindi a mio avviso per l' utente medio ha più senso la Defender
Potete fare 10 100 1000 prove ma il Defender rimarrà sempre un SUV e il Wrangler il vero fuoristrada..
Bravo Ungaro! Ti preferisco così! Più contenuti e meno poesie.
Musica ad 8:28?
Diciamo che la politica motoristica di Jeep non favorisce la Wrangler se uno vuole andare domani mattina in concessionaria
Politica ecologica Euro 6...7...
i vecchi defender si devono sapere guidare e poi stai avanti a tutti
Al defender se volevano mantenerlo tale dovevano copiare! Lasciare telaio a longheroni e ponti e andare ad aggiungere i blocchi che sono la cosa che mancava! Poi l'esterno potevano anche farlo così moderno, ma quello che ora è un defender non è altro che un discovery con la scocca cambiata! Chi ha avuto una land rover sa che hanno sistematicamente problemi e soprattutto di elettronica oltre ai differenziali di burro, dovevano sistemare queste cose!
Il "mi piace" é innanzitutto per non aver ascoltato nel video le parole "elettrico, mild hybrid, full hybrid" e altre nefandezze. Grazie mille per il video
Vi prego fate arrivare in Italia la nuova Ford Bronco ( non la sport che è un suv) e poi confrontatela con Rubicon
..ho acquistato da sei mesi una Wrangler Passo lungo…parecchi difetti..in fase di soluzione…120 km orari va in stallo lo sterzo e vibra tutto…hanno fatto parecchi interventi…non sanno più cosa fare …non so più cosa pensare
Pensare di rivenderla prima di schiantarsi in autostrada!
La qualità dei servizi firmati Roberto Ungaro è sempre una spanna sopra alla migliore concorrenza!!
nella jeep c'e sempre stato Romanticismo e atmosfera outdoor, la new LR dicono un "successo" ,è una parola al passato svanisce subito ...
...le gomme, non fanno la differenza?