Pasta alla carrettiera | Spaghetti alla Carrettiera

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • La pasta alla carrettiera è un piatto tipico siciliano,
    con dei veri e propri ingredienti semplici e genuini
    che risalgono ai tempi dei carrettieri siciliani.
    La versione originale della pasta alla carrettiera consiste soltanto di
    spaghetti o bucatini, aglio a crudo, olio d'oliva, e pepe.
    Questa ricetta è una versione leggermente arricchita con olio d'oliva, aglio,
    pomodori, basilico fresco, e prezzemolo il tutto a crudo.
    Iscriviti: anche tu al mio canale e scopri tante nuove video ricette
    www.youtube.co...
    Seguimi su: / chefnicoincucina
    Ingredienti per 4 porzioni:
    566 g di pomodori (circa 5 pomodori)
    360 g di spaghetti secchi
    60 ml (2-3 cucchiai) di olio extravergine di oliva
    2 rametti di basilico fresco, grossolanamente tritate
    3 spicchi d'aglio medi, tritati finemente
    1 pizzico abbondante di peperoncino in scaglie
    sale q.b. (per condire, è per l'acqua della pasta)
    pecorino grattugiato (romano) o ricotta salata
    (facoltativo) 2 cucchiai (35 g) di pangrattato leggermente tostato
    Istruzioni:
    Con un coltellino affilato, fai un taglio a "X" di 2-3 cm sul fondo di ogni pomodoro. Taglia quanto basta per perforare la buccia.
    Porta a ebollizione una pentola grande mezza piena piena di acqua. Aggiungi i pomodori e fate sbollentare nell'acqua bollente per circa 60 secondi, o finché la buccia non inizia a separarsi dalla polpa.
    Dopo circa un minuto, con una schiumarola, rimuovi i pomodori e immergili immediatamente in un bagno di acqua ghiacciata per interrompere la cottura.Quando i pomodori sono freddi al tatto, sbucciali e tagliali a metà, quindi tagliali a cubetti e
    metti in una ciotola capiente.
    Sbuccia e rimuovi il germoglio d'aglio interno, renderà l'aglio crudo più digeribile. Una volta fatto, trita finemente gli spicchi d'aglio, il prezzemolo, e il basilico. aggiungi il tutto ai cubetti di pomodoro nella ciotola. Aggiungi olio d'oliva, e fiocchi di peperoncino rosso.
    Mescola bene e condisci con sale a piacere. Metti da parte.
    In una pentola di acqua bollente leggermente salata, cuoci gli spaghetti, mescolando spesso, finché non saranno al dente. Quando la pasta è quasi cotta, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta al composto di pomodoro e mischiate per amalgamare.
    Utilizzando delle pinze, trasferisci la pasta al composto di pomodoro insieme ad un cucchiaio o due di acqua di cottura della pasta se necessario. Mescola bene per amalgamare salsa e pasta. Aggiungi metà del formaggio grattugiato e mescola per amalgamare.
    Se la pasta ti sembra un po' asciutta, aggiungi un altro cucchiaio di acqua della cottura della pasta e mezzo cucchiaio di olio d'oliva fino a raggiungere la consistenza desiderata. Assaggia per il condimento e trasferisci la pasta nei piatti e cospargi con il formaggio grattugiato rimanente. e, o, pangrattato leggermente tostato, se lo desideri.
    Servire subito.

Комментарии •

  • @rosat8417
    @rosat8417 7 месяцев назад

    Great dish love it