Ti conosco da esattamente trentadue secondi e mi hai conquistato spiegando l'inutilita' dei mille tutorial di cani e porci quando c'e' gia' quello di Jeff. Grazie.
Bellissimo video ! Solo i grandissimi fanno apparire semplice e naturale quel che in realtà è complicatissimo. Jeff Porcaro e i Toto son sempre stati tecnicamente di livello altissimo, in ogni loro componente del gruppo..Hungate al basso, Lukather alle chitarre, Paich alle tastiere.. pazzeschi
Alessandro Nicotera Chambers è noto per uno stile completamente diverso. Ad ogni modo suono la batteria da 25 anni e vivo a NY per cui conosco Chambers, Williams, Weckl, Colaiuta, Grebb, Mayer, Royster e tutta la compagnia forse meglio di te.
Questo video è veramente una gemma preziosissima ! Perché è veramente rarissimo... trovare qualcuno in grado di riuscire a spiegare l'arte di Jeff Porcaro...con parole e gesti, così chiari e semplici da capire, anche per chi non ha nessuna nozione sul fantastico mondo della batteria ❤️
Tutti i miei amici batteristi mi hanno sempre parlato in modo entusiasta di Porcaro,ascoltando bene il suo stile e i dettagli ben spiegati nel video ora capisco perche'!ad ogni modo i Toto sono tutti musicisti di alto livello tecnico e-cosa non secondaria-di gusto e classe,piazzano sempre passaggi geniali e insoliti.
Vero. Ma non in realtà abbiamo mai avuto tante scelte ed opportunità. Con € 200 volendo ti puoi creare un 'impianto audio' personale (dap, amplificatore e auricolari) inimmaginabile 20 o 30 anni fa. Tutta la musica, tutta e tutta quella che realmente conta, in tutte le definizioni e bitrate possibili, circola sul web ... Poi ognuno resta libero di livellare I suoi gusti come crede; farsi imporre gli ascolti dalla pubblicità o dalle sigle tv o dei videogiochi, fermarsi ad idolatrare l'ultimo rutto del rapper/ trapper creato dai SM , ignorare i classici o la possibilità di fare un minimo d ricerca personale per avere una propria opinione, sbavare per le peggio minchiate fatte da cretini con il pc, non leggere giornali, non leggere libri, non andare ai concerti. Sentirsi un amante della musica per poi ascoltare solo quella di moda al momento aggratis dal cellulare.
@@Gilgamesh_for_vhemt_REvolution a volte ha i suoi Artisti questa conversione e gli apparati audio usati per leggerla. Credo in Giappone abbiano prodotto masterizzazioni e remix digitali alla altezza e superiori alle matrici originali. Da alcuni anni dalla Cina non vengono solo apparecchi audio da poco ma vere piccoli capolavori per l'ascolto (nel loro genere). Ascolto quasi solo jazz acustico dagli anni 40 ad oggi. Colleziono cd dagli anni '80
@@Gilgamesh_for_vhemt_REvolution.... si sente che hai fatto ragioneria! 😄 Non so argomentare una risposta alla tua domanda (se era, una domanda). Io La musica la ascolto, non cerco di 'spiegarla' in termini tecnici. Ho abbandonato il vinile per questioni di praticità di uso (DAP, musica liquida) trovando nel digitale una alternativa certo meno chic e snob (oggi) ma tecnicamente audiologicamente ottima e per me vantaggiosa. Negli anni cambiando lettori, formati (oggi solo lossless) amplificatori ed auricolari-cuffie (il vero 'collo di bottiglia' dell'audio tascabile ad alta definizione, credo) mi sono affezionato a questo tipo di ascolto quasi quanto al collezionare dischi.
È (relativamente) facile prendere le bacchette, tirarle in aria, riprenderle e poi menare la batteria per fare lo Showoff... Ma questa, cavolo, QUESTA è classe!
Grande Jeff. Il mio batterista preferito a mani basse. Un genio assoluto della musica. Come suonava lui nessuno. Uno dei migliori batteristi degli ultimi 40 anni. Lo shuffle di Rosanna è qualcosa di magico. In soli 38 anni ha collaborato con tutti. Adoro tantissimo i toto non solo perché sono dei geni musicali ma perché c'era Porcaro che dava quella carica che il gruppo già possedeva ma che lui portava alla massima potenza. Pochi giorni fa è stato l'anniversario della sua scomparsa. Grande Corrado.
Jeff Porcaro fu premiato per alcuni anni consecutivi come miglior musicista da tutti i suoi colleghi americani all’unanimità e non parlo tra i batteristi ma proprio come musicista in generale! Questo la dice lunga sulla classe infinita e sulla marcia in più che aveva rispetto anche ai grandissimi della sua epoca e che nessuno contestava anche in un ambiente così competitivo come quello losangelino fine anno 70/ metà anni 80. Ma la cosa ancora più sconvolgente è che tutti i Toto sono stati dei geni ognuno nel proprio strumento e la storia lo dimostra: Paich grande pianista e compositore di brani memorabili, Lukather tra i chitarristi più completi e riconoscibili tutt’ora e i fratelli Porcaro, oltre a Jeff, Mike e Steve, altri due fenomeni. Eppure nonostante siano a mio avviso la band più forte di sempre, il pubblico ma anche talvolta la critica, hanno nicchiato non apprezzandone fino in fondo estro e discografia. Io mi domando e dico: ma come si fa ad avere delle orecchie inabili al bello, al talento fuori dal comune, alla musica suonata arrangiata e scritta così magnificamente ? Io per altro non penso nemmeno siano pezzi “ troppo da intenditori” perché al di là di alcune composizioni “ da pippe da musicisti”, sono anche pezzi spesso molto orecchiabili... se fosse stato per me i Toto del periodo Jeff ma anche poi con Simon Philips, sarebbero dovuti essere sempre primi in classifica!!!... aggiungo un’altra considerazione... più sono immensi più sono umili: Jeff che diceva che lo shuffle gli veniva male ... questo la dice lunga sul vero talento e il vero professionismo
Questo a 20 anni registro Katy Lied degli Steely Dan...gli STEELY DAN !! Fagen e Becker sono famosi per la loro instransigenza estrema e meticolosità quando dovevano incidere, tanto che si dice che molti session man o abbandonavano, o non avevano un bel ricordo delle esperienze in studio con questi due folli geni. Questo penso la dice lunga su quanto Jeff era fenomenale, tecnicamente e professionalmente, senza sbatterlo in faccia a nessuno e anzi facendo molta autocritica e definendosi "niente di che". Giu' il cappello di fronte al mio idolo.
@@suonarelabatteria aspetto ancora un tuo video su di lui, dato che sono molto divertenti e intelligenti. Quello di Simon Phillips l'ho visto una marea di volte e ogni volta godo/sorrido. "Ma come ti vengono ?" 😂
Sono sempre stato un appassionato di chitarra ma devo dire che tu hai un modo di spiegare leggero e simpatico che apprezzo molto e mi hai fatto capire che forse il batterista è il vero virtuoso delle rock/pop band dagli anni 2000 in avanti. Grazie
un mostro:( di natura musicalità, tempo, precisione ,forza, velocità, trasmissione, coinvolgimento, profondità, spazialità musicale ,) non affatto semplice. Voglio dire ci si può avvicinare, ma Jeff porcaro sarà unico.
Grazie Dado, in questo video ha detto e sottolineato verità più profonde! Ho apprezzato tantissimo. Verità che valgono anche per tutti gli strumenti musicali. Favoloso!
Grande video. Mi fa piacere sentire che esalti cosi' tecnicamente una leggenda che non verra' mai superata...Toto forever. Un bel tributo a Jeff Porcaro. Grazie
Perché pur non capendo un c@zz0 di batteria e musica, ho guardato questo video più volte? 😅 ...veramente stupendo quando un musicista da l'impressione di avere "più mani" a disposizione, mi è successo di sentire la stessa cosa, ascoltando Jacques Loussier al piano.
Super Corrado, grazie per questa perla su Jeff, sentendo la sola traccia di batteria rimango ancora più colpito nel sentire il suo groove insieme al fill che in poche battute esprime tanta dinamicità e ritmo nel sangue.. questo è quello che percepisco. Onore e stima x sempre.
+Lucas BlackandWhite ti ringrazio molto. Ovviamente i Toto sono una band che ogni musicista dovrebbe conoscere, non dico per forza apprezzare, ma sicuramente ascoltare. Ciao e grazie 🙏🏻
Si è scritto e detto di tutto su questo pezzo, gente che ha provato a spiegarlo, farlo vedere, di tutto e di più!!!! Secondo me Dado sei riuscito in maniera esemplare ad espletarlo!!!! Bravissimo!!!!!
Bel video, non sono un batterista ma sentir parlare di Porcaro, uno dei miei batteristi preferiti, è una goduria. Non è facile nemmeno la parte di chitarra, secondo me.
Porcero è stato un grandissimo, spesso sottovalutato per la poca appariscenza che poteva avere... pochi assoli e pochi passaggi dimostrativi di tecnica e basta, ma la consistenza del suonato che ha sempre avuto sono il cuore e l'aspirazione di ogni batterista che voglia veramente fare il proprio lavoro.
Grande Dado!!! Ho visto video su Rosanna fatti anche da famosi canali americani da quasi un milione di iscritti che NON fanno un analisi così precisa e dettagliata ma restano molto supeficiali! Grande!!
you all probably dont give a shit but does anybody know a tool to log back into an instagram account?? I somehow forgot my account password. I appreciate any tips you can offer me.
@Duke Gannon i really appreciate your reply. I got to the site thru google and I'm in the hacking process now. Looks like it's gonna take quite some time so I will reply here later when my account password hopefully is recovered.
Complimenti, davvero: per questa e per le altre cose che hai pubblicato. Un raggio di luce su RUclips. Vedo che sei un batterista che va a genio ai non batteristi (come me, del resto). Una bella soddisfazione, penso!
Bellissimo video !!! Uno dei migliori che hai realizzato, grazie Dado è uno spunto di riflessione sostanziale per tutti noi batteristi e non solo. Mi sono avvicinato per la prima volta a questa canzone tramite il mio insegnante di batteria 4 o 5 anni fa credo, è stato amore a primo ascolto.
Ottima analisi Dado...uno dei groove meglio riusciti di sempre, di un batterista incredibile!!!! Anche il grande Bonzo in fool in the rain si cimenta nell’half time shuffle!!!! Un abbraccio e buon natale!!!! Continua così...
Oddio, copiato spudoratamente mi pare eccessivo, sono tutti e due half time shuffle ma comunque abbastanza diversi tra loro... comunque ho visto il video di Porcaro dopo che ho lasciato questo commento! Buon Natale
Questa è una delle canzoni più perfette che esistano, storia, registrazione, batteria, chitarra, bah, assurda! Quanto volte ho suonato questo assolo di chitarra e improvvisato su questa base
Abbello! Ciao, complimenti per i grandi video! Io non sono in batterista (🎸) ma ti ho scoperto qualche giorno fà con l'intro di Firth of Fifth, la tua frase iniziale mi ha subito coinvolto! Sottoscrizione super meritata!!! Keep it up 👍
Interessante analisi che rende giustizia ad un grande batterista. Spesso ho sentito sminuire Porcaro da gente ignorante. Ho apprezzato molto quando dici che "fa sembrare facili cose molto difficili" perchè secondo me è ciò che rende i grandi quello che sono, non importa di quale campo si parli.
Non suono la batteria e non ne capisco nulla, anche la terminologia per me è turco eppure mi affascinano tantissimo i tuoi video. Riesci a coinvolgere anche persone come me che a mala pena sanno tenere il ritmo con il piede (e non sempre) 😁😁😁
E come disse il grande Eddie Van Halen: I ToTo sono stati in assoluto il miglior gruppo del ventesimo secolo... e credo abbia ragione 😍 Gran bel lavoro....
Anche se ho visto solo per curiosità mai suonato una batteria acustica e fa capire bene la grandezza di un artista e mi è piaciuto l video per questo fattore
Bella e diversa perché Phillips (che amo alla follia), ha capito da subito che doveva differenziarsi. E infatti non ha mai imitato Porcaro ma sempre reintepretato i suoi grooves
Io voglio ringraziarti per avermi fatto scoprire la versione solo batteria che non sapevo esistesse... che dire senza gli altri strumenti si intuisce ancora di più la grandezza di Jeff porcaro😉 ps buon Natale 🤗🎄
...direi un'analisi accurata extra-ordinaria di un brano per me ancora da "apprendere". Ciao Corrado, grazie sempre di queste delizie, ti devo sempre inviare un personale( ti avevo scritto quest'estate dicendoti che mi avevi colpito profondamente in merito alla passione della musica...) e colgo l'occasione per augurarti un Sereno Natale..un abbraccio. Christian
non dimentichiamoci di bonham-led zeppelin...anch'egli gran mago di queste tecniche suonate molti anni prima di Jeff Porcaro...complimenti per i tuoi video che seguo con curiosità e attenzione anche se non sono un batterista.
Mi ricordi un botto il mio primo insegnante di batteria ed il mio primo di basso. Mi piacerebbe un botto riprendere a studiare sotto la tua guida, visto che con la prima ho smesso da anni e da mesi a questa parte, m'è ritornata una voglia pazzesca! Ahahahah
Mi sono iscritto al tuo canale perchè mi piace sentire opinioni e consigli da un esperto di batteria...premetto che non sono un musicista,ma anni fa ero la "voce" di una band blues. amo i Toto e ho sempre saputo che jeff porcaro fosse un batterista superlativo. Bravo,bel video,iscritto col cuore...anche se non capisco molte cose,ma mi appassiona lo stesso
"Ah sfigato, sei rimasto alla musica degli anni 80". Eh sì, ma mica si chiedono perché. Ecco, quando la competenza e lo studio rimangono a suonare nei pub e i Mamm't vincono Sanremo o riempiono i talent show, tenetevi Mamm't... Bellissimo video. Continua a darci dentro, stai facendo un lavoro meritorio.
Pensare che oggi come oggi non ci siano artisti validi è ignorante tanto quanto dire che chi ascolta musica degli anni 80 è rimasto indietro o è sfigato. Siete due facce della stessa medaglia.
Ti conosco da esattamente trentadue secondi e mi hai conquistato spiegando l'inutilita' dei mille tutorial di cani e porci quando c'e' gia' quello di Jeff. Grazie.
Che poi sti qui (lui e Mike Porcaro spesso) andavano a fare clinics durante i tour 😅 che gente spettacolare
Jeff Porcaro, l'eleganza e la precisione impareggiabili.
Sono d’accordo
Siamo tutti d'accordo credo
Dado, questi video ti vengono strabene.
Per chi studia la batteria, c'è del materiale.
Per chi, come me non la studia, c'è intrattenimento.
Stima!
Grazie di cuore!
Una canzone difficile in toto
ba dum tss
Mattia … 😂😂😂
tutte
Ti regalo il 360esimo like ahahah
No vabbè
Analisi perfetta di un grandissimo pezzo di un grandissimo batterista. Il mio preferito tra l'altro. Grande Dado
Caro Dado: Porcaro è uno dei pochi batteristi al mondo che " CON IL MINIMO RENDEVA AL MASSIMO "! Un Grande Musicista.
Bellissimo video ! Solo i grandissimi fanno apparire semplice e naturale quel che in realtà è complicatissimo. Jeff Porcaro e i Toto son sempre stati tecnicamente di livello altissimo, in ogni loro componente del gruppo..Hungate al basso, Lukather alle chitarre, Paich alle tastiere.. pazzeschi
Ho avuto l'onore e la fortuna di conoscerlo personalmente al concerto di Reggio Emilia del 1980!
Che fortuna
Grandissima fortuna! Com'è stata questa emozione?
È difficile perchè Porcaro è stato uno dei più grandi batteristi di tutti i tempi. Inimitabile. Irraggiungibile.
Questo perché non conosci dannis chambers
Alessandro Nicotera Chambers è noto per uno stile completamente diverso. Ad ogni modo suono la batteria da 25 anni e vivo a NY per cui conosco Chambers, Williams, Weckl, Colaiuta, Grebb, Mayer, Royster e tutta la compagnia forse meglio di te.
@@jacquesprevert1902 dal tuo commento precedente e di adesso non sembra minimamente
Alessandro Nicotera direi lo stesso di te, che commenti paragonando Porcaro a Chambers
@@jacquesprevert1902 dal tuo commento primario la mia risposta era più che lecita rileggila a mente lucida poi dimmi
Jeff Porcaro……..semplicemente IL BATTERISTA…..un mito assoluto
Grande! Non ho mai sentito nessuno far suonare questo groove come l’originale. Super Porcaro!
Sei il professore che non ho mai avuto, rendi interessante tutto quello che racconti.
Porcaro, un genio; tu, come lui, perché nei tuoi video, riesci a trasmettere la contagiosa passione che ti anima
Questo video è veramente una gemma preziosissima ! Perché è veramente rarissimo... trovare qualcuno in grado di riuscire a spiegare l'arte di Jeff Porcaro...con parole e gesti, così chiari e semplici da capire, anche per chi non ha nessuna nozione sul fantastico mondo della batteria ❤️
Tutti i miei amici batteristi mi hanno sempre parlato in modo entusiasta di Porcaro,ascoltando bene il suo stile e i dettagli ben spiegati nel video ora capisco perche'!ad ogni modo i Toto sono tutti musicisti di alto livello tecnico e-cosa non secondaria-di gusto e classe,piazzano sempre passaggi geniali e insoliti.
Riverbero sul rullante , ghost notes , press roll e alla fine...ascolto sullo smartphone. Questa è la parabola della musica dopo 30 anni!
Vero. Ma non in realtà abbiamo mai avuto tante scelte ed opportunità. Con € 200 volendo ti puoi creare un 'impianto audio' personale (dap, amplificatore e auricolari) inimmaginabile 20 o 30 anni fa. Tutta la musica, tutta e tutta quella che realmente conta, in tutte le definizioni e bitrate possibili, circola sul web ... Poi ognuno resta libero di livellare I suoi gusti come crede; farsi imporre gli ascolti dalla pubblicità o dalle sigle tv o dei videogiochi, fermarsi ad idolatrare l'ultimo rutto del rapper/ trapper creato dai SM , ignorare i classici o la possibilità di fare un minimo d ricerca personale per avere una propria opinione, sbavare per le peggio minchiate fatte da cretini con il pc, non leggere giornali, non leggere libri, non andare ai concerti. Sentirsi un amante della musica per poi ascoltare solo quella di moda al momento aggratis dal cellulare.
@@Alino17
La conversione del segnale in bit e successivamente la sua compressione é stato il vero dramma!
@@Gilgamesh_for_vhemt_REvolution a volte ha i suoi Artisti questa conversione e gli apparati audio usati per leggerla. Credo in Giappone abbiano prodotto masterizzazioni e remix digitali alla altezza e superiori alle matrici originali. Da alcuni anni dalla Cina non vengono solo apparecchi audio da poco ma vere piccoli capolavori per l'ascolto (nel loro genere). Ascolto quasi solo jazz acustico dagli anni 40 ad oggi. Colleziono cd dagli anni '80
@@Alino17
Onestamente , non so come una sinusoide analogica possa essere inferiore ad una quantizzata in bitrate
@@Gilgamesh_for_vhemt_REvolution.... si sente che hai fatto ragioneria! 😄 Non so argomentare una risposta alla tua domanda (se era, una domanda). Io La musica la ascolto, non cerco di 'spiegarla' in termini tecnici. Ho abbandonato il vinile per questioni di praticità di uso (DAP, musica liquida) trovando nel digitale una alternativa certo meno chic e snob (oggi) ma tecnicamente audiologicamente ottima e per me vantaggiosa. Negli anni cambiando lettori, formati (oggi solo lossless) amplificatori ed auricolari-cuffie (il vero 'collo di bottiglia' dell'audio tascabile ad alta definizione, credo) mi sono affezionato a questo tipo di ascolto quasi quanto al collezionare dischi.
Di batteria non ne capisco un cazzo ma mi piace guardare i tuoi video. Non mi capisco.
Idem
Idem
Almeno siamo in quattro !😂
non sei il solo :) troppo interessante
Mi aggrego!
Porcaro è il mio mito e tu lo hai descritto in maniera sublime....Grazie
È (relativamente) facile prendere le bacchette, tirarle in aria, riprenderle e poi menare la batteria per fare lo Showoff... Ma questa, cavolo, QUESTA è classe!
Esatto questo è un lavoro di anni, tecnico e concettuale
Grande Jeff. Il mio batterista preferito a mani basse. Un genio assoluto della musica. Come suonava lui nessuno. Uno dei migliori batteristi degli ultimi 40 anni. Lo shuffle di Rosanna è qualcosa di magico. In soli 38 anni ha collaborato con tutti. Adoro tantissimo i toto non solo perché sono dei geni musicali ma perché c'era Porcaro che dava quella carica che il gruppo già possedeva ma che lui portava alla massima potenza. Pochi giorni fa è stato l'anniversario della sua scomparsa. Grande Corrado.
Jeff Porcaro fu premiato per alcuni anni consecutivi come miglior musicista da tutti i suoi colleghi americani all’unanimità e non parlo tra i batteristi ma proprio come musicista in generale! Questo la dice lunga sulla classe infinita e sulla marcia in più che aveva rispetto anche ai grandissimi della sua epoca e che nessuno contestava anche in un ambiente così competitivo come quello losangelino fine anno 70/ metà anni 80. Ma la cosa ancora più sconvolgente è che tutti i Toto sono stati dei geni ognuno nel proprio strumento e la storia lo dimostra: Paich grande pianista e compositore di brani memorabili, Lukather tra i chitarristi più completi e riconoscibili tutt’ora e i fratelli Porcaro, oltre a Jeff, Mike e Steve, altri due fenomeni. Eppure nonostante siano a mio avviso la band più forte di sempre, il pubblico ma anche talvolta la critica, hanno nicchiato non apprezzandone fino in fondo estro e discografia. Io mi domando e dico: ma come si fa ad avere delle orecchie inabili al bello, al talento fuori dal comune, alla musica suonata arrangiata e scritta così magnificamente ? Io per altro non penso nemmeno siano pezzi “ troppo da intenditori” perché al di là di alcune composizioni “ da pippe da musicisti”, sono anche pezzi spesso molto orecchiabili... se fosse stato per me i Toto del periodo Jeff ma anche poi con Simon Philips, sarebbero dovuti essere sempre primi in classifica!!!... aggiungo un’altra considerazione... più sono immensi più sono umili: Jeff che diceva che lo shuffle gli veniva male ... questo la dice lunga sul vero talento e il vero professionismo
Concordo su ogni parola, anzi lettera, di questo commento. Sono tastierista e sono stati il mio primo "amore" musicale.
Bravo, bravo e, bravo!!! 👏👏👏
Sono d'accordo, anche con le virgole che hai messo!
Visti live collettivamente I migliori musicisti del mondo
CONDIVIDO.toto LA MIGLIORE BAND DI SEMPRE
Immenso Jeff...davvero, lui "è la batteria"! Gran bel video, complimenti! Analisi tecnica molto fine ed estremamente competente! Top!
Questo a 20 anni registro Katy Lied degli Steely Dan...gli STEELY DAN !! Fagen e Becker sono famosi per la loro instransigenza estrema e meticolosità quando dovevano incidere, tanto che si dice che molti session man o abbandonavano, o non avevano un bel ricordo delle esperienze in studio con questi due folli geni. Questo penso la dice lunga su quanto Jeff era fenomenale, tecnicamente e professionalmente, senza sbatterlo in faccia a nessuno e anzi facendo molta autocritica e definendosi "niente di che". Giu' il cappello di fronte al mio idolo.
Grande, ti seguo completamente
@@suonarelabatteria aspetto ancora un tuo video su di lui, dato che sono molto divertenti e intelligenti. Quello di Simon Phillips l'ho visto una marea di volte e ogni volta godo/sorrido.
"Ma come ti vengono ?" 😂
...Jeff Porcaro..always in the calabrian hearts
Ci ho passato anni su Porcaro e posso fermamente dire che aveva un groove pazzesco in quelle mani! Un autocontrollo invidiabile!
Bellissima analisi. Avessi avuto la fortuna di vedere questi video a 17 anni (30 anni fa sigh) grazie 🙏
Meraviglioso! Leggenda assoluta. Hai detto bene, lui è la batteria!❤️🥁
Sono sempre stato un appassionato di chitarra ma devo dire che tu hai un modo di spiegare leggero e simpatico che apprezzo molto e mi hai fatto capire che forse il batterista è il vero virtuoso delle rock/pop band dagli anni 2000 in avanti. Grazie
un mostro:( di natura musicalità, tempo, precisione ,forza, velocità, trasmissione, coinvolgimento, profondità, spazialità musicale ,) non affatto semplice. Voglio dire ci si può avvicinare, ma Jeff porcaro sarà unico.
Grazie Dado, in questo video ha detto e sottolineato verità più profonde! Ho apprezzato tantissimo. Verità che valgono anche per tutti gli strumenti musicali. Favoloso!
analisi perfetta. se posso proporrei ascoltasti Mushanga dei Toto. Dove per me Jeff si supera.
Emiliano Memelli Canzone stupenda, la spiega lo stesso Porcaro in un video dello stesso tipo di quello di Rosanna
Per me la più bella dei Toto (detto da uno che suona in una loro tribute band)
Grande video. Mi fa piacere sentire che esalti cosi' tecnicamente una leggenda che non verra' mai superata...Toto forever. Un bel tributo a Jeff Porcaro. Grazie
I consigli che cercavo per Rosanna. Grazie!!!
Perché pur non capendo un c@zz0 di batteria e musica, ho guardato questo video più volte? 😅 ...veramente stupendo quando un musicista da l'impressione di avere "più mani" a disposizione, mi è successo di sentire la stessa cosa, ascoltando Jacques Loussier al piano.
Super Corrado, grazie per questa perla su Jeff, sentendo la sola traccia di batteria rimango ancora più colpito nel sentire il suo groove insieme al fill che in poche battute esprime tanta dinamicità e ritmo nel sangue.. questo è quello che percepisco. Onore e stima x sempre.
Complimenti a te per il video e la professionalità, e i toto dovrebbero ascoltarli tutti quelli che pensano di saper suonare per imparare davvero!
+Lucas BlackandWhite ti ringrazio molto. Ovviamente i Toto sono una band che ogni musicista dovrebbe conoscere, non dico per forza apprezzare, ma sicuramente ascoltare. Ciao e grazie 🙏🏻
Si è scritto e detto di tutto su questo pezzo, gente che ha provato a spiegarlo, farlo vedere, di tutto e di più!!!! Secondo me Dado sei riuscito in maniera esemplare ad espletarlo!!!! Bravissimo!!!!!
Bel video, non sono un batterista ma sentir parlare di Porcaro, uno dei miei batteristi preferiti, è una goduria. Non è facile nemmeno la parte di chitarra, secondo me.
Grande sei forte! Sto imparando piano piano. Grazie!
Porcero è stato un grandissimo, spesso sottovalutato per la poca appariscenza che poteva avere... pochi assoli e pochi passaggi dimostrativi di tecnica e basta, ma la consistenza del suonato che ha sempre avuto sono il cuore e l'aspirazione di ogni batterista che voglia veramente fare il proprio lavoro.
Riuscendo anche a suonarla tecnicamente bene, poi bisogna riuscire a metterci quel portamento. E là viene fuori il vero batterista!!
Ottimo tutorial, spiegazione. Bravo! Jeff Porcaro, inimitabile!
Grazie per questo video... Analisi perfetta
Grande Dado!!! Ho visto video su Rosanna fatti anche da famosi canali americani da quasi un milione di iscritti che NON fanno un analisi così precisa e dettagliata ma restano molto supeficiali!
Grande!!
+Samuele Merino questo è un bellissimo complimento. Grazie di cuore
👉IMPARA LA BATTERIA DA CASA: suonarelabatteria.com
you all probably dont give a shit but does anybody know a tool to log back into an instagram account??
I somehow forgot my account password. I appreciate any tips you can offer me.
@Logan Armando Instablaster ;)
@Duke Gannon i really appreciate your reply. I got to the site thru google and I'm in the hacking process now.
Looks like it's gonna take quite some time so I will reply here later when my account password hopefully is recovered.
@Duke Gannon It worked and I now got access to my account again. Im so happy!
Thanks so much, you saved my ass !
@Logan Armando Glad I could help xD
Io, per rimanere in tema Purdiano, suono spesso decine di minuti di Fool in the rain. E' l'antidepressivo più potente che conosco.
Sei un grandissimo! Coinvolgente, intelligente, comunicativo. Un grande!
Ciao!!!!!! Mi piacciono molto i tuoi video ti seguo sempre su internet guardo solo te perchè sono anch'io un batterista!!!!!!!! Ciaooooo
Non suono la batteria ma adoro i Toto. Grazie 😉
concordo in pieno: Jeff è la batteria!!
Copeland e Porcaro tra i miei preferiti. Complimenti per il video. Buon Anno a tutti.
SOQQUADRO CAOS da fanatico dei Toto non posso che condividere e poi dopo questo video ti viene voglia di comprarti la batteria
bellissimo omaggio ad un grande musicista.
Jeff un maestro di tecnica, mamma mia che batterista!!
Ogni 2-3 mesi torno a rivedere questo video e diventa più bello!
Hai colto nel segno in todo, e hai dato importanza a cose che le persone che non suonano il più delle volte non sentono proprio.
Jeff Porcaro is the number 1. We all miss you Jeff.
Complimenti, davvero: per questa e per le altre cose che hai pubblicato. Un raggio di luce su RUclips. Vedo che sei un batterista che va a genio ai non batteristi (come me, del resto). Una bella soddisfazione, penso!
Ti ringrazio Giuseppe!
Mitico, bella spiegazione, con le migliori parole! Non si poteva farlo meglio.
Grazie davvero, quando si parla di questi miti si potrebbe andare avanti per ore
@@suonarelabatteria eheheh vero!
Non è difficile basta essere un minimo portati!!!!!
Porcaro, non a caso, era definito uno dei batteristi più raffinati (se non il più raffinato) dell'epoca
Bellissimo video !!! Uno dei migliori che hai realizzato, grazie Dado è uno spunto di riflessione sostanziale per tutti noi batteristi e non solo. Mi sono avvicinato per la prima volta a questa canzone tramite il mio insegnante di batteria 4 o 5 anni fa credo, è stato amore a primo ascolto.
Congratulazioni. La tua capacità di fare analisi prescinde dalla batteria.
Ti ringrazio molto
Ottima analisi Dado...uno dei groove meglio riusciti di sempre, di un batterista incredibile!!!! Anche il grande Bonzo in fool in the rain si cimenta nell’half time shuffle!!!! Un abbraccio e buon natale!!!! Continua così...
Oddio, copiato spudoratamente mi pare eccessivo, sono tutti e due half time shuffle ma comunque abbastanza diversi tra loro... comunque ho visto il video di Porcaro dopo che ho lasciato questo commento! Buon Natale
Bravissimo!!!! Analisi perfetta!!!!!!
Pur capendo di batteria poco o nulla devo dire che è un bel video, interessante e divertente. Hai un'ottima capacità divulgativa
Questa è una delle canzoni più perfette che esistano, storia, registrazione, batteria, chitarra, bah, assurda! Quanto volte ho suonato questo assolo di chitarra e improvvisato su questa base
il groove fatta persona JEFF PORCARO senza dubbio uno dei più grandi batteristi senza tanti fronzoli dritto al groove
Abbello! Ciao, complimenti per i grandi video! Io non sono in batterista (🎸) ma ti ho scoperto qualche giorno fà con l'intro di Firth of Fifth, la tua frase iniziale mi ha subito coinvolto! Sottoscrizione super meritata!!! Keep it up 👍
Grazie e benvenuto amico mio, se vuoi stare aggiornato qui trovi tutto su di me 👉 linktr.ee/suonarelabatteria
Interessante analisi che rende giustizia ad un grande batterista. Spesso ho sentito sminuire Porcaro da gente ignorante. Ho apprezzato molto quando dici che "fa sembrare facili cose molto difficili" perchè secondo me è ciò che rende i grandi quello che sono, non importa di quale campo si parli.
Grazie mille per la spiegazione così ricca di dettagli per quelli come me...che non conoscono bene a fondo la materia.
Non suono la batteria e non ne capisco nulla, anche la terminologia per me è turco eppure mi affascinano tantissimo i tuoi video. Riesci a coinvolgere anche persone come me che a mala pena sanno tenere il ritmo con il piede (e non sempre) 😁😁😁
Pezzo molto difficile ma molto molto bello da sentire e suonare.. Jeff Porcaro uno dei più grandi batteristi di sempre..
Sei veramente bravissimo a spiegare concetti complicati in modo semplice e fluido. (Sono un tastierista) 😃
Ti ringrazio Marco
E come disse il grande Eddie Van Halen:
I ToTo sono stati in assoluto il miglior gruppo del ventesimo secolo...
e credo abbia ragione 😍
Gran bel lavoro....
Forse pure del 21 almeno per il momento
"Eppure qualche canzone l'ho scritta anch'io" ;)
@@freddiemercury4864 😎
Ma per favore......
Grandi musicisti, un bel gruppo, ma per carità, troppo pop.
ci sto sopra da settmane! mi sta facendo impazzire!!😤
Anche se ho visto solo per curiosità mai suonato una batteria acustica e fa capire bene la grandezza di un artista e mi è piaciuto l video per questo fattore
Condivido ogni tua parola. Bella anche l'interpretazione di Simon Phillips.
Bella e diversa perché Phillips (che amo alla follia), ha capito da subito che doveva differenziarsi. E infatti non ha mai imitato Porcaro ma sempre reintepretato i suoi grooves
@@suonarelabatteria Verissimo! Due grandi batteristi. Grazie per il video!
Bravo Corrado, interessante come sempre. Non ho mai suonato la batteria, ma amo la musica, e dai tuoi video posso dedurre che per te è vita..
Sicuramente si. Grazie mille
Io voglio ringraziarti per avermi fatto scoprire la versione solo batteria che non sapevo esistesse... che dire senza gli altri strumenti si intuisce ancora di più la grandezza di Jeff porcaro😉 ps buon Natale 🤗🎄
+Reseb 89 hai sentito che roba? Pazzesco. Buon natale a te
@@suonarelabatteria tanta roba grazie per la risposta e complimenti anche a te😉💯🔝🤗
Che qualità Corrado, che qualità!! Video da intenditore ad un livello superiore, complimenti
Grazie Fabio 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Grande, bella analisi. Se mi consenti, i concetti riassumono la differenza tra essere musicisti e solobatteristi.
i migliori Musicisti del pianeta!!!il pezzo è incredibile.grazie
MAMMA MIA!!!!! Dado, Jeff Porcaro è un Batterista UNICO, nessuno come Lui!!!!!!
Bravo. Abbastanza garbato e professionale come lo spieghi.
Bella spiegazione dado. Si sente che hai passione e competenza. Proprio un bel video. Complimenti. Ciao!
Thanks!
...direi un'analisi accurata extra-ordinaria di un brano per me ancora da "apprendere". Ciao Corrado, grazie sempre di queste delizie, ti devo sempre inviare un personale( ti avevo scritto quest'estate dicendoti che mi avevi colpito profondamente in merito alla passione della musica...) e colgo l'occasione per augurarti un Sereno Natale..un abbraccio. Christian
non dimentichiamoci di bonham-led zeppelin...anch'egli gran mago di queste tecniche suonate molti anni prima di Jeff Porcaro...complimenti per i tuoi video che seguo con curiosità e attenzione anche se non sono un batterista.
Giusto è lo stesso Porcaro a dire che gli ha rubato lo shuffle
Bernard Purdie è quello che ha popolarizzato lo shuffle più di tutti. Non a caso sia Bonham che Porcaro usano il cosiddetto "Purdie shuffle".
Mi ricordi un botto il mio primo insegnante di batteria ed il mio primo di basso. Mi piacerebbe un botto riprendere a studiare sotto la tua guida, visto che con la prima ho smesso da anni e da mesi a questa parte, m'è ritornata una voglia pazzesca! Ahahahah
Questa canzone è assolutamente un capolavoro!!
Mi sono iscritto al tuo canale perchè mi piace sentire opinioni e consigli da un esperto di batteria...premetto che non sono un musicista,ma anni fa ero la "voce" di una band blues. amo i Toto e ho sempre saputo che jeff porcaro fosse un batterista superlativo. Bravo,bel video,iscritto col cuore...anche se non capisco molte cose,ma mi appassiona lo stesso
🙏🏻🙏🏻🙏🏻
bravo! molto interessate e ben spiegato! soprattutto a chi , come me, non è un batterista!
Ti ringrazio, ciao!
Grandioso DADO !!!!
Bravo Dado, un aspetto della canzone che non avevo mai approfondito
+Nicola Leonzio ti ringrazio. 🤘
I toto sono fantastici. Io suono la chitarra ma Porcaro è un metronomo, il van gogh dei metronomi
lo guardo e lo riguardo e mi convinco sempre più che questo sia il più bel video sul web in materia di drumming. chapeau!!!
Bravissimo nella descrizione, COMPLIMENTI..!!
Stupenda canzone e ottima spiegazione! Forse alla fine dei miei giorni riuscirò a suonarla senza fare errori 🤓
complimenti, non suono la batteria ma mi hai fatto capire un sacco di cose
Porcaro era ed è tutt'ora un Dio della Batteria. 🙏
"Ah sfigato, sei rimasto alla musica degli anni 80". Eh sì, ma mica si chiedono perché.
Ecco, quando la competenza e lo studio rimangono a suonare nei pub e i Mamm't vincono Sanremo o riempiono i talent show, tenetevi Mamm't...
Bellissimo video. Continua a darci dentro, stai facendo un lavoro meritorio.
Grazie di cuore 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Pensare che oggi come oggi non ci siano artisti validi è ignorante tanto quanto dire che chi ascolta musica degli anni 80 è rimasto indietro o è sfigato. Siete due facce della stessa medaglia.
Grande Dado. Sei magnetico !! Bravissimo