Perché l'italiano è così BELLO?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 сен 2022
  • 🚨 Fonetica Italiana Semplice, il mio corso completo di pronuncia italiana podcastitaliano.thinkific.com...
    Iscriviti al MINI-CORSO GRATUITO 'Come imparare la pronuncia dell'italiano' (anteprima di Fonetica Italiana Semplice):
    podcastitaliano.thinkific.com...
    🔵 Approfondimento lessicale di questo video sul Club (livello argento e oro):
    www.patreon.com/posts/7299671...
    🔵 Supportami sul PODCAST ITALIANO CLUB e ottieni CONTENUTI EXTRA (e lo sconto sul corso!):
    / podcastitaliano
    🔵 Iscriviti alla EMAIL LIST per non perderti i miei contenuti:
    bit.ly/podcastitalianoemail
    🔵 Fai una lezione di italiano su Italki
    go.italki.com/podcastitaliano
    🔵 Traduci i sottotitoli dei miei video in altre lingue:
    amara.org/en/teams/podcast-it...
    🔵 Prodotti:
    teespring.com/stores/podcast-italiano
    🔵 Il mio podcast:
    podcastitaliano.com
    🔵 Se vuoi supportare il progetto puoi donare una somma a tua scelta: www.paypal.me/DavideGemello
    🔵 Who are you?
    Welcome to Podcast Italiano, the podcast for everybody who wants to learn italian naturally by reading and listening to authentic content. This is the podcast's RUclips channel, where I upload some of the episodes in video form, plus some videos (vlogs, usually) that only come out as videos. Go to podcastitaliano.com for all of the audio episodes!
    🔵 Social
    Facebook: / podcastitaliano
    Instagram: / podcast_italiano
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 817

  • @PodcastItaliano
    @PodcastItaliano  Год назад +13

    🚨Sconto del 40% su Fonetica Italiana Semplice, fino a lunedì 28! podcastitaliano.thinkific.com/courses/fonetica-italiana
    🚨 Iscriviti al PI Club per avere UNO SCONTO (5 o 10%):
    www.patreon.com/podcastitaliano
    🔵 Approfondimento lessicale di questo video sul Club (livello argento e oro):
    www.patreon.com/posts/72996718?pr=true
    🔵Iscriviti al MINI-CORSO GRATUITO 'Come imparare la pronuncia dell'italiano':
    podcastitaliano.thinkific.com/courses/comeimpararepronuncia
    *ERRORI* : A 8:14 ho scritto sBranga al posto di sPranga, scusate
    *Fonti:*
    - Luca Serianni - Italianistica: Rivista di letteratura italiana Vol. 26, No. 3 (SETTEMBRE/DICEMBRE 1997), pp. 471-490 www.jstor.org/stable/23934122
    - Harro Stammerjohann - Enciclopedia dell'Italiano (2010) www.treccani.it/enciclopedia/immagine-dell-italiano_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29/
    - Harro Stammerjohann - La lingua degli angeli. Italianismo, italianismi e giudizi sulla lingua italiana, 2013, Editore Accademia della Cruscaruclips.net/user/sgaming/emoji/7ff574f2/emoji_u1f535.png

    • @goofygrandlouis6296
      @goofygrandlouis6296 Год назад +2

      La lingua piu bella, c'est la lingua *maternale* de la *mama* !
      Miu simple.

    • @LeeWall1992
      @LeeWall1992 Год назад

      Oggi a Roma, da qualche secolo, il "romano" si è separato sempre di più dal "romanesco". Quindi, mentre il "romanesco" è il dialetto ormai di fatto praticamente estinto, mentre il "romano" è diventato uno slang prima solo centroitaliano e da 70 anni, sta diventando lo slang panitaliano al punto tale che addirittura nella tua città... da chi vive a Roma, vogliono imparare la differenza tra "me cojoni" ("ma dai?!") e " 'sti cazzi" ("sai quanto me ne frega?!") (laddove invece "me cojoni" va bene anche sempre perché si può usare ironicamente per intendere " 'sti cazzi" cioè "sai quanto me ne frega?!")! Capito, Davide?

  • @conideas
    @conideas Год назад +125

    Quando avevo 7 anni sentiva alla mia vecina parlare in italiano, per me era un spettacolo alle orecchie, essendo così piccola, l’italiano aveva ormai rubato il mio cuore.Ricordo che a quella età mi ho promesso di imparare l’italiano, adesso ho 17, e posso dire che il sogno di quella piccola bimba innamorata del italiano si ha realizzato!
    Adesso parlo 4 lingue, tuttavia posso dire che l’italiano è la mia lingua del cuore💗
    Saluti dal Messico🇲🇽

    • @lindacucciniello8582
      @lindacucciniello8582 Год назад +12

      I love Messico! Io amo il Messico ,e i messicani !❤️ Ciao, Linda ❤️❤️🇮🇹🇲🇽

    • @user-bq8gh8lf1c
      @user-bq8gh8lf1c 10 месяцев назад +1

      Que maravilha! Parabéns.
      Acho o espanhol mexicano o que mais se assemelha ao português brasileiro. Saudações brasileiras.

    • @lucianorosarelli-xr5lr
      @lucianorosarelli-xr5lr 10 месяцев назад

      que lindo

    • @UDG2000
      @UDG2000 7 месяцев назад +3

      Il tuo italiano è particolare e bello, ha qualche forma che lo avvicina all'italiano poetico del '700

    • @eziotestagrossa6925
      @eziotestagrossa6925 14 дней назад +1

      W il Messico!!

  • @victorb976
    @victorb976 Год назад +46

    Come madrelingua spagnolo, penso che l'allungamento delle vocali è proprio quello che fa l'italiano una lingua dolce e musicale.

  • @sonergunalp4886
    @sonergunalp4886 Год назад +16

    I am Turkish italian language is like a lullaby, it is very soft and relaxing.

  • @lorencgjika4078
    @lorencgjika4078 Год назад +45

    Si è vero
    La lingua italiana è la
    Più bella del mondo
    Non sono nato in Italia
    Ma ho vissuto per 25
    Nel paese più bello
    Del mondo 🌍
    Viva Italia 🇮🇹
    Diamante 💎 del mondo

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 Год назад

      È proprio vero che spesso gli
      stranieri apprezzano l'Italia più
      degli Italiani, esterofili. Io faccio
      eccezione, e sono contento di
      essere così!

    • @sandroparola7327
      @sandroparola7327 17 дней назад

      Di dove sei?

  • @ALessInfinity
    @ALessInfinity Год назад +210

    "Parlo in spagnolo a Dio, in italiano alle donne, in francese agli uomini e in tedesco al mio cavallo" Carlo V

  • @leandrofagundescheloni8444
    @leandrofagundescheloni8444 Год назад +159

    Sono nato e cresciuto in Brasile. Non sono mai stato in Italia, ma mi sono innamorato della lingua italiana. 💚🤍❤ Secondo me, questa lingua è la più bella del mondo.

    • @ValeriusMagni
      @ValeriusMagni Год назад +4

      Io sono italiano e secondo me sono belle le lingue locali, tra cui toscano e mediano che sono molto simili all'italiano

    • @darinzahid6005
      @darinzahid6005 Год назад +9

      @@ValeriusMagni Io da straniera adoro linguaggio usato in Sicilia e Calabria.

    • @edigabrieli7864
      @edigabrieli7864 Год назад +7

      Che strano, io che sono Italiano amo la lingua Portoghese forse sara' perche' sono musicista ma il portoghese e' per me lingua cantabile quindi melodica. 😊🎶🎵🎼

    • @PGWells
      @PGWells Год назад +4

      O brasileiro também é uma língua maravilhosa! 👍

    • @leandrofagundescheloni8444
      @leandrofagundescheloni8444 Год назад +3

      Il portoghese è la lingua ufficiale del Brasile.

  • @djdenis4u
    @djdenis4u 9 месяцев назад +10

    sono nato in Romania, ho vissuto 8 anni in Italia e ora vivo in Spagna, l'italiano senza dubbi per me è la lingua migliore!
    Quello che più mi piace è il di poter comunicare usando le mani e ciò, misto alla lingua molto completa di espressioni e modi di dire/detti secondo me aiuta moltissimo la comunicazione (poi ascoltare i veneti è bellissimo hahahaha)

  • @ignacioalexander1587
    @ignacioalexander1587 Год назад +18

    Per me essendo messicano, direi che la lingua italiana è la più bella del mondo; per l'accento, sono veramente innamorato della lingua italiana 😍❤️🇮🇹

  • @marcelar6306
    @marcelar6306 Год назад +22

    Per me e davvero la lingua piú bella del mondo. Sto imparando l"italiano e dopo la prima lezione mi sono innamorata della lingua italiana. Saluti da Argentina

    • @Clodovicus
      @Clodovicus Месяц назад

      Forse hai origini italiane?

  • @user-tq6qw1jy5z
    @user-tq6qw1jy5z Год назад +18

    Ciao Davide!Ti scrivo dalla Russia.La mia risposta è SI SI SI😊È PROPRIO COSÌ😊 Sono innamorata della lingua italiana😍

  • @ultimatejager4058
    @ultimatejager4058 Год назад +35

    La cosa che apprezzo di più dell'italiano è la grande varietà di "colore" o intonazione che si può dare a una frase per cambiarne completamente il significato (che è poi ciò che dà musicalità alla nostra lingua).
    Non ci è mai servita una struttura grammaticale specifica per le forme interrogative o negative perché è sufficiente cambiare sensibilmente il tono della frase. Inoltre, apprezzo molto come questa ampia varietà di toni permetta di fare uso di diverse sfaccettature dell'ironia: dal sarcasmo allo sfottò innocuo, all'autoironia autocelebrativa ecc.; per non parlare del fatto che il solo tono, soprattutto se esasperato come solo noi sappiamo fare, possa rendere divertentissime frasi o battute tendenzialmente asettiche o banali.
    Infine il tono ci garantisce anche la possibilità di creare periodi molto lunghi senza che risultino eccessivamente faticosi all'ascolto; questo perché ogni predicato può essere reso unico non da un'interruzione, ma bensì da un tono specifico che lo distingua dagli altri. Particolarità che purtroppo è difficile da rendere nello scritto, ed è per questo che forse mai come in ogni altra lingua l'uso di una punteggiatura corretta (se non addirittura "artistica") è quanto mai fondamentale

    • @augustinusnonexsistit9744
      @augustinusnonexsistit9744 11 месяцев назад +2

      L'italiano può suonare letterario e poetico, semplice e ordinato, romantico, aggressivo e popolare. In questo tra le lingue piú conosciute credo che solo lo spagnolo si avvicini, ma lo spagnolo è per natura più vicino all'italiano antico e letterario, per cui quello che per noi suona aulico o altisonante agli spagnoli suona comune.

    • @simonepunzo4890
      @simonepunzo4890 11 месяцев назад +3

      ​@@augustinusnonexsistit9744Non sono d'accordo, per me lo spagnolo ha un suono duro e rauco. Fra tutte le lingue romanze l'italiano e il francese hanno una propria melodia, solo che, mentre l'italiano è molto espressivo, il francese resta serioso il chè lo fa apparire inespressivo.

    • @andreamillefiorini9868
      @andreamillefiorini9868 6 месяцев назад +2

      Molto interessanti queste considerazioni sul tono nella lingua italiana. In effetti, come lei scrive, nel testo scritto ciò dà spesso luogo a periodi molto lunghi, per cui, specie nel mondo anglosassone (e soprattutto dagli editori anglosassoni) il nostro periodare risulta spesso eccessivamente lungo. Altro discorso va fatto invece per un secondo, tipico difetto dell'italiano scritto : la sua a volte eccessiva verbosità. In questo secondo caso, il tono non c'entra ma c'entra, credo, il carattere del nostro popolo.

    • @avagliona
      @avagliona Месяц назад

      @@simonepunzo4890 Devi saper scrivere, come in tutte le lingue del mondo

  • @duque.alexgt
    @duque.alexgt Год назад +13

    penso che la beleza dell'italiano non se deve solamente alla lingua, ma anche come una unione col la cultura, la storia, il suo collegamento con l'arte, Rinascimento, etc... e anche la belza del paese. É come una leggenda intorno l'italiano

  • @jean-louischebridon4513
    @jean-louischebridon4513 Год назад +71

    Credo che tutti i principali argomenti sulla bellezza dell'italiano siano stati evocati in questo video molto interessante. Se dovessi sceglierne uno, senza dubbio la musicalità è il mio preferito. Mi dà un piacere supplementare quando imparo ogni giorno questa bellissima lingua.
    Grazie mille Davide.
    Caro saluto dalla Francia.

    • @aris1956
      @aris1956 Год назад +12

      Salve ! Da italiano, che vive qui in Germania, devo dire che leggendo il tuo commento, è difficile pensare che per te l’italiano sia una lingua straniera. 😉👍 Comunque, tornando al discorso riguardo la bellezza e la musicalità della nostra lingua, io, come dicevo, vivo qui in Germania. Quando i miei colleghi tedeschi mi sentono parlare in italiano, si soffermano ad ascoltarmi dicendomi…..continua pure a parlare, io sono affascinato dal suono della tua bella lingua ed ascolto con piacere mentre parli. 😊

    • @aris1956
      @aris1956 Год назад +7

      In un commento sotto un video (non so adesso se questo canale o un altro)…. un messicano scrisse la seguente frase….. ”L’italiano è stato disegnato per essere una bella lingua”.

    • @jean-louischebridon4513
      @jean-louischebridon4513 Год назад

      @@aris1956 🙏

    • @eviljoy8426
      @eviljoy8426 Год назад +2

      @@aris1956 wow che frase stupenda :O

    • @aris1956
      @aris1956 Год назад +1

      @@eviljoy8426 Eh sì ! Una frase che mi è rimasta davvero impressa. Ovviamente, come puoi immaginare, un commento che ha ricevuto un sacco di like (in particolare poi scritto da uno straniero).

  • @ItalianByLatin
    @ItalianByLatin Год назад +33

    Mi piace molto insegnare latino e greco antico, principalmente per via della letteratura. Ma l'italiano è la mia lingua preferita in assoluto. Davvero la lingua più bella del mondo per me.

    • @goofygrandlouis6296
      @goofygrandlouis6296 Год назад +3

      La lingua piu bella, c'est la *lingua maternale* de la mama !
      Miu simple.

  • @galleppe
    @galleppe Год назад +101

    Alcuni anni fa ero a Zagabria con un mio amico, avevamo fatto amicizia con dei locali e guardando i negozi del centro dissi: "ecco una lavanderia" pronunciando anche l'equivalente termine slavo. I tizi mi guardarono stupefatti ed incantati per la parola che avevo detto (lavanderia), ripetendola molte volte come per impararla a memoria, una parola che designa una cosa non certo "nobile" ma per loro con un suono dolce ad ammaliante. Da allora tendo a fare maggiore attenzione ai suoni della nostra lingua. Ciao a tutti.

    • @leonardodangelo9627
      @leonardodangelo9627 Год назад +10

      Immaginate i greci che hanno sentito "cappuccino" mentre loro dicono "capuzzino". Ripetevano come un mantra la "cc_"

    • @michelesanpietro3013
      @michelesanpietro3013 Год назад

      E cos'era, la parola magica? Ma allora è meglio "bibbidi bobbidi bu"...

    • @fuferito
      @fuferito Год назад +1

      Google translate dice che l'equivalente di _lavanderia_ a Zagreb sarebbe, “pràonica” (pronunciato _pràonitza_ ), che a dir la verita' e' anche grazioso.

    • @galleppe
      @galleppe Год назад +6

      @@fuferito l'erba del vicino è sempre più verde ...

    • @michelesanpietro3013
      @michelesanpietro3013 Год назад +3

      @@fuferito Esatto, si dice cosi'. Ma non si vede perché dovrebbe suscitare tanto interesse, cosi' come non è assolutamente chiaro perché la parola italiana "lavanderia" dovrebbe essere tanto impressionante.

  • @shamch.4989
    @shamch.4989 Год назад +7

    Sono della Costa Rica, quindi parlo lo spagnolo. Mi piace la mia lingua materna, ma l'italiano è bellissimo per la musicalità che ha. È anche facile di imparare e divertente. Grazie per il tuo video.

  • @danibardo4132
    @danibardo4132 Год назад +11

    Ho ascoltato lo spagnolo, l'inglese, il tedesco, il portuguese, il francese, il giapanese. E posso dire che certamente l'italiano è la lingua più bella del mondo. È incredibile come piaciono le parole italiane.

    • @Estebann800
      @Estebann800 Год назад

      Del mundo o de esas que mencionas (con lo que no concuerdo)?

    • @EdsondaSilvaBezerra
      @EdsondaSilvaBezerra Год назад +3

      @@Estebann800 Le lingue derivate dal latino sono considerate le più belle del mondo. Perciò l'italiano è la lingua più bella, tra le più belle.

    • @danibardo4132
      @danibardo4132 Год назад +1

      @@Estebann800 como hispanohablante puedo decir que el italiano desde mi posición subjetiva obviamente, es el idioma más hermoso por su sonoridad, fonética, particularidades gramaticales, esa musicalidad que se tiene al entonarlo... Los diversos acentos y 'dialectos' concentrados en un pequeño territorio... Algo similar al castellano pero este último está regado por extensiones más amplias del mundo lo que hace más entendible su diversidad. Eso hace al italiano fascinante por lo enigmático y cambiante que puede ser en un pequeño territorio concentrado que es el 'BelPaese'.

  • @anadisante474
    @anadisante474 Год назад +11

    Per me che sono straniera ti posso dire che si, l'italiano è la lingua più bella che io ho mai sentito

  • @tellmenow20
    @tellmenow20 9 месяцев назад +9

    Not only does Italian sound beautiful to everybody, but let me tell you more; If only you could listen to your own language the way we foreigners perceive it, through our ears, you'd be amazed.

  • @Nostalgia-pc6hb
    @Nostalgia-pc6hb Год назад +10

    Sono brasiliano e sÍ l'italiano è la piÙ BELLA. Il portoghese brasiliano (la mia lingua) lo spagnolo argentino e messicano, il francese vengono al secondo posto, e il rumano al quinto. Tutti lingue neolatine sono molto belle, ma l'italiano è quella di più bella senza dubbio.

  • @fernando_antunes_57
    @fernando_antunes_57 Год назад +8

    L'italiano è senza dubbio la lingua più bella del mondo. NB: Sono brasiliano e vivo in Italia da 25 anni ormai.

  • @martuskarogowska
    @martuskarogowska Год назад +13

    I think one of the reasons why Italian is such a pleasant language is because it is spoken by Italians! :)

  • @AlexandraaFeodorovna
    @AlexandraaFeodorovna Год назад +39

    Assolutamente, l'italiano è la lingua la più bella del mondo.

    • @LeeWall1992
      @LeeWall1992 Год назад

      È la tua lingua madre?

    • @starman633
      @starman633 Год назад

      È sicuramente molto bella da sentire, anche il greco moderno e la hindi sono molto belle da sentire.

    • @daniellebironto8143
      @daniellebironto8143 Год назад

      @@starman633 e il malese?

    • @michelesanpietro3013
      @michelesanpietro3013 Год назад +1

      Conosce cosi' tante lingue da poter dare un giudizio attendibile?

    • @LeeWall1992
      @LeeWall1992 Год назад +1

      @@michelesanpietro3013 non ti angustiare: il giudizio nel commento è molto personale come tanti giudizi non tecnici sulle lingue parlate dai popoli del mondo.

  • @robertobaccarini8969
    @robertobaccarini8969 Год назад +4

    Viviamo da qualche anno a Praga. Diverse volte delle persone locali ceche, sentendoci parlare italiano, hanno espresso la loro ammirazione per l'armonia della nostra lingua. Vero è che anche quando parlo tedesco mi accorgo di esprimermi con una cantilena ben poco teutonica, anche se le parole sono corrette.

  • @marotjacques4942
    @marotjacques4942 Год назад +29

    L'italiano è infatti la lingua che suona più musicale alle mie orecchie francesi. Per questo motivo ho iniziato a impararla da quando sono in pensione, perché trovavo ridicolo dover comunicare in inglese quando viaggiavo in Italia, mentre il francese e l'italiano sono lingue sorelle della stessa famiglia latina, ancor più dello spagnolo, che avevo imparato da giovane.
    Amo la musica della lingua spagnola che suona come il flamenco, ma preferisco di gran lunga la musica della lingua italiana che suona alle mie orecchie come il bel canto.
    Non parlerò della lingua ceca parlata dalla famiglia di mia moglie, che non ha assolutamente un suono musicale. Come mettere una partitura musicale a questa frase ceca:
    "strc prst skrz krk"

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 Год назад

      Mi risulta che la frase "Metti
      un dito dentro la bocca (o la gola)" in ceco sia composta
      da sole consonanti: probabilmente anche tu lo sai!

    • @marotjacques4942
      @marotjacques4942 Год назад

      @@nadiarossetti9004 Non capisco perche pensa que é strano ?

    • @marotjacques4942
      @marotjacques4942 Год назад +1

      @@nadiarossetti9004
      Penso che il russo che parla mia moglie sia una lingua molto musicale, tanto più che la lingua tedesca che lei parla anche.

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 Год назад

      @@nadiarossetti9004 Il russo non
      direi, il tedesco invece si!

    • @EdsondaSilvaBezerra
      @EdsondaSilvaBezerra Год назад +1

      @@nadiarossetti9004 Ci sono francesi intelligenti.

  • @taniafricker1934
    @taniafricker1934 Год назад +33

    Fra le lingue europee io trovo che l'Italiano e il francese sono dei più armoniosi ma la presenza dei diftonghi e i suoni nasali, guturali in francese lo rendono molto più difficile. Italiano si legge e si pronuncia più facile e questo fa piacere :) Io sono bulgara e parlo quasi 8 lingue. L' Italiano era la mia prima lingua straniera e per me è stato semplice imparare il vocabolario italiano penso essattamente per la presenza dei vocali alla fine delle parole, la pronuncia è chiara, senza dubbi se si sente una A o una E una O o una U. Le lingue referiscono sulla cultura e il modo di vita del popolo che li porta e questo aiuta alla bellezza del Italiano

    • @robertomeneghetti6215
      @robertomeneghetti6215 Год назад +1

      Si vede che sei portata per le
      lingue, mentre molti stranieri
      dicono graziA invece di grazie!
      Complimenti per la tua conoscenza dell'italiano!!

  • @robertoblanco3494
    @robertoblanco3494 Год назад +12

    essendo argentino (ovviamente parlo spagnolo come lingua madre) ritengo l' idioma italiano molto bello di ascoltare, credo che sia per la sua musicalità che é facilmente percettibile. A parte questo, particolarmente mi piacciono un sacco i romani quando parlano!

  • @brunobalzano7566
    @brunobalzano7566 Год назад +16

    Hai ragione, è difficile essere obiettivi e distaccati per dire se la nostra è davvero la lingua più bella del mondo. Certo è (proprio in fatto di musicalità) per esempio, che molti compositori del passato hanno sostenuto l'italiano come la lingua più perfetta e musicale per l'opera lirica, dove le sillabe hanno tutte un senso compiuto e ritmico che altre lingue non hanno: provate ad ascoltare un'aria in tedesco, francese o spagnolo. È pura metrica, quattro quarti naturali, matematici, come lo è una composizione su spartito (non a caso, a proposito di influenze linguistiche, la terminologia nella musica classica e operistica è tutta italiana: andante, allegro, pianissimo, maestoso, fuga, aria, cabaletta, cavatina, ecc.). In quanto a musicalità, la musica ci darebbe ragione. Non abbiamo suoni aspiranti, nasali, gutturali, fricative che "stridono" all'orecchio. Ed è vero che l'italiano ha un senso di compiutezza: le vocali, per esempio, si pronunciano sempre allo stesso modo (eccezione per la "e" e la "o", chiuse o aperte). Per gli inglesi la "e" spesso ha il suono i; la "u" a volte si legge a. I francesi hanno un giardino di combinazioni che riconducono a una semplice "e": et, ais, ait, êt... Non so essere obiettivo, ma di certo è una gran bella lingua.

  • @gildadefazio9623
    @gildadefazio9623 Год назад +2

    L'italiano è musicale! Parlato da te ancora di più! Hai la parlata più dolce che io abbia sentito !

  • @ruslana2015
    @ruslana2015 Год назад +7

    Bellissima lingua italiana!😍 Sono straniera e voglio imparare di meglio!🤓
    Grazie ❤️

  • @Spvrinnaeli
    @Spvrinnaeli Год назад +23

    For me it's absolutely the doubling of consonants and tonic vowels that gives Italian it's trademark intonation, and thus beauty. In comparison to Spanish which feels more or less like speaking morse code with its syllables, each having more or less the same metric weight. but Italian is more like a rollercoster, the phrase builds up to the stress and the releases it over a longer period of time. syllables become elongated and it has an inherently musical feeling to it.

    • @georgesfeydeaufeydeau6235
      @georgesfeydeaufeydeau6235 Год назад

      Well, the syllable structure of Italian and Spanish are very similar, almost as similar as it's possible to be between different languages. Also very close to that of Japanese. I would seek other reasons for your preference (in addition to the doble consonants and the intonation, as you mention). By the way, I am Spanish, but I do love Italian so very much it amounts to an infatuation (only not short-lived, as infatuations are). I fully understand your enthusiasm.
      By the way, Spanish vowels don't have the same metric weight, certainly not in poetry, but also in everyday conversation For instance, a stressed "o" is shorter than an unstressed "o", and so no. An "I" can be dilated for emphasis (come vs "cooome de una vez, niño"), and so on.

    • @georgesfeydeaufeydeau6235
      @georgesfeydeaufeydeau6235 Год назад

      Well, the syllable structure of Italian and Spanish are very similar, almost as similar as it's possible to be between different languages. Also very close to that of Japanese. I would seek other reasons for your preference (in addition to the doble consonants and the intonation, as you mention). By the way, I am Spanish, but I do love Italian so very much it amounts to an infatuation (only not short-lived, as infatuations are). I fully share your enthusiasm.
      By the way, Spanish vowels don't have the same metric weight, both in poetry (where this is regulated) or in everyday conversation. For instance: a stressed "o" is shorter than an unstressed "o", and letters can be dilated for emphasis (a matter of fact "come" vs an emphatic "cooome de una vez, niño"), and so on.

    • @Spvrinnaeli
      @Spvrinnaeli Год назад +1

      @@georgesfeydeaufeydeau6235 What I mean is that, in spoken Spanish, vowels have more or less the same weight; they're articulated for more-or-less the same amount of time regardless of stress. That's why I think Spanish sounds more like morse code, and also why I think Spanish is better for music. In Italian, the stressed vowel of a phrase is almost always lengthened. Failure to do so in Italian comes across as foreign. Doing so in Spanish comes across as Italian. I should know, I unconsciously do this in my Spanish and everyone I talk to says I sound Italian hahahaha.

    • @simonepunzo4890
      @simonepunzo4890 11 месяцев назад +2

      ​@@georgesfeydeaufeydeau6235L'italiano e lo spagnolo sono strutturalmente e foneticamente diverse. Non c'è paragone. Assolutamente no!

    • @monidefi2680
      @monidefi2680 8 месяцев назад +1

      @@Spvrinnaeli I am a Spanish speaker and I completely agree with you. I feel that when we speak we sound like a machine gun sometimes...LOL

  • @julestof
    @julestof Год назад +118

    Non mi esprimo sull'italiano perché è la mia lingua materna. Però, posso riportare un punto di vista sul mondo linguistico francese e spagnolo che, indirettamente, confermerebbe una certa gradevolezza di tratti tipici dell'italiano. In Francia, per quanto spesso bistrattati perché considerati poco seri e professionali, gli accenti del Sud del paese (marsigliese, nizzardo, ecc.) sono generalmente e quasi unanimamente percepiti come dolci, sensuali, simpatici e soprattutto "chantants" (musicali) e sono spesso accostati all'italiano. La penisola italiana, d'altronde, è oltre confine e quindi c'è un'evidente connessione storica e geografica. Questi accenti, nelle loro differenze, hanno alcuni tratti in comune con l'italiano: hanno una maggiore vocalità (le "e" mute del francese qui sono tendenzialmente pronunciate, come la prima "e" della parola "cheveux", capelli, che nel francese parigino non è pronunciata); tendono a essere meno piatti e quindi più musicali, con il tono della parte finale delle frasi in discesa o salita a seconda se si tratti di interrogazioni o affermazioni; i suoni nasali sono più tenui e meno chiusi, talvolta sono proprio assenti. Nel mondo ispanofono, ugualmente, l'accento argentino è considerato molto musicale e romantico. Accento profondamente influenzato dalle varie parlate della penisola italiana, visto che l'Argentina ha accolto milioni di nostri connazionali nell'ultimo secolo e mezzo. Il rioplatense (l'accento dell'area di Buenos Aires e di Montevideo in Uruguay), la parlata più diffusa nel paese, in effetti dell'italiano presenta i pronunciati sali e scendi nella tonalità, che lo distinguono nettamente sia dallo spagnolo di Spagna, che dagli altri spagnoli latinoamericani. Nel mondo "ispanohablante" si sottolinea sempre quanto lo spagnolo degli argentini abbia una "cantita" (procedere melodioso) molto italiana. Una connessione con l'italiano, o meglio con le parlate della penisola italiana, confermata anche dagli studi di linguistica.

    • @Mia-de8xf
      @Mia-de8xf Год назад +8

      Da ispanofona, sono d'accordo. Il mio accento ispanofono preferito è il rioplatense perché ha un suono simile alla lingua italiana

    • @jandron94
      @jandron94 Год назад +4

      L'accento porteño argentino tende ad allungare le parole alla fine della frase che le conferisce un'aria stanca, un po' artificiale (quasi "mafia"). In ogni caso, il porteño è un po' più vicino al francese che allo spagnolo di Madrid a livello sonoro perché la zeta diventa s e l'll/y si avvicina al francese ch (con un po' d'aria anche di francese j). E così gli argentini hanno una facilità maggiore degli spagnoli a pronunciare il francese. In qualche modo mi ricorda un po' quegli italiani che non tirano la "r" e la pronunciano alla francese (come Bernardo Bertolucci) che dà loro subito un po' di francese.

    • @julestof
      @julestof Год назад +6

      @@jandron94 L'accento porteño per molti linguisti ricorda molto a livello prosodico, ancor più che l'italiano standard, la lingua napoletana in quanto, come giustamente sottolinei, tende ad allungare molto l'ultima parte della frase. Da qui la percepita affinità con l'italiano.

    • @daigoro1381
      @daigoro1381 Год назад

      L'italiano è la tua lingua "materna"? Ma ti allattava da piccolo?

    • @moniquecrivellaro6076
      @moniquecrivellaro6076 Год назад +1

      Analisi precisa eccellente

  • @wilsonguida5943
    @wilsonguida5943 Год назад +41

    Sem sombra de dúvida italiano é um idioma belíssimo, razão pela qual é a língua escolhida para o bel canto. Para nós brasileiros é muito fácil entende-la pois temos em nossa fonética todos os sons dos vocábulos italianos com pouquíssima diferenças. Portanto é muito familiar e intuitiva para os nossos ouvidos. O uso de tantos sons vocálicos lhe dá beleza e clareza. As consoantes duplas bem pronunciadas lhe trás um tom poético. A entonação, a cadência, o rítimo dão-lhe um aspéctos de canto, completando a sua beleza.

    • @alexxxdammacco9469
      @alexxxdammacco9469 Год назад +3

      Secondo me l'italiano è la più bella lingua

    • @mauricioferreyra3213
      @mauricioferreyra3213 Год назад

      Verdade, também acho a língua portuguesa muito bonita, muitos falantes estão tão acostumados que não se dão conta, é preciso ter inteligência pra enxergar a beleza de um idioma materno, saudações do Brasil aos falantes de línguas latinas em todo o mundo.

    • @pri8037
      @pri8037 9 месяцев назад +1

      Concordo porém não é tão fácil de aprender assim né e ate entender até que dar algumas coisas desde que usem palavras similares e nao difíceis e falem devagar.pois um jornal em italiano nao consigo entender a maior parte das coisas que falam.italiano nao e como o espanhol.estudo italiano e essa lingua nao e tão parecida com o portugues não.

    • @andreamillefiorini9868
      @andreamillefiorini9868 6 месяцев назад

      Grazie ai nostri amici brasiliani per il vostro amore per l'italiano. Noi italiani amiamo altrettanto il vostro paese e la vostra lingua.

  • @morerborg7972
    @morerborg7972 Год назад +41

    Sí es la pura verdad: la lengua más hermosa del mundo. Soy Argentino de ascendencia italiana de parte de padre: MORERO BORGONOVO, otros apellidos dentro de la familia: PANERO, SADA, GALASSIO.
    ¡¡¡¡¡VIVA ITALIA VIVA ARGENTINA!!!!!!

    • @maurizio556
      @maurizio556 Год назад +2

      holaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    • @morerborg7972
      @morerborg7972 Год назад

      @@maurizio556 ehhhh, Mauri!!! Cómo estás????!!!!

  • @noemiguerrerocamacho3454
    @noemiguerrerocamacho3454 Год назад +7

    È proprio vero che l’italiano è una bella lingua, perché? Penso que sia melodioso è facile da suonare. Deve essere che lo identifico più come la mia lingua madre, lo spagnolo. Mi piace anche la melodia che si produce ascoltandola per chi la parla correttamente! 😊

  • @pri8037
    @pri8037 9 месяцев назад +4

    Sono brasiliana e per me la lingua italiana e belíssima molto bella.mi piece molto questa lingua

  • @tatianacavalli7345
    @tatianacavalli7345 Год назад +1

    Grazie mille per offrire la piacevolezza di ascoltarTi. Penso che, l'eleganza di un linguaggio, sia base e stimolo all'apprendimento dell'ascolto e, quindi, dell'attenzione applicabile a tutti i livelli.
    Ancora grazie!!!

  • @paulavallelara3160
    @paulavallelara3160 Год назад +15

    Sono completamente d'accordo con te, quello che rende l'Italiano così bello è la sua intonazione, le doppie e tante vocali che ha e come ben dici da madrelingua uno no si rende conto di come suona la propria lingua, guarda che ben più di un Italiano mi ha detto che piace tantissimo lo spagnolo per la sua musicalità perché per loro sembra che cantiamo quando parliamo che è giusto quello che penso io quando sento parlare in Italiano. 😊

  • @alexandrefrez
    @alexandrefrez Год назад +78

    Italiano é uma língua muito bela, o português brasileiro também é, tão belo e diverso quanto! ❤

    • @pedronunes2857
      @pedronunes2857 Год назад +7

      O italiano é um idioma que admiro. E também considero o português brasileiro uma língua muito bela, mas subvalorizada, infelizmente. Além dos *7 sons vocálicos orais* que coincidentemente são os mesmos do italiano, temos ainda mais *5 sons vocálicos nasais.* O mais complicado é ensinar a estrangeiros a variedade de regras fonéticas do PT-BR. 😅😅

    • @salasrcp90
      @salasrcp90 Год назад +3

      Amigo! Todas las lenguas romance son bellas mas el italiano en particular por su suave diccion, falta de sonidos asperos e intonacion musical.

    • @riflessoblu
      @riflessoblu Год назад +2

      Mesmo o idim Portuguer ta muito lindo ..

    • @alfredosforza9805
      @alfredosforza9805 Год назад

      @@pedronunes2857 IL PORTOGHESE NON È BELLO COME L'ITALIANO. L'ITALIA HA 4000 ANNI DI STORIA E CIVILTÀ UNIVERSALE CHE NESSUNO HA NON CI SONO PARAGONI CON NESSUNO AL MONDO.

    • @javiersantiagocampanini5035
      @javiersantiagocampanini5035 Год назад +2

      El portugués de Brasil es realmente bello para escuchar.

  • @flyvez2303
    @flyvez2303 Год назад +116

    Le lingue romanze secondo diverse prove di ascolto svolte su persone di tutto il mondo sono sempre state le più apprezzate. Da madrelingua credo che l'italiano sia una delle lingue più belle del mondo assieme al greco che infatti è foneticamente simile a una lingua neolatina, peccato che lo stiamo distruggendo con anglicismi a tutto spiano...

    • @paolodominici202
      @paolodominici202 Год назад +34

      Son contento di non essere l'unico che prova ad usare solo vocaboli italiani

    • @io-qf8zo
      @io-qf8zo Год назад +15

      Ακριβώς κουμπάρέ μου, τα ελληνικά είναι αξιοθαύμαστα! Il neogreco è una lingua spettacolare, e la sua musicalità si avvicina alle note delle lingue neolatine. Penso inoltre che anche la prosodia del Turco sia d'una bellezza rara, molto simile alla dolcezza del francese o dell'italiano.

    • @flyvez2303
      @flyvez2303 Год назад +11

      @@paolodominici202 hai firmato la petizione su "Attivisti dell'italiano" ?

    • @paolodominici202
      @paolodominici202 Год назад +4

      @@flyvez2303 no, non ne ero a conoscenza. La cercherò, grazie ;-)

    • @mariofarina7600
      @mariofarina7600 Год назад +5

      Sugli anglicismi, seppur sia generalmente di posizioni 'conservatrici' mi piace un po' restare nel mezzo pensando che prima o poi la 'moda' terminerà, come quella dei francesismi del passato oppure pensando che comunque nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di prestiti adattati foneticamente che non introducono suoni 'estranei'

  • @gerrypike8324
    @gerrypike8324 Год назад +2

    Davvero interessante ma non dimenticare i gesti che animano il linguaggio - espressioni con le mani, parole e suoni insieme. Penso che sia un modello di comunicazione totale!

  • @paologreco2225
    @paologreco2225 Год назад +3

    Sono bilingue, inglese--italiano, e comparativamente l'italiano e' veramente molto bello, specialmente se parlato eloquentemente

  • @MarcoMenozziPro
    @MarcoMenozziPro Год назад +23

    L'italiano è stato per mezzo millennio una lingua soprattutto scritta che si è evoluta in parte minima dal parlato ma soprattutto per motivazioni poetiche e letterarie: una lingua progettata per essere poetica.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys Год назад +2

      Esatto, poetica, ma ad esempio poco adatta per la filosofia,data la mancanza di vocaboli paragonata al Tedesco o allo stesso inglese...

    • @JuanMoreno-nl6sg
      @JuanMoreno-nl6sg Год назад +4

      È un argomento sciocco, più che per la sua bellezza intrisica, è per le caratteristiche della regione e la cultura. La dialettica, l'armonia e l'arte vi vengono ereditate, normale che ci sia una forte sensibilità alla poetica. Spesso l'oggetto di tale è richiamo alla classicità, che a rendere più denso i simbolismi e significati in tale opere.

  • @matteotoffano333
    @matteotoffano333 Год назад +13

    Da madrelingua italiano non riesco a rispondere alla tua domanda in maniera obiettiva. Vivo all'estero da anni, ho imparato ed usato nel tempo altre lingue ma quando sento la mia, è la mia ❤️

  • @Romanophonie
    @Romanophonie Год назад +4

    Mi mancavano molto i tuoi video, Davide! Che gran ritorno 👏! Secondo me, di tutte le lingue romanze, l’italiano è sicuramente la più bella… anche se non saprei come spiegarlo ahahah 😅.

  • @starman633
    @starman633 Год назад +10

    Io trovo molto bello il greco moderno, è una lingua molto vocalizzata ed è piena di consonanti velari, che danno alla lingua un aspetto dolce ed allo stesso tempo duro.
    Anche la Hindi/Urdu è molto bella da sentire.

    • @flyvez2303
      @flyvez2303 Год назад +3

      Da italiano trovo il greco la lingua straniera più bella

  • @thmyl
    @thmyl 2 месяца назад +1

    Sono Greco. La mia lingua è molto diversa ma devo amettere che l'italiano è la migliore lingua. La melodia d'italiano è meravigliosa

  • @congobelga8109
    @congobelga8109 Год назад +13

    Yo soy argentino y me gusta el italiano porque es "divertido", además nuestro acento es igual. En Latinoamérica se dice que el agentino es un italiano que habla español.

  • @natunano
    @natunano Год назад +4

    realmente es una lengua preciosa, para mí la mejor después del español, viva Italia VIIIVAAAAAA

  • @Billy__Joe
    @Billy__Joe Год назад +10

    Proprio nella fonetica si trova il segreto, il modo in cui vengono accentuate le vocali alla fine di ogni parola, rendono l'italiano unica al mondo nel suo genere 👍👍👍

  • @Spomirbe
    @Spomirbe Год назад +3

    _"Parlo in spagnolo a Dio, in italiano alle donne, in francese agli uomini e in tedesco al mio cavallo"._
    Carlo V d'Asburgo (1500-1558)

  • @genevricella
    @genevricella Год назад +3

    L’italiano è senz’altro una lingua bellissima.
    Quando ero bambino sentivo spesso parlare i due dialetti dei miei genitori: Papà era di un paesino nella provincia di Salerno, a Mamma era nata a NY di genitori calabresi (vicino a Crotone).
    Non capivo nulla allora perché i miei genitori pensavano che fosse meglio concentrasi sull’inglese.
    Poi a 18 anni, ho incominciato a studiare l’italiano all’università dopo aver imparato a padroneggiare già molto bene il francese.
    E l’ho trovato affascinante! Era divertente solo pronunciare le parole.
    E dato che le due lingue sono molto vicine, ho fatto progressi rapidamente.
    Solo dopo esser tornato a casa quando ho cercato di scambiare quattro chiacchiere con i miei nonni, mi sono reso conto che loro mi capivano senza alcun problema. Per me, d’altra parte, non riuscivo a capire quasi niente! Mi sembrava greco quando mi parlavano in dialetto.
    Dopo qualche anno di studio ho fatto anche corsi su Dante, Petrarca, e Boccaccio, e poi un corso sulla storia della lingua italiana.
    Ora quando viaggio in Italia è una gioia poter esprimermi correntemente nella lingua dei miei antenati.
    Grazie, Davide, dei tuoi video istruttivi ed utili per i tuoi telespettatori.

    • @eviljoy8426
      @eviljoy8426 Год назад +1

      wow bellissima la storia per la quale ti sei avvicinato all italiano.. inoltre l impegno e la voglia che hai profuso nello studiare la letteratura, wow un applauso proprio; e complimenti per il tuo impeccabile italiano, neanche un errore wow

  • @irinator3000
    @irinator3000 Год назад +60

    Come madrelingua russa, a me l'italiano sembra piuttosto duro nella pronuncia (Nord). In russo si usa consonanti soffici e anche non pronunciamo cosi FORTE ogni singola consonante. Infatti la prima lezione del'italiano per me era "Pronunciate BENE ogni fine della parola!". Pero' mi piace molto come suona. E anche la logica della lingua. Sembra quasi naturale per me.
    E mi piace esattamente per abbondanza dei vocali.
    Scusa per gli errori

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 Год назад +3

      Dipende anche dall'accento regionale. Le consonanti dei bolognesi e dei milanesi per esempio sono più morbide di quelle dei calabresi e dei sardi. Prova ad ascoltare ad esempio qualche canzone di Gianluca Grignani (Milano), Biagio Antonacci (Milano) e Lucio Dalla (Bologna).

    • @Hikaeme-od3zq
      @Hikaeme-od3zq Год назад +7

      @@zaqwsx23 I calabresi pronunciano ancora le consonanti come si pronunciavano nel greco dorico, per questo son così particolari e dure. :)
      Comunque volendo anche i dialetti della Toscana sono molto morbidi nella bocca.

    • @zaqwsx23
      @zaqwsx23 Год назад +8

      @@Hikaeme-od3zq Tempo fa ho visto un video dove parlava un ragazzo greco che aspirava alcune consonanti come si fa in Calabria. Non tutti i greci hanno quella pronuncia ma presumo che lui fosse di una zona storicamente legata all'Italia meridionale. I sardi sono influenzati dalla lingua sarda e tendono a raddoppiare anche le consonanti singole. Nel nord Italia i dialetti sono prevalentemente gallo-romanzi e quindi tendono verso una morbidezza più vicina a quella di lingue come i dialetti occitani e il francese.

    • @Hikaeme-od3zq
      @Hikaeme-od3zq Год назад +5

      @@zaqwsx23 Esattamente, infatti io di solito quando sento dire che "l'italiano è una lingua dolce" mi viene in mente più che altro l'accento Nord italiano o che comunque la persona abbia sentito parlare qualcuno con un accento neutrale o del nord. Non riesco ad immaginarmi (per quanto abbiano certamente delle qualità tutte loro) una persona che mi dice che l'italiano parlato in Puglia o in Calabria sia "dolce" xD

    • @flyvez2303
      @flyvez2303 Год назад +5

      @@Hikaeme-od3zq l'italiano del sud suona abbastanza rozzo a parte il campano parlato dai ceti alti

  • @ruben5932
    @ruben5932 Год назад +8

    Io da madrelingua italiano non saprei dire se è davvero la lingua più bella del mondo. Personalmente, ciò che amo della mia lingua è la quantità sconfinata di sinonimi e di figure retoriche in generale, si può giocare con la sintassi e non per forza dover rispettare l'ordine predefinito SVO, creando sempre diverse combinazioni da adattare al contesto in cui ci si trova.
    Trovo che sia una lingua ricchissima, la semantica è complessa e ricca di sfumature.
    La stessa ricchezza la trovo nel francese (grammaticalmente lingua gemella dell'italiano), che personalmente apprezzo di più, a livello di eufonia reputo che sia la lingua più dolce e delicata.
    Ma in fin dei conti credo sia solo una questione di gusti.

  • @pawemazur1134
    @pawemazur1134 Год назад +5

    Secondo me (come tu hai detto), molti vocali et intonazione decide che l'italiano mi sembra molto bello e piacevole. E una lingua, non lo so come esprimerlo..., pulita e elegante.

  • @user-vl1oz1qt9x
    @user-vl1oz1qt9x Год назад +6

    Una volta parlavamo italiano con un mio amico italiano in un ascensore e c'era pure una ragazza che ci guardava con interesse. -Ci siamo piaciuti a questa qua. -No, è l'effetto della lingua italiana.
    Veramente è la lingua più bella che ci sia, lo dicono tutti che l'hanno sentita. A differenza dalla lingua russa per chi non la intende e di cui l'accento mi sta adosso.

    • @MrLutazioCatulo
      @MrLutazioCatulo Год назад

      Come è andata con la ragazza, avete poi "tesaurizzato"?

    • @marcopuggelli6123
      @marcopuggelli6123 Год назад

      Per me il russo è una lingua bellissima dura ma che essere anche dolcissima molto versatile e mooolto difficile

  • @pierolocascio1873
    @pierolocascio1873 Год назад +2

    Ciao in una serata tra alcool e festeggiamenti vari sono in battuto nel tuo video mi piace molto il tuo esperimento e ti ringrazio in anticipo detto questo io penso in base alla mia piccola esperienza nato a Palermo cresciuto a Milano dopo 15 scendendo verso Genova, Calabria, ritornando a Bologna, poi Torino è adesso a Krefeld paesi bassi "Germania" lavorando con albanesi,Rumeni, Polacchi,Russi,e Turchi,e tedeschi ovviamente credimi non per vanto la nostra lingua racchiude qualcosa di speciale non so cosa tu sei il professore ma per la mia esperienza ti dico che siamo i più espliciti e coniugare le frasi o le parole spieghiamo alla lettera cosa vogliamo dire, tralasciando poi il nostro modo di essere e vivere io ringrazio DIO ogni giorno di essere ITALIANO "SICILIANO" stammi bene amico mio continua così fai conoscere la nostra ITALIA

  • @filipposciutto3699
    @filipposciutto3699 Год назад +2

    Ciao Davide, vorrei sapere quando uscirà il video sulle interviste ai francesi, insieme a French mornings Elisa

  • @orlandoselva9889
    @orlandoselva9889 Год назад +6

    L'italiano é dolcissimo e bellissimo. Senza dubbio. Per me é la lingua piú musicale. Non perde forza. Si pronuncia cosí come si scrive; non ne ha la complessitá denla lingua francese o l'inglese. È una lingua Chiara, Sonora e bellissima. È la numero uno in belleza.

  • @lazios
    @lazios Год назад +11

    Non mi cambia la vita ma aver scoperto che per qualche francese l'italiano risultava effeminato, un po' di meraviglia me la provoca (miracoli della fonetica?).
    Comunque sarà poco carino dirlo ma chiunque abbia ascoltato un uomo parlare francese credo la pensi esattamente come quei francesi che trovavano effeminato l'italiano, ovviamente al contrario.
    Infatti una donna che ci parla in francese è per noi parecchio affascinante (se poi avete avuto la fortuna di stare con una francese che vi parla in italiano ...). ❤😄

    • @EdsondaSilvaBezerra
      @EdsondaSilvaBezerra Год назад

      Vero 😂😂😂

    • @cinziazannella7066
      @cinziazannella7066 7 месяцев назад

      A me sentir parlare il francese da un uomo mi sa di poco maschio per dirla pulita! Poi se a loro fa lo stesso effetto non lo so ma la R moscia non mi piace per niente

  • @kriss8459
    @kriss8459 Год назад +16

    La cosa che trovo piu' bella dell'italiano penso che sia la sua versatilita': al contrario di certe lingue, che sembrano nate per dare ordini piuttosto che per cantare una ninna nanna, l'italiano riesce a fare un po' entrambe le cose in ugual misura. Puo' infatti suonare molto dolce e delicato, oppure imperioso e potente, complice anche l'intonazione data da chi parla. Ah, dimenticavo: l'italiano si parla anche con le mani 😂

    • @fanaticofmetal
      @fanaticofmetal Год назад

      L'Italiano si è evoluto parlando in gesti, rendendo la nostra lingua più stereotipizzata ma anche più riconoscibile.

    • @pulse4503
      @pulse4503 Год назад

      Non hai torto per nulla concordo

  • @sa-ma_7795
    @sa-ma_7795 Год назад +2

    Ho scoperto oggi il tuo canale, che è sicuramente utile tanto agli stranieri che vogliono imparare l’italiano, quanto agli italiani che vogliono conoscerlo meglio, io per primo.
    Ho un C2 is spagnolo e un C1 in francese. La tua spiegazione nella differenza in pronuncia, tra italiano e spagnolo, in parole come casa vs casa, amico vs amigo e amore vs amor, da sola merita l’abbonamento al tuo canale!

  • @Giovis968
    @Giovis968 Год назад +2

    Para mí es la más bella, descriptiva, e incluso introspectiva ( tiene más palabras que conceptos emocionales) en el mundo 🌎

  • @lisapagliari9232
    @lisapagliari9232 Год назад +5

    Secondo me italiano e' la lingua piu' bella del mondo. Mi piace tantissimo.

  • @nasimialiev6314
    @nasimialiev6314 Год назад +1

    Amo i suoni della lingua italiana. Riempiono la vita di bellezza. Perché mi piace, è difficile da dire. Certo è l'amore che ha spesso nulle spiegazione.

  • @japeri171
    @japeri171 Год назад +5

    È la più bella lingua al mondo.Dolce e musicale.

  • @maryts.5721
    @maryts.5721 Год назад +5

    La lingua italiana + una bella voce con colore =incantevole e irresistibile cioe amore❣❣

  • @alfonsolopez1605
    @alfonsolopez1605 Год назад +6

    en italiano hasta cuando discutes suena bonito

  • @pierfrancescofrusca4478
    @pierfrancescofrusca4478 Год назад +4

    Con l'italiano non ci scappi se vuoi esprimere un concetto ,essere romantico o esporre un trattato di ingegneria.....non lasci spazio a dubbi.... è una sequenza continua e logica di informazioni arricchite da maschile e femminile singolare e plurale e preposizioni che animano e fanno visualizzare con precisione all' ascoltatore il pensiero e il sentimento di chi parla.....e si parla come si legge.

    • @marcopuggelli6123
      @marcopuggelli6123 Год назад +1

      Concordo in pieno è una lingua precisa d altro canto è il latino moderno, cosa che le altre lingue neo latine hanno perso in altre mai esistito. penso per esempio alla parola amore si ama un uomo o una donna in senso biblico si vuol bene alla madre o al padre. Precisione e sfumature difficile da trovare il altre lingue

    • @pierfrancescofrusca4478
      @pierfrancescofrusca4478 Год назад

      @@marcopuggelli6123 giapponese, cinese,e finlandese non hanno nemmeno gli articoli😳

  • @armandodeaquinovelazquez
    @armandodeaquinovelazquez 10 месяцев назад +2

    A mi me encamta la sonoridad del italiano..es una bella lengua.

  • @MusaPedestris
    @MusaPedestris Год назад +2

    Ciao Davide, ottimo video, grazie! 🙂Per rispondere alla tua domanda alla fine del video: La cosa più bella dell'Italiano, direi, per me è l'intonazione e i doppi consonanti, che appunto, le danno un ritmo particolare ed inducono spesso madrelingue di parlare più lentamente (almeno molti italiani parlano lentamente, il che mi piace tantissimo!). Nello stesso tempo, curiosamente, l'italiano mi piace meno nelle poesie o come lingua cantata - questo, perché qui l'italiano mi sembra troppo molle. Per le canzoni preferisco il francese, per le poesie (dalle lingue che conosco 😀 ) OVVIAMENTE il latino, il tedesco, l'inglese e il russo.
    Le mie madrelingue sono il tedesco e il russo (e il latino 😀).Tutte e due non le trovo molto belle per sé (forse anche, perché ne sono madrelingua) appunto per i motivi da te nominati, come la prevalenza delle consonanti. Però, mi piace molto bella poesia in queste lingue per lo stesso motivo che sono dure e sembrano più espressive. Il tedesco può anche essere molto bello se parlato lentamente ed in modo colto ed elegante da una persona sapiente. Praesertim mihi placet lingua latina, quae italicae quidem similis est, sed duritiae maioris! Ciao, molti saluti, Marina

  • @ericdidom6763
    @ericdidom6763 Год назад

    La citazione "barberica" di "spranga" mentre elencava le parole di derivazione longobarda è bellissima :)

  • @MrAlwaystekken
    @MrAlwaystekken Год назад +12

    Un'altra caratteristica che rende bello il nostro idioma è l'insieme di chiarezza, distintività e unicità delle lettere pronunciate: tranne per poche eccezioni, ogni lettera suonerà sempre alla stessa maniera... Non è come nell'inglese dove ci sono 8000 versioni di ogni consonante e vocale... Inoltre le varie lettere sono quasi sempre ben scandite. Se a ciò aggiungiamo la quasi totale corrispondenza biunivoca tra scritto e parlato, abbiamo che gli stranieri riescono a scimmiottare la nostra lingua con una velocità incredibile, quando noialtri invece abbiamo mille difficoltà per tutto l'armamentario di suoni e varianti degli stessi presenti in altre lingue o al non poter ben scandite consonanti e vocali.

    • @fanaticofmetal
      @fanaticofmetal Год назад

      "Idioma" è la parola spagnola per "Lingua" ma in Italiano questa parola non significa lingua ma un espressione o un modo di dire, in sostanza quel che in Inglese chiameresti "Slang" o "Idiom".
      Per esempio Turco, Arabo, Mandarino e Tedesco sono lingue ma "Cadere dalle nuvole" è un espressione, quindi un Idioma.

    • @lelinguechepassione4698
      @lelinguechepassione4698 Год назад +1

      @@fanaticofmetal No, guarda che ti sbagli: "idioma" in italiano è sinonimo di "lingua"...e basta !

  • @triviavixi
    @triviavixi Год назад

    L'Italia del Grand Tour e cosa pensavano di noi -> ruclips.net/video/EqC0SqEgfc4/видео.html

  • @elvin6606
    @elvin6606 Год назад

    Complimenti per la tua dizione, tecnicamente perfetta.

  • @djamilalarbi5398
    @djamilalarbi5398 Год назад +2

    Salve, ho ascoltato la vidéo ho Piacuto , lamia lingua maternale e larabo anche una bellissima lingua
    Ma per quanto riguarda l'italiano, e una belle lingua, l'ho imparato solo con l'ascolto, Miraviliosa, sto encora imparando questa bellissima lingua.

  • @luisteixeiraneves4211
    @luisteixeiraneves4211 Год назад

    Não sei se é (mas também não sei qual seja) mas agrada-me bastante.

  • @josememe7309
    @josememe7309 Год назад +7

    L'italiano e una lingua molto bella e voglio imparare lo. Grazie Davide! Sei il massimo!

  • @inesborges2252
    @inesborges2252 Год назад +3

    Sono brasiliana. Per me l'italiano è la lingua più Bella che conosco. Lá esconda è um franceses.
    Dá noi sì dice che Dio è brasiliano. È vero: Dio è brasiliano ma parla italiano.
    No vissuto ha Roma ma amo e no preso um dialeto venero.

  • @mattflos9722
    @mattflos9722 Год назад +1

    L'Italiano è bellissimo per gli stessi motivi che hai detto, ma soprattutto per IL CONGIUNTIVO e in generale per la sua Complessità della Grammatica 😎

  • @eclipse-
    @eclipse- Год назад +4

    Per me l'Italiano è la lingua più bella del mondo... Sono italiana si, ma è cosi poetica, varia, bel accento, espressiva pure. Poi l'italiano ha delle connessioni secondo me con lo spagnolo, il portoghese, il greco (forse per la base latina)

  • @andreagiraldomdphd.8376
    @andreagiraldomdphd.8376 Год назад

    Complimenti. Grazie. Scusi Lei di che regione è ? A

  • @sapinta
    @sapinta Год назад +1

    Avendo avuto il piacere, qualche decennio fa, di ascoltare un ristoratore romano de Roma della vecchia guardia che parlava un romanesco d'altri tempi, posso dire che è tutta un'altra musica rispetto al romano che conosciamo oggi. Risultava sì molto popolare, ma per niente sguaiato, molto più articolato del romano contemporaneo, e non c'era la tendenza a far sparire le consonanti o a dilatare le vocali e schiacciare le parole , ecc. "De' la" non diventava "daa", "fija" non diventava "fìa", ecc, ed anche la cadenza era un po' diversa, più.. beh.. cadenzata. Forse era solo merito suo e non del dialetto, mala prima (e ultima) volta ho pensato che il dialetto romanesco suonasse bene.

  • @lmgc5059
    @lmgc5059 Год назад +7

    La terminación de las palabras en vocal definitivamente las individualiza más y las hace más redondas , más acabadas. En cambio, en español, con los finales en s, las palabras parecen estar siempre deshaciendose .Ese seseo continuo , además del sonido j , que creo que la academia impuso en el sxviii o xix para sustituir el sonido sh de la x, lo hacen más molesto y no tan acabado como el italiano. El alargamiento de vocales y las dobles consonantes del italiano remarcan algunas palabras e introducen ritmo interno a las frases . Seguramente por eso a los españoles nos encanta el sonido del italiano.

  • @janeyre82
    @janeyre82 Год назад +1

    8:52 con buona pace di Voltaire 🤣🤣🤣

  • @toscanatoscana8373
    @toscanatoscana8373 Год назад +5

    Sin ninguna duda .La más bella y musical .

  • @mariadebetania
    @mariadebetania Год назад +2

    Penso di sí 🥰
    Saluti da Mendoza 🇦🇷❣

  • @alex.daniel.b
    @alex.daniel.b 6 месяцев назад

    Il bello è l'intonazione, le altre lingue che ho sentito hanno un'intonazione molto più rigida, piatta. In italiano puoi dire la stessa frase con tante intonazioni completamente diverse e trasmettere emozioni e sensazioni opposte. Questo la rende una lingua molto espressiva secondo me, e non solo secondo me. Quando sono andato in Francia ho sentito dire che per loro l'italiano è come un canto. È una cosa molto bella da sentirsi dire, ed effettivamente condivido.

  • @nicolasfiorucci
    @nicolasfiorucci 3 дня назад

    Da italo-nizzardo e invece italo-francese, l'italiano è la più bella lingua.
    Parlo la mia lingua regionale che amo tantissimo, il Nizzardo, italiano e francese.
    Mi piaciono le lingue d'oc, le lingue italo-romanze dal nord al sud e le lingue romanze in generale sono belle ma l'italiano ha qualcosa di dolce e melodioso.
    Invece c'hai spiegato tutto nel tuo video.
    Anche la lingua siciliana è bellissima.

  • @berenyiandre2040
    @berenyiandre2040 Год назад +2

    Sir, I love Italian language. Unfortuanetely I can't write your langauage although I understand a lot as I'm Francese. Ciao Andrea BERENYI

  • @Abete1975
    @Abete1975 Год назад +2

    Sono bilingue Franco-italiano. Amo entrambe le lingue. Preferisco il francese per parlare e l'italiano per cantare.

  • @ericdidom6763
    @ericdidom6763 Год назад +2

    Anche se un giudizio da parte di un madrelingua rischia sempre di essere viziato da una visione della lingua troppo interna ad essa, ragionando su alcune lingue romanze e sul tedesco pensavo, per esempio, che in francese come in spagnolo ci sono dei suoni molto ricorrenti che l'italiano non mi sembra avere (però, ripeto, è un'affermazione che potrebbe essere viziata) cosa che lo fa sembrare così molto variegato, poco ripetitivo, mentre il tedesco mi sembra ancora un po' meccanico foneticamente, come se il tempo lo avesse smussato di meno - che è invece un po' la tendenza di tutte le lingue parlate (non credo di sbagliare dicendo che la perdita delle consonanti finali latine nell'italiano abbia obbedito alla tendenza ad una maggiore fluidità nel parlato) - di altre. Potrei sbagliare, è probabile.

  • @marcofialho5325
    @marcofialho5325 Год назад +7

    O italiano é uma língua com uma bela sonoridade, talvez pela generosidade da fonética das vogais. Creio que o português falado no Brasil, guarde também essa característica das vogais abertas, bem como o castelhano dos países da América do Sul.

    • @RobertoTrabalzi
      @RobertoTrabalzi Год назад +1

      Io sono genovese, il mio dialettetto (parlato, non scritto) somiglia molto al Portoghese

    • @simonepunzo4890
      @simonepunzo4890 11 месяцев назад

      Noi abbiamo 7 vocali, non 5

  • @salasrcp90
    @salasrcp90 Год назад +8

    Dire que el italiano es la lengua mas bella, suena como poesia una tipica conversacion cotidiana👌 Obvio que el español igual es bello 👍

  • @lorenzor2555
    @lorenzor2555 Год назад +1

    Nelle lettere dal fronte di mio nonno, ufficiale dei carabinieri mandato in Russia durante la seconda guerra mondiale (poi morto sul Don), scriveva che stava imparando il russo da dei prigionieri sovietici, e che amava molto la musicalità di quella lingua slava.
    Al contempo annotava che gli stessi soldati russi prigionieri erano incantati dalla musicalità dei nomi delle divisioni italiane. In particolare quelle con una doppia consonante, tipo la divisione “Ravenna”, il cui suono sembrava loro quasi magico

  • @angelonardella9771
    @angelonardella9771 Год назад +3

    Per me, l'italiano è bellissimo perché è molto musicale.

  • @penashe17
    @penashe17 Год назад +4

    Si, senza dubbio l'italiano e molto bello! E per le ragioni che ha detto - sono d'accordo. Non posso dire nulla sul suona del mio inglese nativo, perche` non sento come suona. Per questo motivo, infatti, non avrei studiato l'italiano per molti anni, perche` pensavo che se l'avessi capito, mi avrebbe rovinato la bellezza. Mi e` piaciuto questo video. Felice che tu sia tornato!

    • @pirangeloferretti3588
      @pirangeloferretti3588 Год назад +1

      Da bambino mi piaceva tantissimo l'inglese, i suoi suoni insoliti (per me che sono italiano), le parole brevi (non lunghissime e noiose come in italiano) e onomatopeiche come nei fumetti (splash, boom, ecc.) Ai miei tempi non insegnavano l'inglese alle elementari e alle medie ho dovuto studiare francese, ma ho fatto di tutto per imparare l'inglese.

    • @penashe17
      @penashe17 Год назад +2

      @@pirangeloferretti3588 Grazie per questa perspettiva. Nei fumetti - penso di "kapow!" ☺

    • @giorgiomarinoni4991
      @giorgiomarinoni4991 Год назад

      @@penashe17 I suoni onomatopeici li leggevo da bambino nei fumetti di "Topolino" (Roarrr, splash, buzz, slam...). Poi, anni più tardi, li ritrovavo nelle lezioni di inglese...: "The door slams!" Ma guarda un po'...!

  • @mohamedciarla1987
    @mohamedciarla1987 Год назад +5

    Amo l´italiano e mi pare una lingua assai bella, ed é una delle mie tre lingue che parlo da bambino, codeste sono l´arabo, l´italiano e lo spagnolo e non saprei dire quale di queste tre mi piace di piú. Io sono argentino. e parlo ogniuna di queste lingue in maniera neutra.

  • @neliorodrigues8558
    @neliorodrigues8558 Год назад +2

    Mi piace il suono e la musicalità della lingua italiana. Sembra un pò mia madrelingua, cioè, il portuguese dall' Brasile. E per me è facile da pronunciare.