COME SCEGLIERE L'OLIO MOTORE
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- AUTOGOLD.it
E' importante scegliere il giusto olio motore per la propria auto, per poter garantire massima efficienza e lunga vita al motore.
Nel video diamo una serie di consigli per poter fare la scelta migliore.
LINK UTILI
►OLI MOTORE www.autogold.i...
►CONTATTI www.autogold.i...
►EMAIL: autogold@autogold.it
Spediamo a privati, officine, aziende, club, enti
www.autogold.it
►FACEBOOK / autogold.it
►INSTAGRAM / autogold.it
Discorso perfetto!!!!
Grazie, per qualsiasi necessità puoi contattarci: www.autogold.it/content/7-contatti
Sempre disponibile! Top
Se hai domande, chiedi pure 👍
@@TubeAutogold Grazie! Veramente per quanto consigliato autogold, sono utenti che fanno domande a me ..🤣🤣
Bravo e molto chiaro e istruttivo
Per qualsiasi necessità puoi contattarci: www.autogold.it/content/7-contatti
Salve!bel video,educativo!
Per il mio jeep grand cherokee del 2016 che olio mi consigliate?
Io fino adesso ho usato castrol 5w30 cambio ogni 10 mila.
Abito in Veneto.
Grazie!
In assoluto il migliore olio 5W-30 che puoi utilizzare è il seguente: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
Se utilizzi il veicolo un po' in città e un po' fuori, rimani con il grado 5W-30: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
buongiorno complimenti. che olio motore (alta qualità) mi consigliate per una dacia sandero 1.5 blue dci 95 cv euro 6? grazie in anticipo
Di che anno è la tua Dacia Sandero 1.5 Blue Dci 95 CV ?
2019
@@TubeAutogold
@@giusosamperi al seguente link trovi il migliore olio SPECIFICO Dacia-Renault che puoi usare sul tuo motore (hai bisogno di 5,8 litri): www.autogold.it/oli-lubrificanti/2346-liqui-moly-5w-30-top-tec-4410-olio-motore-acea-c3-renault-nissan-mercedes-5w30.html
@@giusosamperi andando "fuori specifica", tecnicamente puoi benissimo utilizzare Royal Purple HPS 5W-30, l'olio stradale con le più alte prestazioni antiattrito sul mercato: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
Buongiorno molto professionali e bravi. Io ciò un opel combo mille cinque disel .del 2021 .vorrei a quistare del olio da voi grazie
Ti occorrono 4 litri, puoi utilizzare il seguente olio 0W-20 ACEA C5: www.autogold.it/0w-20/1544-liqui-moly-0w-20-top-tec-6600-olio-motore-bmw-mercedes-jaguar-acea-c5-c6-0w20.html
Per Peugeot 16:43 3008 diesel, 112 CV, anno 2012, km. 210.000, va bene Castrol edge 5w30 oppure è consigliabile altra tipologia considerato che vivo a Bologna ed almeno due volte l' anno faccio lunghi tragitti autostradali. Grazie.
►GAMMA OLI MOTORE: www.autogold.it/37-olio-motore
Salve, per una Chevrolet Captiva del 2011 cilindrata 2.2 4WD cosa mi consigliereste ? dal produttore è consigliato un 5w30. Abito in zona collinare ( 600 m.s.l. ) con temperature max 35° estate e -10° inverno. Circa 20/25.000km anno, guida tranquilla con uscite frequenti da 50km( 2 volte a settimana ).
Grazie mille per eventuali risposte.
Considerando tutto, rimani sul 5W-30 (Il migliore è Royal Purple HPS) e magari aggiungi anche un additivo come ZX1 per avere una protezione permanente ed immediata anche all'avvio del motore con temperature molto basse - www.autogold.it
@@TubeAutogold grazie mille!
@@TubeAutogold stavo guardando sul vostro shop......ma zx1 è tutta la solita formula e cambiano solo le misure dei flaconi o c'è qualcosa di specifico ? Grazie
salve, ho un bmw 725 tds del 96 con 250.000 km (M51D25S 6 cilindri in linea turbo diesel iniezione meccanica 170 cv) che olio mi consiglieresti? per adesso uso un 5w40 ma vorrei optare per un 0w40 (15'000 km all'anno misto tra autostrada città e a volte qualche tirata) vivo in centro italia (umbria), inverni fino a -10 ed estati fino a 40 gradi (olio con specifica BMW LL-01 ACEA A3/B4)
Nessun problema ad utilizzare 0W-40. Avrai una lubrificazione più rapida alle basse e medio-basse temperature. Il migliore in assoluto è Royal Purple 0W-40: www.autogold.it/oli-lubrificanti/129-royal-purple-0w-40-olio-motore-0w40.html
Altri oli 0W-40 di qualità molto elevata li trovi al seguente link del nostro store: www.autogold.it/43-0w-40?order=product.price.asc
Grazie x il belvideo e descrizione io ho un doblo del 2015 Benz/metano da 120cv e88 kW abito IT centrale generalmente tragitto di circa 50 minuti usando olio pakelo cambio olio ogni 15mila km può andare bene x migliorare accetto consigli grazie
Come gradazione di olio consigliamo 5W-40 sul tuo motore e metano. Al seguente link il più performante olio stradale 5W40 sul mercato: www.autogold.it/oli-lubrificanti/130-royal-purple-5w-40-olio-motore-5w40.html
@@TubeAutogold ottimo video...per uno scooter 125 euro 5 mi consigliano un 0w30... esatto...?? voi avete questa gradazione come royal purple...??
@@lucacavallara9033 puoi indicarci il modello esatto dello Scooter?
@@TubeAutogold Scooter Aprilia SR gt 125 sport....?
@@lucacavallara9033 dì che anno è esattamente il tuo scooter?
Buongiorno sono Gaetano. Per una gt giulia epoca cc2000 del 1970 che olio e graduazione mi consigliate? Grazie. Ricordo che sono in Sicilia
Consigliamo senz'altro il seguenrte olio: www.autogold.it/oli-lubrificanti/1140-liqui-moly-15w-50-molygen-olio-motore-minerale-15w50.html
Per Fiat Panda 1.2 benz. 4 anni,
percorso misto città e fuori circa 6000/7000 km annui quale olio mi consiglia? Il libretto porta un W 0-20, ma siccome l' estate ormai le temperature sfiorano i 40° mi sembra un po' fuori parametro.
Per una Grande punto Multijet diesel 1.3 con 143.000 km per correnza come sopra invece? Grazie.
@@vtvinx6406 sulla Panda 1.2 va bene anche 0W-30. Su Grande Punto consigliamo Royal Purple HPS 5W-30, è l'ideale
Ciao, ho un Opel Astra H diesel station wagon codice motore Z19DTH 1.9 16 valvole 150cavalli, adesso ha 430mila chilometri, negli ultimi mesi il motore intorno a 2000giri fa un ticchettio, a volte anche più forte ( un martellamento) superati i 2000 giri non lo fa più, ho sempre fatto cambi olio intorno ai 20mila km, e sempre 5w30 quello che dice la casa automobilistica, quando ho fatto l'ultimo cambio olio con castrol 5w30 il rumore è sparito ma solo per 2 settimane circa poi è ritornato come prima... che olio posso usare per provare a risolvere il problema, pensavo un royal purple o 10w40 oppure un 10w 60.... quale tra i due. Ti ringrazio
@@angelococca1571
1) Esegui la pulizia interna del motore tramite additivo Sintoflon ET: www.autogold.it/additivi-olio-motore/9-sintoflon-et-250ml-additivo-olio-pulitore-motore.html
2) Terminata la pulizia, scarica l'olio e immetti Royal Purple 5W-40 e magari anche l'additivo ZX1: www.autogold.it/oli-lubrificanti/130-royal-purple-5w-40-olio-motore-5w40.html
Salve, Che olio mi consigli su un renault trafic 2000dci 131 cv del 2022? Non trovo le specifiche nel libretto d'uso....
Per questo motore forniamo un olio Liqui Moly specifico 5W-30 progettato appositamente oppure, se nel manuale del veicolo è previsto 0W-20, anche in questo caso forniamo un lubrificante specifico sempre di alta qualità Liqui Moly. Rimaniamo a disposizione
Ciao! Ho una Daihatsu Sirion anno 2005. Vorrei sapere che olio mi consiglia
Che cilindrata hai?
Ciao ho una 208 1.2 PureTech 82 cv benzina..da sempre ho messo 0-30 total ineo first ma ne mangia parecchio che mi consigli?
Consigliamo di utilizzare olio Liqui Moly 4310 unitamente all'additivo Valena SV, qui di seguito i link dei due prodotti
✅ www.autogold.it/oli-lubrificanti/109-liqui-moly-0w-30-top-tec-4310-olio-motore-alfa-romeo-fiat-jeep-peugeot-citroen-0w30.html
✅ Valena SV: www.autogold.it/additivi-olio-motore/515-valena-sv-motore-additivo-antiattrito-olio-motore-al-rame-200ml.html
Puoi anche pensare di utilizzare olio 0W-40. Il seguente olio è praticamente l'unico 0W-40 ad avere la specifica API SP per turbobenzina recenti: www.autogold.it/oli-lubrificanti/129-royal-purple-0w-40-olio-motore-0w40.html
Salve ho un Ford Ranger 2000 Ecoblue 170HP del 2020 con 40000Km start/stop euro 6 La casa consiglia Castrol Magnetic 0w 30 in alternativa quale olio motore posso utilizzare? Grazie.
Puoi utilizzare il seguente ottimo olio: www.autogold.it/oli-lubrificanti/1195-liqui-moly-0w-30-special-tec-f-olio-motore-sintetico-ford-0w30.html
Salve io ho un Mitsubishi Pajero V80 del 2007 quale olio posso usare, naturalmente il migliore grazie
Che motore hai esattamente? Quanti km ha il veicolo? Hai problemi di consumo olio?
@@TubeAutogold Buonasera il Pajero ha 182000KM è Diesel va benissimo vorrei conservarlo,attualmene ho montato olio Castrol 5W30 che mi consiglia? GRAZIE
@@marcopelino2242 Volendo utilizzare un olio di qualità superiore, con prestazioni antiattrito di eccellenza (a beneficio anche della turbina), consigliamo Royal Purple HPS: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
✅ Inoltre, quando esegui il cambio olio, utilizza un valido pulitore per l'interno motore:
www.autogold.it/additivi-olio-motore/187-warm-up-motor-flush-additivo-olio-pulitore-motore.html
✅ Ad olio nuovo, aggiungi un buon additivo antiattrito come ZX1, Valena SV, Sintoflon Protector
@@TubeAutogold Grazie
@@marcopelino2242 Prego
Salve, io ho una peugeot 208 diesel 1.6 blu hdi del 2017 a cui dovrei fare il tagliando e vorrei un vostro consiglio su cosa scegliere.
Abito a napoli, quindi temperature anche sui 10°C circa in pieno inverno e taaaanto traffico. Ho uno stile di guida molto tranquillo, cerco di risparmiare carburante il più possibile e il mio traggito è generalmente extraurbana (a volte intasata dal traffico) per un 15 minuti se libera e città, per almeno 1 ora al giorno. Che gradazione dovrei prendere? Sul libretto c'è scritto total 0w30
Puoi rimanere sul 0W30 o anche 5w30
www.autogold.it/oli-lubrificanti/109-liqui-moly-0w-30-top-tec-4310-olio-motore-alfa-romeo-fiat-jeep-peugeot-citroen-0w30.html
Questo olio qui sopra indicato è un prodotto tedesco di alto livello progettato specificamente per il tuo motore
Salve,possiedo una Giulietta 1.6diesel 120cv del 2020 con adblu la casa madre consiglia una gradazione 0w20 posso utilizzare uno 0w30? grazie
Tecnicamente puoi anche utilizzare 0W-30: www.autogold.it/oli-lubrificanti/109-liqui-moly-0w-30-top-tec-4310-0w30-alfa-romeo-fiat-jeep-peugeot-citroen.html
Buongiorno vorrei chiedervi qual'è il miglior olio che dovrei mettere , ho una Seat Leon 1.4 e-hybrid 204 cv del 2021, la casa da lo 0w20 ma con il clima e la giuda un po' sportiva mi sembra un olio che va bene per le basse temperature. So che l'olio serve anche a raffreddare il motore potrebbe andare bene un 5w30 o uno 0w40? Grazie
Se l'auto è ancora in garanzia ti consigliamo di utilizzare un olio specifico VW-Seat, al seguente link il miglior olio tedesco: www.autogold.it/oli-lubrificanti/598-liqui-moly-0w-20-top-tec-6200-olio-motore-audi-vw-longlife-iv-0w20-50800-50900.html
Hai problemi di consumo olio ? Hai una guida sportiva ? In tal caso puoi anche pensare di utilizzare 0W-30 se la garanzia è scaduta, ad esempio questo: www.autogold.it/oli-lubrificanti/1584-liqui-moly-0w-30-top-tec-4210-olio-motore-sintetico-audi-vw-0w30.html
Questa risposta è interessante.. direi molto corretta.
Giustamente anche 30000km per un tagliando sono eccessivi , hai veramente ragione.😊
Ciao, su un ducato 2500 td del 1992 cosa consiglieresti? io stavo optando per un bardhal 10w40 xct c60 o pakelo, so che sembrano esagerati ma lo voglio coccolare un po...
Un ottimo olio che utilizzano i nostri clienti su Ducato 2.5 TD è il Royal Purple HPS 10W-40, ha prestazioni antiattrito estremamente elevate a beneficio della protezione per motore e turbina: www.autogold.it/oli-lubrificanti/133-royal-purple-hps-10w-40-olio-motore-10w40.html
che olio mi consigli per dacia sandero stepway 1.5 blue dci del 2019?
Puoi utilizzare il seguente olio motore specifico: www.autogold.it/oli-lubrificanti/1507-liqui-moly-5w-30-top-tec-4300-olio-motore-c2-fiat-peugeot-citroen-5w30.html
Salve su Peugeot 207 1600 hd 90 cv senza fap casa madre che olio mi consigliate?
@@angelorutigliano5599 quanti km hai? Hai problemi di consumo olio?
Grazie mille per la risposta la macchina tiene 110 mila km ogni 10000 consuma 300 g di olio
@@angelorutigliano5599
Consigliamo Royal Purple HPS 5W-30: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
In alternativa questo: www.autogold.it/oli-lubrificanti/841-liqui-moly-molygen-5w-30-dpf-new-generation-olio-motore-sintetico-5w30.html
@@angelorutigliano5599 inoltre con questo additivo elimini il lieve consumo di olio che hai: www.autogold.it/additivi-olio-motore/210-m2000-meatdoria-additivo-antiattrito-olio-motore-al-ptfe-teflon.html
Abito in toscana provincia lucca... ho una Fiesta st line 1.5 tdci 85cv.. guida normale/sportiva. Cosa mi consigli?
Se non vuoi spendere troppo TAMOIL TURBODIESEL LUBRIFICANTE 100% SINT SAE 5W-40 con 10 euri al litro lo trovi al Carrefour.
Se invece vuoi spendere
Olio motore AUTO Bardahl XTC C60 5W-40 SINTETICO MOTORI DIESEL BENZINA
Comunque già con il tamoil sei ampiamente sopra quello consigliato dalla casa.
Di che anno è esattamente la tua Fiesta 1.5 Tdci ?
Salve adesso vi hoscoperto,siete molto professionale vorrei un consiglio da voi se è possibile.io vivo a Napoli e ho una guida abbastanza sportiva e al momento nella mia Mazda cx3 1.5 diesel uso castrol edge 5w30 ma vorrei passare a un olio superiore qualitativamente parlando e ho optato x il liquimoly e il sito di mi dice toptec 4200 5W-30 che ne dite ? Grazie in anticipo
Top TEC 4200 è un ottimo olio, senza dubbio più performante dell'olio che stai attualmente utilizzando: www.autogold.it/oli-lubrificanti/112-liqui-moly-5w-30-top-tec-4200-olio-motore-5w30-longlife-iii.html
Consigliamo inoltre un ottimo additivo antiattrito di ultima generazione come MOLYGEN:
www.autogold.it/home/20-liqui-moly-1015-molygen-motor-protect-additivo-olio-motore-euro-5-euro-6.html
Al seguente link lasciamo inoltre tutti i nostri contatti:
www.autogold.it/content/7-contatti
Il motor protect va inserito ad ogni cambio olio xke io lo cambio ogni 10km grazie ancora
@@sossiofarina9073 Liqui Moly Motor Protect ha una durata di 50.000 Km, indipendentemente dai cambi olio: www.autogold.it/additivi-olio-motore/47-liqui-moly-1018-motor-protect-additivo-sintetico-antiusura-motore.html
Io ho una mondeo td ci, sino ad oggi uso castrol sae 5w30 con tagliandi regolari di 20 mila oppure un anno di percorrenza tra urbano ed extraurbano al nord.
Ad oggi ho 150 mila km e 10 anni di vita cosa mi consigli oppure seguo come sto facendo???
Grazie
Di che anno è esattamente la tua Mondeo e che potenza ha ? Così possiamo dare indicazioni precise
@@TubeAutogold è del dicembre 2011 ed ha 200 cv... grazie
@@nazzarenoarruzza5936 essendo scaduta la garanzia, puoi perfettamente utilizzare il seguente olio 5W-30 che è molto più performante rispetto ai comuni oli presenti sul mercato: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
@@TubeAutogold grazie ed a lt quanto costa???
@@nazzarenoarruzza5936 al seguente link trovi il prezzo scontato: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
Ho un opel corsa anno 1999 tagliandi regolari 200k vivo in sicilia ho sempre messo olio G.M. opel 10w40 ma vedo che inizia a fumeggiare leggermente soprattutto a freddo.Volevo inserire un olio tipo un 15w50 o qualcosa di simile ma di buona qualità e quindi sintetico.Cosa mi consigli?Ho dato un occhiata in giro ma ho trovato semisintetici o minerali tranne un brand di cui non mensiono per pubblicità che vende questa gradazione ma per olio motore moto.Potrei in caso usarlo per un auto senza creare danni se non ci sta un olio di queste gradazioni per auto?ciao grazie,ottimo video!
Che motore ha esattamente la tua Opel Corsa? Hai problemi di consumo olio?
@@TubeAutogold 1.2 16 valvole dovrebbe essere siglato un x12 ... e qualcosa ma se vuoi ti dico leggendo il libretto non ricordo adesso.I consumi sono un rabbocco di circa un vasettino da yogurt un 100g circa al mese percorrendo un 20 km circa al giorno
@@TheGoldherz Sul tuo motore consigliamo l'utilizzo di olio 5W-40 o al limite 5W-50 se sei solito perccorrere tragitti abbastanza lunghi o se dalle tue parti il clima è generalmente mite. Se comunque vuoi rimanere sul grado 10W-40, il migliore che puoi utilizzare è il seguente: www.autogold.it/oli-lubrificanti/133-royal-purple-hps-10w-40-olio-motore-10w40.html --- Sconsigliamo fortemente di utilizzare olio 15W-50: è un grado SAE eccessivo per il tuo motore, per cui il motore risulterebbe "imballato" ed avresti un forte aumento della usura, specie a freddo.
@@TubeAutogold ok grazie,volevo aumentare la viscosità a freddo e a caldo per risolvere il problema del leggero fumo bianco soprattutto nei primi minuti di utilizzo,dovuto sicuramente al fatto che essendo troppo fluido per un motore con tanti km magari va a finire in combustione vista l'usura delle parti del motore.
@@TheGoldherz Consigliamo di utilizzare l'olio prima indicato (Royal Purple HPS 10W-40) e di eseguire un trattamento microparticellare al motore tramite additivi come ad esempio: Sintoflon Protector (immetti 250ml in tutto) www.autogold.it/additivi-olio-motore/13-sintoflon-protector-250ml-additivo-ptfe-antiattrito-olio-motore.html oppure tramite Ceratec (60ml per litro di olio): www.autogold.it/additivi-olio-motore/17-liqui-moly-ceratec-3721-additivo-antiattrito-ceramico-motori.html //// Agendo in tal modo, il problema del fumo a freddo e del leggero consumo di olio motore verrà drasticamente ridimensionato.
salve gran vitsra del 2001 km 150 mila vivo a milano pensavo al bardhal 10w 40 xt polar plus che ne pensa??
grazie
Che motore hai esattamente?
@@TubeAutogold 1,6 cc 16 valvole benzina 69 kw
@@paolomartinelli563 il migliore in assoluto che puoi utilizzare è Royal Purple HPS 10W-40: www.autogold.it/oli-lubrificanti/133-royal-purple-hps-10w-40-olio-motore-10w40.html
@@paolomartinelli563 in alternativa puoi usare questo molto valido: www.autogold.it/oli-lubrificanti/2213-liqui-moly-molygen-10w-40-5-lt-new-generation-olio-motore-sintetico-10w40.html
Per una Golf 8 1.5 tsi 150 cv che olio usare? Non riesco a trovare le caratteristiche da nessuna parte,nè su libretto nè su targhette varie
Grazie mille
Per Golf 8 1.5 TSI forniamo il seguente olio tedesco specifico, un prodotto di alto livello: www.autogold.it/oli-lubrificanti/598-liqui-moly-0w-20-top-tec-6200-olio-motore-audi-vw-longlife-iv-0w20-50800-50900.html
problema consumo di un llitro d olio ogni 2000km circa con fumate bianche in accelerazione da fermo o in marcia . il motore a raggiunto i 177000km e va comunque bene a parte il problema descritto. consigli su olio o additivi per pulizia incrostazioni?
Che auto e motore hai esattamente?
@@TubeAutogold golf 7 1.2 tsi 2013
Consigliamo di agire in questo modo, in 3 passaggi
✅ Pulizia interna motore: www.autogold.it/additivi-olio-motore/831-liqui-moly-5200-additivo-elimina-morchie-pulitore-motore.html
✅ Utilizza questo olio di qualità superiore: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
✅ Aggiungi nel nuovo olio questo additivo: www.autogold.it/additivi-olio-motore/515-valena-sv-motore-additivo-antiattrito-olio-motore-al-rame-200ml.html
@@TubeAutogold segnalo che non ho morchie sotto tappo olio . quindi mantemo il 5w 30 dopo la pulizia ?
@@danielevallainc2537 se il consumo di olio è causato dall'usura, puoi anche pensare di utilizzare 5W-40
Abito a Rovigo ho un ‘Audi a 5 tdi 2018 porto regolarmente fare i tagliandi presso officine autorizzate Audi il tagliando e previsto ogni 30000 ma tra un cambio e l’altro ogni 15000 lo faccio io ho messo del lukoil 5/30 con specifiche dedicate e mi sembra che l’auto sia più pronta e più fluida cosa ne pensi grazie per le risposte ottimo video 👍
Non.conosciamo direttamente l'olio che stai utilizzando. In generale, se l'auto va bene con olio 5W-30, continua con questo grado SAE. In inverno, se ti capita di cambiare olio, dovresti poter utilizzare anche 0W-30
Molto chiaro ma devi capire che ognuno vuol portare acqua al suo mulino,secondo te bmw x1 e84 sDrive 143hp del 2013 vivendo in puglia dovrei usare un 5w40 giusto?
Ciao, di base il tuo motore prevede grado 5W-30. Se da te anche l'inverno è mite, puoi pensare di utilizzare anche olio 5W-40, soprattutto se inoltre utilizzi spesso l'auto per tragitti extraurbani - www.autogold.it
Io ho sempre usato bardhal con additivo anti attrito e pulitore motore.Tagliando ogni 20/25 000km mai un problema con motori preparati. Adesso sto usando royal purpel con additivi e devo dire che i tagliandi ci arrivo a 20.000km senza problemi e andando in pista.. top
CIao Federico, stai utilizzando Royal Purple XPR, cioè il più estremo della gamma Royal ?
@@TubeAutogold si lo acquistato da voi😉😉
@@federicodalessandro8254 Grazie, ora ricordiamo perfettamente. Royal Purple XPR è una scelta "da intenditori".
Ciao per un golf 7 gtd che consigli per zona nord Italia
@@alexHandyman la tua auto è ancora in garanzia?
Ho Una domanda qualche. Giorno fa mi sono accorto di avere l'olio (10w40)della mia grande punto 1.2 benzina sotto il minimo Dell asticella oggi ho acquistato 1 litro di olio 5w40 della stessa marca. Di quello che già c'è posso aggiungerlo lo stesso o rischio danni al motore se lo aggiungo? L'auto ha 138 mila km
Danni certamente no. In generale è sempre meglio non mischiare oli diversi. Se la tua auto mangia olio, il problema può essere causato dalla usura del motore: in tal caso utilizza un buon olio, anche 10W-40 nel tuo caso è aggiungi un additivo come Valena SV o Protector Oilseal. Qui di seguito i link:
- www.autogold.it/additivi-olio-motore/515-valena-sv-motore-additivo-antiattrito-al-rame-200ml.html
- www.autogold.it/home/101-sintoflon-protector-oilseal-125ml-additivo-antiattrito-anticonsumo-motori-usurati.html
@@TubeAutogold ho dimenticato di dire che da libretto di uso e manutenzione l'auto dovrebbe montare il 5w40 che ho acquistato, il precedente proprietario però metteva il 10w40 c'è da dire che comunque ormai di 10w40 c'è ne sarà pochissimo in quanto è al di sotto Dell asticella farci un rabbocco di 1 litro col 5w40 spero non faccia nulla anche perché ormai l ho comprato e tra non moltissimo farò anche un tagliando completo comprato specifico gli oli sono Della stessa marca
@@giuse176 Ok, allora utilizza olio 5W-40, dato che è il grado SAE giusto per la tua auto. Poi chiaramente, a parità di grado SAE 5W40, ci sono differenze qualitative importanti tra i vari oli. Un olio di eccellenza è ad esempio Royal Purple: www.autogold.it/oli-lubrificanti/130-royal-purple-5w-40-olio-motore-5w40.html
cosa ne pensate dell'olio pakelo?tra pakelo e liqui moly quale consigliereste ? grazie
Che veicolo hai esattamente e che motore?
@@TubeAutogold peugeot 3008 1.6 110cv circa 180000km ma non sono sicuro avendola presa usata ,senza egr e fap fino ad adesso ho usato il total e su 10000 km consuma +o- 500gr adesso vorrei fare trattamento sintoflon e usare olio pakelo ,il royal purple e sicuramente il top ma costa davvero tanto
@@giovannipucillo865 Utilizza il seguente olio: www.autogold.it/oli-lubrificanti/111-liqui-moly-5w-40-top-tec-4100-olio-sn-cf-5w40.html
ciao mi potresti dire che olio schegliere o una fiat grande punto anno 2007 e nel 2018 istallato gpl ma dopo 2000 chilometri lastecca resta meta grazie
Quanti km hai? Le perdite di olio sono visibili oppure mangia olio?
@@TubeAutogold grazie per la risposta a 200000chilometri e non a nessuna perdite di olio e non fa ne meno fumo e solo che dopo Eolochilometri devo aggiungere olio che la stecca del olio sta a meta
Consigliamo due cose
✅ Utilizza un olio di qualità superiore come il Penrite che trovi al seguente link, ottimo sui motori GPL: www.autogold.it/oli-lubrificanti/262-penrite-hpr-5-5w-40-oio-motore-5w40-sn-cf-5-lt.html
✅ All'olio aggiungi inoltre questo particolare additivo al rame, Valena SV: www.autogold.it/additivi-olio-motore/515-valena-sv-motore-additivo-antiattrito-al-rame-200ml.html
@@TubeAutogold ancora grazie per la risposta posso chiedervi luttima cosa a riguardo olio 10 60 se e piu denso grazie
@@salvatorecalabritto5963 un olio 10W-60 è adeguato solo su Grande Punto Abarth. Sugli altri motori della Grande Punto non è adatto
Salve, io ho una Ford Focus con 270milaKM che fa parecchi chilometri, 300 chilometri al giorno circa, da libretto porta un 5w30 io abito in Sicilia, al prossimo tagliando che olio mi consiglia lei da esperto? Data il grosso chilometraggio che fa giornalmente e dato i chiarimenti che ha la macchina? Grazie mille in anticipo
Salve, nel tuo caso è anche possibile utilizzare olio con grado SAE 5W-40: www.autogold.it/46-5w-40
@@TubeAutogold Salve, ho visto nel link che lei mi ha mandato i tipi di oli 5w40, però essendo che io vivo in un clima abbastanza caldo con un auto che di base ha 276milaKM e che per di più fa 300km al giorno non è meglio secondo lei optare su un 10w40? O secondo lei e sempre meglio usare un 5w30?
@@dilanselvaggio1200 che motore hai esattamente? TDCI ?
Che olio possa usare o un golf 1.6tdi mk7 anno 2017 abito a Torino
Considerando il lungo inverno torinese, puoi ottimamente utilizzare il seguente olio specifico Audi VW estremamente rapido nella lubrificazione anche a temperature molto rigide: www.autogold.it/oli-lubrificanti/1584-liqui-moly-0w-30-top-tec-4210-olio-motore-sintetico-audi-vw-0w30.html
Per una Mini One D del 2003 con 200'000 km quale marca di olio e quale gradazione (di compromesso) mi consiglieresti? Vivo in Romagna quindi estati torride, Inverni modestamente rigidi 😸, e faccio circa 15'000 km l'anno.
Utilizzi spesso l'auto in città? Hai problemi di consumo olio?
@@TubeAutogold tra un cambio e l'altro consumerà al massimo 200ml di olio. Ad ogni uscita faccio al massimo 70km, in città al massimo 10km al giorno
@@bobbybriggs1840 Consigliamo di rimanere su un grado SAE 5W-30. Il più performante è Royal Purple HPS 5W-30. Ottimo anche Liqui Moly Molygen 5W-30. Li trovi nel nostro store www.autogold.it
5w40 della TOTAL
5w40 della TOTAL
Ciao, vado un po' fuori tema, l'auto della mia compagna mangia un bel po' di olio un litro circa ogni mille km per via delle fasce usurate, vuole tirarci avanti ancora qualche annetto, gli ho fatto il cambio mettendogli uno Shell 20w50 sotto consiglio di un meccanico, potrei risolvere non del tutto ovviamente con qualche additivo? L'auto è una Hyundai getz 1.1 benzina, grazie.
Devi agire in 3 passaggi:
1) Pulizia motore tramite additivo specifico (ad olio vecchio):
www.autogold.it/29-pulitori-motore?order=product.price.asc
2) Immetti un olio di qualità come questi:
- www.autogold.it/oli-lubrificanti/133-royal-purple-hps-10w-40-olio-motore-10w40.html
- www.autogold.it/oli-lubrificanti/68-liqui-moly-10w-40-leichtlauf-olio-motore-semisintetico-al-mos2-10w40.html
3) Ad olio nuovo immetti 250ml di questo specifico additivo per motori altamente usurati:
www.autogold.it/home/101-sintoflon-protector-oilseal-125ml-additivo-antiattrito-anticonsumo-motori-usurati.html
@@TubeAutogold grazie, prenderò in considerazione il vostro consiglio.
@@enricoboggi4458 Se può essere utile,
questi i nostri principali canali social:
✅ FACEBOOK: facebook.com/Autogold.it
✅ INSTAGRAM: instagram.com/autogold.it
✅ RUclips:
ruclips.net/user/TubeAutogold
🔵 TELEGRAM: t.me/Autogold_it
🔴 BLOG: autogold-it.blogspot.com/
Ciao posso chiederti un consiglio?
Prego, chiedi pure
Ti lasciamo anche tutti i nostri contatti al seguente link: www.autogold.it/content/7-contatti
Chiedi pure 👍
Mi scusi una domanda ma se per esempio uso il 5w30 selenia si può mischiare con il 5w40 selenia tipo 2lt del 30 e 1lt del 40?perché mi sono reso conto facendo un viaggio sicuramente è stata sotto stress 3,500giri,per questo pensavo di aumentarne la viscosità ciao grazie
Selenia non è un marchio di oli che distribuiamo. Forniamo solo oli di gamma molto elevata come ad esempio Royal Purple. In generale, è sempre da sconsigliare mischiare oli di grado SAE diverso. Se si tratta di piccoli rabbocchi, nessun problema. Se vuoi aumentare la viscosità dell'olio a caldo dell'olio che già hai nel motore, puoi ad esempio utilizzare il seguente additivo: www.autogold.it/additivi-olio-motore/227-bardahl-b2-oil-treatment-additivo-anti-consumo-olio-motore.html
@@TubeAutogold ok grazie tante👍💪💯💯
@@robertocannella3839 Prego
No
Ciao io ti voglio chiedere un po’ di cose allora faccio io il mio tagliando ogni anno e metto l’olio 5w40 di Cesena ho una Citroen c3 del 2011 1.1 benzina 44kw 60Cv e la macchina la uso sempre per andare a lavorare il mio problema è che voglio anche provare l’olio 0w30 o 0w40 ma no lo te cosa mi consigli? Tieni conto che il mio libretto d’uso manutenzione dice che posso prendere 15w40, 10w40, 5w40, 5w30, 0w30, 0w40
5W-40 va bene. Puoi eventualmente considerare 0W-40 o 0W-30 in inverno o se usi spesso in l'auto per tragitti brevi. Se il motore consuma un po' di olio e ha tanti Km, rimani sul 5W-40. Due eccellenti oli 0W-40 sono il Royal Purple e il Penrite, disponibili nello store www.autogold.it
Su una 320d E91 del 2011 cosa conviene mettere? Abito a Torino e percorro per lo più città, molte volte faccio brevi tratti. L’auto ha 220mila km. Bmw consiglia lo 0w30, i ricambisti 5w30. Grazie in anticipo
Salve, come indicato già tramite altri canali di contattato, considerando che d'estate comunque fa caldo dalle tue parti, puoi anche rimanere su un grado SAE 5W-30. Eventualmente puoi anche utilizzare 0W-30 o 0W-40. - www.autogold.it
@@TubeAutogold buona sera ho un peugeot 207 1.4 benzina chela 10030 mila km che consiilio di olio devo metere e che marca grazie mile ?
@@marytudor5179 di che anno esattamente?
@@TubeAutogold 2008
@@TubeAutogold ano 2008
E il 10w30/40 quando si usa?
Che auto hai esattamente ? 10W-30 è un grado SAE che forniamo e che normalmente si utilizza in alcuni veicoli ben specifici, solitamente giapponesi o talvolta americani. 10W-40 è un grado molto diffuso normnalmente sui veicoli degli anni '80 / 90' e primi anni 2000
Che ne pensate dell’olio bardhal?
Sicuramente migliori degli oli da supermercato, ma Royal Purple e Penrite rimangono i più performanti in assoluto. Al seguente link un confronto tra vari oli: autogold-it.blogspot.com/2017/08/test-comparativo-oli-motore.html
Ho una punto evo 1200 69 cv gpl e faccio spesso tratti autostradali e extraurbano e il motore sta sui 3500 giri e ho messo olio Rowe 5w 40 gpl additivato con bardahl oil treatment ma dopo un po di tempo mi ha fatto un po' di condensa con pappetta gialla nel tubo recupero vapori olio che va nel decanter che ho montato apposta e i vapori puliti ritornano in aspirazione...... Sara il fatto che ad alte temperature evapora o si cuoce l olio?
3500 giri per lunghi tratti sicuramente è una situazione che mette sotto stress l'olio. Al prossimo cambio olio consigliamo:
- Olio Royal Purple 5W-40, il migliore olio stradale 5w40 sul mercato;
- Additivo Valena SV (è uno speciale additivo antiattrito al rame che potenzia anche il raffreddamento dei cilindri).
Qui di seguto i link dei prodotti:
- Royal Purple: www.autogold.it/oli-lubrificanti/130-royal-purple-5w-40-olio-motore-5w40.html
- Valena SV: www.autogold.it/additivi-olio-motore/515-valena-sv-motore-additivo-antiattrito-al-rame-200ml.html
@@TubeAutogold grazie
@@francescosantangelo6614 Prego
@@TubeAutogold ah dimenticavo e a 130 km h mi si accende la spia motore lampeggiante e l auto non accelera più sarà il catalizzatore o le mancate accensioni
Comunque al prossimo tagliando lo provo e vi dirò come va
Io per stilo 3p 120CV mjt ho scelto 5w30 al posto del 5w40 è favoloso!!!...il motore gira come un violino ovattato aumentando potenza e brio GARANDITO!!!....sono piu di 10 anni che lo uso a quest'ora il motore era fuso.....se non andava bene......
Dalle tue parti come è il clima ?
Che olio usare toyota yaris diesel anno 2002 km 130 mila. Faccio sia città che strada, ammetto di avere il piede pesante. Di inverno la temperatura sta sui 10 gradi, d'estate anche sui 35-40. Mediamente 22-25 gradi. Aiuto
Utilizza un olio grado SAE 5W-40. Il migliore è Royal Purple: www.autogold.it/oli-lubrificanti/130-royal-purple-5w-40-olio-motore-5w40.html
salve per Dacia Logan mcv 1500 dci 68cv180.000km del 2009 grazie, Puglia
Volendo usare un olio di qualità superiore, consigliamo il seguente: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
Salve, allora praticamente la mia auto attualmente ha 127000 km e porta un olio 5w30. Il ricambista avendo voluto vedere il libretto mi ha dato anziché quello, un 5w40 (che tra l'altro è marca REPSOL specifico per motori Volkswagen con specifica ACEA C3, mentre il libretto della mia macchina che è una ford fusion 1.4 turbo diesel riporta " specifica preferibilmente C1") dato che la macchina essendo del 2009 ha un po' di anni. Il 5w40 però essendo più viscoso temo che possa fare più resistenza e far consumare di più l'auto. Secondo lei con 127000 km è stata una scelta corretta oppure è ancora presto per aumentare la gradazione? Chiedo questo in quanto io faccio il tagliando sempre a fine agosto, per cui il motore dovrebbe essere lubrificato un intero inverno con il 5w40. Grazie!!
Salve, quando di base è richiesto olio 5W-30, si può utilizzare un 5W-40 soprattutto se si percorrono spesso tragitti extraurbani oppure se si vive in luoghi dove il clima non è poi così rigido oppure se si ha una guida sportiva con il motore che quindi scalda molto oppure ancora se l'auto ha tanti Km e il motore magari è usurato.
Va comunque precisato che, a parità di gradazione dell'olio, ci sono grandi differenze qualitative. Un olio come il Royal Purple 5W-40 non è assolutamente paragonabile ai comuni oli 5W-40 presenti sul mercato. - www.autogold.it
Quindi dato che l'auto è sfruttata spesso in città posso mettere quel tipo di olio 5w40 (marca REPSOL) o 5w30? Che ne pensa di questa marca?
@@lorenzolongano9539 Se l'auto è utilizzata spesso in città, rimani sul 5W-30. Noi ci occupiamo soltanto di oli di qualità molto elevata, come Royal Purple e Penrite
Grazie mille!!!, si possono alternare le gradazioni ad ogni tagliando?
@@lorenzolongano9539 Non c'è alcun problema tecnico se una volta utilizzi 5W-30 (specie in inverno) e un'altra 5W-40 (specie in primavera-estate). Qui di seguito la gamma completa di oli motore: www.autogold.it/37-olio-motore
A me sta per arrivare un audi a1 1.4 122 cv manuale benzina 2013... 115 mila km.
Guido prevalentemente in città... e abito in sardegna... quindi... clima mite... in inverno di solito le temperature non vanno più giù dei 5-3 gradi.. abbiamo un clima invernale dai 10 ai 15° gradi
Come grado SAE utilizza 5W-30. Al seguente link il più performante olio stradale che puoi utilizzare: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
@@TubeAutogold Grazie
@@Chitarrella85 prego
Salve per la prima volta ho fatto tagliando con Royal purple devo dire già dai primi kilometri ho notato maggior silenziosità
Sì, ciò è dovuto alle forti caratteristiche antiattrito 👍 Grazie per il commento
Su che veicolo stai utilizzando Royal Purple?
@@TubeAutogold buongiorno lo sto usando su Audi A4 B9 2.0tdi 190cv
@@vincenzomotolese6222 HPS 5W-30 ?
@@TubeAutogold si
Questi discorsi sono vecchi.
I motori oggi hanno già gli accorgimenti giusti per il tipo di olio. Importante è il flasch point
E poi tutti gli olio motore si cambia a 10.000km.
Oltre consigliato è solo pubblicità. Mobil 1 ha una resistenza fino a 254 gradi cc
Salve Io ho una pasta di 1006 Diesel 2010 posto utilizzare olio Caster 5W 30
La macchina ce l'hai 200000 km
@@abdenbiboukhlija9571 Volevi dire una Vw Passat del 2010 ? Volendo utilizzare un olio specifico di qualità superiore utilizza il Liqui Moly che trovi al seguente link: www.autogold.it/oli-lubrificanti/112-5-liqui-moly-5w-30-top-tec-4200-olio-motore-5w30-longlife-iii.html
Allora visto che ha una pasta diesel del 2010 le consiglio di utilizzare sugo di pomodoro fresco. Garantisce eccellenti prestazioni al palato. Saluti.
BUON GIORNO HO UNA FIAT IDEA 1.4 16 V DEL 2016
E STÓ USANDO IL CASTROL 10W40 , PREMESSO CHE VIVO IN SICILIA ..
L''OLIO É UN GTX ULTRACLEAN .
LA USO SPESSO IN CITTÁ...POTETE DIRMI SE É VOLETE SE LA SCELTA É UNA BUONA SCELTA .
GRAZIE ANTICIPATAMENTE , VI AUGURO UN BUON LAVORO ED UNA BUONA VITA .A PRESTO SPERO🙋♂️
Considerando che sei in Sicilia, va bene 10W-40. Se vuoi utilizzare un olio qualitativamente molto superiore, consigliamo Royal Purple HPS 10W-40: www.autogold.it/oli-lubrificanti/133-royal-purple-hps-10w-40-olio-motore-10w40.html
Tu si che sei estremo 😅😅😅😅
Guarda un auto con pompa olio a pressione variabile che usa uno 0w20 non è detto che funziona bene con un5w40😅😅😅
Sicuramente un 5w30 va benissimo, anche un buon 0w30..
Poi dipendente anche dalla valore di pressione olio letta con manometro o dà diagnosi 😮
👌👍
salve io abito in Lombardia ho Mini Cooper r 50 benzina con 175,000 km mi anno messo il 5/40 ma mi anno detto che non va bene meglio il 5/30 vuoi cosa consigliate grazie in anticipo
CIao Antonio, che cilindrata e potenza hai esattamente? Spesso su Mini R50-R53 c'è il problema del consumo di olio. Tale problema si può ridimensionare molto innanzitutto utilizzando oli di qualità superiore. Attendiamo di sapere cilindrata e potenza, per poter dare indicazioni precise.
@@TubeAutogold ciao prima cosa grazie per avermi risposto e un 1.6 benzina 116 CV 85kw vorrei precisare che per fortuna la mia non mangia olio
@@antoniogulli7319 A nostro avviso, è opportuno rimanere sul 5W-40, dato che non hai neanche problemi di consumo olio. Di base questo motore può utilizzare sia 5W-30 ma anche 5W-40. Il migliore 5W-40 in assoluto è il Royal Purple: www.autogold.it/oli-lubrificanti/130-royal-purple-5w-40-olio-motore-5w40.html /// Molto valido anche il Penrite: www.autogold.it/oli-lubrificanti/262-penrite-hpr-5-5w-40-oio-motore-5w40-sn-cf-5-lt.html o il Liqui Moly Molygen: www.autogold.it/oli-lubrificanti/804-liqui-moly-molygen-5w-40-new-generation-olio-motore-sintetico-5w40.html
Se inoltre dalle tue parti fa spesso freddo o utilizzi il veicolo di frequente per brevi tragitti, è particolarmente utile l'utilizzo di un additivo antiattrito che garantisca protezione indipendentemente dal fluire dell'olio, come ad esempio ZX1: www.autogold.it/additivi-olio-motore/321-zx1-250ml-additivo-antiattrito-per-motore-cambio-servosterzo.html
@@TubeAutogold grazie della risposta e del vostro consiglio 👍
6
SCUSA BUONGIORNO IO HO A3 1400 BENZINA TSFI CAMBIO AUTOMATICO HO 160000 KM E MI CONSUMA SU TRAGITTI BREVI SU 1000 KM MI ACCENDE LA SPIA CONTR LIVELLO OLIO HO MESSO CIRCA 1 LT OLIO CASTROL 5W30
Consigliamo di passare ad un olio di qualità molto superiore come il Royal Purple HPS che trovi al seguente link: www.autogold.it/home/131-royal-purple-hps-5w-30-olio-motore-5w30.html
Ed inoltre immetti l'additivo Valena SV: www.autogold.it/additivi-olio-motore/515-valena-sv-motore-additivo-antiattrito-olio-motore-al-rame-200ml.html