Minchia che video 😍 ci siamo conosciuti a Cave il a fine ottobre sono quello che ti ha fatto vedere le foto sul telefono e ho iniziato a correre con i tuoi video perdendo 56 kg. Domenica ho la mia terza 10 km!!!!! Ormai volo 💪💪💪
Buongiorno Lorenzo. Ottimo video con analisi a 360° su tutti gli aspetti. Spero di riuscirci alla mezza di Trani a metà ottobre! Ormai con 4 mesi di preparazione dovrei esserci...è la mia prima mezza!
Grazie Lore! Domenica prossima farò la mia prima mezza a Roma e sta montando l'emozione mista a alcune paranoie generali (sono pronto? Cosa faccio la settimana della gara? Cosa mangio?) ma poi arriva questo video e... 😊 Mi sono fissato un obiettivo semplice, cioè finirla sotto le 2 ore. Speriamo! 🤞🏻
Come è andata ?puoi dirmi poi come hai affrontato i giorni prima?io ho la mia prima il 10 novembre puoi condividere la tua esperienza io ho le stesse tue preoccupazioni,diciamo che di base l allenamento che faccio è quello del video...ma non so come affare l ultima settimana anche perche nonnho una tabella precisa
@@patrizio5040 ciao Patrizio, ad essere sinceri ho iniziato la settimana in sordina perché avevo qualche piccolo fastidio al femorale sx e mi sono fatto un po' prendere dall'ansia di farmi male; quindi ho fatto un allenamento di circa 8km il martedì (fasi alternate di 5' di corsa a passo gara con 2' di recupero lento) e giovedì una corsetta leggera di 6km fatta a 6'/km. Per fortuna (ma lo sapevo già) le mie erano solo paure perché in gara ho raggiunto l'obiettivo di farla sotto le 2 ore e ci sono riuscito senza problemi fisici né durante né nei giorni seguenti. La prossima ce l'avrò a fine marzo e vorrei questa volta prepararla meglio per capire sulla mia pelle quanto conti una preparazione fatta bene sul risultato finale (penso moltissimo 😄) Goditela e in bocca al lupo
Ciao Lory complenti per i tuoi grandi successi! Ti seguo sempre ed ho una domanda da porti… sono un aspirante maratoneta e al momento ho concluso “solo” una 30k su strada ma ti domando: c’è un limite annuale sulle maratone? Perché ho sentito che al massimo un atleta podista amatore, può farne 2-3 maratone all’anno… è vero? Puoi darmi una risposta? Grazie di cuore Alberto
ciao, avrei bisogno di un consiglio e dei chiarimenti per favore. io sono un principiante, ho corso la mia unica mezza maratona 8 anni fa e vorrei prepararne una per marzo 2025, sto iniziando ad allenarmi tre volte a settimana, ho fatto 7, 8 e poi 12 km. ora vorrei fare allenamenti specifici e prepararmi bene. considerando che penso di poter tenere un tempo di 5:10-5:20 al km al massimo, come devo gestire gli allenamenti? lento lungo/ritmo gara/medio/ripetute/allunghi .... ognuno di questi termini a cosa corrispondono come tempo e velocità da tenere? grazie mille Gianluca
Secondo me sul chilometraggio hai esagerato. Un atleta intermedio come picco arrivare a fare 80 km significa fare tre allenamenti da 15 km l'uno e il lunghissimo da 35!
Ma secondo me lui intende fare un lavoro sui 2000m per un intermedio o sui 1000km con riscaldamento allunghi e recupero finali sui 20km totali poi un lungo fatto lento sui 22-24km e due uscite 15km circa lente
Buongiorno Lorenzo,
Sei stato utilissimo,gran bel video con tante dritte grazie.
Minchia che video 😍 ci siamo conosciuti a Cave il a fine ottobre sono quello che ti ha fatto vedere le foto sul telefono e ho iniziato a correre con i tuoi video perdendo 56 kg. Domenica ho la mia terza 10 km!!!!! Ormai volo 💪💪💪
Buongiorno Lorenzo. Ottimo video con analisi a 360° su tutti gli aspetti. Spero di riuscirci alla mezza di Trani a metà ottobre! Ormai con 4 mesi di preparazione dovrei esserci...è la mia prima mezza!
Ottimo video, sempre utili i consigli del coach 👍
Sarebbe bello fare lo stesso video anche per la 10 km
Grazie Lore! Domenica prossima farò la mia prima mezza a Roma e sta montando l'emozione mista a alcune paranoie generali (sono pronto? Cosa faccio la settimana della gara? Cosa mangio?) ma poi arriva questo video e... 😊
Mi sono fissato un obiettivo semplice, cioè finirla sotto le 2 ore. Speriamo! 🤞🏻
Come è andata ?puoi dirmi poi come hai affrontato i giorni prima?io ho la mia prima il 10 novembre puoi condividere la tua esperienza io ho le stesse tue preoccupazioni,diciamo che di base l allenamento che faccio è quello del video...ma non so come affare l ultima settimana anche perche nonnho una tabella precisa
@@patrizio5040 ciao Patrizio, ad essere sinceri ho iniziato la settimana in sordina perché avevo qualche piccolo fastidio al femorale sx e mi sono fatto un po' prendere dall'ansia di farmi male; quindi ho fatto un allenamento di circa 8km il martedì (fasi alternate di 5' di corsa a passo gara con 2' di recupero lento) e giovedì una corsetta leggera di 6km fatta a 6'/km. Per fortuna (ma lo sapevo già) le mie erano solo paure perché in gara ho raggiunto l'obiettivo di farla sotto le 2 ore e ci sono riuscito senza problemi fisici né durante né nei giorni seguenti.
La prossima ce l'avrò a fine marzo e vorrei questa volta prepararla meglio per capire sulla mia pelle quanto conti una preparazione fatta bene sul risultato finale (penso moltissimo 😄)
Goditela e in bocca al lupo
Video chiaro e completo. Grazie mille
Grazie del consigli :) a saperlo prima non correvo 1h40 in Z4 😅 mortale. Però tenuti fino alla fine dai 160 ai 170 battiti con 4:45
Come consigli di suddividere il farltek per i principianti?
Ma la soglia aerobica non è sulla 10km?
Ciao Lory complenti per i tuoi grandi successi! Ti seguo sempre ed ho una domanda da porti… sono un aspirante maratoneta e al momento ho concluso “solo” una 30k su strada ma ti domando: c’è un limite annuale sulle maratone? Perché ho sentito che al massimo un atleta podista amatore, può farne 2-3 maratone all’anno… è vero? Puoi darmi una risposta?
Grazie di cuore
Alberto
ciao, avrei bisogno di un consiglio e dei chiarimenti per favore.
io sono un principiante, ho corso la mia unica mezza maratona 8 anni fa e vorrei prepararne una per marzo 2025, sto iniziando ad allenarmi tre volte a settimana, ho fatto 7, 8 e poi 12 km.
ora vorrei fare allenamenti specifici e prepararmi bene.
considerando che penso di poter tenere un tempo di 5:10-5:20 al km al massimo, come devo gestire gli allenamenti? lento lungo/ritmo gara/medio/ripetute/allunghi .... ognuno di questi termini a cosa corrispondono come tempo e velocità da tenere?
grazie mille
Gianluca
Secondo me sul chilometraggio hai esagerato. Un atleta intermedio come picco arrivare a fare 80 km significa fare tre allenamenti da 15 km l'uno e il lunghissimo da 35!
Questo il mio consiglio ed il mio pensiero…
Ma secondo me lui intende fare un lavoro sui 2000m per un intermedio o sui 1000km con riscaldamento allunghi e recupero finali sui 20km totali poi un lungo fatto lento sui 22-24km e due uscite 15km circa lente
Direi che per lavorare in sicurezza é l'ideale.
A me per esempio i lunghissimi danno molta più sicurezza psicologica.