Ti faccio ancora i complimenti: tecnicamente ci sono altri 1 o 2 canali che sono all'altezza (non sono un pilota o un esperto, ma solo un analista fluidodinamico e capita di sentire cose assurde su RUclips), ma nel tuo caso si aggiunge un'esposizione veramente molto chiara, sintetica ma nello stesso tempo appassionante.
Apprezzo molto il fatto che il tuo lavoro si concentri su eventi meno noti al pubblico appassionato di aviazione 😊 bello scoprire cose nuove, specialmente se si tratta di tragedie sfiorate per poco come in questo caso
Ciao Etti! Storie fotoniche queste!! Grande! Bravo! Mi piace la tua competenza!! Sai io avrei dovuto fare la hostess tanto tempo fa....ma rifiutai all'ultimo momento...ebbi paura perché in quegli anni concomitanti con la mia assunzione precipitarono alcuni aerei in poco tempo...mi pare fossero dell'Itavia....non ricordo bene...ma magari tu si...era nell' 84 85.... giù di lì....comunque complimenti! Seguo volentieri i tuoi racconti 🙃👍
Io rimango ammaliato dalla spiegazione minuziosa di ogni tuo video, premettendo che non sono né un tecnico, ne un appassionato, quindi totalmente ignorante in materia ma ammaliato da i tuoi video, che seguo sempre molto volentieri. Complimenti
Sei semplicemente fantastico Etti! Ti ho visto per caso e ora non mi perdo un tuo video. Premetto sono solo una persona che viaggia senza alcuna competenza ma tu davvero sei riuscito ad appassionarmi. Bravo bravo bravo
Questo quasi disastro aereo mi era totalmente sconosciuto, bravissimo Etti tutti i venerdi sono in trepida attesa del tuo nuovo video, per me è diventata come un'abitudine.
Grande Etti. Ti ho scoperto da poco ma sto recuperando tutti i video precedenti. Complimenti per la tua minuziosa ricerca e per le spiegazioni semplici per uno come il sottoscritto che non sapeva nulla di aerei. Grazie.
Ettiiii cosa mi hai fatto???😮 Abito a Forlì di fianco all'aeroporto Ridolfi e gli aerei li vedo spesso atterrare belli vicini ai miei occhi e poco fa al parco con mio figlio ne è giusto atterrato uno della Ryanair e nel guardarlo mi è venuto spontaneo dire: "bellissimo" perché ora grazie a te so quante mille operazioni preliminari ci sono in questa fase!!! Grazie e continua così che i 100k iscritti arrivano presto!
Ottimo Video, Etti! Adesso però aspetto con ansia un video sull'11 Settembre 2001! Continua così, si vede che metti il Cuore e Tanta Passione per questi Contenuti. Bravissimo!
Immagino il pilota fuori dal cockpit che tenta di entrare e l'aereo che va sottosopra, quindi anche lui poiché se tentava d'entrare non aveva la cintura allacciata. E' già un miracolo che il vicepilota solo nel cockpit, non abbia deciso di suicidarsi con tuttti i passeggeri. Il rudder è detto anche deriva mi pare e se lo pedali a dx e sx rischia di rompersi e allora addio aereo. Roba da pazzi ! Anche i piloti giapponesi toppano quindi. Inutile costruire aerei sempre più sicuri quando la qualità del pilotaggio latita. Bella spiegazione. Grazie Ettore. Così ora ho aggiunto un mattone alla mia paura quando volo.
Ciao come sempre OTTIMO Video. Aggiungo da pilota solo una piccola spiegazione (molto esemplificata) che non viene approfondita nel video. Il rudder trim ha provocato un “imbardata”, la ragione per cui l’aereo ha anche inclinato le ali (rollio) si chiama appunto “Rollio indotto”. Quest’ultimo è causato da una maggiore velocità che assume la semiala nel verso dell’ imbardata che ne aumenta di conseguenza la portanza e sempre semplificando la fa sollevare provocando appunto un rollio. Forse Etti potresti fare un breve video per spiegarlo nei dettagli. Spero sia stata utile questa breve spiegazione.
Grazie mille per la precisazione! In verità avevo pensato di includere questa spiegazione (avevo registrato le clip in cui parlavo del rollio indotto) ma poi ci ho rinunciato per evitare di appesantire troppo il video, tornando indietro forse ci ripenserei 😅
@@ettiaviation Avevo immaginato, accurato e preciso come sei, che avessi pensato di parlare del rollio indotto. Comunque sono Cristiano ci siamo già’ parlati in altri commenti (di solito uso un altro account). Ti rinnovo l’invito se vuoi fare un salto a LIRU per fare 2 chiacchiere e chissà magari anche un volo sul P92JS. A presto…
Ciao, sono nel settore da decenni e non posso che congratularmi con te per la qualità delle recensioni incidenti che proponi. Sono accurate ed esaustive. Per quanto presti attenzione ai minimi dettagli delle tue affermazioni non trovo nessuna incongruenza o errore tecnico.
Bellissimo video come sempre!! Cosa ne pensi se in uno dei prossimi video parlassi del volo 009 di british airways? Riguarda il caso del fuoco di Sant'Elmo che avvolge l'aereo
Grazie ai tuoi Video comincio a volare più sereno😁, proprio mercoledì sono volato con la compagnia aerea Eurowings il volo di andata, di circa due ore con tratta stoccarda-catania. Dopo il completamento dell'imbarco dei passeggeri il capitano cià comunicato che avevano problemi in quando non corrispondeva la quantità di persona e bagagli imbarcati e dopo un via vai di persone di terra e varie telefonate siamo partiti. In quegli attimi mi è venuto in mente di come Ettore avrebbe raccontato la storia del mio volo cioè il volo ew2818 in caso sarebbe successo qualcosa 😅 per fortuna non è successo nulla e siamo atterrati puntuali, con solo tanti vuoti d'aria 10-15 minuti prima di toccare terra😁
Nei pressi dell'aeroporto di Catania ci sono spesso turbolenze causate dall'Etna che devia i venti e fa sì che questi abbiano andamenti irregolari. Così almeno ho letto da qualche parte.
Ma come si fa a invertire la posizione di due comandi simili di cui uno così importante per la sicurezza del volo! Mi meraviglio che l’episodio sia rimasto unico.
Non è nulla di così straordinario in realtà, nonostante in aviazione si faccia di tutto per mitigare al massimo i rischi, resta comunque compito del pilota assicurarsi di premere il bottone giusto, non ne farei una colpa esclusivamente alla Boeing
Complimenti! mi piaciono molto i tuoi video sono veramente fatti bene e il modo in cui li spieghi è veramente coinvolgente. Potresti fare un video sul terribile incidente di LaMia 2933 ? nella quale non ci sono stati sopravvissuti ed a bordo c'era l'intera squadra di calcio brasiliana Chapecoense che andava a giocare la sua prima finale di copa continentale. E' una storia molto scioccante per la catena di eventi che si potevano evitare. Saluti!
Questa storia mi ha fatto accapponare la pelle e mi ha fatto render conto quanto poco basti per dare il la ad una tragedia soprattutto in caso di errore umano
Ciao, seguo da qualche tempo i tuoi video e rimango sempre sbalordito dalla tua ferratezza sull'argomento e dalla semplicità con cui esponi concetti altrimenti molto difficili da far capire. Non posso che farti tanti complimenti. Solo una cosa.... mi dispiace, all'inizio di ogni video, sentirti dire che sei un semplice appassionato del settore senza avere nessun ruolo attivo in qualsiasi campo dell'aeronautica. È davvero un peccato perché saresti uno dei veri appassionati che svolgerebbe la professione che ama. Comunque tanti tanti complimenti, per essere un semplice amatore avresti da insegnare qualcosa a molte persone che svolgono una qualsiasi mansione in aeronautica, possiedi nozioni e hai capacità sbalorditive. Grazie per i tuoi video e continua così!!
Pazzesca questa storia, per fortuna finita di lusso. Complimenti alla boing perché ha sostenuto delle pressioni assurde senza alcun danno, e spezzo una lancia a favore del primo ufficiale perché si è un errore gravissimo però anche chi ha ridisegnato la plancia poteva anche farla molto diversamente da quella prima soprattutto vista l’importanza delle due manopole
Miiii, povero copilota che colpo gli sarà preso, complimenti agli ingegneri che hanno collocato vicini due comandi così simili e così diversi, io li avrei denunciati! Un near miss che almeno ha portato modifiche. Etti ti si ama
Bel video come sempre! Comunque ho mezzo indovinato la causa, mezzo perché ho pensato che al posto di sbloccare la porta avrebbe toccato qualche altro comando ma non avevo pensato al rudder trim..
È un vero piacere, sei bravissimo in gamba nelle spiegazioni, nei racconti dei fatti e sei molto convolgente nella narrazione: complimenti ancora e peosegui così ciao Raffaele
BRAVO!!!!...io ho una paura terribile di volare...ma penso che tu me la faresti passare... sono comunque affascinato dagli aerei e ho costruito un bel po di modellini.........bravo ancora e se riesci fai la storia della Mc Donnel douglas...
Complimenti, come sempre video interessanti. Ti sei mai interessato dell'episodio della tragedia di Superga? Mi piacerebbe vedere un tuo video a riguardo
Ti faccio i complimenti sinceri per i contenuti del canale. Vorrei chiedere se puoi fare un video sull'incidente dell'ATR 72 decollato da Bari e diretto in Tunisia rimasto senza carburante.
Ciao ETTI.. Prima di tutto vorrei farti i complimenti per come sono articolati,esaustivi e semplificati i tuoi video,io sono un profano! viaggio abbastanza spesso in aereo e questo mi fa sorgere una domanda…?? Non sarebbe meglio che tutti gli aerei siano progettati e rivisti x quanto riguarda la cabina di pilotaggio tutti uguali? Credo che tanti tantissimi errori non ci sarebbero stati e tanti non ci saranno. In parole povere un “cruscotto universale” x tutti,con poche pochissime varianti!!!
Etti, la premessa doverosa che fai a ogni inizio video, credo che debba trasformarsi in qualcosa di concreto: in campo militare credo che tu non abbia speranze (occhiali e etá), ma in ambito civile cosa aspetti a prenderti questi benedetti brevetti? Sei un grande!!! 👏🔝👍
Complimentissimi come sempre, anche io non vedevo l'ora e ti aspetto sempre con trepidazione! Mi farebbe piacere una ulteriore spiegazione di come tale posizionamento del Rudder Trim abbia portato a quel comportamento dell'aereo. Lo chiedo come mio desiderio di capire le dinamiche di volo. Grazie ciao
Ciao! Ti spiego io, l'azionamento del timone provoca un'imbardata per cui il velivolo anziché volare dritto inizia a percorrere una traiettoria circolare su un piano, per le leggi dei moti circolari l'ala esterna alla circonferenza sarà investita da un flusso d'aria più veloce che le farà generare più portanza, questo effetto è chiamato rollio indotto e provoca la caduta in vite. Inoltre pensa che i comandi aerodinamici non hanno il ritorno come quelli di un'auto quindi anche 1° di trim non controllato avrebbe avuto questo effetto
Ciao, mi sono iscritto da poco e trovo i tuoi video molto ben fatti ed interessanti.. ho visto che tratti incidenti aerei in aviazione Civile e volevo provare a chiedere se parlerai mai del disastro di rammstein (frecce tricolori)... ti ringrazio.
Che storia pazzesca! 🙂domanda da profano...ma avendo l'aereo superato i limiti di accelerazione massimi strutturali...ha continuato normalmente il servizio? Ricordo che un executive jet, dopo esser finito sottosopra per esser finito nella scia di un a380, e avendo sforato i limiti di G, la cellula ha dovuto essere demolita...
Ciao! Si ha continuato normalmente il servizio come detto a fine video, non ha riportato danni strutturali di alcun tipo e quindi è risultato idoneo al volo. Come ho detto in un'altra risposta, i limiti strutturali non sono delle barriere invalicabili oltre le quali l'aereo si disintegra, sono semplicemente i confini entro i quali l'aereo è stato testato e certificato, per questo motivo è probabile che se superati possano incorrere danni anche gravi ma ciò semplicemente non è stato verificato
@@ettiaviation ciao Etti, grazie! Si si . Sentito la fine del video ... è che avendo sentito di un caso dove per aver superato i G han dovuto buttare l'aereo seppur visivamente integro.. evidentemente il 737 è bello solido!
Buongiorno volevo chiederle notizie del disastro lauda air ,004 e se la qualifica dei piloti e uguale tra Boeing ed airbus e su piccoli aerei da turismo. Grazie.
Min 06:50 il pilota attiva l'irrorazione e l'aereo inizia a produrre le scie chimiche ben note "a noi" esperti del settore. (sono ironico) :)))))))))))
Bel canale. Molto interessante. Anche se ti fa venire la paura di volare... Poi vorrei dire (sono completamente ignorante ma..) perché dentro la cabina di pilotaggio, non fanno una toilette, per i piloti?? Basterebbe solo il w. c.!!!
Posso chiederti i comandi sopra la testa del pilota e del sotto ufficiale a cosa servono? Perché in un aereo ci sono talmente tanti piccoli pulsanti da uscirne pazzi.
Ciao! Generalmente nella parte superiore si trovano i controlli legati ai sistemi idraulici, pressurizzazione, pompe di carburante, luci, generatori elettrici e così via, in breve, i sistemi essenziali dell'aereo
Grande etti! Storia che mi ha lasciato a bocca aperta volevo chiederti due cose la prima ma quendi il rudder trim si utilizza grazie a quel tastino e seconda domanda te lo chiedo in ogni tuo video perché e un caso che mi è troppo w cuore per quanto mi interessa se puoi portare il volo Etiopian 961? Grazie etto CIAO!
Ciao! Si usa la manopola che ho fatto vedere nel video. Per quanto riguarda l'Ethiopian 961 sto attendendo l'uscita del Boeing 767 per MSFS prima di poterlo trattare come si deve 👍
Ciao Hetti, senza dubbio, pilotare un aereo non è altrettantio semplice come guidare un'auto ma credo che una certa uniformazione delle funzioni e dei comandi consentirebbe di evitare questi errori; Mi è capitato spesso di condurre auto diverse e di diversi produttori e tipologia con auto noleggiate; Senza aver il tempo di famigliarizzare con lespecifità dei loro comandi; Adattandomi quasi subito al l posizionamento di diversi comandi con funzioni quasi standard! Questa standardizzazione rende le auto quasi simili e perciò si può passare senza nessun impegno da un auto all'altra!, Basta una rapida ovcchiata alla plancia comandi prima di avviare l'auto per riuscire ad azionare i vari comandi durante il viaggio! Mi è capitato però una volta di utlizzare un'auto con cambio manuale a sei marce come un'auto con cambio manuale a cinque marce! Ma questo non ha inficiato la sicurezza di guida! Ma probabilmente solo sui consumi! Ccome si può immaginare era un auto alquanto potente; Ma il mio stile di guida non era influenzato dalla potenzialità dell'auto! Essendo abituto a guidare auto di medie prestazioni, mi adattavo facilmente a una utilitaria; Come a un'auto più perrformante! D'altronde con i limiti di velocità imposti sulle nostre strade ed autostrade Le prestazioni dell'auto incidono poco se si vuole viaggiare entro i limiti! Cambia solo il comfort di marcia a partà di velocità! Almeno per quanto mi riguarda!
Ciao! Le cabine degli aerei sono altamente standardizzate, i pannelli che *potrebbero* cambiare posizione, come detto, dipendono da alcune scelte degli operatori o aggiunte extra fatte agli aerei. Sono un po’ come gli optional delle auto ma sono comunque limitati a poche funzioni e sono quasi sempre quelli del pedestal (il pannello inferiore visto nel video). Comunque questo non è affatto un problema, basti pensare al fatto che questo è stato praticamente l’unico caso di una situazione del genere
Ciao scusami posso chiederti perché non si può implementare una sorta di avviso vocale che ti dice quello che hai azionato ? In questo modo ci si potrebbe rendere conto dell’errore. Grazie mille sei bravissimo
Entrambi i selettori hanno lo stesso meccanismo di funzionamento perchè sono entrambi dei "Momentary Rotary Switch". Sono cioè dei selettori con posizione centrale stabile e posizioni di contatto momentanee. Hanno il vantaggio di integrare in poco spazio 2 contatti momentanei e prevenire l'accidentale chiusura contemporanea di entrambi.
Immagino il comandante a cui a sua apparenza gli viene impedito di rientrare in cabina e poco dopo vede l'aereo cadere in picchiata. Gli sarà sicuramente venuto in mente l'episodio della Germanwighs...
Beh, è stato piuttosto bravo. Se ripenso al volo Egitto Qatar o quello del bambino inizialmente messo ai comandi (tanto per rimanere a episodi che ho appreso da Etti) il rimettere in assetto l'aereo di notte non sempre è così facile.
In circa 5 secondi l'aereo aveva perso complessivamente tra tutti i passeggeri 190 anni di vita e 830 gr. di capelli, ma finalmente il comandante era riuscito ad andare di corpo nonostante l'accesso alla toilette non fosse servito allo scopo. In seguito il primo ufficiale ha fatto l'appello attirando su di sè tutti i nomi possibili.
Complimenti nuovamente per i tuoi video. Sempre interessanti ed anche istruttivi. In questo caso quali provvedimenti vengono adottati nei confronti di un pilota che commette una simile "leggerezza"? Grazie
Penso che dipende molto dalla compagnia o addirittura dal paese. In alcuni casi possono essere licenziati, in altri semplicemente potrebbero essere mandati al simulatore per un ulteriore check. Questa è la mi opinione
Ti faccio ancora i complimenti: tecnicamente ci sono altri 1 o 2 canali che sono all'altezza (non sono un pilota o un esperto, ma solo un analista fluidodinamico e capita di sentire cose assurde su RUclips), ma nel tuo caso si aggiunge un'esposizione veramente molto chiara, sintetica ma nello stesso tempo appassionante.
Quali sono gl I altri due canali?
Apprezzo molto il fatto che il tuo lavoro si concentri su eventi meno noti al pubblico appassionato di aviazione 😊 bello scoprire cose nuove, specialmente se si tratta di tragedie sfiorate per poco come in questo caso
Ciao Etti! Storie fotoniche queste!! Grande! Bravo! Mi piace la tua competenza!! Sai io avrei dovuto fare la hostess tanto tempo fa....ma rifiutai all'ultimo momento...ebbi paura perché in quegli anni concomitanti con la mia assunzione precipitarono alcuni aerei in poco tempo...mi pare fossero dell'Itavia....non ricordo bene...ma magari tu si...era nell' 84 85.... giù di lì....comunque complimenti! Seguo volentieri i tuoi racconti 🙃👍
Io rimango ammaliato dalla spiegazione minuziosa di ogni tuo video, premettendo che non sono né un tecnico, ne un appassionato, quindi totalmente ignorante in materia ma ammaliato da i tuoi video, che seguo sempre molto volentieri. Complimenti
Sei semplicemente fantastico Etti! Ti ho visto per caso e ora non mi perdo un tuo video. Premetto sono solo una persona che viaggia senza alcuna competenza ma tu davvero sei riuscito ad appassionarmi. Bravo bravo bravo
Questo quasi disastro aereo mi era totalmente sconosciuto, bravissimo Etti tutti i venerdi sono in trepida attesa del tuo nuovo video, per me è diventata come un'abitudine.
Grande Etti. Ti ho scoperto da poco ma sto recuperando tutti i video precedenti. Complimenti per la tua minuziosa ricerca e per le spiegazioni semplici per uno come il sottoscritto che non sapeva nulla di aerei. Grazie.
Ti seguo fin dall'inizio del tuo canale.. mi congratulo dell'andamento.. è molto meritato. Un saluto.
Ettiiii cosa mi hai fatto???😮 Abito a Forlì di fianco all'aeroporto Ridolfi e gli aerei li vedo spesso atterrare belli vicini ai miei occhi e poco fa al parco con mio figlio ne è giusto atterrato uno della Ryanair e nel guardarlo mi è venuto spontaneo dire: "bellissimo" perché ora grazie a te so quante mille operazioni preliminari ci sono in questa fase!!! Grazie e continua così che i 100k iscritti arrivano presto!
Ottimo Video, Etti! Adesso però aspetto con ansia un video sull'11 Settembre 2001! Continua così, si vede che metti il Cuore e Tanta Passione per questi Contenuti. Bravissimo!
Ciao! Ci vorranno forse anni prima che verrà pubblicato e sarà un video da non so quante ore 😅
Immagino il pilota fuori dal cockpit che tenta di entrare e l'aereo che va sottosopra, quindi anche lui poiché se tentava d'entrare non aveva la cintura allacciata. E' già un miracolo che il vicepilota solo nel cockpit, non abbia deciso di suicidarsi con tuttti i passeggeri. Il rudder è detto anche deriva mi pare e se lo pedali a dx e sx rischia di rompersi e allora addio aereo. Roba da pazzi ! Anche i piloti giapponesi toppano quindi. Inutile costruire aerei sempre più sicuri quando la qualità del pilotaggio latita. Bella spiegazione. Grazie Ettore. Così ora ho aggiunto un mattone alla mia paura quando volo.
Nuova paura sbloccata: il rudder trim😱
Niente, é l'abitudine a fare i kamikaze 😁
Ciao come sempre OTTIMO Video. Aggiungo da pilota solo una piccola spiegazione (molto esemplificata) che non viene approfondita nel video. Il rudder trim ha provocato un “imbardata”, la ragione per cui l’aereo ha anche inclinato le ali (rollio) si chiama appunto “Rollio indotto”. Quest’ultimo è causato da una maggiore velocità che assume la semiala nel verso dell’ imbardata che ne aumenta di conseguenza la portanza e sempre semplificando la fa sollevare provocando appunto un rollio. Forse Etti potresti fare un breve video per spiegarlo nei dettagli. Spero sia stata utile questa breve spiegazione.
Grazie mille per la precisazione! In verità avevo pensato di includere questa spiegazione (avevo registrato le clip in cui parlavo del rollio indotto) ma poi ci ho rinunciato per evitare di appesantire troppo il video, tornando indietro forse ci ripenserei 😅
@@ettiaviation Avevo immaginato, accurato e preciso come sei, che avessi pensato di parlare del rollio indotto. Comunque sono Cristiano ci siamo già’ parlati in altri commenti (di solito uso un altro account). Ti rinnovo l’invito se vuoi fare un salto a LIRU per fare 2 chiacchiere e chissà magari anche un volo sul P92JS. A presto…
16:07 bravissimo,ho visto tutti i tuoi vecchi video, è diventata una mania😅😅😅 . spero che presto ne pubblicherai un altro 💯
sei un grande, ho visto tutti i tuoi video ed essendo un neofita appassionato anche io sai trasmettermi una passione incredibie! bravo continua cosi!
Ciao, sono nel settore da decenni e non posso che congratularmi con te per la qualità delle recensioni incidenti che proponi. Sono accurate ed esaustive. Per quanto presti attenzione ai minimi dettagli delle tue affermazioni non trovo nessuna incongruenza o errore tecnico.
Bravo bravo da Pietro
Sei bravissimo!!! Ti ho scoperto da poco e mi stai facendo appassionare all'aviazione!!! Grazie
Veramente è un piacere ascoltarti! Di una competenza e chiarezza ragguardevoli. Bravo
Bellissimo video come sempre!! Cosa ne pensi se in uno dei prossimi video parlassi del volo 009 di british airways? Riguarda il caso del fuoco di Sant'Elmo che avvolge l'aereo
Grazie ai tuoi Video comincio a volare più sereno😁, proprio mercoledì sono volato con la compagnia aerea Eurowings il volo di andata, di circa due ore con tratta stoccarda-catania.
Dopo il completamento dell'imbarco dei passeggeri il capitano cià comunicato che avevano problemi in quando non corrispondeva la quantità di persona e bagagli imbarcati e dopo un via vai di persone di terra e varie telefonate siamo partiti. In quegli attimi mi è venuto in mente di come Ettore avrebbe raccontato la storia del mio volo cioè il volo ew2818 in caso sarebbe successo qualcosa 😅 per fortuna non è successo nulla e siamo atterrati puntuali, con solo tanti vuoti d'aria 10-15 minuti prima di toccare terra😁
Nei pressi dell'aeroporto di Catania ci sono spesso turbolenze causate dall'Etna che devia i venti e fa sì che questi abbiano andamenti irregolari. Così almeno ho letto da qualche parte.
Sempre piacevolmente impressionato dalla tua passione e la modalità narrativa alla portata di tutti. Grazie
Ma come si fa a invertire la posizione di due comandi simili di cui uno così importante per la sicurezza del volo! Mi meraviglio che l’episodio sia rimasto unico.
Non è nulla di così straordinario in realtà, nonostante in aviazione si faccia di tutto per mitigare al massimo i rischi, resta comunque compito del pilota assicurarsi di premere il bottone giusto, non ne farei una colpa esclusivamente alla Boeing
ETTI sei straordinario, sei riuscito ad contagiarmi dei tuoi straordinari video.
Complimenti vivissimi, sei un grande !! ✈️🛩😅
Complimenti! mi piaciono molto i tuoi video sono veramente fatti bene e il modo in cui li spieghi è veramente coinvolgente. Potresti fare un video sul terribile incidente di LaMia 2933 ? nella quale non ci sono stati sopravvissuti ed a bordo c'era l'intera squadra di calcio brasiliana Chapecoense che andava a giocare la sua prima finale di copa continentale. E' una storia molto scioccante per la catena di eventi che si potevano evitare. Saluti!
Ce già!
Ciao Etti. Sei il nr.1. Ormai seguo solo le tue analisi, di gran lunga le migliori.
Complimenti
Sempre un piacere ascoltare e vedere
Questa storia mi ha fatto accapponare la pelle e mi ha fatto render conto quanto poco basti per dare il la ad una tragedia soprattutto in caso di errore umano
grande etti i migliori video di aviazione!Bravoo
Grandissima cura nei dettagli … grazie per queste storie incredibili
Ciao, seguo da qualche tempo i tuoi video e rimango sempre sbalordito dalla tua ferratezza sull'argomento e dalla semplicità con cui esponi concetti altrimenti molto difficili da far capire. Non posso che farti tanti complimenti. Solo una cosa.... mi dispiace, all'inizio di ogni video, sentirti dire che sei un semplice appassionato del settore senza avere nessun ruolo attivo in qualsiasi campo dell'aeronautica. È davvero un peccato perché saresti uno dei veri appassionati che svolgerebbe la professione che ama. Comunque tanti tanti complimenti, per essere un semplice amatore avresti da insegnare qualcosa a molte persone che svolgono una qualsiasi mansione in aeronautica, possiedi nozioni e hai capacità sbalorditive. Grazie per i tuoi video e continua così!!
Pazzesca questa storia, per fortuna finita di lusso. Complimenti alla boing perché ha sostenuto delle pressioni assurde senza alcun danno, e spezzo una lancia a favore del primo ufficiale perché si è un errore gravissimo però anche chi ha ridisegnato la plancia poteva anche farla molto diversamente da quella prima soprattutto vista l’importanza delle due manopole
grande Etti. Sarebbe interessante un tuo video sul disastro del Concorde oppure sul incidente delle Frecce Tricolori
Nessuno che pensa il terrore dei passeggeri con la testa in giù guardando la morte negli occhi
Miiii, povero copilota che colpo gli sarà preso, complimenti agli ingegneri che hanno collocato vicini due comandi così simili e così diversi, io li avrei denunciati!
Un near miss che almeno ha portato modifiche.
Etti ti si ama
incredibile... grazie per questi video che fai , molto interessanti per chi appassionato di aviazione un saluto.
Bel video come sempre! Comunque ho mezzo indovinato la causa, mezzo perché ho pensato che al posto di sbloccare la porta avrebbe toccato qualche altro comando ma non avevo pensato al rudder trim..
Appena hai detto che chi ne capiva un poco e' rimasto a bocca aperta....ero a bocca aperta....se non spalancata.....
Ti giuro, ci ero arrivato alla causa hahahahha io mi confonderei con tutti quei tasti 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ti seguo da poco ma trovo i tuoi video super interessanti
Bravo! Bello ascoltarti.
Grazie come al solito. Sarei curioso di sapere se e quale provvedimento hanno ricevuto i piloti di questo volo.
Ottimo video Etti sei sempre preciso e informato Complimenti ❤
Grazie.
Grazie mille a te!
È un vero piacere, sei bravissimo in gamba nelle spiegazioni, nei racconti dei fatti e sei molto convolgente nella narrazione: complimenti ancora e peosegui così ciao Raffaele
Salve e la prima volta che ti scrivo sei bravissimo guardo sempre i tuoi video perché sono interessanti e diversi uno dall'altro
Puntuale scorrevole e interessante come sempre. Grazie mille per il tuo lavoro
Grandissimo sempre ottimi video 👍🏻
Sei veramente il numero 1! Complimenti
BRAVO!!!!...io ho una paura terribile di volare...ma penso che tu me la faresti passare... sono comunque affascinato dagli aerei e ho costruito un bel po di modellini.........bravo ancora e se riesci fai la storia della Mc Donnel douglas...
Grande Ettore, ottimo lavoro come sempre! Potresti occuparti dell’incidente in elicottero di Kobe Bryant ?
Che assist,sostengo anche io
Anche i passeggeri del Loganaur 5480 ne hanno passato delle belle. E anche lì la causa è folle.
Complimenti, come sempre video interessanti. Ti sei mai interessato dell'episodio della tragedia di Superga? Mi piacerebbe vedere un tuo video a riguardo
Bravissimo e appassionatissimo!
Ti faccio i complimenti sinceri per i contenuti del canale. Vorrei chiedere se puoi fare un video sull'incidente dell'ATR 72 decollato da Bari e diretto in Tunisia rimasto senza carburante.
Confusione tra litri e galloni
Ciao ETTI.. Prima di tutto vorrei farti i complimenti per come sono articolati,esaustivi e semplificati i tuoi video,io sono un profano! viaggio abbastanza spesso in aereo e questo mi fa sorgere una domanda…?? Non sarebbe meglio che tutti gli aerei siano progettati e rivisti x quanto riguarda la cabina di pilotaggio tutti uguali? Credo che tanti tantissimi errori non ci sarebbero stati e tanti non ci saranno. In parole povere un “cruscotto universale” x tutti,con poche pochissime varianti!!!
Etti, la premessa doverosa che fai a ogni inizio video, credo che debba trasformarsi in qualcosa di concreto: in campo militare credo che tu non abbia speranze (occhiali e etá), ma in ambito civile cosa aspetti a prenderti questi benedetti brevetti? Sei un grande!!! 👏🔝👍
Grazie Etti, like e un saluto.
Grazie Etti x i bei video.
sempre numero uno,bravo
Complimentissimi come sempre, anche io non vedevo l'ora e ti aspetto sempre con trepidazione! Mi farebbe piacere una ulteriore spiegazione di come tale posizionamento del Rudder Trim abbia portato a quel comportamento dell'aereo. Lo chiedo come mio desiderio di capire le dinamiche di volo. Grazie ciao
Ciao! Ti spiego io, l'azionamento del timone provoca un'imbardata per cui il velivolo anziché volare dritto inizia a percorrere una traiettoria circolare su un piano, per le leggi dei moti circolari l'ala esterna alla circonferenza sarà investita da un flusso d'aria più veloce che le farà generare più portanza, questo effetto è chiamato rollio indotto e provoca la caduta in vite. Inoltre pensa che i comandi aerodinamici non hanno il ritorno come quelli di un'auto quindi anche 1° di trim non controllato avrebbe avuto questo effetto
@@bananaLassiot Grazie! Sei stato chiarissimo in poche parole. Ora ho capito. Buona giornata
Molto brabo grazie puoi fsre quello del volo che è rimasto senza carburante verso djerb in Tunisia?
Nel prossimo video puoi parlare del volo Air France 447?
Thumbnail: aereo capovolto che punta verso il suolo
Io: non è un buon inizio
grande etti bellissimo video, un nuovo etti air news quando?
E vero e da un po' che non è fa
Ciao, mi sono iscritto da poco e trovo i tuoi video molto ben fatti ed interessanti.. ho visto che tratti incidenti aerei in aviazione Civile e volevo provare a chiedere se parlerai mai del disastro di rammstein (frecce tricolori)... ti ringrazio.
Ciao! No, su questo canale parlerò solo ed esclusivamente di aviazione civile, di altri ambiti come quello militare mi intendo pochissimo
Che storia pazzesca! 🙂domanda da profano...ma avendo l'aereo superato i limiti di accelerazione massimi strutturali...ha continuato normalmente il servizio? Ricordo che un executive jet, dopo esser finito sottosopra per esser finito nella scia di un a380, e avendo sforato i limiti di G, la cellula ha dovuto essere demolita...
Ciao! Si ha continuato normalmente il servizio come detto a fine video, non ha riportato danni strutturali di alcun tipo e quindi è risultato idoneo al volo.
Come ho detto in un'altra risposta, i limiti strutturali non sono delle barriere invalicabili oltre le quali l'aereo si disintegra, sono semplicemente i confini entro i quali l'aereo è stato testato e certificato, per questo motivo è probabile che se superati possano incorrere danni anche gravi ma ciò semplicemente non è stato verificato
@@ettiaviation ciao Etti, grazie! Si si .
Sentito la fine del video ... è che avendo sentito di un caso dove per aver superato i G han dovuto buttare l'aereo seppur visivamente integro.. evidentemente il 737 è bello solido!
Bel video Piaciuto. Se ne evince che tutti i 117 passeggeri avessero diligentemente la cintura allacciata per non essersi fatti in alcun modo male.
Avevo pensato subito ad un errore simile.. ma davvero così banale no! non lo avrei mai indovinato!! Comunque video perfetti come sempre!
Sei forte, continua così
Non vedevo l'oraaaaaaaaa ❤️
Sei comunque molto bravo anche se nn sei un pilota! E poi racconti molto bene i fatti e le descrizioni👍💙🛰️
Buongiorno volevo chiederle notizie del disastro lauda air ,004 e se la qualifica dei piloti e uguale tra Boeing ed airbus e su piccoli aerei da turismo.
Grazie.
I tuoi video sono dei veri thriller! Bravissimo😊 come sempre
Min 06:50 il pilota attiva l'irrorazione e l'aereo inizia a produrre le scie chimiche ben note "a noi" esperti del settore. (sono ironico) :)))))))))))
Molto chiaro grazie
Bel canale. Molto interessante. Anche se ti fa venire la paura di volare...
Poi vorrei dire (sono completamente ignorante ma..) perché dentro la cabina di pilotaggio, non fanno una toilette, per i piloti??
Basterebbe solo il w. c.!!!
E comunque io con te in cabina di pilotaggio volerei tranquilla!!!! 😂😂😂
Posso chiederti i comandi sopra la testa del pilota e del sotto ufficiale a cosa servono? Perché in un aereo ci sono talmente tanti piccoli pulsanti da uscirne pazzi.
Ciao! Generalmente nella parte superiore si trovano i controlli legati ai sistemi idraulici, pressurizzazione, pompe di carburante, luci, generatori elettrici e così via, in breve, i sistemi essenziali dell'aereo
Ciao, farai mai un video sul South African 945?
Grande etti! Storia che mi ha lasciato a bocca aperta volevo chiederti due cose la prima ma quendi il rudder trim si utilizza grazie a quel tastino e seconda domanda te lo chiedo in ogni tuo video perché e un caso che mi è troppo w cuore per quanto mi interessa se puoi portare il volo Etiopian 961? Grazie etto CIAO!
Ciao! Si usa la manopola che ho fatto vedere nel video. Per quanto riguarda l'Ethiopian 961 sto attendendo l'uscita del Boeing 767 per MSFS prima di poterlo trattare come si deve 👍
A pensavo che fosse un Boeing 737 quale il prossimo casi che credi di portare?
Cmq grazie mille ettid ella rsiposta
Ciao, complimenti per i tuoi video. A mio avviso,un selettore per la porta, non dovrebbe stare vicino ai comandi di volo dell' aereo !!!
👋👋
Bentornato.
Ciao Hetti, senza dubbio, pilotare un aereo non è altrettantio semplice come guidare un'auto ma credo che una certa uniformazione delle funzioni e dei comandi consentirebbe di evitare questi errori; Mi è capitato spesso di condurre auto diverse e di diversi produttori e tipologia con auto noleggiate; Senza aver il tempo di famigliarizzare con lespecifità dei loro comandi; Adattandomi quasi subito al l posizionamento di diversi comandi con funzioni quasi standard! Questa standardizzazione rende le auto quasi simili e perciò si può passare senza nessun impegno da un auto all'altra!, Basta una rapida ovcchiata alla plancia comandi prima di avviare l'auto per riuscire ad azionare i vari comandi durante il viaggio! Mi è capitato però una volta di utlizzare un'auto con cambio manuale a sei marce come un'auto con cambio manuale a cinque marce! Ma questo non ha inficiato la sicurezza di guida! Ma probabilmente solo sui consumi! Ccome si può immaginare era un auto alquanto potente; Ma il mio stile di guida non era influenzato dalla potenzialità dell'auto! Essendo abituto a guidare auto di medie prestazioni, mi adattavo facilmente a una utilitaria; Come a un'auto più perrformante! D'altronde con i limiti di velocità imposti sulle nostre strade ed autostrade Le prestazioni dell'auto incidono poco se si vuole viaggiare entro i limiti! Cambia solo il comfort di marcia a partà di velocità! Almeno per quanto mi riguarda!
Ciao! Le cabine degli aerei sono altamente standardizzate, i pannelli che *potrebbero* cambiare posizione, come detto, dipendono da alcune scelte degli operatori o aggiunte extra fatte agli aerei. Sono un po’ come gli optional delle auto ma sono comunque limitati a poche funzioni e sono quasi sempre quelli del pedestal (il pannello inferiore visto nel video). Comunque questo non è affatto un problema, basti pensare al fatto che questo è stato praticamente l’unico caso di una situazione del genere
Ciao scusami posso chiederti perché non si può implementare una sorta di avviso vocale che ti dice quello che hai azionato ? In questo modo ci si potrebbe rendere conto dell’errore. Grazie mille sei bravissimo
Mi sembra una buona idea; anche una colorazione diversa dei comandi potrebbe aiutare.
Sei un grande
Commento strategico 👍
Bella storia!
Grazie per la condivisione 👍🏽
Entrambi i selettori hanno lo stesso meccanismo di funzionamento perchè sono entrambi dei "Momentary Rotary Switch".
Sono cioè dei selettori con posizione centrale stabile e posizioni di contatto momentanee.
Hanno il vantaggio di integrare in poco spazio 2 contatti momentanei e prevenire l'accidentale chiusura contemporanea di entrambi.
Ettore sei un grande
sei bravissimo mi farebbe piacere se potresti portare anche aerei di un calibro maggiore,sempre se puoi.😁
Notevole!
pazzesco... grande etti!
Molto bello grazie
grande etti continua cosi...avrei una proposta che ne pensi del volo air canada 143 soprannominato "the gimli glider"???
Immagino il comandante a cui a sua apparenza gli viene impedito di rientrare in cabina e poco dopo vede l'aereo cadere in picchiata. Gli sarà sicuramente venuto in mente l'episodio della Germanwighs...
Il mi piace ancora prima di vedere il video 😎
Sarei curioso di sapere se il primo ufficiale lavora ancora dopo questo episodio. Comunque grazie Ettore, non sbagli un video 👍
Beh, è stato piuttosto bravo. Se ripenso al volo Egitto Qatar o quello del bambino inizialmente messo ai comandi (tanto per rimanere a episodi che ho appreso da Etti) il rimettere in assetto l'aereo di notte non sempre è così facile.
Giuro che ero sicuro avesse azionato rudder trim. Incredibile, semplicemente potrebbe essere stata una disattenzione fatale
In circa 5 secondi l'aereo aveva perso complessivamente tra tutti i passeggeri 190 anni di vita e 830 gr. di capelli, ma finalmente il comandante era riuscito ad andare di corpo nonostante l'accesso alla toilette non fosse servito allo scopo. In seguito il primo ufficiale ha fatto l'appello attirando su di sè tutti i nomi possibili.
Scusi la mia ignoranza, ma non ho capito il suo commento, potrebbe spiegarlo in maniera semplice? Grazie
Ho difficoltà a capire il suo commento
Sicuramente più o meno così 😅
Ahahahahah la classe nel descrivere un cagotto fotonico e fare l'elenco di tutti i santi del calendario in modo poco amichevole 😂😂😂
@@danieleminazio4192 è ironico ovviamente
Che caso assurdo chissà che spavento si sono presi 😢allucinante
Complimenti nuovamente per i tuoi video. Sempre interessanti ed anche istruttivi. In questo caso quali provvedimenti vengono adottati nei confronti di un pilota che commette una simile "leggerezza"? Grazie
Penso che dipende molto dalla compagnia o addirittura dal paese. In alcuni casi possono essere licenziati, in altri semplicemente potrebbero essere mandati al simulatore per un ulteriore check. Questa è la mi opinione
Non sapevo di questa storia agghiacciante….a quando un video sullo sfortunato 737max della compagni Ethiopian ?😔