TOYOTA AURIS HYBRID 2017 COME SI GUIDA, COMANDI E STRUMENTAZIONE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Link:
    TOYOTA AURIS HYBRID 2017 COME FUNZIONA, VANTAGGI E SVANTAGGI:
    • TOYOTA AURIS HYBRID 20...
    TOYOTA AURIS HYBRID 2017 COME PERCORRERE 30 KM CON UN LITRO:
    • TOYOTA AURIS HYBRID 20...
    Descrizione dei contenuti del video e discussione sul forum:
    www.hybrid-syne...
    Scheda introduttiva guida ibrida:
    www.hybrid-syne...
    Il Glide e schema indicatore ibrido:
    www.hybrid-syne...
    Per approfondimenti sulla fase S1 e sulle fasi successive vedere il seguente link:
    www.hybrid-syne...
    La fase di avvio dell’auto è leggermente diversa rispetto alle auto tradizionali.
    Occorre fare attenzione a non usare inavvertitamente il piede sinistro cercando la frizione (che non c'è), perché si potrebbe erroneamente premere il pedale del freno.
    Per avviare il sistema ibrido, prima premere con il piede destro il pedale del freno e mantenerlo premuto, poi premere il pulsante power e verificare che si illumini la spia “READY”.
    Fare molta attenzione, quando la spia “READY” è accesa, anche se siamo ancora nel silenzio assoluto, il sistema ibrido è pronto per partire.
    MODALITA’ DI GUIDA
    1) EV MODE: forza la modalità elettrica, si consiglia di usare solo se occorre e per brevi periodi;
    2) ECO MODE: basso livello di risposta e di sensibilità del veicolo, climatizzatore in slow;
    3) NORMAL MODE: (nessun pulsante attivato) medio livello di risposta e di sensibilità del veicolo;
    4) POWER MODE: alto livello di risposta e di sensibilità del veicolo, si consiglia di usare solo quando occorre, potrebbe aumentare i consumi.
    LE “MARCE”
    Per inserire le marce occorre essere fermi e tenere premuto il pedale del freno, unica eccezione la “B” come vedremo, escludendo per ora usi particolari della “N”.
    “P”, si tratta di una marcia particolare che inserisce un perno negli ingranaggi tenendo ferma l’auto, per parcheggiare inserite anche il freno a mano, obbligatoriamente in caso di pendenza della strada.
    “N” è come la “folle” del cambio manuale, conviene non usarla perché in questa posizione non si carica la batteria, meglio usare la “P”.
    “D” per fare avanzare l’auto, attenzione una volta inserita la “D” sollevare il piede dal freno lentamente perché l’auto comincia ad avanzare anche se non abbiamo premuto l’acceleratore!
    . “R” per inserire la retromarcia, che non richiede commutazione di ingranaggi in quanto è ottenuta elettronicamente, infatti in retromarcia viene attivata esclusivamente la modalità elettrica.
    “B” (brake, freno) si può inserire in movimento in discesa, di solito in montagna, fa sì che il motore termico venga trascinato, senza consumare benzina se la velocità non supera i 70 km/h, per ottenere un freno motore. Si consiglia di inserire la “B” solo dopo aver completamente caricato la batteria.
    Strumentazione:
    1) Indicatore del sistema ibrido:
    nella parte inferiore della zona “ECO” di solito si procede in modalità elettrica;
    nella parte superiore della zona “ECO” di solito si procede con il motore a benzina;
    nella zona “PWR” si spinge il motore a benzina a fornire rapidamente la massima potenza, se occorre intervengono anche i motori elettrici;
    nella parte superiore della zona “CHG”, si sta ricaricando la batteria, frenando, rallentando od in discesa;
    nella parte inferiore della zona “CHG”, si sta frenando con le pastiglie dei freni;
    quando la lancetta è orizzontale al confine fra la zona “ECO” e la zona “CHG”, se la spia EV è accesa e non ci sono frecce dei flussi di energia, abbiamo un “Glide” ovvero direi una “folle virtuale”, cioè una fase nella quale, dopo aver preso velocità, l’auto si muove per inerzia, vedremo questa modalità nei prossimi video;
    2) display multifunzione nel quale possiamo visualizzare sia le “tacche” di carica della batteria ad alta tensione, sia come stiamo viaggiando:
    in modalità elettrica (freccia dalla batteria alla ruota e spia verde EV accesa);
    con il motore termico acceso (freccia dal motore a benzina alla ruota);
    con i motori elettrici e termico entrambi accesi (freccia dalla batteria alla ruota e freccia dal motore a benzina alla ruota);
    in “folle virtuale” ovvero “glide” (nessuna freccia e spia verde EV accesa);
    in rilascio o frenata rigenerativa (freccia dalla ruota alla batteria).

Комментарии • 35