Passatelli
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- 🟡 Scopri Il Nuovissimo Libro! → amzn.to/3KRNKgU
🔹 Iscriviti Ora! → / @casapappagallo
😋 Prodotti Consigliati → www.amazon.it/...
🔹 Instagram → / casapappagallo
🔹 Facebook → / lucapappagalloofficial
🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → bit.ly/3PEBKRI
___________________________
I passatelli sono un primo piatto tipico molto amato e preparato, soprattutto in Emilia Romagna.
In genere si fanno in brodo, dato che essendo porosi assorbono al meglio, ma esistono anche altre versioni.
La ricetta dei passatelli è semplicissima, l'impasto si fa in pochi minuti.
Dopo un periodo di riposo in cui la pasta si assesta si creano con un attrezzo specifico simile ad uno schiaccia patate.
CONTINUATE A LEGGERE PER SAPERE COME SI FANNO I PASSATELLI.
Questa mia versione è assolutamente infallibile!
► Ingredienti per preparare i passatelli:
Parmigiano Reggiano 100 g
Pangrattato 100 g
Uova 2
Scorza di limone 0.5
Noce moscata qb
Brodo di carne qb
Pepe nero qb
La ricetta nel sito: www.casapappag...
In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.
#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Passatelli
► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su www.casapappag...
🔹 ISCRIVITI! → / @casapappagallo
Il passatello riscalda il cuore e accarezza l'anima . È li profumo della cucina della mamma la domenica mattina , è un abbraccio ...e molto di più.
😊😊
Sonno bunissimi 😋
100 gr pangrattato comune no olio , 100gr parmigiano e 1 uovo
Amo questo canale, amo questo Chef... Sono innamorata di tutto quello che prepara 🤤🤤🤤🤤🤤🤤🤤 adoro mangiare 🤪
Sei gentile!
Complimenti Luca! Il trionfo della semplicità e della bontà in cucina. E tu in questo sei un condottiero.
😊
Una bontà !! Io ho vissuto 3 anni in Emilia Romagna ,è mi sono subito innamorata della loro cucina...è ovviamente i passatelli ne fanno parte... è anche la gente è super accogliente..complimenti chef x la sua ricetta 👍
👍👍
Come sono felice di poter vedere passo passo questa ricetta...ora penso di essere pronta a farli! Grazie mille signor Luca!!!
😁😁😁
Anche a me piacciono tanto , quando mi avanza pane li faccio sempre , anch'io uso lo stesso schiacciapatate grazie Luca per averli proposti 👏👏👍ciao
Io uso quello per fare la salsiccia cambio soltando Dove esce la carne
👍
Sempre Gloria ai classici! 👍😋
😊😊
Beeeeeeeeeeeehhhh, Luca caro... Che te lo dico a fare???
Da Bolognese il passatello è una fra le tue ricette che aspettavo con più curiosità!!!
Passatello (in brodo o asciutto), autunno che arriva, serate piovose fuori... PERFETTO!
😊😊😊
Veramente ottimi i passatelli, io li faccio la sera prima e poi avvolgo l'impasto e lo metto in frigo e lo passo il giono dopo. Ovviamente un bel brodo di carne ben tirato e' fondamentale. Metto anche querllo in frigo per poi rimuovere il grasso.
Grazie per un canale che non ha rivali su RUclips, tante ottime ricette facili da fare pero' gustose al 100%.
Grazie 🙏
Buonasera.
BELLISSIMA RICETTA E SICURAMENTE MOLTO BUONA.
Buonasera.
👍👍👍
con sincerità .. mai fatti, ma mi tentano xkè adoro il brodo. grazie Luca 😘❤️
Prova!
Grazie sei bravissimo,😊
😊
Io è da 30 che li faccio ogni Natale con brodo di gallina...imparati da una signora Emiliana...una pietanza fantastica...piace sempre a tutti...scalda il ❤️...😋😊
👍👍
La mia ricetta preferita da bambina 😍😍😍 troppo buoni!
👍👍
Grazie chef. Molto interessante
👍
Bravo 👏
grazie!
L’importante è che il pane sia comune , non condito! Bravo!!!
😊😊
Piatto super, Chef👌👏
😊
Li amo tanto anch'io 🧡
Un saluto da una romagnola doc ☺️🤗
😊😊😊
Salve Luca.
Il piatto buono, caldo e veloce delle sere invernali per utilizzare il brodo della domenica.
Aspetto con curiosità i passatelli con il brodo di mare.
buona continuazione.
👍
Ciao Luca che buoni i passatelli, in brodo ma anche con altri condimenti ! Volevo chiederti se le dosi sono per 2 persone nel qual caso vanno raddoppiate oppure corette nel caso ci fossero 4 o più persone...
No sono per 4 !
Noi a Ravenna 50 gr di parmigiano, 50 gr di pane grattugiato ( mi raccomando comune sennò si aprono ) e un uovo a testa. Se capitasse che le uova fossero un po' piccole , se ne mette uno in più.
🥰
Sono buonissimi. La sciccheria (da mettere assolutamente) e' la scorzetta di limone
👍
nelle Marche li facciamo anche con salsiccia e funghi, oppure con sugo semplice di pomodoro e formaggio di fossa
👍👍
proverò a farli... è una vera bontà 💛
😊😊
Ciao Luca!
Trovo i passatelli più che deliziosi,ma non li ho mai fatti in casa.
Dopo la tua ricetta tenterò anch’io di farli,ma non garantirò nulla,sul risultato che otterrò.:)
Ti auguro una piacevole serata
😊😊
Ciao Luca! Pur rispettando le tue indicazioni a contatto con il brodo si sono sbriciolati
@@dorianalucque9403 se hai eseguito alla lettera il dosaggio è strano, considera che è sempre meglio usare il pane comune, perchè con l'altro tende a sbriciolarsi mentre cuociono.
Adorabile😂
😊
Una bontà infinita👏👏
😊
Li preparo spesso. Ho il ferro dei passatelli di mia bisnonna, vecchio di quasi 100 anni.
wow!
Ciao Luca,ricetta strepitosa! Mai assaggiato o fatto i millinfanti? In italiano corretto vengono chiamati milaffanti,in dialetto leccese i thriddhri (un po'difficile da pronunciare per i non-leccesi) si fanno in brodo,farina di semola, parmigiano e prezzemolo,ho anche una ricetta ( estiva) di pasta con la rucola che potrebbe andare bene anche adesso,se hai piacere,ti mando la ricetta. Un grande abbraccio e buona giornata 🌈🤗🌻❤️
Certo che mi fa piacere!
@@CasaPappagallo e dove la scrivo? Qui,sul sito....dimmi
Grazie Luca ma se uno li fa al sugo sono buoni ? Perché con il brodo non tanto ci vado d'accordo ciao buona serata
in romagna li fanno col sugo di pesce ... spaziali!
@@CasaPappagallo grazie mille ma io il pesce non lo mangio pensavo con pomodorini ?
In attesa della versione asciutta ingozziamoci di quella in brodo grazie chef alla prossima
😊😊
I passatelli sono buonissimi, ma pure lui è proprio carino 😊
😊
Bel video
Grazie 🙏
Ciao. Era la ricetta preferita di mia madre. La consitenza e il gusto della preparazione ce l'ho ben presente perché mi piaceva un sacco mangiucchiarla con la disperazione di Mamma (❤️💐). Lei per modellarli usava un tritacarne con i buchi della larghezza del tuo schiacciapatate... Grazie.
😊😊
Spettacolo chef, poi nella stagione Ke andiamo incontro, questi passatelli in brodo è ciò che ci vuole😜 magari con due crostini??... Ke dici chef??!... 🙏 Grazie come sempre,,,
anche i crostini? Esagerato ahahahhaha
@@CasaPappagallo dici ne??? Diventa una mattonata 😆😆😆
Vous êtes le meilleur 👍
Grazie 🙏
li adoroooo li faccio abbastanza spesso, senza il limone, attrezzo preso al mercato di Gatteo :) , per la family in brodo di manzo, per me con le vongole, sono una piccola coccola per l'anima
😊😊
Bravo!
Grazie 🙏
ciao, sono buonissimi , io li ho trasformati anche per farli nella zuppa di pesce
👍
Buona serata maestro, grazie mille sempre stupenda!! 😋😋❤️🌷👍
😊😊
Sei bravissimo spieghi molto bene e sei molto simpatico, ma dove sono le dosi, non le ho trovate. Anna
www.casapappagallo.it/ricette/passatelli
Nonostante come sto ora ingrasso solo a vedere i tuoi video anche se questo piatto è leggero
😊
Mitico❤
😊😊
Io per passarli belli grossi come ci piacciono ho preso apposta il tritacarne di plastica (che se lo usi con la carne x me si spacca 😅) e vengono da dio! Sempre con chili di limone grattato e noce moscata, ovviamente 😍😁
😊
Buenos días ! Si puo usare il pecorino ?
secondo me vengono troppo forti
Buonissima ricetta ma sono davvero curioso di vedere come farai quelli con il sugo di pesce 😊
👍
Aspettiamo la ricetta con i passatelli al sugo di pesce. Grazie, da una romagnola.
😊😊
Aggiungi mortadella ben macinata al composto e niente buccia di limone ,poi sentirai i passatelli romagnoli come sono!!! Ciao artista.sei forte!!
👍
Ciao Luca..Questa è una ricetta che conosco ma non ho mai fatto. Ma lo sai che mi hai fatto venire voglia di farli? Magari con un bel brodo, appena farà un po' di fresco perché da noi ancora caldo estivo, perciò un brodo non.è proprio l'ideale 😂ma è una bella,.semplice ricetta dal buon.sapore sicuramente.
ma zitta che anche qui da me le temperature sono risalite tantissimo .. bah
Buoni, pure i canederli sono buonissimi
Vero!
Bravo
Grazie 🙏
Ciao Luca mi hanno sempre incuriosito questi passatelli ma non li ho mai fatti perché io non mangio formaggi stagionati. Cosa potrei mettere al posto del parmigiano? Comunque e d'obbligo farti tantissimi complimenti per tutte queste ottime ricette che ci regali
Anche i miei ragazzi ti seguono
uhm no questa ricetta allora non è per te!
Buoni, buonissimi anche con il sugo di pomodoro
Davvero?
Che buoni, chef li ha mai cucinati non in brodo? Magari con una salsina di pesce, io li faccio spesso
Io non li ho mai fatti ma li conosco
Finito di impastare posso usare il passaverdure? Grazie
Troppo fine
Super!
😊
Luca puoi fare una ricetta Romagnola ? Passatelli alla carbonara anche con prezzemolo alla fine Grazie...
uhm da provare!
Diceva una mia zia di Rimini al parroco: "Don, le tagliatelle bisogna farle lunghe, ma le omelie bisogna farle corte!". La regola del "più lunghe sono meglio é" in parte valida anche per in passatelli. E in questo senso lo schiacciapatate non é certo lo strumento più adatto, ma purtroppo solo un ripiego, nel senso che oggi in pratica non c'è altra scelta. In realtà esisterebbe uno strumento "ad hoc", col quale vengono fuori con poca fatica passatelli perfetti di 20 - 25 cm di lunghezza. Non lo dico per sentito dire: lo avevamo in casa mia. É una specie di torchio a mano, un tubo cavo di acciaio pesantissimo, lunghezza sui 30 cm, diametro sui 4 - 5 cm, con un meccanismo a vite, e sul fondo una trafila intercambiabile. Chi se lo ritrova in casa lo tratti con i guanti bianchi, perché oggi temo sia quasi introvabile.
non lo sapevo ...
Noi avevamo il "ferro"come un piattino con due manici di legno ,tipo manubrio.Ma ci voleva la forza degli uomini x fare passare l'impasto nei buchi.Che cari ricordi !
Quel "vummil" pugliese dietro di te ❤❤❤
😊
Luca grande chef veramente devi fare spaghetti 🍝 con cavolo nero 🥦 con briciole di pane 🍞
👍
Secondo me i passatelli fatti così in brodo sono perfetti e devono essere buonissimi! Stavo proprio pensando di fare una pasta tipo questa o tipo quelli che fanno nella Lunigiana a rombi.....grazie Chef 🥇🏆👩🍳
Eeeeee con un burrino e un po' parmigiano???..... 🌃😴⚡
🤣
Ricetta super veloce. E se li voglio congelare come devo fare? Grazie
Perché congelarlo?
Luca prova I passatelli alla carbonara anche con prezzemolo.
👍👍
Il parmigiano di quanti mesi è consigliato? Grazie chef
non ci sono limitazioni
Ciao Luca perché i miei si sono disfatti,hai un consiglio, grazie
hai seguito la ricetta?
@@CasaPappagallo identica, forse dovevano riposare in frigorifero?
@@caterinagorizia3510 si almeno 30'
Ciao Chef mi ricorda la nonna che lli faceva io sono di Altavilla Vicentina
😊😊
Li facciamo anche noi in Umbria ma grazie per la ricetta!
In Umbria???
Buongiorno Luca, sono una persona non vedente volevo sapere le dosi per una persona e la consistenza quindi si è ben capito si deve un po’ appiccicare alla mano ma poco giusto un abbraccio Marco
Ti do le dosi per 2, di meno è complicato perchè dovresti dividere un uovo. Parmigiano Reggiano 50 g, Pangrattato 50 g, Uova 1, Scorza di limone un po' meno di metà, Noce moscata qb, Brodo di carne qb, Pepe neroqb
Se uno non ha il passa patate con i buchi più grossi, si possono fare a polpettine e mettere in brodo?.
Puoi provare
Ma ci fai vedere come farli con sugo di pesce sono romagnola non li ho mai fatti, sempre in brodo come vuole la tradizione romagnola grazie ciao
👍
Dovrebbe mettere il dosaggio: quanta forma, quanto pangrattato? Quante uova??? Grazie
infobox e al termine del video
Ho fatto i passatelli seguento la ricetta si sono sfaldati xhe ? Forse xche li ho messi tutti in 1volta?
😢
l'impasto era già sbricioloso?
Io li faccio con Grana Padano giovane. Mi piacciono da matti!
c'è grossa differenza?
@@CasaPappagallo secondo me, si. Profumo diverso, meno "secco" e, amore anche territoriale...
Ciao Luca io sono bolognese ma avevo i nonni romagnoli / marchigiani . E devo dire che li hai fatti in maniera egregia . Si è vero da vari anni si mangiano anche asciutti col pesce ma devono comunque essere cotti nel brodo di carne per dare il meglio di se. Mia opinione anzi della mia nonna 😉
😊😊
@@CasaPappagallo bravi
😊
Ciao come mai si fa una fatica immensa x farli uscire premetto che ho comprato l'attrezzo giusto in acciaio
perchè l'impasto è sodo
Ciao Luca ho provato a fare la ricetta che hai condiviso su cookaround Peperoncini fermentati stile tabasco, dopo 5 giorni nel barattolo il volume è aumentato pero si è formato anche un velo di MUFFA è normale? cosa faccio? Grazie
è muffa colorata?
@@CasaPappagallo è bianca con sfumature di nero
Io sono da sola, quali dosi devo fare? E purtroppo non ho lo schiacciapatate. Io il purè lo faccio con il passaverdure, che ha 40 anni
Non viene, troppo fine
I passatelli proprio non mi riescono…ho provato tante ricette ma niente..mi si sciolgono nel brodo. Proverò questa ricetta e sono sicura che stavolta è quella giusta. Grazie Luca per le tue ricette
Adoro i passatelli ma in passato avevo lo stesso tuo problema...il segreto...oltre questa ricetta che è quella giusta perché NON contempla la farina ( mai la farina è un sacrilegio)...il segreto dicevo per non farli sciogliere in cottura è una lunga lavorazione, l'impasto deve risultare compatto. Poi quando li schiacci non risulteranno comunque lisci. Un modo in cui adoro gustarli è asciutti com radicchio e salsiccia... una goduria!
@@cinziaballabene1402 grazie del consiglio per me prezioso. Proverò a farli e poi vi farò sapere. Grazie mille
👍
Mancano
Le dosi per farla
?
infobox e al termine del video
Per me sarebbe troppo faticoso passarli con lo schiacciapatate. Cosa porterei usare? Come fare? 🤔
uhm non so aiutarti
Da Riminese dico che questa è la ricetta doc. No cucchiaio di farina o altro, al massimo come ha detto lei un cucchiaio di brodo freddo per ammorbidire l'impasto se serve. Sono un piatto di vero "comfort food"!
😊
Io non li taglio mai, li lascio lunghi mi piacciono così
👍
Vorrei farli 1altra volta mi puoi dire xche mi si sfaldano quando li metto nel brodo😢?😢😢😢
l'impasto ti è venuto poco compatto
Stefano😮❤
.
Ciao Luca seccondo me ai fatto una ricetta merabigliosa .scusatemi non mi sonó presentata sono Dominicana mi chamo Aura ho visuto a Forli e o imparato a Fare y passatelli quasi metió dei romagnoli ma la morte sua e in brodo
eh si!
Li ho fatti ieri ,ma per spremerli , io fatto le 7 fatiche di Ercole 😂. La ricetta è come la mia, suggerimento se posso, invece del sugo di pesce consiglio di farli in brodo di pesce con le teste della coda di rospo è un bijoux.
perchè hai fatto fatica?
@@CasaPappagallo perché ho poca forza in un braccio, l' attrezzo è giusto, l' impasto pure dato che li faccio da una vita
Sono una cosa spettacolare
😊
La prossima volta che li fai prova a friggerli. Potresti rimanere sorpreso ☺
intrigante, ma tengono?
Buoni
👍
👍❤️👍
😊
Prova a farli con l'aggiunta di midollo di bovino nell'impasto! Sono squisiti, e in più si usa meno pane!
interessantissima questa cosa!!!
@@CasaPappagallo buongiorno, se ti interessa posso darti le proporzioni degli ingredienti!
🥰🥰🥰
😊😊
ma perchè a me, come anche ad altre persone che leggo sul web, i passatelli diventano stracciatelli, cioè scoppiano, anche se usiamo ottimo parmigiano e pane magro ?
non sarà mica la qualità delle uova ? e quelli che si comprano, perchè restano compatti ?
lo dico anche nel video, l'impasto deve essere compatto ma malleabile ... ed è per questo che si deve "adattare" ...c
Pare che i passatelli trovino la loro origine nella zona dell'imolese, e che quelli originari in effetti fossero "asciutti".
Tutti qua a Bologna, ma credo ovunque, conoscono il "segreto" dei passatelli: bisogna prepararne di più del necessario affinché ne rimangano. Rimasti nel brodo in frigo tutta notte e riscaldati il giorno dopo, cambiano, ma molti così li considerano ancora più buoni di quelli appena fatti.
(mai avanzati!)
Sono molto buoni ma a me si sciolgono appena messi nel brodo🤷......come fare?
con le mie dosi???
@@CasaPappagallo no
Ricetta marchigiano/romagnola
👍
👍😋
😊😊
Perche'nessuno dice che il pane deve essere obbligatoriamente comune altrimenti i passatelli si sfaldano nella cottura
ok
Vero , sono facili
👍
Buonissimi ma, da buon cuoco romagnolo devo precisare che, il pangrattato deve assolutamente essere di Pane Comune cioè quello senza oli o grassi di sorta.
Primo perchè il sapore che da il pane "condito" non va bene e secondo è più facile che si rompano in cottura.
Ok