Al suo posto sono stati costruiti 77 muri e buttati giù una cinquantina di ponti..buttare giù quel muro doveva significare unita invece il mondo è ancora più diviso...il più grande errore dell' europa
Ci sono stato giusto una settimana fa e mentre ero lì più volte mi sono chiesto “ma come cacchio facevano col muro?” Io avevo 5 anni quando è stato abbattuto, mi ricordo tutto, ovviamente non sapevo la sua storia e le tragedie che si è portato dietro, perciò per me è una cosa inconcepibile
Peccato che tutti i casini son nati dopo e stan nascendo tutt’ora, dovevamo lasciarli riprendere, han combattuto per il 90% la guerra al nazismo, i nazists han distrutto tutto fino a Mosca, dovevamo lasciarli riprendere, Gorbachev non era male e loro han sempre dimostrato di non voler espandersi…
@@D.O.CanMusic Veramente sono stati i popoli dell'est a ripudiare in massa il comunismo... Gorbachov è stato utile per sconfiggere il comunismo, non sarebbe stato in nessun modo utile per il dopo e infatti alle elezioni del novantasei prese appena l'uno percento... rimpiangere il muro è da pazzi.
@@michelesanpietro3013 guarda che siamo già nella stessa situazione del muro di Berlino, solo che ora il muro si trova ai confini polacchi… la cortina di ferro ormai è già in atto, la Russia l’abbiamo di nuovo chiusa a se stessa, dunque, tecnicamente, potevamo anche lasciarlo quel muro se poi alla fine dopo neanche 30 anni dovevamo di nuovo cadere in questa situazione di nuovo per via dell’ espansionismo nato e di nuovo incolpando il diverso
@@michelesanpietro3013 io sto solo dicendo che se davano il tempo a riprendersi all’URSS a quest’ora il muro sarebbe caduto dj certo e senza rappresaglie, e ste situazioni idiote non esistevano
@@D.O.CanMusic Un ripasso alla grammatica italiana? La situazione attuale non è dovuta all'espansionismo NATO (cosa che non esiste, perché alla NATO si aderisce volontariamente), ma proprio perché certi criminali nazicomunisti a Mosca non volevano che quel muro cadesse. I popoli però non si vogliono far chiudere dentro i muri. Stai dicendo che bisognava tenere in prigioni a cielo aperto per trent'anni i popoli dell'est perché i russi non volevano? I paesi dell'Est sono i più decisi a sostenere l'Ucraina perché sanno cos'era quello stato totalitario messo in piedi dai russi e dal loro espansionismo. Con la NATO hanno trovato libertà e benessere, due cose che i russi gli hanno negato per decenni. I russi hanno perso la guerra fredda, sono un paese fallito, lascino agli altri popoli la libertà di decidere cosa fare. Se vogliono vivere nel loro regime naziputinano non devono uscire dai loro confini. Se ne stiano chiusi dentro e lascino in PACE gli altri.
Che tempi quelli del muro. Se andavi a est le fighe ti saltavano addosso. Ti rifacevi la punta al cazzo, letteralmente.... Chissà, qualcuna l'avrò pure riempita
Storicamente la Russia non è mai stato un problema per gli equilibri europei e mondiali, nè ha causato guerre, semmai le ha subite. La Germania invece solo nell'era moderna ha causato almeno tre guerre globali (di cui le ultime due le indichiamo come mondiali). L'espansionismo economico della Germania è insito nel dna di quella nazione ed è favorito dalla abbondanza di materie prime che hanno e sopratutto da un grande spirito di organizzazione e di iniziativa. Però proprio questi pregi spesso nella loro storia si sono incanalati in excursus negativi che li hanno portato ha voler '”dominare” ad ogni costo sull’Europa e sul Mondo. In un certo senso anche lo sviluppo che ha preso la cd. Unione Europea dimostra la voglia della Germania di dettare a tutti le proprie condizioni. Bene hanno fatto sotto questo aspetto gli inglesi ad uscirsene. Anche su ciò aveva visto giusto il Divo Giulio “…voglio talmente bene alla Germania che spero di vederne sempre due…”
@@micheleori1644 assolutamente no. La Francia ha avuto , come le grandi potenze europee del passato, velleità espansionistiche. Tale manie di grandezze sono però sfociate nel colonialismo. Ora lungi da me da voler fare una differenziazione morale fra colonialismo e oppressione di altri paesi europei, sono entrambe manifestazioni da condannare,ma qui si parlava di Paesi e atteggiamenti che hanno causato immense catastrofe in buona parte del mondo. Bene, il colonialismo certamente ha ridotto alla povertà 3/5 del globo, però sono stati gli atteggiamenti imperialistici della Germania sugli altri popoli europei a causare due guerre mondiali.
@@michelesanpietro3013scoppiato sarai tu... Fin quando c'era la guerra fredda, l'Italia era con Washington però anche Mosca le faceva la corte. E Washington la riempiva di regali per paura che cambiasse sponda. Oggi non contiamo una minchia....
Non avete idea di quanto mi sarebbe piaciuto vivere questo momento a Berlino. Brividi.
9-11-89, una delle notti più belle della nostra vita
Al suo posto sono stati costruiti 77 muri e buttati giù una cinquantina di ponti..buttare giù quel muro doveva significare unita invece il mondo è ancora più diviso...il più grande errore dell' europa
oggi sono passati 32 anni era un giovedì , avevo 26 anni .
Io 0 (non ero ancora nato). 😅
@@problemitecnicitv9620 io 6 mesi o poco piú...!
Ci sono stato giusto una settimana fa e mentre ero lì più volte mi sono chiesto “ma come cacchio facevano col muro?” Io avevo 5 anni quando è stato abbattuto, mi ricordo tutto, ovviamente non sapevo la sua storia e le tragedie che si è portato dietro, perciò per me è una cosa inconcepibile
Giornata storica.
Grande goduria
Doveva essere la fine della storia invece è stato l’inizio del casino.
Fu un giorno meraviglioso per la liberta'.
Peccato che tutti i casini son nati dopo e stan nascendo tutt’ora, dovevamo lasciarli riprendere, han combattuto per il 90% la guerra al nazismo, i nazists han distrutto tutto fino a Mosca, dovevamo lasciarli riprendere, Gorbachev non era male e loro han sempre dimostrato di non voler espandersi…
@@D.O.CanMusic Veramente sono stati i popoli dell'est a ripudiare in massa il comunismo... Gorbachov è stato utile per sconfiggere il comunismo, non sarebbe stato in nessun modo utile per il dopo e infatti alle elezioni del novantasei prese appena l'uno percento... rimpiangere il muro è da pazzi.
@@michelesanpietro3013 guarda che siamo già nella stessa situazione del muro di Berlino, solo che ora il muro si trova ai confini polacchi… la cortina di ferro ormai è già in atto, la Russia l’abbiamo di nuovo chiusa a se stessa, dunque, tecnicamente, potevamo anche lasciarlo quel muro se poi alla fine dopo neanche 30 anni dovevamo di nuovo cadere in questa situazione di nuovo per via dell’ espansionismo nato e di nuovo incolpando il diverso
@@michelesanpietro3013 io sto solo dicendo che se davano il tempo a riprendersi all’URSS a quest’ora il muro sarebbe caduto dj certo e senza rappresaglie, e ste situazioni idiote non esistevano
@@D.O.CanMusic Un ripasso alla grammatica italiana? La situazione attuale non è dovuta all'espansionismo NATO (cosa che non esiste, perché alla NATO si aderisce volontariamente), ma proprio perché certi criminali nazicomunisti a Mosca non volevano che quel muro cadesse. I popoli però non si vogliono far chiudere dentro i muri. Stai dicendo che bisognava tenere in prigioni a cielo aperto per trent'anni i popoli dell'est perché i russi non volevano? I paesi dell'Est sono i più decisi a sostenere l'Ucraina perché sanno cos'era quello stato totalitario messo in piedi dai russi e dal loro espansionismo. Con la NATO hanno trovato libertà e benessere, due cose che i russi gli hanno negato per decenni. I russi hanno perso la guerra fredda, sono un paese fallito, lascino agli altri popoli la libertà di decidere cosa fare. Se vogliono vivere nel loro regime naziputinano non devono uscire dai loro confini. Se ne stiano chiusi dentro e lascino in PACE gli altri.
🙏💯❤️
L' avvenimento do finesecolo.....!
Io lo ricostruirei. W la cortina di ferro.
Che tempi quelli del muro. Se andavi a est le fighe ti saltavano addosso. Ti rifacevi la punta al cazzo, letteralmente....
Chissà, qualcuna l'avrò pure riempita
Liberta' dai russi 💙💛
i sovietici......
Per il bene dell'Italia quel muro doveva starsene sù. Un paese imperialista come la Germania va tenuto diviso per impedirgli di fare casini in Europa.
giusto
@@mattianori5518 La Russia è il vero problema non si smentisce mai.
Storicamente la Russia non è mai stato un problema per gli equilibri europei e mondiali, nè ha causato guerre, semmai le ha subite. La Germania invece solo nell'era moderna ha causato almeno tre guerre globali (di cui le ultime due le indichiamo come mondiali). L'espansionismo economico della Germania è insito nel dna di quella nazione ed è favorito dalla abbondanza di materie prime che hanno e sopratutto da un grande spirito di organizzazione e di iniziativa. Però proprio questi pregi spesso nella loro storia si sono incanalati in excursus negativi che li hanno portato ha voler '”dominare” ad ogni costo sull’Europa e sul Mondo. In un certo senso anche lo sviluppo che ha preso la cd. Unione Europea dimostra la voglia della Germania di dettare a tutti le proprie condizioni. Bene hanno fatto sotto questo aspetto gli inglesi ad uscirsene. Anche su ciò aveva visto giusto il Divo Giulio “…voglio talmente bene alla Germania che spero di vederne sempre due…”
@@feliceprete8925 potrei applicare lo stesso ragionamento alla Francia
@@micheleori1644 assolutamente no. La Francia ha avuto , come le grandi potenze europee del passato, velleità espansionistiche. Tale manie di grandezze sono però sfociate nel colonialismo. Ora lungi da me da voler fare una differenziazione morale fra colonialismo e oppressione di altri paesi europei, sono entrambe manifestazioni da condannare,ma qui si parlava di Paesi e atteggiamenti che hanno causato immense catastrofe in buona parte del mondo. Bene, il colonialismo certamente ha ridotto alla povertà 3/5 del globo, però sono stati gli atteggiamenti imperialistici della Germania sugli altri popoli europei a causare due guerre mondiali.
Il muro doveva rimanere lì dov'era. Altro che cadere.
E invece è caduto e mai più tornera su. E della sua opinione di scoppiato non gliene frega niente a nessuno.
@@michelesanpietro3013scoppiato sarai tu... Fin quando c'era la guerra fredda, l'Italia era con Washington però anche Mosca le faceva la corte. E Washington la riempiva di regali per paura che cambiasse sponda.
Oggi non contiamo una minchia....
Propaganda, propaganda