In realtà molti pochi liquidatori morirono direttamente per le radiazioni (a differenza del squadre di soccorso e gli operai della centrale) e molti sono ancora vivi oggi come teneri vecchietti
La cosa che più mi fa arrabbiare è il fatto che la stramaggioranza dei commenti sono del tipo : L'algoritmo di RUclips, like se lo vedi nel..., ecc ecc. Questo video parla di un argomento che ha segnato la storia e molte persone della mia età o meno ( ho 15 anni) invece di capire e comprendere quanto è successo si mettono a fare i soliti commenti acchiappalike come una massa di capre......non giudico nessuno...ma mi rattrista e mi da un po di fastidio...poi ognuno è libero di fare quello che vuole
A 15 anni già pisci in testa a tutti complimenti davvero. Per quanto mi riguarda all'epoca avevo 4 anni. Ho ricordi molto vaghi, ricordo la forte preoccupazione di tutti quando i tg annunciavano che la nuvola radiattiva stava arrivando in Italia. Ed anche quello schifo di latte in polvere che ci davano da bere quei giorni
Commento leggermente edgy. Ma Capisco cosa intendi, ma se non fossero nemmeno interessati un po' all'argomento penso che non avrebbero nemmeno cliccato sul video.... Io invece vedo che è pieno di commenti della serie "RiPosa In PacE piCcOlo AngeLo"
Cosa vuoi, ragazzo, la maggiorparte della gente é spianata. Ci sono pochi, come te, che comprendono le situazioni. Preparati ad un futuro escrementizio, perché dovrai lottare con tutta la cacca che ti circonda, che quelli come te, non li ama. L'intelligenza, la logica, la consapevolezza, non sono mai fonti di gioia, ma di sofferenza; gli stupidi invece sono sempre felici.
@@thejollyjoker1656 in pratica l'algoritmo riesuma vecchi video con discrete visualizzazioni, li mette nelle raccomandazioni di alcuni utenti e in base al tempo di visione decide se vale la pena proporlo ad altri (ovviamente ci vanno di mezzo anche l'età, gli interessi, le preferenze, ecc... dei vari utenti). Probabilmente tutti quelli a cui è apparso questo video lo hanno guardato per un tempo relativamente lungo, quindi ora youtube lo sta proponendo a un sacco di gente
@@GiacomoMiola figata sta cosa be come idea non è male Ma dall'esperienza che ho qui si RUclips questo algoritmo ha qualche falla perché a volte da questa " priorità" a dei video decisamente di merda
@Sultan Süleyman I in realtà il bonus per biciclette, monopattini ecc serve ad evitare che si verifichino assembramenti nelle auto e nei mezzi di trasporto promuovendo, tra l'altro, uno spostamento ecosostenibile. Se non ci arrivi cazzi tuoi
All'epoca avevo 4 anni ma ricordo bene la faccenda... Al mattino niente caffèlatte ma il tè, niente insalata (poco male, all'epoca mi faceva cagare)... All'asilo non potevamo nemmeno uscire a giocare ed era quasi primavera! Meno male che la banca locale aveva regalato alle suore un TV COLOR con addirittura il videoregistratore! Per tenerci tranquilli ci facevano vedere i filmini della bibbia...
@@giorgiorossi2742 mah neanche tanto l'osservazione è giusta, anche goldrake era pronunciato da molti goldreik con l'accento sulla i. ma stranamente x noi l'accento non è come x noi, come x il giapponese judo sulla u o judo sulla o, hiroshima sulla o sulla i è il come ci sembra a noi, anche x chernobyl
Vedere e sentire "Unione sovietica" fa strano, sembra che sia passato tanto tempo invece, fino a 20/30 anni fa circa essa esisteva. Fa strano non vedere Ucraina, Bielorussia, Kazakistan, Estonia, Lettonia e Lituania e fa molto strano vedete la DDR
victorinox per passione Questa notizia in Italia non era neanche arrivata ufficialmente dato che Mosca ha cercato di censurare tutte le notizie finché arrivarono in Europa intercettando notizie radio locali e non russe
fino a qualche settimana fa ti avrei risposto che era solo marketing. Ma la serie sta raccogliendo molto successo in Italia, e non solo tra gli abbonati sky. È da giorni che nella homepage di wikipedia, Chernobyl risulta tra le voci più cercate.
Ho visto 2 episodi... non è male, peccato che il turismo a Pripyat e Chernobyl abbia visto un'impennata del +40% dopo la serie, con gente che va a farsi i selfie dove ci sono 2,4 röntgen a un metro da terra, e 50 röntgen a 1 cm sopra il terreno
Esistono delle stime sul numero di vittime, che arrivano ad un massimo di 4000 morti (comprese le eventuali morti future per tumore). Insomma, non è neanche stato il più grave incidente energetico ma così sarà ricordato
Justin Y. Cousin Venezuela e Iran controllati dal comunismo? Sono nemici dell'imperialismo statunitense, ma non vi sono partiti comunisti/operai al governo. Sono capitalisti ma dell'altra sponda. Vietnam e Cuba sono messi molto meglio di noi, e metto in chiaro che non sono i miei modelli di socialismo.
A quelli che si chiedono perché questo video finisca ora tra I consigliati: la HBO ha da poco trasmesso una mini-serie da 5 puntate sul disastro di Chernobyl, e ha fatto centinaia di milioni di visualizzazioni in tutto il mondo. A cascata, tutti i vari video collegati all'episodio vengono cercati e visualizzati. Più visualizzazioni portano a più consigli che portano a più visualizzazioni.
Bellissimo testo: chiarissimo, sintetico, pieno di informazioni e distingue le notizie certe dalle ipotesi. Una volta i giornalisti almeno sapevano scrivere........ oggi sono dei semianalfabeti alla ricerca del like e delle polemiche e di chi strilla di piu’......uno schifo!
@@siriusblack1600 E qui che ti sbagli! In tutti gli anni 70 ero un bambino.in tutti gli 80 sono stato prima bambino e sino ai primi 90 un ragazzino. E poi non hai altro da fare che puntualizzare sta cazzata?
Cazzo ragazzi stavo a scherzà! Non prendete troppo sul serio quello che la gente scrive su internet. Cercate di avere la mente elastica e di cogliere l'ironia.
Avevo 11 anni e facevo la quinta elementare..mi ricordo benissimo...il mio maestro ne parlò tanto in classe...ci fece disegnare l 'Italia con una nuvola grigia sopra e ci disse di stare in casa e di tenere le finestre chiuse...mi ricordo altrettanto bene che all' epoca si disse che da lì a 20/30 anni ci saremmo ammalati tutti di tumore...a volte penso che tutti questi casi dipendano anche da quelle radiazioni.
Ricordo benissimo quei giorni e quegli avvenimenti, all"epoca avevo 13 anni. Mi ricordo come fosse ieri il senso di inquietudine e di paura e di frustrazione che si provava di fronte a qualcosa che nessuno,neanche la scienza conosceva,se non a livello teorico. Ricordo la paura mista a consapevolezza che i governi e gli organi di informazione potessero occultare in tutto o in parte gli avvenimenti: quelli occidentali in nome di un malinteso e forse ancor piu' dannoso senso di protezione verso le popolazioni, quelli sovietici in nome del negazionismo che sempre li aveva caratterizzati oltretutto in un momento in cui, paradossalmente, con la perestroika, cominciavano faticosamente ad aprirsi alla democrazia o cmq a maggiore libertà. Si avvertiva, ovunque, la sensazione che fosse successo qualcosa di molto grave,la cui portata e i cui effetti ,a breve e lungo termine, nessuno era in grado di poter quantificare. E ciò procurava smarrimento e,ripeto, frustrazione. Si aveva la sensazione che fosse arrivata se non l' apocalisse,qualcosa di tremendamente catastrofico e che si stava vivendo una situazione da film di fantascienza che mai e poi mai avremmo ritenuto possibile. Soprattutto se pensiamo alle atomiche di Nagasaki e Hiroshima.
Ti ricordi dopo qualche anno che ci fu la paura di fumare tabacco contaminato coltivato su quei terreni? Sia per sigarette si monopolio che di contrabbando...
Tutta colpa di chi è al potere, la centrale nucleare di Chernobyl esplose a causa della noncuranza del reattore e del lavoro frettoloso che fecero sulla centrale, con ovvi tagli economici. Questo succede quando dei bambini taccagni giocano letteralmente con cose che nessuno può controllare, figuriamoci questi idioti!
C'è gente che ancora non capisce che c'è un algoritmo che genera le raccomandazioni di RUclips, basato sui risultati delle ricerche individuali e i trend del momento. Non c'è una commissione che decide che video mostrare sulla home page.
Vengono utilizzati i cookie, sono dei salvataggi in una rete cryptata. Questi salvataggi vengono utilizzati da RUclips per vedere l'utente a cosa e interessato e manda nella home
@@thelegend_-3454 certo, ma sempre che non frega a nessuno se appare nella homepage che tutti chiamano home. Non serve ripeterlo e spammarlo allo sfinimento in ogni video
Avevo 8 anni all'epoca...come passa il tempo. Non capivo bene la situazione ma ne percepivo la gravità, non sapevo cosa fossero le radiazioni e la famosa nube. Nella mia testa era come una specie di "nebbia assassina" che ti uccideva... ricordo mio padre (ufficiale AMI) che provava a spiegare con parole semplici cosa stesse accadendo e mi rassicurava...
Mi ricordo che quel giorno stavo guardando un telegiornale in un luogo pubblico (non mi ricordo il canale), quando un amico mi raggiunse e mi ha chiese quanti morti ci sono stati. Gli dissi: "Alcuni dicono due, altri duemila". Mi guardò sbigottito dicendo: "Ma c'è una bella differenza!"
È senza dubbio fondamentale richiamare l'attenzione su Chernobyl nel 2024, in virtù della sua significativa importanza storica e delle conseguenze durature che ha lasciato sulla sicurezza nucleare e sull'ambiente. Inoltre, condividere questa memoria collettiva appare non solo cosa buona, ma anche imprescindibile, affinché le lezioni apprese possano illuminare il nostro cammino verso un futuro più consapevole e sicuro.
@@iPresiBene SONO finte, devono essere immagini di repertorio di qualche esposizione sull'energia nucleare. Sono evidentemente dei modelli fatti per la divulgazione in stile museo o mostra.
quelle immagini erano decisamente fuori luogo... in più se ne dissero anche all'epoca di cavolate... gli americani che vedono non uno ma ben due reattori in fusione, dell'esplosione neanche se ne parla... evacuare l'intera kiev... ritardi e supposizioni
Pensate che mia madre, all'epoca maestra elementare, andò A trovare un suo alunno malato terminale di leucemia in ospedale. Dimenticò L'ombrello e prese la pioggia. Era incinta del terzo o quarto mese ed abortì naturalmente per via delle radiazioni. 2 anni dopo nacqui io. "Devo" la vita a questo terribile incidente.
PeRchÈ è CoMPaRsO nElLa HoMe dI TutTi nEL 2o19??!1 Ah poveri ingenui, l’algoritmo di RUclips non sbaglia mai, se è ricomparso un motivo c’è, basta informarsi meglio.
Per chi si chiede perchè la propria pagina home è piena di video di Chernobyl esiste una semplice e triste ragione pubblicitaria: questa settimana è uscita una serie HB0 incentrata sull'incidente di Chernobyl. Tutto qui.
Benvenuti in una nuova puntata sui poppanti che spammano sempre gli stessi commenti copia e incolla sull'algoritmo (che manco sanno cosa sia) o sul fatto che RUclips glie lo faccia apparire tra i consigliati
A chi è comparso nella home nel 2018/19 oltre a me?
Come cazzo siamo finiti qui?
Esatt
Me
@@cmnd_77 rotolando
Eccomi
2021 e siamo ancora qua a ricordare questi momenti grazie all'incredibile algoritmo di RUclips, ciao a tutti
Ahahahah ke kommento origginalehhhhhh. Kome ci hai pensato???????
@@Ssfgs eh ho unsato il massimo della mia fantasia
@@finchat6940 bravissimo. Nessuno infatti aveva mai scritto una cosa del genere o sull'algoritmo. Hai una grandissima fantasia
@@Ssfgs grazie apprezzo
😶👌
Bellissimo come mi compaia oggi, 8 maggio 2019, nella home
Idem
Pure a me
A me oggi hahahaah 11 maggio
Allora non sono l'unico
@@feliciathegoat6 ma va!😃😃
Riposino in pace i coraggiosi operai che lavorarono lì consapevoli della loro imminente morte.
@@ntnscsAndreK intende i liquidatori
In realtà molti pochi liquidatori morirono direttamente per le radiazioni (a differenza del squadre di soccorso e gli operai della centrale) e molti sono ancora vivi oggi come teneri vecchietti
No non lo erano consapevoli !!!!!????!!!! Gli hanno detto che non c'era pericolo e bastava coprirsi bene con le tute !!!!!!!
si
Due morti..... assurdo.....povera gente.... ONORE a voi tutti......
Vengo dal futuro 2080, tranquilli è sulla home pure a me
Non è vero, non è possibile viaggiare nel tempo
THEHERECKMAYER - è ironico
KT_Ce5ak_ _ penso lo sia anche lui
@@Giacomoubaldi è questo il bello hahahaha miaooo muuuuh sono una mucca bella bella miaooooo :)
@@THEHERECKMEYER viaggiare nel futuro si, ma nel passato no
Mi fa impressione vedere un servizio dei tempi della guerra fredda...
Pure a me fa strano vedere la Germania ancora divisa e sentir parlare di "satelliti spia", sentirlo in un telegiornale di oggi sarebbe assurdo
@@uomopuma9872 alquanto
Eye of wolf come no
@@EyeofWolf_ishere ti risulta male evidentemente
@@Enrj97 Ma lo dice Wikipedia...
La cosa che più mi fa arrabbiare è il fatto che la stramaggioranza dei commenti sono del tipo : L'algoritmo di RUclips, like se lo vedi nel..., ecc ecc. Questo video parla di un argomento che ha segnato la storia e molte persone della mia età o meno ( ho 15 anni) invece di capire e comprendere quanto è successo si mettono a fare i soliti commenti acchiappalike come una massa di capre......non giudico nessuno...ma mi rattrista e mi da un po di fastidio...poi ognuno è libero di fare quello che vuole
Credo che sei uno dei pochi della tua età che sappia usare l'intelligenza...
Prepariamoci all'era dei pappagalli
A 15 anni già pisci in testa a tutti complimenti davvero. Per quanto mi riguarda all'epoca avevo 4 anni. Ho ricordi molto vaghi, ricordo la forte preoccupazione di tutti quando i tg annunciavano che la nuvola radiattiva stava arrivando in Italia. Ed anche quello schifo di latte in polvere che ci davano da bere quei giorni
Commento leggermente edgy.
Ma Capisco cosa intendi, ma se non fossero nemmeno interessati un po' all'argomento penso che non avrebbero nemmeno cliccato sul video....
Io invece vedo che è pieno di commenti della serie "RiPosa In PacE piCcOlo AngeLo"
@@darkahrenn1570 avranno cliccato il video per sabglio....vai tu a capire.
Comunque non volevo insultare nessuno, ogniuno può fare quello che vuole.
Cosa vuoi, ragazzo, la maggiorparte della gente é spianata. Ci sono pochi, come te, che comprendono le situazioni. Preparati ad un futuro escrementizio, perché dovrai lottare con tutta la cacca che ti circonda, che quelli come te, non li ama. L'intelligenza, la logica, la consapevolezza, non sono mai fonti di gioia, ma di sofferenza; gli stupidi invece sono sempre felici.
A chi è comparso nella home nel 2019 ? 😅
A me oggi
Oggi
Oggi
Oggi
Now
Ciao non fidarti di un commento editato
Wtf
Vero
Molto particolare questa cosa
In base a cosa RUclips fa ciò?
Invito qualche esperto a dar risposta
La mia è pura curiosità
@@thejollyjoker1656 in pratica l'algoritmo riesuma vecchi video con discrete visualizzazioni, li mette nelle raccomandazioni di alcuni utenti e in base al tempo di visione decide se vale la pena proporlo ad altri (ovviamente ci vanno di mezzo anche l'età, gli interessi, le preferenze, ecc... dei vari utenti). Probabilmente tutti quelli a cui è apparso questo video lo hanno guardato per un tempo relativamente lungo, quindi ora youtube lo sta proponendo a un sacco di gente
@@GiacomoMiola figata sta cosa be come idea non è male
Ma dall'esperienza che ho qui si RUclips questo algoritmo ha qualche falla perché a volte da questa " priorità" a dei video decisamente di merda
nessuno:
youtube:mettiamolo nei consigliati 9 anni dopo
Eccallà
Io poco fa..ma è per caso l'anniversario?
@@PUSHorFOLD86 no è il 26 aprile se non sbaglio però è strano!
Nessuno:
Io che leggo lo stesso commento per la decima volta:
Ah shit, here we go again
ehhhh capita cj
Telegiornali nel 1986: serietà
Telegiornali del 2020: MONOPATTINO IL BONUS MONOPATTINO
Serio
Marco giovdano
@Sultan Süleyman I se non è penoso Mario Giordano sei da tso
@Sultan Süleyman I in realtà il bonus per biciclette, monopattini ecc serve ad evitare che si verifichino assembramenti nelle auto e nei mezzi di trasporto promuovendo, tra l'altro, uno spostamento ecosostenibile. Se non ci arrivi cazzi tuoi
Quello di Mario Giordano non è un telegiornale, grazie al cielo
Quando il Telegiornale era ancora una cosa seria...............
Si è pur vero che la notizia americana che i reattori erano 2 è falsa... Guerra fredda
@grey momo Sisi lo so certo, purtroppo
Le pubblicità arrivavano in orario😂
@grey momo era la 7a, e siamo la 7a
@grey momo e la colpa è del tg?
All'epoca avevo 4 anni ma ricordo bene la faccenda... Al mattino niente caffèlatte ma il tè, niente insalata (poco male, all'epoca mi faceva cagare)... All'asilo non potevamo nemmeno uscire a giocare ed era quasi primavera! Meno male che la banca locale aveva regalato alle suore un TV COLOR con addirittura il videoregistratore! Per tenerci tranquilli ci facevano vedere i filmini della bibbia...
+Shot By F. che culo, altri film no?
Shot By F. quando ho letto "filmini della bibbia" sono scoppiato a ridere abbabababhahahah sto morendo
Eh si, ricordo perfettamente "niente latte e verdure a foglia larga"
😂😂Molto interessante vedere come un bambino di 4 anni vive la cosa, io al tempo non ero nemmeno nei pensieri dei miei genitori
Hai una memoria di elefante....4 anni e ricordi pure i particolari....
Io dico, sbagliando, Chèrnobyl, si direbbe Chernòbyl.
Giornalista del 1986: Chernobìl
La pronuncia alla francese, tipica di quelle generazioni
Wot
Tipo i giochini playmobìl
Che commento del cazzo ho fatto
@@giorgiorossi2742 mah neanche tanto l'osservazione è giusta, anche goldrake era pronunciato da molti goldreik con l'accento sulla i. ma stranamente x noi l'accento non è come x noi, come x il giapponese judo sulla u o judo sulla o, hiroshima sulla o sulla i è il come ci sembra a noi, anche x chernobyl
Potevano scegliere tra 11 centrali nucleari diverse ed hanno scelto ovviamente Chernobyl
HAHAHAHAHHAHAHA
Ahahahha
Ahahahhaahahaahah
HAHAHAH
😂
Vedere e sentire "Unione sovietica" fa strano, sembra che sia passato tanto tempo invece, fino a 20/30 anni fa circa essa esisteva. Fa strano non vedere Ucraina, Bielorussia, Kazakistan, Estonia, Lettonia e Lituania e fa molto strano vedete la DDR
Erano trent'anni fa, si sciolse nel 91. Oh ma ti chiami come me che figata
Stesso effetto di stranezza l'ha fatto a me sentire Unione sovietica al tg
@@adoroitreni lol
Pensa se il telegiornale ci fosse stato agli inizi del 1900: avresti sentito Impero ottomano
Stranissimo veramente! Lo studi sui libri e sembra 100 anni fa...
DUE MORTI??!!!! SI AL MINUTO!!
victorinox per passione Questa notizia in Italia non era neanche arrivata ufficialmente dato che Mosca ha cercato di censurare tutte le notizie finché arrivarono in Europa intercettando notizie radio locali e non russe
No. Due morti nel'esplosione del reattore. E' corretto.
ma era all'inizio
victorinox per passione infatti
Al secondo
È uscita la serie su Chernobyl e magicamente compare un video su Chernobyl.
Le magie dell'internet
fino a qualche settimana fa ti avrei risposto che era solo marketing. Ma la serie sta raccogliendo molto successo in Italia, e non solo tra gli abbonati sky. È da giorni che nella homepage di wikipedia, Chernobyl risulta tra le voci più cercate.
@@MicioMannaro serie pazzesca,cmq si, il motivo è quello al 100%
Ho visto 2 episodi... non è male, peccato che il turismo a Pripyat e Chernobyl abbia visto un'impennata del +40% dopo la serie, con gente che va a farsi i selfie dove ci sono 2,4 röntgen a un metro da terra, e 50 röntgen a 1 cm sopra il terreno
@@MicioMannaro a me è comparso perche su youtube sono andato a documentarmi su questo disastro
è l’algoritmo e non è il primo video che vediamo su chernobyl, comunque bel tg cazzarola
RUclips:
2010: no
2011:no
2012:no
2013:no
2014:no
2015:no
2016:no
2017:no
2018:no
2019: tra poco
2020: it's time to show
2021: ancora no
lolloxp2009 in realtá é 2019
@@PierangeloMartini io lo ho visto nel 2020
Eccomi anche io
@@giuliodemeo831 ovvio
Confermo
Avevo 19 anni e ricordo tutto benissimo. Anni in cui la paura ATOMICA era concreta e nessuno saprà mai le vittime di quel drammatico incidente.
Esistono delle stime sul numero di vittime, che arrivano ad un massimo di 4000 morti (comprese le eventuali morti future per tumore). Insomma, non è neanche stato il più grave incidente energetico ma così sarà ricordato
Che shock vedere la mappa dell'europa, con le due germanie, la cecoslovacchia ecc.. :(
Dairev era molto meglio quella mappa
Justin Y. Cousin e magari ci fosse ancora, il comunismo.
Justin Y. Cousin Venezuela e Iran controllati dal comunismo? Sono nemici dell'imperialismo statunitense, ma non vi sono partiti comunisti/operai al governo. Sono capitalisti ma dell'altra sponda. Vietnam e Cuba sono messi molto meglio di noi, e metto in chiaro che non sono i miei modelli di socialismo.
@@yousayhaxheislag4903 yare yare, ma guarda un po' che nickname...
@@aleks7515 mmmmmmmmm
HBO ha fatto la serie che uscirà anche in Italia. Io vivo in Spagna e l'ho vista, è bellissima
Per questo l'avete tutti sulla home
Io l'ho vista pure, ma con i sottotitoli, cmq è bellissima
confermo, una tra le più belle miniserie mai prodotte. Di gran lunga superiore alla media dei film girati per il grande schermo.
Mio padre stava nella republica sovietica ucrania aveva 14 anni. E esisteva secretismo. Era come un giorno nornale ma pochi sapevano la verita .
Ora vorrei capire perché mi esce adesso nella home 😂 maggio 2020
Io un giorno dopo di te haha
Anche a me
Io oggi
Idem
Perché il 2020 ci sta avvisando di ciò che bolle in pentola
1:37 Vedere sulla mappa ancora l'URSS, la Romania senza la Moldavia accanto, la Jugoslavia, Rep. Ceco-slovacca, la Germania est...fa un effetto strano
Si infatti
Vero, le repubbliche socialiste parte integrante dell'URSS più gli Stati satellite sotto l'influenza di Mosca, Jugoslavia a parte
... e Leningrado
E tra poco le rivedrai
L’impero romano...
Oggi sono 31 anni.... Brividi... #RememberChernobyl #31YearsLater
Arianna Bonardi oggi 32
@@giovannisalatino4569 fra poco 33
Edy Birsa e subito dopo 34
E poi 35
leone 108 2005 e quello dopo 36
"solo 2 morti"
Vero XDD
X Doubt
ITAFUKU 40 2 giorni sehh
Scherzo epico finito malissimo
@@giuseppegaliano5475 XD
Nessuno:
Ancora nessuno:
Assolutamente nessuno:
RUclips: mettiamolo tra i consigliati il 19 maggio 2020 così fa visual
Idem
@@samucatta me too
Ciao 3 ore dopo ma perché tre ore fa avevo lezione e quindi non ho aperto youtube
@@cembri6543 ok
Eccomi hahaha
Nessuno:
RUclips: mettiamolo nella home
Tutti: APRIAMOH
OK campione
Effa TM KEK
Appunto
Ma perché nessuno?
Non sono abbastanza ""intelligente"" per capire questo meme...
Onesto
Ok champ
A quelli che si chiedono perché questo video finisca ora tra I consigliati: la HBO ha da poco trasmesso una mini-serie da 5 puntate sul disastro di Chernobyl, e ha fatto centinaia di milioni di visualizzazioni in tutto il mondo. A cascata, tutti i vari video collegati all'episodio vengono cercati e visualizzati. Più visualizzazioni portano a più consigli che portano a più visualizzazioni.
Mucca: muuu
Pecora: bèèè
Poppanti: chi se lo è ritrovatoh nella homeEEEeEz? Hihihijojijihihihihi
🤔
Pensa io
Bellissimo testo: chiarissimo, sintetico, pieno di informazioni e distingue le notizie certe dalle ipotesi. Una volta i giornalisti almeno sapevano scrivere........ oggi sono dei semianalfabeti alla ricerca del like e delle polemiche e di chi strilla di piu’......uno schifo!
Luglio 2019?chi come me?
Io agosto
@@paolosorgato4203 anchio
Io agosto
Agosto pure a me
Agosto
Sono passati 32 anni e me lo ricordo ancora il TG di quel giorno. Avevo 15 anni!
Il tuo nickname ti sbugiarda.
Se sei un ragazzo degli anni 80 al massimo ne avrai avuti sei.
Fatti chiamare ragazzo degli anni 70, semmai.
@@siriusblack1600 E qui che ti sbagli! In tutti gli anni 70 ero un bambino.in tutti gli 80 sono stato prima bambino e sino ai primi 90 un ragazzino. E poi non hai altro da fare che puntualizzare sta cazzata?
E allora?Uno che si chiama Sirius puo avere massimo 14 anni.. e dirai a me?Io almeno lo ammetto ho 14 anni.
Se non l'hai capito Ragazzo degli anni 80 ti do ragione
Cazzo ragazzi stavo a scherzà!
Non prendete troppo sul serio quello che la gente scrive su internet.
Cercate di avere la mente elastica e di cogliere l'ironia.
Chi lo vede nel 2020 e non sa se è peggio quest'anno o quello del 1986?
Esatto
gahahhaha
lol
È peggio quello moderno, quelli erano ancora TG.
Ancora non è finito il 2020, ti faccio sapere la sera di capodanno, se saremo ancora vivi.
Avevo 11 anni e facevo la quinta elementare..mi ricordo benissimo...il mio maestro ne parlò tanto in classe...ci fece disegnare l 'Italia con una nuvola grigia sopra e ci disse di stare in casa e di tenere le finestre chiuse...mi ricordo altrettanto bene che all' epoca si disse che da lì a 20/30 anni ci saremmo ammalati tutti di tumore...a volte penso che tutti questi casi dipendano anche da quelle radiazioni.
Purtroppo in parte è sicuramente vero. Anche se è vero quello che dissero..l'Italia fu minimamente sfiorata
@@solocarpi8022 e fu quello che fece chiudere le nostre centrali... Che gran peccato...
Devono SPARIRE.
Esce a tutti perchè è uscita la serie di Chernobyl di HBO, strano che non lo sappia nessuno in italia
Io ho guardato il primo episodio... fantastico
Ricordo benissimo quei giorni e quegli avvenimenti, all"epoca avevo 13 anni. Mi ricordo come fosse ieri il senso di inquietudine e di paura e di frustrazione che si provava di fronte a qualcosa che nessuno,neanche la scienza conosceva,se non a livello teorico. Ricordo la paura mista a consapevolezza che i governi e gli organi di informazione potessero occultare in tutto o in parte gli avvenimenti: quelli occidentali in nome di un malinteso e forse ancor piu' dannoso senso di protezione verso le popolazioni, quelli sovietici in nome del negazionismo che sempre li aveva caratterizzati oltretutto in un momento in cui, paradossalmente, con la perestroika, cominciavano faticosamente ad aprirsi alla democrazia o cmq a maggiore libertà. Si avvertiva, ovunque, la sensazione che fosse successo qualcosa di molto grave,la cui portata e i cui effetti ,a breve e lungo termine, nessuno era in grado di poter quantificare. E ciò procurava smarrimento e,ripeto, frustrazione. Si aveva la sensazione che fosse arrivata se non l' apocalisse,qualcosa di tremendamente catastrofico e che si stava vivendo una situazione da film di fantascienza che mai e poi mai avremmo ritenuto possibile. Soprattutto se pensiamo alle atomiche di Nagasaki e Hiroshima.
Ti ricordi dopo qualche anno che ci fu la paura di fumare tabacco contaminato coltivato su quei terreni? Sia per sigarette si monopolio che di contrabbando...
Tutta colpa di chi è al potere, la centrale nucleare di Chernobyl esplose a causa della noncuranza del reattore e del lavoro frettoloso che fecero sulla centrale, con ovvi tagli economici. Questo succede quando dei bambini taccagni giocano letteralmente con cose che nessuno può controllare, figuriamoci questi idioti!
C'è gente che ancora non capisce che c'è un algoritmo che genera le raccomandazioni di RUclips, basato sui risultati delle ricerche individuali e i trend del momento. Non c'è una commissione che decide che video mostrare sulla home page.
Sono poppanti e stanno scoprendo come funziona il mondo, quindi si scandalizzano e lo ripetono all'infinito
Tutto sbagliato ciò che hai detto
Vengono utilizzati i cookie, sono dei salvataggi in una rete cryptata. Questi salvataggi vengono utilizzati da RUclips per vedere l'utente a cosa e interessato e manda nella home
@@thelegend_-3454 certo, ma sempre che non frega a nessuno se appare nella homepage che tutti chiamano home. Non serve ripeterlo e spammarlo allo sfinimento in ogni video
@@Ssfgs poi soprattutto in questo contesto... E un fatto serio e veramente... Spaventoso
Ma perché mi compare il 13 maggio del 2019
Lol anche a me
Porcodio a tutti
Ehm.....
Boh
MA CHE OOOHHH
Queste immagini mi hanno riportato indietro nel tempo, quando da bambino vedevo e sentivo questa triste notizia.
Tutti : Chernobyl
Giornalista : CERNOBÌL
Per me puoi aver scritto la stessa cosa sia sopra che sotto, non hai messo nessun accento
tornate al 1986... nessuno sapeva dove era e figuriamoci se si sapeva come pronunciare correttamente il nome...
@@theoone2001 playmobil
Dovevi mettere l'accento anche sopra.
Ah comunque si pronuncia Chernòbyl
@@astroandy6388 Appunto •>•
Mi mancava questo video. Anche se dopo 11 anni, grazie RUclips
Avevo 8 anni all'epoca...come passa il tempo. Non capivo bene la situazione ma ne percepivo la gravità, non sapevo cosa fossero le radiazioni e la famosa nube. Nella mia testa era come una specie di "nebbia assassina" che ti uccideva... ricordo mio padre (ufficiale AMI) che provava a spiegare con parole semplici cosa stesse accadendo e mi rassicurava...
quando c'è il corona ma youtube dà notizie su chernobyl nel 1986:
Ahahahaha
ma manca un pezzo, comunque ancora adesso una roba così mi fa gelare il sangue, 26/4/86 per non dimenticare
È stato un piacere signori, ci rivediamo tra 5/10 anni quando tornerà in home
A me è tornato oggi 😂
Io sono nato proprio pochi giorni dopo. Per questo so volar- oh cazzo, non avrei dovuto dirlo.
Mi hai strappato un sorriso😂
Avevo promesso di non ridere...Xd
Vabbeh cancella il commento se non vuoi farlo sapere!
Mi ricordo che quel giorno stavo guardando un telegiornale in un luogo pubblico (non mi ricordo il canale), quando un amico mi raggiunse e mi ha chiese quanti morti ci sono stati. Gli dissi: "Alcuni dicono due, altri duemila". Mi guardò sbigottito dicendo: "Ma c'è una bella differenza!"
Mi è apparso ora... L' ho guardato!! Pelle d'oca 😟😟
A chi è comparso nella home nel 2020/2021 oltre a me?
Dice?
Mi è stranamente apparso nella home, spero che non sia l'unico a cui sia capitato
La sigla del Tg era divina!
È senza dubbio fondamentale richiamare l'attenzione su Chernobyl nel 2024, in virtù della sua significativa importanza storica e delle conseguenze durature che ha lasciato sulla sicurezza nucleare e sull'ambiente. Inoltre, condividere questa memoria collettiva appare non solo cosa buona, ma anche imprescindibile, affinché le lezioni apprese possano illuminare il nostro cammino verso un futuro più consapevole e sicuro.
Alcune riprese sembrano di set di un film di fantescienza dell'epoca.
Vero ne? Sembrano finte..
@@iPresiBene SONO finte, devono essere immagini di repertorio di qualche esposizione sull'energia nucleare. Sono evidentemente dei modelli fatti per la divulgazione in stile museo o mostra.
@@Bassfully si, sembra roba scolastica...
quelle immagini erano decisamente fuori luogo... in più se ne dissero anche all'epoca di cavolate... gli americani che vedono non uno ma ben due reattori in fusione, dell'esplosione neanche se ne parla... evacuare l'intera kiev... ritardi e supposizioni
A chi è apparso in home il 3 Maggio 2021?
A me
Apparso nella home nel 2020 e penso che sia l unica cosa che ci manca
C’è a chi è apparso nella home di RUclips grazie al grande algoritmo e chi mente
Chi lo guarda in quarentena
Menomale che il 18 maggio 2020 youtube mi mostra questi video nella home
A chi è comparso nella home nel 2020, dieci anni dopo che questo video è uscito?
Un rigraziamento va dato anche all'algoritmo di youtube che me l'ha fatto comparire in home 11 anni dopo
3:41: "STACCA STACCA CI STANNO TRACCIANDO!!!"
Lol
😂😂
Chi è venuto qui dopo aver visto la serie HBO di Chernobyl ?
Visto in tv in diretta, ero un ragazzo ma si avvertiva nettamente la gravità dell'accaduto.
Video di 34 anni fa, pubblicato 10 anni fa e nella mia home adesso, internet è bellissimo.
Ahagagagsg ke ridere e ke kommento origginalehhhhhh. Puoi fare il komiko
Home 8 luglio 2019.
Ho capito.... devo guardare la serie Chernobyl!
A me è comparsa oggi e, proprio l'altro ieri, finivo di vedere la serie ahah
Io 2020
Chi é qui nel 2020 dopo aver visto la serie TV?
Eh niente, oggi 16 gennaio, video tra i consigliati..grande RUclips!
Che bravo bimbo che stai scoprendo come funziona il mondo
@@Ssfgs ma va a cagare
a chi è apparso nella home nel 2020/21?😂
@@giovix8993 vabbè non mi andava di scrivere come sempre "nel 2020"
Io
bm
Bm
@@piero0224 👍
Pensate che mia madre, all'epoca maestra elementare, andò A trovare un suo alunno malato terminale di leucemia in ospedale. Dimenticò L'ombrello e prese la pioggia. Era incinta del terzo o quarto mese ed abortì naturalmente per via delle radiazioni. 2 anni dopo nacqui io. "Devo" la vita a questo terribile incidente.
Ma per cortesia 😂😂😂😂
Per favore dai .....
Hai dimenticato di menzionare la tua dipendenza dall'LSD, cazzaro
PeRchÈ è CoMPaRsO nElLa HoMe dI TutTi nEL 2o19??!1
Ah poveri ingenui, l’algoritmo di RUclips non sbaglia mai, se è ricomparso un motivo c’è, basta informarsi meglio.
Si ma poi come se a qualcuno interessasse
@@mariorossi1456Ma infatti hai ragione,è molto più interessante fortnite vero?
@@Jacrocs no, è una merda totale, a partire dai verginelli che ci giocano
Grande RUclips che decide di metterlo nella mia home nel 2020
Lo ricordo ancora ,avevo 8 mesi e 10 giorni ,mi stavo preparando ad uscire da mia madre ed entrare in questo mondo di merda.
Lol
Ne hai avuto di coraggio eh...
Io pure!
Si capisce che sei un fallito e nella vita non sei riuscito a combinare niente
@@SamSam-nk6ws a caso. Ma chi minchia sei.
E anche nel 2021, come da tradizione, siamo tutti qui riuniti sotto il grande algoritmo, LODIAMO IL GRANDE ALGORITMO!!
Bello spammare un video di 10 anni fa
@@Nick_2809 assurdo tra i commenti vedo gente che ogni anno viene qui a commentare il fatto che YT mette questo video nelle home
Like a chi è comparso nella home nel 2020
👇🏻
ODDIO CIAO AHAHA
Salve
Gianluca Valentini ahahahahhaahahah
No
Buongiorno comuni mortali, non so chi voi siate ma so che questo video vi è comparso nella home.
Metti like se ti è comparsa nel 2021
⬇️
Ragazzi del 2020. Facciamocci sentire
Facciamoci. Speriamo non ti abbia "sentito" nessuno😅❤️
@@viestasperfekteco 😂
Chi l'ha aperto solo per vedere la differenza ta TG del 1986 e TG del 2019..??
A chi è comparso nella home nel 2020/2021?
Qualcuno ha già scritto che gli è uscito nella home nel 2019?
A chi é comparso nella home nel 2021?
a me nel 2023
A me nel 2075
A chi è comparso nella home nel 2020? 😅
Salve amico juventino
A tutti
A me
A chi è comparso questo video nella home durante la quarantena oltre a me?
A chi gli è ricomparso nella home nel 2021 quando si è riattivata la centrale nucleare
Chi la sta guardando nel 2023?
Quando i TG erano ancora seri e autorevoli
metti mi piace se anche tu stai guardando questo video 30 anni dopo!!!!
Antonio Castelli 31 anni
Andrea Tacconi 32
C'era bisogno di questo commento..?
Antonio Castelli 33
RUclips c'è dal 2005
Per chi si chiede perchè la propria pagina home è piena di video di Chernobyl esiste una semplice e triste ragione pubblicitaria: questa settimana è uscita una serie HB0 incentrata sull'incidente di Chernobyl.
Tutto qui.
Stavo scorrendo tutti i commenti
Per vedere se qualcuno c'era arrivato...
Non ci voleva un genio..
Ma stavo x scriverlo io x tranquillizzare tutti😂😂
Sagace...
Veramente ???
Sei un veggente
Non perdetevi "chernobyl" su SKY ATLANTIC!
Già
meglio ancora in lingua originale, con sottotitoli
2020 mi è comparso nella home. 1986 ero forse nei pensieri dei miei genitori 😪😪😪
A chi nella home nel 2020?
mio dio ma parla di me
RUclips:
2010: nah
2011:nah
2013:nah
2014:nah
2015:nah
2016:nah
2017:nah
2018:uumh
2019: ma sì mandiamolo nella home di tutti !1!1!1!1!1
Ahahaahaha
@@hootingdragon2648 non fa ridere
@Antony okk
Ahahahaha
Grazie consigliati del 2020
Dopo unici anni mi compare questo video, chi come me?
👇🏼
Assurdo 😂
io
Mah
Benvenuti ad una nuova puntata di:
"Perché questo video è nei miei consigliati?"
*Versione 1/06/2020*
Benvenuti in una nuova puntata sui poppanti che spammano sempre gli stessi commenti copia e incolla sull'algoritmo (che manco sanno cosa sia) o sul fatto che RUclips glie lo faccia apparire tra i consigliati
Lasciate questo commento in America pls
@@Ssfgs ma fatti un clistere di camomilla porcoddddddi0(╯ರ ~ ರ)╯︵ ┻━┻
RUclips è diventato il nuovo internet Explorer
Fulvio Pennisi esatto
Mi appare questo video nella home il 22 Maggio 2020... Vado a leggere la pubblicazione, 10 anni fa
Grazie algoritmo di RUclips per mostrarmelo nel 2020
A chi è apparso nella home nel 2020 al lockdown della pandemia
?
Io
Chi qua nel 2021 per l'algoritmo?