Leggo i commenti di alcune persone che vedono di cattivo occhio il fatto che questo argomento sia stato già trattato da altri canali RUclips (io personalmente avevo avuto modo di vedere quello di Nova Lectio). Personalmente non capisco cosa ci sia di sbagliato, la storia non è proprietà di alcuni piuttosto che di altri; sono anzi ben lieto che siano molte le versioni ben fatte riguardo ad uno stesso argomento :)
Sono d'accordo con te, possibile mai che, soprattutto chi ha la laurea all'università dei social, abbia sempre la sua minchiata da scrivere? Ascoltate, imparate e parlate e scrivete meno
pensa che questo discorso l'ho fatto da solo nel mio cervello. tesi, antitesi, sintesi. "ma questo argomento l'ho già sentito su altri canali!" "vabeh è giusto vederne versioni diverse anche solo per completezza e modo in cui viene affrontato" "ognuno ha il diritto di rifare"
Ben vengano più versioni di uno stesso argomento. È sempre una ricchezza aggiunta. Poi quelli che criticano, porelli... forse non hanno mai sentito una canzone in vita loro, non hanno mai visto un film o uno spettacolo teatrale, non hanno mai aperto un libro (figuriamoci leggerlo) e non si sono mai accorti che di OGNI FATTO umano ci sono, fortunatamente, decine o centinaia o migliaia di voci. Poverini questi soggetti, devono essere ben miseri, convinti che parlare di un argomento significhi esserne padroni!
Avevo già visto un video simile, ma l’orrore di vedere il Mediterraneo ridotto così rimane alle stelle! Folle! Completamente folle anche solo a pensarlo!
Che mi piace del canale è la descrizione oggettiva. Ho visto video in cui si argomentava come il prosciugamento del mediterraneo fosse visto come una buona idea
bravissimi come sempre..a me si,viene in mente un progetto folle che purtroppo è stato realizzato:le armi atomiche. sarebbe bello un video che parla degli esperimenti nucleari prima e dopo la guerra. grazie
Beh, senza le armi atomiche non avremmo l'energia atomica, e il futuro è la fusione (attenzione, fusione, non fissione) nucleare. Ed è ciò che veramente darà alla mostra civiltà un'ulteriore spinta evolutiva. Tempo al tempo.
@@thomasdecicco9959 Ma guarda che non è che hanno inventato le armi atomiche e poi scoperto l'energia nucleare... hanno prima scoperto l'energia nucleare per poi sfruttarla nelle armi di distruzione di massa quindi avrebbero potuto benissimo non inventarle e utilizzare solamente per produrre energia. Poi tra l'altro, che l'energia nucleare sia il futuro è da vedere dato che produce una gran quantità di scorie radioattive che non sono smaltibili.
@@thomasdecicco9959 Ma guarda che non è che hanno inventato le armi atomiche e poi scoperto l'energia nucleare... hanno prima scoperto l'energia nucleare per poi sfruttarla nelle armi di distruzione di massa quindi avrebbero potuto benissimo non inventarle e utilizzarla solamente per produrre energia. Poi tra l'altro, che l'energia nucleare sia il futuro è da vedere dato che produce una gran quantità di scorie radioattive che non sono smaltibili.
@@SledgeHammer694 ho scritto FUSIONE. la fusione nucleare non produce scorie radioattive, o ne produce in un quantitativo irrisorio. Quello è il futuro. L'energia nucleare (la fissione) l'hanno scoperta prima. Ma senza i miliardi investiti dal governo statunitense nel progetto per le armi atomiche, non avremmo avuto le ricerche per poi arrivare alle centrali. Se pensi che con le rinnovabili si riesca a coprire il fabbisogno mondiale di energia, ho una brutta notizia per te..
@@thomasdecicco9959 Lo so benissimo che hai detto fusione, ma oggi non esistono ancora reattori a fusione nucleare, e prima che riescano a perfezionarne uno questo pianeta sarà già bello che andato se continuiamo a inquinare e a rimandare sempre le cose.
Ho appena finito di leggere Amédée di John Knittel, un romanzo dove si parla con convinzione di questo folle progetto, Atlantrope. È stato scritto nel 1938. Non avessi visto prima il vostro video avrei pensato che l'autore si era inventato una storia fantascientifica. In questo romanzo non si considera neanche lontanamente le conseguenze ambientali che avrebbe un progetto così folle
Questo progetto viene spiegato abbastanza bene nel libro "Una svastica sul Sole" (The man in the high castle) di Philip K. Dick, dove l'autore Immagina un mondo in cui la Germania ha vinto la guerra mentre gli Stati Uniti sono divisi tra controllo giapponese e tedesco.
Man in the high castle è completamente irrealistica , anche se gli Usa avessero perso , il Giappone non sarebbe mai stato in grado di controllare mezzo continente americano, idem per la Germania, inoltre il progetto Atlantropa veniva schifato pure dal partito Nazista, e poi, l'Impero Giapponese mandato a puttane da un esigua minoranza di nazionalisti neri in California fa abbastanza ridere come cosa
Vi seguo dagli inizi e non perdo un vostro video, bellissimo canale! Questa è stata un' idea davvero assurda, ahaha! Sono curioso di sapere che diga è quella che cede sommergendo la centrale sottostante al min 1:52 di questo video. E' impressionante. Grazie, complimenti, ciao!
Sempre molto interessante Tra le altre considerazioni circa il progetto Atlantropa c'è la perdita di rotte commerciali. A proposito di dighe proporrei un video sulla Diga di Assuan e dei suoi effetti sia sui monumenti egiziani che sul clima.
Buonasera secondo meil progetto è attuale ma non per asciugare il Mediterraneo, ma per evitare che le città nel Mediterraneo finiscano come Atlantide, le navi tramite le chiuse, potrebbero navigare tranquillamente, come succede in altre parti del mondo. Vi ricordo che l'innalzamento dei mari e ormai inevitabile. I costi di perdere intere città, infrastrutture, monumenti etc secondo me sono ben superiori al costo della diga. Buonasera
Bellissimo video 🤣! Hai spiegato in 5 minuti una follia assurda in modo fantastico! Rido ancora per quanto l'architetto ci credeva! Voglio altri video di follie umane 😁✌🤙
Alcuni suggerimenti su altri argomenti per il canale: - il controverso universo 25 - i progetti della colonizzazione della Luna del secolo scorso - il salvataggio del tempio di Abu Sibel dalle acque ispirato da una storia del fumetto Topolino - le curiosità geografiche della muraglia cinese
Signori buonasera e complimenti per il video ch'è venuto molto meglio di quello che feci io l'anno scorso. Comunque il Mar Nero si sarebbe asciugato anche prima del Mediterraneo perché per la maggior parte è da lui che dipende e non dal i fiumi. E se vogliamo essere sinceri si sarebbe potuto aggiungere pure il Mar Caspio a questa folle ambizione. Ma ognuno,basta che non nuoce fisicamente al prossimo,per me è libero di credere in tutte le favole che vuole:terra piatta,celo marrone,etc. Arrivederci.
Bellissimo video come sempre, grazie! Propongo un'idea. Il progetto di un canale navigabile attraverso le Alpi elaborato da Pietro Caminada alla fine dell'Ottocento.
Interessante dove certe " visioni" egoistiche portano. Se posso suggerire un argomento simile, mi aveva colpito e anche un po' sconvolto, moltissimi anni fa, un "tizio" che alla famosa trasmissione Portobello, aveva ideato e presentato un progetto che prevedeva di eliminare la nebbia in val padana, rasando al suolo tutto il monte Turchino, in liguria. Chissà che impatto avrebbe avuto la sua realizzazione.
Partendo con il presupposto che siamo stati fortunati che non sia andato a buon fine il progetto, ma solo a me è nata la curiosità di sapere effettivamente cosa sarebbe successo se il progetto fosse andato avanti,chissà se magari ora l’Africa era molto più avanzata di ora o tante altre 1000 domande che mi girano per la testa😳 Forse è Per questo amavo la storia a scuola,perché mi sono sempre fermato a riflettere su come sarebbe ora il mondo se solo anche una minima cosa fosse cambiata
In un universo alternativo: "Sapevate che per poco le dighe di Gibilterra e dei Dardanelli non sono state costruite? Eh sì! Se le sorti del secondo conflitto mondiale fossero state differenti, il Mediterraneo non avrebbe l'aspetto che conosciamo! Pensate, Venezia sarebbe sarebbe ANCORA sommersa dalle acque, la Corsica sarebbe rimasta un'isola e quindi sarebbe stato impossibile per l'Italia strapparla alla Francia e addirittura c'è che pensa che qualcuno avrebbe persino tentato di unire la Sicilia alla Penisola attraverso un ponte! Lo so, fantascienza pura: non sapremo mai che aspetto avrebbe avuto né quali tecnologie sarebbero state impiegate per costruirlo, né quando. Vi aspetto alla prossima puntata: cosa vi piacerebbe scoprire? Le creature estinte del Mediterraneo, o perché gli USA fanno schifo e non si sono mai rialzati dalla sconfitta? A presto!"
bellissimo servizio e ben fatto.. faresti un servizio sul Pozzo di Kola? Magari illustrandoci anche come avvengono certe perforazioni di quella portata e con che tipo di impianti.
Secondo me sarebbe bello un video sulle bobine di Tesla e sul suo proggetto di creare un mondo dove l'elettricità era trasmessa tramite terreno e quindi gratuita
Buonasera Invece ha fatto benissimo a parlarne. Atlantropa un progetto attuale. Che potrebbe salvare le nazioni che affacciano sul Mediterraneo dall'innalzamento, ormai inevitabile degli oceani e dei mari. Anzi le dico di più, fare la diga nello stretto di Gibilterra oggi avrebbe un senso pratico. 1) produrre energia elettrica a zero co². 2) visto innalzamento dei mari potremmo salvare molte nazioni che affacciano sul Mediterraneo di finire affondate. Io non parlo di prosciugare il Mediterraneo ma di fare ritornare le spiagge come erano un tempo, oggi scomparse ovunque o quasi, l'erosione delle coste Italiane accelera ogni giorno, in alcune zone il mare è entrato anche per 500 metri, distruggendo case e infrastrutture.... Valutate questo. Certo l'opera e faraonica, ma quanto ci costerà perdere intere città come Napoli, Roma, Venezia etc. Come se fossero ATLANTIDE, poi spostare tutti all'interno e costruire nuove città, abbattendo altri alberi, altra co² e riscaldamento dei mari, ancora innalzamento dei mari? Dobbiamo spezzare questo circolo mostruoso. E perdere tutte le infrastrutture costate soldi e inquinamento? Insomma tutte le nazioni che affacciano sul Mediterraneo potrebbero contribuire e infine la diga potrebbe funzionare anche da ponte stradale e ferroviario. Buonaserata
Interessante sarebbe una diga sullo stretto di Messina in quanto permeterebbe di dare energia a tutta la sicilia . Questo studio era gia stato fatto ai tempi della proposta del ponte .
Da anni in Egitto ogni tanto spunta fuori l'idea di raddoppiare il Nilo sfruttando la diga di Assuan e un antico corso del Nilo che scorreva almeno un centinaio di km ad ovest di quello attuale. È per altro una zona dove in passato ci sono stati piccoli scolmamenti del lago nei periodi di eccessiva piena quindi non è un'idea così folle
Già la conoscevo questa proposta... Comunque sentirla anche da voi è un gran piacere :) P.s. ho letto l'appello di fine video. Se non l'aveste già fatto servirebbe un vostro contributo sul collegamento tra Russia e America ,il ponte sullo stretto di Bering
Nel suo romanzo "L'uomo nell'alto castello", P. K. Dick immagina proprio che questo scenario agghiacciante si sia realizzato, ipotizzando una ucronia dove i nazisti hanno vinto la seconda guerra mondiale. Il romanzo è un capolavoro.
Conoscevo l'argomento ma alcune domande sono rimaste senza risposta. Come sperava di costruire una diga in presenza della fortissima corrente a Gibilterra? Come sperava di rendere coltivabili le terre emerse coperte dal sale? Chi lo avrebbe spiegato ai Veneziani che la loro sarebbe diventata una città di terra?
A proposito di progetti folli, ci fu qualcuno che nella trasmissione Portobello penso di fare spianare il Turchino. cosi da fare entrare aria più mite nella pianura padana ..
Io credo che il progetto come idea non è male,la posizione geografica si. se si potesse fare,in un luogo diverso e che eviterebbe di distruggere l’ambiente, sarebbe un ottima idea
Evidentemente questo Sorgel non era mai stato a Capri, o su una spiaggia della Sardgegna, altrimenti neanche gli veniva in mente... Oggi i tedeschi mi sembrano cambiati nel cuore ma a sentire certe idee di allora si capisce da dove è nata la Shoah...
Bello il video, interessante. Purtroppo al minuto 5:44 non avete messo una centrale nucleare bensì una centrale termoelettrica a combistibili fossili. Per il resto bravi!
Caro Alessandro Beloli, @geopop , volevo chiederti se delle semplici dighe possano controllare il livello del mare in un futuro dove il livello del mare metterà in pericolo le coste del mediterraneo. Certo Atlantropa così come presentato è una follia, ma credi lo sia altrettanto lasciare invariato il livello del mare nel mediterraneo grazie ad una diga nello stretto di Gibilterra?
In linea di massima l'idea ci starebbe ma così ad occhio (poi bisognerebbe fare almeno un conto) non credo che sarebbe realizzabile anche solo per via ideale. Il progetto si basa sul fatto che il Mediterraneo abbia un flusso di acqua negativo (F=P+R+G-E, dove F=flusso di acqua, P=apporto dalle precipitazioni, R=apporto dai fiumi, G=apporto dalla fusione dei ghiacci , E=evaporazione) l'evaporazione è il fattore maggiore rispetto gli altri e ha la meglio, per cui senza l'apertura verso l'oceano il Mediterraneo evaporerebbe (e anche alla svelta ) Tuttavia il Mar nero è l'esatto contrario, qui il flusso di acqua è positivo (il mare tende ad ingrandirsi) perché ha un evaporazione molto bassa e uno scarico fluviale importante (Volga+Danubio+Dnepr); per cui se si chiude il Mar Nero dove va a finire l'acqua che si accumula ? L'unica cosa che mi viene in mente è che il livello del mare salga fino a superare la diga ... Non ci sono tante altre opzioni
Sono Stefano sto guardando adesso e capitato e adesso lo guardato. E dico meglio come siamo oggi credo pure e era tutto rovinato. Spero di no che nessuna altra persona con gli anni andare mette in testa di queste idee. Che nessuno lo pensa che nessuno lo deve fare fermateli in tutti i modi. Da Stefano questo è quello che penso per tutti i miei saluti
Di sicuro c'è che avremmo risolto il problema dell' innalzamento delle acque costiere con conseguente erosione dei litorali , se poi consideriamo che qualche decina di migliaia d'anni fa la situazione si presentava già così ma al "naturale" direi che , tutto sommato il "crucco" , non l'aveva poi sbagliata del tutto. Va comunque sottolineato il serio rischio di vedersi piombare addosso l'Atlantico attraverso le alpi , ma in questo caso per la Germania l'acquisizione d'ulteriore "spazio vitale" sarebbe l'ultimo dei problemi.
Io ricordo che in una puntata della trasmissione Rai " Portobello " di Enzo Tortora , una persona illustrò un progetto per togliere la nebbia definitivamente dalla pianura Padana... facendo un varco sulla catena montuosa delle Alpi... Sarebbe bello un Vs commento 👍
Ho letto degli articoli a riguardo, e per quanto ambizioso il progetto è inutile...infatti abbattere il monte Turchino significa fare uno spiraglio minuscolo nella Pianura Padana, che non avrebbe questo grande effetto sull'inquinamento
ahi quanto spreco !! il signore ci dona una terra cosi bella e noi la deturpiamo !! quale misero destino attende chi non rispetta la natura !! quale triste sorte attende chi sperpera la divina provvidenza in futili resoconti !! è un po come quando ci troviamo di fronte a un bivio e dobbiamo scegliere la strada da percorrere la strada piu facile è quella che ci mette in difficoltà la piu difficile è quella che ci libera dal peso della coscienza ora quale strada scegliere? non bisogna curarsi di questo ma attendere festosi la divina provvidenza!!buoa fortuna a Tutti !!
Si è visto che l'Africa si sta avvicinando all'Europa con la conseguenza che si crei un continente più grande. Ovviamente i tempi sono decisamente più lunghi rispetto alla costruzione delle dighe, ma meglio che faccia tutto la natura in questo caso. Così, in questo modo, non si creano problemi ambientali e climatici.
Da ignorante mi chiedo: in che modo si sarebbero ottenuti nuovi terreni coltivabili se tutto il sale del Mediterraneo evaporato sarebbe rimasto a terra? Ovvero, come si sarebbe ottenuta una evaporazione considerando comunque tutti i fiumi che avrebbero continuato ad affluire nel Mediterraneo?
Scusate la mia ignoranza ma... e tutta l'acqua continuamente portata dai fiumi? Una volta chiuso il mediterraneo con le due dighe ci sarebbe ancora quella, che non penso sia poca. Il mediterraneo diventerebbe come un grandissimo lago alimentato da tanti fiumi, alcuni dei quali non di poca portata, e peraltro al momento non mi risulta che i laghi normalmente si prosciughino o si abbassino di livello per l'evaporazione (perché appunto essi stessi sono alimentati da uno o più corsi d'acqua). Qualcuno potrebbe spiegare? O forse si tratta davvero di un progetto da megalomani?
Complimenti! Questa non la sapevo! Che pazzoidi esistono : adesso comincio a capire! I pazzoidi devono stare chiusi nelle mura cementation e senza aria! Comunque sia la lista e' Lunga! Spagnola corona, effetto serra, cinesi! Siamo all' orlo della pazzia!
Nel '78 c'è stato il tizio che aveva portato alla trasmissione "Portobello" il progetto di spianare un passo in Liguria per eliminare la nebbia dalla pianura padana...
Leggo i commenti di alcune persone che vedono di cattivo occhio il fatto che questo argomento sia stato già trattato da altri canali RUclips (io personalmente avevo avuto modo di vedere quello di Nova Lectio). Personalmente non capisco cosa ci sia di sbagliato, la storia non è proprietà di alcuni piuttosto che di altri; sono anzi ben lieto che siano molte le versioni ben fatte riguardo ad uno stesso argomento :)
L'italia è un paese bigotto..non ci si può far nulla
Nova Lectio un povero babbo per non dire altro..
Sono d'accordo con te, possibile mai che, soprattutto chi ha la laurea all'università dei social, abbia sempre la sua minchiata da scrivere? Ascoltate, imparate e parlate e scrivete meno
pensa che questo discorso l'ho fatto da solo nel mio cervello. tesi, antitesi, sintesi.
"ma questo argomento l'ho già sentito su altri canali!"
"vabeh è giusto vederne versioni diverse anche solo per completezza e modo in cui viene affrontato"
"ognuno ha il diritto di rifare"
Ben vengano più versioni di uno stesso argomento. È sempre una ricchezza aggiunta. Poi quelli che criticano, porelli... forse non hanno mai sentito una canzone in vita loro, non hanno mai visto un film o uno spettacolo teatrale, non hanno mai aperto un libro (figuriamoci leggerlo) e non si sono mai accorti che di OGNI FATTO umano ci sono, fortunatamente, decine o centinaia o migliaia di voci. Poverini questi soggetti, devono essere ben miseri, convinti che parlare di un argomento significhi esserne padroni!
che meraviglia quando informarsi non è mai stato così semplice :)
Ben detto
Sarebbe bello se dedicaste una serie dove, in ogni puntata, trattate una regione d’italia dal punto di vista storico/geografico
Già! Sarebbe molto bello!
Già, perché no?
Gli iscritti salirebbero a dismisura
Siete chiarissimi quando spieghiate e rendete tutto facilissimo da capire ❤
Avevo già visto un video simile, ma l’orrore di vedere il Mediterraneo ridotto così rimane alle stelle! Folle! Completamente folle anche solo a pensarlo!
Sarebbe fantastica una serie su questi progetti del passato (anche falliti o mai realizzati), suggerimento sul nome: geohistory
Siete fantastici spiegate tutti gli argomenti in modo completo e lo spiegate così bene che tutti possono capirlo
Che mi piace del canale è la descrizione oggettiva.
Ho visto video in cui si argomentava come il prosciugamento del mediterraneo fosse visto come una buona idea
Uno dei canali più belli e interessanti presenti ora nella scena italiana di RUclips. Un video tira l'altro.
Concordo pienamente sul “Meno male!” finale…mamma mia, da non crederci! Complimenti per il video! 👍
Video che tra RUclipsr italiani, stranieri e quant' altro avrò visto per la 12^ volta. A volte forse è meglio spegnere RUclips una volta per tutte
Mai sentita questa storia...complimenti Grazie dell'informazione 👏
bravissimi come sempre..a me si,viene in mente un progetto folle che purtroppo è stato realizzato:le armi atomiche. sarebbe bello un video che parla degli esperimenti nucleari prima e dopo la guerra. grazie
Beh, senza le armi atomiche non avremmo l'energia atomica, e il futuro è la fusione (attenzione, fusione, non fissione) nucleare.
Ed è ciò che veramente darà alla mostra civiltà un'ulteriore spinta evolutiva.
Tempo al tempo.
@@thomasdecicco9959 Ma guarda che non è che hanno inventato le armi atomiche e poi scoperto l'energia nucleare... hanno prima scoperto l'energia nucleare per poi sfruttarla nelle armi di distruzione di massa quindi avrebbero potuto benissimo non inventarle e utilizzare solamente per produrre energia. Poi tra l'altro, che l'energia nucleare sia il futuro è da vedere dato che produce una gran quantità di scorie radioattive che non sono smaltibili.
@@thomasdecicco9959 Ma guarda che non è che hanno inventato le armi atomiche e poi scoperto l'energia nucleare... hanno prima scoperto l'energia nucleare per poi sfruttarla nelle armi di distruzione di massa quindi avrebbero potuto benissimo non inventarle e utilizzarla solamente per produrre energia. Poi tra l'altro, che l'energia nucleare sia il futuro è da vedere dato che produce una gran quantità di scorie radioattive che non sono smaltibili.
@@SledgeHammer694 ho scritto FUSIONE. la fusione nucleare non produce scorie radioattive, o ne produce in un quantitativo irrisorio. Quello è il futuro.
L'energia nucleare (la fissione) l'hanno scoperta prima. Ma senza i miliardi investiti dal governo statunitense nel progetto per le armi atomiche, non avremmo avuto le ricerche per poi arrivare alle centrali. Se pensi che con le rinnovabili si riesca a coprire il fabbisogno mondiale di energia, ho una brutta notizia per te..
@@thomasdecicco9959 Lo so benissimo che hai detto fusione, ma oggi non esistono ancora reattori a fusione nucleare, e prima che riescano a perfezionarne uno questo pianeta sarà già bello che andato se continuiamo a inquinare e a rimandare sempre le cose.
Idea incredibile!!! Sembra l'inizio di un racconto di fantascienza...
Ho appena finito di leggere Amédée di John Knittel, un romanzo dove si parla con convinzione di questo folle progetto, Atlantrope. È stato scritto nel 1938. Non avessi visto prima il vostro video avrei pensato che l'autore si era inventato una storia fantascientifica. In questo romanzo non si considera neanche lontanamente le conseguenze ambientali che avrebbe un progetto così folle
Questo progetto viene spiegato abbastanza bene nel libro "Una svastica sul Sole" (The man in the high castle) di Philip K. Dick, dove l'autore Immagina un mondo in cui la Germania ha vinto la guerra mentre gli Stati Uniti sono divisi tra controllo giapponese e tedesco.
@@difras sì la conosco, so che è ispirata dal libro anche se con diverse differenze, la guarderò grazie 👍
Man in the high castle è completamente irrealistica , anche se gli Usa avessero perso , il Giappone non sarebbe mai stato in grado di controllare mezzo continente americano, idem per la Germania, inoltre il progetto Atlantropa veniva schifato pure dal partito Nazista, e poi, l'Impero Giapponese mandato a puttane da un esigua minoranza di nazionalisti neri in California fa abbastanza ridere come cosa
Vi seguo dagli inizi e non perdo un vostro video, bellissimo canale! Questa è stata un' idea davvero assurda, ahaha! Sono curioso di sapere che diga è quella che cede sommergendo la centrale sottostante al min 1:52 di questo video. E' impressionante. Grazie, complimenti, ciao!
Credo si tratti di un modellino in scala
Sempre molto interessante Tra le altre considerazioni circa il progetto Atlantropa c'è la perdita di rotte commerciali. A proposito di dighe proporrei un video sulla Diga di Assuan e dei suoi effetti sia sui monumenti egiziani che sul clima.
Buonasera secondo meil progetto è attuale ma non per asciugare il Mediterraneo, ma per evitare che le città nel Mediterraneo finiscano come Atlantide, le navi tramite le chiuse, potrebbero navigare tranquillamente, come succede in altre parti del mondo.
Vi ricordo che l'innalzamento dei mari e ormai inevitabile.
I costi di perdere intere città, infrastrutture, monumenti etc secondo me sono ben superiori al costo della diga.
Buonasera
In 5a superiore il mio prof. di Storia aveva accennato di questo progetto.
Un progetto davvero folle.
Perché
Siete davvero preparati e bravi a spiegare le cose!!!! 😉
Bellissimo video 🤣! Hai spiegato in 5 minuti una follia assurda in modo fantastico! Rido ancora per quanto l'architetto ci credeva! Voglio altri video di follie umane 😁✌🤙
Non vedevo l’ora di vedere questo video
Grazie a voi mi sento un po' meno ignorante, grazie❤️💣
Bravo Alessandro e a tutti di Geopop, per questa cosa che non sapevo......mi piace che l hai ŕaccontata così com'è. Bravo ancora Alessandro
Finalmente anche voi trattate questo argomento🤤🤤
Alcuni suggerimenti su altri argomenti per il canale:
- il controverso universo 25
- i progetti della colonizzazione della Luna del secolo scorso
- il salvataggio del tempio di Abu Sibel dalle acque ispirato da una storia del fumetto Topolino
- le curiosità geografiche della muraglia cinese
Grazie ora so cosa leggere
veramente l ha ispirato topolino?
@@robertorobby4702
Sì, la storia s'intitola "Paperino e il colosso del Nilo" e risale al 1961. ;)
Quasi 400k!!!! Grandissimi!
Signori buonasera e complimenti per il video ch'è venuto molto meglio di quello che feci io l'anno scorso. Comunque il Mar Nero si sarebbe asciugato anche prima del Mediterraneo perché per la maggior parte è da lui che dipende e non dal i fiumi. E se vogliamo essere sinceri si sarebbe potuto aggiungere pure il Mar Caspio a questa folle ambizione. Ma ognuno,basta che non nuoce fisicamente al prossimo,per me è libero di credere in tutte le favole che vuole:terra piatta,celo marrone,etc. Arrivederci.
Bellissimo video come sempre, grazie! Propongo un'idea. Il progetto di un canale navigabile attraverso le Alpi elaborato da Pietro Caminada alla fine dell'Ottocento.
Un suggerimento, l'abbattimento del monte Turchino per togliere la nebbia in Val Padana.
Siete fantastici continuate così grazie mille👍👍
Idea geniale anche se per sbancare un colle di 600 metri ce ne vuole
Se fossi stato il mio professore sin da piccolo, penso che ora avrei qualche laurea. Siete dei grandi 🥰
Piacevolissimo e carinissimo!!!!
I 400k ve li meritate e meritereste di più
Siete bravissimi
Da come lo hai raccontato sembra una figata!!!🤣🤣
Comunque video bellissimo, come al solito
Molto interessante come al solito 👍
Video bellissimo!! Complimenti
Sarebbe interessante vedere un vostro video sui progetti (mai realizzati) dell’architetto futurista Antonio Sant’Elia
Una vero delirio di onnipotenza. Meno male che non ci hanno provato davvero.
veramente bel video! complimenti!
Potete fare un video sul lago Natron in Tanzania? Secondo me fareste davvero un ottimo lavoro
400k, complimentoni ragazzi!
Interessante dove certe " visioni" egoistiche portano. Se posso suggerire un argomento simile, mi aveva colpito e anche un po' sconvolto, moltissimi anni fa, un "tizio" che alla famosa trasmissione Portobello, aveva ideato e presentato un progetto che prevedeva di eliminare la nebbia in val padana, rasando al suolo tutto il monte Turchino, in liguria. Chissà che impatto avrebbe avuto la sua realizzazione.
Folle ma affascinante! 🤔
Potresti fare un video riguardante il “mare a croce”? I tuoi video sono stupendi
Molto bello ....grazie
Partendo con il presupposto che siamo stati fortunati che non sia andato a buon fine il progetto, ma solo a me è nata la curiosità di sapere effettivamente cosa sarebbe successo se il progetto fosse andato avanti,chissà se magari ora l’Africa era molto più avanzata di ora o tante altre 1000 domande che mi girano per la testa😳
Forse è Per questo amavo la storia a scuola,perché mi sono sempre fermato a riflettere su come sarebbe ora il mondo se solo anche una minima cosa fosse cambiata
In un universo alternativo:
"Sapevate che per poco le dighe di Gibilterra e dei Dardanelli non sono state costruite?
Eh sì! Se le sorti del secondo conflitto mondiale fossero state differenti, il Mediterraneo non avrebbe l'aspetto che conosciamo! Pensate, Venezia sarebbe sarebbe ANCORA sommersa dalle acque, la Corsica sarebbe rimasta un'isola e quindi sarebbe stato impossibile per l'Italia strapparla alla Francia e addirittura c'è che pensa che qualcuno avrebbe persino tentato di unire la Sicilia alla Penisola attraverso un ponte! Lo so, fantascienza pura: non sapremo mai che aspetto avrebbe avuto né quali tecnologie sarebbero state impiegate per costruirlo, né quando.
Vi aspetto alla prossima puntata: cosa vi piacerebbe scoprire? Le creature estinte del Mediterraneo, o perché gli USA fanno schifo e non si sono mai rialzati dalla sconfitta? A presto!"
400k iscritti, vamos!
Ciao potreste dedicare un video sul fatto che oceano atlantico e pacifico “‘“”non si incontrano”””? Grazie 💛
Esistono dei progetti finalizzati a costruire degli "ascensori" fino allo spazio, potrebbe essere figo :)
bellissimo servizio e ben fatto.. faresti un servizio sul Pozzo di Kola? Magari illustrandoci anche come avvengono certe perforazioni di quella portata e con che tipo di impianti.
Sarebbe stata una figata
Secondo me sarebbe bello un video sulle bobine di Tesla e sul suo proggetto di creare un mondo dove l'elettricità era trasmessa tramite terreno e quindi gratuita
Ciao ragazzi siete fortissimi😄😄
Potete parlare del prosciugamento del lago del fucino? Grazie!!
Buonasera
Invece ha fatto benissimo a parlarne.
Atlantropa un progetto attuale.
Che potrebbe salvare le nazioni che affacciano sul Mediterraneo dall'innalzamento, ormai inevitabile degli oceani e dei mari.
Anzi le dico di più, fare la diga nello stretto di Gibilterra oggi avrebbe un senso pratico.
1) produrre energia elettrica a zero co².
2) visto innalzamento dei mari potremmo salvare molte nazioni che affacciano sul Mediterraneo di finire affondate.
Io non parlo di prosciugare il Mediterraneo ma di fare ritornare le spiagge come erano un tempo, oggi scomparse ovunque o quasi, l'erosione delle coste Italiane accelera ogni giorno, in alcune zone il mare è entrato anche per 500 metri, distruggendo case e infrastrutture....
Valutate questo.
Certo l'opera e faraonica, ma quanto ci costerà perdere intere città come Napoli, Roma, Venezia etc.
Come se fossero ATLANTIDE, poi spostare tutti all'interno e costruire nuove città, abbattendo altri alberi, altra co² e riscaldamento dei mari, ancora innalzamento dei mari?
Dobbiamo spezzare questo circolo mostruoso.
E perdere tutte le infrastrutture costate soldi e inquinamento?
Insomma tutte le nazioni che affacciano sul Mediterraneo potrebbero contribuire e infine la diga potrebbe funzionare anche da ponte stradale e ferroviario.
Buonaserata
Interessante sarebbe una diga sullo stretto di Messina in quanto permeterebbe di dare energia a tutta la sicilia . Questo studio era gia stato fatto ai tempi della proposta del ponte .
Da anni in Egitto ogni tanto spunta fuori l'idea di raddoppiare il Nilo sfruttando la diga di Assuan e un antico corso del Nilo che scorreva almeno un centinaio di km ad ovest di quello attuale. È per altro una zona dove in passato ci sono stati piccoli scolmamenti del lago nei periodi di eccessiva piena quindi non è un'idea così folle
Fate fare più video a questo ragazzo!
Nova lectio: "finalmente un degno avversario, la nostra battaglia sarà leggendaria!"
Nova è insuperabile
Sono due canali completamente diversi; una collaborazione tra Nova e Geopop sarebbe il top
@@pb9952 lo so ma l'ho scritto per memare
@@pb9952 sono mesi che chiedo una collaborazione, speriamo
😂😂 nova fa propaganda non divulgazioni
Già la conoscevo questa proposta... Comunque sentirla anche da voi è un gran piacere :)
P.s. ho letto l'appello di fine video. Se non l'aveste già fatto servirebbe un vostro contributo sul collegamento tra Russia e America ,il ponte sullo stretto di Bering
Wow colleghiamo gli USA con l'America... peccato che gli Usa si trovano in America. Forse volevi dire USA (Alaska) con Russia (siberia)?
@@cosimomeini13 oddio si... correggo subito: maledetta fretta XD
Un visionario
Nel suo romanzo "L'uomo nell'alto castello", P. K. Dick immagina proprio che questo scenario agghiacciante si sia realizzato, ipotizzando una ucronia dove i nazisti hanno vinto la seconda guerra mondiale. Il romanzo è un capolavoro.
Metterei utopia al posto di ucronia
@@bubu5264 non credo tu sappia cosa vuol dire "utopia" allora. Dis-topia, semmai.
Conoscevo l'argomento ma alcune domande sono rimaste senza risposta.
Come sperava di costruire una diga in presenza della fortissima corrente a Gibilterra?
Come sperava di rendere coltivabili le terre emerse coperte dal sale?
Chi lo avrebbe spiegato ai Veneziani che la loro sarebbe diventata una città di terra?
Dio can chi ga sciugá il canal!
in realtà c'era già un progetto per una laguna artificiale che si estendeva all'incirca per 2km dalla costa di venezia
@@S2K_28 hai riassunto alla perfezione il mio commento hahahahaha
@@S2K_28 Il mitico Tasciugo De Longhi. :-DD
Ma poi anche i soldi che girano dietro al turistomo del mediterraneo
A proposito di progetti folli, ci fu qualcuno che nella trasmissione Portobello penso di fare spianare il Turchino. cosi da fare entrare aria più mite nella pianura padana ..
Epico ,davvero ,bisognerebbe farlo
Io credo che il progetto come idea non è male,la posizione geografica si. se si potesse fare,in un luogo diverso e che eviterebbe di distruggere l’ambiente, sarebbe un ottima idea
Sarebbe bello un video sulla piattaforma della famosa Isola delle rose degli anni '70.
Potete fare un documentario sulla costruzione del canale che avrebbe collegato Milano da Porto di Mare a Cremona al Po e sino al Mare Adriatico
Evidentemente questo Sorgel non era mai stato a Capri, o su una spiaggia della Sardgegna, altrimenti neanche gli veniva in mente... Oggi i tedeschi mi sembrano cambiati nel cuore ma a sentire certe idee di allora si capisce da dove è nata la Shoah...
Bello il video, interessante. Purtroppo al minuto 5:44 non avete messo una centrale nucleare bensì una centrale termoelettrica a combistibili fossili. Per il resto bravi!
Sarebbe bello un video su CENTRALIA
Caro Alessandro Beloli, @geopop , volevo chiederti se delle semplici dighe possano controllare il livello del mare in un futuro dove il livello del mare metterà in pericolo le coste del mediterraneo. Certo Atlantropa così come presentato è una follia, ma credi lo sia altrettanto lasciare invariato il livello del mare nel mediterraneo grazie ad una diga nello stretto di Gibilterra?
In linea di massima l'idea ci starebbe ma così ad occhio (poi bisognerebbe fare almeno un conto) non credo che sarebbe realizzabile anche solo per via ideale.
Il progetto si basa sul fatto che il Mediterraneo abbia un flusso di acqua negativo (F=P+R+G-E, dove F=flusso di acqua, P=apporto dalle precipitazioni, R=apporto dai fiumi, G=apporto dalla fusione dei ghiacci , E=evaporazione) l'evaporazione è il fattore maggiore rispetto gli altri e ha la meglio, per cui senza l'apertura verso l'oceano il Mediterraneo evaporerebbe (e anche alla svelta )
Tuttavia il Mar nero è l'esatto contrario, qui il flusso di acqua è positivo (il mare tende ad ingrandirsi) perché ha un evaporazione molto bassa e uno scarico fluviale importante (Volga+Danubio+Dnepr); per cui se si chiude il Mar Nero dove va a finire l'acqua che si accumula ?
L'unica cosa che mi viene in mente è che il livello del mare salga fino a superare la diga ... Non ci sono tante altre opzioni
Non sarà il format ma, figo! Non lo sapevo
Potete fare un video sulla " storia del nucleare"
Siete i migliori continate così
4:02 Marco Merrino lo hai editato tu?
grazie
Sono Stefano sto guardando adesso e capitato e adesso lo guardato. E dico meglio come siamo oggi credo pure e era tutto rovinato. Spero di no che nessuna altra persona con gli anni andare mette in testa di queste idee. Che nessuno lo pensa che nessuno lo deve fare fermateli in tutti i modi. Da Stefano questo è quello che penso per tutti i miei saluti
Se potessi mi scriverei 1.000.000.00 di volte, vi meritate avere un canale su focus o un'altro canale educativo, vi adoro. ❤️💐❤️
Le follie dei tedeschi sono memorabili, prosciugare il mediterraneo mi sembra comunque esageratamente folle
Di sicuro c'è che avremmo risolto il problema dell' innalzamento delle acque costiere con conseguente erosione dei litorali , se poi consideriamo che qualche decina di migliaia d'anni fa la situazione si presentava già così ma al "naturale" direi che , tutto sommato il "crucco" , non l'aveva poi sbagliata del tutto. Va comunque sottolineato il serio rischio di vedersi piombare addosso l'Atlantico attraverso le alpi , ma in questo caso per la Germania l'acquisizione d'ulteriore "spazio vitale" sarebbe l'ultimo dei problemi.
Idea folle ma geniale .
Ponte fra Sicilia e Tunisia? E quello sullo stretto?
Per altro,sarebbe stato possibile rendere coltivabili terre da secoli sommerse dal mare ?
Scusate ma il canale è pieno di Bot che mandano link inopportuni, potreste provvedere?
Comunque belle ste storie, chi me ne elenca altre di questo canale?
Potreste parlare del progetto che stava dietro alla diga del Vajont!
Io ricordo che in una puntata della trasmissione Rai " Portobello " di Enzo Tortora , una persona illustrò un progetto per togliere la nebbia definitivamente dalla pianura Padana... facendo un varco sulla catena montuosa delle Alpi...
Sarebbe bello un Vs commento 👍
Ho letto degli articoli a riguardo, e per quanto ambizioso il progetto è inutile...infatti abbattere il monte Turchino significa fare uno spiraglio minuscolo nella Pianura Padana, che non avrebbe questo grande effetto sull'inquinamento
ahi quanto spreco !! il signore ci dona una terra cosi bella e noi la deturpiamo !! quale misero destino attende chi non rispetta la natura !! quale triste sorte attende chi sperpera la divina provvidenza in futili resoconti !! è un po come quando ci troviamo di fronte a un bivio e dobbiamo scegliere la strada da percorrere la strada piu facile è quella che ci mette in difficoltà la piu difficile è quella che ci libera dal peso della coscienza ora quale strada scegliere? non bisogna curarsi di questo ma attendere festosi la divina provvidenza!!buoa fortuna a Tutti !!
Solo un pazzo potrebbe pensare una cosa del genere.comunque la spiegazione è stata eccellente.grazie.
Bello, quasi quasi lo faccio
Si è visto che l'Africa si sta avvicinando all'Europa con la conseguenza che si crei un continente più grande. Ovviamente i tempi sono decisamente più lunghi rispetto alla costruzione delle dighe, ma meglio che faccia tutto la natura in questo caso. Così, in questo modo, non si creano problemi ambientali e climatici.
Da ignorante mi chiedo: in che modo si sarebbero ottenuti nuovi terreni coltivabili se tutto il sale del Mediterraneo evaporato sarebbe rimasto a terra? Ovvero, come si sarebbe ottenuta una evaporazione considerando comunque tutti i fiumi che avrebbero continuato ad affluire nel Mediterraneo?
Scusate la mia ignoranza ma... e tutta l'acqua continuamente portata dai fiumi? Una volta chiuso il mediterraneo con le due dighe ci sarebbe ancora quella, che non penso sia poca. Il mediterraneo diventerebbe come un grandissimo lago alimentato da tanti fiumi, alcuni dei quali non di poca portata, e peraltro al momento non mi risulta che i laghi normalmente si prosciughino o si abbassino di livello per l'evaporazione (perché appunto essi stessi sono alimentati da uno o più corsi d'acqua). Qualcuno potrebbe spiegare? O forse si tratta davvero di un progetto da megalomani?
Vogliamo figo non lo sapevo!!
che ne direste di un video sul progetto desertec
Complimenti! Questa non la sapevo! Che pazzoidi esistono : adesso comincio a capire! I pazzoidi devono stare chiusi nelle mura cementation e senza aria! Comunque sia la lista e' Lunga! Spagnola corona, effetto serra, cinesi! Siamo all' orlo della pazzia!
Nel '78 c'è stato il tizio che aveva portato alla trasmissione "Portobello" il progetto di spianare un passo in Liguria per eliminare la nebbia dalla pianura padana...
E l'innalzamento e aumento del volume del Mar Nero dovuto alla chiusura? Compresi gli allagamenti intorno ad esso?