Ciao Stefano, oltre ai calibri di cui hai parlato in realtà la Citizen con l’acquisto della Manifacture La Joux-Perret ha delegato la costruzione dei calibri di alta gamma a questa casa, ad esempio il Campanola Ryuga monta un calibro di questa manifattura. Per il resto il gruppo Citizen possiede, come brand Swiss Made, anche Arnold & Son, Frederique Constant ed Alpina, queste ultime due anche producono calibri in house. Certo Seiko è pioniera come ricerca in house per tutte le componenti, ma comunque anche se a livello di gruppo Citizen offre una varietà interessante a tutti i livelli di costo. Come si è capito apprezzo gli orologi di questo gruppo ma non ne faccio parte :). Ti saluto.
Cecchini perdonami fai “paragoni”non tenendo conto del costo dei calibri. Prendimi un miyota 9015 e un eta 2824/2. Non c’è proprio storia. Il 2824/2 anche base costa il doppio; quello top grade che tanti decantano da quello che leggo qua è la da uno scarto giornaliero +_5 secondi fantastico che costa un botto. Bene il mio 9015 già preciso di suo mi sono divertito a regolarlo sta al livello di cosc! +3 sec. non ha una lavorazione eccelsa ma è fatto comunque bene, ha una riserva di carica di 42 ore e non 35 di Eta 2824. Il 9015 ha uno spessore 3,9 mm contro i 4,6 di Eta 2824. Non c’ho niente contro Eta, possiedo un orologio ETA 7750 e un altro che è la sua evoluzione A07.211. e altri meccanici automatici di altri calibri quindi non sono innamorato di Citizen. Buon per ETA che il colosso Citizen non ha interesse a sviluppare calibri a livello industriale e metterli sul mercato perché se ci ripensasse per ETA sarebbe dura...
ItaloAmericano ok , prima di regolarlo per un anno mi ha fa fatto tra i 6 e 9 secondi quindi non mi pare tanto male, adesso è un mese che va a +3 dopo regolazione. Lo stesso ragionamento che fai vale anche per Eta 2824/2 non è preciso come un quarzo! Nessun meccanico lo è! Saluti
Ciao ho comprato un cadisen con Miyota 9015 , guardando però sul retro le diciture sono diverse, dove ci dovrebbe essere scritto solo "JAPAN " c'è scritto "CWMJ JAPAN" mentre dove ci dovrebbe essere scritto " MIYOTA CO. " invece c'è scritto solo " MIYOTA ". Spulciando un po su internet leggevo che si poteva trattare di qualche sotituto economico o clone. Hai informazioni a riguardo?
Buongiorno Stefano.D'oro diverse maison di orologi che montano il calibro 9015 di miyota,ad esempio Lorenz ,Dufa, Bulova con il modello Regatta.Spero in minima parte di aver aggiunto qualcosa di interesse per altri come me appasionati di orologi,per un futuro acquisto.Grazie Stefano ti seguo volentieri su youtube.
ciao scusami volevo chiederti: il moyota 9015 (lasciando perdere i dati della casa) nella realtà ossia usandolo nel quotidiano che scarto giornaliero ha? ossia quanti secondi avanti o dietro si prende al giorno? grazie
Ho un Memphis Belle con calibro Miyota 8215 del 2004. Devo dire che il movimento mantiene bene lo scarto. Mi dispiace solo per i secondi indiretti che ti fanno "zoppicare" la lancetta dei secondi in caso di scuotimento del polso.
Citizen, oltre ai meccanici e agli ecodrive, secondo me sarebbe da ricordare per i Precisionist, una dimostrazione di alte capacità tecniche e tecnologiche, prodotti da Miyota per la controllata Bulova, l'unico quarzo che voglio avere, peccato che stilisticamente ancora in fanno uscire un Bulova di mio gusto, ma un movimento a 16 battiti per secondo deve essere spettacolare. Anche se è grosso, il Lunar Pilot lo avrei preso col precisionist, ma Bulova ha fatto la furba e non mi è piaciuto, ho lasciato perdere. Ah, io non capisco perché gli NHXYz li chiamino tutti Seiko e non Hattori e i serie 8000 e 9000 li chiamino tutti Miyota e mai Citizen. C'è un motivo? Tra l'altro mi pare che Miyota sia una controllata di Citizen, mentre Hattori dovrebbe essere controllata solo indirettamente da Seiko, tramite Epson, un po' come Orient.
In che senso Bulova ha fatto la furba col lunar pilota? Non lo dico per provocare eh, sono solo curioso perchè non so come la casa ha commercializzato l'orologio. Era una serie limitata?
@@silviopuccio9282 invece di usare il precisionist ha usato un quarzo meno pregiato mettendo una scritta (262 kHz) che lascia pensare che il movimento sia il precisionist. Per risparmiare quanto, due euro a orologio? Mah...
@@Nicodsavevo letto in giro che il modulo fosse un cronografico Citizen modificato per l'alta frequenza. Quindi questo non può essere considerato un precisionist?
il Grand touring ha un calibro Citizen di manifattura (9012), non ha il miyota 9015; il movimento compete su tutto con un Seiko 6r15, ma l' orologio non è più in produzione, difficile trovarlo nuovo!
@@lorologeriaefinita ruclips.net/video/169Pzf12H8w/видео.html da notare i 7 commenti sotto, alcuni RISOLVONO la questione, lo dice L' OROLOGIAIO. Bastava fare una piccola ricerca... Cit tua!
@@lorologeriaefinita ti ho linkato un video a riguardo.. sei tu che condanni calibro perché ha avuto solo un aggiornamento, un aggiunta o chissà cosa altro, devi essere più coerente. Ci sono delle piccole differenze tra un Citizen e un miyota che può essere in altri orologi, siano essi determinanti o meno, lo decide chi compra ad esempio, no? Il calibro 9015, oppure il Citizen 4166 del video, competono in tutto e per tutto con un 6r15; competono anche con gli eta, ma bisogna vedere cosa come quando e perché, ecco tutto 😄
Perdonami Stefano ma il movimento attuale dell'NY0040 non è l'8203a? Ho controllato sul fondello del mio e riporta quel movimento accanto al codice cassa
Seiko is not more better with mechanical watches. Not even with quarz. Citizen is more accurate and at the end they have better price. This happened because Seiko has a big fanbase from the old days. Back then they made super watches for a good price. Today they went up with price but cant back up the same, they still have big QC issues. Citizen watches never come with quality issues. Today Citizen/MIyota is making more and more mechanical movements, better than Seiko.
a parte che citizen collabora con la joux perret per lo 0200 che ha innovazioni tecniche notevoli poi non capisco la battuta dei calibri fatti con macchine automatizzate...... cè ancora chi crede che a ginevra fanno le ruote dentate a mano dente per dente?? le macchine a controllo numerico già da anni hanno tolleranze bassissime e possono produre un ricambio indistinguibile dall originale io ho un miyota 8000 comprato 20 anni fà fermato per non ricordo 4-5 anni forse...ripreso da un mese cammina senza problemi scarta alcuni minuti dopo 5 gg ma ovviamente andrebbe revisionato e regolata la marcia al comparatore e sono sicuro che terrebbe senza problemi per i prossimi 10 anni..è il progetto che dà valore non il posto dove si assembla...il 9000 fà ancora meglio..
Mai sentito così tante sciocchezze, in particolare la serie 9 che non ha avuto successo e la ricarica monodirezionale meglio della bidirezionale. Passando anche agli ETA forniti a Rolex!
Se vuole occuparsi di orologeria cerchi di studiare un poco. Il monodirezionale è più efficiente. Non vi sono dubbi al riguardo. La serie 9 non la monta neppure il gatto.
@@lorologeriaefinita sì certo per questo tutte le case di questo mondo (a parte JLC) usano la ricarica bidirezionale...mi saluti i Rolex che montano movimenti ETA!
@@lorologeriaefinita lei é un caso umano, e io ho una laurea in ingegneria. L'ipxe dixit non funziona più da quattro secoli, nessun costruttore di calibri di livello sostituisce più monodirezionali, sragionano forse tutti?
@@alessandrocerioli2151 Lei è assolutamente ignorante in materia. JLC è la più importante manifattura al mondo ed F.P.Jorne un maestro assoluto. Vada a studiare e con la sua laurea in ingegneria ci può fare gli impacchi la sera.
davvero bei video questi sui calibri, continua così!
Ciao Stefano, oltre ai calibri di cui hai parlato in realtà la Citizen con l’acquisto della Manifacture La Joux-Perret ha delegato la costruzione dei calibri di alta gamma a questa casa, ad esempio il Campanola Ryuga monta un calibro di questa manifattura. Per il resto il gruppo Citizen possiede, come brand Swiss Made, anche Arnold & Son, Frederique Constant ed Alpina, queste ultime due anche producono calibri in house. Certo Seiko è pioniera come ricerca in house per tutte le componenti, ma comunque anche se a livello di gruppo Citizen offre una varietà interessante a tutti i livelli di costo. Come si è capito apprezzo gli orologi di questo gruppo ma non ne faccio parte :). Ti saluto.
Quello che dici è vero e merita approfondimenti. In questo video ho parlato solo di miyota.
Che bello!...
non vedo l’ora che parli del 8L35 seiko del mm3
Cecchini perdonami fai “paragoni”non tenendo conto del costo dei calibri. Prendimi un miyota 9015 e un eta 2824/2. Non c’è proprio storia. Il 2824/2 anche base costa il doppio; quello top grade che tanti decantano da quello che leggo qua è la da uno scarto giornaliero +_5 secondi fantastico che costa un botto. Bene il mio 9015 già preciso di suo mi sono divertito a regolarlo sta al livello di cosc! +3 sec. non ha una lavorazione eccelsa ma è fatto comunque bene, ha una riserva di carica di 42 ore e non 35 di Eta 2824. Il 9015 ha uno spessore 3,9 mm contro i 4,6 di Eta 2824. Non c’ho niente contro Eta, possiedo un orologio ETA 7750 e un altro che è la sua evoluzione A07.211. e altri meccanici automatici di altri calibri quindi non sono innamorato di Citizen. Buon per ETA che il colosso Citizen non ha interesse a sviluppare calibri a livello industriale e metterli sul mercato perché se ci ripensasse per ETA sarebbe dura...
Eta è costretta a vendere dalle autorità svizzere competenti in materia di monopolio. Non è un mercato a cui è interessata.
Monopolio o no, mantengo la mia opinione per quanto detto nel precedente intervento. In bocca al lupo per il canale. Saluti.
ItaloAmericano ok , prima di regolarlo per un anno mi ha fa fatto tra i 6 e 9 secondi quindi non mi pare tanto male, adesso è un mese che va a +3 dopo regolazione. Lo stesso ragionamento che fai vale anche per Eta 2824/2 non è preciso come un quarzo! Nessun meccanico lo è! Saluti
Ho visto che il Baltic Dual Crown incassa il miyota 9039. Cosa ne pensi dell'orologio e del brand? Secondo te il suo prezzo è giusto? Grazie.
Ciao ho comprato un cadisen con Miyota 9015 , guardando però sul retro le diciture sono diverse, dove ci dovrebbe essere scritto solo "JAPAN " c'è scritto "CWMJ JAPAN" mentre dove ci dovrebbe essere scritto " MIYOTA CO. " invece c'è scritto solo " MIYOTA ". Spulciando un po su internet leggevo che si poteva trattare di qualche sotituto economico o clone. Hai informazioni a riguardo?
Buongiorno Stefano.D'oro diverse maison di orologi che montano il calibro 9015 di miyota,ad esempio Lorenz ,Dufa, Bulova con il modello Regatta.Spero in minima parte di aver aggiunto qualcosa di interesse per altri come me appasionati di orologi,per un futuro acquisto.Grazie Stefano ti seguo volentieri su youtube.
Che dici dei secondi indiretti nell'8215? Non ho capito se è una cosa buona cattiva o neutra. Grazie
grande stefano sempre molto esaustiente!!!!!!!
Buongiorno ..
in cosa differisce la serie 9051 rispetto alla 9015?
solo una sigla riferita ad una diversa complicazione ?
ciao scusami volevo chiederti: il moyota 9015 (lasciando perdere i dati della casa) nella realtà ossia usandolo nel quotidiano che scarto giornaliero ha? ossia quanti secondi avanti o dietro si prende al giorno? grazie
Piu o meno 15 sec al giorno.
@@lorologeriaefinita grazie
Sarò stato fortunato ma possiedo due orologi con miyota 90s5 ed hanno un'accuratezza notevole.
Ho un Memphis Belle con calibro Miyota 8215 del 2004. Devo dire che il movimento mantiene bene lo scarto. Mi dispiace solo per i secondi indiretti che ti fanno "zoppicare" la lancetta dei secondi in caso di scuotimento del polso.
Citizen, oltre ai meccanici e agli ecodrive, secondo me sarebbe da ricordare per i Precisionist, una dimostrazione di alte capacità tecniche e tecnologiche, prodotti da Miyota per la controllata Bulova, l'unico quarzo che voglio avere, peccato che stilisticamente ancora in fanno uscire un Bulova di mio gusto, ma un movimento a 16 battiti per secondo deve essere spettacolare. Anche se è grosso, il Lunar Pilot lo avrei preso col precisionist, ma Bulova ha fatto la furba e non mi è piaciuto, ho lasciato perdere.
Ah, io non capisco perché gli NHXYz li chiamino tutti Seiko e non Hattori e i serie 8000 e 9000 li chiamino tutti Miyota e mai Citizen. C'è un motivo? Tra l'altro mi pare che Miyota sia una controllata di Citizen, mentre Hattori dovrebbe essere controllata solo indirettamente da Seiko, tramite Epson, un po' come Orient.
In che senso Bulova ha fatto la furba col lunar pilota? Non lo dico per provocare eh, sono solo curioso perchè non so come la casa ha commercializzato l'orologio. Era una serie limitata?
@@silviopuccio9282 invece di usare il precisionist ha usato un quarzo meno pregiato mettendo una scritta (262 kHz) che lascia pensare che il movimento sia il precisionist. Per risparmiare quanto, due euro a orologio? Mah...
@@Nicodsavevo letto in giro che il modulo fosse un cronografico Citizen modificato per l'alta frequenza. Quindi questo non può essere considerato un precisionist?
@@silviopuccio9282 non è che non può esserlo considerato, non lo è.
Un video interessante 👍
La politica di Citizen per me attualmente è la migliore.
il Grand touring ha un calibro Citizen di manifattura (9012), non ha il miyota 9015; il movimento compete su tutto con un Seiko 6r15, ma l' orologio non è più in produzione, difficile trovarlo nuovo!
9012 è uguale al 9015.
@@lorologeriaefinita no
Ma come no. 😂 è identico. Solo un po' lavorato.
@@lorologeriaefinita ruclips.net/video/169Pzf12H8w/видео.html da notare i 7 commenti sotto, alcuni RISOLVONO la questione, lo dice L' OROLOGIAIO. Bastava fare una piccola ricerca... Cit tua!
@@lorologeriaefinita ti ho linkato un video a riguardo.. sei tu che condanni calibro perché ha avuto solo un aggiornamento, un aggiunta o chissà cosa altro, devi essere più coerente. Ci sono delle piccole differenze tra un Citizen e un miyota che può essere in altri orologi, siano essi determinanti o meno, lo decide chi compra ad esempio, no? Il calibro 9015, oppure il Citizen 4166 del video, competono in tutto e per tutto con un 6r15; competono anche con gli eta, ma bisogna vedere cosa come quando e perché, ecco tutto 😄
Che io sappia, il Miyota 9000 ha carica bidirezionale
Miyota 8215.....orologio posizione verticale la lancetta secondi salterella e non va ad avanzamento costante, cronometria ok...cosa é secondo te?
Ah lo fa quando la lancetta é in posizione di leva svantaggiosa rispetto al moto orario
È rotto.
Perdonami Stefano ma il movimento attuale dell'NY0040 non è l'8203a? Ho controllato sul fondello del mio e riporta quel movimento accanto al codice cassa
Seiko is not more better with mechanical watches. Not even with quarz. Citizen is more accurate and at the end they have better price. This happened because Seiko has a big fanbase from the old days. Back then they made super watches for a good price. Today they went up with price but cant back up the same, they still have big QC issues. Citizen watches never come with quality issues. Today Citizen/MIyota is making more and more mechanical movements, better than Seiko.
From a meccanical prospective citizen is prodducing 2 movements. Could you explain to me how can be better than Seiko?
a parte che citizen collabora con la joux perret per lo 0200 che ha innovazioni tecniche notevoli poi non capisco la battuta dei calibri fatti con macchine automatizzate...... cè ancora chi crede che a ginevra fanno le ruote dentate a mano dente per dente?? le macchine a controllo numerico già da anni hanno tolleranze bassissime e possono produre un ricambio indistinguibile dall originale io ho un miyota 8000 comprato 20 anni fà fermato per non ricordo 4-5 anni forse...ripreso da un mese cammina senza problemi scarta alcuni minuti dopo 5 gg ma ovviamente andrebbe revisionato e regolata la marcia al comparatore e sono sicuro che terrebbe senza problemi per i prossimi 10 anni..è il progetto che dà valore non il posto dove si assembla...il 9000 fà ancora meglio..
Bachiche culia'o, bla, bla, bla, no muestra nada.
Mai sentito così tante sciocchezze, in particolare la serie 9 che non ha avuto successo e la ricarica monodirezionale meglio della bidirezionale. Passando anche agli ETA forniti a Rolex!
Se vuole occuparsi di orologeria cerchi di studiare un poco. Il monodirezionale è più efficiente. Non vi sono dubbi al riguardo. La serie 9 non la monta neppure il gatto.
@@lorologeriaefinita sì certo per questo tutte le case di questo mondo (a parte JLC) usano la ricarica bidirezionale...mi saluti i Rolex che montano movimenti ETA!
@@alessandrocerioli2151 lei sragiona, io non ho mai detto che Rolex utilizza ETA. Si vada a studiare F.P Journe prima di tornare a commentare.
@@lorologeriaefinita lei é un caso umano, e io ho una laurea in ingegneria. L'ipxe dixit non funziona più da quattro secoli, nessun costruttore di calibri di livello sostituisce più monodirezionali, sragionano forse tutti?
@@alessandrocerioli2151 Lei è assolutamente ignorante in materia. JLC è la più importante manifattura al mondo ed F.P.Jorne un maestro assoluto. Vada a studiare e con la sua laurea in ingegneria ci può fare gli impacchi la sera.