ciao e grtazie per il tuo commento . te lo consiglio senz'altro , e' un accessorio utile , davvero poco costoso ( ne ho visto uno a 20 euro su aliexpress...) e semplicissimo da montare anche senza il mio modesto "tutorial " . seguimi , potremo scambiarci interessanti punti di vista sull'utilizzo di questa splendida moto ! a presto .
Gia’ montato sulla mia TT, nonostante un miglioramento nella protezione dagli schizzi d’acqua, e’ ancora una protezione insufficiente. Ho applicato una piccola estensione in plastica (ricavata da una aletta parasole di un vecchio casco)sulla parte superiore, con rivetti metallici corti, che nn interferiscono con la gomma.Questa modifica verra’ collaudata con la stagione entrate.
Ciao e grazie per l'interessante commento , ancor piu' prezioso perche' frutto di esperienza personale . spero di poter al piu' presto collaudare in prima persona l'accessorio e saro' felice di confrontare le mie impressioni . non volevo qualcosa di troppo appariscente e questo mi e' sembrato tutto sommato discreto ed integrabile nella linea . vorra' dire che se qualche " spruzzzetto " lo si pòrende comunque dovremo farcene una ragione . A presto !
ciao. Hai fatto bene a montarlo ma spero che tu abbia speso poco...non e' molto esteso, e secondo me e' troppo rasente alla ruota ( mi e' sembrato dal video )...in caso di fanghiglia anche da lieve sterratino, va ad interferire con lo scorrimento della ruota. Sara' anche parzialmente valido su strada bagnata, ma a questo punto, se gli attacchi sono gli stessi, ci metti il parafango paraspruzzi basso che monta la V 85 STRADA, e che e' sicuramente studiato apposta e magari risolvi il problema. E' solo piu' invasivo alla vista ma probabilmente piu' funzionale... LAMPS !
Ciao Alberto , benvenuto e grazie per il tuo interessante commento . la distanza dalla ruota e' sufficiente ed oltretutto , in una certa misura , regolabile in quanto i fori dove vedi posizionati i due bulloncini sono asolati . sono cosciente del fatto che in caso di fango la sua funzione sia sicuramente limitata . non ho voluto montare il parafango completo per motivi sostanzialmente estetici . continua a seguirmi , avremo modo di riparlare di questo ed altro . a presto
La mancanza di un parafango anteriore funzionale in questa moto, che mi piace, mi ha sempre lasciato perplesso. Avrebbero dovuto mettere un normale parafango rasente alla ruota ed eventualmente uno scenografico come è quello di cui è dotata in aggiunta.
Ciao e grazie per il commento ! sono sostanzialmente daccordo con te : il parafango alto e' una scelta estetica ( ed a mio avviso caratterizza fortemente la moto e gli regala personalita' ...) ma la funzionalita' e' un'altyra storia . non appena avro' modo di provarte a fondo la moto ne riparliamo . Seguimi !
Ciao,molto utile,lo monterò anch'io sulla mia TT 😉
ciao e grtazie per il tuo commento . te lo consiglio senz'altro , e' un accessorio utile , davvero poco costoso ( ne ho visto uno a 20 euro su aliexpress...) e semplicissimo da montare anche senza il mio modesto "tutorial " . seguimi , potremo scambiarci interessanti punti di vista sull'utilizzo di questa splendida moto ! a presto .
@Motoa360gradi certamente!molto volentieri🤗
Gia’ montato sulla mia TT, nonostante un miglioramento nella protezione dagli schizzi d’acqua, e’ ancora una protezione insufficiente. Ho applicato una piccola estensione in plastica (ricavata da una aletta parasole di un vecchio casco)sulla parte superiore, con rivetti metallici corti, che nn interferiscono con la gomma.Questa modifica verra’ collaudata con la stagione entrate.
Ciao e grazie per l'interessante commento , ancor piu' prezioso perche' frutto di esperienza personale . spero di poter al piu' presto collaudare in prima persona l'accessorio e saro' felice di confrontare le mie impressioni . non volevo qualcosa di troppo appariscente e questo mi e' sembrato tutto sommato discreto ed integrabile nella linea . vorra' dire che se qualche " spruzzzetto " lo si pòrende comunque dovremo farcene una ragione . A presto !
ciao. Hai fatto bene a montarlo ma spero che tu abbia speso poco...non e' molto esteso, e secondo me e' troppo rasente alla ruota ( mi e' sembrato dal video )...in caso di fanghiglia anche da lieve sterratino, va ad interferire con lo scorrimento della ruota.
Sara' anche parzialmente valido su strada bagnata, ma a questo punto, se gli attacchi sono gli stessi, ci metti il parafango paraspruzzi basso che monta la V 85 STRADA, e che e' sicuramente studiato apposta e magari risolvi il problema. E' solo piu' invasivo alla vista ma probabilmente piu' funzionale... LAMPS !
Ciao Alberto , benvenuto e grazie per il tuo interessante commento . la distanza dalla ruota e' sufficiente ed oltretutto , in una certa misura , regolabile in quanto i fori dove vedi posizionati i due bulloncini sono asolati . sono cosciente del fatto che in caso di fango la sua funzione sia sicuramente limitata . non ho voluto montare il parafango completo per motivi sostanzialmente estetici . continua a seguirmi , avremo modo di riparlare di questo ed altro . a presto
inoltre costa poco piu' di 20 euro...pienamente giustificati dalla qualita' piu' che accettabile del prodotto...
La mancanza di un parafango anteriore funzionale in questa moto, che mi piace, mi ha sempre lasciato perplesso. Avrebbero dovuto mettere un normale parafango rasente alla ruota ed eventualmente uno scenografico come è quello di cui è dotata in aggiunta.
Ciao e grazie per il commento ! sono sostanzialmente daccordo con te : il parafango alto e' una scelta estetica ( ed a mio avviso caratterizza fortemente la moto e gli regala personalita' ...) ma la funzionalita' e' un'altyra storia . non appena avro' modo di provarte a fondo la moto ne riparliamo . Seguimi !