L'ing. Musmeci studio' i gusci di appoggio de il ponte sul basento con bolle di sapone e modelli. Quando fu pubblicato il rapporto limite di Goldsmith in letteratura?
ammetto che non conoscevo il ponte (altrimenti l'avrei nominato: sto guardando qualcosa ed è fantastico). Ho trovato un articolo scientifico piuttosto recente che fa un "riassunto" degli aspetti geometrici e di ottimizzazione del ponte www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0141029618339786?casa_token=LQEtCYCDUncAAAAA:APEGWkYl7nhVzgF4Nwjw7GG2d2dUmPETNYztAr_5BiLNLk0SfzA62nMi2-puRDfcKE3GgBIS
Ti ringrazio, molto interessante. Mi ricorda le lezioni di matematica ad architettura
Complimenti. Video interessanti come sempre, aggiungerei
Grazie mille :)
Complimenti, video molto interessante, ben animato e soprattutto apprezzo il fatto che ti focalizzi sulle dimostrazioni
Grazie 😊
L'ing. Musmeci studio' i gusci di appoggio de il ponte sul basento con bolle di sapone e modelli. Quando fu pubblicato il rapporto limite di Goldsmith in letteratura?
ammetto che non conoscevo il ponte (altrimenti l'avrei nominato: sto guardando qualcosa ed è fantastico). Ho trovato un articolo scientifico piuttosto recente che fa un "riassunto" degli aspetti geometrici e di ottimizzazione del ponte
www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0141029618339786?casa_token=LQEtCYCDUncAAAAA:APEGWkYl7nhVzgF4Nwjw7GG2d2dUmPETNYztAr_5BiLNLk0SfzA62nMi2-puRDfcKE3GgBIS