Bravo io sono un oste e ti scrivo da quell altro mare (l adriatico) ti confesso che ogni tanto prendo spunto dalle tue ricette ,carne pesce ecc..mi sono molto utili grazie alla tua semplicita nello spiegare ed e anche un piacere guardarti per la tua simpatia ciao e buona vita
@@IlBoccaTV Ciao Simone io sono Marchigiano mi fa tanto piacere che mi hai risposto non ci speravo perche tu sei un grande e cucini con il cuore ti seguo da tempo anche quando non c era questa epidemia buona vita
Ciao simone mi sono stati regalati 2 piccioni (non colombacci) per non farli sempre ripieni (un piatto tipico della mia regione le Marche) ho preso spunto dalla tua ricetta dove te e Sammy avete cucinato i colombacci col ragu per tagliatelle e beh..che ti dico per poco si mangiano anche me BRAVO e grazie
buono buono..!! ottima ricetta..!! poi il pesce..!! chissà per che ogni volta che guardo le tue ricette mi vien fame..!!! ciao bello buone feste.!! qui nevicato a manetta.!!
Bella ricetta.....soprattutto buona....si vede all'assaggio....la faccio il 31......grazie....bravo Bocca....non ti smentisci mai.....bravo anche Andrea sempre pronto ad aiutarti.....buon anno ragazzi,sperando che l'anno prossimo sia migliore.....😍😍😍😍😘
Che meraviglia!!! A trovarlo qua il polpo! Comunque caro Simone grazie ed i profumi di codesto bel piatto mi sono arrivati!!!! L'idea del pure' non pure' e' interessante. Buon Anno caro " Il Bocca" del nostro cuore!!!
Ti ho trovato per puro caso poco fa cercando una ricetta decente per il sugo di pomodoro . Ho abbonato immediatamente il Canale. La parlata toscana m'e' sempre piaciuta, e il tuo modo allegro e autentico e' contagioso 😄. Grazie mille e buon fine anno dal sardo in Germania...🙋♂️🙋♂️
Scrivo per questo video ma vale per tutti i tuoi video. Riesci a rendere le ricette facili anche quando non lo sono. Si tratta di una dote che hai oppure non hai. Sei bravissimo.
Grande Bocca quando si sceglie il polpo non si sbaglia mai comunque lo si cucini questa è davvero un'ottima variante io spesso lo divoro appena cotto uscito dalla pentola con una spruzzata di limone....
Hola Bocca !! Te saludo desde la Argentina. Me asombran Tus recetas casi napoletanas y sicilianas que publicas. Ya que siendo Tu origen en Livorno tiene mucha presencia el Sud de Italia. Un abrazo. y buen año. Ai capito?
che dire: dalla tua manualità e genialità culinaria, escono queste fantastiche ricette, poi con l'accompagnamento di quel purè di patate speziato con il rosmarino, si sposa il tutto egregiamente!ricetta super da fare per l'ultimo dell'anno. auguri a te ed Andrea, felice anno nuovo....
Che bello vederti,sempre allegro energetico e sopratutto mi insegni a stare in cucina😂😂😂😂e lungo il lavoro ma con te e divertente,comunque non l'ho mai cucinato il polpo.....proverò!ciao un bacione😉
ciao maryaluries, ti ringrazio di cuore per tutti i complimenti che fatti da una donna per me valgono doppio mi fa molto piacere insegnarti il mio mondo la mia passione e spero che tu possa cucinare il prima possibile il polpo uno dei ingredienti preferiti un grande bacio a te ciao e buon anno
Ciao Bocca ti scrivo adesso sono in ritardo da quando hai fatto il video, ho cucinato in una salsa di pelati dei moscardini piccolini , ma si sono induriti che nn li masticava nemmeno un cavallo,mi puoi dare un consiglio, mi fido di te perché sei uno shef eccezionale ❤❤❤
Grazie per la risposta, la prossima volta li farò così, ti chiedo se si possono fare infarinati e fritti, scusami per il disturbo, cordiali saluti, sei fantastico e un simpaticone 👍👍❤️❤️
@@IlBoccaTV grazie davvero, li farò così nn appena trovo i moscardini, devo andare alla pescheria tanto di casa mia(Vibo Marina) vedo quando rientrano i pescherecci, grazie grande shef il più simpatico 👍👍♥️♥️
@@annamariarocchi9502 www.amazon.it/bocca-Raccolta-ricette-tipiche-toscana/dp/8866435279/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=il+mare+in+bocca&qid=1589046090&sr=8-1&&linkCode=sl1&tag=youtubezon0d-21&linkId=5024dd38b68c677577c91940f2bda210&language=it_IT questo è il link di Amazon
Bocca, il polipo alla Luciana (ma chi era sta Luciana? boh), lo hai presentato alla tua maniera: mi ha tolto il sentimento! E poi l'assaggio è straordinario. Grande, grandioso, grandissimo. Ciao, luigi
Mon ami, c'est bien d'avoir l'air,mais aussi il faut avoir la chanson pour pouvoir chanter. Le chef comme d'habitude il nous régale avec ses bonnes recettes.
@@IlBoccaTV ma tu mi avevi detto che a scuola non te la cavavi bene,o una cosa del génere. Come mai che sai scrivere il franchese ( paese dei franchi,quelli che se la passano franca)?
@@joejoe7264 je crois que vous vous trompez de personne , moi à l’école je n’ai jamais eu de problème et si j’écris en français c’est tout simplement parce que je suis français et que ne maîtrise pas la langue italienne malheureusement , par contre si vous avez des problèmes à régler avec des personnes , allez plutôt sur twitter car ici ce sont des commentaires sur des recettes de cuisine ( mon ami ) !!!
@@sylvainroddy1129 je m'adresse pas à vous. Je m'adresse à notre ami Simon. Je lui est écrit qu'il m'avait dit qu'il était pas assez fort à l'école. Comment ça se fait qu'il sait écrire le français ?C'est pour plesanter. Regardez bien à chi je m'adresse,c'est a Bocca, c'est pas vous. Vous,vous êtes même pas mentionné.
Bocca....grazie.... un piatto meraviglioso!!!!!....io l'ho mangiato in Toscana.... una vera bontà....ma una domanda....il mazzetto di prezzemolo....come l'hai legato?
Lovely food! Ma fuoco e papel... E pericoloso 😆! My preference with polpi so far is Polpi in purgatorio, but I simply love chili and putting polpi in chili sauce is fabulous! Keep up the good work!
Di solito lo faccio per Santa Lucia che è la festa della luce. Nemmeno io metto il vino perché cotto così a vapore poi sa di vino bollito. Normalmente lo servo col riso pilaf, ma l'idea di quello che a Milano si chiamerebbe 'purè d'olio' m'intriga assai. Mi ricorda quando ero piccolo che mia nonna mi dava una patata del minestrone (che si schiacciano per ispessire il brodo) e io la schiacciavo a parte con olio e sale e me la pappavo. Bravissimo Simone. Un abbraccio.
santa lucia da voi lombardi è molto sentita mio fratello che vive in provincia di brescia me lo dice sempre la patata sta bene su tutto con l'olio di vello bono poi è una meraviglia ciao marco grazie mille
@@IlBoccaTV _ Nella zona orientale, Bergamo e Brescia è molto sentita: un tempo a Bergamo i regali erano fatti a Santa Lucia. Io non sono credente ma le tradizioni vanno rispettate, poi avevo un nonno della bergamasca. Alla fine, le feste cristiane sono quasi tutte al posto di feste pagane precedenti. Anche nel nord europa è molto importante, in Svezia c'è il ballo delle fanciulle con le candele in testa per esempio. Salutoni Bocca.
Ciao Simone, a parte i complimenti per sei lo shef più bravo e simpatico che ci sia ,dovrei fare pasta e vongole almeno 1kg come faccio a condirla? Devo mettere tanto olio ? Mi spi
CARO BOCCA TI RINGRAZIO PER GLI AUGURI SONO COSETTA UN GRAN CUOCO BRAVO LE TUE RICETTE SEMPLICI MA OTTIME TE LO DICE UNA TOSCANA DA 60 IN LOMBARDIA CIAO
Comunque anche questo di polpo è stato in galera, sigillato nella pentola strepitose anche le patate, vincono a mio giudizio il purea, grazie Ragazzi è sempre una gioia. Vera arte
...bellissima ricetta per una bellissima chiusura di questo anno disgraziato. Grazie Bocca per la spensieratezza e le cose buone che regali. Tantissimi auguri a te, ad Andrea ed a tutti quelli che vi vogliono bene. Auguri, auguri, auguri!
Sei un genio come cuoco ma devo dissentire sul polpo alla Luciana. La ricetta nasce nel quartiere Santa Lucia di Napoli. Quartiere di famiglie povere di pescatori e che non disponevano di tanti ingredienti. Innanzitutto non polpo di scoglio (troppo pregiato) ma semplici moscardini di paranza. Dunque: mettere nella pentola (tutto insieme) olio, aglio, pomodori freschi (tagliati a metà) prezzemolo e i moscardini. Cuocere per un bel po' e fate restringere un po' il sughetto che i pescatori usavano per condire 'o tubettino. Fidati, questa è la l'unica ricetta vera della Luciana, di una delicatezza unica. Resti sempre un grande cuoco.
ciao giovanni grazie mille per la delucidazione da vero intenditore sapevo della storia dei pescatori del quartiere di santa lucia, ma non sapevo che usavano i moscardini che da noi ora costano più dei polpi poi questi li ho pescati io sicchè per un certo verso ho mantenuto il concetto di poca spesa un abbraccio e grazie anncora
Carissimo, sono sempre Giovanni (per la verità mi chiamano Nino Acquaviva) e ho una piccola trattoria a Mola di Bari. Da ragazzo ho fatto il pescatore per sei anni e da quando ho la mia trattoria (Ministero della Brace) da 13 anni, conduco una battaglia contro il pesce di allevamento che da me è sempre stato bandito (specie il salmone: escrementi a forma di pesce). Se ci sarà occasione ci faremo una chiacchierata. E se capiti a Mola chiedi di Nino Acquaviva, Ministero della Brace. Auguri per il tuo lavoro e Semper ad Majora
Una domanda, quando lo chef apre la pentola, il polpo è chiaro, poco sugoso, nel frame successivo invece è bello coperto di sugo scuro. È solo perché è stato girato, e il sughetto era sotto?
@@IlBoccaTV davvero??? mah avrei scommesso scusami allora ma la dialettica e forte gli faresti le scarpe a molti in tv eh già il toscano avete una parlata facile facile mi ricordi un pò panariello ciaoooo sto vedendo il polpo in galera ehhh
Grande simone!!! Il tuo canale e quello di luca pappagallo sono gli unici che seguo. la professionalità e la semplicità che avete è enorme
Ciao Andrea ti ringrazio per avermi parlato sto a luca per me è un vero piacere stammi bene
Questo purè al rosmarino è una vera “ganzata”. Da provare sicuramente!
Ottimo buona cucina ciao
Bravo io sono un oste e ti scrivo da quell altro mare (l adriatico) ti confesso che ogni tanto prendo spunto dalle tue ricette ,carne pesce ecc..mi sono molto utili grazie alla tua semplicita nello spiegare ed e anche un piacere guardarti per la tua simpatia ciao e buona vita
marco sono onorato, non sai che piacere mi fa, spero che i tuoi commensali apprezzino un abbraccio
ma dove adriatico ?
@@IlBoccaTV Ciao Simone io sono Marchigiano mi fa tanto piacere che mi hai risposto non ci speravo perche tu sei un grande e cucini con il cuore ti seguo da tempo anche quando non c era questa epidemia buona vita
Ciao simone mi sono stati regalati 2 piccioni (non colombacci) per non farli sempre ripieni (un piatto tipico della mia regione le Marche) ho preso spunto dalla tua ricetta dove te e Sammy avete cucinato i colombacci col ragu per tagliatelle e beh..che ti dico per poco si mangiano anche me BRAVO e grazie
dimenticavo di dirti che ho condito questo ragu con tagliatelle fatte a mano da me che mia madre mi insegno lei era di Campofilone ciao Simo"
Simone che spettacolo!! Bravo ricetta favolosa!!!😊
grazie mille Samantha, ciao e buon annno
@@IlBoccaTV grazie anche te...
una ricetta in piu (di polpo) non fa mai male grazie e buon anno a tutto voi
😂😂😂ciao Bruno
buono buono..!! ottima ricetta..!! poi il pesce..!! chissà per che ogni volta che guardo le tue ricette mi vien fame..!!! ciao bello buone feste.!! qui nevicato a manetta.!!
bella la neve luigi mi garba parecchio sciare speriamo che a gennaio aprano gli impianti così mi faccio qualche giorno sui monti ciao
Wow!......Alta Gamma....meraviglia chef
,👍🙏👋
Ricetta sicuramente squisita.Complimenti Bocca!
grazie stefano era speciale veramente morbidi come il burro ciao
Grande Simone, questo è uno dei piatti di mare preferiti, sia questo che il "Polpo Cacciuccato".
grazie sergio via ti garba il polpo
Grazie davvero per 'sta ricetta fantastica, con tutti i trucchi preziosi per cuocere il polpo. 💗
grazie ate ciao e buona cucina
Auguri di buon anno 🫂🫂🫂🫂❤️❤️❤️❤️😘😘😘2023
Auguroni Jenny un bacione
Come sei bravo!!!
Bella ricetta.....soprattutto buona....si vede all'assaggio....la faccio il 31......grazie....bravo Bocca....non ti smentisci mai.....bravo anche Andrea sempre pronto ad aiutarti.....buon anno ragazzi,sperando che l'anno prossimo sia migliore.....😍😍😍😍😘
ciao luana speriamo bene un grande abbraccio da tutti noi a voi e buon inizio
Sei il numero uno professionalita e simpatia
Giovanni diciamo che me la cavo 😉 ciao e grazie mille
Bellissima ricetta Bocca!!!!
🙏😎😎😎👌👌👍👍😋✌👨🍳
Mi piaci come cucini complimenti
mi fa molto piacere ciao e grazie ancora
Metto subito il link mi piace, perché so già che è una bontà 😋 ciao e Buone Feste al numero uno della cucina 😀👍👏👏
grazie per il numero uno
ciao e buone feste a te e ai tuoi cari
Che meraviglia!!! A trovarlo qua il polpo! Comunque caro Simone grazie ed i profumi di codesto bel piatto mi sono arrivati!!!! L'idea del pure' non pure' e' interessante. Buon Anno caro " Il Bocca" del nostro cuore!!!
tanti auguri anche a te e ai tuoi cari e grazie mille per tutto
L'ho fatto davvero delizioso 🥰
Mi fa molto piacere ciao e buona cucina
Ciao ,che piacere rivederti ...sempre con nuove e saporite specialità .🤗🤗
grazie mille di tutto ciao e buon anno
@@IlBoccaTV , Augurissimi !!!. Buon anno 2021 🙋♀️
Grazie! Vedere come lo gusti mi fa venire voglia di prepararlo subito!!!!!!
Che dire!!!!!! semplicemente divino.
Buone festeeeee
🙏🙏🙏🙏👍👍👍✌✌👌👌
Troppo simpatico,troppo bravo!
🙏🙏🙏🙏🙏
LiKe 13 per questo bellissimo polpo!!! Super Bonissimo!! È uno dei miei piatti preferiti!! Mangiato proprio ieri!!
ciao sonatore sei proprio un buongustaio oltre che un grande chitarrista ciao e stammi bene
@@IlBoccaTV grazie e grazie te!!
Che spettacolo complimenti
grazie mille ciao
Ti ho trovato per puro caso poco fa cercando una ricetta decente per il sugo di pomodoro .
Ho abbonato immediatamente il Canale.
La parlata toscana m'e' sempre piaciuta, e il tuo modo allegro e autentico e' contagioso 😄.
Grazie mille e buon fine anno dal sardo in Germania...🙋♂️🙋♂️
ciao floriano mi fa molto piacere che ti sia piaciuto il nostro canale e grazie mille per l'iscrizione stammi bene e buona cucina
Altra ricetta strepitosa, bravissimo👏👏👍👍👍
grazie di cuore cristina un bacione
dalla puglia ,w firenze ,che fame......semplice e gustosoooooo
ciao daniele viva la puglia e la toscana ciao e grazie mille
grazzzzzie Bocca sempre roba buona nella tua cucina!!!
🙏🙏🙏
Bravo e simpatico.
Grazie mille ciao
Scrivo per questo video ma vale per tutti i tuoi video. Riesci a rendere le ricette facili anche quando non lo sono. Si tratta di una dote che hai oppure non hai. Sei bravissimo.
grazie luca le tue parole mi inorgogliscano un salutone e alla prossima
Bocca sei veramente un grande mi tieni sempre grandissima compagnia, le tue ricette sono di quelle buone. Tantissimi auguri di buone feste
tantissimi auguri a te e ai tuoi cari grazie mille ciao e alla prossima
Bravo x tecnica ed esecuzione.👌👌👌..buon anno🌲🌲🌲
grazie mille ciao e buon anno
grande Bocca... bellissimo piatto
🙏🙏👌👌👍👍
Che spettacolo di ricetta, continua così Simone che sei bravissimo
👍🙏😎👌✌
👏👏👏👏👏 Ottimo piatto!
🙏🙏🙏🙏
Ciao Bocca sei sempre un grande👍👍🤪🤪
Ciao Angelo ti ringrazio per i complimenti alla prossima
Proverò grazie
grazie a te ciao
Sempre mitico er bocca!!😉😉😉
Grazie Monica un salutone e alla prossima
Solo una parola...MAGNIFICO!!!
GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1111
Grande Bocca quando si sceglie il polpo non si sbaglia mai comunque lo si cucini questa è davvero un'ottima variante io spesso lo divoro appena cotto uscito dalla pentola con una spruzzata di limone....
si puo mangiare in mille modi e ti verrà sempre buono ciao e grazie mille
Hola Bocca !! Te saludo desde la Argentina. Me asombran Tus recetas casi napoletanas y sicilianas que publicas. Ya que siendo Tu origen en Livorno tiene mucha presencia el Sud de Italia. Un abrazo. y buen año. Ai capito?
querido amigo, nuestra cocina de Livorno está muy inspirada en la del sur porque los Leghorn nos llamamos los napolitanos del norte
Che piatto da favola, grazie Bocca, buon anno!
grazie a te ciao e buon anno
che dire: dalla tua manualità e genialità culinaria, escono queste fantastiche ricette, poi con l'accompagnamento di quel purè di patate speziato con il rosmarino, si sposa il tutto egregiamente!ricetta super da fare per l'ultimo dell'anno. auguri a te ed Andrea, felice anno nuovo....
tanti auguri anche a te nicola e grazie mille per i tuoi messaggi pieni di complimenti e di incoraggiamenti un abbraccio da tutto lo staffe
Ottimo grazie Simone! Buon appetito e.. buona vita!😋😍💁♀️
buona vita a tutti voi grazie mille ciao
Il Bocca è sempre una garanzia!!!
👍👍🙏🙏👨🍳👨🍳😋😋
Grande bocca buone feste !!
buone feste anche a te grazie
Ed ancora rifaccio la tua magnifica ricetta ❤
Che bello vederti,sempre allegro energetico e sopratutto mi insegni a stare in cucina😂😂😂😂e lungo il lavoro ma con te e divertente,comunque non l'ho mai cucinato il polpo.....proverò!ciao un bacione😉
ciao maryaluries, ti ringrazio di cuore per tutti i complimenti che fatti da una donna per me valgono doppio
mi fa molto piacere insegnarti il mio mondo la mia passione e spero che tu possa cucinare il prima possibile il polpo uno dei ingredienti preferiti
un grande bacio a te ciao e buon anno
Che meraviglia 😋
🌞🙇♂️😍😋🎉👏PIATTO VERAMENTE MERAVIGLIOSO, GRAZIE MILLE BOCCA..🙇♂️😍😋🎉👏
🙏😎👌✌🙏👍😋👨🍳🍷
@@IlBoccaTV 🙇♂️👋
Certo ! Polpi veraci ....doppia fila di ventose ...bravo !!! Al solito 👍🏽👍🏽👍🏽👍🏽👍🏽
👍👍👍👍🤤🤤🤤🤤🙏🙏🙏
Mitico! Che dire di più!😜
👍👍👍🙏🙏🙏👋👋
Bravo é dir poco!!!!auguri chef!!!
grazie mille ciao e buone feste
Sei spettacolare, faro'. questa ricetta Brav
ti ringrazio per lo spettacolare ciao e grazie mille
Ciao Bocca ti scrivo adesso sono in ritardo da quando hai fatto il video, ho cucinato in una salsa di pelati dei moscardini piccolini , ma si sono induriti che nn li masticava nemmeno un cavallo,mi puoi dare un consiglio, mi fido di te perché sei uno shef eccezionale ❤❤❤
I moscardini erano freschi? Se fosse così ti consiglio di pulirli congelarli mezza giornata e poi cucinarli direttamente da congelati
Grazie per la risposta, la prossima volta li farò così, ti chiedo se si possono fare infarinati e fritti, scusami per il disturbo, cordiali saluti, sei fantastico e un simpaticone 👍👍❤️❤️
Si possono anche friggere però stai attento se sono grandi ti conviene prima sbollentarli una mezz'oretta asciugarli e poi friggerli
@@IlBoccaTV grazie davvero, li farò così nn appena trovo i moscardini, devo andare alla pescheria tanto di casa mia(Vibo Marina) vedo quando rientrano i pescherecci, grazie grande shef il più simpatico 👍👍♥️♥️
Sempre in gamba, ragazzo !
Sempre sennò smetti e faccio prima 🤣🤣🤣
Come sempre mi fai venire fame... mitico il Bocca! 🤗💪
menomale se te la facevo passare mi toccava cambiare mestiere :D:D ciao e grazie mille
Ooooook bono 😀
I'll make this recepi only with fish.🐟🐟🐟🐟
the potato is my personal decision
Altro spettacolo di ricetta bonooooo! Grande Bocca come sempre la rifaccio sicuro! Grazie! Buona fine e buon anno nuovo!!! Auguroniiiiii!!!!😘❤️
grazie morgana un abbraccio e buone feste buona cucina 😘😘
Vorrei il tuo libro come si fa?
@@annamariarocchi9502 www.amazon.it/bocca-Raccolta-ricette-tipiche-toscana/dp/8866435279/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=il+mare+in+bocca&qid=1589046090&sr=8-1&&linkCode=sl1&tag=youtubezon0d-21&linkId=5024dd38b68c677577c91940f2bda210&language=it_IT questo è il link di Amazon
@@IlBoccaTV grazieeeeee
FAVOLOSO!!!!!!!!!!
🙏🙏🙏🙏🙏🙏
Sei stupendo!!!
mi fai arrossire nerina ciao e grazie mille
L' ho fatto a pranzo ora mio marito si è " consolato" .... Bravissimo chef la composta di patate è un abbinamento meraviglioso ... Grazie
Bocca, il polipo alla Luciana (ma chi era sta Luciana? boh), lo hai presentato alla tua maniera: mi ha tolto il sentimento! E poi l'assaggio è straordinario. Grande, grandioso, grandissimo. Ciao, luigi
ciao luigi come sempre grazie mille un abbraccio e buone feste
Bono i' porpo! 🤤🙃 Auguroni Boccaaaa, buon anno!
auguroni ciao e grazie
Il 31 si prova..bravissimo e tanti auguroni
bravo roberto è veramente ottimo ciao
Spettacolo🙌🏼
🙏🙏🙏👨🍳👌👌✌👍
ça a l’air super bon, chef !!!
comme d’habitude 👍👍👍
merci beaucoup comme toujours, bonjour et à la prochaine fois, bonnes vacances
Mon ami, c'est bien d'avoir l'air,mais aussi il faut avoir la chanson pour pouvoir chanter. Le chef comme d'habitude il nous régale avec ses bonnes recettes.
@@IlBoccaTV ma tu mi avevi detto che a scuola non te la cavavi bene,o una cosa del génere. Come mai che sai scrivere il franchese ( paese dei franchi,quelli che se la passano franca)?
@@joejoe7264 je crois que vous vous trompez de personne , moi à l’école je n’ai jamais eu de problème et si j’écris en français c’est tout simplement parce que je suis français et que ne maîtrise pas la langue italienne malheureusement , par contre si vous avez des problèmes à régler avec des personnes , allez plutôt sur twitter car ici ce sont des commentaires sur des recettes de cuisine ( mon ami ) !!!
@@sylvainroddy1129 je m'adresse pas à vous. Je m'adresse à notre ami Simon. Je lui est écrit qu'il m'avait dit qu'il était pas assez fort à l'école. Comment ça se fait qu'il sait écrire le français ?C'est pour plesanter. Regardez bien à chi je m'adresse,c'est a Bocca, c'est pas vous. Vous,vous êtes même pas mentionné.
Bocca....grazie.... un piatto meraviglioso!!!!!....io l'ho mangiato in Toscana.... una vera bontà....ma una domanda....il mazzetto di prezzemolo....come l'hai legato?
grazie a te per i complimenti, lho legato con del filo alimentare per gli arrosti ciao
Lovely food! Ma fuoco e papel... E pericoloso 😆! My preference with polpi so far is Polpi in purgatorio, but I simply love chili and putting polpi in chili sauce is fabulous! Keep up the good work!
I now polpi in Purgatorio is similar polpi alla Luciana i have the recipe in my channel, thank so much
Bravo
🙏👍👋
Ricette meravigliose spiegate alla grande ma la cosa più spettacolare è la tua simpatia con quell' accento livornese numero uno ...... boia de ! 😂
grazie mille alessandro ciao e buon anno
Bravissimo Simo', adoro il polpo cucinato in tutti i modi... Alla luciana 7 etti me li mangio da solo 🤣
e lo so ma infatti io c'ho messo la patata che ti riempie il buzzo :D:D:D:D
Bono de 👏🏻👏🏻
allora lo sai ;) ciao ew grazie mille
Che buuoonooooo !!
👍👍👍👍✌✌✌👌👌🙏🙏🍷🍷😋😋
Mi sono appena iscritto
ti ringrazio per la fiducia ciao e buona cucina
Bono! Stasera lo preparo ;P
Di solito lo faccio per Santa Lucia che è la festa della luce. Nemmeno io metto il vino perché cotto così a vapore poi sa di vino bollito. Normalmente lo servo col riso pilaf, ma l'idea di quello che a Milano si chiamerebbe 'purè d'olio' m'intriga assai. Mi ricorda quando ero piccolo che mia nonna mi dava una patata del minestrone (che si schiacciano per ispessire il brodo) e io la schiacciavo a parte con olio e sale e me la pappavo. Bravissimo Simone. Un abbraccio.
santa lucia da voi lombardi è molto sentita mio fratello che vive in provincia di brescia me lo dice sempre
la patata sta bene su tutto con l'olio di vello bono poi è una meraviglia ciao marco grazie mille
@@IlBoccaTV _ Nella zona orientale, Bergamo e Brescia è molto sentita: un tempo a Bergamo i regali erano fatti a Santa Lucia. Io non sono credente ma le tradizioni vanno rispettate, poi avevo un nonno della bergamasca. Alla fine, le feste cristiane sono quasi tutte al posto di feste pagane precedenti. Anche nel nord europa è molto importante, in Svezia c'è il ballo delle fanciulle con le candele in testa per esempio. Salutoni Bocca.
Lo ha fatto la mia mamma per la vigilia di natale!
Fantastico
👍👍👍👍👍👍👍evviva tutte le mamme
Ciao Simone, a parte i complimenti per sei lo shef più bravo e simpatico che ci sia ,dovrei fare pasta e vongole almeno 1kg come faccio a condirla? Devo mettere tanto olio ? Mi spi
Mi spieghi come fare grazie
Bono.. una delizia
veramente speciali ciao egrazie mille
Carissimo ,si può cucinare anche alla pentola a pressione?
Auguroni Bocca. A tutto lo staff. Alla Luciana, perchè, veniva preparato così dai marinai del piccolo paesino napoletano di Santa Lucia.
si ho letto qualcosa sui pescatori del quartiere di santa lucia ciao e grazie mille
CARO BOCCA TI RINGRAZIO PER GLI AUGURI SONO COSETTA UN GRAN CUOCO BRAVO LE TUE RICETTE SEMPLICI MA OTTIME TE LO DICE UNA TOSCANA DA 60 IN LOMBARDIA CIAO
grazie mille cosetta sempre presente un abbraccio
Speciale questo polpo...le patate anche lesse ci stanno bene!ciao Simona.
ti ringrazio ciao e stammi bene
Comunque anche questo di polpo è stato in galera, sigillato nella pentola strepitose anche le patate, vincono a mio giudizio il purea, grazie Ragazzi è sempre una gioia. Vera arte
grazie ate marco ciao
Grazie! Che bontà! ❤️❤️❤️❤️
👍👍👍👍🙏🙏🙏
...bellissima ricetta per una bellissima chiusura di questo anno disgraziato. Grazie Bocca per la spensieratezza e le cose buone che regali. Tantissimi auguri a te, ad Andrea ed a tutti quelli che vi vogliono bene. Auguri, auguri, auguri!
troppo gentile ciao e grazie mille
L'olio sempre di quello buono 😋
mi sembra d'obbligo ciao
Grande !!!!!!!!!!
Mille grazie Sandra ciao e buona cucina
Simone, Andrea...... il drago di Comòdo continua a sbavare....
Un abbraccio a tutt'e due.....
😂😂😂👌👌😋😋🙏🙏🙏
La carta va bene per i fornelli a induzione, sul fornello a gas potrebbe prendere 🔥
Impossibile se tieni al minimo il fuoco
Sei un genio come cuoco ma devo dissentire sul polpo alla Luciana.
La ricetta nasce nel quartiere Santa Lucia di Napoli. Quartiere di famiglie povere di pescatori e che non disponevano di tanti ingredienti.
Innanzitutto non polpo di scoglio (troppo pregiato) ma semplici moscardini di paranza.
Dunque: mettere nella pentola (tutto insieme) olio, aglio, pomodori freschi (tagliati a metà) prezzemolo e i moscardini.
Cuocere per un bel po' e fate restringere un po' il sughetto che i pescatori usavano per condire 'o tubettino.
Fidati, questa è la l'unica ricetta vera della Luciana, di una delicatezza unica.
Resti sempre un grande cuoco.
ciao giovanni grazie mille per la delucidazione da vero intenditore sapevo della storia dei pescatori del quartiere di santa lucia, ma non sapevo che usavano i moscardini che da noi ora costano più dei polpi poi questi li ho pescati io sicchè per un certo verso ho mantenuto il concetto di poca spesa un abbraccio e grazie anncora
Carissimo, sono sempre Giovanni (per la verità mi chiamano Nino Acquaviva) e ho una piccola trattoria a Mola di Bari.
Da ragazzo ho fatto il pescatore per sei anni e da quando ho la mia trattoria (Ministero della Brace) da 13 anni, conduco una battaglia contro il pesce di allevamento che da me è sempre stato bandito (specie il salmone: escrementi a forma di pesce).
Se ci sarà occasione ci faremo una chiacchierata. E se capiti a Mola chiedi di Nino Acquaviva, Ministero della Brace.
Auguri per il tuo lavoro e Semper ad Majora
Che dire ‼️ 👋 CHEPEAU 👋👍🥂🍾😋🎉
🙏🙏🙏👍👍👌👌😉
Saimon 6 the One
Pochi discorsi!!! e tanta roba
🙏🙏🙏👌👌👍👍✌✌🍷🍷
Madonna che lavoro!!! 🤓
👍👍🙏🙏😋😋😁😁👌👌
Mi piace
Bonooo!!!!!! sto a fa la bavetta come il lumacone
😁😁😋😋🙏🙏👌👌👍👍
Una domanda, quando lo chef apre la pentola, il polpo è chiaro, poco sugoso, nel frame successivo invece è bello coperto di sugo scuro. È solo perché è stato girato, e il sughetto era sotto?
ho guardato questo video ma mi ha colpito il tuo italo-romanesco hai una dialettica terribile ma sei forte invidio la tua cucina complimenti
Ciao Franco il mio è vernacolo livornese un po' differente dal romanesco ma sempre bello tosto, grazie mille
@@IlBoccaTV davvero??? mah avrei scommesso scusami allora ma la dialettica e forte gli faresti le scarpe a molti in tv eh già il toscano avete una parlata facile facile mi ricordi un pò panariello ciaoooo sto vedendo il polpo in galera ehhh
Ciao Franco buon polpo in galera una vera delicatesse