MOSCARDINI ALLA LUCIANA - La ricetta passo passo
HTML-код
- Опубликовано: 31 янв 2025
- Questo video mostra come preparare i moscardini alla Luciana. Si possono usare moscardini così come polipetti che vanno puliti vuotando la sacca ed eliminando gli occhi e il becco. E’ importante che i moscardini cuociano nella salsa in una padella coperta per almeno un’ora. Nel video li servo con delle friselle, ma si può anche usare pane abbrustolito o pane rustico fresco. Per rendere la salsa più saporita ho usato filetti di acciuga, capperi e olive. Buona visione!
Ingredienti per 4 persone:
-moscardini 800 g (peso da già puliti)
-passata di pomodoro 400 g
-vino bianco 100 g
-1 spicchio d’aglio
-2 filetti di acciuga sottolio (facoltativo)
-1 cucchiaio di capperi dissalati e ammollati (facoltativo)
-1 pugno di olive nere denocciolate (facoltativo)
-gambi di prezzemolo q.b.
-foglie di prezzemolo q.b.
-peperoncino q.b.
-4 friselle (o pane abbrustolito o pane rustico q.b.)
-olio, pepe, sale q.b.
Ho usato i taglieri: di PasquiniMarinoi www.pasquinima...
Per la Newsletter OrazioFoodExperience: orazio.substac...
▼ LISTA AMAZON ▼
● Attrezzatura da cucina ●
COLTELLO KYOCERA CERAMICA PER VERDURE amzn.to/326RohD
COLTELLO GLOBAL ALVEOLARE 18 cm amzn.to/3t8BKhA
PINZETTA PER CUCINA amzn.to/3ajvsV9
PADELLA AGNELLI IN ALLUMINIO NERA ANTIADERENTE 28 cm amzn.to/2Oyhsin
SCODELLA DI VETRO TEMPERATO IMPILABILE 20 cm amzn.to/3v3R9QX
SCODELLA DI VETRO TEMPERATO IMPILABILE 17 cm amzn.to/3gkkZMP
SCODELLA DI VETRO TEMPERATO IMPILABILE 12 cm amzn.to/3tsGA9r
Fantastico piatto, bravissimo Dott. ORAZIO
Grazie per il commento!
Meraviglioso! Bravo, come sempre! 👨🍳👏
Grazie per il commento! 👍
@@OrazioFoodExperience 😅
Fatti stasera, spettacolari ! Grazie
Grazie per il commento! 👍
Ottimo come sempre Orazio👍👍
Grazie! 👍
Bravo come sempre! Caro domatore di fuoco... ti seguo sempre!!
Grazie per il commento! 👍
sei il numero uno
Grazie! 👍
Sig Orazio è un po che la seguo .
Ho capito una cosa : lei ha CLASSE .
buona giornata
Grazie per il commento! 👍
Ah Orazio sai cosa dobbiamo stare attenti che dentro alle ventose non ci sia sabbia.
Devono essere favolosi!!!!
Secondo me si. 👍
Ciao Orazio ,ormai ti seguo già da qualche anno e sei sempre una fonte di ispirazione, in questo caso però, permettimi di darti un consiglio,tutto giusto, ma prima di aggiungere la passata di pomodoro ,vanno rosolati per bene i polpi o moscardini, in modo da estrarre tutto il sapore che hanno nella loro acqua ,dopodiché si può aggiungere la passata e procedere alla cottura ,prova e vedrai la differenza 😉
Ci proverò. Grazie per il commento! 👍
Top 🔝❤️
👍
Adoro 😋 😋 😋
Grazie per il commento!| 👍
Espertissimo 🎩
Grazie per il commento! 👍
Ricetta eccezionale 👍🐙🍅 simpatico l'accento romagnolo se non erro 😀
Diciamo tra l'emiliano e il romagnolo, anche se oltre 50 anni a Milano incidono... Grazie per il commento! 👍
Bravo e anche molto molto simpatico! Cosa dici se anziché bagnare le friselle con insipida acqua le ammorbidiamo col sugo bello abbondante dei moscardini? Ciao)
Mi sembra un'ottima idea. Grazie per il commento. 👍
Grandioso potresti fare il presentatore
Grazie per il commento! 👍 Comunque lo faccio già. Magari in piccoli eventi, ma lo faccio e mi piace.
In realtà la la frisella andrebbe preparata vaporizzandoci dell’acqua in minima quantità, in modo che non perda la sua croccantezza e che non si inzuppi troppo… poi se piace si può aromatizzare strofinandoci sopra aglio fresco.😊😊😊
Buono a sapersi. Comunque era buona. Ho seguito il consiglio di un amico pugliese. Grazie per il commento! 👍
Grande Orazio
Grazie per il commento! 👍
Io I capperi non lo mai messi ma voglio provare o sempre messo le olive
Fammi sapere! 👍
I moscardini quindi solo dopo il sugo? Metterli prima è sbagliato?
Non fa una grande differenza, visto che la cottura è lunga. 👍
Perché ammollare le friselle? Quale funzione ha? Non è che diventa tutto troppo “molle”?
Non ho mai mangiato le friselle senza ammollarle. Se sono vere friselle non diventano troppo morbide.
@@OrazioFoodExperience grazie, proverò!!! Io in genere uso semplicemente fette di pane abbrustolito
ti confesso che all'inizio son partito prevenuto, poi guardando il piatto finito ho detto...mi sa che è una mezza genialata perché così puoi gustare meglio i moscardini, perché se li fai con la pasta alla fine in qualche modo devi tagliarli, invece così li mantieni integri e ti tagli il polpo assaporandolo con la frisella. Permettimi una citazione cinematografica sul gragnano..."ti fai dare 2 litri di Gragnano, frizzante...assicurati che sia gragnano. Tu lo assaggi, se è frizzante lo pigli, se no....desisti!" da Miseria e Nobiltà, con Totò
Grazie per il commento e per la citazione! 👍
Non tiro via mai i gambi del prezzemolo, perché li taglio prima a tocchettini e li conservo nel congelatore, per servirmene al momento del bisogno. Non mi danno alcun fastidio.
Nemmeno io li butto. Li conservo anch'io nel congelatore. Li uso per profumare i brodi. Grazie per il commento.👍