Giorgio Almirante (MSI) - Tribuna Politica (1974)
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- Giorgio Almirante segretario del Movimento Sociale Italiano, a conclusione della campagna referendaria sul divorzio, perora le cause del SI e si rivolge agli elettori per votare a favore della abrogazione della legge 898/70, altrimenti nota come «legge Fortuna-Baslini», dal nome dei primi firmatari del progetto in sede parlamentare.
#GiorgioAlmirante #neofascisti #movimentosocialeitaliano #annidipiombo #anni70 #divorzio
Almirante un leader insostituibile, quasi quasi è offensivo che qualcuno dei giorni d oggi abbia fatto strada grazie alla Fiamma Tricolore.
Eri un grande
Onore al Camerata ALMIRANTE🇮🇹🖤
I GRANDI NON USANO I FOGLI PER LEGGERE SANNO GIÀ COSA DIRE GRANDE
Si, una marea di cazzate!!!!! Dette bene ma sempre cazzate sono.. 😂😂😂😂😂
Un grandissimo oratore con cultura straordinaria. Aveva ragione !
Si,la storia gli ha dato ragione, infatti : l aborto non divento' legge e il divorzio si è dimostrato negli anni un elemento di non libertà, poi la terra è piatta, gli asini volano.........
@@Dayum11122q Nessuno dice che il divorzio non sia uno strumento di garanzia per riuscire a porre fine ad un matrimonio infelice e magari caratterizzato da violenze. Quello che Almirante diceva, ed infatti si è poi verificato, è che non c'erano delle garanzie per il coniuge che non lavorava (e cioè, all'epoca, la Donna).
Uomo con le idee chiare, discorsi a braccio, l'unico che ci apriva gli occhi sui pericoli degli intrighi della politica. Ora i ns affaristi, non politici, ci hanno portati alla totale rovina. Povera Italia e poveri nostri giovani senza un futuro certo🇮🇹🇮🇹🤝
Giorgio eri un mito!! sempre tranquillo mai inquisito a vita!! By V!!
ALMIRÀNTE....GRANDE. POLITICO....
Che bei tempi!!
Ci manchi tantissimo sempre nel mio cuore 💓❤️
Gli eventi successivi gli hanno dato ragione...
Giorgio Almirante uno di noi vero e di destra ci manca quella politica seria!
VERISSIMO!! La politica è caduta, molto, in basso.
poi ci spiegate quale serietà trovate nel delirio di un firmatario delle leggi razziali che, pur essendo divorziato, tentava di impedire la legalizzazione del divorzio in italia. Ma quanto siete stupidi?
@@cucciolobello4751 Innanzitutto non offenda. Poi, Almirante non firmò nessuna Legge razziale, anche perchè non era un gerarca facente parte del Gran Consiglio del Fascismo. Riguardo al divorzio, è vero che era contrario ma come lo era, anche, la Democrazia Cristiana. I partiti che, erroneamente, furono contrari alla Legge sul divorzio furono DC ed MSI.
@@panettonenatalizio4112Almirante fù tra i firmatari del manifesto della Razza ed era caporedattore della rivista Difesa della Razza. Taci che è meglio, soltanto un miserabile neofascista potrebbe negare una verità storica.
@@cucciolobello4751 Io non sono neofascista e condanno tutte le dittature sia di destra che di sinistra. E poi non offenda!! Lei sarà, sicuramente, uno di quelli che condanna il fascismo ma che sta con il pugno chiuso, della mano sinistra, ed inneggia alle dittature rosse. Sbaglio?
Lo schierarsi per il SI fu un errore strategico della DC (che bruciò Fanfani, forse anche con un trappolone) e un capitombolo dell'MSI. La società italiana nel 1974 era già andata oltre e il divorzio riguardava la modernizzazione del paese non gli schieramenti politici. Mi meraviglio che politici navigati e in genere consapevoli del "senso comune" siano caduti in un errore come questo.
Aggiungerei che l'errore piu grosso fu dividere il partito sui fatti di Valle Giulia 5 anni prima e volere fare vedere che il MSI era per il rigore e l'ordine , mentre la stragrande maggioranza del FUAN e le organizzazioni giovanili missine del tempo erano per il cambiamento ed il rinnovamento nella università. Purtroppo la politica del doppiopetto ha portato all'isolamento piu totla edel partito ed alla vita gram per ,chi era missino allora, tra morti non detti, esiliati, carcerati, e allontanati a forza dalle scuole e dalle fabbriche.
Me lo sono sempre chiesto anch'io, tanto per Almirante quanto per Fanfani. Assurdo pensare che due tra i politici in assoluto più brillanti della prima repubblica si siano sparati una pallottola nel piede con tanta nonchalance
@@jerry-vd4tv Altro tema molto interessante, ma purtroppo direi fosse il bello e il brutto degli anni di piombo: l'unione paradossale tra il movimentismo e il rigorismo, la lotta ideologica armata in quasi tutte le fondamenta della società da un lato ed alte silhouette in bianco e nero alla cima dello stato dall'altro. Certamente un periodo preferibile rispetto all'orga demagogica d'analfabetismo e apatia odierni
Grande !
Mitico!!!
Un grande Politico. Altro che M5stalle e giuseppi.
Grande Giorgio grande uomo politico .
Unico vero politico
ci manchi SEGRETARIO ! ho avuto la fortuna e l'onore di vedere 3 tuoi comizi. R.I.P.
l'ho seguito a pizza del popolo e in qualche comizio nel basso lazio ...
Grande Giorgio Almirante un politico con le palle soprattutto onesto secondo le confessioni di Tommaso Buscetta il MSI non hai preso i voti dalla mafia! Onorevole Almirante esce a testa alta rip!
Ha dimenticato allora di dire " Mandare a fan.....i comunisti una volta per tutte.
Grande GIORGIO non puoi sapere quanto manchi al Popolo a tuo Popolo sopratutto. Ma forse da lassù tu lo sai e lo vedi bene.
Ciao Giorgio, grazie di esserci stato.
se esiste l'inferno si troverà la, a bruciare insieme ai padroni Hitler e Mussolini. Fu firmatario persino delle leggi razziali che mandarono a morire decine di migliaia di italiani, questo infame.
@@cucciolobello4751 Taci, all'inferno ci saranno tutti i maiali Rossi
@@Peterparker-fu8wt povero, oggi non hai preso le pillole che ti ha prescritto lo psichiatra?
@@cucciolobello4751 Preferisco farle prendere a te piccolo il mio comunistello da strapazzo, dovresti essere in un campo a lavorare o sbaglio ?
@@Peterparker-fu8wt povero subumano, ti rendo noto che siamo nel XXI secolo, io non sono mai stato comunista, sai cretino, quella è roba per voi mentecatti fuori dalla realtà, schifare un firmatario delle leggi razziali è un dovere, tu che non condanni lo sterminio per motivi razziali di cittadini italiani non puoi che essere una bestia.
Almirante era favorevole al divorzio, essendo lui stesso divorziato.Tuttavia, per disciplina di partito, obbedì alla decisione del comitato centrale del MSI che si schierò contro il divorzio.
la coerenza dei fascisti...un po' come il porcone appeso a piazza loreto, quello che urlava il moto Dio Patria Famiglia e poi...mentre l'Italia era a ferro e fuoco, se ne fuggiva dalla sua patria con l'amante.
Disciplina politica? Non scherziamo. Se avesse voluto prendere una posizione netta, ovviamente in contrasto con quel partito di merda, lo avrebbe fatto senza nessun problema
Non, non fu così. Quella era una affettuosa giustificazione addotta dalla Consorte per fornire ad Almirante un alibi a fronte di un tragico errore politico quale quello di essersi schierato a favore dell'abrogazione del divorzio. Esso fu introdotto in Italia il 1.12. 1970 e la legge di sua regolamentazione ebbe in Parlamento il voto contrario di DC, MSI e PDIUM. Anche per detto voto , la sig.ra Almirante disse che quel voto detto era frutto di precedente impegno preso da Michelini, segretario del MSI dal 1954 al 1969, con la DC. Michelini morì nel Giugno 1969, dopo lunga malattia e tre mesi prima di lui scomparve la moglie. Detto ciò, è del tutto evidente che,quanto sostenuto a proposito d'improbabili impegni detti, non possano esserci stati
@@gallagher4678 A cuccia, analfabeta della politica.
Invitava a votare per l'abrogazione del divorzio ma lui era divorziato. Da sempre a destra non conoscono il significato della parola coerenza. Anche oggi con Pirlon e tutti quelli che vanno al family day è la stessa cosa
Perche Berlinguer proprietario di un isola era coerente?
Si era rimesso alle decisioni del Comitato Centrale del Partito, benché in cuor suo fosse divorzista.
@@ilcanalediwilly ma cosa c'entra? berlinguer era ricco di famiglia, da generazioni e generazioni, cosa doveva fare, sputarci sopra o regalarla a te? e niente, pretendere un minimo di logica è merce assai rara.
@@gattacenerella1391 Lo logica di uno che e ricco e prossiede "proprieta privata" e che promuove il comunismo la vorrei capire io...
@@ilcanalediwilly ma cosa vuoi capire, che non scrivi nemmeno in italiano!!!
GRANDE GRANDE GRANDE DOPO DI TE IL NULLA GRANDE👍👍👍👍💓💓💓
Viva il camerata Giorgio Almirante puro vero duro onesto uomo diretto che vivrà nei nostri cuori fascisti eia alala anoi credere obbedire combattere. 🇮🇹✋✋✋🇮🇹🖤🖤🖤🖤🖤🖤
è morto, come quello che hanno appeso a piazzale loreto...
Il piu grande politico di tutti i tempi e il piu onesto grande almirante ci manchi
🔥🔥🔥
Vorrei tu fossi qui🔥🇮🇹
Grande è la fiamma missina dalla parte Delli italiani!
Grande oratore, anche se non condivido quasi niente del suo pensiero. Ciliegina sulla torta: lui era divorziato ma era contro il divorzio.
La storia si ripete...
Ha fatto campagna contro il divorzio e lui era divorziato e risposato
Lui infatti voleva non dare indicazioni precise per il voto ma il resto della direzione del partito prese la decisione di schierare il partito per il sì. Dopo disse che fu una fortuna la vittoria del no
@@Luca___00 insomma..il ritratto della coerenza
@@julesverne6596 Lui era per il no, il resto del partito era per il sì.
Si è turato il naso e ha invitato a votare sì non ci vedo nulla di incoerente. Alla fine prevale la linea del partito non i desideri egoistici dei singoli.
@@Luca___00 quindi tutte le parole da lui pronunciate in questo video sono fasulle
@@julesverne6596 Più o meno, lui non ci credeva. La posizione assunta dal movimento sociale ebbe due funzioni principalmente:
Assumere una posizione anticomunista (che viene rivendicata nel video)
Sottrarre elettorato alla democrazia cristiana.
Giorgio sei un grande
Il msi era una corrente reazionaria della democrazia cristiana. Nulla a che vedere con il fascismo. Qui con il referendum sul divorzio DC e i suoi amici del msi hanno preso una batosta impressionante.
Peccato che la lezione di Almirante non abbia insegnato niente ai suoi eredi...
Le carte in mano continua ad avercele anche dopo quarantasette anni,anche se ha cambiato nome quattro volte:e i latini,col loro "mutato nomine de te fabula narratur",ammoniscono.
Sono nato 12 anni dopo la sua morte...porca vacca questa era politica😔
Sei del 2000?
@@af5433 Sì
in che senso? Auspicare un paese dove una coppia non possa avere il diritto di divorziare e rifarsi una vita con chi c***o gli pare sarebbe un'idea che fa di questo idiota un grande politico? Almirante firmò persino le leggi razziali, in un paese civile, dopo la guerra, lo avrebbero processato e condannato a morte.
Caro Segretario andò male ma i rimbrotti hai potuto farceli lo stesso
Come mai il video non è con l'immagine capovolta?
Idiota!
E perché doveva esserlo???
18 volte la parola "comunisti" in 6 minuti: e questo sarebbe un grande oratore? Mi stavo addormentando...
solo quello sa dire. propaganda, propaganda, propaganda, esattamente come oggi, un po' meno vaiasso perché i tempi erano diversi per tutti. ricordarlo sempre per quello che è stato: un fascista.
@@gattacenerella1391 Almirante era un vero uomo, al contrario degli ominicchi come voi
@@ilcanalediwilly ancora insisti? fasciolegaiolo vai a dormire.
@@gattacenerella1391 Io da allievo indipendente di Gramsci e Marx, non denigro Almirante! E' stato un politico controverso, ma il suo essere "fascista" assumeva un forma molto democratica. Non ha mai usato violenza contro un suo avversario politico. Ha partecipato anche al funerale del suo grande avversario politico : Berlinguer.
@@af5433 esatto
Grande Giorgio
Un conservatore, vecchio come pensiero. I fatti gli hanno dato totalmente torto, per fortuna
Rimane un grande uomo politico. Il suo pensiero, inoltre, non era vecchio per niente. Anzi...
Ah non era vecchio? Contro il divorzio, un restauratore, l'innovazione non aveva idea di cosa fosse. Parlano i fatti, non la mia o la sua opinione@@panettonenatalizio4112
@@gabrielemargheri9060 Non è così. Il discorso è che certe degenerazioni della vita moderna non portano a nulla di buono. Per carità la Legge sul divorzio, ossia la Legge Baslini/Fortuna, è stata un grande passo in avanti. Tuttavia non fu subito ben regolamentato il divorzio. Inoltre, al giorno d'oggi, ci si lascia per una quisquiglia. Matrimoni falliti dopo pochi anni e figli che ne risentono. La famiglia è l'architrave della società e quindi è un'Istituzione che va difesa e preservata. Certamente se due coniugi, proprio, non riescono ad avere più un dialogo, oppure ci sono dei tradimenti o peggio ancora forme di violenza all'interno delle mura domestiche, è giusto porre una fine al matrimonio. Ma se sono cose di poco conto è bene dialogare e non ricorrere all'extrema ratio agendo in modo impulsivo. Oggi, purtroppo, accade questo. La vita moderna, inoltre, sta provocando danni. L'uso, eccessivo, della tecnologia non sta portando a nulla di buono. Le persone si isolano sempre di più e stanno tutti con i cellulari in mano anziché dialogare come si faceva un tempo. Quindi non è cosa da vecchi il voler preservare delle Istituzioni e degli stili di vita.
@@gabrielemargheri9060 Non è così. Il discorso è che certe degenerazioni della vita moderna non portano a nulla di buono. Per carità la Legge sul divorzio, ossia la Legge Baslini/Fortuna, è stata un grande passo in avanti. Tuttavia non fu subito ben regolamentato il divorzio. Inoltre, al giorno d'oggi, ci si lascia per una quisquiglia. Matrimoni falliti dopo pochi anni e figli che ne risentono. La famiglia è l'architrave della società e quindi è un'Istituzione che va difesa e preservata. Certamente se due coniugi, proprio, non riescono ad avere più un dialogo, oppure ci sono dei tradimenti o peggio ancora forme di violenza all'interno delle mura domestiche, è giusto porre una fine al matrimonio. Ma se sono cose di poco conto è bene dialogare e non ricorrere all'extrema ratio agendo in modo impulsivo. Oggi, purtroppo, accade questo. La vita moderna, inoltre, sta provocando danni. L'uso, eccessivo, della tecnologia non sta portando a nulla di buono. Le persone si isolano sempre di più e stanno tutti con i cellulari in mano anziché dialogare come si faceva un tempo. Quindi non è cosa da vecchi il voler preservare delle Istituzioni e degli stili di vita.
Ha detto tutto e non ha detto un cazzo , Ed era pure divorziato, armiamoci e partite.
Sei solo un miserabile
Nessuno dice che il divorzio non sia uno strumento di garanzia per riuscire a porre fine ad un matrimonio infelice e magari caratterizzato da violenze. Quello che Almirante diceva, ed infatti si è poi verificato, è che non c'erano delle garanzie per il coniuge che non lavorava (e cioè, all'epoca, la Donna).
Grande, ONORE E, GLORIA ALMIRANTE UOMO GIUSTO E, ONESTO. ⚡ 🇮🇹 🖤 🤚
Fate quello che dico, ma non quello che faccio
tipico dei cosiddetti predica bene e razzola male
Ricordiamo come finì: 59% per il divorzio, 41% contro. Così, giusto per ricordare la lungimiranza del fucilatore ex segretario di redazione della "Difesa della razza"
I fucilati erano i partigiani
Da quando la giustizia di una proposta politica deriva dalla maggioranza o meno di coloro che la sostengono? Da quando il popolo ha scelto Barabba o Hitler? Beh, se ragionate così...
Non mi pare che Almirante fosse un fucilatore. Perché dite tante idiozie???
Quando l'ideologia prevaleva anche sulle idee. Meno male che quei tempi sono finiti.
🦅🔥🇮🇹🏴✋️🗡🥷
"Almirante lei è favorevole o conrario al divorzio?" "No, ma i comunisti..." "Ma non è lei stesso è divorziato?" "Sì, ma i comunisti..."
gesù.... nessuno dopo di Lui ha raggiunto i Suoi livelli... un grande politico... un grande oratore... un grande uomo 🖤
Confermo. Aveva un eloquio formidabile. I comunisti lo temevano.
@@orgogliooccidentale9429 e facevano bene🙋♂️
@@biagiocorliano1887 Certo che facevano bene. Onore al grande Giorgio Almirante. Un uomo onesto e con una grande intelligenza.
Fascista😮
🙃
Imbarazzante, non ha detto una mazza.
Il vero imbarazzo x un vero italiano e’ avere un connazionale come te. Guardati allo specchio e sputati in faccia tre volte al giorno dopo i pasti
@@francescospecchia8125 Suvvia, mi stai a fare il "nazionalistello" su RUclips...Non era una polemica politica, basta avere un po' di onestà intellettuale per ammettere che ha parlato sei minuti senza dire un cazzo. Ma l'hai sentito bene?
@Mikaele Pellegrino su 60 milioni di italiani coloro che non hanno apprezzato Almirante si contano sulle dita di una mano sola. La sua grandezza è stata riconosciuta anche dai suoi avversari
@@francescospecchia8125 Non capisco il valore statistico della tua affermazione, fatto sta che dei 60 milioni di cui parli alla fine è stato votato da un'esigua minoranza. Detto questo non voglio entrare nel merito politico del personaggio dico solo che in quest'intervista non dice assolutamente niente, un ammasso di parole fine a sé stesse e incomprensibili se non fosse per quelle parole chiave, dette e stra-dette, che richiamano solamente dei concetti vaghi. Sarebbe ora che l'onestà intellettuale di chi lo ascolta si elevasse difronte alla cecità ideologica e del mito riconoscendo magari che anche il proprio beniamino politico, senza differenziarsi da altri, può dire cazzate.
@@mikaelepellegrino8970 pur riconoscendo un pizzico di retorica nel mio commento ti ribadisco che Almirante è stato un politico apprezzato anche da tanti antifascisti... poi se tu sei convinto del contrario ovviamente io ti lascio tranquillo alle tue convinzioni
il problema fondamentale del dopoguerra è la mancata resa dei conti con tutti i fascisti, come questo, per esempio.
Lui era divorziato e risposato e faceva campagna per il no😂 onestà intellettuale 0
Che spettacolo Almirante
Gsandissimo
Sempre contro i cambiamenti. Però le cazzate le dice bene. 😂😂😂😂😂😂 Per fortuna gli italiani non se la sono bevuta.
Non sempre i cambiamenti portano benefici.
@@panettonenatalizio4112 il mondo cambia da sempre in continuazione e chi si ferma è perduto. Fermarsi per rimembrare il passato ? È cosa da vecchi che, ad alcuni piace perché gli ricorda di quando era giovane . Per questo spesso gli appare migliore. Io la penso così!
@@faustomarchesi4036 Non si tratta di fermare il tempo e rimembrare il passato. Il discorso è che certe degenerazioni della vita moderna non portano a nulla di buono. Per carità la Legge sul divorzio, ossia la Legge Baslini/Fortuna, è stata un grande passo in avanti. Tuttavia non fu subito ben regolamentato il divorzio. Inoltre, al giorno d'oggi, ci si lascia per una quisquiglia. Matrimoni falliti dopo pochi anni e figli che ne risentono. La famiglia è l'architrave della società e quindi è un'Istituzione che va difesa e preservata. Certamente se due coniugi, proprio, non riescono ad avere più un dialogo, oppure ci sono dei tradimenti o peggio ancora forme di violenza all'interno delle mura domestiche, è giusto porre una fine al matrimonio. Ma se sono cose di poco conto è bene dialogare e non ricorrere all'extrema ratio agendo in modo impulsivo. Oggi, purtroppo, accade questo. La vita moderna, inoltre, sta provocando danni. L'uso, eccessivo, della tecnologia non sta portando a nulla di buono. Le persone si isolano sempre di più e stanno tutti con i cellulari in mano anziché dialogare come si faceva un tempo. Quindi non è cosa da vecchi il voler preservare delle Istituzioni e degli stili di vita.
@@panettonenatalizio4112l'uso drlla tecnoligia ci ha portato a vivere molto di piu e piu comodamente rispetto ai mostri vecchi . Facciamo cose impensabili solo un decennio fa e a lei ci rivolgiamo per la risoluzione di problemi complessi. Non è colpa della tecnologia se poi questa viene usata , male. La colpa è sempre degli uomini. E quelli purtroppo sappiamo bene come sono fatti.
@@faustomarchesi4036 Esatto. Ma siccome la tecnologia non viene usata in modo appropriato, è meglio calmierare l'utilizzo degli strumenti di cui, oggi, facciamo uno spropositato uso. Da una parte la tecnologia ha portato ad un miglioramento della vita ma dall'altro lato sta portando dei danni. Anche l'uso eccessivo di tecnologia nei reparti di lavoro sta causando danni. Perché causa un aumento della disoccupazione. Quindi progresso si ma in modo calmierato. Le macchine non possono sostituire gli uomini e non possono causare un danno alla società.