Bellissima canzone di un autore mai ricordato abbastanza, interpretata meravigliosamente come sempre. Se poi facessi un piccolo tutorial te ne saremo grati.Grande Giuseppe.
Claudio Lolli non ha mai avuto il successo che avrebbe ampiamente meritato. Ti ringrazio per i complimenti su questa mia personale interpretazione e per i consigli, vedremo in seguito.
Adoro Claudio Lolli e questa canzone in particolare. Tu la interpreti con delicatezza e malinconia come tutte le canzoni che suoni, probabilmente perché delicato e malinconico sarai anche tu. Ho guardato quasi tutti i tuoi video e mi sono iscritta al tuo canale, mi hai fatto venir voglia di prendere la chitarra di mia madre e imparare a suonarla, a 19 anni mi sono finalmente decisa! Spero di imparare bene come te, non parlo tecnicamente, perché di tecnica ne so poco e niente, ma nella capacità che hai di trasmettere tante emozioni. Non vedo l' ora di vedere altri video!
Praticamente tutte le canzoni che suono sono tristi e malinconiche e rispecchiano il mio carattere. Sono rivolte principalmente a cuori sensibili esattamente come il tuo. A 19 anni si ha davanti il mondo e tutto il tempo che vuoi per imparare a suonare meglio di me e per esprimere tutti i sentimenti e la dolcezza che hai nel tuo cuore. Ciao e grazie per il tuo bellissimo pensiero.
Una vecchia e cara canzone che rievoca lontani ricordi di gioventù e che suono sempre volentieri, magari insieme a "Borghesia" e "Aspettando Godot". Grazie per la stima.
Un testo in cui rivedo alcuni dei miei, solo apparentemente in antitesi. La parte musicale è solo un pretesto, ma, come sempre, sei riuscito a darne la tua personalissima rivisitazione. Bravo Giuseppe!
Canzone triste e malinconica che rievoca lontani ricordi di gioventù. La parte chitarristica non è semplice, ma una volta imparata, è divertente. Ciao e grazie.
Giuseppe ti avevo perso di vista! Avevo paura che non avessi più caricato più video ma per fortuna non è così. Ti ringrazio per tutte le volte che mi accompagni con le tue melodie, come di consueto un abbraccio virtuale.
Maestro buonasera e grazie. Devo ammettere che avuto la definitiva conferma di dover "approfondire " Lolli. Le sarò infinitamente riconoscente. Grazie grazie grazie
Mi ricordo che mi parlasti di questo pezzo. Claudio Lolli è un altro di quei cantautori che ti è entrato dentro e si sente. Per come utilizzi il fingerpicking mi ricordi nello stile Deborah Kooperman, una chitarrista statunitense molto brava che suonava nei primi dischi di Guccini e che puoi ascoltare in una delle prime versione di "un altro giorno è andato". In ogni caso condoglianze, in tutta sincerità spero che da lassù il tuo amico ascolti questo bell'omaggio.
Erano tre le canzoni di Claudio Lolli che strimpellavo in gioventù. Mi manca solo da suonare "Borghesia", mi piacerebbe anche "Un altro giorno è andato", ma mi sono "nu poco scassato" di memorizzare i testi tutti i giorni. Ciao e grazie di tutto.
Sei veramente un talento, complimenti. Poi hai una padronanza dello strumento che ai miei occhi risulta impensabile.. se posso chiederlo, per quanti anni hai studiato chitarra? E da quanto suoni? Comunque con tutto il repertorio che hai in testa e nelle dita ormai potresti davvero fare un concerto live!
Io non ho mai studiato nè il solfeggio, nè lo strumento e neanche esercizi particolari. Quello che so fare è frutto di decenni di esperienza, di pazienza, costanza e passione e chiunque ce la può fare. Il "mio repertorio" è aumentato a dismisura negli ultimi anni e tenerlo tutto nella mente, comincia ad essere difficile e per i concerti live.....ormai "chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato". Ti ringrazio per i complimenti. Ps.ti consiglio, come ho sempre fatto io, l'aiuto di un bravo maestro "in ciccia"
Bellissima interpretazione e grazie per mantenere vivo il ricordo di un cantautore tanto grande quanto sottovalutato
Grazie a te per i complimenti, è assolutamente doveroso ricordare il bravo ed anche modesto Claudio Lolli per contribuire a farlo conoscere.
Bellissima canzone di un autore mai ricordato abbastanza, interpretata meravigliosamente come sempre. Se poi facessi un piccolo tutorial te ne saremo grati.Grande Giuseppe.
Claudio Lolli non ha mai avuto il successo che avrebbe ampiamente meritato. Ti ringrazio per i complimenti su questa mia personale interpretazione e per i consigli, vedremo in seguito.
Claudio Lolli e' ancora tra' noi con le sue canzoni.
Magari!!!. Grazie per questo bel pensiero.
Adoro Claudio Lolli e questa canzone in particolare. Tu la interpreti con delicatezza e malinconia come tutte le canzoni che suoni, probabilmente perché delicato e malinconico sarai anche tu. Ho guardato quasi tutti i tuoi video e mi sono iscritta al tuo canale, mi hai fatto venir voglia di prendere la chitarra di mia madre e imparare a suonarla, a 19 anni mi sono finalmente decisa! Spero di imparare bene come te, non parlo tecnicamente, perché di tecnica ne so poco e niente, ma nella capacità che hai di trasmettere tante emozioni. Non vedo l' ora di vedere altri video!
Praticamente tutte le canzoni che suono sono tristi e malinconiche e rispecchiano il mio carattere. Sono rivolte principalmente a cuori sensibili esattamente come il tuo. A 19 anni si ha davanti il mondo e tutto il tempo che vuoi per imparare a suonare meglio di me e per esprimere tutti i sentimenti e la dolcezza che hai nel tuo cuore. Ciao e grazie per il tuo bellissimo pensiero.
Wow!!!!
Non ti nascondo che la stavo aspettando da un po' di tempo. Bellissima Giuseppe, un affettuoso saluto.
Ti ringrazio e ricambio il saluto.
Chiunque celebri Lolli.. merita di essere celebrato!
Una vecchia e cara canzone che rievoca lontani ricordi di gioventù e che suono sempre volentieri, magari insieme a "Borghesia" e "Aspettando Godot". Grazie per la stima.
Stupenda cover
Ti ringrazio.
Un testo in cui rivedo alcuni dei miei, solo apparentemente in antitesi. La parte musicale è solo un pretesto, ma, come sempre, sei riuscito a darne la tua personalissima rivisitazione. Bravo Giuseppe!
Canzone triste e malinconica che rievoca lontani ricordi di gioventù. La parte chitarristica non è semplice, ma una volta imparata, è divertente. Ciao e grazie.
Giuseppe ti avevo perso di vista! Avevo paura che non avessi più caricato più video ma per fortuna non è così. Ti ringrazio per tutte le volte che mi accompagni con le tue melodie, come di consueto un abbraccio virtuale.
Continuo a "rufolare" nei ricordi di gioventù e vedremo di tirare fuori qualcos'altro. Ciao e grazie.
Maestro buonasera e grazie. Devo ammettere che avuto la definitiva conferma di dover "approfondire " Lolli.
Le sarò infinitamente riconoscente.
Grazie grazie grazie
Grazie a te caro e buon approfondimento su questo cantautore, che merita tutto il nostro interesse.
Mi ricordo che mi parlasti di questo pezzo. Claudio Lolli è un altro di quei cantautori che ti è entrato dentro e si sente. Per come utilizzi il fingerpicking mi ricordi nello stile Deborah Kooperman, una chitarrista statunitense molto brava che suonava nei primi dischi di Guccini e che puoi ascoltare in una delle prime versione di "un altro giorno è andato". In ogni caso condoglianze, in tutta sincerità spero che da lassù il tuo amico ascolti questo bell'omaggio.
Erano tre le canzoni di Claudio Lolli che strimpellavo in gioventù. Mi manca solo da suonare "Borghesia", mi piacerebbe anche "Un altro giorno è andato", ma mi sono "nu poco scassato" di memorizzare i testi tutti i giorni. Ciao e grazie di tutto.
Sei veramente un talento, complimenti. Poi hai una padronanza dello strumento che ai miei occhi risulta impensabile.. se posso chiederlo, per quanti anni hai studiato chitarra? E da quanto suoni? Comunque con tutto il repertorio che hai in testa e nelle dita ormai potresti davvero fare un concerto live!
Io non ho mai studiato nè il solfeggio, nè lo strumento e neanche esercizi particolari. Quello che so fare è frutto di decenni di esperienza, di pazienza, costanza e passione e chiunque ce la può fare. Il "mio repertorio" è aumentato a dismisura negli ultimi anni e tenerlo tutto nella mente, comincia ad essere difficile e per i concerti live.....ormai "chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato". Ti ringrazio per i complimenti. Ps.ti consiglio, come ho sempre fatto io, l'aiuto di un bravo maestro "in ciccia"