Logopedia: COME AIUTARE I VOSTRI BIMBI A PARLARE. 2 Bimbi che non parlano o dicono qualche parolina
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- CONSIGLI LOGOPEDICI PER AIUTARE I BAMBINI A COMUNICARE E A PARLARE
Parent training, ovvero la formazione dei genitori.
Mi chiamo Daria Protti, sono una logopedista e opero sull'età evolutiva a Torino.
Con questi video desidero dare ai genitori dei bimbi con disturbo o ritardo di linguaggio dei consigli logopedici per aiutarli a stimolare a casa l'interazione comunicativa e l'emersione del linguaggio dei loro bimbi.
Opportunamente guidati, mamma o papà possono diventare una grandissima risorsa per aiutare i loro bimbi a recuperare il ritardo di linguaggio.
⚠️ ATTENZIONE: questi consigli non si intendono e non possono essere sostituivi di una terapia logopedica mirata.
Oggi parliamo di come stimolare i bimbi NON VERBALI cioè che non hanno ancora iniziato a parlare o i bimbi che dicono alcune PAROLINE SINGOLE.
1) NON CHIEDETE DI RIPETERE UNA PAROLA "A PAPPAGALLO": aiutatelo ad utilizzare il linguaggio per quello che serve realmente cioè per scambiarsi informazioni e stabilire una relazione... vediamo come
2) LASCIATE UNA PAROLA IN SOSPESO: Mentre giocate lasciate una parola o parte di una parola in sospeso di modo che sia il bimbo a terminarla.
3) PROPONETE LA SCELTA TRA DUE COSE: questo stimolerà il vostro bimbo a nominare la cosa che ha scelto.
Se non avete visto il primo video che fornisce alcune regole base sull'interazione vi consiglio di partire da li 😊
• Logopedia: COME AIUTAR...
Nel prossimo video parleremo di:
COME STIMOLARE IL LINGUAGGIO NEI BIMBI NON VERBALI CHE FANNO GIÀ DELLE PICCOLE FRASI
• Logopedia: COME AIUTAR...
🧩🤹🏻♀️ Alcuni GIOCHI che potete acqustare au AMAZON adatti a stimolare la comunicazione e il linguaggio.
www.amazon.it/...
www.amazon.it/...
www.amazon.it/...
☀️ LOGOPEDISTA DARIA PROTTI - SUPPORTO GENITORI AUTISMO
sono Daria Protti, logopedista e mamma di un fantastico bimbo nello spettro, che ha ovviamente portato su un altro livello di approfondimento e motivazione la mia avventura professionale.
Supporto Genitori Autismo, mira a informare e a formare i genitori, per aiutarli a interagire sempre meglio con i loro bambini e stimolare la comunicazione e il linguaggio e per sentirsi più sereni, forti e sicuri.
Se sei interessato e desideri saperne di più, seguimi anche:
Su Facebook
/ supporto-genitori-auti...
Iscriviti alla Newsletter bimestrale
autism-parents...
sito web: autism-parents...
👨👩👦 CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI
se avete un bimbo autistico non verbale o minimamente verbale e volete un supporto per interagire al meglio con lui, stimolando il linguaggio e la comunicazione, il corso di formazione di Supporto genitori autismo può esservi di grande iauto.
Per saperne di più iscrivetevi al webinar gratuito cliccando il link qui sotto
autism-parents...
🌸 CONSULENZA INDIVIDUALE ONLINE: Se desiderate richiedermi una consulenza privata per affrontare problematiche, specifiche o generali, del vostro bambino, potete contattarmi sul mio sito:
autism-parents...
Prima della consulenza vi chiederò di inviarmi dei video del bambino e le informazioni di cui ho bisogno per conoscerlo.
#autismo #logopedia #disturbodellospettroautistico #parlare #linguaggio #genitori #supporto #supportogenitoriautismo #disprassia #disprassiaverbale #spettro #autistico #autismosevero #spettroautistico #prompt #CAA #aba #terapia #terapiaonline #metodoprompt
Se avete domande specifiche su questo o altri argomenti, scrivetele nei commenti, proverò a rispondervi o fare un video. Ovviamente senza una valutazione diretta non si tratterà di un consulto professionale ma di un confronto :)
che belli i tuoi consigli, sono simili al libro sulla INTERSOGGETTIVITÀ. grazie, mi ispiri tanta fiducia e bellezza
Grazie mi fanno molto piacere i suoi commenti e sono contenta di sapere che i miei video rosultino utili :)
Salve, la seguirò. Mia figlia ha 2 e 4 anni , viviamo in UK ma di parlare proprio no. Conta e riconosce I numeri fino a 15 , I colori e un paio Di canzoni ma Di parlare e comunicare proprio no.
Ottima spiegazione 😊
Grazie!
Ciao Daria, grazie per tutti i tuoi consigli, sono ancora 'nuova' in tutto questo e sto imparando a comunicare col mio bimbo (2.5 anni). Abbiamo introdotto le scelte tra due cose, il problema è che il bimbo è ecolalico e quindi mi sceglie sempre l'ultima cosa che io gli dico... Come intervenire in questo caso?
Buongiorno, solitamente quando c'è ecolalia il bimbo sa cosa vuole, ha il linguaggio, ma non sa coordinare volontà e parole per fare un utilizzo funzionale del suo linguaggio. Per aiutarlo provi a fare la scelta tra due oggetti, uno gradito e uno non gradito, come ad esempio biscotto e broccoli o qualcosa che odia mangiare. Proponga prima la cosa gradita e poi quella che il bimbo non ama. Se ripete l'ultima cosa avrà quella che non gli piace. Questo lo aiuta a capire che ripetere non è urile per lui. Lei chiaramente formisca il modello corretto quando lui si mostra contrariato "ah, biscotto!"