Nel percorso della mia vita ho imparato con grande umiltà ad accettare dure sconfitte che sono state la chiave di una crescita personale in questo modo la mia vita è cambiata
@@mariaclaraferrari7874 Concordo, attraverso le mie filosofie non mi sono lasciata abbattere nemmeno dalla morte causata da farmaci sbagliati. Ciao Mary
Lo spirito competitivo non va confuso con il voler prevaricare. Competere vuol dire sacrificio e accetare di perdere ....e solo se si sa perdere si ha la capacità di ricominciare e crescere. Quindi per crescere si deve avere spirito competitivo....anche solo con noi stessi:-))))
Caro dott. Ongaro, la Sua disamina sui comportamenti umani mi trova fortemente in sintonia e mi dà energia positiva e costruttiva. Mi rendo conto sempre più che ciò che Lei ha affermato, sono la chiave per sbloccare noi stessi dalla staticità psicologica da forme e schemi mentali che portano alla paralisi ed alla mancanza di crescita personale. Vorrei che la Medicina e coloro che la esercitano, avessero un approccio intelligente, umile, umano e naturalmente scientifico come Lei. Mi sento fiero di essere italiano quando conosco scienziati umili ed intelligenti come Lei.
Grazie delle sue lezioni parole molto mirate e intelligenti , io ho due (motti) nella mia vita quotidiana (1) un intelligente puo fare lo stupido , il contrario é impossibile (2) la montagna piü alta da scalare é dentro noi stessi , le sue lezioni sono molto istruttive e ne terrö sempre di conto . Fabrizio
Tutto verità.... quanto ignoranza nell'iataliano medio su questi argomenti.Complimenti e grazie per queste pillole.Dimenticavo popolo si pecoroni e presuntuosi..
I cani mi hanno insegnato che riescono a capire noi, le nostre richieste più di quanto un essere umano possa fare con un suo simile. Grazie per il video buona giornata dott ongaro ( che bella vocina 🐶)🌹
Mai chiudere un cucciolo durante la registrazione di un video 😂😂 ...che bel topino!! 🧡 É vero che c'è un gran bisogno di silenzio e di solitudine. Ma troppa solitudine ti porta a cementificare certe credenze. Il confronto con persone equilibrate e competenti é altrettanto fondamentale. Grazie doc e una carezza al piccolo scatenato tirabaci!!
Professore, ho avuto la possibilita', sviluppata durante un lungo periodo di "riordino generale", di comprendermi comprendendo la sostanziale diversita', tra l'essere e l'avere! Ma devo essere piu' preciso! Mi trovai, dopo essere uscito da uno stato di coma di 2° grado, a chiedermi la differenza tra essere vivo o DOVERE ESSERE VIVO! Che sostanzialmente, a mio avviso, e' stato -: Sono un vegetale che..vive..o un essere umano che vuole vivere?:- Chiaramente quest'analisi potei seguirla....anni dopo il "fatto", ovvero, rigenerando il pensiero! Non vado oltre per ovvie ragioni, ma in tutto quel percorso che dovetti "seguire" l'umilta' di essere, fu' la forza inconsciamente trainante, non riuscire a muoversi, non riuscire a parlare, non riuscire a stare impiedi, riscoprire con l'aiuto degli altri (come ha voluto ricordare) chi si e' o si puo' e dover essere, io, che feci atletica leggera con discreto successo ed altre attivita' sportive, ora incapace di usare le posate mangiando restando a letto? Ne venni fuori avendo molto tempo per elaborare concetture e riscontri. Nella Sua analisi pero', vorrei sottolineare, la mancanza di una parola FONDAMENTALE, che unisce tutto, ove per tutto, e' inteso ogni realta' umana o spirituale debba/possa, riguardare l'uomo, l' Amore!
Mi metto sempre in discussione e cerco sempre di migliorare qualcosa nella mia persona. Ho sempre vissuto questa cosa con ansia ma sto cercando di trasformala in qualcosa di positivo che possa farmi crescere. Ho aperto un canale su youtube per migliorare la mia comunicazione e la mia sicurezza, probabilmente non diventerò famosa ma a livello personale mi sta aiutando tantissimo. L'ambito della crescita personale mi ha sempre affascinata e oggi sto cercando di studiare di più questo settore e il tuo canale è ricco di spunti interessanti. Grazie
L'umiltà la considero una alta forma di intelligenza....passare attraverso il caos...verissimo durissimo bellissimo....il concetto del valore del silenzio.....essenziale...grazie di cuore
Buonasera dott.Da quando l ho trovata la seguo molto attentamente, grazie..Mi piacerebbe tanto se ci parlasse delle enormi difficoltà che alcune persone trovano nell' adattarsi all attuale società..Io, non mi ci ritrovo, anche se sono, sembro, molto ben inserita, ma non è così.
Vivere a pieno la vita...con DVD culturale e anche io al beccheria e dell'università del veneto con treno e ...rom oggi con piccoli a scuola e Grandi al lavoro.....si evolve per cambiare e affrontare cose che oggi per me è difficile.....e si ho dubbi
Faccio sempre inconsciamente la cosa migliore, è quando mi fermo troppo a pensarci e sono titubante che potrei fare cose che vanno contro la mia indole e il mio cuore, questo l'ho capito col tempo
Il bisogno di silenzio e di stare con me stessa, per me sono una necessità. Grazie Doc. Sei sempre prezioso. Un abbraccio forte a te ed alla tua splendida famiglia. In particolare al cucciolo😘❤🐩
8:12 mi trovo molto d'accordo, io da solo mi trovo benissimo in quello stato di otium contemplativo. Per questo stesso motivo non sono uno che esce troppo spesso e a volte mi pesa anche il non vivere da solo o non avere sempre "i miei spazi". Quando esco con gli amici a volte mi da l'idea di star usando il mio tempo in maniera non feconda ma allo stesso tempo posso essere esempio morale di me stesso. Attraverso vari strumenti cerco di fare in modo che l'uscita con gli amici che faccio sia come un'esperienza contemplativa con relativo confronto propedeutico alla maieutica su vari temi che faccia da antitesi alla tesi della mia vita di otium individuale. In questo modo la sintesi può comprendere un continuo percorso di crescita e delle esperienze più particolari allo stesso tempo. Apprezzo la citazione di Seneca, se non sbaglio stava a sottolineare l'errore di quelli che pensano di scappare dai loro problemi viaggiando o trasferendosi.
Grazie mille come sempre per i contenuti, la possibilità di crescita personale e... la visione del cagnolino, che rende il lunedì mattina più piacevole 💗
Il punto gestirsi meglio l ho realizzato piu del 60 per cento,ero e non sono msi stata malata in 76 anni di vita,ho ereditato il colosterolo.ma grazie alla mia disciplina sto ottimamente di salute,seguendo l istinto e camminando sempre tanto,il cammino apre la mente.
Consapevolezza di ciò che succede nelle crisi dei lavoratori nel mondo e Successo in radio con spiritualità del culto Grazie per la disponibilità alla creatività e supporto dello scrivere libretto da vendere online nel mondo reale e virtuale a imparare nuovo lavoro e indirizzo florida con crescita personale dopo certificazione coach e guaritore Per avere voglia di fare e cambiare il presente che e' l'unica realtà che ho Poi meditazione in silenzio e da sola prima del sonno abbassando le luci e conoscere senza suoni e vibrazioni
Buongiorno Filipppo Una casa che puo impedire questa evoluzione é l'eredita familiare. Quando ti sei sentito dire per anni nel momento della tua formazione finisci il piatto, o qunado prendi un 8/10 sentirti dire che il vicino a preso 8.5/10 quindi é piu bravo. Sono zavorre che ti porti dietro e che rallentano la proppri presa di coscienza. Claudi
Bellissimo video Filippo. Recita quello che ho scoperto da solo in un anno di difficoltà, introspezione, pensiero e confronto. Grazie, a me non hai rivelato nulla, ma a tanti potresti aver dato la chiave per oltrepassare un muro.
Buongiorno dott. Ongaro. Che video meraviglioso ho visto e ascoltato! Le sue parole così semplici e chiare mi hanno aperto gli occhi sulle mie abitudini e sulle mie convinzioni spesso errate.... cercherò in futuro di riflettere di più e meglio per il mio benessere e per quello di chi mi sta vicino!!! Grazie ancora e a risentirla presto!!!! 😊
Ciao Filippo. Sono già intervenuto sui tuoi filmati li guardo sempre con molto interesse .però questo periodo per me è molto impegnativo su vari temi e in più sono ancora colpito in fatto economico . Voglio dirti GRAZIE per l'impegno che metti sui tuoi video e io ti seguo e poi rifletto come tu dici in silenzio 🔕 Ciao Filippo buon lavoro 👍💖💖💖💔
La vita mi ha messa a dura prova: dopo trent'anni di amore autentico, mio marito è deceduto, lasciandomi sola ad affrontare un realtà complicata a causa di nostra figlia con seri problemi. Ho attraversato il deserto con una manciata di datteri in tasca per la sopravvivenza. Dopo sedici anni mi guardo dentro e mi accorgo di quanta strada interiore sono riuscita a percorrere in silenzio e solitudine, grazie all'aiuto che le mie passioni di sempre (pittura e scrittura) sono riuscite a darmi Perché questi hobby sono avvolti dal silenzio e mentre la mano lavora la mente mia trova la quiete. Grazie Dottore
Io invece ,per stimarmi di più e star meglio con me stessa mi ripeto sempre che sono la migliore perché soprattutto dai miei parenti più stretti vengo sminuita è messa da parte e non capiscono che sbagliano ma io mi sento molto più matura e saggia di loro! Tutti gli altri mi apprezzano,mi dicono che mi faccio passare i carri da sopra e non é giusto,mentre i miei stanno in bruttissimi rapporti con altri parenti ma se non mi ripeto che sono una grande persona di deprimerei
Io da sempre sono umile e mi metto in discussione, certe volte mi preoccupo anche fin troppo, ma se ho un minimo dubbio sulla mia salute fisica e mentale mi informo da più fonti, chiedo pareri agli specialisti a costo di sentirmi dire che mi ero fatta un'idea sbagliata o che non ho quel problema che temevo tanto di avere. Se si ha dubbi di avere un problema, una patologia, ecc è sempre meglio parlarne. Per questo sono sempre stata etichettata come l'insicura, quella che dovrebbe farsi meno paranoie, ecc, ma almeno mi metto in discussione. Invece noto che i miei parenti quando mi fanno prediche sul fatto che non dovrei essere così ma dovrei essere un un altro modo ecc, noto che sono loro i primi insicuri perché sono pieni di sè, non vogliono mettersi in discussione, giudicano senza conoscere e non vogliono nemmeno conoscere davvero. Purtroppo nella nostra società ci sono ancora tanti tabù, soprattutto sui disagi psicologici, se dici che soffri di ansia già quasi ti prendono per pazzo e ti dicono "cerca di non fartela venire addosso" ma non sanno che spesso non dipende dalla nostra volontà e ci fanno sentire ancora più in colpa. Poi non sopporto le persone che se hai un momento di tristezza ti danno del depresso a caso e ti dicono "cerca di non lasciarti andare", ma accidenti, questo mi allarma perché sono frasi si una ignoranza e disinformazione estrema, se uno fosse depresso veramente non lo saprebbero neanche riconoscere nè aiutare e questo mi fa ancora più paura, uno che è davvero depresso non riesce ad uscirne con le sue gambe (spesso si sente dire che quella persona era depressa ma nessuno se ne è accorto, per forza se c'è questa ignoranza e stigmatizzazione diffusa... certe cose sulla psicologia dovrebbero insegnarle alle elementari. La gente non sa nemmeno la differenza tra tristezza e depressione, è preoccupante. È un sistema marcio, malato, pieno di luoghi comuni che ci poi ci lasciano soli nei momenti più bui). Ma vedo che la gente su queste tematiche delle malattie mentali ecc non vuole proprio informarsi, ha paura, vuole stare solo ferma nei pregiudizi ereditati, non approfondire, non vuole capire, preferisce incolpare il malato e basta. È troppo comoda così. Certe volte ho proprio paura che siamo abbandonati a noi stessi e che nessuno ci possa salvare. Scusate li sfogo ma questi pregiudizi che ha la gente mi feriscono sempre di più, perché non sopporto l'insensibilità che regna in questa società individualista, superficiale, dove mettersi in discussione, approfondire, capire gli altri e fermarsi a riflettere sulla crescita personale sembra diventata una cosa davvero insolita e da pecore nere. Ci credo che un sistema così che non educa alle emozioni, alla consapevolezza, ecc, sforna molti narcisisti e questo è un problema per tutti, soprattutto per noi sensibili.
Buongiorno Dott. La seguo moltissimo e grazie pee i suoi consigli e le sue riflessioni che reputo utilissime. Di recente ho letto un triste articolo del Corriere della sera, su un fenomeno che sta coinvolgendo molti giovani, anche in Italia. "Hikikomori". In pratica, sono moderni eremiti, che spaventati dal mondo, dalla quotidianità forse dal confronto anche solo con il fratello o la sorella che si alzano prima di loro, gettano la spugna e si chiudono in camera, anche per anni. Questo fenomeno è apparso prima del lockdown. Siamo figli della "società del rifiuto"? Siamo forse arrivati al punto descritto da Pasolini "vivono ma dovrebbero essere morti"? Perché questi giovani si sentono più al sicuro dietro uno schermo? Solo dipendenza da PC? Sembra quasi che il PC gaming, il web, siano una moderna "eroina", è sempre un tentativo di fuga da una realtà ad una che se prima era psichedelica oggi è virtuale, non trovate?
Ciao Straordinario Filippo. Bellissimo video. Molto sottile e veritiero. In fondo la vita di ognuno di noi??? Hai detto bene.. Sconfitte tradimenti dolori. Obbiettivi non raggiunti. E poi ti rendi conto. Da solo. Adesso ho capito.. Perché.. Il Mio destino era questo. Ok. La solitudine... Il silenzio. Io lo chiamo il rumore del silenzio. Nel bosco. Mi mancherai. Casetta. Dopo otto anni. Adesso. ?? 31 gennaio 2022.??? Ciao bosco. Grazie. Domenico sbarra. Fantastico video. Filippo. Straordinario come sempre
Qui trovi il PDF dei 5 buoni rituali da inserire nella tua giornata ➡️ hubs.ly/Q0134c4X0
Allora sono da tempo sulla strada giusta . Grazie per quello che fai !!Dott Ongaro 💯
Nel percorso della mia vita ho imparato con grande umiltà ad accettare dure sconfitte che sono state la chiave di una crescita personale in questo modo la mia vita è cambiata
😂 capire che si può sbagliare😊
@@mariaclaraferrari7874 Concordo, attraverso le mie filosofie non mi sono lasciata abbattere nemmeno dalla morte causata da farmaci sbagliati. Ciao Mary
Lo spirito competitivo non va confuso con il voler prevaricare.
Competere vuol dire sacrificio e accetare di perdere ....e solo se si sa perdere si ha la capacità di ricominciare e crescere.
Quindi per crescere si deve avere spirito competitivo....anche solo con noi stessi:-))))
Il problema è che prima di cambiare dovremmo capire....cosa cambiare....il rischio altrimenti è solo....cambiare in peggio:-)))))
Caro dott. Ongaro, la Sua disamina sui comportamenti umani mi trova fortemente in sintonia e mi dà energia positiva e costruttiva. Mi rendo conto sempre più che ciò che Lei ha affermato, sono la chiave per sbloccare noi stessi dalla staticità psicologica da forme e schemi mentali che portano alla paralisi ed alla mancanza di crescita personale. Vorrei che la Medicina e coloro che la esercitano, avessero un approccio intelligente, umile, umano e naturalmente scientifico come Lei. Mi sento fiero di essere italiano quando conosco scienziati umili ed intelligenti come Lei.
Grazie Claudio!
Il cambiamento più grande parte da dentro.
Grazie delle sue lezioni parole molto mirate e intelligenti , io ho due (motti) nella mia vita
quotidiana (1) un intelligente puo fare lo stupido , il contrario é impossibile (2) la montagna
piü alta da scalare é dentro noi stessi , le sue lezioni sono molto istruttive e ne terrö sempre
di conto .
Fabrizio
Tutto verità.... quanto ignoranza nell'iataliano medio su questi argomenti.Complimenti e grazie per queste pillole.Dimenticavo popolo si pecoroni e presuntuosi..
Me lo dico spesso: ringrazierò quei tanti che mi hanno detto, No!
Ti voglio bene Doc.
I cani mi hanno insegnato che riescono a capire noi, le nostre richieste più di quanto un essere umano possa fare con un suo simile. Grazie per il video buona giornata dott ongaro ( che bella vocina 🐶)🌹
🐶❤️
I problemi e gli ostacoli fanno evolvere
Grazieee condivido👏👏👏
Dottore oggi è proprio in forma!
Mai chiudere un cucciolo durante la registrazione di un video 😂😂 ...che bel topino!! 🧡 É vero che c'è un gran bisogno di silenzio e di solitudine. Ma troppa solitudine ti porta a cementificare certe credenze. Il confronto con persone equilibrate e competenti é altrettanto fondamentale. Grazie doc e una carezza al piccolo scatenato tirabaci!!
Bellissimo il passaggio sulla vita come occasione per far emergere i nostri aspetti migliori senza competizione
Bellissima la prima !!! Troppo vera
Buonasera...la seguo sempre con piacere. A volte ciò che immobilizza le persone non è tanto la paura, quanto la vergogna... quel sentimento stagnante.
La vergogna può essere vista come la paura del giudizio altrui.
Professore, ho avuto la possibilita', sviluppata durante un lungo periodo di "riordino generale", di comprendermi comprendendo la sostanziale diversita', tra l'essere e l'avere! Ma devo essere piu' preciso! Mi trovai, dopo essere uscito da uno stato di coma di 2° grado, a chiedermi la differenza tra essere vivo o DOVERE ESSERE VIVO! Che sostanzialmente, a mio avviso, e' stato -: Sono un vegetale che..vive..o un essere umano che vuole vivere?:- Chiaramente quest'analisi potei seguirla....anni dopo il "fatto", ovvero, rigenerando il pensiero! Non vado oltre per ovvie ragioni, ma in tutto quel percorso che dovetti "seguire" l'umilta' di essere, fu' la forza inconsciamente trainante, non riuscire a muoversi, non riuscire a parlare, non riuscire a stare impiedi, riscoprire con l'aiuto degli altri (come ha voluto ricordare) chi si e' o si puo' e dover essere, io, che feci atletica leggera con discreto successo ed altre attivita' sportive, ora incapace di usare le posate mangiando restando a letto? Ne venni fuori avendo molto tempo per elaborare concetture e riscontri. Nella Sua analisi pero', vorrei sottolineare, la mancanza di una parola FONDAMENTALE, che unisce tutto, ove per tutto, e' inteso ogni realta' umana o spirituale debba/possa, riguardare l'uomo, l' Amore!
Mi metto sempre in discussione e cerco sempre di migliorare qualcosa nella mia persona. Ho sempre vissuto questa cosa con ansia ma sto cercando di trasformala in qualcosa di positivo che possa farmi crescere. Ho aperto un canale su youtube per migliorare la mia comunicazione e la mia sicurezza, probabilmente non diventerò famosa ma a livello personale mi sta aiutando tantissimo.
L'ambito della crescita personale mi ha sempre affascinata e oggi sto cercando di studiare di più questo settore e il tuo canale è ricco di spunti interessanti. Grazie
❤Stupende considerazioni ❤
Bravissimo 🙏
Grazie, gran bel video ... complimenti anche per il cagnolino, è veramente dolcissimo
L'umiltà la considero una alta forma di intelligenza....passare attraverso il caos...verissimo durissimo bellissimo....il concetto del valore del silenzio.....essenziale...grazie di cuore
Veramente un grande uomo Filippo 🤙
Grazie, informazioni molto utili 🙏
Seguo spesso i Suoi video ottimi consigli , un ottima guida il Suo cane è veramente bello!!!🐶🐶🐶
Grazie 🐶💙
Grazie Filippo , ti voglio bene !
grazie Francesco...anche io :-)
Video stra meraviglioso
Che bellezza è il posto dove vive lei!
Beautiful lesson
Bel video! Molto interessante tutto il programma ❤
Buonasera dott.Da quando l ho trovata la seguo molto attentamente, grazie..Mi piacerebbe tanto se ci parlasse delle enormi difficoltà che alcune persone trovano nell' adattarsi all attuale società..Io, non mi ci ritrovo, anche se sono, sembro, molto ben inserita, ma non è così.
Dr.Ongaro davvero complimenti, le sue parole la sua conoscenza è davvero oro colato per me!
Come diceva Socrate, la più grande saggezza è il sapere di non sapere....quindi l'umiltà. Grazie per i tuoi video,sono sempre di grande ispirazione!!
Gracias
Vivere a pieno la vita...con DVD culturale e anche io al beccheria e dell'università del veneto con treno e ...rom oggi con piccoli a scuola e Grandi al lavoro.....si evolve per cambiare e affrontare cose che oggi per me è difficile.....e si ho dubbi
Sei bravissimo sono di aiuto i tuoi video
Faccio sempre inconsciamente la cosa migliore, è quando mi fermo troppo a pensarci e sono titubante che potrei fare cose che vanno contro la mia indole e il mio cuore, questo l'ho capito col tempo
Il bisogno di silenzio e di stare con me stessa, per me sono una necessità. Grazie Doc. Sei sempre prezioso. Un abbraccio forte a te ed alla tua splendida famiglia. In particolare al cucciolo😘❤🐩
Vero e , se ci si impegna in questo , si iniziera' a notare che , pure chi ti sta attorno , cambierà' ! 🙂
8:12 mi trovo molto d'accordo, io da solo mi trovo benissimo in quello stato di otium contemplativo. Per questo stesso motivo non sono uno che esce troppo spesso e a volte mi pesa anche il non vivere da solo o non avere sempre "i miei spazi". Quando esco con gli amici a volte mi da l'idea di star usando il mio tempo in maniera non feconda ma allo stesso tempo posso essere esempio morale di me stesso. Attraverso vari strumenti cerco di fare in modo che l'uscita con gli amici che faccio sia come un'esperienza contemplativa con relativo confronto propedeutico alla maieutica su vari temi che faccia da antitesi alla tesi della mia vita di otium individuale. In questo modo la sintesi può comprendere un continuo percorso di crescita e delle esperienze più particolari allo stesso tempo.
Apprezzo la citazione di Seneca, se non sbaglio stava a sottolineare l'errore di quelli che pensano di scappare dai loro problemi viaggiando o trasferendosi.
Grazie mille come sempre per i contenuti, la possibilità di crescita personale e... la visione del cagnolino, che rende il lunedì mattina più piacevole 💗
Grazie..come sempre
buonasera, complimenti per questa lezione, molto utile per me..... e complimenti anche a lei per i suuoi insegnamenti .
grazie
👏👏👏👏 Complimenti condivido tutto 💚
Che tenerezza quel cucciolo, grazie dott. zingaro degli insegnamenti 💓
Mi ritrovo in tutto quello che dice, Dottore, Si esprime troppo bene, con garbo e ingegno , complimenti 👏🌹
Prezioso come sempre dottore 🙏🏻❤️
Grazie per il valore che porti e per il tuo modo di rendere alla portata di tutti, concetti fondamentali per raggiungere la migliore versione di se.🙏
Veramente un video interessante, mi spiace che non posso seguirti sempre...ma continua a darci dei consigli 😊👍 grazie
Buongiorno, ad ogni video capisco perché sei diventato il mio mito!!!!!!
Che topolotto...i lab sono tutti uguali❤❤❤
Grande dottore organo x questi ottimi consigli
Il punto gestirsi meglio l ho realizzato piu del 60 per cento,ero e non sono msi stata malata in 76 anni di vita,ho ereditato il colosterolo.ma grazie alla mia disciplina sto ottimamente di salute,seguendo l istinto e camminando sempre tanto,il cammino apre la mente.
Grazie dei consigli!!!...mi sta cambiando la vita in meglio!♥️
Magnifico uno dei post più belli e riflessivi che abbia ascoltato ultimamente.. grazie Maestro 💪💪🙏💯💯
Consapevolezza di ciò che succede nelle crisi dei lavoratori nel mondo e
Successo in radio con spiritualità del culto
Grazie per la disponibilità alla creatività e supporto dello scrivere libretto da vendere online nel mondo reale e virtuale a imparare nuovo lavoro e indirizzo florida con crescita personale dopo certificazione coach e guaritore
Per avere voglia di fare e cambiare il presente che e' l'unica realtà che ho
Poi meditazione in silenzio e da sola prima del sonno abbassando le luci e conoscere senza suoni e vibrazioni
😮la giornata e' felice fin dal mattino appena alzata e diventa un cambiamento nel lungo periodo
Non c'è niente che conosco di più della solitudine. Ho passato la maggior parte della mia vita in solitudine
Bel video adoro seneca grazie per la frase torno indietro quando all'università studiavo archeologia
Buongiorno Filipppo
Una casa che puo impedire questa evoluzione é l'eredita familiare.
Quando ti sei sentito dire per anni nel momento della tua formazione finisci il piatto, o qunado prendi un 8/10 sentirti dire che il vicino a preso 8.5/10 quindi é piu bravo. Sono zavorre che ti porti dietro e che rallentano la proppri presa di coscienza.
Claudi
Bellissimo video, ma il cagnolino di più! Adorabile 😍
Bravo in qualsiasi argomento ti trovi riesci a trarre il meglio ti ammiro. Dio ti benedica grandemente.
Bellissimo video Filippo. Recita quello che ho scoperto da solo in un anno di difficoltà, introspezione, pensiero e confronto. Grazie, a me non hai rivelato nulla, ma a tanti potresti aver dato la chiave per oltrepassare un muro.
5:15 la mia filosofia si basa proprio sul dubbio
❤ grazie maestro
Grazie Filippo
Grazie mille dr Ongaro;;;; sempre preziosi i suoi consigli 👍. Veramente ☀️ buona giornata
Io molto prima
Io sono così ,dopo si capisce che bisogna cercare di essere la versione migliore di sé stessi.
Grazie 👏👏
Tuto giusto logico e onestà grazie Dr mi piace sempre 🙏👍
Sei un grande. Grazie per questi preziosi consigli.
Concordo in pieno. Il secondo e il quinto punto li sento più vicini alla mia esperienza di crescita. Anche gli altri 3 sono super. Grazie
Grazie 👋
Buongiorno dott. Ongaro. Che video meraviglioso ho visto e ascoltato! Le sue parole così semplici e chiare mi hanno aperto gli occhi sulle mie abitudini e sulle mie convinzioni spesso errate.... cercherò in futuro di riflettere di più e meglio per il mio benessere e per quello di chi mi sta vicino!!! Grazie ancora e a risentirla presto!!!! 😊
Grazie mille per il tuo prezioso aiuto
Bellissimo video dottore. Grazie
Bravo le sue spiegazioni son belle chiare e è in telligendi
All'inizio del video mi hai tolto le parole di bocca 😂😂😂
Mi ricorda la mia Luna quando era piccola... Una trentina di chili fa❕
✌️
Buongiorno dottore 🤩 grazie grazie grazie x gli splendidi spunti e insegnamenti che ci fornisce. Con affetto chiara 😍
Dimenticavo seguo i corsi e miglioro ogni giorno,il.resto,stress e lavoro della personalita.In dentro non in fuori,internamente.
Nooooo!!! Che belloooooo!!!!
slancio e creatività per accendere la coppia
Cambiare e conoscere
Anche se con due mentore tra spiritualità e scienza quantistica
Ciao Filippo.
Sono già intervenuto sui tuoi filmati li guardo sempre con molto interesse .però questo periodo per me è molto impegnativo su vari temi e in più sono ancora colpito in fatto economico .
Voglio dirti GRAZIE per l'impegno che metti sui tuoi video e io ti seguo e poi rifletto come tu dici in silenzio 🔕
Ciao Filippo buon lavoro 👍💖💖💖💔
Bravo tu Michele che ti impegni con te stesso
BRAVO... CHE DIRE DI PIÙ.... GRAXIR MILLE DOTTORE💙💙💙
Grazie doc !!!! E' proprio il problema che ho io ora. Seguiro' i suoi consigli.
Grazie
Grazie per i suoi consigli
Che carino quel cagnetto ahaha
Grazie Filippo 🙏
Grazie 🤍💪🏻
La vita mi ha messa a dura prova: dopo trent'anni di amore autentico, mio marito è deceduto, lasciandomi sola ad affrontare un realtà complicata a causa di nostra figlia con seri problemi. Ho attraversato il deserto con una manciata di datteri in tasca per la sopravvivenza. Dopo sedici anni mi guardo dentro e mi accorgo di quanta strada interiore sono riuscita a percorrere in silenzio e solitudine, grazie all'aiuto che le mie passioni di sempre (pittura e scrittura) sono riuscite a darmi
Perché questi hobby sono avvolti dal silenzio e mentre la mano lavora la mente mia trova la quiete. Grazie Dottore
Io invece ,per stimarmi di più e star meglio con me stessa mi ripeto sempre che sono la migliore perché soprattutto dai miei parenti più stretti vengo sminuita è messa da parte e non capiscono che sbagliano ma io mi sento molto più matura e saggia di loro! Tutti gli altri mi apprezzano,mi dicono che mi faccio passare i carri da sopra e non é giusto,mentre i miei stanno in bruttissimi rapporti con altri parenti ma se non mi ripeto che sono una grande persona di deprimerei
Grande Filippo! 🙌🔥
Io da sempre sono umile e mi metto in discussione, certe volte mi preoccupo anche fin troppo, ma se ho un minimo dubbio sulla mia salute fisica e mentale mi informo da più fonti, chiedo pareri agli specialisti a costo di sentirmi dire che mi ero fatta un'idea sbagliata o che non ho quel problema che temevo tanto di avere. Se si ha dubbi di avere un problema, una patologia, ecc è sempre meglio parlarne. Per questo sono sempre stata etichettata come l'insicura, quella che dovrebbe farsi meno paranoie, ecc, ma almeno mi metto in discussione. Invece noto che i miei parenti quando mi fanno prediche sul fatto che non dovrei essere così ma dovrei essere un un altro modo ecc, noto che sono loro i primi insicuri perché sono pieni di sè, non vogliono mettersi in discussione, giudicano senza conoscere e non vogliono nemmeno conoscere davvero. Purtroppo nella nostra società ci sono ancora tanti tabù, soprattutto sui disagi psicologici, se dici che soffri di ansia già quasi ti prendono per pazzo e ti dicono "cerca di non fartela venire addosso" ma non sanno che spesso non dipende dalla nostra volontà e ci fanno sentire ancora più in colpa. Poi non sopporto le persone che se hai un momento di tristezza ti danno del depresso a caso e ti dicono "cerca di non lasciarti andare", ma accidenti, questo mi allarma perché sono frasi si una ignoranza e disinformazione estrema, se uno fosse depresso veramente non lo saprebbero neanche riconoscere nè aiutare e questo mi fa ancora più paura, uno che è davvero depresso non riesce ad uscirne con le sue gambe (spesso si sente dire che quella persona era depressa ma nessuno se ne è accorto, per forza se c'è questa ignoranza e stigmatizzazione diffusa... certe cose sulla psicologia dovrebbero insegnarle alle elementari. La gente non sa nemmeno la differenza tra tristezza e depressione, è preoccupante. È un sistema marcio, malato, pieno di luoghi comuni che ci poi ci lasciano soli nei momenti più bui). Ma vedo che la gente su queste tematiche delle malattie mentali ecc non vuole proprio informarsi, ha paura, vuole stare solo ferma nei pregiudizi ereditati, non approfondire, non vuole capire, preferisce incolpare il malato e basta. È troppo comoda così. Certe volte ho proprio paura che siamo abbandonati a noi stessi e che nessuno ci possa salvare. Scusate li sfogo ma questi pregiudizi che ha la gente mi feriscono sempre di più, perché non sopporto l'insensibilità che regna in questa società individualista, superficiale, dove mettersi in discussione, approfondire, capire gli altri e fermarsi a riflettere sulla crescita personale sembra diventata una cosa davvero insolita e da pecore nere. Ci credo che un sistema così che non educa alle emozioni, alla consapevolezza, ecc, sforna molti narcisisti e questo è un problema per tutti, soprattutto per noi sensibili.
Buongiorno Dott. La seguo moltissimo e grazie pee i suoi consigli e le sue riflessioni che reputo utilissime. Di recente ho letto un triste articolo del Corriere della sera, su un fenomeno che sta coinvolgendo molti giovani, anche in Italia. "Hikikomori". In pratica, sono moderni eremiti, che spaventati dal mondo, dalla quotidianità forse dal confronto anche solo con il fratello o la sorella che si alzano prima di loro, gettano la spugna e si chiudono in camera, anche per anni. Questo fenomeno è apparso prima del lockdown. Siamo figli della "società del rifiuto"? Siamo forse arrivati al punto descritto da Pasolini "vivono ma dovrebbero essere morti"? Perché questi giovani si sentono più al sicuro dietro uno schermo? Solo dipendenza da PC? Sembra quasi che il PC gaming, il web, siano una moderna "eroina", è sempre un tentativo di fuga da una realtà ad una che se prima era psichedelica oggi è virtuale, non trovate?
Grazie💗
Ciao
Straordinario Filippo.
Bellissimo video.
Molto sottile e veritiero.
In fondo la vita di ognuno di noi???
Hai detto bene..
Sconfitte tradimenti dolori.
Obbiettivi non raggiunti.
E poi ti rendi conto.
Da solo.
Adesso ho capito..
Perché..
Il Mio destino era questo.
Ok.
La solitudine...
Il silenzio.
Io lo chiamo il rumore del silenzio.
Nel bosco.
Mi mancherai.
Casetta.
Dopo otto anni.
Adesso.
??
31 gennaio 2022.???
Ciao bosco.
Grazie.
Domenico sbarra.
Fantastico video.
Filippo.
Straordinario come sempre
Viva le persone umili....