Montaggio Moto Guzzi V35 V50 V65 Filtri conici-Carburatori-Sfiati olio-Decanter olio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025
  • In questo video procediamo a montare sulla moto i filtri a cono,i carburatori,gli sfiati dei vapori olio e il decanter...anche se ancora in versione provvisoria.

Комментарии • 59

  • @andrealanzone6432
    @andrealanzone6432 7 месяцев назад +3

    Caro Davide grazie per questi video, più guardo i lavori che fai più mi rendo conto di quanto sono utili per noi smanettoni ma soprattutto per i nostri figli che erediteranno le nostre aquile… e che un giorno potranno tenerle in vita solo grazie a chi come te condivide il proprio sapere. grazie a nome mio e a nome di tutti coloro che guarderanno questi video in futuro !!

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +3

      Grazie Andrea,
      sei veramente gentile e devo ammettere che veder riconosciuto e apprezzato il "lavoro" fatto,fa veramente piacere.
      Il condividere è importante, dovrebbe fare parte della nostra vita ogni giorno e non riguardare solo le passioni.
      Tengo molto al fatto di tramandare il nostro amore per le Guzzi ai nostri figli,la mia le ama tantissimo e questo mi rende felice e orgoglioso.
      È anche un modo per passare del tempo insieme,consolidando e rafforzando ancora di più il nostro già meraviglioso rapporto.
      Questo è quello che auguro ad ognuno di voi.
      Spero anche di aver un po' alleviato frustrazione e rabbia facendo risolvere problemini tecnici che possono sembrare quasi insormontabili e che invece con un video tutorial diventano stupidaggini...
      Concludo ringraziandoti di cuore per aver colto appieno il senso e la filosofia di questa piccola avventura ❤️

  • @giovannipiccione984
    @giovannipiccione984 7 месяцев назад +1

    Con il recupero vapori olio hai fatto un lavoro sopraffino, pulitissimo, ben integrato negli spazi , e perfettamente funzionante, complimenti Davide e signora, ciao e alla prossima

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +1

      Grazie ancora,
      Poi farò anche delle migliorie per una funzionalità migliore👍🏼

  • @MatteoDIncecco
    @MatteoDIncecco 5 месяцев назад +1

    Sei un grande forse grazie a te rimonterò la mia v50

    • @dadolula
      @dadolula  5 месяцев назад +1

      Grazie Matteo,
      certo che la rimonterai!!!💪🏼
      Se hai bisogno io sono qua😁🍻

  • @gianfra661
    @gianfra661 5 месяцев назад +1

    Bravissimo...ottimo lavoro

    • @dadolula
      @dadolula  5 месяцев назад

      Grazie😁🍻

  • @francescosassi8336
    @francescosassi8336 7 месяцев назад +1

    Attendo il video anche con la soluzione definitiva! Sarebbe bello capire la dinamica dei vari vapori! Comunque anche così, tanta roba!

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад

      @@francescosassi8336 Ciao Fra,lo farò a breve😉

  • @giuseppeFlorida837
    @giuseppeFlorida837 7 месяцев назад +1

    Ottimo lavoro, pulito e meticoloso

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +1

      Grazie Giuseppe!!!

  • @ugiove9352
    @ugiove9352 7 месяцев назад +1

    Sei un grande! 💪

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад

      @@ugiove9352 Grazie,
      Felice di conoscere un altro guzzista

  • @danysmart1972
    @danysmart1972 7 месяцев назад +1

    Ho la serie grossa (T5 850) e avevo problemi che sfiatava olio, il giro recupero era un casino dal precedente proprietario. Con mio amico ex meccanico in polizia abbiamo messo un serbatoio in basso dietro il cambio di recupero olio, sia dalle teste che dal basamento, e il serbatoio è collegato a un mini decanter in alto per permettere di sfogare le pressioni. Il motore è molto chilometrato ma così facendo evito sbuffi di olio. In pratica ho fatto come te con la differenza che l'olio condensato non torna in coppa ma viene raccolto a parte. L'idea non è mia ma ho preso spunto dagli Harleysti americani con i vecchi motori. Tu hai fatto un lavoro più pulito molto ordinato ma hai un motore in ordine che spurga meno.

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +1

      @@danysmart1972 ciao Dany,
      È una configurazione fondamentale,che scarichi in atmosfera o in un contenitore.
      L'importante è non tappare il basamento 🤷🏻‍♂️.
      Ottimo lavoro!
      Un saluto e a presto 🍻🤙🏻

    • @danysmart1972
      @danysmart1972 7 месяцев назад +1

      @@dadolula il basamento della serie grossa ha una valvola con una sfera che tende a bloccarsi creando sovrapressioni. Io l'ho eliminata e il motore è libero senza però perdere manco una goccia e senza aspirare olio nelle camere di combustione (ho i filtri a cono, eliminata la cassa filtro). C'è chi lo fa anche nelle auto e non è una cattiva idea

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +1

      @danysmart1972 assolutamente d'accordo,il serie piccola ha la valvola a sfera posta sotto la scatola filtro.
      Se si blocca o se montata male, il basamento va in pressione e l'olio vien spinto nel tubo che dovrebbe riportarlo in coppa con conseguente allagamento d'olio che risulta essere anche molto pericoloso.

  • @alexmoto1175
    @alexmoto1175 3 месяца назад +1

    Un lavoro eccellente. Ho fatto la stessa cosa qualche mese fa e ho un problema di perdite in entrambi i cilindri (guarnizioni della testata, anche se sono nuove). Pensi che il problema possa essere aggravato dal sistema?
    Grazie e complimenti per i video

    • @dadolula
      @dadolula  3 месяца назад

      Ciao Alex,
      Hai aperto,cambiato guarnizioni e richiuso?
      Se è così il problema è che le teste vanno spianate...

    • @alexmoto1175
      @alexmoto1175 2 месяца назад +1

      @@dadolula Sì, l'ho aperto e ho inserito nuovi giunti. Ora lo riaprirò e pulirò i giunti.
      Grazie

    • @dadolula
      @dadolula  2 месяца назад +1

      Alex,
      per non avere perdite,quando smonterai le teste dovrai portarle in rettifica e farle spianare, altrimenti perderanno di nuovo

    • @alexmoto1175
      @alexmoto1175 2 месяца назад

      @@dadolula Grazie !

  • @francomartina9541
    @francomartina9541 6 месяцев назад +1

    Davide devi fare un video sulla registrazione punterie. Che e molto richesto

    • @dadolula
      @dadolula  6 месяцев назад

      @@francomartina9541 hai ragione,lo farò a breve👍🏼👍🏼👍🏼

  • @francorossi5725
    @francorossi5725 7 месяцев назад +1

    Ciao, complimenti, davvero eccezionale, come tutti gli altri video d'altronde. Una domanda: qui hai collegato lo sfiato dai due cilindri tramite raccordo a T su quel filtro montato insieme al clacson; successivamente dal decanter parte il tubo per il ricircolo dell'olio condensato, ma non capisco da dove arriva al decanter. Da quel collegamento iniziale (vicino al clacson)? Poi vorrei chiedere, se posso, il link per il materiale usato per recupero vapori olio.
    Scusami eh, è grazie ancora :)

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад

      Ciao Franco,
      Come scritto nella descrizione,l'impianto era "volante" perché mi serviva la moto urgentemente.
      Semplicemente il decanter è stato forato in basso (visto che è in posizione orizzontale) vi è stato inserito un raccordo al quale è attaccato il tubo di ritorno in coppa e il tubo proveniente dalla T delle teste, inserito all'ingresso del decanter.

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +1

      Scusami ma mi ero scordato...
      amzn.eu/d/09EuaDbQ

  • @argoquerzoli8766
    @argoquerzoli8766 7 месяцев назад +1

    Bel video come sempre e complimenti anche alla cameragirl per le riprese.
    Avevo visto anche fra gli altri il video sui carburatori,e avendo tu sostituito la scat originale con i filtri, come ti sei regolato per la carburazione. Getto minimo,spillo conico, getto massimo? Hai una base di partenza?

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад

      @@argoquerzoli8766 ciao Argo,al momento ho aumentato di un solo punto solo getto del minimo e getto del massimo.

  • @frankiemazzo
    @frankiemazzo 7 месяцев назад +1

    Ciao Davide, posso chiederti con filtri cosi aperti,con che base di getto di max sei partito? Pensi di agire anche su minimo e spillo? Grazie mille

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад

      Ciao Frankie,
      Ho aumentato solamente di un punto sia il getto del minimo che quello del massimo.
      Getto del minimo e spillo originali come tutto il resto.
      Già così la carburazione è perfetta,senza buchi o incertezze🍻😁
      Grazie mille a te per l'attenzione

  • @matteodondi7109
    @matteodondi7109 7 месяцев назад +1

    Ciao! Ti avevo scritto in un altro video e mi eri stato molto utile, posso farti un'altra domanda? É più specifica della serie grossa se te ne intendi. Dovrei mandarti una foto per spiegarti, dove posso farlo? Grazie mille in anticipo!!

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад

      @@matteodondi7109 ciao Matteo, scrivimi su Messenger

  • @giovannivisintin2806
    @giovannivisintin2806 7 месяцев назад +1

    Ciao, posso montare carburatori da 28 su una V35 originale? O meglio: vale la pena metterli? La testa ha i passaggi come quelli della V50?

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +1

      Ciao Giovanni,
      purtroppo le teste del V35ll e V50lll sono diverse.
      Le valvole pure:
      27mm/30mm per il 350cc
      32mm/34mm per il 500cc.
      Anche l'interasse degli steli è diverso così come il perno dei bilancieri.
      Sono diversi anche i collettori d'aspirazione e i manicotti in gomma.
      Montare i carburatori da 28 è possibile ma non troppo efficace e rognoso da mettere a punto.
      Tagliando corto,secondo me è un lavoro troppo laborioso che a causa dei condotti più stretti e delle valvole più piccole rispetto al 500cc non vale la pena fare.

  • @Clabia
    @Clabia 2 месяца назад +1

    Ciao Davide, dove hai comprato i raccordi per i filtri? Posteresti il link? Grazie!

    • @dadolula
      @dadolula  2 месяца назад +1

      Pronti😁...
      www.ebay.it/itm/303585435469?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=dvjgzt6-tjw&sssrc=4429486&ssuid=xTHrbkA-Sle&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

    • @Clabia
      @Clabia 2 месяца назад +1

      @@dadolula grandissimo!

    • @dadolula
      @dadolula  2 месяца назад

      😜

  • @lucadeluca1552
    @lucadeluca1552 3 месяца назад +1

    come hai fatto a pulire così bene il motore?

    • @dadolula
      @dadolula  3 месяца назад

      Sabbiati e poi micropallinati

  • @Incucina360gradi
    @Incucina360gradi 7 месяцев назад +1

    che mani da chirurgo che hai 😜bel video

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +1

      @faidate360gradi4 grazie Fra ma ho le mani da ginecologo 😉🤣🤣🤣

    • @Incucina360gradi
      @Incucina360gradi 7 месяцев назад

      @@dadolula 😃

  • @flaviofortini3014
    @flaviofortini3014 7 месяцев назад +2

    Scusa ma non ho ben capito come funziona quel recupero vapori
    potresti spiegarlo?
    grazie

    • @dadolula
      @dadolula  7 месяцев назад +1

      Ciao Flavio,
      è una configurazione provvisoria,avevo urgenza di finire la moto per il raduno del 30 Giugno...Devo modificarlo e su questo farò sicuramente un video dedicato.
      Grazie per l'interesse🍻

  • @francomartina9541
    @francomartina9541 6 месяцев назад +1

    Davide sulle350getti di massimo se non ricordo male mi sembrano 108 ho provato i 90 solo di massimo e una potenza

    • @dadolula
      @dadolula  6 месяцев назад

      @@francomartina9541 ciao Franco,
      Se con i getti del massimo da 90 in alto frulla è perché la carburazione è magra...occhio che rovini il motore.

    • @stradepolverose1167
      @stradepolverose1167 4 месяца назад +1

      @@dadolula che getti hai montato con i filtri a cono?

  • @philippejoseph8604
    @philippejoseph8604 3 месяца назад +1

    La cosa più importante è che il decanter sia un tubo VERTICALE ~Ø 40 dell'altezza della batteria con una separazione interna fino alla sommità e con 1 cm di luce nella parte inferiore tra le due mezze parti con:
    2 tubi per le testate nella parte superiore sul lato anteriore
    1 tubo per il ritorno dell'olio al basamento nella parte inferiore sul lato anteriore
    1 tubo ad un piccolo filtro tipo KN nella parte superiore sul lato posteriore
    Le plus important est que le décanteur soit un tube VERTCAL ~Ø 40 de la hauteur de la batterie avec une séparation intèrne juqu’en haut et avec 1 cm de jeu à la partie basse entre les deux demi parties avec :
    2 tubes pour les culasses dans la partie haute coté avant
    1 tube pour le retour de l’huile au carter à la partie basse coté avant
    1 tube vers un petit filtre type KN à la partie haute coté arrière

    • @dadolula
      @dadolula  3 месяца назад

      Ciao,
      io l'ho montato ottimizzando lospazio che avevo.
      Condivido in parte,
      Non vedo perché debba essere diametro 40 e dell'altezza della batteria per esempio...

    • @philippejoseph8604
      @philippejoseph8604 3 месяца назад +1

      @@dadolula Dico diametro ~ Ø 40 perché questo è lo spazio a disposizione davanti alla batteria con il filtro aria originale per avere un polmone che assorba la variazione dovuta al bicilindrico ma più è grande più è ALTO meglio è.
      Dimenticavo: con il filtro dell'aria originale, che limita la scelta delle dimensioni.
      il tuo video è molto ben fatto e molto interessante.

    • @philippejoseph8604
      @philippejoseph8604 3 месяца назад +1

      @@dadolula Non ho più la moto ma in passato ho avuto 3 piccole Moto Guzzi: V50-1, V50-2, V65-TT.
      Avevo modificato la mia V50-2 con una forcella Marzocchi Ø 35 della Ducati 500 GTL, ruote Ø 17 pollici della 500 Suzuki all'anteriore e 750 Suzuki GSXR anteriore verso il posteriore con mozzo ricavato dal pieno saldato, ecc.
      Avevo modificato la mia V65-TT con ruote V65 da 18 pollici Ø, serbatoio allargato di +4,5 litri rifacendo il tunnel interno il più vicino possibile al telaio, ecc.

    • @dadolula
      @dadolula  3 месяца назад

      Bellissimo lavoro,volevo montare anch'io la forcella Marzocchi da 35mm di una Cagiva ma aveva uno stelo piegato e ho lasciato perdere...i cerchi da 17" sono uno spettacolo!
      hai foto di questi gioielli?

    • @dadolula
      @dadolula  3 месяца назад

      Grazie mille per condividere le tue esperienze...