Fatti oggi per la prima volta seguendo questa ricetta. Da Pugliese questa lunga lavorazione e relativo risultato mi hanno scaldato il cuore, aumentando notevolmente la nostalgia della mia terra. Grazie chef, perché queste spiegazioni non solo fanno bene al palato ma anche all'anima
Ciao Stefano, x la festa del papà ho fatto il tuo plum-cake con lo yogurt e oggi taralli! Ti seguo passo passo e il risultato è eccezionale, sei simpaticissimo e spieghi tutto in modo semplice. Buona domenica......tutto andrà bene!
Ho fatto questa ricetta stamattina,ne avevo fatte altre diverse in passato ma devo dire che questa con metà semola è qualcosa di speciale. Ho solo sostituito la farina usando la tipo 2 e il vino (rosso),condito con rosmarino e pepe bianco. Spettacular ;) complimenti ancora una volta Chef!
Sei bravissimo e simpaticissimo..mi fai ridere sempre..proveró a fare questi taralli, perché mi piacciono tanto.. Ho avuto il piacere di assaggiarli quando ci sono stata in Puglia..Un saluto dall' Argentina!
Grazie ricetta davvero buona e spiegata benissimo...complimenti....i taralli mi son venuti perfetti con i tuoi accorgimenti. ...continua così....grazie
Proverò questa ricetta dopo aver realizzato quella di un'atro canale la quale è stata un fallimento troppo duri...speriamo chef! Ti seguo sempre e tengo sempre il tuo libro vicino 🙂
Ho letto che se si vogliono fare con la cipolla bisogna usare quella disidratata, che quantità? Come mai non quella fresca? Grazie mille! Bravissimo!!!
Ciao Chef Stefano,da pugliese un piccolo trucco nella pentola durante la cottura aggiungi una decina di fave secche ( i taralli diventano più lucidi) inoltre una volta scolati lasciali ad asciugare tutta la notte,il risultato sarà strepitoso, baci baci.
Salve Chef, innanzi tutto complimenti per le delizie che prepara e per le spiegazioni alquanto esaustive! Oggi ho provato a fare i suoi tarallini ma purtroppo non sono usciti affatto bene😕.. ho seguito passo passo ma dopo averli bolliti sembravano dei gamberetti gommosi... saprebbe dirmi dove ho sbagliato😖???!! grazie ancora.. simpaticissimo😊
Ottima ricetta Chef ne ho viste tante perche' sono in procinto di farli ma mi ha cobvinto faro' la sua di ricetta .Appena fatti le pubblichero' nel gruppo.Grazie mille per condividere con noi le sue prelibatezze .Una buona serata .Ah una domanda se al posto della 00 uso una 0 insieme alla semola rimacinata di grano duri ottengo un prodotto lo stesso buono ? Grazie attendo risposta
Si vous utilisez de la levure, il n'est pas nécessaire de faire bouillir les taralli avant de les mettre au four. Ma mère m'a dit qu'elle n'avait jamais vu personne les faire bouillir quand elle était petite.
Buona sera Chef, ho seguito tutte le indicazioni, impasto fantastico ma leggermente umidi e gommosi all'interno. Come mai? Forse avrei dovuto prolungare il tempo di asciugatura dopo la bollitura? Ho infornato dopo 2 ore di asciugatura e in effetti devo dire che erano ancora un po' umidi. Figuriamoci all'interno. Durante il periodo di asciugatura i taralli devono stare coperti o scoperti? Grazie ancora Chef
ESATTO, DEVONO ASCIUGARE FINO IL GIORNO DOPO, POI VANNO GIRATI, E LASCIATI ANCORA DIVERSE ORE, PRIMA DI GIRARLI, OSSERVI CHE SOPRA SIANO ASCIUTTI... IL CANOVACCIO VA SOLO SOTTO IL VASSOIO, ALTRIMENTI SE LI COPRE NON SI ASCIUGHERANNO MAI.... SE GUARDA, LA RICETTA DEI TARALLI CON IL LIEVITO, DI BENEDETTA ROSSI, È PIÙ SEMPLICE E BREVE FARLI...
Di solito quando si cuociono più cose insieme è meglio il ventilato perché distribuisce bene il calore. Altrimenti quelli più alti si brucerebbero sopra e quelli più bassi si brucerebbero sotto.
Ciao polenton....😂 Da Foggia mi complimento alla grande....e detto da una pugliese ho detto tutto! L'utilizzo della semola rimacinata mi e' nuovo, in realta" li rende piuttosto croccanti... IL MIO DENTISTA RINGRAZIA...😰😰 Te possino Ste'....hahahh! Comunque sia sono FANTASTICI!! Ti abbraccio
Un suggerimento da una pugliese... Dopo aver formato il taralli vanno asciugati X una notte .. Il mattino li bollo è rimetto asciugare ... Inforno a 160 X 20-30 m. ... È mangiati i taralli ... Ho provato come li hai fatti tu ma preferisco i miei ... Riguardo alle dosi hai azzeccato !!! Buona serata !
si, conosco anche questa versione. un altra versione è quella di lasciarli riposare una notte dopo essere stati bolliti... ufff... alcune versioni anche col lievito...
Ciao Chef, li ho fatti oggi seguendo tutti i passaggi e sono venuti di sapore molto buoni, solo l interno e rimasto un po’ morbido e non friabile e secco. Mi potresti da qualche suggerimento? Ho sbagliato in qualche passaggio?
Salve chef ho fatto i tarallini seguendo la ricetta e sono venuti spettacolari! Poi ho provato a farli alla pizza aggiungendo 2-3 cucchiai di passata e 1 di origano ma non sono venuti croccanti , alcuni sembrano crudi dentro..... cosa ho sbagliato? Grazie e complimenti .
Buongiorno chef ho provato a fare i taralli più volte ..belli esteticamente..ma nn so o friabili come dire non sono buoni come quelli k compri ..manca qualcosa???
Io sono di Monza, mia figlia è fidanzata con un ragazzo che abita nell' entro terra barese. Quando viene qui ci porta sempre i taralli al "calzone", buonissimi!!
Rosanna Daviera niente lievito!! La ricetta originale non lo prevede , forse un cucchiaino di bicarbonato sciolto nel vino bianco Un abbraccio da Foggia
Ciao chef... Erano buonissimi ma il giorno dopo erano diventati duri e appiccicosi nel masticare 😢😢😢 li ho conservati in un barattolo di ceramica... In cosa ho sbagliato o cosa dovevo fare per non farli indurire? 😥😟😖
VANNO LASCIATI ASCIUGARE TUTTA LA NOTTE, IN UN VASSOIO CON SOTTO UN CANOVACCIO, DOPO DIVERSE ORE LI GIRI, E LASCI ASCIUGARE ANCORA PER PARECCHIO TEMPO, IN DUE ORE NON SI ASCIUGHERANNO MAI, A MENO CHE NON ABITI AI CARAIBI...
Ciao Stefano,volevo chiederti cm deve essere il forno xké il mio è ventilato.Poi un'altra cosa,se li faccio riposare più d tre ore dopo la bollitura,vengono più croccanti o nn cambia nulla?
ciao Stefy, nessun problema, c'è chi li fa riposare anche tutta la notte sia prima che dopo la bollitura.... quindi stai serena.... forno ventilato nessun problema, solo tieni la temperatura piu bassa di 15 gradi e tienili sott'occhio, se vedi che si stanno colorando troppo abbassa ancora la temperatura.... la funzione ventilata aumenta di circa 30 gradi ls temperatura indicata.... quindi occhio e niente piu----
Fatti oggi per la prima volta seguendo questa ricetta. Da Pugliese questa lunga lavorazione e relativo risultato mi hanno scaldato il cuore, aumentando notevolmente la nostalgia della mia terra. Grazie chef, perché queste spiegazioni non solo fanno bene al palato ma anche all'anima
Secondo me il miglior Chef che abbia visto e con lui Cannavacciuolo
Ciao Stefano, x la festa del papà ho fatto il tuo plum-cake con lo yogurt e oggi taralli! Ti seguo passo passo e il risultato è eccezionale, sei simpaticissimo e spieghi tutto in modo semplice. Buona domenica......tutto andrà bene!
Ho fatto questa ricetta stamattina,ne avevo fatte altre diverse in passato ma devo dire che questa con metà semola è qualcosa di speciale. Ho solo sostituito la farina usando la tipo 2 e il vino (rosso),condito con rosmarino e pepe bianco. Spettacular ;) complimenti ancora una volta Chef!
Sono pugliese, adoro i taralli, mia madre li fa da anni ma le tue spiegazioni sono formidabili !! Proverò a rifarli seguendo il tuo video.... 😉
Chi è lo chef più simpatico, più bravo, più chiaro del web??? Ma sei tu...Stefano !!! 😉👍👍👏👏👏👏🏆🥇
Bravo Stefano. Davvero bravo. Mi piacciono molto i tuoi video che spiegi sempre molto bene diversi tips & tricks durante le ricette.
Sei bravissimo e simpaticissimo..mi fai ridere sempre..proveró a fare questi taralli, perché mi piacciono tanto.. Ho avuto il piacere di assaggiarli quando ci sono stata in Puglia..Un saluto dall' Argentina!
Stefano Sei Unico ... Mi Piace Tu Modo Di Cucinare .Te Adorooo 😙.Desde Sudamerica :Lima-Perú. Abrazos Guapo. 😙😙😙😙
Ricetta di Margi. Pane. Fatto. In. Casa
Perfect recipe, grazie! 👌
Grazie Chef,con i tuoi consigli faccio cose di lusso ! Hasta pronto !
+Stefania Bulma grande Stefy Besos
Grazie ricetta davvero buona e spiegata benissimo...complimenti....i taralli mi son venuti perfetti con i tuoi accorgimenti. ...continua così....grazie
mi sono scritto al tuo canale da poco ho visto tante ricette buone sei davvero un grande chef complimenti
grazie di cuore---
Al più presto li farò! Grazie per le tue ricette mi stai insegnando tante cose buone. Aspetto con ansia le prossime ricette Ciaooo
hehehe poi mi fai sapere...
Ogni volta che guardo i tuoi video inizio a ridere 😊poi mi viene fame insomma sei di una simpatia unica 😊
Maria Rosaria Di Costanzo
Ma dai! Che ricetta sfiziosa e sembra anche semplice da fare!! Grazie continua così!!
Grazie Stefano! Che soddisfazione! Sei bravissimo!!
E chi se ne importa , l' importante e' che siano buoni!!😋😋😋😋😋😋😋
Li ho fatto i tarallucci sono buonissimi grazie fai delle belle ricette
oltre che bravo sei pure simpatico!!!
hehehe si fà quel che si puo... hahaha
Grazie Stefano le tue ricette sono veramente buonissime e finalmente caro i taralli pugliesi sei un grande ciao
Come al solito le tue ricette sono fantastiche domanda il sale va anche nell'acqua di bollitura?
Sei simpaticissimo e bravissimo😉
Proverò questa ricetta dopo aver realizzato quella di un'atro canale la quale è stata un fallimento troppo duri...speriamo chef! Ti seguo sempre e tengo sempre il tuo libro vicino 🙂
Ho letto che se si vogliono fare con la cipolla bisogna usare quella disidratata, che quantità? Come mai non quella fresca? Grazie mille! Bravissimo!!!
Grande! Che bella ricettina! Posso utilizzare un esubero di lievito naturale per farli?
Sei fantastico Stefano ...hahaaa😂😂 e bravissimo spieghi molto bene le tue ricette
Ciao Chef Stefano,da pugliese un piccolo trucco nella pentola durante la cottura aggiungi una decina di fave secche ( i taralli diventano più lucidi) inoltre una volta scolati lasciali ad asciugare tutta la notte,il risultato sarà strepitoso, baci baci.
Buonissimi Complimenti!!!!😋😋
Salve Chef, innanzi tutto complimenti per le delizie che prepara e per le spiegazioni alquanto esaustive! Oggi ho provato a fare i suoi tarallini ma purtroppo non sono usciti affatto bene😕.. ho seguito passo passo ma dopo averli bolliti sembravano dei gamberetti gommosi... saprebbe dirmi dove ho sbagliato😖???!! grazie ancora.. simpaticissimo😊
Sei sempre bravissimo.
Sei bravissimo e simpaticissimo!
Mamma mia....mmmmmm...... ACQUA! 🤣Sei troppo simpatico! I tarallucci sono un successone!
Ottima ricetta Chef ne ho viste tante perche' sono in procinto di farli ma mi ha cobvinto faro' la sua di ricetta .Appena fatti le pubblichero' nel gruppo.Grazie mille per condividere con noi le sue prelibatezze .Una buona serata .Ah una domanda se al posto della 00 uso una 0 insieme alla semola rimacinata di grano duri ottengo un prodotto lo stesso buono ? Grazie attendo risposta
Ciao, complimenti per le tue ricette! Posso aggiungere esubero di lievito madre nell'impasto oppure compromette la croccantezza?
bravissimo e molto simpatico
Che buoni 😋
I will try to make this thank you!!
Bravissimo
C'est très difficile à faire . excellent un bon travail 👍🍷
Si vous utilisez de la levure, il n'est pas nécessaire de faire bouillir les taralli avant de les mettre au four. Ma mère m'a dit qu'elle n'avait jamais vu personne les faire bouillir quand elle était petite.
wow spettacolo chef!!
Grazie Chef👍👍👍
Buona sera Chef, ho seguito tutte le indicazioni, impasto fantastico ma leggermente umidi e gommosi all'interno.
Come mai?
Forse avrei dovuto prolungare il tempo di asciugatura dopo la bollitura?
Ho infornato dopo 2 ore di asciugatura e in effetti devo dire che erano ancora un po' umidi.
Figuriamoci all'interno.
Durante il periodo di asciugatura i taralli devono stare coperti o scoperti?
Grazie ancora Chef
ESATTO, DEVONO ASCIUGARE FINO IL GIORNO DOPO, POI VANNO GIRATI, E LASCIATI ANCORA DIVERSE ORE, PRIMA DI GIRARLI, OSSERVI CHE SOPRA SIANO ASCIUTTI... IL CANOVACCIO VA SOLO SOTTO IL VASSOIO, ALTRIMENTI SE LI COPRE NON SI ASCIUGHERANNO MAI.... SE GUARDA, LA RICETTA DEI TARALLI CON IL LIEVITO, DI BENEDETTA ROSSI, È PIÙ SEMPLICE E BREVE FARLI...
sei troppo forte le tue ricette sono buonissime un grossoabraccio
+giulio bedendo grazie caro
Chef il forno in modalità ventilato o statico?
Statico o ventilato? Grazie per la ricetta☺
Di solito quando si cuociono più cose insieme è meglio il ventilato perché distribuisce bene il calore. Altrimenti quelli più alti si brucerebbero sopra e quelli più bassi si brucerebbero sotto.
bravo come sempreeee !!!
Fammi sapere se debbo mettere il ievito grazie
grazie stefano ma cmq ki riesce ad avercela con te nessuno! sei troppo simpatico una buona giornata a te!!😉😚
grazie cara, cercami su facebook. besos
Ciao polenton....😂
Da Foggia mi complimento alla grande....e detto da una pugliese ho detto tutto!
L'utilizzo della semola rimacinata mi e' nuovo, in realta" li rende piuttosto croccanti...
IL MIO DENTISTA RINGRAZIA...😰😰
Te possino Ste'....hahahh!
Comunque sia sono FANTASTICI!!
Ti abbraccio
Gr Di Farina quanto olio e vino devo usare ? Grazie della risposta li devo fare domani ,sei troppo forte
Bravissimooooo buonissimiiii
grazie cugina... ;)
bravissimo .Grazie
grazie cara... ;)
Grazie Chef, ma se volessi farli con la cipolla, posso usare le stesse dosi o devo aumentare la quantità di farina?
Stesse dosi, ma devi usare la cipolla disidratata non quella fresca
@@ChefStefanoBarbato grazie e continui così 💪
quando avrò un po di tempo la metto in preparazione molto interessante ciao stefano
grande...
Un suggerimento da una pugliese... Dopo aver formato il taralli vanno asciugati X una notte .. Il mattino li bollo è rimetto asciugare ... Inforno a 160 X 20-30 m. ... È mangiati i taralli ... Ho provato come li hai fatti tu ma preferisco i miei ... Riguardo alle dosi hai azzeccato !!! Buona serata !
si, conosco anche questa versione.
un altra versione è quella di lasciarli riposare una notte dopo essere stati bolliti... ufff... alcune versioni anche col lievito...
glassa per scarcelle
,
Troppo simpatico e bravo!
Va messo il sale Nell'acqua?
Stefano Barbato un nome una garanzia...
Grande chef!
Sei di una simpatia unica e altrettanto bravissimo
Vorrei sapere se olio e vino devono essere tiepidi
Grazie mille chef
temperatura ambiente.
Li voglio provare
Sei pazzo!_Complimenti!
menomale... heheheh
Sono venuti veramente buoniii
+alessio stabile bene bene
Non amo molto la farina OO, posso sostituirla con la farina O?
Posso fare i taralli con la farina Manitoba invece che la farina di grano duro rimacinata ?
Ciao Chef, li ho fatti oggi seguendo tutti i passaggi e sono venuti di sapore molto buoni, solo l interno e rimasto un po’ morbido e non friabile e secco. Mi potresti da qualche suggerimento? Ho sbagliato in qualche passaggio?
Aumentare un po’ la cottura per farli seccare meglio
ciao shef ma x la cottura dei ciambelletti al vino va bene il forno ventilato??
Ti rispondo io, va bene anche ventilato... Se troppo forte abbassi la temperatura di 10 gradi.
Grazie. Magnifici!
Eso se ve muy rico!
Chef potresti fare la ricetta del pollo cusutu in culu? Quella di checcozalone tanto per intendersi 😀
Andrea Arena 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
E se abbiamo vino rosso, moldavo, vengono bene lo stesso?
Bravo
grazie...
Sei proprio bravo e simpatico
ciao stefano caro non so quando ma li faro' i tarallucci ma al vino sono? mi ubriakero' tanti saluti e un abbraccio 😄😉
Eccolo qui... Ciaoooo muakkk Siii sono al vino... Hehehehe ci ubriachiamo tutti... Hahahaha
Con Che coso posso sostituire il vino
Loo fatti che buoniiii una tira l ‘ altra peccato che non ne o fatto Di piu ...grrrr
Ce ne sono alcuni un po' "abbronzati"...li hai portati in spiaggia? *____^ Scherzi a parte sei sempre molto bravo e simpatico!
Perché la semola?
Ho il peperoncino secco intero.
Come faccio a usarlo nell'impasto?
Non voglio bollirli, va bene lo stesso?
Buoniii!!!!
sii ottimi
Non occorre mettere lievito secco o lievito di birra...??
sempre più bravo! on dimenticarti di farmi vedere il babà ti prego ciao
sii altra ricetta che ho in cantiere....
Salve chef ho fatto i tarallini seguendo la ricetta e sono venuti spettacolari! Poi ho provato a farli alla pizza aggiungendo 2-3 cucchiai di passata e 1 di origano ma non sono venuti croccanti , alcuni sembrano crudi dentro..... cosa ho sbagliato? Grazie e complimenti .
Hai aumentato l’idratazione vanno riviste le dosi
Quindi dovrei far rimanere i liquidi sempre di 350ml in totale?
Buongiorno chef ho provato a fare i taralli più volte ..belli esteticamente..ma nn so o friabili come dire non sono buoni come quelli k compri ..manca qualcosa???
Da pugliese, vi do il consiglio di provare a fare i taralli alla cipolla caramellata! Non ve ne pentirete! Noi gli chiamiamo "taralli al calzone"
+Renée Nanula condivido sono stupendi
Chef Stefano Barbato poi la fa la ricerra sono di foggia ma nom vivo più li e vorrei la ricetta
Renée ciao anche io sono pugliese di Lucera prov . di Foggia vorrei tanto farli con la cipolla scusa mica ai la ricetta io li amo ciao
Io sono di Monza, mia figlia è fidanzata con un ragazzo che abita nell' entro terra barese. Quando viene qui ci porta sempre i taralli al "calzone", buonissimi!!
E ce la butti così senza darci la ricetta?😭
Ciao stefano ma a forno statico ò ventilato?
Porfa espero que coloques el video también en Castellanooooo, plissss!
+Romi P claro mañana en mi canal en español ruclips.net/user/chefstefanobarbatoes
Oggi li cucino!
Che con 32 gradi gradi di temperatura voglio fare una bella cotta al forno per dispetto, tiè!
Chef mi fai vedere come fare la pasta sfoglia x i croissant alla francese
+Enza Giammona sul mio sito trovi i croissant sfogliati www.chefstefanobarbato.com
+Chef Stefano Barbato grazie
Rispetto dal Salento
Chef.....devo farli per il mio compleanno come li conservo?....
Ciao cara, auguriiii in anticipo...
Falli asciugare bene in forno spento semi aperto quindi in un sacchetto di carta come quelli per il pane.
Chef Stefano Barbato grazie chef sempre prezioso
carissimo Stefano Barbato ma, hai tarallucci al vino bianco? non vi va un pizzichino di lievito? attendo una tua risposta ciaoooo!!!
Rosanna Daviera niente lievito!!
La ricetta originale non lo prevede , forse un cucchiaino di bicarbonato sciolto nel vino bianco
Un abbraccio da Foggia
Ciao chef... Erano buonissimi ma il giorno dopo erano diventati duri e appiccicosi nel masticare 😢😢😢 li ho conservati in un barattolo di ceramica... In cosa ho sbagliato o cosa dovevo fare per non farli indurire? 😥😟😖
VANNO LASCIATI ASCIUGARE TUTTA LA NOTTE, IN UN VASSOIO CON SOTTO UN CANOVACCIO, DOPO DIVERSE ORE LI GIRI, E LASCI ASCIUGARE ANCORA PER PARECCHIO TEMPO, IN DUE ORE NON SI ASCIUGHERANNO MAI, A MENO CHE NON ABITI AI CARAIBI...
👍👍👍
бублики в Италии тоже любят )))
ciambelle, anche, come in Italia))) heheheh
ma questo trucco di sbianchire per che cosa lo posso fare oltre ai taralli???
Anche per i grissini per esempio.
10gr di sale a quanti cucchiaini equivalgono ?? Grazieee se mi rispondi💃
Che planetaria usi?
grande!senti ma sei del Salento?
Marianna M anche io mi son chiesta piu volte se non sia di origini pugliesi, viste alcune ricette ;-)
ma non ci vuole dire :-(
Ha origini napoletane
Ciao Stefano,volevo chiederti cm deve essere il forno xké il mio è ventilato.Poi un'altra cosa,se li faccio riposare più d tre ore dopo la bollitura,vengono più croccanti o nn cambia nulla?
ciao Stefy, nessun problema, c'è chi li fa riposare anche tutta la notte sia prima che dopo la bollitura.... quindi stai serena....
forno ventilato nessun problema, solo tieni la temperatura piu bassa di 15 gradi e tienili sott'occhio, se vedi che si stanno colorando troppo abbassa ancora la temperatura....
la funzione ventilata aumenta di circa 30 gradi ls temperatura indicata.... quindi occhio e niente piu----
oggi tra un oretta sara online il nuovo video delle frise....