Prima Leon poi Focus Terza Golf perché continua con minime Modifiche e costa molto di più anche in manutenzione. Possiedo una Yaris full ybrid presa usata e non mi da mai problemi.spendo circa 300€ all'anno per il tagliando e non ci penso più mi dimentico di averla tanto va bene.complimenti per i Tuoi video
Sono 3 belle auto nessuna sta dietro resta solo un discorso soggettivo la golf e sempre di qualità....la focus altra berlina di successo ed ha un prezzo molto competitivo...e la seat leon gran bella vettura molto apprezzata fatta bene....dipende dai gusti di ogni persona cosa vuole scegliere
Ho una Ford focus 1500 da 150 hp con allestimento ST line. E wow... È una vipera. Ho affrontato qualche curvetta vivace ed è un chiodo. Mi ha stupito, anche, la risposta del freno e dell'acceleratore. Che dire? Ve la consiglio non ne resterete delusi.
Tra queste ho guidato solo la Golf 8 con un 2.0 TDI 115 cv. Mi ero fatto un'idea totalmente sbagliata su quest'auto: si guida davvero bene ma è fin troppo neutra, il 2.0 TDI lo trovato molto migliorato come erogazione e come rumorosità, e nonostante sia la versione depotenziata la spinge molto bene. La qualità percepita a dire il vero è pari alla 7, qualche economia qua e là ma sapientemente nascosta al primo sguardo, grande cazzata non retroilluminare i comandi del clima e ci sono troppi comandi touch (comandi delle luci, luci ambiente) che sono un mero esercizio di stile ma che non hanno una reale utilità. Ma non la comprerei ma a leggere i commenti sulla Golf 8 sui video dedicati mi aspettavo un disastro che in realtà non è affatto così. Tra queste andrei sulla Leon perché è quella che mi piace di più esteticamente . La Focus carina ma, quando l'ho vista e toccata dal vivo, l'esemplare da me analizzato aveva gli interni che scricchiolavano alla minima pressione del dito. Inoltre la Ford continua ad usare una ecopelle troppo ruvida sul volante e sui sedili per i miei gusti.
Al di là di tutto qualunque sia la scelta, almeno Golf e Focus vengono prodotte in Germania e la Leon in Spagna. Tanti bidoni Suv e B Suv nei paesi a basso costo, tipo la Ford Puma prodotta a Craiova in Romania su base Fiesta e venduta al prezzo quasi di una BMW serie 1
Andate a vedere su km77 il comportamento del telaio Leon\golf...dei cassonetti sottosterzanti, imparagonabili alla Focus che al contrario è la migliore della categoria!
Certamente che la ford è la migliore in assoluto nella "maniobra esquiva" (umilia di brutto le auto blasonate che costano 3-4 volte di più); prima della focus, era la 308 quella che "dominava" la prova! Invece se guardiamo i suv compatti? Mi sorprende la Kajar,fa esatamente quello che fa la Giulia, anzi,meglio!
@@ilcorvobianconero3690 cosa ?? 😂 Siete proprio fantasiosi voi volkswateristi🤦🏻... No comunque i test di km77 non sono per Toretto , sono test regolati dalla norma ISO 3888-2 detto test dell'alce... La verità fa male eh?
@@swerty2884 haahahahahahahahahahaah,pensa quanto sei fantasioso te, che insulti le vw,chiamandole volkswater, e che dai del vaggaro a chi non conosci. per tua informazione,la mia auto è una bmw 530d touring m sport...e già,sono proprio un volkswaterista haahahahahahah...altro che silvan,te si che sei un mago.hahahahahahahahah
sembra una prova di tablet più che di auto, peccato che i tablet stufano dopo una settimana mentre motori, assetto su strada e piacere di guida rimangono. Per quanto mi riguarda Focus ST-line tutta la vita , anche perché è decisamente la più bella delle tre👍 (perchè avete messo immagini della active invece della st-line???)
Ciao! Non sarebbe giusto dare un giudizio unico da cui trarre un "podio". Gli elementi da considerare sono troppi e si rischierebbe di influenzare oltremodo il giudizio di chi guarda. Ad esempio: la Golf ha meno spazio della Leon dietro (è più corta) ma è più pratica in città per cercare parcheggio. A quale elemento si dovrebbe dare più peso? Lo spazio o le dimensioni? Ognuno farà una selezione in base a ciò che cerca in un'auto.
@@DriveKItalia lo scopo del video dovrebbe essere rispondere alla domanda del titolo: quale scegliere? La risposta deve essere una, non può essere "ognuna ha i suoi punti di forza". E' come non rispondere...
@@EB-xp2mzSe ti avesse detto che va scelta la golf? Saresti stato d'accordo? La scelta è nostra... Lui ti ha esposto le varie differenze tra una e l'altra....
@@EB-xp2mz Se il titolo fosse "Quale scegliere... per consumare meno/viaggiare in famiglia ecc" la risposta potrebbe essere univoca. In questo caso no. Leggo commenti di altri utenti che hanno espresso la loro classifica, penso quindi che gli elementi di scelta fossero abbastanza per capire quale sceglierebbero. Ciao, Alessio
Ditemi tutto, ma dovessi scegliere prenderei comunque una Golf. Si, la qualità interna sarà calata rispetto al passato, però vedetevi la versione 1st edition con estrattore dietro, linea a led continua all’anteriore, tetto apribile e cerchi da 18. Si lascia guardare molto, come del resto anche il prezzo (circa 30k)
la seat leon per i miei gusti estetici è la numero uno, dovrebbero farla più potente data la mole del mezzo, io guido sempre e solo segmento b da decenni
Ciao, grazie per il video è complimenti. Potresti farci sapere le caratteristiche dell impianto audio di queste auto, quello di serie e non opzionale? Chi suona meglio o peggio sulle tre? Quante casse audio hanno e dove posizionate e i watt rms totali? Bastano le tue impressioni e dati tecnici che ho richiesto ed ovviamente inutile una risposta che dica audio non si sente per you tube perciò non vale la pena parlarne. Tutti usiamo audio e vogliamo sapere ed ogni info in più va benissimo che oggi si differenziano per dettagli spesso le auto. Ancora complimenti per i tuoi video
Servizio molto interessante, bravo, una bella panoramica sulle tre auto senza dilungarti troppo, la mia preferita è la Leon, magari 1500 benzina 150cv👍👍👋👋
Anche io lo pensavo ma vedendola dal vivo in concessionaria a gennaio trovo che gli interni siano funzionali e comodi. Sono più minimali come look ma ordinati ed eleganti e non danno affatto la sensazione di economico. Anzi sicuramente la plancia è molto più semplice ed intuitiva da utilizzare rispetto alle concorrenti.
Trovo la focus un'auto molto giovanile, rinata una macchina da provare su strada e fidati che non ti fa alzare il naso su nessuna cosa se non per la visuale da destra e basta. Non voglio aggiungere altro dopo aver detto che: se ti piace fare qualche curvetta più vivace te la consiglio è un chiodo, sprintosa e manovrabile.
Focus a mio parere personale è attualmente il migliore rapporto qualità prezzo. Spaziosa,( assieme alla leon la più spaziosa anche dietro assolutamente adatta anche ai lunghi viaggi autostradali)comoda, E sopratutto abbastanza essenziale come da tradizione ford, mette al primo piano la praticità senza troppi inutili fronzoli. Io scendo da una Mercedes e con la nuova Focus mi sto trovando benissimo e'il nuovo 2.0 eccoblu è una bomba, eccellente motore per chi fa tanta strada, come da sempre tradizione dei motori dell'ovale blu. Saluti
Attualmente per Focus l'unico motore benzina disponibile sul configuratore è l'ecoboost 1.0 (mild hybrid o no). Possibile abbiano abbandonato le altre cilindrate?
Il 1.5 è disponibile con cambio automatico e poi c'è il 2.3....purtroppo Ford rischia una multa per le emissioni e quindi si trova costretta a venderne meno
Senz'altro Focus. Paragonabili soltanto perché sono entrambi segmento C. Ma estetica, qualità, divertimento, sportività, ecc. sono tutte caratteristiche che appartengono a Focus. 🚀
Esattamente il mio pensiero... la Leon ha degli interni bellissimi soprattutto la versione xcellence.... su strada e sui consumi non saprei però chi delle 2 è la migliore
Ciao scusa l'ignoranza... ma districarsi nei vari siti non sempre è chiaro e immediato... Si può avere la versione xcellence della Leon anche su motore hybrid oppure è solo sulla 150cv benzina?? "che ha un consumo maggiore"
@@xxx69roband A me fa veramente cagare.. Cmq só gusti! A me la leon piaceva e l'ho comprata. E ero pure andato a vedere la Focus ma non c'è stata storia 🦁❤️
FORD FOCUS VINCE! il nuovo telaio (insieme alle sospensioni) è da paura per tenuta e sportività, inoltre da spaziosità e confort all interno! Le rifiniture (cruscotto) sono migliorate quasi a livello BMW. Il cambio è preciso e morbidissimo (cambi con il mignolo)!!! La silenziosità interna è ottima. Il 1500 disel 120 CV è: in modalità Sport è diveretentissima, in modalità Eco ci fai 3,8/4,2 litri per 100 km. I comandi vocali 🔝. La sicurezza per la Ford è un must! In Sink una volta accesa la macchina è pronto in pochi secondi. Il difetto è il solo cambio olio ogni 15000 km poi il resto ogni 30000 km. La Seat forse! La Golf è scontata e per di più a perso la sportività! Bastaaaa
Occhio ai diesel Ford. Fattore molto importante è il percorso, più che il numero dei km. Non parlo delle solite banalità della serie: "il diesel non si usa in città", ma 30k km in percorsi inferiori ai 20 km, su strada scorrevole, possono non bastare ad arrivare alla scadenza chilometrica del tagliando. Parlo da possessore di una focus 1.5 ecoblue 120cv che, prima di questo fortunato 2020, si aggirava attorno ai 30k km/anno. Poi, possono fare o di altri, dato che penso di aver preso una macchina difettata.
@@grazianocaputo7216 La Leon e la Golf hanno un ottimo 1.5 TSI 4 cilindri da 130 cv ed uno da 150 cv Mild-Hybrid che fanno medie tra i 18/20 km/l ma logicamente un Diesel fai medie inferiori e per 30000 km/l'anno conviene ancora. La Focus ha un 1.5 Ecoboost da 150 cv ma 3 cilindri. Un 3 cilindri non lo comprerei mai su una segmento C, e lo dico da possessore soddisfattissimo di un 1.0 3 cilindri turbobenzina su una Kia Stonic. Il limite massimo per peso e dimensioni è un b-suv per questa tipologia di motori.
Le vere recensioni sono quelle di chi possiede veramente le auto e le usa tutti i giorni. Non ho nulla contro questi marchi, ma la Leon per quanto sia chiaramente la più bella a leggere nei gruppi dedicati è una croce di problemi.
finalmente un'auto come la leon che offre spazio in abbondanza ai passeggeri, sono salito su auto che hanno dietro meno spazio che sulla yaris 2a serie. mi pare però che non sia una priorità delle case automobilistiche
@@ChuckLeclerc16 poco e nulla giusto un paio di volte visto il periodo ho fatto circa 200km su extraurbano e ho solo i dati del computer di bordo che sono sempre un po' falsati e mi dava a 130km/h in sesta 4.9 litri ogni 100km
La Jetta (Golf mk2) era un panzer inarrestabile! Una sera fui investito da Renault 9 che passò con stop e rimase distrutta. Jetta con parafango ammaccatino ci riportò a casa a me e pazza. Poi bastò cambiar parafango non originale lasciato grezzo,totale costo 30mila lire! Poi assicurazione mi rimborso' 700mila lire! Tutto guadagno! Grandi le Golf,anche se tetre e bruttine
@@giovannibusato9815 guarda presa lunedi veramente una bomba non potevo fare scelta migliore... se decidi leon fai un affare sicuramente anche la focus è bella
@@swerty2884 posso farti una domanda ma perché non accetti le opinioni altrui? Per la cronaca tra le auto più vendute in Italia la focus. Mi sempre che sotto persino alla panda , fatti due domande
@@angelodigennaroadg 🤦sei troppo forte, sei tu che metti la risata non io, sei tu che non accetti un dato oggettivo, cioè che la golf è un cassonetto sottosterzante... Per la cronaca allora anche la tua amata audi a3 o una lamborghini vendono meno... Quindi fatti due domande e poi tirati due ceffoni s0mar0
Allora io sono combattuto tra la Leon e la Focus... escludo "la Golf" per una questione di prezzo e com l'ho sempre considerata superiore da tutti i punti di vista. La Leon versione xcellence è superiore alla focus sugli interni veramente molto ricercati, clima trizona che la focus non ha e nei sedili posteriori si abbassa il sedile centrale formando un appoggia "bottiglie" molto comodo... Focus per storia e tradizioni la ritengo una garanzia com gli interni sono com belli ma meno ricercati, credo però i consumi sono inferiori alla leon
Secondo me in questo è stato fatto l'errore di aver considerato una Focus con sistema analogico quando invece su tutte le versioni mild hybrid dietro il volante c'è un display da 12 pollici molto bello a mio parere; visto che Leon e Golf del video erano mild hybrid, sarebbe stato meglio considerare in prova anche la Focus st line mild hybrid, perché gli interni sono diversi e di categoria superiore. Hai usato 2 pesi e 2 misure caro Alessio 😜😜😜
le due versioni citate d Focus al di là del display Digitale presente di serie solo sulla St-Line X per le altre si pagano 1000€ gli interni sono identici su tutte la qualità dubbia …. solo con pack sport optional a pagamento si hanno due cuciture rosse in più e due cuscinetti per le ginocchia sul tunnel centrale ed è così ancora nel 2024 ad un anno dalla fine produzione 2025
È stata la sfida (oltre altre auto) che mi ha spinto in concessionaria per diverso tempo a "Toccare con mano" le protagoniste del video. Premetto di non essere un critico automobilistico ma parto col dire che paragonare la qualità generale e soprattutto degli interni di Ford con VW è già qui fuoriviante. La qualità della Golf 8 è calata? ok...ma non ne facciamo un mantra da forum. Questo può essere anche vero per diverse parti ma è un'appiattimento del settore e segmento dei marchi "premium". La paragoniamo con l'Audi A3 che non ha rifiniture nel vano porta oggetti delle portelle o anche lei ha il gancio del portellone posteriore scoperto? Di una Classe A che ha le plastiche della plancia che si muovono e le parti inferiori che poco manca dai virtuosi Doblò o Kangoo? Sedendomi in generale non ho ho trovato differenze qualitative tra Golf e Leon. Ad esempio il cockpit sembra più curato e premium su Leon ma basta scendere giù nel tunnel e già gli assemblaggi e la qualità delle plastiche sembrano (anche se di pochissimo) inferiori alla rivale. Insomma....se la giocano su sfumature. In conclusione penso siate sempre voi gli esperti e mi astengo da fare "l'illuminato".... però da giornalista, se non proprio palese, contestualizzerei sempre determinate affermazioni, altrimenti rischiano che se nominate così diventino fuorivianti per l'utente che poi non conosce bene il settore...
Scusate ma perché non fare un confronto in base al prezzo. Qualità/prezzo allestimenti accessori di serie etc etc... Ad oggi una tipo s design 1.4 turbo benzina e 1.6 turbo diesel risultano essere le soluzioni per risparmiare e avere la segmento C più grande sul mercato senza cercare il pelo nell'uovo del led colorato o del sensore in più che tanto non cambia sostanzialmente nulla. Se risparmiare 10 mila euro e oltre sul costo dell'auto vi pare niente per molte famiglie italiane è una grossissima cifra in questi anni di pandemia. Questa è la prova che tanto voi giornalisti non farete mai.
La Leon è la più tuttofare delle 3, la Golf sinceramente è arrivata sulle scatole per non dire un’altra cosa, io dico che per me la Focus è la migliore, per il tipo di utilizzo che ne faccio, è ovvio che ognuna delle tre abbia uno scopo preciso, ma ci tengo a precisare che gli interni della Ford sono estremamente solidi e lo dico perché sono 12 anni che abbiamo Ford a casa, ho ancora la mia Focus del 2008 che non scricchiola manco a farci apposta, ora magari non avendo lo schermo “mega galattico” della Leon e la mitica AI della Golf (che l’utente medio che compra VW non sa neanche che roba sia) non vuole assolutamente dire che gli interni sono scadenti, dipende dalle priorità, se ti piace la tecnologia prendi le altre due, ma in quanto a telaio e guida in generale, la Focus le mette dietro entrambe e non di poco
@@angelodigennaroadg qui nessuno ha parlato delle versioni più spinte, anche perché si aprirebbe un capitolo a parte, perché se tiri in ballo la Gti allora dovresti confrontarla con la Focus ST, che per come la vedo io vincerebbe ugualmente il confronto. Se bisogna riconoscere un difetto sulle Ford purtroppo è il cambio automatico che è parecchio lento rispetto al DSG, ma penso che la ST con il manuale sia un mezzo assurdo. Poi ad ognuno i suoi gusti personali.
Sicuramente la FORD FOCUS VIGNALE!!! Ce lho da 1 e mezzo.. E vi posso garantire che molto più bella e diventente rispetto a tutte quante di sua categoria! È al TOP. Vignale 4ever! In un anno già fatti 65000km e super soddisfatto!!!
Golf senza ombra di dubbio nell'insieme. Nel confronto ci sarebbe stata bene anche la 308, molto bella e curata. Ford bellissima da guidare, sono andata a vederla ma da l'idea di essere meno curata e un po' più economica soprattutto dentro, non nella guida che ha uno sterzo più diretto rispetto a Golf, più piacevole tra le curve, meno in autostrada
@@marcodosi1353 interessante. Ma personalmente non la ritengo una priorità avere tutti questi super aiuti elettronici alla guida. Se riesco a risparmiare avendo un'auto con una buona meccanica tanto meglio, e questo la focus me lo permette. Ciò non toglie che la leon sia veramente bella e sicuramente molto divertente da guidare!
@@marcodosi1353 e secondo te è la stessa cosa?...puoi avere pure gli ammortizzatori elettronici e tutto quello che vuoi..ma la meccanica,il telaio e sospensioni della Leon /golf fanno ridere...due Cassonetti sottosterzanti...vai a vedere i video di km77...la focus è tutta un'altra cosa!
Tra le tre meglio la leon io ho la kia ceed e nn la ritengo inferiore x qualità a nessuna delle tre, forse solo un po' meno moderna rispetto a golf e leon.
🤔 devo dire che fino ad ora , avrei comprato la focus a occhi chiusi , ma questa Leon mi piace molto , nonostante la focus sia recente , la plancia a confronto di quello della seat , sempra più "vecchia" cioè la seat è un ultimissima generazione , e si vede , comunque è una bella lotta perchè ho un focus del 2007 con 204 000. km ed sono pienamente soddisfatto !!! la Golf preferisco esteticamente la 7 , la 8 secondo me non è un bel vedere , cioè non ha stile e non ti coinvolge emotivamente ,sembra una giapponese , un vero peccato perchè secondo me , hanno peggiorato di molto nell'estetica ciao ...
La penso come te, io ho una fiesta 1.4 Tdi del 2008 ormai ha fatto il suo dovere... ora sono orientato tra la Focus e la Leon.... Non è facile scegliere.... La Focus sarebbe un proseguo sicuro per il mio storico, la Leon una vera sorpresa
Golf per il semplice motivo che e una vag originale e no la leon che è la stessa auto meccanicamente ma molto più economica nei detagli di qualità interni la paghi meno perche e tutta di plastica mentre la focus esteticamente e la piu bella rispetto alle 2 e anche più dinamica nella guida ma pecca troppo di plastica economica interna e addiritura fissaggi lato climatizatore messi malissimo si muovono in maniera assurda qualità scadente per ford a malincuore preferisco la golf
Leon con una linea stupenda, un pò meno gli interni perchè non approvo la scelta della scomparsa di veri tasti fisici della climatizzazione e volume infotaiment. Non male la Focus, invece trovo brutto il frontale della Golf..
@@marcodosi1353 Qualità bassa? Che focus hai visto? Io scendo da una Mercedes e sta bassa qualità non l'ho vista. Certo, potevano dare un pò di più con i materiali, questo si ma le rivali non fanno molto meglio. Comunque da sempre le ford non sono il top a livello di materiali sono auto piuttosto spartane loro punti di forza sono la robustezza meccanica e lo spazio all'interno, e in questo la focus è sempre stata ottima.
@@marcodosi1353 compà l'ignorante sulle auto qua sei solo tu...e lo si vede da quello che scrivi...Il telaio golf/Leon è una mer.da sottosterzante e a parole dolci te lo dice anche nel video! PUNTO! ...
il 1.0 125cv della focus non è affidabile rumoroso e il cambio automatico pessimo il costo delle manutenzioni in linea con le altre il prezzo più basso di poco e nel 2025 esce di produzione se si tiene verrà svalutata al massimo, per adesso io sono passato alla VW golf 8.5 R-Line Plus 1.5 4 cilindri 150cv con DSG 7 marce multilink al posteriore e devo dire che non si rimpiange la focus che era x me troppo troppo bassa in versione St-Line …. Leon Troppo Brutta esteticamente a mio gusto …!!!
In questo giro la Leon è diventata una macchina molto bella e allettante. Io però apprezzo anche Ford focus per la possibilità di averla un po’ rialzata e avere la possibilità di una segmento C senza la paura di rovinarla in strade di campagna o in un po’ di offroad. Da questo punto di vista ora entra anche in gioco la Fiat Tipo Cross. Dipende quale sarà la più affidabile.
Seat. Pulita, schietta con carattere. Ho due preventivi in mano. Mild e plug-in...credo che opterò per la prima per più di un motivo: l'uso che faccio dell'auto, il bagagliaio decisamente più ampio dato che nella plug-in il fondo e di poco sotto il lvello di carico e, non ultimo, un bel po' kg in meno da scarrozzare per via del pacco batterie. A breve la prova su strada
Esteticamente mi piace molto la focus esteriormente però gli interni non tanto perché sono un po datati e i motori poco affidabili in quanto mio padre possessore di un ford c max a rotto il motore con 220.000 km percorsi e seguendo un gruppo sui social ci sono stati altri casi. La seat leon è molto migliorata esteticamente e più tecnologica di prima mentre la golf a delle linee più classiche che però si migliorano in sportività con il modello r line.. fra le 3 non saprei quale scegliere il portafoglio direbbe la focus perché costa meno in quanto il suo listino è scontato di 6500 euro e ho trovato in pronta consegna tra i 20600 e 22.000 euro bene accessoriate mentre la leon costa qualcosa in più e la golf è la più cara dove ci vogliono almeno 30.000 euro per la versione stayl 1.5 130 cv.. all'anno nuovo dovrei cambiare auto perché la mia a marzo farà 14 anni ho un budget di 25000 euro in parte da finanziare e ancora non so cosa prendere .... la macchina che mi piace veramente è la nuova audi a3 ma costa un salasso!!!!
Non è che se c'è un caso allora i motori sono inaffidabili...il 1.0 Ecoboost è motore dell'anno da ormai 10 anni! Il tsi nelle prime versioni sulla scirocco era imbarazzante
@@vpower87 farei cambio, I primi tsi hanno problemi, il mio al 3*cilindro dovrei aprire la testa ma a 102.000 e 11 anni non me la sento, ho già fatto la catena e va bene cosi, finché non mi resta in protezione con spia epc perenne è ok diciamo cosi... Sono messo così dagli 82mila km...
sarò di parte ma se esiste Leon perchè comprarsi una Golf o addirittura una A3... qualità prezzo imparagonabile... e non venite a dire che A3 hanno qualità perchè sono dei plasticoni assurdi all'interno con gli stessi sistemi e motori di Leon
Prima Leon poi Focus
Terza Golf perché continua con minime
Modifiche e costa molto di più anche in manutenzione.
Possiedo una Yaris full ybrid presa usata e non mi da mai problemi.spendo circa 300€ all'anno per il
tagliando e non ci penso più mi dimentico di averla tanto va bene.complimenti per i Tuoi video
Sono 3 belle auto nessuna sta dietro resta solo un discorso soggettivo la golf e sempre di qualità....la focus altra berlina di successo ed ha un prezzo molto competitivo...e la seat leon gran bella vettura molto apprezzata fatta bene....dipende dai gusti di ogni persona cosa vuole scegliere
io preferisco la Ford focus la focus vince
Ho una Ford focus 1500 da 150 hp con allestimento ST line.
E wow... È una vipera.
Ho affrontato qualche curvetta vivace ed è un chiodo. Mi ha stupito, anche, la risposta del freno e dell'acceleratore. Che dire? Ve la consiglio non ne resterete delusi.
Frate pesa e ha solo 150cv, potevo capire con 180/200
@@ilmegliodiyoutubeitaliacal4222 pensa al calcio va....se la focus per te è pesante cosa è leggero? La smart?
Quanto consuma?
Hai preso il 1.5 diesel?
@@ilgeometradicampagna9862 il 150 cv è benzina, scrive chiodo ma intende dire che tiene bene la strada
1) Volkswagen Golf
2) Seat Leon
3) Ford Focus
🙂👍👍👍
Al contrario!
Tra queste ho guidato solo la Golf 8 con un 2.0 TDI 115 cv.
Mi ero fatto un'idea totalmente sbagliata su quest'auto: si guida davvero bene ma è fin troppo neutra, il 2.0 TDI lo trovato molto migliorato come erogazione e come rumorosità, e nonostante sia la versione depotenziata la spinge molto bene.
La qualità percepita a dire il vero è pari alla 7, qualche economia qua e là ma sapientemente nascosta al primo sguardo, grande cazzata non retroilluminare i comandi del clima e ci sono troppi comandi touch (comandi delle luci, luci ambiente) che sono un mero esercizio di stile ma che non hanno una reale utilità.
Ma non la comprerei ma a leggere i commenti sulla Golf 8 sui video dedicati mi aspettavo un disastro che in realtà non è affatto così.
Tra queste andrei sulla Leon perché è quella che mi piace di più esteticamente .
La Focus carina ma, quando l'ho vista e toccata dal vivo, l'esemplare da me analizzato aveva gli interni che scricchiolavano alla minima pressione del dito. Inoltre la Ford continua ad usare una ecopelle troppo ruvida sul volante e sui sedili per i miei gusti.
Compà,il volante della Focus ruvido? 😂
Finito con le seghe mentali 😂
Al di là di tutto qualunque sia la scelta, almeno Golf e Focus vengono prodotte in Germania e la Leon in Spagna. Tanti bidoni Suv e B Suv nei paesi a basso costo, tipo la Ford Puma prodotta a Craiova in Romania su base Fiesta e venduta al prezzo quasi di una BMW serie 1
Andate a vedere su km77 il comportamento del telaio Leon\golf...dei cassonetti sottosterzanti, imparagonabili alla Focus che al contrario è la migliore della categoria!
Mi hai letto nel pensiero,
La focus st 1000 125cv cerchi da 18" test dell'alce; ha messo in ridicolo golf gti polo gti
Certamente che la ford è la migliore in assoluto nella "maniobra esquiva" (umilia di brutto le auto blasonate che costano 3-4 volte di più); prima della focus, era la 308 quella che "dominava" la prova! Invece se guardiamo i suv compatti? Mi sorprende la Kajar,fa esatamente quello che fa la Giulia, anzi,meglio!
km77? il canale di tutti i toretto
@@ilcorvobianconero3690 cosa ?? 😂 Siete proprio fantasiosi voi volkswateristi🤦🏻... No comunque i test di km77 non sono per Toretto , sono test regolati dalla norma ISO 3888-2 detto test dell'alce... La verità fa male eh?
@@swerty2884 haahahahahahahahahahaah,pensa quanto sei fantasioso te, che insulti le vw,chiamandole volkswater, e che dai del vaggaro a chi non conosci. per tua informazione,la mia auto è una bmw 530d touring m sport...e già,sono proprio un volkswaterista haahahahahahah...altro che silvan,te si che sei un mago.hahahahahahahahah
sembra una prova di tablet più che di auto, peccato che i tablet stufano dopo una settimana mentre motori, assetto su strada e piacere di guida rimangono. Per quanto mi riguarda Focus ST-line tutta la vita , anche perché è decisamente la più bella delle tre👍 (perchè avete messo immagini della active invece della st-line???)
SEAT Leon FR for Me 🇪🇦 Thank You So Much 🚙
per il fatto che Focus è ancora analogica la preferirei anche se nuovo cruscotto Leon è bellissimo
@@marcodosi1353 preferisco sceglier io manualmente il clima e non farlo decidere a un computer!
Viva l'analogico! Che brutta roba questi tablet da 2 soldi
@@gabrielcosobea8941 condivido totalmente!
@@marcodosi1353 mi tengo mia Iby analogica del 2012
@@gabrielcosobea8941 siamo nel 2021 eh
Ma perchè non date mai un giudizio finale? Alla fine del video, secondo voi, si capisce quale scegliere e perchè? Per me no.
Ciao! Non sarebbe giusto dare un giudizio unico da cui trarre un "podio". Gli elementi da considerare sono troppi e si rischierebbe di influenzare oltremodo il giudizio di chi guarda. Ad esempio: la Golf ha meno spazio della Leon dietro (è più corta) ma è più pratica in città per cercare parcheggio. A quale elemento si dovrebbe dare più peso? Lo spazio o le dimensioni? Ognuno farà una selezione in base a ciò che cerca in un'auto.
@@DriveKItalia lo scopo del video dovrebbe essere rispondere alla domanda del titolo: quale scegliere? La risposta deve essere una, non può essere "ognuna ha i suoi punti di forza". E' come non rispondere...
@@EB-xp2mzSe ti avesse detto che va scelta la golf?
Saresti stato d'accordo?
La scelta è nostra... Lui ti ha esposto le varie differenze tra una e l'altra....
@@EB-xp2mz Se il titolo fosse "Quale scegliere... per consumare meno/viaggiare in famiglia ecc" la risposta potrebbe essere univoca. In questo caso no. Leggo commenti di altri utenti che hanno espresso la loro classifica, penso quindi che gli elementi di scelta fossero abbastanza per capire quale sceglierebbero.
Ciao,
Alessio
@@albertomaestri6184 sarei soddisfatto perchè così, almeno, conoscerei il loro parere.
Auto più vendute in Italia gennaio-agosto 2020...
Fiat Panda - 61.508
Lancia Ypsilon - 24.673
Fiat 500X - 19.295
Renault Clio - 18.863
Jeep Renegade - 17.495
Fiat 500 - 16.001
Volkswagen T-Roc - 15.750
Citroen C3 - 15.588
Dacia Sandero - 15.168
Dacia Duster - 15.108
Opel Corsa - 15.004
Volkswagen Polo - 14.875
Jeep Compass - 14.670
Peugeot 208 - 14.027
Renault Captur - 13.934
Volkswagen T-Cross - 13.087
Ford Fiesta - 13.082
Ford Puma - 12.954
Fiat 500L - 12.492
Toyota Yaris - 11.816
Ma la Mazda 3?
La gente compra bidoni
@@daniloaristodemo9938 la gente compra auto che si può permettere
@@daniloaristodemo9938 😂😂😂😂
Mazda 3 bella, particolare, x intenditori
Ditemi tutto, ma dovessi scegliere prenderei comunque una Golf. Si, la qualità interna sarà calata rispetto al passato, però vedetevi la versione 1st edition con estrattore dietro, linea a led continua all’anteriore, tetto apribile e cerchi da 18. Si lascia guardare molto, come del resto anche il prezzo (circa 30k)
Fa cacare
la seat leon per i miei gusti estetici è la numero uno, dovrebbero farla più potente data la mole del mezzo, io guido sempre e solo segmento b da decenni
Ciao, grazie per il video è complimenti. Potresti farci sapere le caratteristiche dell impianto audio di queste auto, quello di serie e non opzionale? Chi suona meglio o peggio sulle tre? Quante casse audio hanno e dove posizionate e i watt rms totali? Bastano le tue impressioni e dati tecnici che ho richiesto ed ovviamente inutile una risposta che dica audio non si sente per you tube perciò non vale la pena parlarne. Tutti usiamo audio e vogliamo sapere ed ogni info in più va benissimo che oggi si differenziano per dettagli spesso le auto. Ancora complimenti per i tuoi video
Fottesega dell'audio
Servizio molto interessante, bravo, una bella panoramica sulle tre auto senza dilungarti troppo, la mia preferita è la Leon, magari 1500 benzina 150cv👍👍👋👋
Ma i consumi sono alti?
Golf 8 già ritirata da un mese 2.0 TDI 150 cavalli dsg 7 marce una bomba rosicone a chi dice che è un cesso
Non è un cesso
È un bidone.
@@daniloaristodemo9938 è un cassone
Compratevi Ford Focus... io mi tengo il bidone o cassone
Che sia un cesso ok sono gusti,ma che sia un cassonetto sottosterzante è un dato di fatto, buon divertimento!
@@massimilianofontana6857 bravo, almeno ne sei consapevole
Finalmente la aspettavo tanto questa comparativa. Prenderei la Focus ma gli interni sembrano datati
Concordo
Anche io lo pensavo ma vedendola dal vivo in concessionaria a gennaio trovo che gli interni siano funzionali e comodi. Sono più minimali come look ma ordinati ed eleganti e non danno affatto la sensazione di economico. Anzi sicuramente la plancia è molto più semplice ed intuitiva da utilizzare rispetto alle concorrenti.
Trovo la focus un'auto molto giovanile, rinata una macchina da provare su strada e fidati che non ti fa alzare il naso su nessuna cosa se non per la visuale da destra e basta.
Non voglio aggiungere altro dopo aver detto che: se ti piace fare qualche curvetta più vivace te la consiglio è un chiodo, sprintosa e manovrabile.
@Darkray1002 ha gli interni della tipo
Focus a mio parere personale è attualmente il migliore rapporto qualità prezzo. Spaziosa,( assieme alla leon la più spaziosa anche dietro assolutamente adatta anche ai lunghi viaggi autostradali)comoda, E sopratutto abbastanza essenziale come da tradizione ford, mette al primo piano la praticità senza troppi inutili fronzoli. Io scendo da una Mercedes e con la nuova Focus mi sto trovando benissimo e'il nuovo 2.0 eccoblu è una bomba, eccellente motore per chi fa tanta strada, come da sempre tradizione dei motori dell'ovale blu. Saluti
Attualmente per Focus l'unico motore benzina disponibile sul configuratore è l'ecoboost 1.0 (mild hybrid o no). Possibile abbiano abbandonato le altre cilindrate?
Lascia stare il configuratore. Fino a poco fa il 1.0 Ecobost 125cv e il 1.5 150cv automatico erano disponibili
Il 1.5 è disponibile con cambio automatico e poi c'è il 2.3....purtroppo Ford rischia una multa per le emissioni e quindi si trova costretta a venderne meno
sono di Parte perchè in mio possesso è voto focus, ma la Leon 2020 è un gran bel mezzo.
Senz'altro Focus. Paragonabili soltanto perché sono entrambi segmento C. Ma estetica, qualità, divertimento, sportività, ecc. sono tutte caratteristiche che appartengono a Focus. 🚀
Qualità ho dei dubbi
la Ford focus mi piace tantissimo
Quale scegliere?
I30 nline 1.5 160cv
Tecnologicamente e come sistemi di sicurezza attiva la Ford Focus stenta a tenere il passo delle altre due che sono più recenti. 👍👍
Ironico vero? La focus già solo come meccanica è un passo avanti alle altre 2
Basta solo il telaio della Focus a fregare le altre 2!
Voto focus, perché generalmente mi piace di più ma la leon ha degli interni interessanti
Esattamente il mio pensiero... la Leon ha degli interni bellissimi soprattutto la versione xcellence.... su strada e sui consumi non saprei però chi delle 2 è la migliore
Seat Leon! Appena ordinata con motore mild-hybrid, molto divertente. Ha fatto un salto di qualità incredibile
Ciao scusa l'ignoranza... ma districarsi nei vari siti non sempre è chiaro e immediato...
Si può avere la versione xcellence della Leon anche su motore hybrid oppure è solo sulla 150cv benzina?? "che ha un consumo maggiore"
🥇LEON tutta la vita!!!!!!!! 🦁😍
🥈La Focus bella fuori ma dentro è raccapricciante...
🥉La Golf secondo me è peggiorata dalla versione precedente.
Raccapricciante? 😂😂😂😂😂
@@xxx69roband A me fa veramente cagare.. Cmq só gusti! A me la leon piaceva e l'ho comprata. E ero pure andato a vedere la Focus ma non c'è stata storia 🦁❤️
La golf imbarazzante
La Focus al momento è una delle meglio in circolazione
Golf r line....per me la migliore scelta....anche se penso la più costosa
FORD FOCUS VINCE!
il nuovo telaio (insieme alle sospensioni) è da paura per tenuta e sportività, inoltre da spaziosità e confort all interno!
Le rifiniture (cruscotto) sono migliorate quasi a livello BMW.
Il cambio è preciso e morbidissimo (cambi con il mignolo)!!!
La silenziosità interna è ottima.
Il 1500 disel 120 CV è:
in modalità Sport è diveretentissima, in modalità Eco ci fai 3,8/4,2 litri per 100 km.
I comandi vocali 🔝.
La sicurezza per la Ford è un must!
In Sink una volta accesa la macchina è pronto in pochi secondi.
Il difetto è il solo cambio olio ogni 15000 km poi il resto ogni 30000 km.
La Seat forse!
La Golf è scontata e per di più a perso la sportività! Bastaaaa
Che schifo lo schermo touch.... dopo 5 minuti che lo usi sembra il tavolino sporco del McDonald...
Quale motore scegliereste per queste tre auto considerando una media di 30000 km annui?
Diesel.
@@mattiabertero scelta che farei anche io sicuramente perché principalmente i benzina sono sotto dimensionati e a 3 cilindri
Occhio ai diesel Ford. Fattore molto importante è il percorso, più che il numero dei km. Non parlo delle solite banalità della serie: "il diesel non si usa in città", ma 30k km in percorsi inferiori ai 20 km, su strada scorrevole, possono non bastare ad arrivare alla scadenza chilometrica del tagliando.
Parlo da possessore di una focus 1.5 ecoblue 120cv che, prima di questo fortunato 2020, si aggirava attorno ai 30k km/anno. Poi, possono fare o di altri, dato che penso di aver preso una macchina difettata.
@@grazianocaputo7216 La Leon e la Golf hanno un ottimo 1.5 TSI 4 cilindri da 130 cv ed uno da 150 cv Mild-Hybrid che fanno medie tra i 18/20 km/l ma logicamente un Diesel fai medie inferiori e per 30000 km/l'anno conviene ancora.
La Focus ha un 1.5 Ecoboost da 150 cv ma 3 cilindri.
Un 3 cilindri non lo comprerei mai su una segmento C, e lo dico da possessore soddisfattissimo di un 1.0 3 cilindri turbobenzina su una Kia Stonic. Il limite massimo per peso e dimensioni è un b-suv per questa tipologia di motori.
@@mattiabertero accidenti non sapevo fosse un tre cilindri il 1.5 di Ford! Sei sicuro?
Le vere recensioni sono quelle di chi possiede veramente le auto e le usa tutti i giorni. Non ho nulla contro questi marchi, ma la Leon per quanto sia chiaramente la più bella a leggere nei gruppi dedicati è una croce di problemi.
I live Bkk
1) Leon
2) Focus
3) Golf
Focus 😍😍😍😍
Ho una golf 8.....macchina perfetta estetica ,aggressiva interni accoglienti e belli, migliore cosa il cambio automatico
@@marcodosi1353 non puoi dire che la faccia della macchina non sia più aggressiva rispetto alle altre macchine
@@marcodosi1353 esatto
La Golf ha la solita estetica! BASTAAA!
😓
finalmente un'auto come la leon che offre spazio in abbondanza ai passeggeri, sono salito su auto che hanno dietro meno spazio che sulla yaris 2a serie.
mi pare però che non sia una priorità delle case automobilistiche
sarò di parte ma la focus sta un gradino sopra appena ritirata la st benzina ed è uno spettacolo comoda anche per tutti i giorni in città
Si... direi proprio che sei di parte, perché tra le tre la Focus sta esattamente un gradino sotto le altre due. 🤗
quanto consumi? :)
@@ChuckLeclerc16 9.7km per litro guida prevalentemente in città in ordine di euro circa 200 per ogni 1000km visto che metto solo 100ottani
@@matteoguadagnoli4580 grazie :) in extraurbano hai provato?
@@ChuckLeclerc16 poco e nulla giusto un paio di volte visto il periodo ho fatto circa 200km su extraurbano e ho solo i dati del computer di bordo che sono sempre un po' falsati e mi dava a 130km/h in sesta 4.9 litri ogni 100km
Focus hybrid appena arrivata... stabile e pepata...una bombetta a un buon prezzo
Per fare una prova equa l'allestimento della golf doveva essere r-line....
Seat Leon, bella, comoda, equilibrio giusto tra eleganza e sportività
La focus e la migliore 👌🏻
La Jetta (Golf mk2) era un panzer inarrestabile! Una sera fui investito da Renault 9 che passò con stop e rimase distrutta. Jetta con parafango ammaccatino ci riportò a casa a me e pazza. Poi bastò cambiar parafango non originale lasciato grezzo,totale costo 30mila lire! Poi assicurazione mi rimborso' 700mila lire! Tutto guadagno! Grandi le Golf,anche se tetre e bruttine
Ordinato un mese fa la leon fr 1500 da 150 cv arriva a gennaio non vedo l'ora 😍
Arrivata? Com'è? Indeciso tra Focus e Leon
@@giovannibusato9815 guarda presa lunedi veramente una bomba non potevo fare scelta migliore... se decidi leon fai un affare sicuramente anche la focus è bella
@@fesesd5567 buona fortuna per il cambio che sulla 150 CV è praticamente fallato
come guida la Focus è la più divertente
Focus tutta la vita
😅😅😅
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@@angelodigennaroadg eccolo il volkwaterista s0mar0
@@swerty2884 posso farti una domanda ma perché non accetti le opinioni altrui? Per la cronaca tra le auto più vendute in Italia la focus. Mi sempre che sotto persino alla panda , fatti due domande
@@angelodigennaroadg 🤦sei troppo forte, sei tu che metti la risata non io, sei tu che non accetti un dato oggettivo, cioè che la golf è un cassonetto sottosterzante... Per la cronaca allora anche la tua amata audi a3 o una lamborghini vendono meno... Quindi fatti due domande e poi tirati due ceffoni s0mar0
Allora io sono combattuto tra la Leon e la Focus... escludo "la Golf" per una questione di prezzo e com l'ho sempre considerata superiore da tutti i punti di vista.
La Leon versione xcellence è superiore alla focus sugli interni veramente molto ricercati, clima trizona che la focus non ha e nei sedili posteriori si abbassa il sedile centrale formando un appoggia "bottiglie" molto comodo...
Focus per storia e tradizioni la ritengo una garanzia com gli interni sono com belli ma meno ricercati, credo però i consumi sono inferiori alla leon
Sapete se uscirà la leon a metano e quando?
Non esce
Secondo me in questo è stato fatto l'errore di aver considerato una Focus con sistema analogico quando invece su tutte le versioni mild hybrid dietro il volante c'è un display da 12 pollici molto bello a mio parere; visto che Leon e Golf del video erano mild hybrid, sarebbe stato meglio considerare in prova anche la Focus st line mild hybrid, perché gli interni sono diversi e di categoria superiore. Hai usato 2 pesi e 2 misure caro Alessio 😜😜😜
La mild hybrid St line base non ha il display da 12 pollici, l'hanno tenuto esclusiva della versione St Line X da 155 cv
le due versioni citate d Focus al di là del display Digitale presente di serie solo sulla St-Line X per le altre si pagano 1000€ gli interni sono identici su tutte la qualità dubbia …. solo con pack sport optional a pagamento si hanno due cuciture rosse in più e due cuscinetti per le ginocchia sul tunnel centrale ed è così ancora nel 2024 ad un anno dalla fine produzione 2025
Focus assolutamente
La Golf resta sempre il riferimento nella categoria….è imbattibile !
Molto bella e valida la Focus
Quale preferisci
Focus top🔝🔝🔝
È stata la sfida (oltre altre auto) che mi ha spinto in concessionaria per diverso tempo a "Toccare con mano" le protagoniste del video. Premetto di non essere un critico automobilistico ma parto col dire che paragonare la qualità generale e soprattutto degli interni di Ford con VW è già qui fuoriviante. La qualità della Golf 8 è calata? ok...ma non ne facciamo un mantra da forum. Questo può essere anche vero per diverse parti ma è un'appiattimento del settore e segmento dei marchi "premium". La paragoniamo con l'Audi A3 che non ha rifiniture nel vano porta oggetti delle portelle o anche lei ha il gancio del portellone posteriore scoperto? Di una Classe A che ha le plastiche della plancia che si muovono e le parti inferiori che poco manca dai virtuosi Doblò o Kangoo? Sedendomi in generale non ho ho trovato differenze qualitative tra Golf e Leon. Ad esempio il cockpit sembra più curato e premium su Leon ma basta scendere giù nel tunnel e già gli assemblaggi e la qualità delle plastiche sembrano (anche se di pochissimo) inferiori alla rivale. Insomma....se la giocano su sfumature. In conclusione penso siate sempre voi gli esperti e mi astengo da fare "l'illuminato".... però da giornalista, se non proprio palese, contestualizzerei sempre determinate affermazioni, altrimenti rischiano che se nominate così diventino fuorivianti per l'utente che poi non conosce bene il settore...
Scusate ma perché non fare un confronto in base al prezzo. Qualità/prezzo allestimenti accessori di serie etc etc... Ad oggi una tipo s design 1.4 turbo benzina e 1.6 turbo diesel risultano essere le soluzioni per risparmiare e avere la segmento C più grande sul mercato senza cercare il pelo nell'uovo del led colorato o del sensore in più che tanto non cambia sostanzialmente nulla. Se risparmiare 10 mila euro e oltre sul costo dell'auto vi pare niente per molte famiglie italiane è una grossissima cifra in questi anni di pandemia. Questa è la prova che tanto voi giornalisti non farete mai.
Ottimo commento si parla solo di differenze x chi spende 35 Mila .... Alla gente interessano alcuni optional importanti e sapere quanto pagano
LEON 4ever
La Leon è la più tuttofare delle 3, la Golf sinceramente è arrivata sulle scatole per non dire un’altra cosa, io dico che per me la Focus è la migliore, per il tipo di utilizzo che ne faccio, è ovvio che ognuna delle tre abbia uno scopo preciso, ma ci tengo a precisare che gli interni della Ford sono estremamente solidi e lo dico perché sono 12 anni che abbiamo Ford a casa, ho ancora la mia Focus del 2008 che non scricchiola manco a farci apposta, ora magari non avendo lo schermo “mega galattico” della Leon e la mitica AI della Golf (che l’utente medio che compra VW non sa neanche che roba sia) non vuole assolutamente dire che gli interni sono scadenti, dipende dalle priorità, se ti piace la tecnologia prendi le altre due, ma in quanto a telaio e guida in generale, la Focus le mette dietro entrambe e non di poco
Non so se sia effettivamente sia tanto migliore la focus (magari perché la nuova gamma Ford mi piace parecchio!) ma concordo con il tuo ragionamento.
Sicuro? Hai mai guidato una,gti ? Parli di telaio e guida bhe la gti ha una tenuta che fa paura
@@angelodigennaroadg qui nessuno ha parlato delle versioni più spinte, anche perché si aprirebbe un capitolo a parte, perché se tiri in ballo la Gti allora dovresti confrontarla con la Focus ST, che per come la vedo io vincerebbe ugualmente il confronto.
Se bisogna riconoscere un difetto sulle Ford purtroppo è il cambio automatico che è parecchio lento rispetto al DSG, ma penso che la ST con il manuale sia un mezzo assurdo. Poi ad ognuno i suoi gusti personali.
Leon fantastica 😍
Sicuramente la FORD FOCUS VIGNALE!!! Ce lho da 1 e mezzo.. E vi posso garantire che molto più bella e diventente rispetto a tutte quante di sua categoria! È al TOP. Vignale 4ever! In un anno già fatti 65000km e super soddisfatto!!!
Le altre le hai guidate tutte?
@@aalb1873 le doti di guida sono palesemente migliori su Focus,vedi video di km77 oppure anche le prove singole sempre di drivek
Golf mai!!!... Di Leon ne e esistita solo una, la prima fr (top sport)... Per ora sceglierei focus
grazie.
Golf senza ombra di dubbio nell'insieme. Nel confronto ci sarebbe stata bene anche la 308, molto bella e curata. Ford bellissima da guidare, sono andata a vederla ma da l'idea di essere meno curata e un po' più economica soprattutto dentro, non nella guida che ha uno sterzo più diretto rispetto a Golf, più piacevole tra le curve, meno in autostrada
Gli interni della focus sono inferiori rispetto alle altre 2
Perché?
@@marcodosi1353 li ho visti e toccati anche io, ma non mi pareva affatto. Alla fine quelli son gusti.
@@marcodosi1353 interessante. Ma personalmente non la ritengo una priorità avere tutti questi super aiuti elettronici alla guida.
Se riesco a risparmiare avendo un'auto con una buona meccanica tanto meglio, e questo la focus me lo permette.
Ciò non toglie che la leon sia veramente bella e sicuramente molto divertente da guidare!
@@marcodosi1353 e secondo te è la stessa cosa?...puoi avere pure gli ammortizzatori elettronici e tutto quello che vuoi..ma la meccanica,il telaio e sospensioni della Leon /golf fanno ridere...due Cassonetti sottosterzanti...vai a vedere i video di km77...la focus è tutta un'altra cosa!
Tra le tre meglio la leon io ho la kia ceed e nn la ritengo inferiore x qualità a nessuna delle tre, forse solo un po' meno moderna rispetto a golf e leon.
In linea di massima preferisco la Ford. Se gli interni avessero una linea un po' più moderna, non sarebbe male.
Quindi riassumendo, 1) Seat Leon, 2) Volkswagen Golf, 3) Focus ma con piccole differenze, quindi il driver tra le tre è il prezzo
Hai sbagliato riassunto, capovolgi la tua classifica!
🤔 devo dire che fino ad ora , avrei comprato la focus a occhi chiusi , ma questa Leon mi piace molto , nonostante la focus sia recente , la plancia a confronto di quello della seat , sempra più "vecchia" cioè la seat è un ultimissima generazione , e si vede , comunque è una bella lotta perchè ho un focus del 2007 con 204 000. km ed sono pienamente soddisfatto !!!
la Golf preferisco esteticamente la 7 , la 8 secondo me non è un bel vedere , cioè non ha stile e non ti coinvolge emotivamente ,sembra una giapponese , un vero peccato perchè secondo me , hanno peggiorato di molto nell'estetica
ciao ...
La penso come te, io ho una fiesta 1.4 Tdi del 2008 ormai ha fatto il suo dovere... ora sono orientato tra la Focus e la Leon.... Non è facile scegliere.... La Focus sarebbe un proseguo sicuro per il mio storico, la Leon una vera sorpresa
Golf per il semplice motivo che e una vag originale e no la leon che è la stessa auto meccanicamente ma molto più economica nei detagli di qualità interni la paghi meno perche e tutta di plastica mentre la focus esteticamente e la piu bella rispetto alle 2 e anche più dinamica nella guida ma pecca troppo di plastica economica interna e addiritura fissaggi lato climatizatore messi malissimo si muovono in maniera assurda qualità scadente per ford a malincuore preferisco la golf
@@marcodosi1353 certamente la differenza c'e
Ha me piaceva di più la golf 7 e la focus del 2007l
Compà,togli l'h
Ho comprato la Leon
Peccato, bel Cassonetto sottosterzante
Buona fortuna ne avrai bisogno con la Seat
Leon con una linea stupenda, un pò meno gli interni perchè non approvo la scelta della scomparsa di veri tasti fisici della climatizzazione e volume infotaiment. Non male la Focus, invece trovo brutto il frontale della Golf..
Ma nessuno che prova l'ST a diesel per dirci come va?
Purtroppo hanno deciso di boicottarli a tavolini
Io sono molto interessato alla focus qualità prezzo incredibile
@@marcodosi1353 si ma la Leon è un cassonetto sottosterzante, la Focus ha un telaio come dio comanda...non è una differenza da poco
io ne ho presa una a settembre, una goduria guidarla
@@liborkozak4831 di Focus?
@@marcodosi1353 Qualità bassa? Che focus hai visto? Io scendo da una Mercedes e sta bassa qualità non l'ho vista. Certo, potevano dare un pò di più con i materiali, questo si ma le rivali non fanno molto meglio. Comunque da sempre le ford non sono il top a livello di materiali sono auto piuttosto spartane loro punti di forza sono la robustezza meccanica e lo spazio all'interno, e in questo la focus è sempre stata ottima.
@@marcodosi1353 compà l'ignorante sulle auto qua sei solo tu...e lo si vede da quello che scrivi...Il telaio golf/Leon è una mer.da sottosterzante e a parole dolci te lo dice anche nel video! PUNTO! ...
il 1.0 125cv della focus non è affidabile rumoroso e il cambio automatico pessimo il costo delle manutenzioni in linea con le altre il prezzo più basso di poco e nel 2025 esce di produzione se si tiene verrà svalutata al massimo, per adesso io sono passato alla VW golf 8.5 R-Line Plus 1.5 4 cilindri 150cv con DSG 7 marce multilink al posteriore e devo dire che non si rimpiange la focus che era x me troppo troppo bassa in versione St-Line …. Leon Troppo Brutta esteticamente a mio gusto …!!!
Mio preferito Volkswagen Golf
Golf 8 mai! tra precedente Leon e Focus avrei scelto Focus,ma nuova Leon mi piace più di tutte,esteticamente.
In questo giro la Leon è diventata una macchina molto bella e allettante. Io però apprezzo anche Ford focus per la possibilità di averla un po’ rialzata e avere la possibilità di una segmento C senza la paura di rovinarla in strade di campagna o in un po’ di offroad.
Da questo punto di vista ora entra anche in gioco la Fiat Tipo Cross. Dipende quale sarà la più affidabile.
@@grazianocaputo7216 per fuoristrada l'unica è la UAZ!
@@grazianocaputo7216 Focus è piu analogica mentre Leon è più bella. Dipende stile di guida personale. Golf 8 non se la caga nessuno Ahahah
@@ettoregiunta4202 non me la cago personalmente perché ho una serie 7 GTI benzina. Ma comunque non la considererei la 8 effettivamente!
@@ettoregiunta4202 uaz? Comunque non devo fare offroad duro e puro.
La Leon è un'auto senza eguali, almeno rispetto le altre 2
Seat. Pulita, schietta con carattere. Ho due preventivi in mano. Mild e plug-in...credo che opterò per la prima per più di un motivo: l'uso che faccio dell'auto, il bagagliaio decisamente più ampio dato che nella plug-in il fondo e di poco sotto il lvello di carico e, non ultimo, un bel po' kg in meno da scarrozzare per via del pacco batterie. A breve la prova su strada
Esteticamente mi piace molto la focus esteriormente però gli interni non tanto perché sono un po datati e i motori poco affidabili in quanto mio padre possessore di un ford c max a rotto il motore con 220.000 km percorsi e seguendo un gruppo sui social ci sono stati altri casi. La seat leon è molto migliorata esteticamente e più tecnologica di prima mentre la golf a delle linee più classiche che però si migliorano in sportività con il modello r line.. fra le 3 non saprei quale scegliere il portafoglio direbbe la focus perché costa meno in quanto il suo listino è scontato di 6500 euro e ho trovato in pronta consegna tra i 20600 e 22.000 euro bene accessoriate mentre la leon costa qualcosa in più e la golf è la più cara dove ci vogliono almeno 30.000 euro per la versione stayl 1.5 130 cv.. all'anno nuovo dovrei cambiare auto perché la mia a marzo farà 14 anni ho un budget di 25000 euro in parte da finanziare e ancora non so cosa prendere .... la macchina che mi piace veramente è la nuova audi a3 ma costa un salasso!!!!
Molto bella la A3 però in versione sedan a mio parere. Comunque macchina finta lusso a mio parere. Meglio cercare un buon usato.
Non è che se c'è un caso allora i motori sono inaffidabili...il 1.0 Ecoboost è motore dell'anno da ormai 10 anni! Il tsi nelle prime versioni sulla scirocco era imbarazzante
@@swerty2884 conta anche la fortuna e quanti anni aveva la macchina
Leon 👍
Mi tengo la mia golf 6 col disgraziato tsi 122cv
Perché disgraziato ahaha ? Se vuoi ti passo il mio golf 6 col 1.6 TDI 105 cv... allungo zero 😅 mi sa che va meglio il tuo
@@vpower87 farei cambio,
I primi tsi hanno problemi, il mio al 3*cilindro dovrei aprire la testa ma a 102.000 e 11 anni non me la sento, ho già fatto la catena e va bene cosi, finché non mi resta in protezione con spia epc perenne è ok diciamo cosi... Sono messo così dagli 82mila km...
Dai, dato che è l'evoluzione del 125 cv pensavo andasse ancora meglio....Io con il "vecchio" 1.4 tsi da 125 cv fino ad ora va bene (oltre 130k km)
Non è cambiato nulla, i TSI daranno sempre problemi... altrimenti non sono volkswater 🤮
Secondo me quella che fa la differenza e sicuramente la leon
Summary in English?
Video esaustivo, ma sinceramente per il segmento preso in esame trovo la Skoda Scala (molto meno blasonata) molto più competitiva di Seat Leon.
imho leon top...
Sicuramente Ford focus. Anzi, in questi giorni la compro.
Focus the best.
Ultimo!
Avrei tolto la Golf, veramente brutta, ed avrei messo al suo posto la Mazda3 ! 🙂
Basta con questa mazda è brutta e si smonta
@@Francesco-wy5sw se la Mazda3 è brutta la Golf8 cos'è? Si smonta? Ma dove?
E chi vuole la Mazda 3?
@@LucianoLopesLima tanti. Se non sei uno di quelli, pazienza
Preferirei 100 volte la Mazda 3 rispetto a questa Golf
Che depressione sti tachimetri digitali
Proprio insopportabili !!!
sarò di parte ma se esiste Leon perchè comprarsi una Golf o addirittura una A3... qualità prezzo imparagonabile... e non venite a dire che A3 hanno qualità perchè sono dei plasticoni assurdi all'interno con gli stessi sistemi e motori di Leon
Tutto molto interessante, ma.. quando vi arriva in prova la Tipo?
Ma chi se ne fotte della tipo !!
😂😂😂
Un mito
Leon veramente bella fuori e dentro. Ficus carina. Golf triste.
Si ma la Mazda 3? Caspita quella sì che è bella, e alla fine come prezzi siamo lì. Anzi costa meno della golf a parità di allestimento
La vw golf
Piace andare dritto in curva?
Focus tutta la vita!
In ordine leon focus golf
É CHIARAMENTE MIGLIORE LA LEON, OTTIMA E DIVERTENTE FORD.
L' ALTRA LA LASCIO AI PURISTI CON LA LORO FEDE PER LA DEA BENDATA
Talmente chiaramente migliore che chi ha la Leon ormai ha preso la residenza all'officina
Trovo più brutta la Focus (pure con i 3 cilindri…😕). Meglio la Leon