Nuova Seat Leon vs nuova Golf: quale scegliere?
HTML-код
- Опубликовано: 2 фев 2025
- Meglio Leon o Golf? Mai come ora la lotta in casa con la tedesca si accende. Quale scegliere? Bella domanda. La nuova Seat Leon 2020 è più spaziosa della precedente, hi-tech e con uno stile che finalmente ha carattere da vendere, più ricercato e scolpito di quello della tedesca. La piattaforma MQB è la stessa ma le differenze non mancano. L'abbiamo provata con il nuovo benzina 1.5 eTSI con sistema mild hybrid. Ecco tutto quello che c'è sapere.
E per approfondire ulteriormente bit.ly/3c6m1X0
ISCRIVITI al canale: bit.ly/4ruoteYT
Guarda tutti i nostri video: bit.ly/4ruoteVIDS
Seguici su
Facebook: bit.ly/4ruoteFB
Twitter: bit.ly/4ruoteTW
Instagram: bit.ly/4ruoteIN
Visita QUATTRORUOTE.IT: www.quattroruot...
Già la versione uscente era bella, ma mi piace tanto questa Leon. Avrei voluto una nuova Giulietta così, ma tant'è...brava Seat! E bravo Rocca!
E dai che la nuova Giulietta uscirà ! (Fra 20 anni)
@@marcellorizzo424 in compenso nel frattempo avremo 38 restyling della Leon.
Bravo Rocca... Una Giulietta cosí, perché no?
Peccato che l'hanno fatto degradare il progetto Giulietta 😢poteva dare molto... Bastava degli affinamento stilistici, aggiornamento infointainenti e interni piú freschi è accurati
Hola hola.... vo a dormire nell' aiuola (il ciclone docet).
Molto bella questa nuova Leon, soprattutto in questo allestimento sportiveggiante FR. Anche la versione precedente mi piaceva molto. Sicuramente la preferisco alla Golf, che ritengo un'ottima vettura, ma poco emozionale.
Ottima video prova Marco, come sempre!
Mi piace il fatto che suggerite i pacchetti da aggiungere nella fase di configurazione
Come design 10 a 0 questa senza dubbio....
Oramai si parla con troppa sufficienza di 30k per un auto...
Uno si può anche adattare ma di certo non ci devono essere plastiche e soluzioni degne delle prime auto del 2000 cazzarola...rivestimento del baule che manco la panda plastiche basse fatte con il cartone delle uova...ma stiamo scherzando
Mazda penso sia meglio come qualità
Secondo me hanno puntato un pò tutte le caserma sopratutto queste del gruppo VW sulla tecnologia e adas,abbassando la qualità percepita dei materiali.
Eh ma ha i FULLLEDDE!!!
Sì, infatti. Devo trovare una sostituta alla Punto a metano di famiglia ed una bella alternativa è proprio la Seat Leon TGI. Però poi ti fai due conti in tasca e pensi che, nonostante la disponibilità, non sarebbe meglio una Fiat Tipo GPL?
Molti riterranno che non c'è paragone. Ni. Avrà degli esterni meno alla moda (ma poi di quanto?). Avrà degli interni meno curati (ma poi di quanto?). Avrà delle prestazioni minori (ma poi quanto conviene recuperare 5 minuti - ad esagerare - per ritornare a casa) Non avrà AppleCar e simili ma... tutto questo varrà 15-17.000 euro in più? Non si tratta di poche migliaia di euro che metti da parte stringendo la cinghia per un annetto.
Alberto Diana io ho visto alle concessionarie Fiat qui attorno che una tipo gpl te la porti a casa con 13/14 mil euro e sinceramente non avrà tutto apparato tecnologico di queste vw ma in mezzo ci stanno quasi 10/12 mila euro di differenza.
La golf perde su tutti i fronti, leon molto carina. Vorrei vederla dal vivo. Rocca top come sempre
Bravissimo il Recensore Marco Rocca! Molto bella la Leon, Golf sempre al top....come QUATTRORUOTE.
Veramente una macchina azzeccata! Linea convincente: sportiva ed elegante allo stesso tempo.Gli interni sembrano ben fatti e con un livello qualitativo da auto di segmento superiore. Se aggiungiamo che è ibrida e consuma anche poco il quadro e' assolutamente positivo. Brava Seat
Bella macchina,ma è mai possibile che si parla tanto di sicurezza e poi si mette un tablet dove sei costretto a toccarlo per regolare il climatizzatore?ah già...ci sono i das che svolgono il tuo lavoro nel mentre sei a bestemmiare per regolare il clima...per assurdo è meglio usare il cellulare che il tablet!
Secondo me andrebbe proibito in generale tutto ciò che distoglie lo sguardo dalla strada. L'uso degli LCD in auto è pura follia al pari degli smartphone.
Su nuova Seat Leon , clima, radio, telefono e navigazione, tutto sotto controllo attraverso comandi vocali... e non c'è nemmeno da imparare una lingua, ha già imparato lei la nostra! ;-)
Esattamente
Concordo tantissimo
Ecco il Quattroruote che mi piace. Grande prova bravissimi
Suppongo che i miliardi di dollari di multa fatti negli USA da qualche parte debbano essere recuperati...quindi abbassiamo la qualità e alziamo i prezzi no ??
Parole Sante!
Basta mettere a confronto Golf 7 e Golf 8 per vedere quanto abbiano abbassato la qualità.
Il problema è che non sono gli unici a fare prezzi alti...
Davvero bella e ben riuscita oltre a costare la bellezza di 4100 euro in meno rispetto alla golf pur avendo stesso motore e gli stessi optional che vorrei
Brava Seat! Lo stesso motore della prova ce l'ho sulla mia Arona e in Statale sono arrivato anche a 19 km/l, ACC e modalità 2 cilindri attiva! Motore eccezionale! Leon molto bella ;)
Così eccezionale che con un vecchio TDI si possono raggiungere quasi i 25..
@@massimilianobonifacio5938 un Diesel dalle mie parti non è neanche più immaginabile 😉 un Turbo Benzina da 150 cv che fa 19 km/l a parer mio è ottimo
Alla prossima generazione immagino toglieranno tappetini posteriori, duplicato telecomando, bracciolo posteriore, copribulloni ruota, rivestimento isolante cofano.
Alla nuova focus hanno tolto i tappetini posteriori 🤔...cose da pazzi nel 2020
@@nicolapenso2159 Ah ecco, io l'ho buttata lì ma si sono già portati avanti ...
😂
E metteranno come optional la quinta marcia e lo specchietto sinistro 🤣
Purtroppo è la nuova tendenza di tutte le case...
Bella veramente anche per il prezzo, domanda su questa motorizzazione c'è il cambio manuale? Buon lavoro ragazzi.👍🤔
bella.... alla fine più originale della cugina tedesca e quasi 6 mila euro in meno...
Complimenti a te x la recensione, e complimenti alla Seat x questa Leon, x me è stupenda!! 👍👏
Leone senza dubbio! Ottimo servizio! Complimenti per la completezza e per la sintesi.
Se esiste la Leon,perché prendere una Golf?
Il problema (per me) è che se compri Seat, compri VW...
@@Chan-Lin-Tao no non è vero che non mi interessa, mi interessa tutto quello che mi viene insegnato/spiegato, se sensato.
Anche io lavoro nell'industria e conosco bene le difficoltà produttive, realizzative ed i problemi sulla forniture dei materiali.
Seat fa parte del gruppo VW e pensavo che alcuni processi produttivi venissero ottimizzati su tutto il gruppo per mantenere un buon livello qualitativo "standard", che è poi il messaggio di qualità che vogliono passare i tedeschi.
Quello che a me non piace è che siano VW, per me Audi e VW...proprio no, per una antipatia atavica del produttore alla tipologia di acquirente...e poi che ne sai, magari un giorno ne comprerò una, forse.
@@Chan-Lin-Tao ... e della Mazda cosa pensi ?
@@Chan-Lin-Tao su Toyota e Lexus concordo, in generale sui giapponesi.
Sono invece molto delusi dall'Italia, molto, poca ricerca, poca innovazione, poca tecnologia, abbiamo lasciato morire la Lancia e le piccole fiat...è rimasto solo il design.
@@Chan-Lin-Tao Grazie del parere. Infatti per andare sul "sicuro" sceglierei il 150 CV a benzina.
Assolutamente leon, vince quasi tutto. Ma x quanto riguarda la rivendibilità credo che golf sia sempre in vantaggio
Potete fare anche Leon vs Mazda 3 mi sarebbe utilissimo
Ma non sono neanche da paragonare
Mazda mille spanne sopra
La linea di Mazda se la sogna pure la qualità degli interni...xò è una gran bella macchina
A livello di dinamica e piacere di guida nel segmento esistono praticamente solo Leon, Focus e a quanto si dice Mazda 3, che purtroppo non sono riuscito ancora a guidare. Io sarei curioso di vederle tutte e tre.
Honda Civic
Golf - Leon? Per me Leon, ma sono di parte avendo la prima serie con 400k km. Per al cofano motore potevano mettere gli ammortizzatori invece dell'astina, gli ho io sulla prima versione della leon...
tra una golf, una leon, una audi a3, una skoda e una ford focus cosa scegliere? magari una mazda
Mazda 3 e non sbagli
La Mazda la fanno anche a motore?
A me piace di più la leon, la mazda e troppo piccola all interno
@Spyder Fanno anche i motori Skyactiv, ma dicono che non li facciano guidare a chi spara cazzate 🤫
@@gennarobriganti6335 si, decisamente più affidabili dei vari VAG
Bella l'auto, devo dire che vedendola in dinamica in questo video mi convince molto più dei video della presentazione. Ho visto tra i video suggeriti, un paio stranieri dopo il vostro, in particolare un canale tedesco ha fatto più di 1h di disamina degli interni (in inglese) e la qualità delle plastiche cruscotto ecc sono molto buone, possibile che in Italia arrivino versioni economiche o magari siete stati un po' troppo sbrigativi nel definirle "rigide"? Non so se posso linkare l'altro video in questo commento...
A me piace la golf, ma questa seat sembra davvero migliore a qualità/prezzo (anche se gli interni molto tecnologici siano comunque meno curati di quelli della golf)
Come la Leon non ha la guida assistita di livello 2? Cosa si intende per guida assistita di questo livello?
Avevo la Leon 2006...stupenda!poi sn passato alla Bmw serie1 2011, stupenda. Ora devo cambiarla, e sn indeciso tra nuova serie1, nuova Leon (che non ho ancora visto in concess, a differenza della nuova golf)...o passare a un suv medio (bmw x2 esteticamente ma con tecnologia ormai superata)... aaah santa pazienza
Valuta una giapponese o una coreana
@@Hydrargyrus978 beh la Toyota Corolla sicuramente merita, o anche la Mazda 3...ma vedevo anche la mazda cx30...boh
@@claudiotarantini3384 Toyota con la sua trazione ibrida senza frizione non mi convince affatto, non tanto perché non funzioni, quanto perché condiziona la guida di chi le porta. A meno di non considerare le Yaris, che sono piccole cittadine, o il motore da 2 litri per la Corolla, che però sacrifica il bagagliaio, le altre proprio non le capisco.
Né capisco chi ne vada fiero.
Mazda 3 secondo me è la migliore del segmento. Lascerei stare le bmw che costano un botto rispetto a quello che offrono
MAZDA CX30 si fa preferire a BMW X2.
Possessore di Leon serie precedente non posso che dare un plauso al designer per questo piccolo capolavoro...purtroppo permangono i piccoli difetti della precedente versione..ma se il modello golf più economico costa 25mila euro un motivo ci sara'?
Molto bella . Accattivante. Anche su Golf trovi le posteriori meno curate di quelle anteriori. Su Leon trovi molto di serie.
Video preciso ed esaustivo, senza risultare mai noioso (anzi)!
Una domanda: a livello di consumi quanta differenza c'è con il 2.0l gasolio sempre da 150cv? Col diesel si guadagna qualcosa in kilometraggio o siamo circa lì?
Ciao Cristian, non abbiamo ancora messo le mani sulla versione con il diesel da 150 cavalli, quindi non abbiamo i rilevamenti ufficiali sui consumi. C'è da dire che questo nuovo benzina è davvero molto efficiente e la tecnologia ibrida consente tutta una serie di vantaggi che, ultimamente, il diesel ha perso. Un saluto, Marco Rocca.
@@QuattroruoteIt Grazie mille della risposta immediata e, tanto per cambiare, esaustiva :D
Fino ad ora sono stato un po' diffidente suo benzina per l'uso che faccio io dell'auto (tanta tangenziale tutti i giorni, con più di 20.000km all'anno), ma stando ai dati da voi rivelati probabilmente devo ricredermi e valutare anche queste opzioni.
Ancora grazie, sempre al top!
@@QuattroruoteIt ma come? Avete parlato bene del diesel anche durante il dieselgate, ed ora tutto d'un tratto non va piu bene? Sará che mamma VW vi ha dettato anche questo ora che finalmente ha cambiato offerta? Siete ormai l' organo di stampa ufficiale dei tedeschi
@@DonatoDS Continuiamo a sostenere quello che abbiamo sempre detto sul giornale. Come ho scritto sul precedente commento, non abbiamo ancora provato il motore diesel sulla nuova Leon. Per ora il nuovo benzina, numeri strumentali alla mano, si è rivelato un gran motore. Saluti, Marco R
Hanno risparmiato anche sul logo del coprimotore
Questa Leon e fantastica l'unico difetto che potrei trovargli e che si svaluta più facilmente col tempo rispetto alla golf
Molto bella peccato il finto scarico....sapete se è possibile modificarlo mettendone uno vero?
come niente guida assistita di livello 2?
La leon non si è mai avvicinata tanto alla golf,parlando ovviamente di qualità.Mentre per quanto riguarda la guida è sempre stata la piu bella da guidare.Gia dalla seconda serie!
complimenti ottima recensione.potresti dirmi come si sente impianto audio di serie ( non il beats sound ) ? Quante casse ha, dove posizionate e i watt specifici o totali rms ? Alcuni dicono 6 casse chi 7 e chi 8 e chi 9 incredibile nemmeno seat da risposte certe a volte dice 6 a volte 7 casse !!!! Dicci se ha 6 casse: 2 woofer posteriori con i tweeter sopra vicino apertura assolutamente vuoti e e finti, 2 woofer avanti piu 2 tweeter. Oppure 7 speaker: come prima e in piu cassa centrale nascosta in plancia ? Oppure 8 con i tweeter dietro veri ma senza cassa nascosta centrale davanti? Oppure 9 con tutto, 5 frontali e 4 dietro ? E assurdo non trovare queste informazioni certe e trovarle tutte ma esiste una sola verita e qual e' ?
Meglio questa della golf 8, ma ancora meglio la precedente Leon. Quella sì che ha carattere da vendere!
Vista la nuova golf in concessionaria,1.5 benzina versione base,cerchi da 18,doppio schermo e vetri posteriori oscurati. Prezzo? 38.5k
MALATI
Leon 10 a 0
@Spyder Vero, però la Golf ha raggiunto prezzi stratosferici.
Molto molto interessante, belle linee, belle rifiniture, e costa meno di golf e A3 pur avendo stesso telaio, motore,cambio e freni. Soprattutto gli optional sono meno cari. Da tenere assolutamente in considerazione!!!!!!
2 belle macchine,la seat è comunque gruppo Volkswagen quindi ci sta,non saranno proprio gli stessi materiali però sicuramente la qualità c'è.
Preferisco la Leon, molto bella questa nuova, è tra le macchine più belle del segmento, più moderna e sportiva della Golf senza dubbio. Quest'ultima troppo piatta nello stile sempre uguale da anni. Anzi quest'anno si sono sbilanciati in VW, realizzando una plancia nuova, ma per il resto delude parecchio da anni.
La Leon è una splendida vettura sopratutto nella versione fr. È stato fatto un ottimo lavoro per presentare una berlina moderna che potesse esprimere sportività riprendendo i tipici stilemi del marchio spagnolo. Leon e Focus le ritengo le più belle del segmento. Complimenti a Seat.
Ciao sto per comprare una Seat Leon 110cv benzina ma ho paura dei consumi di benzina e quanto mi serve per un pieno
Molto più bella di quel cesso della nuova
Golf
La Leon mi piace peccato per i fari adattivi che non si
Possono avere neanche a richiesta bene per le sospensioni adattive alle quali non rinuncerei.ha il multilink al posteriore?Non mi sembra se ne sia parlato .Forse su quelle più potenti saranno presenti?Grazie per l'esposizione chiara.
Ha il ponte torcente, solo su Golf e A3 il multilink parte dai 150cv compresi
La león tgi a metano quanto costa?
Uscirà a metano?
Professore quale sarà il prossimo colpo? 😂😂😂😂 ottima recensione
ahahahah :-) Punteremo alla Cupra!!!
Molto bella la Nuova Leon, ma da possessore del modello uscente mi sembra che la qualità dei materiali interni sia peggiorata....
Mazda 3
Bella, decisamente, potrebbe valerne la pena rispetto alla Golf, soprattutto per il prezzo. Ma sui diesel si sa qualcosa? Stesse motorizzazioni della Golf immagino. Grazie
Come design e linee mi piace di più la leon..peccato per i fari matrix led..sarebbero stati utili
Soprattutto per la Cupra Leon che vuole staccarsi con brand premium SEAT i fari matrix sarebbero stati d'obbligo. Peccato!
Bella, anche se questa segmento mi sembra sempre più anonimo rispetto al passato.
I fari posteriori non mi convincono.
Bello il colore
Bella o brutta là golf o a3 sono macchine che a differenza di Seat hanno più mercato sull usato. la leon fr non costa 25k a e chi acquista un auto valuta anche il discorso di rivendita, se hai bisogno di rivendere l’auto la Seat pet quanto bella voglia essere non la trovi a vendere tanto facilmente come una golf o una a3 .risparmiare 3/4/5 mila euro all acquisto ma poi trovarsi in mano fra 3/4 anni niente o quasi niente per difficoltà a rivendere per me è un handicap da valutare
La trovo una delle migliori segmento C sul mercato per rapporto qualità prezzo. Non starei troppo a sottilizzare su qualche economia degli interni visto quello che ci propongono altre case, tra cui le tanto celebrate giapponesi, a prezzi superiori. Penso che quest'auto non venga premiata come meriterebbe, probabilmente sconta lo scarso appeal de marchio.
vettura interessante. A parte l'"hola hola" che sa un po' di comico.
Peccato che oramai queste vetture siano tutte accompagnate obbligatoriamente dal cambio automatico. Un ottimo cambio (anche in modalità manuale nonostante cambi da solo se vicini al limitatore) però c'è chi come me è ancora affezionato al manuale.
Ma quindi il "mild hybrid" stavolta aiuta davvero? La Cupra sarà anche ibrida vera ma mi chiedevo se la versione 245cv con il 2 litri a benzina sarà mild Hybrid... Questi motori hanno comunque le agevolazioni sul bollo ed il bonus all'acquisto?
Dimenticavo.. gli scarichi sono veri o entrambi fasulli?
@Spyder un cambio senza trascinamenti, paddle al volante ed un buon funzionamento in manuale, lo posso prendere in considerazione.
Lo userei quasi sempre in manuale. Odio che a decidere i giri del motore non sia io. Per me solo in mezzo al traffico (e per lavoro ho guidato auto aziendali automatiche.. Non mi hanno mai convinto ma erano cambi da confort)
Quali sono i tempi di attesa della nuova Seat Leon una volta ordinata al concessionario??
Di solito da due mesi massimo 5 mesi
@@mr.raccoon. A me è stata consegnata dopo 3 mesi
Bella. Sembra decisamente ben fatta. Al posteriore che soluzioni adotta? Nel video della A3 ho visto che la “puffetta” dai 150 cv in poi monta un bel multilink
E bellissima ma quale golf seat sta davvero facendo auto bellissime
Con allestimento FR si può evitare di avere la luce con scritta Hola? preferirei una luce normale.
molto molto bella. Peccato per l'economia dei tasti a sfioramento a parer mio da togliere quanto prima.
Ciao ma anche il 130 cv è turbo?
Spettacolare: design innovativo, buona abitabilità e rapporto qualità-prezzo migliore rispetto alla tedesca. Molto bene Seat, dopo la Arona che riempiva il vuoto nel comparto B-suv, anche questa Leon si appresta a divenire un best buy per chi oltre a seguire il cuore, presta attenzione al portafoglio 😊
Ma parla come mangi
@@xelaxelirving2421 lo faccio! Da amante della cucina italiana, continuo coerentemente a parlare la lingua italiana😊
Ho la mk3 2.0 tdi 184 cv del 2016, non la restyling. E sinceramente questa nuova è bella si, ma non la comprerei. Poi chi è fissato come me che vuole metterci qualche ciccha come diffusore posteriore o lama nel paraurti anteriore, o vedere i due terminali dello scarico beh. .. Con questa versione del 2020 la vedo dura.
SI ormai li fanno finti che tristezza
...non mi convince l'estetica... Trovo avesse più carattere il vecchio modello Leon...are un mix di fusioni di aiuto diverse.. Altro che personalità!! Comunque è una bella avuto... Ma la precedente mi convince in pieno sia il posteriore che il muso che trovo molto belli! La nuova golf?? Trovo orrenda nel muso,come la maggior parte delle wolsfaghen odierne....
perchè del dato bagagliaio dite 334L quando Seat dichiara 380L ??
non è che è la misura della versione cupra ibrida?
controllate il catalogo:
www.seat-italia.it/content/dam/countries/it/seat-website/pdf/listini/2020/cars-models-pricelist-KL1-NA-NA-2020.pdf
Ciao,
334 litri è il dato relativo ai nostri rilevamenti che tiene conto delle misure reali del vano e non di quelle dichiarate dalla Casa. Un saluto, Marco.
@@QuattroruoteIt ottimo,
ma ora mi chiedo dove quei 50l siano andati...
e se lo stesso vale per golf e A3...
Quindi in VW o non sanno fare i calcoli, o usano parametri diversi di misurazione o taroccano pure le dimensioni... 🤔
Mazda 3 mi sembra meglio. Si avvicina alla A3? Si come il Poggibonsi è vicino al Real Madrid
per la guida si
Rispetto il modello precedente e molto migliorata e la paragonarei di piu all audi a3 però i prezzi sono esagerati 30000 euro. Un italiano medio guadagna 15000 euro all'anno e con il corona virus i poveri sono aumentati del 30%. Quindi se vogliono vendere devono abbassare i prezzi anche perché gli stipendi sono sempre quelli e ogni modello nuovo che esce costa il 20% in piu. Per una utilitaria con motore 1.0 con qualche optional ci vogliono quasi 20.000 euro e 30.000 euro per questa. Meditate gente!!!
Bella! Di sicuro più della golf... Ma mi sono innamorato della mazda 3!
più silenziosa questa o la golf?
In generale meglio i pulsanti analogici. Guardate che costa di più produrre un auto con tasti fisici piuttosto che con un singolo schermo touch.
Guardate bene soprattutto davanti è una focus e la linea è simile
Da come l'ha descritta sembra meglio la leon, soprattutto il prezzo molto inferiore. Ci sarebbe da sapere tante cose come interni, funzionalità autoradio, tipo freni, sospensioni.....
Tutta la vita Leon! Con la Golf 8 hanno fatto un disastro!
Potete criticarla quanto volete ma la gente continuerà a comprare la golf 8 ( o la A3 se può permetterselo) perché la golf è sempre la golf. È come un assegno circolare. Chi non può comprarla nuova la cercherà usata nel giro di 2 o 3 anni e chi l'ha presa nuova potrà rivenderla senza problemi. Andate a vedere su autoscout a quanto si trova una golf 7 usata rispetto ad una Leon a parità di condizioni naturalmente. Le Leon non le vuole più nessuno da usate .
La golf venderà 5 vole più della Leon e mi sto tenendo basso .
Questa Leon ha davvero carattere da vendere, si direi meglio lei Golf ha decisamente stancato!
Secondo me é bellissima
La Golf, bella auto ma sempre uguale a se stessa, senza spicchi di novità, la Leon mi pare più nuova ed interessante
La considero sempre una vettura di seconda fascia anche se ben confezionata, perché le plastiche rigide tradiscono lo sforzo fatto per renderla "alternativa". Stesso discorso per Skoda. Purtroppo sarà sempre la parente povera della Golf e l'icona del vorrei ma non posso, almeno secondo me.
Se venderanno ancora sempre + golf,il prossimo acquirente di LEON ne sarà felice,così su distinguera' dalla massa.
Tra le 3 é nettamente la più bella sia esteticamente che come per le precedenti anche per dinamica di guida a un prezzo tutto sommato onesto 25mila euro ti danno un a3 base
Bella, ma una media oggigiorno senza guida assistita di livello 2 non si può vedere
Nik Nik ma non si capisce che cosa le manca esattamente per la guida assistita di livello 2?
Molto bella, azzeccata e con quel colore che se fossi in Seat metterei come obbligatorio. :-)
Non puoi neanche cantarti la canzone di Mengoni che subito l'auto si mette in mezzo 😂
A me non piace...la Leon 2 serie per me, in allestimento FR era qualcosa di veramente bello.
Ordinata la Leon a marzo, 120 giorni max per la consegna.
Il posteriore e il 3 quarti a me ricorda tantissimo opel astra e l’anteriore invece la focus...queste compatte ormai le fanno copia incolla
Ogni volta che esce la serie nuova di ogni macchina, si alza il prezzo di migliaia di euro. Grazie grazie grazie, rinpiangeremo per sempre la lira
anche l'italiano
@@Andrea-oj6ol grazie prof
Assurdo, sembra una nuova Giulietta, non sarà bellissima e totalmente Premium ma a me piace
Seat Top..... qualità/prezzo !
Stupenda la fr, chi dice il contrario e ' perché non se la può permettere...probabilmente il prossimo anno sara' mia..
Mi piace più questa che il golf,l unica pecca nn piace quel mega touchscreen che condividono nel gruppo,almeno lasciare fisici per aereazione,già siamo rinbecilliti sui telefoni,adesso anche nelle macchine
Senza dubbio ...la Leon . La Golf fa veramente schifo . Penso che sia la Golf più brutta della storia .
Siccome ero interessato a questa auto ho visto qualche altro test.. ebbene mi ricordo che su quella di 4R si vede poco perche' il cameramen ci si sofferma poco ma le portiere della nuova seat leon sono veramente imbarazzanti. Paragonabili alla Panda.
Ormai sono sempre piu' convinto che i tedeschi non ti regalino niente. Per me la Leon ,che sembra un buon affare, ha delle economie negli interni che la posizionano correttamente per quello che costa.. IMHO ovviamente.
Sembra uguale alla nuova focus..
verissimo, l'ho pensato subito anche io.
infatti mi piacciono entrambe molto, ma ho optato per Mazda 3.
@@gilgalaad80 e come ti trovi con mazda 3? Motorizzazione, consumi? Anch'io sto cercando una segmento C e gira e rigira non vedo nulla che mi convinca più di mazda per tutto: linea, finiture, stile...
@@LucaCandido ho scelto la 180CV, allestimento Exceed, con cambio automatico.
La macchina la trovo eccellente, come design e come finiture interne, sembra davvero di categoria superiore. Ha un cockpit che ti avvolge e ti coccola come poche.
Non che non abbia qualche difetto, ma la ricomprerei 100 volte.
Devo dire che sono ormai alla terza Mazda di fila e apprezzo proprio la loro filosofia sul fare automobili.
Consumi: il cambio automatico incide parecchio, e io ne faccio un uso prettamente urbano, generalmente sono sugli 8.5l/100km, ma c'è da dire che il mio piede è pesantuccio e non mi risparmio mai :)
@@gilgalaad80 che verniciatura hai scelto?
@@lorenzol2258 blu notte.
Ma dove è il confronto??
Anche la nuova kia ceed gt line e molto bella secondo me può iniziare a competere con seat vw ecc
Piccola correzione, il bagagliaio della Leon è di 380 litri
Le nostre misurazioni al Centro Prove hanno rilevato 334 litri. 380 sono quelli dichiarati dalla Casa. Un saluto.
@@QuattroruoteIt sicuramente, ci mancherebbe, buona giornata
@@QuattroruoteIt per caso avete misurato anche quello di golf 8?
Tutta la vita con la Leon... L'ho già vista e mi ha subito colpito... Sono innamorato di quest'auto...
Acquistata con quel motore ma marchio cupra è il top....