Che SENSO ha l'UNIVERSITÁ?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 27 май 2022
  • Nell'ultimo decennio sembra che la laurea abbia perso potere: il lavoro manca, le possibilità si creano da vie non convenzionali, e l'impegno universitario sembra "non valere più la pena". Ma sarà così?
    🏰 SCOPRI IL VIDEOCORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO
    ► Sistema ADC: www.alessandrodeconcini.com/tu...

Комментарии • 76

  • @Red_King2000
    @Red_King2000 Год назад +4

    Io ho 22 anni e non so ancora cosa fare, per fortuna che non l' ho fatta ed è già tanto che sono passato alla maturità...😬🫨

  • @lu9464
    @lu9464 2 года назад +2

    Sei sempre GRANDE Alè ❤️👍

  • @Elettra-vc1he
    @Elettra-vc1he Год назад +27

    Conosco gente che ha fatto l'università perché è stata costretta a farlo. Alla fine hanno portato avanti gli studi ma fanno tutt'altro. Ad esempio un mio amico si è laureato in ingegneria aerospaziale, ci ha messo 10 anni per la triennale e adesso per lavoro fa il fotografo e il pilota. Il punto è che gli piaceva potersi Comunque forgiare del titolo di ingegnere, cosa che faceva un bell'effetto sul biglietto da visita, e poi la laurea appesa al muro è molto elegante! Dice anche che è un ottimo modo per conquistare le donne. Se lo dice lui....

    • @stefanocaliendo2287
      @stefanocaliendo2287 Год назад +10

      Idem, ho fatto l'università perché mi hanno costretto, addirittura volevo lasciarla e i miei mi dissero che se lo avessi fatto mi avrebbero disconosciuto come figlio (i miei zii lo hanno fatto con mio cugino che ha lasciato gli studi ed ora si vergognano così tanto da aver rotto tutti i rapporti con lui, manco fosse un drogato o un delinquente vabbe...)

    • @MarioL4c1
      @MarioL4c1 Год назад

      Sinceramente posso solo dire che è un imbecille il tuo amico, ma di alto livello!

    • @ace9848
      @ace9848 Год назад +2

      ​@@stefanocaliendo2287 tanto la maggior parte dei laureati se trovano lavoro finiscono per fare i dipendenti (specializzati) e quanti superano i 3 mila netti al mese?
      Anche i medici sono dipendenti delle aziende ospedaliere.
      Per fare soldi se non sei uno sportivo, cantante o attore famoso l'opzione migliore è il vasto settore del marketing, vendite, pubblicità da affrontare da freelancer per poi investire e magari aprirti una tua attività

    • @stefanocaliendo2287
      @stefanocaliendo2287 Год назад +1

      @@ace9848 anche se guadagni 1500 euro al mese (e in media i laureati guadagnano sempre più dei non laureati) la cosa su cui premono molto le famiglie è avere lo status di laureato. Per tutti una persona con un pezzo di carta in più è migliore di chi non ce l'ha.

    • @stefanocaliendo2287
      @stefanocaliendo2287 Год назад +1

      @@ace9848 comunque credo che anche per lavorare nel marketing la laurea è essenziale

  • @CyborgoofyMJJ
    @CyborgoofyMJJ Год назад +2

    Oggi per alcuni lavori avere una laurea é comunque utile e seppure minime fornisce una piccolissima corsia preferenziale rispetto ad un diplomati. Quando hai 20 anni o godi di buona salute può sembrare una stupidaggine ma quel piccolo sentierino preferenziale se non hai una salute favorevole o sei avanti con gli anni santifichi ogni giorno in cui ti sei laureato/a senza necessità di essere religiosi.

  • @giuseppejglx
    @giuseppejglx Год назад +1

    E poi ci sono io, che mi sono iscritto ad una università telematica, per starmene tranquillo a casa, ma già da subito sento di voler fare qualcosa di produttivo lavorativamente per sostenermi sia economicamente che anche l'umore del dover stare tutto il giorno da solo a casa... così sono mesi che non faccio né l'una né l'altra cosa 🥲

  • @Elettra-vc1he
    @Elettra-vc1he Год назад +10

    Mah, iscriversi all'università per scopi relazionali è una scelta discutibile. Puoi conoscere amici in palestra, al lavoro, o perfino su una chat. Davvero c'è gente che si iscrive all'università con scopi relazionali?
    Conosco una ragazza che era iscritta all'università per passatempo, non voleva lavorare e per sua fortuna proveniva da una famiglia ricca, quindi doveva vedere come impiegare il tempo.
    Pensavo fosse un caso unico.
    Comunque mi sembra abbastanza ovvio che la scelta dipende da ciò che si vuole fare nella vita.

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  Год назад +12

      Non è quanta gente conosci, è che gente conosci.
      Certo che si possono fare incontri importanti ovunque, ma la probabilità di incrociare persone che si riveleranno fondamentali in futuro per la propria vita personale e professionale è molto più alta in un luogo frequentato da sola gente della tua stessa età con interessi comparabili e che sta investendo tempo e denaro sulla propria istruzione.

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he Год назад

      Concordo, ma la scelta relazionale non può essere l'unica motivazione. Credo.

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  Год назад

      Mai l'unica. È solo uno dei tanti fattori in gioco.

    • @stefanocaliendo2287
      @stefanocaliendo2287 Год назад

      ​@@Elettra-vc1he vai all'accademia delle belle arti o alla facoltà di psicologia, è pieno di ragazze viziate che fanno l'università giusto per passare il tempo e magari ci mettono 10 anni per una triennale ahahah

    • @Elettra-vc1he
      @Elettra-vc1he Год назад +1

      @@stefanocaliendo2287 non c'è bisogno che vado là, persone così stanno ovunque. Anche qui alla facoltà di farmacia.

  • @user-bx7rw1pt4p
    @user-bx7rw1pt4p 2 года назад +2

    Perché hai messo una fattona come copertina?

  • @gaetanobasile3567
    @gaetanobasile3567 2 года назад +1

    Ti ho sempre stimato ne " Il tronondi spade"

  • @tomm_accurate3942
    @tomm_accurate3942 2 года назад +18

    Addirittura il loop, stai diventando un tik toker professionista

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  2 года назад +5

      Se bisogna fare qualcosa, tanto vale farla bene 😉

    • @masterjunky863
      @masterjunky863 Год назад

      @@alessandrodeconcini-adc Ma lo fai per "estetica" o spinge la gente a riguardarlo portando l'algoritmo a valorizzare maggiormente il video?

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  Год назад

      La seconda!

  • @r.f.680
    @r.f.680 Год назад +7

    io toglierei l'obbligo del diploma per frequentarla. e metterei il numero chiuso con i test e magari un test del q.i. in tutti gli indirizzi.

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  Год назад +25

      Hmmm il test del QI a mio avviso non dovrebbe mai essere impiegato per dare o togliere accesso a qualunque grado di istruzione

    • @dunkelheit_7652
      @dunkelheit_7652 Год назад

      Hahahahahaha, e tu pretendi che analfabeti totali con la quinta elementare si possano iscrivere in università?
      Cosa c’entra il QI poi?

  • @TramontoBlu8
    @TramontoBlu8 2 года назад +1

    Ciao Alessandro il video finisce all'improvviso 😢 "ci troviamo a domandar...." E finisce... Ora mi domanderò come finisce 😆

    • @percyjackson6961
      @percyjackson6961 2 года назад +2

      Ognuno di questi video finisce a metà di una frase hahahaha (non nego che sia fastidioso anche per me). Credo siano semplici estratti di altri video, quindi basta andarsi a riprendere suddetti video

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  2 года назад +11

      Non sono estratti, sono fatti apposta per essere circolari con la frase d'inizio. È una precisa scelta stilistica e per di più aiuta con le views 😉😬

    • @cratylus2346
      @cratylus2346 2 года назад

      @@alessandrodeconcini-adc si ma con le parole complete

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  2 года назад +2

      🤔 Forse qualche problema con l'esportazione, verifico

    • @Monoryth
      @Monoryth 2 года назад +3

      Gli shorts di RUclips vengono riprodotti automaticamente in loop quando li guardi dal telefono. Se li guardi da PC sembrano incompleti perché RUclips da web non riavvia automaticamente il video. Per capire l'effetto corretto di fruizione degli shorts 1) guardali dal telefono oppure 2) appena il video finisce, rimettilo immediatamente in play da capo. Questa scelta aiuta con le visualizzazioni perché l'effetto circolare del contenuto (oltre che essere interessante e apprezzabile in termini creativi) dà l'impressione che il video non finisca davvero al suo termine, ti fa venire voglia di "rimanere sul video" (che con l'autoplay del loop significa che lo guardi anche 2-3 volte o più) e quindi le impressions raddoppiano/triplicano.

  • @mahdiasarwari
    @mahdiasarwari Год назад

    Good

  • @alexis0366
    @alexis0366 Год назад

    Io mi metto sotto tortura per riuscire a fare l’università però nonostante questo ho tutti i desideri positivi ci avevi detto all’inizio che cosa devo fare? Cioè mi piace ogni cosa dell’università però in realtà mi sa che ho sempre odiato studiare, forse per come me lo hanno insegnato (sono al primo anno di università) di conseguenza mi sento inferiore agli altri non socializzo ergo hanno paura di essere rallentati da me e si tengono a una certa distanza

    • @FaunadiEdiacara
      @FaunadiEdiacara 9 месяцев назад

      Non serve socializzare, si sta meglio soli, così accelarano tutti, anche tu

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  9 месяцев назад +2

      Cazzata. L'isolamento è la strada per il disastro. E te lo dice uno che ha sofferto di grave ansia sociale, la socialità mi è difficile e faticosa. Ma vale la pena assolutamente.

    • @FaunadiEdiacara
      @FaunadiEdiacara 9 месяцев назад +1

      @@alessandrodeconcini-adc ti dico la mia esperienza personale da diciottenne: nel corso della mia vita ho socializzato fino alle elementari ed ho cercato di socializzare dalla prima media ad ora che sono riuscito a passare il test di ammissione per biologia ma non ho socializzato quasi per nulla (non sono mai uscito né con degli amici né con ragazze), alle medie (ed anche per pochissimo alle superiori) per socializzare mi sono installato dei videogiochi sul telefono a cui ci giocavano tutti e ne parlavano ed allora per non rimanere escluso li installavo anche io ma ad oggi mi rendo conto di aver perso tempo perché non coltivavo le passioni che avevo ed ho anche oggi (e si è aggiunta anche la relatività e la meccanica quantistica); risultato: non ho amici ma mi diverto un mondo a studiare DA SOLO cose che non ho mai studiato a scuola inerenti alla preistoria, alla storia, alla mitologia, alle leggende, alla meccanica quantistica, gli scacchi e la dama(mie vecchie passioni delle elementari), il go, gli esseri viventi, le religioni, il folklore, le tradizioni di tutti i popoli della terra mai esistiti e la relatività.

    • @FaunadiEdiacara
      @FaunadiEdiacara 9 месяцев назад +1

      @@alessandrodeconcini-adc ps. non ho mai avuto ansia sociale perché me ne sono sempre fregato e tutt'ora me ne frego

    • @alessandrodeconcini-adc
      @alessandrodeconcini-adc  9 месяцев назад +4

      Ci sta. Ma lascia che ti dica una cosa "da vecchio".
      Sei giovane, ancora non conosci i danni che può fare l'isolamento e i vantaggi che può dare la socialità. Non fare l'errore di valutare cose così importanti sulla.base di un'esperienza estremamente limitata.

  • @ZiaKiara232
    @ZiaKiara232 Год назад

    NO.

  • @MsRaider71
    @MsRaider71 Год назад

    Solo se vuoi specializzarti in friccandicchia,
    Oggi senza un variatore di avaria, non puoi trovare il trigger della pumitrozzola corretto.