👉 Ricorda che anche per il DJI NEO è obbligatorio apporre QR Code operatore ma soprattutto sottoscrivere un'assicurazione di volo. Se anche tu vuoi volare LEGALMENTE con il drone, ricorda sempre di sottoscrivere una polizza assicurativa che rispetti le normative Europee (e offre Tutela Legale). Sottoscrivi un piano assicurativo con DRONEZINE qui: bit.ly/3CervhZ 👉 Se vuoi provare a migliorare la qualità del DJI Neo, qui trovi i filtri di @FreewellGear bit.ly/3zgeOFz
Complimenti per il video!! Secondo te ha senso per un utilizzo in moto e riprese delle vacanze in famiglia? Cioè mi sembra che sia una action cam clicca e registra, senza tanti fronzoli, no?
Grazie! Sicuramente si, se parliamo di gopro 13 hero ha senso perchè è piccola e garantisce qualità. In automatico direttamente da app stabilizza le clip e consente di avere un risultato finale ottimale. Per quello che costa vale la pena. Per esigenze più alte, magari per lavoro, no.
Scusa, caro Nico, ma non ti conviene girarla dall'altra parte per avere 2 video, uno con la gopro e l'altro con la cam del drone onde ottenere due video da mixare? La gamma dinamica è un po' deficitaria. E montare la piccolina nuova della Insta? I filtri non possono aumentare la qualitá di nulla, al massimo la peggiorano, oppure ottieni un filmato piú fluido, ma in generale la qualitá non puó migliorare. Il Neo é un'idea, ma il prossimo modello, magari col gimbalino che stabilizzi un po' senza dover croppare tanto. Il problema del Neo è il crop che deve fare per ottenere una ripresa stabile, partendo da un sensorello da poco. Non tanto il peso. Certo un gimbal a 2 o a 3 assi peserebbe qualcosina, ma non troppo di piú! Basterebbe a 2 assi per ottenere un effetto FPV. Io non lo compro perchè per me ne uscirá presto un modello migliorato. Prova l'ultima piccoletta a 4K della Insta 360, perchè le insta sono al top del software e della stabilizzazione: soprattutto il software di montaggio Insta fa la differenza
Grazie dei suggerimenti! Sicuramente la nuova insta potrebbe tornare utile e sarebbe sicuramente migliore della camera del neo, potendo sfruttare anche il profilo log. Ho provato la mia vecchia insta go2 in verticale e lo sbilancia molto, andrebbe messa con un supporto in piano in orizzontale per non avere problemi. L'alternativa buona potrebbe essere anche la action 2 che è cubica e pesa solo 54g sebbene comunque il drone si affaticherebbe e non poco! Ma si, la cosa più sensata è quella che hai scritto: attendere qualche mese per il nuovo modello! :)
min 8:08, gopro sembra avere maggiore range dinamico: se guardi l'ingresso del capannone dietro, su avata è tutto bruciato mentre gopro un po' regge. Comunque forse dipende dal fatto che gopro è leggermente più sottoesposta di avata, lo si vede anche dalle immagini esterne. Prova a dare -1 di EV ad avata e fai una prova.
Credo che per il dji neo sia troppo pesante,se avrei avata due,rimarrei per quello che da,il dji neo credo che sia per le persone che non hanno posti dove andare per volare,per chi usa visori è un altro modo di volare.Credo che dji ha creato una buona rottura di mercato,ora chi opta per altri droni, rifletterà,poi ognuno é libero di comprare e affacciarsi a ciò che più crede meglio.
il DJI Neo può tornare utile per passare in spazi molto stretti dove con avata si faticherebbe o proprio non ci entrerebbe! Purtroppo a discapito della qualità chiaramente...
👉 Ricorda che anche per il DJI NEO è obbligatorio apporre QR Code operatore ma soprattutto sottoscrivere un'assicurazione di volo. Se anche tu vuoi volare LEGALMENTE con il drone, ricorda sempre di sottoscrivere una polizza assicurativa che rispetti le normative Europee (e offre Tutela Legale). Sottoscrivi un piano assicurativo con DRONEZINE qui: bit.ly/3CervhZ
👉 Se vuoi provare a migliorare la qualità del DJI Neo, qui trovi i filtri di @FreewellGear bit.ly/3zgeOFz
Video interessante grazie!
Grazie 🙏🏻
Bel video carissimo complimenti ottima camera un salutone
Grazie mille Luca!
ciao molto interessante..ma la Hero che registra in slow dopo come lo vedi sul pc
Ciao, lo vedi normale ma puoi fare slow
@@enontheroad posso chiederti come posso vederlo..gze
Complimenti per il video!!
Secondo te ha senso per un utilizzo in moto e riprese delle vacanze in famiglia?
Cioè mi sembra che sia una action cam clicca e registra, senza tanti fronzoli, no?
Grazie! Sicuramente si, se parliamo di gopro 13 hero ha senso perchè è piccola e garantisce qualità. In automatico direttamente da app stabilizza le clip e consente di avere un risultato finale ottimale. Per quello che costa vale la pena. Per esigenze più alte, magari per lavoro, no.
@@enontheroad ma la stabilizzazione è già inclusa in app Quik, oppure bisogna pagare l'iscrizione annuale?
@@DanieleDM sì sì è inclusa
Che spettacolo davvero
Tanta roba
Ma eri in normal o acro ??
Grazie! No solo acro per queste cose per le riprese classiche ovviamente mavic 3 pro
ciao, per il freestyle come la vedi questa hero?
Qualità mediocre, meglio la 11 mini a questo punto
Scusa, caro Nico, ma non ti conviene girarla dall'altra parte per avere 2 video, uno con la gopro e l'altro con la cam del drone onde ottenere due video da mixare? La gamma dinamica è un po' deficitaria. E montare la piccolina nuova della Insta? I filtri non possono aumentare la qualitá di nulla, al massimo la peggiorano, oppure ottieni un filmato piú fluido, ma in generale la qualitá non puó migliorare. Il Neo é un'idea, ma il prossimo modello, magari col gimbalino che stabilizzi un po' senza dover croppare tanto. Il problema del Neo è il crop che deve fare per ottenere una ripresa stabile, partendo da un sensorello da poco. Non tanto il peso. Certo un gimbal a 2 o a 3 assi peserebbe qualcosina, ma non troppo di piú! Basterebbe a 2 assi per ottenere un effetto FPV. Io non lo compro perchè per me ne uscirá presto un modello migliorato. Prova l'ultima piccoletta a 4K della Insta 360, perchè le insta sono al top del software e della stabilizzazione: soprattutto il software di montaggio Insta fa la differenza
Grazie dei suggerimenti! Sicuramente la nuova insta potrebbe tornare utile e sarebbe sicuramente migliore della camera del neo, potendo sfruttare anche il profilo log. Ho provato la mia vecchia insta go2 in verticale e lo sbilancia molto, andrebbe messa con un supporto in piano in orizzontale per non avere problemi. L'alternativa buona potrebbe essere anche la action 2 che è cubica e pesa solo 54g sebbene comunque il drone si affaticherebbe e non poco! Ma si, la cosa più sensata è quella che hai scritto: attendere qualche mese per il nuovo modello! :)
min 5:50, a me sembra migliore avata! ora vediamo dentro al capannone
min 8:08, gopro sembra avere maggiore range dinamico: se guardi l'ingresso del capannone dietro, su avata è tutto bruciato mentre gopro un po' regge. Comunque forse dipende dal fatto che gopro è leggermente più sottoesposta di avata, lo si vede anche dalle immagini esterne. Prova a dare -1 di EV ad avata e fai una prova.
Secondo me pure è migliore Avata rispetto a questa gopro 13 Hero... peccato
Bohhhh tra un problema e l'altro, penso mi toccherà usare avata stavolta anziché gopro 13 Hero
Credo che per il dji neo sia troppo pesante,se avrei avata due,rimarrei per quello che da,il dji neo credo che sia per le persone che non hanno posti dove andare per volare,per chi usa visori è un altro modo di volare.Credo che dji ha creato una buona rottura di mercato,ora chi opta per altri droni, rifletterà,poi ognuno é libero di comprare e affacciarsi a ciò che più crede meglio.
Io due Autel da anni e faccio video di pari qualità senza aver cambiato drone almeno 4/5 volte 😉
il DJI Neo può tornare utile per passare in spazi molto stretti dove con avata si faticherebbe o proprio non ci entrerebbe! Purtroppo a discapito della qualità chiaramente...
Per questi tipi di utilizzo la insta360 go3 s non ha rivali!
Probabilmente si, io mi sono fermato alla go2 che Comunque non garantiva una gran qualità ma la go 3 s sicuramente meglio del neo sarà.