La giungla dei cosmetici, tra naturali e bio, secondo Beatrice Mautino
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Per un consumatore è molto difficile districarsi, tra chimica e marketing, in materia di cosmetici. Come si fa a capire se una crema è naturale? E che differenza c'è tra lei e un prodotto bio? Lo abbiamo chiesto a Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice che ha scritto La scienza nascosta dei cosmetici
Io ti ringrazio infinitamente per queste preziosissime informazioni che nessuno da mai!!!
Qui invece ti ringrazio per la chiarificazione, ! Per logica e conoscenze ricevute sul campo, direi a questo punto che i generi definiti di lusso, possono garantire un effetto più lungo e duraturo , mentre quelli economici, saranno con un effetto breve se non addirittura quasi nullo
Bravissima Bea come sempre video interessante :)
Capisco che fraintendere la pericolosità sulla salute con l'impatto ambientale di una sostanza sia sbagliato. Mi chiedo se sia altrettanto sbagliato cercare di fare a meno di determinate sostanze perché impattanti. Se poi il consumatore medio confonda il primo concetto con il secondo e ne risulti che il proprio impatto sull'amiente cambi in meglio è proprio un male?
Trattandosi di misinformazione sì perché non essendoci una serie di criteri, è difficile anche che ci sia reale consapevolezza e spesso in tema si cerca di semplificare troppo anche con il risultato di creare polarizzazione nella società
G-R-A-Z-I-E G-R-A-Z-I-E G-R-A-Z-I-E G-R-A-Z-I-E G-R-A-Z-I-E G-R-A-Z-I-E
Thanks 🌹🌹🌹