Ma quanto costa mantenere una Tesla? Ecco il tagliandino dei due anni..

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Una delle domande che più mi sento rivolgere è: “Ma quanto costa mantenere una Tesla?”
    Vi rispondo con la fattura del “tagliandino” dei due anni appena effettuato..
    #Tesla #Model3 #Manutenzione
    Puoi utilizzare il mio link del programma Referral per ricevere 1.500 km di ricariche Supercharger gratuite per una nuova Tesla: ts.la/simone98081

Комментарии • 515

  • @val51t
    @val51t 3 года назад +1

    Grazie x il video (da un possessore di model 3 lr)

  • @bernardomercurio1259
    @bernardomercurio1259 3 года назад +27

    Filtro abitacolo originale 16,50 , ma manco un non originale della concorrenza costa così poco. Incredibile

    • @VonStraq67
      @VonStraq67 3 года назад +2

      Il punto non è quanto poco costi quel filtro cambiato, bensì che se non avesse insistito manco lo avrebbero fatto entrare in officina "in quanto non c'è niente da cambiare se non qualora ci siano cose rotte" delle quali vi sia l'evidenza della rottura.
      Mi sembra poco chiara sta procedura.

    • @gld1076
      @gld1076 3 года назад

      Quanto costa sostituire il cuscinetto ruote aneteriori o motore bruciato o tergicristalli o i ginti a palla. il filtro abitacola costa pochi dollariin qualsiasi negozio provi i diski anteriorie le.pasticche dopo vediamo il confronto con altri modelli.

    • @alexdonatodj
      @alexdonatodj 3 года назад +2

      Si come no.... Autodoc una macchina media costa 3/5 euro il.filtro abitacolo eh!!

    • @matteogambini2695
      @matteogambini2695 3 года назад +1

      guarda che un filtro abitacolo serie 5 costa dai 17ai 20euro

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 3 года назад +2

      Ma che dici uno normale costa 8€

  • @giuseppemanzo2563
    @giuseppemanzo2563 3 года назад +1

    Grazie per la informazione

  • @taddachannel
    @taddachannel 3 года назад +8

    Grande io amo i tuoi video, sei uno dei pochi che parla e che non gira attorno alla questione auto elettriche

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      Grazie mille per l'attestato si stima!!😉

    • @taddachannel
      @taddachannel 3 года назад +2

      @@sautzer71 Grazie a te per portare questi contenuti

    • @N.D.1984
      @N.D.1984 3 года назад

      @@taddachannel ti consiglio pareri più neutri...

  • @claudiolauretta
    @claudiolauretta 3 года назад +3

    Complimenti! Video ottimo

  • @barbottodiego7457
    @barbottodiego7457 3 года назад +1

    GRAZIE PER QUESTO VIDEO.

  • @elettricosipuo6821
    @elettricosipuo6821 3 года назад +7

    Te l' appoggio su tutto Nick
    Comunque sul libretto uso e manutenzione il controllo dopo 2 anni è previsto...

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      Si, lo prevedon, ma non è un obbligo, e ti garantisco che al service ho dovuto insistere "un attimo" per farmelo fare!😉

  • @pithsq5742
    @pithsq5742 3 года назад +1

    Ascoltato volentieri grazie bel video

    • @euclidebonfa8213
      @euclidebonfa8213 3 года назад

      Bel video che posso condividere..... Amettiiamo un futuro ipotetico di macchine elettriche le infrastrutture dovranno adeguarsi perché oggi come oggi se luglio e agosto fanno record continuo di caldo e condizionatori accesi... Salta la rete figuriamoci colonnine da 60w in su....poi un poveraccio come me con uno stipendio da operaio che al massimo va in giro con una macchina da 15000 euro ne ho da camminare per arrivare ai 60000 di una tesla

  • @SergioDeRanieri
    @SergioDeRanieri Год назад +1

    Sono basito, ecco l'intelligenza del compratore elettrico: questo signore arriva a capire che il costo di acquisto maggiore supera di gran lunga tutti i tagliandi fatti sull'endotermica? Un tagliando ogni 20.000 Km, dopo 100.000 km fanno 5 tagliandi a €300 l'uno, spesa totale €1500.

  • @lucamarchioro4620
    @lucamarchioro4620 3 года назад +2

    La sto aspettando con grande curiosità.

  • @renatorinato75
    @renatorinato75 3 года назад +2

    Da inizio anno guido una Honda e , erano dei tempi che ero sbarbato e andavo in moto che non mi facevo dei giri a vuoto senza meta solo per il piacere di guida dell elettrico , tutti dicono che è noioso ma a me piace un sacco.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      D'accordissimo con te!😉

  • @igliadami4404
    @igliadami4404 3 года назад +2

    Volevo farti qualche domanda. Quanto dureranno le tue batterie, e quando dovrai cambiarle un giorno dove andranno a finire?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Fatto un video a proposito subito dopo di questo..

  • @martino3625
    @martino3625 3 года назад +4

    Video obiettivo e del tutto condivisibile. Questo del non obbligo alla manutenzione è un plus di Tesla che le altre elettriche non offrono (e forse non possono farlo viste le svariate officine che devono mantenere).
    L'unico intervento abbastanza costoso, ma anche questo non obbligatorio, è il cambio del refrigerante della batteria.
    Unica nota negativa il costo orario della manodopera; abbastanza esagerata.

    • @denisfuregato6347
      @denisfuregato6347 3 года назад

      Falso io ho una zoe e vedrò l officina a 30k km per cambio di 2 filtri e controllo generale!costo 60euro ca!

    • @martino3625
      @martino3625 3 года назад

      @@denisfuregato6347 cosa falso? A me risulta che su ZOE devi fare il "tagliando" tra i 20/30k e cmq ogni anno. Non saranno grandi cifre ma sei costretto a farlo altrimenti ciao ciao garanzia.

  • @federicofumagalli5945
    @federicofumagalli5945 3 года назад +4

    Bravo. Bel video. Chiaro, conciso e molto preciso. Concordo con te su tutta la linea

  • @eugenioferraioli7266
    @eugenioferraioli7266 3 года назад +3

    complimenti ottimo video

  • @massimilianofazi3606
    @massimilianofazi3606 3 года назад +1

    Grandissimo.. condivido appieno.

  • @martindenckermann9624
    @martindenckermann9624 3 года назад +12

    Tagliandino fatto per farti contento, cioè non hanno fatto una minchia in realtà.

    • @mehdirack2101
      @mehdirack2101 3 года назад

      appunto, 184 per aver fatto il nulla mi semrba un furto

  • @federicomazzon9149
    @federicomazzon9149 3 года назад +1

    Oh bel video, mi sono iscritto.

  • @roccotano7787
    @roccotano7787 3 года назад +3

    Cambiare un filtro, controllare i liquidi, gonfiare le gomme...robetta che potevi fare da solo.
    Anche con una termica se i tagliandi annuali olio e filtro li fai da solo in garage te la cavi assolutamente con cifre irrisorie.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Sì, ma non hanno fatto solo quello..

  • @robertobravin452
    @robertobravin452 3 года назад +1

    WWWW TESLA e anche la mia Tesla anche se pure sempre un standard r +
    che emozione mi da . Nick Ti seguo sempre con la giusta enfasi evolutiva

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Grande Roberto!! Al Tesla Store Bologna in pratica, c'erano solo SR+ nel piazzale!😉

  • @Chris-pd2uv
    @Chris-pd2uv 3 года назад +4

    Ora la scelta e' vasta....ma il cambiamento fa paura....troppa fatica. Video per chi ancora non ha provato a saltare l ' ostacolo

  • @matteogambini2695
    @matteogambini2695 3 года назад +2

    il discorso delle endotermiche dei tagliandi è vera...ma c'è anche da dire che alla gente negli ultimi trent'anni gli piaceva farsi cosidettamme fregare ..raccontando ahh ma l ho portata in sede...
    vi do un esempio con il mio Multijet al totale di 150 k ho speso 500 euro in manutenzione

    • @davides.1144
      @davides.1144 3 года назад

      Eh ma devi paragonarla a un'auto equivalente da 470 cv!!🤣

    • @supercesare7297
      @supercesare7297 3 года назад

      prova a fare 500 mila km con una Tesla e poi vediamo....guarda su autoscaunt24 quante ne vendono usate....

  • @Gaspare_1992
    @Gaspare_1992 3 года назад +1

    Grazie ✌🏻

  • @__________6597
    @__________6597 3 года назад +1

    Bellissimo video verità

  • @vongolo1
    @vongolo1 Год назад

    Sempre più convinto ad acquistare una bella model 3!

  • @NikoIcyHot
    @NikoIcyHot 3 года назад +7

    Non è vero che non bisogna fare il controllo! Nel display nella voce assistenza/manuale e manutenzione c’è scritto quando devi farlo

  • @30agosto2012
    @30agosto2012 3 года назад +3

    Ottimo video come gli altri che ho visto, una curiosità ….io ho una model 3 con 55.000 km in un anno e mezzo e come nel caso tuo manutenzione ancora zero, al contempo ho anche una Kia e-Nero Per la quale nel finanziamento di acquisto hanno messo anche la manutenzione e tagliandi del mezzo, col senno di poi mi viene da pensare che mi abbiano tirato una sola o le altre elettriche hanno una manutenzione ordinaria che invece Tesla non necessita? Secondo te? Grazie

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      Secondo me le case tradizionali ci marciano sopra, per loro è impossibile, per lo meno concettualmente, rinunciare a tutto l'indotto della manutenzione dei centri assistenza, cosa che Tesla non ha mai avuto e sul quale non ha mai puntato. Secondo me anche le altre auto elettriche non necessiterebbero di manutenzione ordinaria, ma mii dicono che Fiat, anche per aggiornare il software ti fa andare in officina col fermo macchina! A noi teslari vien da sorridere..😄

    • @robertot.6676
      @robertot.6676 3 года назад +1

      Io ho una bmw i3. Dopo 4 anni mi hanno voluto fare di default cambio olio freni e cambio filtro abitacolo. Tutto questo 230 euro e 3 ore di attesa. Io capisco il filtro abitacolo ma l'olio freni proprio no. Prima avevo una Golf 5 e in 15 anni mai cambiato olio freni. Un furto. Tra l'altro i freni non li uso mai.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      @@robertot.6676 ..è proprio questo il punto, le logiche "manutentive" dure a morire, dei costruttori tradizionali..

    • @CalviMax
      @CalviMax 3 года назад

      Il fluido freni si sostituisce per precauzione perché va incontro a normale deterioramento anche se mai usato, e nel tempo non garantisce più le sue prestazioni...hanno fatto bene a sostituirlo, che poi si facciano pagare un po' troppo è il motivo per cui i tagliandi me li sono sempre gestiti da solo.

  • @andreamagistrali4514
    @andreamagistrali4514 3 года назад +12

    È tutto vero, concordo in pieno con le tue considerazioni. Ma per la maggior parte della gente, il prezzo iniziale, i tempi di ricarica, la ridotta autonomia, costituiscono ancora una barriera psicologica insormontabile. Dobbiamo aspettare ancora 3 o 4 anni, quando questi tre parametri saranno sensibilmente migliorati; arrivato quel momento, per le automobili a motore endotermico, sarà la fine, anche perché, i costruttori più grandi smetteranno per sempre di fabbricarle!!

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +2

      Concordo con te, la strada verso l'eletrrico è ancora in salita, purtroppo..

    • @robylibero1771
      @robylibero1771 Год назад

      @@sautzer71 è solo un passaggio, per altre alimentazioni ed energie alternative future. Quando sarà il momento, quelli come voi diventeranno fanatici di quelle novità e denigrerete l'elettrico. Gli industriali vi ringrazieranno ancora. Il clima se ne fotte, non avrà nessun beneficio da Tesla o batterie a 4 ruote.

    • @vascop3642
      @vascop3642 Год назад

      ​@@robylibero1771Sti cazzi le auto alimentate a dinosauri saranno presto preistoria, se un giorno qualche riccone se ne esce con nuove novità fighissine allora ben venga, però chi continua a dire che il termico è meglio nonostante passi 350 giorni l'anno in città deve smetterla di sparare certe minchiate

  • @tizianasturlese676
    @tizianasturlese676 3 года назад +1

    Visto che sei residente in Emilia Romagna e la possiedi da 2 anni, vorrei vedere con curiosità fra 3, quando dovrai pagare bollo e superbollo

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Io risiedo in Lombardia e il bollo e esente a vita. Cmq se anche fosse da pagare, è sempre più conveniente di una pari potenza a carburante, perché la potenza si un'elettrica riportata a libretto è molto più bassa del reale perché viene indicata la.potenza in erogazione continua e non di picco, per cui alla fine pagherebbe con una Mercedes classe A, più o meno.

    • @ernestospadafora5180
      @ernestospadafora5180 10 месяцев назад

      superbollo non esiste per le elettriche

  • @massimorinaldi5329
    @massimorinaldi5329 3 года назад +1

    Ecco mi piace il paragone col monopattino elettrico, le auto elettriche in ripresa e/o accelerazione vanno molto di piu' delle endotermiche un'po' come il monopattimo nei confronti della bicicletta.
    C'e' un piccolo problena che nessuno ha considerato, il codice della strada si basa sulle sanzioni che tuttora vengono comminate, sul senso del pericolo per la propria auto e per la propria salute questo in realta' sta venendo meno..., sul rumore si sul rumore che i mezzi fanno per avvertire che stanno superando per esempio. I primi guidatori di auto elettriche si stanno abituando a sfrecciare in mezzo al traffico, anche a tagliare la strada agli altri tanto per far vedere che ci sono, ebbene non facendo rumore NON LI SENTI ne' arrivare, ne' superarti, un'po' amplificato come capita coi monopattini elettrici. Questo potrebbe diventare un problema perche' fonte di nuovi incidenti. In sostanza l'eccesso di velocita' che viene punito dal codice della strada dovrebbe essere "maggiorrnente" punito se a commettere l'infrazione e' un auto elettrica proprio percbe' l'auto elettrica non la senti arrivare, provate a pensarci...

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Non lo so, io vedo che quando arrivo la gente si gira con la testa per guardare cosa stia sopraggiungono alle loro spalle e poi si spostano, evidwnte anche solo per l'effetto del rotolamento dei grossi pneumatici la sentono arrivare.

  • @Mister-Steve
    @Mister-Steve 3 года назад +1

    Ho visto un filtro olio sul motore tesla.. Mi sai dire che filtro è?
    Olio differenziale?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Sì, olio differenziale.

  • @mariogobbi4243
    @mariogobbi4243 3 года назад +2

    Buongiorno. Premetto che non conosco le tesla quindi la mia opinione è frutto delle ricerche che ho fatto su internet.
    Non me ne vogliate se sbaglio qualche dato.
    Il fatto che una tesla non abbia manutenzione è una bella cosa senz'altro, ma questo si paga quando si compra l'auto, che costa una bella cifra. Quello che è da vedere è il costo nel lungo periodo della tesla, in pratica la batteria. Dopo un certo numero di cariche/scariche (e non so quante sono) la batteria si esaurisce e non tiene più la carica, quindi, immagino, si ridurrà l'autonomia, fino al punto da doverla sostituire.
    Cosa che è una bella mazzata per il portafoglio, 13.000 euro + iva la model 3 e 25.000 euro + iva per le model S e model X, il tutto più la manodopera. Di sicuro in un'auto "normale" di tagliandi ne fai parecchi con 13K euro. Chi ha una certa pratica di meccanica i liquidi, filtri, freni se li fà da solo e spende molto meno, ma la maggioranza porta l'auto in officina. Altro problemino sono le riparazioni, Matteo Valenza, uno youtuber, ha fatto un video su un incidente di una model 3 quasi nuova, 1000 km, botta sul frontale. Cofano, vetro, paraurti, parafanghi ecc, un bel danno a dire il vero, ma non c'è il motore o il radiatore nella tesla... solo carrozzeria. Preventivo 45.000 euro. Abbastanza vicino al costo dell'auto nuova, e non si è cappottata, il telaio è integro.
    Personalmente, viste queste premesse, la mia impressione è che queste auto, (che da quello che leggo vanno divinamente, con prestazioni eccezionali) , al momento, siano sviluppate per essere un usa e getta un tantino costoso, cioè: costa parecchio all'inizio e non ci devi mai fare niente, ma al primo incidente che non sia una "toccatina" leggera vai vicino allo spendere quanto costa l'auto nuova. Aggiungiamo che dopo un certo numero di anni la batteria và cambiata (possiamo dire 10 anni ??) , nel frattempo il costo dell'auto sarà diminuito e forse ci si troverà di nuovo davanti al dilemma che il cambio batteria avrà un costo vicino al costo dell'auto nuova.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Dico quello che dico a tutti (prima o poi mi preparerò un copia-incolla): non è affatto detto che il pacco batteria sia da sostituire, ci sono Tesla in giro con oltre 500 mila km e con ancora un'ottima autonomia. Poi bisogna sempre ricordare che il pacco batteria è composto da 3 o 4 moduli (a seconda del modello) per cui si procede a sostituire solo il modulo compromesso con una spesa che può essere attorno ai 3 mila euro (il costo di una turbina con intercooler di un grosso motore diesel). Le batterie sono garantite 7 anni, per cui per 7 anni non ci sono problemi, al termine dei 7 anni si può anche pensare di cambiarla, no? Io le macchine le cambio normalmente ogni 4 anni, per cui. Altra considerazione: quale vettura dopo 10 anni vale ancora qualcosa? Io mi sono visto dopo 4 anni e qualche mese offrire 6 mila euro per.una Classe C Mercedes in ottime condizioni (ma kilometrata) e 10 mila euro per una BMW serie 3 di 3 anni e mezzo, vetture pagate più di 40 mila euro! Per quanto riguarda il costo dei pezzi di ricambio, non mi risultano essere così costosi, conosco un teslaro con una model 3 come la mia che ha tamponato piuttosto pesantemente, facendo un bel po' di danni, ma l'ha riparata senza problemi, certo spendendo un po' di soldi, ma anch'io negli anni 90 tamponai con una Fiat Uno e per sistemarla spesi più di 3 milioni di lire, una cifra di tutto rispetto per l'epoca e per il tipo di vettura, e il motore non si era fatto nulla, cambiai solo il radiatore!

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад +1

      @@sautzer71 perchè mai una batteria composta da N moduli in cui tutti i modiuli nel loro ciclo di vita hanno subito lo stesso stress dovrebbero perdere di efficacia in modo diverso? Sta storia che si sostituisce solo il modulo guasto regge in caso di guasto ma non in caso di deterioramente per età.
      Morale, si deve cambiare tutta la batteria.
      Altra cosa, quali sono queste tesla con 500K km senza aver cambiato le batterie? Io conosco solo la storia del tizio che ha raggiunto 1mln di km con 4 batterie e 3 motori (i famosi motori eterni!)

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      @@thelamia817 ..semplicemente perchè non è detto che deperiscano tutti nello stesso modo e per vari motivi. Il tedesco con 1 milione e duecento mila km ha cambiato solo una volta il pacco batteria in garanzia e non 4 volte come dici tu (chissà dove lo hai letto, su "Alfa Romeo passion"? :-) ) ecco qui uno dei tanti articoli che ne parlano: auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/la-tesla-model-s-dei-record-ha-raggiunto-1-2-milioni-di-chilometri-percorsi_92813.html . Io stesso conosco personalmente il famoso tassista di Modena con all'attivo oltre 500 mila km con la sua Model S bianca, a cui hanno cambiato un pacco batteria in garanzia contro il suo parere (lui non voleva perchè diceva che la perdita di autonomia era molto ridotta, ininfluente) ma loro, forse anche per questioni di marketing, hanno preferito farlo (tutta pubblicità per customer service). Comunque, alla fine tu rimarrai delle tue idee, qualsiasi cosa io ti possa dire o documentare e io, ovviamente, da felicissimo possessore Tesla e macinatore di km a bordo della mia Model3, rimarrò delle mie.

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад +1

      @@sautzer71 ricordavo male. Cmq ha cambiato la batteria a 290K in garanzia (cosa che ora non sarebbe possibile perchè mi pare che Tesla non garantisce un km così lungo) e poi la seconda volta a 700K ed ora ha solo 300 km di autonomia che non a tutti andrebbe bene. Ha poi cambiato 3 motori con il primo a soli 40K km.
      Sei ben poco convincente poi dal piunto di vista tecnico sul perchè solo alcuni moduli si dovrebbero sostituire. Qualsiasi pacco batterie di altra natura si deteriore e consuma allo stesso modo.
      Vedi non è questione di essere convincente o di avere idee diverse ma di dare dati certi e confrontabili o inventarseli di sana pianta giusto per autoconvincersi di una tesi.
      L'idea che il motote termico si rompe dopo pochi km e quello elettrico è eterno l'ho letto chissà quante volta ma è una sciocchezza, ci sono molte auto termiche che fanno senza fatica 3/400 K km e oltre (non solo diesel). Se vogliamo parlare di conoscenti come hai fatto tu ti cito l'esperienza di un collega che con una vecchia Clio 1.2 benzina ha fatto 400K km prima di stufarsi. Sono salito su taxi con le mercedes diesel con oltre 6/700 mila km senza aprire il motore.
      Insomma dovremmo tutti pensare che le elettriche non sono tanto più longeve rispetto ad una termica. Di sicuro per ora si risparmia con i tagliandi ma sta sicuro che in un mercato fatto di lucro le case ci metteranno poco a inventarsi qualcosa per ritornarci economicamente. Quello che veramente conta è il risparmio intrinseco e non quello derivanti da politiche commerciali che sono suscettibili di cambiamenti. Vedi Tesla che in pochi anno è passata dai supercharger gratuiti ai 41 centesimi di oggi.

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад

      "chissà dove lo hai letto, su "Alfa Romeo passion"? :-) "
      no, mi spiace per te ma non mi informo da siti di brum brum ma unicamente da siti di appassionati di auto elettriche. Tutte le informazioni che conosco sul modo elettrico le ho lette e sentite dagli stessi appassionati, come te. Non faccio altro che raccogliere info e farmi un parere sui dati concreti e non sulla favole.
      A parte Matteo Valenza, il resto dei blogger (come te) sono più o meno fanatici e tutt'altro che intellettualmente onesti. La verità viene a galla quindi è inutile nasconderla.

  • @rexgialla1970
    @rexgialla1970 3 года назад +4

    Bisogna fare un discorso piu ampio secondo me, ora , a parte che di premium la tesla ha solo il prezzo ma di fatto ha la " stoffa " di una media di gamma , tralasciando che fare 35k km in un anno oramai corrisponde a non usarla praticamente, la differenza di costo di manutenzione è trascurabile , mi pare di aver visto gli ultimi libretti di garanzia del gruppo bmw che non parlano piu di manutenzione ordinaria ma a consumo e con scadenze annuali ( per i check ) o 35k km , possiamo dire che in 70k km facendo due tagliandi " leggeri" la spesa potrà essere in totale di circa 600 euro a parità di km, quindi dire che il costo è influente non è corretto : 600-200 = 400 x 24 mesi, 200 euro anno di differenza. Calcolando la differenza di prezzo della Tesla ( esempio in questione ) e il doversi adattare a qualità molto scarsa a livello di prestigio, di qualità intrinseca del prodotto, e sopratutto allo sbattimento della difficoltà di ricarica, direi che è ancora troppo sbilanciata a favore del termico, senza contare che le batterie si consumano sia per i cicli ma anche e sopratutto per un fattore temporale, un motore endotermico se lo si usa poco per 20 anni non avrà problemi a funzionare al 95% , una elettrica in 20 anni non avrà che il 45% di batteria utilizzabile , in questo caso è da ipotizzare una sostituzione delle batterie ogni 8/10 anni dal costo elevatissimo e non solo economico ma anche ambientale dato l'impatto allucinante dello smaltimento ( ad oggi si ricicla solo il 26% delle batterie esauste ). Diciamo che l'elettrico è ancora un mezzo per chi non usa praticamente l'auto.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      L’importante nella vita è essere convinti di quello che si sostiene, se tu lo sei. Io ho guidato per 22 anni macchine tedesche e ti posso garantire che, al netto dei denigratori, che questa macchina non ha nulla da invidiare alle tedesche, che rimangono ancora migliori come costruzione, ma lo sono in pratica di tutta la produzione mondiale, italiana compresa, ma appena aprirà la fabbrica a Berlino per la produzione delle model 3 e model Y, ne riparleremo. Poi per il resto, ognuno la pensa come vuole e rimane convinto delle proprie posizioni. Io, guidando macchine da 32 anni e avendo fatto ormai quasi due milioni di km, ti posso garantire che all’endotermico non ci torno neanche se mi pagano e che gli altri costruttori si possono inventare quello che vogliono, ma non mollo più Tesla per nessun motivo al mondo!

    • @rexgialla1970
      @rexgialla1970 3 года назад

      @@sautzer71 guarda , io faccio mediamente 120/150k km anno da tempo immemore, io prediligo le Jap per affidabilità e costo ridicolo delle manutenzioni, ho avuto in uso tesla , non è una cattiva macchina, ha solo ancora troppi svantaggi per l'uso comune, se sei un fortunato che si può permettere un battery wall, allora ha un briciolo di senso, se no sei tu che ti adatti all'auto e non viceversa, tra l'altro se nessuna casa si è ancora sbilanciata sull elettrico secondo me c'è un motivo, e neppure Toyoda, che è a capo dell'azienda n1 al mondo, con piu esperienza al mondo su elettriche e Hibrid e non punta sull'elettrico, ci sarà un briciolo di ragionamento. Comunque dipende ancora troppo dalla ricarica e dal costo della ricarica veloce ( e dal consumo delle batterie se usate in ricarica veloce sempre ). Vedremo, per ora è ancora un gioco da ricchi.
      :: Lamps

  • @federicomazzon9149
    @federicomazzon9149 3 года назад +2

    Visto il peso della, auto, e soprattutto lo stato delle nostre strade, una ci trollatina ci sta 👍👍

    • @andremky
      @andremky 3 года назад

      Dopo 70000 km un auto del genere peso non è esagerato dopo i 200000 ci sta

  • @massimoprota8266
    @massimoprota8266 11 месяцев назад

    Non hanno cambiato il filtro aria nel vano motore?

  • @mirko78ful
    @mirko78ful 3 года назад +3

    77000km.. quanto hai speso in corrente elettrica?
    Si sotto l'aspetto manutentivo.. ti fanno il conto al cambio batteria..
    E comunque le emissioni non sono ZERO.. visto che per produrre l'energia si inquina abbastanza ..

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      Guardari il video dopo di questo e rispondo alle tue domande.

    • @mirko78ful
      @mirko78ful 3 года назад

      @@sautzer71 ok

  • @StellaartAesthetic
    @StellaartAesthetic 3 года назад

    Ok probabile che sia così! Vorrei capire come funziona pacco batterie? Vero che non hai pagato tanto! Ma se devi sostituire le batterie come funziona? Quanto costano le batterie?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Guardati il video che ho pubblicato a proposito di questo..

  • @ilmozzo
    @ilmozzo 3 года назад +10

    Sentirsi dire che su un'auto elettrica dopo 70mila km e due anni non c'è nulla da controllare è davvero divertente. Come se l'auto elettrica oltre alla evidente differenza di alimentazione percorresse le strade su un cuscinetto d'aria....

    • @BigMattyYo
      @BigMattyYo 3 года назад +1

      Vabbè…. Che voi controllare,
      l’avantreno se qualcosa non va fa rumore… diciamo che ecco.. giusto i cuscinetti delle ruote si possono controllare.. ma non certo a 70k km.

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 3 года назад

      @@BigMattyYo esatto. Ma a certa gente danno una bocca solo per darle fiato.....🙄

    • @MrSanietto
      @MrSanietto 3 года назад

      @@BigMattyYo si ma.. sotto i 100mila o 150mila mi pare fosse quello il chilometraggio garantito per il 100% batteria ne riparliamo tra 2 anni 😂adesso ha speso zero… poi il conto se si dovesse sostituire la batteria (o per usura o per sfiga ) arriva tutto , arriva

  • @gnammi
    @gnammi 3 года назад +1

    Ciao. Ho sentito in un altro video che sei un libero professionista. Come ti sei attrezzato per scaricare la corrente con cui ricarichi la macchina? Hai un contratto elettrico business? Grazie.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      Si, mi sono limitato a richiedere al Servizio Elettrico di farmi fattura, quindi contratto business, poi ho avvertiro il mio commercialista di scaricarmi le fatture della corrente elettrica. Ovviamente per legge, si può scaricare solo il 50%.

    • @gnammi
      @gnammi 3 года назад +1

      @@sautzer71 grazie mille.

  • @Fabrillo
    @Fabrillo 3 года назад +11

    Complimenti, per risparmiare 3 tagliandi, hai speso 60. 000 euro

  • @mmbb9049
    @mmbb9049 3 года назад +1

    Le resistenze vengono utilizzate anche nei sistemi di condizionamento. Quindi non necessariamente devono "scaldare". vengono usate anche per leggere la temperatura.

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 2 года назад +1

      Che cavolo sta dicendo?

    • @cetinocampi4110
      @cetinocampi4110 Год назад

      Credo che tu confondi le serpentine fatte di qualche lega di costantana o simili con le resistenze NTC o PTC. Le prima attraversate da una corrente scaldano come le vecchie stufette elettriche. Le NTC (o PTC) sono componenti resistivi che variano la loro resistenza in funzione della temperatura. Quest'ultime poi avranno al amssimo le dimensioni di una moneta da 5c. Per dirla come dalle nostre parti hai messo a confronto il culo con le quarant'ore🤣🤣🤣

    • @robylibero1771
      @robylibero1771 Год назад

      @@leonardopirrone8955 tecnologia, non per tutti, solo per gente studiati.

  • @edoardofaggian1493
    @edoardofaggian1493 2 года назад +1

    Come a molte persone compreso me in questo caso è il costo di acquisto il problema con meno di metà mi son preso una Mercedes che costa di più mantenere ma purtroppo il prezzo di acquisto iniziale per me è troppo alto soprattutto per concedere un finanziamento di tale importo .

  • @raffaelecimma9240
    @raffaelecimma9240 Год назад +1

    Rivenduta dopo 6 mesi, considerazioni finali: invece di una Telsa, era meglio se compravo un'auto!

  • @David-ll3gk
    @David-ll3gk 3 года назад +2

    Una spesa non indifferente da considerare, secondo la mia modesta esperienza, è l'installazione e l'acquisto della stazione di ricarica se si vuole caricare a casa. Non basta comprarla sul web e attaccarsi ad una presa, ma per essere in regola servirebbe un progetto e la valutazione di un tecnico a partire dalla sezione del cavo che dal contatore arriva in casa, l'installazione di un quadretto con salvavita dedicato ecc...Se ne può fare a meno, ma poi in caso di incendio sono cavoli amari e non è un ipotesi così remota, con assorbimenti così elevati per tante ore. Comunque io ho una Zoe e sono stracontento. Niente più soste al benzinaio.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      Cercati il mio video dove racconto come ho fatto realizzare il mio wallbox personale di ricarica: parlo dei costi e della realizzazione pratica, senza scendere troppo nel tecnico, come sempre nel mio stile..😉

    • @morenocerquiglini6030
      @morenocerquiglini6030 3 года назад +1

      Dipende tutto dalla percorrenza giornaliera.... tutti pensano che a casa si debba ricaricare per forza l'auto a 16 A per 8-10 ore.... cosa vera per chi deve rientregare ogni sera 150-200 km ma se fai 40-50 km (comunque sopra la media italiana) perché dovresti avere necessità di ricaricare per forza a 16 A e mettere in crisi un normale impianto elettrico dimenzionato per 3 kw?
      Percorrendo 50 km non si possono consumare più di 10 kwh (se sono in ciclo misto in realtà è molto probabile che saranno 7-8 kwh) che in una notte (10 ore più o meno) si rientreranno con 5-6 A che non possono mettere in crisi un impianto fatto a norma per i 3 kw quindi in questo caso non c'è l'effettiva necessità di alcunché.... io, nelle rare volte che ricarico nel mio box (essendo fortunato ed avendo ben 3 postazioni di ricarica a 22Kw in AC gratuite nel raggio di 2 km da casa mia) lo faccio attraverso il caricatore domestico fornito da Tesla attaccandolo ad una normale presa Scuko e ricaricando appunto a 5 massimo 6 A....
      In queste condizioni non mi preoccupo assolutamente del rischio incendio perché la potenza è così bassa da non rappresentare un aumento di rischio rispetto ad un qualsiasi elettrodomestico (lavatrice per esempio)....

    • @David-ll3gk
      @David-ll3gk 3 года назад

      @@morenocerquiglini6030 Hai ragione, anche nel mio caso con un cavo scuko (o come si scrive) e una presa 16A di buona qualità, sarebbe bastato. Io avendo fotovoltaico e 4.5kw ho optato per la wallbox che ad esempio se torni da un viaggio, carica in poche ore. Da quello che ho capito anche caricare sempre a 2/2,5kw. non giova alle batterie, infatti il cavo scuko è dato come "occasionale". Poi Nick certo ne sa a pacchi di più.

    • @morenocerquiglini6030
      @morenocerquiglini6030 3 года назад

      @@David-ll3gk caricare a basse potenze non è assolutamente un problema per le batterie dal punto di vista del degrado anzi più è lenta e meglio è anche se tutte quelle in A.C. sono sufficientemente lente per non creare problemi....
      Quello che peggiora abbassando la potenza è il rendimento del sistema di ricarica nel suo complesso: non è che faccia più male ma in percentuale la quantità di energia che finisce in batteria rispetto a quella prelevata dalncontatore è leggermente minore... ma se per avere un efficienza migliore del 2 o 3 % (perché fra 6 A e 16 A in monofase non credo che ci sia più di questa differenza) devi spendere 2 o 3K € il gioco non vale la candela ovviamente se non ti servono i 16 A per ripristinare il percorso giornaliero...

  • @paolomatt1551
    @paolomatt1551 Год назад

    Mitico hai centrato il tutto ...elettrico batte si 10-0 tutte le altre

  • @sergiobruschetti9261
    @sergiobruschetti9261 3 года назад +2

    Per me il mio unico problema è il prezzo d’acquisto iniziale,costasse meno ci potrei pensare,per il resto Tesla top anche come autonomia per come la uso io

  • @donal.8098
    @donal.8098 3 года назад +5

    Motore endotermico tutta la vita,prossima auto un usato a benzina che metanizzerô in seguito,,comunque complimenti ottimo video

  • @mawro23340
    @mawro23340 3 года назад +7

    Secondo una ricerca di Altroconsumo, su un periodo di 16 anni e tre proprietari, l'auto elettrica batte tutte le altre alimentazioni per convenienza. 16 anni è un periodo medio di possesso dell'auto soprattutto dei detrattori di questa alimentazione, tipo quelli che commentano e hanno una vecchia Twingo a gpl scassata e acquistata pure di seconda mano. 🤣

    • @MassimoX
      @MassimoX 3 года назад +4

      perchè nella tua testolina pensi che un'elettrica possa durare 16 anni senza cambiare le batterie, quelle della tesla costano 30000 euro.....

    • @mawro23340
      @mawro23340 3 года назад

      @@MassimoX Tu sei invece certo che le batterie le cambi vero? Magari senza mai possederne una e dimmi fenomeno, nelle auto termiche, zero manutenzione e soldi, in 16 anni? 🤣

    • @suzukigamma9689
      @suzukigamma9689 3 года назад +1

      @@mawro23340 qui il fenomeno sei solo tu, possiedi forse una Tesla da 16 anni e puoi confermare che le batterie in 16 anni non si cambiano? Ma cosa sei, un bambino di dieci anni? Ma va la', fanboy

    • @mawro23340
      @mawro23340 3 года назад

      @@suzukigamma9689 Mi sembra che tu sappia già tutto, però giri la cosa a me? Dopo 16 anni hai notizia del cambio batterie? Ma sparisci somaro. Gamma Suzuki? Auto troppo intelligenti anche loro per te. 🤣

    • @Real-1MW
      @Real-1MW 3 года назад +2

      A 16 anni si arriva con minimo un cambio batterie , in dirittura per il secondo...questa è la realtà...

  • @brunodalmiani7519
    @brunodalmiani7519 3 года назад +9

    Spero che farai un video anche quando dovrai cambiare le batterie, sono curioso

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +2

      Ho appena girato un video a tal proposito, stasera lo pubblico, occhio!

  • @theojuan834
    @theojuan834 3 года назад +1

    Beh io ho speso in UK 150£ per la mia Lexus GS 430, V8.. cambio olio, qualche filtro e basta intervallo un anno.... Ovvio ho speso altri soldi per cose preventive che non erano obbligatorio, cambiare gomme, olio della trasmissione, qualche cazzatina qua e là, ma alla fine la macchina ha 20 anni, quindi non ci si può lamentare... 😁😁 Il mio amico con una BMW ha speso molto molto molto di più.. ed e una BMW turbo diesel in teoria dovrebbe costare di meno da mantenere 😅

  • @valeriovitelli
    @valeriovitelli 3 года назад +4

    Complimenti per l'utilissimo video! Bisogna però considerare che in certe zone d'Italia (come nel Nord) la rete delle colonnine elettriche è ben più diffusa che nel Centro Sud. Io abito a Roma e sono certo che utilizzare SOLO un'auto elettrica qui da noi esponga a seri rischi di autonomia. Senza contare che il tempo di ricarica è molto più lungo rispetto ad un normale rifornimento di carburante tradizionale. Se poi aggiungiamo che chi possiede un box privato con possibilità di caricare la propria auto nelle ore notturne rappresenta una piccola fetta di automobilisti...Aggiungo poi il costo più elevato al momento dell'acquisto e la quasi certezza che tutte le agevolazioni esistenti ad oggi su tasse automobilistiche e pagamento delle strisce blu, quando i possessori di elettriche toccheranno numeri più consistenti, verranno sicuramente tolte. Insomma, a mio avviso, credo che sia ancora presto per fare un passo del genere con assoluta serenità! Almeno per la realtà che io vivo tutti i giorni. Buona serata.

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад +1

      Ciao Valerio, vivo anche io a Roma ed ho fatto 1000 volte queste tue stesse considerazioni che ovviamente condivido. Ognuno di noi sa quanto può essere facile o difficile fare l'eventuale passaggio mentre invece c'è una certa tendenza ad applicare le proprie storie agli altri.

    • @valeriovitelli
      @valeriovitelli 3 года назад +1

      @@thelamia817 infatti io ho premesso che limitavo le mie considerazioni alla mia esperienza e alla zona dove risiedo. Se dovessi cambiare ora auto, sicuramente propenderei per un'ibrida, quasi certamente una Toyota, brand punto di riferimento per questo settore. Buona serata!🙂🚙

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад +2

      @@valeriovitelli a me piacerebbe un'elettrica ma come sappiamo bene diventerebbe poi un impresa epica usarla comodamente e quindi viva il termico

    • @valeriovitelli
      @valeriovitelli 3 года назад +1

      @@thelamia817 anche io, almeno per ora, mi tengo stretto il mio diesel euro 6! Emissioni ridotte e ottimo rendimento! Quando le problematiche prima descritte miglioreranno, sarò ben disposto a considerare altri tipi di alimentazioni...😉

    • @rolandopavin73
      @rolandopavin73 3 года назад +3

      Certo la rete al nord è più diffusa, ma più della metà non funzionano e se chiami l'assistenza ti rispondono o che sono in manutenzione o di cambiare colonnina, come se dal altro lato della strada ce ne fosse un'altra!
      Per precisare parlo di Enel X!

  • @marcobartocci
    @marcobartocci 3 года назад

    Buongiorno, sono nuovo sull'argomento e mi farebbe estremamente piacere sapere quanto tempo di ricarica è servito per percorrere i 70000 km.
    Grazie per l'attenzione.
    Un abbraccio.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +2

      Non si può rispondere a questa domanda, perché nei 70 mila km ci sono ricariche notturne (fatte mentre si è a dormire) oppure ricariche fatte in autogrill (ci si ferma per andare in bagno e mangiare un panino e intanto la colonnina ricarica) oppure fatte alle stazioni di ricarica Tesla (e anche lì si può nel frattempo lavorare, rispondendo a qualche mail, facendo qualche telefonata, oppure anche lì approfittarne per mangiare qualcosa). Diciamo che la velocità di ricarica dipende dalla potenza di ricarica della colonnina e da quanta corrente si vuole mettere, quindi mediamente una mezz'oretta a sessione. Del resto, anche con le macchine a gasolio non è che si faccia sempre il pieno o si trovi la pompa libera, a volte ci si deve anche mettere in coda!

    • @marcobartocci
      @marcobartocci 3 года назад +3

      @@sautzer71 Grazie per la gentile risposta, io immaginavo che nei menù ci fosse il dato registrato da qualche parte, magari diviso per potenza di carica.
      Un saluto.

  • @torintalcul
    @torintalcul 3 года назад +2

    Ma forse con le auto elettriche bisogna ragionare in modo diverso, finchè le batterie non sono da cambiare è evidente che i costi di gestione sono inferiori, ma se ogni 200000km per cambiare le batterie dobbiamo spendere 10000 euro è altrettanto evidente che la bilancia torna a pendere a favore dell'endotermico.
    Fare vedere che dopo 70000km hai speso poco non ha molto senso.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      Guardati il mio video successivo dove parlo della ipotetica sostituzione delle batterie..

  • @umbertog.6631
    @umbertog.6631 3 года назад +4

    Ciao Nick,
    Grazie per il video.
    Ti hanno mica detto qualcosa sullo stato di salute/degrado della batteria?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      No, credo che non l'abbiamo neanche controllata. Cmq ho avuto una perdita del 7/8% in più di due anni e 70 mila km, per cui direi nella media. Considera anche che ho sempre ricaricato al 90% e sempre in fast, corrente continua.

    • @umbertog.6631
      @umbertog.6631 3 года назад +1

      @@sautzer71 grazie.
      Certo sarebbe stato interessante sapere se la perdita che tu hai stimato avrebbe coinciso con quella determinata da Tesla.
      Questo avrebbe permesso di capire se i nostri modi di tastare il polso delle nostre M3 abbiano la giusta tara. :)

    • @crazy4play1
      @crazy4play1 3 года назад

      @@umbertog.6631 Da ignorante ti direi che è in linea, nel suo caso (visti i km percorsi) direi che arrivano prima i 160.000 km che gli 8 anni della garanzia e lui ha indicativamente perso l'1% ogni 10.000 km ovvero circa il 16% nei 160.000 km cioè ben al di sopra della soglia della garanzia.

    • @umbertog.6631
      @umbertog.6631 3 года назад +1

      @@crazy4play1 possibile. Giusto un paio di precisazioni: il grosso del degrado dovrebbe avvenire all’inizio, poi dovrebbe quasi stabilizzarsi (o almeno rallentare); la batteria della M3 LR è garantita per 192.000 km. :)

    • @leonardopirrone8955
      @leonardopirrone8955 2 года назад

      Fintanto che l'autonomia non diminuisce, va tutto bene.

  • @landedarc4991
    @landedarc4991 3 года назад +4

    Tu hai detto che le elettriche battono le termiche 10 a 0 sui costi di gestione però non hai considerato che quando dovrai cambiare il pacco batterie si spendono cifre superiori ai 10.000€ quindi alla fine costano molto meno le termiche.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Il pacco batteria è in garanzia 7 anni o 200 mila km, credo xmdi cambiarla prima o al max la tengo 7 anni e poi la cambio. E cmq non è affatto detto che le batterie siano fa cambiare, non è automatico che accada!

    • @landedarc4991
      @landedarc4991 3 года назад +1

      @@sautzer71 allora diciamo che se la cambierai la macchina quello a cui la vendi comunque dovrà cambiarle e basta vedere già le batterie del telefono che si usurano quelle delle macchine sono la stessa cosa quindi alla fine per forza vanno cambiate.

  • @raffaelezani6898
    @raffaelezani6898 3 года назад +1

    Il tagliando mi mancava aggiungiamo un tassello in più pro tesla👍

    • @rinoroma
      @rinoroma 3 года назад +1

      un tassello negativo, manco con le auto cinesi non è previsto il controllo periodico! I marchi seri controllano ogni 15000 lo stato dell'auto a partire da: rotazione gomme, olio freni, filtri aria e igienizzazione, spazzole, sistema raffreddamento batterie, stato BATTERIE!!!! E' un'auto con bassa qualità di materiali, orribile assemblaggio, consuma piu di un'auto a benzina e nessun servizio. ( filtro da 16€ vuol dire che è di cartone, manco i cinesi...)

    • @raffaelezani6898
      @raffaelezani6898 3 года назад

      @@rinoroma hai proprio il dente avvelenato con tesla

    • @demisturchetto2059
      @demisturchetto2059 3 года назад +1

      @@rinoroma minkia un altro che parla solo perché c'ha una bocca....🙄🙄🙄

    • @rinoroma
      @rinoroma 3 года назад +1

      @@demisturchetto2059 io parlo perchè ho auto elettrica e ibrida e tu?

    • @rinoroma
      @rinoroma 3 года назад +1

      @@demisturchetto2059 una ditta che non prevede tagliandi regolari anche solo per il filtro, è robaccia

  • @danielemazzon1830
    @danielemazzon1830 3 года назад

    Parto con una premessa ,sono convinto che elon musk con Tesla, Sacex e quant'altro ha spinto la ricerca per nuove tecnologie ad un livello superiore e sono altresì convinto che i veicoli elettrici faranno parte del futuro, è vero che i costi di manutenzione sono irrisori rispetto ad un veicolo tradizionale a combustione interna, ma io vorrei sapere cosa costa sostituire un pacco batterie e smaltirlo in maniera sostenibile(la domanda è per tutti i veicoli di tutte le marche) la produzione di corrente elettrica dovrà inevitabilmente essere aumentata in termini di Teravat e la produzione di energia da fonti rinnovabili attualmente non è in grado di supportare milioni di vetture che aspirano Megavat di energia dalla rete, più richiesta di energia più utilizzo di combustibili fossili l'inquinamento viene solo dislocato dalle città ma è comunque presente . é un cane che si morde la coda

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Basta investire pesantemente sulle rinnovabili, abbiamo già ora tutta la tecnologia che serve per produrre corrente in maniera green e completamente sostenibile.

    • @danielemazzon1830
      @danielemazzon1830 3 года назад

      @@sautzer71 Si ok d'accordissimo , ma i milioni di pacchi batterie che dovranno essere smaltiti ?? ad ora non esiste una procedura per smaltirli e riciclarli al 100%

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      @@danielemazzon1830 Le batterie non vengono smaltite ma vengono riciclate, infatti i materiali nobili e costosi di cui sono fatte vengono recuperati per oltre il 90%, e gli conviene farlo proprio perchw sono molto costosi. Un pacco batterie non più efficiente vale soldi e non conviene proprio abbandonarlo in mezzo a un campo! La stessa Tesla recupera, riutilizza e successivamente "smaltisce" i materiali. Conviene a tutti!

    • @danielemazzon1830
      @danielemazzon1830 3 года назад

      @@sautzer71 Allo stato attuale i progetti per il riutilizzo delle batterie al litio sono ancora allo stato embrionale, non esistono infatti strutture interamente dedicate al riciclaggio degli accumulatori. Questo perché elementi come il nichel e il cobalto, contenuti nelle batterie al litio, hanno caratteristiche chimiche e fisiche che richiedono procedure ingegneristicamente complesse per il loro recupero (quindi da smaltire) . Questo vale per tesla come per tutte le altre aziende che producono auto elettriche, sto parlano di un quantitativo di circa 25/30mila tonnellate di batterie che entro la fine del decennio in corso ci troveremo a dover trattare. Tutti i produttori stanno pensando a sfornare auto elettriche nessuno ha pensato a cosa ne faremo delle varie componenti più inquinanti (le batterie) una volta esaurite......è semplice dire "dovremmo investire in fonti di energia sostenibile" (come dici tu) ,o "riciclare gli accumulatori delle auto al 100% in maniera sostenibile PRIMA di trovarcele tra i piedi" come dico io, e concludo dicendo che le auto elettriche sono sicuramente il futuro ma avremmo dovuto iniziare ad introdurle 20 anni fa, stiamo (a mio personale parere) andando troppo in fretta il che non è mai un bene

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      @@danielemazzon1830 Non mi risulta che le cose stiano così, ma staremo a vedere..

  • @lorenzomaestroni6754
    @lorenzomaestroni6754 3 года назад +2

    Ciao bel video, però il tuo discorso attualmente non fa una piega, bisogna vedere tra qualche anno quando ne inizieranno girare un bel numero dove andremmo a prendere l’energia per tutti.
    Un altro discorso è , la macchina elettrica è molto ecologica??
    Da articoli che ho letto considerando l’intero ciclo di vita di una elettrica, è molto più inquinante di una con motore endotermico.
    Nulla togliere ai tuoi interessanti video ma si dovrebbe fare una disamina completa.
    Ciao e buona serata.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Tutte fake ampiamente dimostrate, basta cercare su google e ti vengono fuori diversi articoli che sbugiardano tutte queste cose che dici.

    • @massimocsw9455
      @massimocsw9455 3 года назад +1

      Non ha idea della corsa per accaparrarsi i diritti di estrazione di litio e cobalto. (Lo si vedrà solo fra qualche anno...)
      Gli scempi non mancheranno.

  • @mirkobacchiega943
    @mirkobacchiega943 3 года назад +2

    OK !

  • @maurizioclaudio7878
    @maurizioclaudio7878 Год назад

    bellissimo video ma così è solo Tesla, le altre macchine elettriche (almeno quelle europee) dopo 2 anni o 15000 Km devono fare un tagliando altrimenti scade la garanzia, esperienza che ha avuto mio figlio con la Mokka E della Opel (360€); tagliando Opel fatto a Milano Overdrive via dei Missaglia. La fatture riporta: tagliando eseguito cole OPEL comanda.

  • @oraziogreco3795
    @oraziogreco3795 Год назад

    Ne riparliamo fra qualche anno un auto con due anni di vita è da considerare nuova prova a tenerla 25/30 anni come tanti poveri mortali come me e poi ne riparliamo

  • @alessiotanda5490
    @alessiotanda5490 3 года назад

    Ma il cambio gomme lo fai ogni 6 mesi?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Finora in due anni e mezzo ho cambiato un treno di estive, e comprato un set invernale.

  • @massimocsw9455
    @massimocsw9455 3 года назад +3

    Faccio tagliandi ogni 30.000km (fornisco olio, filtri e candele) il valore totale supera di poco i 100€.
    Il gpl non costa di più che viaggiare in elettrico. E se consideriamo la differenza di costo d'acquisto...
    Senza tenere presente il degrado delle batterie...
    Sono valutazioni che si possono fare a lungo termine.
    La mia macchina ha 13 anni ed è tutt'ora operativa...le uniche "rotture di balle" sono state di tipo elettrico... Risolto con 100€.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Se consideri che uno come me che 50 mila km l'anno, con una elettrica rispetto al diesel risparmia circa 4, 5 mila euro l'anno, fra manutenzione, bollo che non si paga RCA scontata del 35%, gasolio non consumato, freni che non ai usurano (la macchina frena col motore in modalità rigenerariva) e altro. Le batterie sono garantite 7 anni, anche ammesso di tenerl più di 7 anni, avrei risparmiato dai 39 ai 35 euro girando con questa macchina. Se anche dovessi spendere, che so, 12 mila euro per cambiare tutto il pacco batteria, sarei cmq abbondantemente in attivo. Elettrico forever!!

    • @massimocsw9455
      @massimocsw9455 3 года назад +3

      @@sautzer71 rispetto al diesel spendo la metà (considerando anche lo scarto dei consumi).
      Il bollo non l'ho pagato per 5 anni, poi per qualche anno era agevolato.
      l'RCA spendo 400€/anno + minicasko e tutte le altre coperture possibili.
      Oggi il valore delle elettriche è "drogato" dagli incentivi sia diretti che indiretti (sussidi governativi alle aziende di produzione).
      C'è poca pressione fiscale, per ora.
      Basta vedere i paesi nordici, che dopo aver abituato la popolazione alle auto elettriche, ora li bastona (tolti gli incentivi sull'acquisto, parcheggi tornati a pagamento per tutti, limitazioni di traffico...)
      "Godetevela" (si fa per dire) finché si può.

  • @MV-qt4bk
    @MV-qt4bk 10 месяцев назад

    Da non amante di Tesla, dico che vale fino all'ultimo centesimo di quel che costa.
    Ma non venitemi a dire che è un'auto premium.

  • @fabiodoria715
    @fabiodoria715 3 года назад +1

    Avete fatto il tagliando alla lavatrice o al frigorifero??

  • @marcofacci-sz7qf
    @marcofacci-sz7qf Год назад

    A vedere questi video di possessori di Tesla sembra ci sia una sorta di affannamento nel far vedere a altri che solo loro hanno capito qualcosa di queste auto, come se prima di comprarne una qualcuno prende di riferimento questi filmetti.
    Per fortuna non è cosi , la gente non è scema e le elettriche restano al concessionario e non solo in Italia...chissà perchè!
    Comunque vorrei tranquillizzare chi tiene per questo tipo di mobilità, anche se sicuramente ci saranno alternative valide , queste auto saranno sempre disponibili ugualmente anche dopo il 2035 e potrete continuare a affannarvi a far cambiare idea al mondo!

    • @sautzer71
      @sautzer71  Год назад

      Come dico sempre a ognuno la sua macchina, più bello di così!

  • @Lukather660
    @Lukather660 3 года назад +1

    Saranno anche belle le macchine elettriche come la Tesla sono d'accordo con te ma il problema principale è il costo d'acquisto ancora elevato per le persone normali ...per prendere una Tesla per esempio parti da 50 mila euro in su...sono veramente troppi...!! e ovvio che la gente compra ancora macchine endotermiche..!!

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Oggi, una Model 3 SR+ con gli ecoincentivi, la porti a casa con 38 mila euro, in pratica il costo di una Golf. Poi se uno continua a preferire la Golf, è un altro discorso..

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад

      @@sautzer71 sempre se si ha un'auto da rottamare sennò costa 42K.
      Se anche si ha un'auto di 10 anni, rottamarla può voler dire perdere l'eventuale suo valore residuo e quindi ai 4K in più di incentivi va sottratto la mancata vendita dell'auto. Se è una panda scassata allora vale 0 ma se è una premium allora ai 4K ci arrivi tranquillo e quindi alla fine rinunci alla rottamazione e ti becchi solo 6K euro in meno.
      Comprare con gli incentivi poi vuol dire sborsare l'intera cifra e sperare di rientrare tra i beneficiari ed a volte è un terno al lotto che non tutti possono permetterselo o sono disposti ad accettare il rischio.

    • @supercesare7297
      @supercesare7297 3 года назад +1

      @@thelamia817 se vendono 400 mila Golf all all'anno ci sarà un motivo o sono tutti fessi?

  • @marcoscal98
    @marcoscal98 3 года назад +2

    Nel titolo hai detto bene: Tesla
    Nel video alcune volte parli genericamente di elettriche ma è sbagliato. Tutte le altre marche fanno ancora pagare caro i tagliandi, spesso

    • @morenocerquiglini6030
      @morenocerquiglini6030 3 года назад +2

      Assolutamente vero che tutte le altre marche rimangono ancorate ai tagliandi obbligatori pena la perdita della garanzia ma comunque anche per loro il costo del tagliando costa normalmente almeno la metà rispetto ai modelli termici.... questo perché anche per loro non c'è da cambiare nulla ma tengono il tagliando obbligatorio perché hanno l'esigenza di far fare introiti alle concessionarie (che campano con i tagliandi e non con le vendite pure dove vanno praticamente a pari...) e mantenere in piedi il sistema di rete di vendita "vecchio stile"...
      E questo è il motivo per cui Tesla può permettersi di non obbligare a fare i tagliandi... semplicemente perché è l'unica a non avere una =ete di punti vendita capillare (concessionarie) a cui dare da mangiare.... e contemporaneamente vorrei dire a chi si lamenta che non c'è un "concessionario" Tesla in ogni città che se li vogliamo poi dobbiamo essere disposti anche a mantenerli, cioè a fare tagliandi obbligatori annuali anche su Tesla perché nessuna marca mette soldi per le proprie concessionarie ma i costi vengono pagati dai clienti attraverso i tagliandi... non si può pretendere di avere il concessionario sotto casa è contemporaneamente voler continuare a non fare tagliandi

    • @marcoscal98
      @marcoscal98 3 года назад +2

      @@morenocerquiglini6030 fanno un po' i furbetti alcuni service di altre marche...ti fanno costare il tagliando come le termiche (allo stesso prezzo)

    • @emilioparis468
      @emilioparis468 3 года назад

      È vero... Io con kona elettrica a Roma ho pagato 93 euro il primo e 143 il secondo... Ma una signora che aveva portato li la sua hyundai i20 per il tagliando ha pagato 256 euro... Una i20 porca miseria...

  • @ulisse1360
    @ulisse1360 3 года назад +1

    Certo ma chi non ha 50/60 mila euro da spendere in un giocattolo simile ????

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Una Model3 SR+ con 10 mila euro di incentivi costa sui 37 mila euro, in pratica come una Golf!

    • @h3ro769
      @h3ro769 3 года назад +1

      @@sautzer71 con Leasing è con i finanziamenti che fanno ormai è quasi facile portarti a casa un'auto decente.
      Io ormai vado dal Segmento D in poi.
      Adesso possiedo Peugeot 508 sw GT Hybrid 225cv 2019 con 37 Milà kilometri.
      Forse la cambio quest'anno con la Peugeot 508 PSE.
      Cambio gomme 2 volte ogni anno è faccio 2 tagliandi ogni anno "filtro aria ogni 5-6 mesi+filtro olio" pure sé a pochi kilometri.
      L'auto la curo è parecchio.
      Per dire,o cambiato a Gennaio Freni è pastiglie.

  • @PDCIBL
    @PDCIBL 3 года назад +3

    livello spesa della manutenzione di una piccola utilitaria, ottimo.

    • @lucapecchini1019
      @lucapecchini1019 3 года назад +3

      Molto meno, perché su una macchina piccola e 70k km non spendi solo 180euro

    • @PDCIBL
      @PDCIBL 3 года назад +1

      @@lucapecchini1019 enfatizzavo solo la notevole differenza di spesa, poi hai ragione arrivati a 70mila Km un'auto a combustione avrebbe richiesto anche diversi altri interventi alcuni dei quali potenzialmente molto costosi e tali da sbilanciare ulteriormente il rapporto di spesa.

    • @landedarc4991
      @landedarc4991 3 года назад +1

      @@PDCIBL primo spiega che interventi secondo guarda che dopo pochi anni le batterie tesla vanno cambiate e costano più di 10.000€ quindi dov'è stato il guadagno ?

    • @PDCIBL
      @PDCIBL 3 года назад

      @@landedarc4991 ad esempio su una grand scenic della prima serie ho dovuto cambiare il volano dopo circa 90mila Km, ad una clio della seconda serie ho dovuto sostituire il motore perché appena oltre i 45mila Km per rottura valvole.
      anche se con auto più moderne ho avuto molti meno problemi e questi possono essere solo i classici casi singoli che non fanno una grande statistica.
      non sono un sostenitore della tesla o dell'auto elettrica in se e per se, ma guardo con interesse ad ogni dato e cerco di valutarlo senza pregiudizio, qui mi pare che per la fascia di spesa dell'auto in questione la spesa affrontata sia veramente molto contenuta.

    • @landedarc4991
      @landedarc4991 3 года назад

      @@PDCIBL I problemi elencati da te devo essere onesto che sei stato davvero sfortunato l'unico normale vabbè è il volano. Comunque il pacco batterie è una spesa che non dipende dal tipo di macchina ma su quasi tutte le macchine è uguale, per esempio su una 500fiat il prezzo è quello circa.

  • @motosmar9209
    @motosmar9209 3 года назад +1

    Bel video, bela machina. 👍
    Una domanda un po' provocatria-> dopo 10 anni se qualcuno la porta in demolizione..., quanto costerebbe a smaltirla?

    • @Puppunanne
      @Puppunanne 3 года назад +2

      Le batterie sono il problema non il body

    • @FunkmasterFlex81
      @FunkmasterFlex81 3 года назад

      @@Puppunanne quante batterie di cellulare ci stanno nel pianale di una tesla?

    • @Puppunanne
      @Puppunanne 3 года назад

      @@FunkmasterFlex81 manco una. Perché non sarebbero in grado di fornire Kwh e amperaggio utili alla macchina.

  • @francescoimprota6214
    @francescoimprota6214 3 года назад +1

    Dopo 70 mila kilometri di utilizzo noti una diminuzione nella capacità della batteria e nella autonomia totale?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +2

      Sì, dal 5% all'8%, tutto regolare, nella media..

    • @glaucox9730
      @glaucox9730 3 года назад +2

      A 250.000 km in pratica la devi ricaricare 2 volte al giorno

    • @N.D.1984
      @N.D.1984 3 года назад

      @@sautzer71 e sono solo 70 mila km...

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      @@N.D.1984 Voi continuate pure a perdere tempo con le vostre elucubrazioni, intanto io me la godo macinando km a costo pressoché zero!

  • @adolfoadsl
    @adolfoadsl 3 года назад +3

    Utilissimo video! .. ho gia' segnato la data sul calendario di google, a 6 mesi da oggi, di prenotare i controlli suddetti al Service di Peschiera ( nel mio caso ) ah ah ah .. mi chiederanno chi me li ha suggeriti 😂😂

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад +1

      Eheheheh...fai pure il mio nome!!😁

  • @maxtm3lr977
    @maxtm3lr977 3 года назад +1

    COMPLIMENTI bel video , alla faccia di chi crede ancora nel termico
    un mio amico oggi mi a fatto vedere la sua macchina nuova di pacca una suzuchi ibrida , la prima cosa che gli ho detto tu sei pazzo ! poi gli ho spiegato un po di cose ma continuava a darmi contro , dopo gli ho fatto provare T M3 LR mentre guidava gli spiegavo della cazzata che a fatto , continuava a darmi contro , ma alla fine mi ha detto che la prossima la compra eletrica !!!!!

  • @254lele
    @254lele 3 года назад +1

    ma per curiosità, le batterie si possono sostituire o bisogna cambiare auto?

    • @viespo
      @viespo 3 года назад +1

      Certo che si può....costa in base al pacco batterie montato

    • @supercesare7297
      @supercesare7297 3 года назад +1

      costano come l auto...se vai nel canale di emmamotorsport dice che non conveniva cambiare le batterie e hanno rottamato l auto....

    • @MattiaCaramaschi
      @MattiaCaramaschi Год назад

      ​@@supercesare7297 ma piantala di scrivere baggianate in tutti i post, l'auto che aveva ema in officina non era nemmeno italiana e aveva avuto problemi diversi, non ti dico quali perché invece di scrivere cose non vere, meglio che utilizzi il tuo tempo per vedere tutti i video dedicati e per intero, questo lo scrivo per chi leggerà le tue cavolate. 😉🖐🏻🖐🏻

  • @damianogatto352
    @damianogatto352 3 года назад

    Vorrei capire se in una città come Roma o Milano andassimo tutti in elettrico cosa sucederebbe?

  • @TheRobellllo
    @TheRobellllo 3 года назад +2

    Si ma vuoi mettere guidare un motore turbo ? Sti caxxi della manutenzione ...dai..

  • @robygo04
    @robygo04 3 года назад +4

    Si sì ne parliamo quando dovrai cambiare le batterie..

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Io faccio 50 mila km l'anno e girando con questa risparmio dai 4 ai 5 mila euro l'anno rispetto a una macchina diesel. Il pacco batteria è garantito 7 anni, e in 7 anni risparmio almeno 30 mila euro girando con questa! Se anche dovessi tenerla più di 7 anni (e non credo proprio, di solito le cambio molto prima) e dovessi spendere i 12 mila euro per cambiare l'intero pacco batteria, sarei comunque in attivo e non di poco!

    • @robygo04
      @robygo04 3 года назад

      @@sautzer71 ma quanto ti pagano per dire queste bugie.. solo per costruire e trasportare una tesla inquini di più di uno che si compra una Levante .. Tesla solo bugie per pochi sprovveduti!

  • @iliotrubiani7667
    @iliotrubiani7667 2 года назад

    Ma il filtro grande Dell abitacolo non è stato sostituito

  • @charlesdickens9243
    @charlesdickens9243 3 года назад

    Scusate, dov'è il Tesla Store a Bologna?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Ai vede dall'autostrada, è al posto della concessionaria Infinity, di fianco al capannone consegna merci di Mondo convenienza.

  • @davidegallocassarino2512
    @davidegallocassarino2512 3 года назад +2

    Si, grazie...ma quanto costa una Tesla? Quante manutenzioni si possono fare con la differenza di prezzo tra una Tesla ed un auto a motore a combustione?

    • @crazy4play1
      @crazy4play1 3 года назад +1

      Te lo ha detto lui nel video... prima della tesla aveva avuto BMW e Mercedes con tagliandi sui 300 euro. Ovvio che se mi paragoni la Tesla da 50.000 euro con il pandino del '87 di tuo nonno che sta in piedi con il fil di ferro e non ci spendi nulla perchè la usi solo per andare nel campo a prendere la cicoria, la Tesla costa molto di più.
      Devi paragonarla con auto tipo Audi A6, BMW serie 5 e via dicendo... volendo scendere di uno scalino puoi paragonarla anche con Audi A4 o BMW serie 3

    • @990Hyper
      @990Hyper 3 года назад

      Il calcolo va fatto al netto dei contributi statali / regionali e conteggiando lla differenza di costi sul corso dell'intera vita dell'auto su bollo , manutenzione , costo del carburante .

    • @crazy4play1
      @crazy4play1 3 года назад

      @@990Hyper Infatti, io ho indicato come costo della tesla quello (circa) da listino (modello SR+). Che ovviamente dovrebbe essere paragonato con un'auto pari costo.

    • @SirWilliamThomson
      @SirWilliamThomson 3 года назад

      Una Tesla incentivata costa circa...4000 euro meno di una parigrado Mercedes, Audi o BMW

  • @gabrielecestaro2416
    @gabrielecestaro2416 3 года назад +2

    Mio padre c’è la blu è la model x super comoda e silenziosa mentre si guida in oltre anche auto pilot è qualcosa di veramente comoda assolutamente miglior auto punto di vista elettrica è molto tecnologica

    • @maurozoia7938
      @maurozoia7938 3 года назад

      @Fabio Monticelli Ti riferisci a un episodio altamente deformato dai media. il modello in questione non era nemmeno dotato di full self driving, e le ultimi indagini hanno appurato che si, qualcuno c'era alla guida, entrambi senza cinture sono stati sbalzati dietro durante l'impatto www.auto.it/news/news/2021/04/28-4173895/tesla_l_autopilot_non_c_entra_con_l_incidente_mortale_della_model_s_ecco_perche_/

    • @andremky
      @andremky 3 года назад

      @Fabio Monticelli c'è chi ci finisce senza magari a Cruise control inserito

  • @fulm1n314
    @fulm1n314 2 года назад

    Quello che mi frena nell’acquisto è il fatto che per sostituire la batteria occorrono circa 20.000€. Siamo proprio fuori da ogni logica.

  • @francescosantino1597
    @francescosantino1597 3 года назад

    Fammi sapere quanto costa il cambio batteria e poi mi fai sapere se battono 10 a zero

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Guardati il mio video dove ne parlo, successivo a questo, e fammi sapere tu cosa ne pensi..

  • @massimobanfi283
    @massimobanfi283 3 года назад +1

    E se devo utilizzare l'auto per un' emergenza ed è scarica?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Non dovresti mai permettere che su scaricasse completamente, buona regola è avere sempre almeno metà pacco batteria carico!

  • @riccardobettin1358
    @riccardobettin1358 3 года назад +13

    Allora con 160/170 euro mediamente si fa un tagliando a una grande punto,poi se ritieni che 184 euro siano pochi posso anche darti ragione,ma il fatto è che la Tesla nuova costa dai 55 ai 65 mila euro perciò hai gia pagato abbondantemente eventuali costi di gestione.
    Personalmente non ritengo che elettrico sia l'auto del futuro ma rispetto tutte le opinioni contrarie alle mie

    • @andremky
      @andremky 3 года назад

      Certo se paragoni anche le due auto c'è una notevole differenza i 180 euri si son tantini considera che ci è andato dopo 70000 km e ha insistito

    • @stefano9153
      @stefano9153 3 года назад

      Esattamente...

    • @pieromarongiu3905
      @pieromarongiu3905 3 года назад +5

      Aspetta a cambiare pacco batterie poi ne parliamo

    • @andremky
      @andremky 3 года назад

      @@pieromarongiu3905 dopo 10 anni puoi cambiare auto e prenderci sopra qualcosa o cambi batterie tra 10 costeranno meta

    • @pieromarongiu3905
      @pieromarongiu3905 3 года назад +2

      @@andremky per quello anche con un altra auto ogni 4 o 5 anni la versi ne prendi una nuova e risparmi in manutenzione perché anche le batterie hanno quella durata trattandole bene facendole scaricare de tutto almeno una volta al mese etc etc almeno questo è quello mi ha detto un loro tecnico

  • @luigimaiolino1193
    @luigimaiolino1193 Год назад

    Nn esistono i tagliandi va bene, ma poi bisogna vedere quanto costa sostituire le batterie una volta andate o il motore elettrico

    • @ernestospadafora5180
      @ernestospadafora5180 10 месяцев назад

      10/15k dipende dal modello, ma ora dicono che diminuiranno i prezzi del 50%

  • @kalz55
    @kalz55 3 года назад

    La convenienza di una auto elettrica è legato solo al costo dell'energia elettrica dovuta ad una minore tassazione. Se l'energia elettrica fosse tassata come la benzina/gasolio non vi sarebbe nessun beneficio.
    Oggi i possessori di una auto elettrica godono degli stessi vantaggi che avevano le auto diesel negli anni 60/70 quando la differenza tra il prezzo dei due carburanti era notevolmente sbilanciata a vantaggio del gasolio che godeva di una una minore tassazione legata al discorso autotrasporto.
    Quando si diffusero le auto a gasolio il governo introdusse appositamente un superbollo a cui successivamente segui un adeguamento dei prezzi alla pompa con l'aumento delle accise sul gasolio portate allo stesso livello della benzina.
    Questo è il futuro che attende le auto elettriche quando avranno una diffusione di massa, agli incentivi "ecologici" subentrerà una elevata tassazione sul possesso di autovetture elettriche.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Per me, oggi come oggi, è molto conveniente. Non si paga il bollo, la corrente ha cominciato ad aumentare ma e ancora conveniente e soprattutto, non richiede costi di manutenzione, non si utilizzano i freni e l'RCA si paga un 30% in meno delle endotermiche. Cmq il vantaggio maggiore sta nell'assenza della manutenzione.

  • @andreabaietti8334
    @andreabaietti8334 3 года назад +4

    Io non amo le elettriche ma non ho preconcetti.
    Devo però ricordare a chi della mobilità elettrica fa quasi una religione che i conteggi del touring club svizzero parlano di punti di pareggio fra i 230 e i 290. 000 km....vero che al momento ci sono incentivi in Italia ma cosa succederà quando il pacco batterie sarà alla frutta?
    Inoltre è giusto incentivare l'acquisto di mezzi che per il momento sono appannaggio di fasce sociali alte?

    • @paolobianciardi9280
      @paolobianciardi9280 3 года назад +3

      Macchine per radical chic

    • @andreabaietti8334
      @andreabaietti8334 3 года назад +1

      @@paolobianciardi9280 se fossero piccole utilitarie per la città capirei, è proprio il concetto di elettrica per le lunghe distanze che non funziona...

  • @dolbyrosso
    @dolbyrosso 3 года назад +1

    184 euro per fare cosa? Non ho capito? Per dei controlli? Su un auto in garanzia?

    • @rolandopavin73
      @rolandopavin73 3 года назад +1

      Si e 50 centesimi di liquido lavavetri!

    • @suzukigamma9689
      @suzukigamma9689 3 года назад

      Un vero affare

    • @mawro23340
      @mawro23340 3 года назад

      Perché nelle auto normali i tagliandi in garanzia a voi li fanno gratis? Kia da 7 anni di garanzia, ma se fai i tagliandi e li paghi, mica gratis.

  • @davideferrero9749
    @davideferrero9749 Год назад

    Ok ma dopo due anni la macchina è nuova. Prova a tenerla 10 o 20 anni. Con BMW o MERCEDES termiche è fattibile ma con la Tesla se devi mettere mano alle batterie conviene buttarla

    • @Tora568
      @Tora568 Год назад

      Io ho cambiato totalmente il pacco batterie della mia Tesla Model 3 Long Range (quella con la batteria più grande) fuori garanzia, ho pagato 6.000 euro. Calcolando che l'ho cambiata dopo quasi 500.000km (496.994km) e 6 anni di vita, voglio dire, ne potrei cambiare altre 5 batterie e comunque avrei speso meno dell'auto che avevo prima, una BMW X4...

  • @TRT_WEB
    @TRT_WEB 3 года назад

    il liquido lavavetri originale?
    ma vai in retromarcia?😂

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Che ti devo dire dalle mie parti non piove.moltiss8mo e poi lago la.macchina tutte le.settimane, anche due volte a settimana! Mi piace vederla bella lucida..😉

  • @alfxxx7872
    @alfxxx7872 3 года назад +2

    Se fai da casa all'ufficio con strade pianeggianti e sei un benestante allora posso darti ragione ma la realtà dell'Italia è diversa costano troppo

  • @angelodiabolico8871
    @angelodiabolico8871 3 года назад +2

    ...ne riparliamo quando saranno da sostituire gli accumulatori

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      In 7 anni (garanzia delle batterie) facendo 50 mila km l'anno come faccio io, risparmiando in media 5 mila euro l'anno rispetto a un diesel, arrivo a risparmiare 30 mila euro almeno. Se anche decidessi di tenerla più di 7 anni, e cambiare l'intero pacco batteria del costo di 12 mila euro, sarei sempre abbondantemente in attivo!

  • @antoniodistefano1799
    @antoniodistefano1799 3 года назад +9

    Se fai un piccolo incidente,o si guasta fuori garanzia,si puo' sempre vendere un rene.

  • @suzukigamma9689
    @suzukigamma9689 3 года назад +4

    Posso fare una domanda? Premetto che per me le auto elettriche sono come per Fantozzi la Corazzata Potiomkin, ma rispetto anche chi se le compra, tutti i gusti son gusti.
    Ma perche' tutti i proprietari di Tesla devono passare le giornate a fare video per convincere gli altri a comprare una Tesla? Per ottenere degli sconti sulle ricariche? Ma se avete 70 o 100 mila euro da spendere in un'auto come potete aver bisogno di sconti sulle ricariche? Ma non andate a lavoro il giorno? E non avete nessun hobby nella vita a parte fare video con sti ca@@i di Tesle? Sport non ne fate? Donne non vi piacciono? Figli non ne avete? Ma non vi rompete i co@lioni a fare tutti sti video? Io da tempo compro solo Mercedes, ma non mi interessa convincere gli altri che le Mercedes sono migliori, che ognuno compri cio' che vuole. Ma che avete nella testa?

    • @stefanraik2440
      @stefanraik2440 3 года назад +1

      Bella risposta condivido!...

    • @Maurokapp
      @Maurokapp 3 года назад +1

      Perché lo guardi allora? Anche se non comprerò una Tesla, non mi dispiace sentire una testimonianza di un possessore.

    • @suzukigamma9689
      @suzukigamma9689 3 года назад +1

      @@Maurokapp io non ho niente contro i loro video, per me possono farne anche settanta al giorno se non hanno di meglio da fare, ma io una volta ne ho guardato uno per curiosita' e ora mi appaiono continuamente tra i "consigliati", e ce ne sono decine! Non li capisco davvero e speravo che sto tizio qui me lo spiegasse

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад +3

      @@suzukigamma9689 ad oggi la mobilità elettrica non viene vissuta dai suoi proprietari come una semplice scelta di un modello ma come uno stile di vita e si sentono investiti, secondo me, da una certa responsabilità di informare il mondo circa l'esistenza di un nuovo universo. Se compri una mercedes al posto di una fiat non ti senti un eroe ma se compri una tesla (alla fine sono tutti teslari) allora diventi quasi un discepolo. Lo stesso Musk fa vivere la cosa come una religione ed è un po' la tecnica commerciale alla Apple, non compri un prodotto ma uno stile di vita. Inutile dire che io mi sento immune da questo traporto emotivo ma vedo tanti invece che si sentono portatori del verbo.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Io non mi sento investito di nulla, vado a correre a piedi da quando sono ragazzino (ho partecipato a un sacco di maratone e mezze maratone e 10 km) e pure in bici, lavoro da libero professionista da sempre e mi piace la figa. Ma mi piacciono anche le auto elettriche e in particolare Tesla, e da quando me la sono comprata sono stato subissato di domande e curiosità da parte di conoscenti, parenti, amici e clienti. Da qui, l'idea di parlarne nel mio canale YT, che avevo aperto nel lontano 2011 ma quasi mai utilizzato. Se non vuoi più che ti appaiano video come questi, basta semplicemente che tu non li guardi più e dopo un po' l'algoritmo si YT smette di proporteli. Ci vuole qualche settimana, ma avviene sempre. An ha a mw il Cartonato non compare più.

  • @stefanonovali5147
    @stefanonovali5147 3 года назад +1

    E quando le batterie perdono un 20% di efficenza? Quanto costa cambiare pacco batterie?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      ..e perché le dovresti cambiare? Sempre ammesso che arrivino a perdere il 20% perché non è affatto detto! Se anche perdessi il 20%, su 500 km te ne rimarrebbero cmq 400 reali, considerando che i supercharger sono distanti al massimo non più di 250 km, non vedo problemi!

  • @electricexperiences
    @electricexperiences 3 года назад +8

    ...tanto continueranno a non crederci ! 😉😂

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад +2

      non è vero. Io ci credo benissimo e non ho argomenti per contraddire. L'auto elettrica non mi piace semplicemente perchè A) non ho box e caricarla alle pubbliche oltre che disagevole è antieconomico e B) non esiste per le elettriche che non sia Tesla una seria, efficace e convincete rete di ricarica per usarla come ora uso la mia diesel. Potrei parlare anche del circa 50% in più sul costo di acquisto che solo in parte si ammortizza con i ridotti costi di manutenzione e bollo ma sarebbe il problema minore.
      Ficcatevi in testa che tra quelli che si ostinano a non convertirsi al verbo dell'elettrico non ci sono solo i trogloditi amanti dei bei vecchi tempi andati e amanti del brum brum (come piace sfottere) ma anche chi, fatti i conti e le verifiche, non trova in alcun modo vantaggioso il passaggio. Porsi inoltre con spocchia e superiorità come se foste i portatori della verità non aiuta di certo a convincere nessuno.
      Poi fate come vi pare.

    • @geriallo3639
      @geriallo3639 3 года назад +1

      @@thelamia817
      Chiaro, ma in troppi non ci arrivano.
      Inutile spiegare; tempo perso.

    • @thelamia817
      @thelamia817 3 года назад

      @@geriallo3639 sono ancora combattto tra il pensare che non c'arrivano per limitate capacità intellettive o perchè pensano che la loro esperienza sia replicabile ad ogni essere umano.

  • @davides.1144
    @davides.1144 3 года назад +1

    Per la cronaca la tua Tesla (auto comunque eccezionale) ha 470 cv e fare il paragone con una equivalente a motore endotermico non ha senso per vari motivi. In termini pratici si dovrebbe confrontarla con ciò che si possedeva prima (avevi per caso una macchina da 470 cv prima della Tesla?). D'altro canto a uno che possiede una Porsche da 470 cv secondo te gliene frega qualcosa di risparmiare 2000 euro all'anno di benzina e tagliandi?

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Non si compra una Tesla "solo" per il risparmio, non l'ho mai detto, ma è una componente da considerare e che a me personalmente non mi fa mica schifo! La.mia Model3 è dei primi del 2019 ed uscivano con 352cv di picco alla ruota. Poi nel corso dei mesi le potenze sono aumentate.

  • @sergioamorello5570
    @sergioamorello5570 3 года назад

    Peccato per chi come me dalla Sicilia sarebbe un tantino più costoso raggiungere , credo a Roma, il più vicino centro assistenza Tesla. In questo ancora non ci siamo.

    • @sautzer71
      @sautzer71  3 года назад

      Tieni presente che esistono anche officine e carrozzerie convenzionate, credo e spero che ce ne siano anche in Sicilia.

    • @sergioamorello5570
      @sergioamorello5570 3 года назад +1

      @@sautzer71 Sarebbe interessante avere notizie in merito. Grazie