Il design dell'auto è presto spiegato: Nel 1990 Pontiac aveva realizzato il concept che prefigurava la Firebird degli anni 90 e lo chiamò Banshee, il concept era ed è effettivamente meraviglioso e ancor oggi appare futuristico, figuriamoci nel 91, così la produzione chiese a GM di prestarle il concept Banshee per utilizzarlo in questo pilot ma GM si rifiutò categoricamente per diversi motivi, non ultimo quello economico perché la realizzazione di un concept perfettamente funzionante richiede milioni di $. Così la produzione prese una Dodge Stealth che era all' epoca appena uscita e sfoggiava un design all' avanguardia ma, invece di accontentarsi dell'auto di serie, il cui ruolo le sarebbe calzato a pennello, affidarono la Stealth a una carrozzeria a cui chiesero di replicare quanto più fedelmente l'aspetto della Pontiac Banshee Concept e il risultato, abbastanza disastroso, è quello che si è poi visto nel film.
Era uscito in vhs distribuito dalla cic video il passaggio televisivo avvenne molto dopo. Il tema musicale che è l' unica fosa che si salva è stato composto da jan hammer (che non è proprio l'ultimo qualcosina in carriera ha fatto... miami vice così per dire). La cigliegina poi l'abbiamo messa noi in italia con il doppiaggio, Locuratolo c'è nel cast ma doppia un altro personaggio 😂 invece di Hassellof. Per chi chiedeva dove poterla vedere dovrebbe esserci su Dailymotion.
lo vidi in videonoleggio! l'unico ricordo che ho è il cameo dell'interprete di Montgomery Scott, conosciuto anche con il soprannome di Scotty, è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico Star Trek. Il primo e più noto interprete di Scotty è l'attore James Doohan, che lo impersona nella serie televisiva Star Trek,
Edward Mulhare decise di far morire il personaggio di Devon perchè era malato, e se fosse nata una nuova serie non avrebbe potuto assicurare di esserci . Per il resto trama troppo fantasiosa, con Michael che assembla pezzi residui di Kitt e la strana legge che vietava l'uso di armi da fuoco, ma solo di pistole stordenti, i delinquenti ibernati ed il chip di KITT impantato nel cervello della Mc Cormick che la rendeva un mezzo cyborg
nel film del 2000 l'automobile sembrava un giocattolo e brutta,la serie del 2008 l'automobile era molto azzeccata anche nel colore ma troppo esagerato il fatto che si trasformasse la carrozzeria e per la trama entrambe non comment
Tra l'altro la Trans-Am MY91 era pure carina con il frontale ed il retro un pochino più "bombati" / moderni rispetto la MY82 del telefilm, ergo potevano usarla al posto della Pontiac Banshee che già di suo, secondo il mio piccolo parere, aveva forme molto squilibrate tra di loro da originale... figuriamoci tutta "elaborata" con alettone, musone stile cane bastonato. Il film tuttosommato non male a parte i doppiatori non originali: Locuratolo (Michael), Venturiello (KITT), Anselmo (Devon)! Buona giornata e grazie per il video ^_^
condivido. da nostalgico, mi ha profondamente deluso. Lo vado a rivedere di tanto in tanto proprio perche amavo quella serie e rivedere kitt, anche in altra veste fa sempre effetto
Mi ricordo di averlo visto anche un paio di volte. Mi ricordo anche che non mi era dispiaciuto e mi ricordo anche che c'erano un paio di cose che non è che mi avevano esaltato, prima su tutto l'uscita di scena di un interprete storico della vecchia serie. Sì la scelta della macchina era meglio una Pontiac trans ama come l'originale.. ma io so che esiste un altro pilot Knight rider 2070. Non ricordo l'interprete principale ma una delle co-protagonisti era Hudson leick, l'attrice che interpretava Callisto in Xena e suo antagonista. Vorrei sapere se sono l'unico che ha visto questa serie qua che poi era solo un pilot
Il film doveva rappresentare un passaggio di consegne per un'ipotetica nuova serie, con Shawn e Maddock che avrebbero dovuto subentrare a Michael e Devon. Il problema secondo me è l'ambientazione troppo futuristica (ed effettivamente ridicola se pensiamo che è un futuro relativamente vicino rispetto all'anno di produzione del film) che fa sembrare Kitt antiquato, mentre nella serie originale l'ambientazione contemporanea faceva risaltare bene il fatto che Kitt fosse un'auto avveniristica.
Ho scritto nell' altro video che per tanti era il finale. Non sapevo che era per fare un altra serie. Comunque la macchina rossa era anche in una foto nel camion della fondazione. Nella serie di Supercar.si hai ragione. la voce di Michael in questo film c'è l ha un dottore.ma non mi è piaciuto. Hai ragione sulla sceneggiatura.su un canale locale c'è proprio adesso un episodio di Supercar
Dopo Knight rider: 1) Knight rider 2000 : fallimento 2)Team Knight Rider: fallimento 3)Knight Rider 2010: fallimento 4)Knight Rider 2008: 1/2 fallimento...buon pilot ma la mustang non ha nulla a che vedere con la trans am. Precisazione: Giorgio Locuratolo partecipo' al doppiaggio dando voce anziché a Michael, al medico che interveni' chirurgicamente sulla ragazza bionda. Motivo? Non lo so sinceramente. Cmq Knight Rider per essere KNIGHT RIDER ha bisogno solo di 2 cose: la Trans Am e David Hasselhoff. Ricominciassero da qui con un trans am modernizzato e con Michael che lascia il testimone ad un suo successore per prendere il posto del povero Devon, sarebbe una figata pazzesca.
Avevo visto questo film, non era così male, il vero problema era che quella macchina rossa non si poteva guardare. Dovevano solo ripristinare la vecchia Transam con qualche modifica e già sarebbe cambiato tutto, sono stati dei folli.
Primo oggi le auto e le moto non sono così accattivanti come un tempo, basta vedere quanti ragazzi non lottino più con genitori per avere motorino, moto e auto... usano altri mezzi di "spostamento" e di "contatto". Anche gli adulti che un tempo stavano in garage almeno e pulire l'auto il sabato pomeriggio, oggi al massimo passano al distributore con la lancia a pressione via. Quindi non c'è quella attrattiva di vedere auto nel film, auto totalmente diverse da quelle che oggi si usano.. (Purtroppo) Deve essere scritta come un capolavoro, ci deve essere una storia più elevata rispetto a corse e inseguimenti e salti... inoltre oggi le auto le guidi con lo smarphone... (esagero) quindi nemmeno quell'immaturo fascino di credere che KITT si muovesse realmente da sola grazie all'elettronica. Credo poi che affiancare personaggi storici a storie passate, sia un errore. Come mettere Stanlio insieme a Pinotto, non si combinano. Meglio fare dei riferimenti, ma attori nuovi.
Dunque in realtà gli ascolti furono altissimi proprio grazie alla presenza di Hasselhoff, poi che la macchina fosse sbagliata sono assolutamente d'accordo, ma il film fece comunque buoni ascolti. La ragione per cui l'eventuale serie non fu fatta fu semplicemente che il network non se la senti', poiché Hasselhoff non sarebbe stato presente nella serie, visto che era già impegnato con baywatch, e la protagonista sarebbe stata la ragazza che già vediamo affiancare il buon David in questa pellicola. Con questa premessa si capi che la serie non avrebbe funzionato quanto questa sorta di pilot. Non è poi vero che locuratolo era impegnato col teatro, perché di fatto è presente nel doppiaggio del film, anche se doppia un altro personaggio. Come film televisivo supercar 2000 non è così male in realtà, anche se hai ragione sul fatto che hanno sbagliato alcune scelte stilistiche. È anche vero però che in una storia ambientata nel futuro non potevano più proporre la firebird trans am come super auto avveniristica. Va bè...
Si si me lo ricordo,la storia mi era piaciuta ma confermo che la macchina era proprio brutta e mi ha smontato..si vedeva che era raffazzonata con pochi soldi,tra l'altro c'erano delle transam molto belle e piene di prese d'aria che si potevano usare e anche qualche carroziere faceva dei bei body kitt ai tempi ma no! Loro hanno preso una transam normale e l'hanno allargata con chili di stucco come fosse un carro di carnevale e mantenendo la carreggiata stretta. Però a confronto di quella cagata con la mustang di un decennio fa era bellissimo con il senno di poi.
Purtroppo ho visto il film....era meglio non lo avessi fatto....la storia del film non era delle migliori ma.ne ho viste di peggio... sicuramente la scelta dell' auto è stato l' errore principale
Il design dell'auto è presto spiegato: Nel 1990 Pontiac aveva realizzato il concept che prefigurava la Firebird degli anni 90 e lo chiamò Banshee, il concept era ed è effettivamente meraviglioso e ancor oggi appare futuristico, figuriamoci nel 91, così la produzione chiese a GM di prestarle il concept Banshee per utilizzarlo in questo pilot ma GM si rifiutò categoricamente per diversi motivi, non ultimo quello economico perché la realizzazione di un concept perfettamente funzionante richiede milioni di $. Così la produzione prese una Dodge Stealth che era all' epoca appena uscita e sfoggiava un design all' avanguardia ma, invece di accontentarsi dell'auto di serie, il cui ruolo le sarebbe calzato a pennello, affidarono la Stealth a una carrozzeria a cui chiesero di replicare quanto più fedelmente l'aspetto della Pontiac Banshee Concept e il risultato, abbastanza disastroso, è quello che si è poi visto nel film.
Io lo vidi a suo tempo!!!!!! Alla fine mancava solo Fantozzi che diceva: "questo film è una cagata pazzesca!!!!!! !" (92 minuti di applausi)
Era uscito in vhs distribuito dalla cic video il passaggio televisivo avvenne molto dopo.
Il tema musicale che è l' unica fosa che si salva è stato composto da jan hammer (che non è proprio l'ultimo qualcosina in carriera ha fatto... miami vice così per dire).
La cigliegina poi l'abbiamo messa noi in italia con il doppiaggio, Locuratolo c'è nel cast ma doppia un altro personaggio 😂 invece di Hassellof.
Per chi chiedeva dove poterla vedere dovrebbe esserci su Dailymotion.
Ma se non ricordo male intorno al 2005 credo, fecero una serie di supercar con kit che era una ford mustang nera.knight rider si chiamava il telefilm
@@KlaCz-b6m Si, era il 2008 ed era anche molto ben fatto e sceneggiato ma la Mustang ci azzeccava come i cavoli a merenda.
lo vidi in videonoleggio! l'unico ricordo che ho è il cameo dell'interprete di Montgomery Scott, conosciuto anche con il soprannome di Scotty, è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico Star Trek.
Il primo e più noto interprete di Scotty è l'attore James Doohan, che lo impersona nella serie televisiva Star Trek,
Edward Mulhare decise di far morire il personaggio di Devon perchè era malato, e se fosse nata una nuova serie non avrebbe potuto assicurare di esserci . Per il resto trama troppo fantasiosa, con Michael che assembla pezzi residui di Kitt e la strana legge che vietava l'uso di armi da fuoco, ma solo di pistole stordenti, i delinquenti ibernati ed il chip di KITT impantato nel cervello della Mc Cormick che la rendeva un mezzo cyborg
nel film del 2000 l'automobile sembrava un giocattolo e brutta,la serie del 2008 l'automobile era molto azzeccata anche nel colore ma troppo esagerato il fatto che si trasformasse la carrozzeria e per la trama entrambe non comment
Ma cos'è sto 🍅 rosso? Dov'è kit?😂
Tra l'altro la Trans-Am MY91 era pure carina con il frontale ed il retro un pochino più "bombati" / moderni rispetto la MY82 del telefilm, ergo potevano usarla al posto della Pontiac Banshee che già di suo, secondo il mio piccolo parere, aveva forme molto squilibrate tra di loro da originale... figuriamoci tutta "elaborata" con alettone, musone stile cane bastonato. Il film tuttosommato non male a parte i doppiatori non originali: Locuratolo (Michael), Venturiello (KITT), Anselmo (Devon)! Buona giornata e grazie per il video ^_^
Ma sai che non ricordo nulla di questo sequel di SUPERCAR? Boo,propio non ho nessun ricordo,grazie per il video
condivido. da nostalgico, mi ha profondamente deluso.
Lo vado a rivedere di tanto in tanto proprio perche amavo quella serie e rivedere kitt, anche in altra veste fa sempre effetto
Visto ai tempi,purtroppo occasione mancata
concordo bastava impegnarsi un pò
Mi ricordo di averlo visto anche un paio di volte. Mi ricordo anche che non mi era dispiaciuto e mi ricordo anche che c'erano un paio di cose che non è che mi avevano esaltato, prima su tutto l'uscita di scena di un interprete storico della vecchia serie. Sì la scelta della macchina era meglio una Pontiac trans ama come l'originale.. ma io so che esiste un altro pilot Knight rider 2070. Non ricordo l'interprete principale ma una delle co-protagonisti era Hudson leick, l'attrice che interpretava Callisto in Xena e suo antagonista. Vorrei sapere se sono l'unico che ha visto questa serie qua che poi era solo un pilot
A me era piaciuto
Il film doveva rappresentare un passaggio di consegne per un'ipotetica nuova serie, con Shawn e Maddock che avrebbero dovuto subentrare a Michael e Devon. Il problema secondo me è l'ambientazione troppo futuristica (ed effettivamente ridicola se pensiamo che è un futuro relativamente vicino rispetto all'anno di produzione del film) che fa sembrare Kitt antiquato, mentre nella serie originale l'ambientazione contemporanea faceva risaltare bene il fatto che Kitt fosse un'auto avveniristica.
Visto, e non c'è molto da spiegare sul perché non abbia avuto successo: era semplicemente ORRENDO.
🙋🙋🙋 Ciao. L'avevo noleggiato in VHS appena uscito. In effetti non è un gran ché. Di fatti non sé né parlò mai.🤷🤷🤷 Ciao🙋🙋
Alla fine del film la fanno sgommare... TRAZIONE ANTERIORE??? Ho vomitato... Controllando fotogramma per fotogramma ho capito che era la OPEL CALIBRA
Anche a me era piaciuto
Ho scritto nell' altro video che per tanti era il finale. Non sapevo che era per fare un altra serie. Comunque la macchina rossa era anche in una foto nel camion della fondazione. Nella serie di Supercar.si hai ragione. la voce di Michael in questo film c'è l ha un dottore.ma non mi è piaciuto. Hai ragione sulla sceneggiatura.su un canale locale c'è proprio adesso un episodio di Supercar
visto , visto abche il sequel, anche team rider knight , quanto monnezza /
Dopo Knight rider:
1) Knight rider 2000 : fallimento
2)Team Knight Rider: fallimento
3)Knight Rider 2010: fallimento
4)Knight Rider 2008:
1/2 fallimento...buon pilot ma la mustang non ha nulla a che vedere con la trans am.
Precisazione: Giorgio Locuratolo partecipo' al doppiaggio dando voce anziché a Michael, al medico che interveni' chirurgicamente sulla ragazza bionda. Motivo? Non lo so sinceramente.
Cmq Knight Rider per essere KNIGHT RIDER ha bisogno solo di 2 cose: la Trans Am e David Hasselhoff. Ricominciassero da qui con un trans am modernizzato e con Michael che lascia il testimone ad un suo successore per prendere il posto del povero Devon, sarebbe una figata pazzesca.
Avevo visto questo film, non era così male, il vero problema era che quella macchina rossa non si poteva guardare. Dovevano solo ripristinare la vecchia Transam con qualche modifica e già sarebbe cambiato tutto, sono stati dei folli.
non é tanto l'idea ma i diritti d'autore sulla serie precedente, gli attori sono costretti a lavorare poi fuori del contratto sono tenuti a lamentarsi
Primo
oggi le auto e le moto non sono così accattivanti come un tempo, basta vedere quanti ragazzi non lottino più con genitori per avere motorino, moto e auto... usano altri mezzi di "spostamento" e di "contatto".
Anche gli adulti che un tempo stavano in garage almeno e pulire l'auto il sabato pomeriggio, oggi al massimo passano al distributore con la lancia a pressione via.
Quindi non c'è quella attrattiva di vedere auto nel film, auto totalmente diverse da quelle che oggi si usano.. (Purtroppo)
Deve essere scritta come un capolavoro, ci deve essere una storia più elevata rispetto a corse e inseguimenti e salti...
inoltre oggi le auto le guidi con lo smarphone... (esagero) quindi nemmeno quell'immaturo fascino di credere che KITT si muovesse realmente da sola grazie all'elettronica.
Credo poi che affiancare personaggi storici a storie passate, sia un errore. Come mettere Stanlio insieme a Pinotto, non si combinano. Meglio fare dei riferimenti, ma attori nuovi.
Non era male peccato !
Dove si può recuperare il film?
Dunque in realtà gli ascolti furono altissimi proprio grazie alla presenza di Hasselhoff, poi che la macchina fosse sbagliata sono assolutamente d'accordo, ma il film fece comunque buoni ascolti. La ragione per cui l'eventuale serie non fu fatta fu semplicemente che il network non se la senti', poiché Hasselhoff non sarebbe stato presente nella serie, visto che era già impegnato con baywatch, e la protagonista sarebbe stata la ragazza che già vediamo affiancare il buon David in questa pellicola. Con questa premessa si capi che la serie non avrebbe funzionato quanto questa sorta di pilot. Non è poi vero che locuratolo era impegnato col teatro, perché di fatto è presente nel doppiaggio del film, anche se doppia un altro personaggio. Come film televisivo supercar 2000 non è così male in realtà, anche se hai ragione sul fatto che hanno sbagliato alcune scelte stilistiche. È anche vero però che in una storia ambientata nel futuro non potevano più proporre la firebird trans am come super auto avveniristica. Va bè...
Si si me lo ricordo,la storia mi era piaciuta ma confermo che la macchina era proprio brutta e mi ha smontato..si vedeva che era raffazzonata con pochi soldi,tra l'altro c'erano delle transam molto belle e piene di prese d'aria che si potevano usare e anche qualche carroziere faceva dei bei body kitt ai tempi ma no! Loro hanno preso una transam normale e l'hanno allargata con chili di stucco come fosse un carro di carnevale e mantenendo la carreggiata stretta.
Però a confronto di quella cagata con la mustang di un decennio fa era bellissimo con il senno di poi.
Ma di solito ste cagate di film tv dopo le serie tv fanno sempre fiasco...
e barca paladina?
Purtroppo ho visto il film....era meglio non lo avessi fatto....la storia del film non era delle migliori ma.ne ho viste di peggio... sicuramente la scelta dell' auto è stato l' errore principale
Ma la bionda è Giorgia meloni ?
🤣🤣
A me era piaciuto.
Visto il film.... Non mi è piaciuto...
Non ricorda per niente night rider kitt 200 era meglio se c'era la macchina originale quel film non mi è piaciuto per niente
a me non mi è mai piaciuto.