Più che altro, a me da l'impressione di essere l'unico canale di pasticceria, dove il pasticcere non fa video solo per mettersi in mostra *omettendo* certi elementi, perchè datemi retta che ce ne sono.
Peccato non esista una cosa del genere, anche per ciò che concerne la panificazione da panificio, percui i prodotti che si trovano nei panifici e non semplici panificati generici, che poi differiscono enormemente in consistenza ecc., da quelli artigianali che si comprano in suddetti esercizi.
🎀🎀🎀🎀🎀Super super super Maestro Grandissima ricetta ! Tante idee che sollecitano la fantasia e la creatività Quanto sapere ci regala! Ineguagliabile "Nothing compares 2 U" 🤗🤗🤗🤗
Si ma non è come quello che compri che è molto più condensato e quindi costa anche di più, poi sicuramente per la ricetta va bene cosi come lo ha fatto lui.
Maestro grazie ! Mi chiedo se questa mousse può diventare una cheesecake.... se sì, può dirci la dose di gelatina? Penso che potrebbe essere buonissima, se si può fare naturalmente! Grazie ancora, gran bella ricetta!
Direi la Cheesecake è anche più semplice da realizzare perché non devi fare attenzione a raggiungere il 23% di zuccheri cosa fondamentale per fare un semifreddo che non congeli. La dose di gelatina per una cheesecake si trova facilmente su internet.
Grazie maestro. Questo è un semifreddo alla frutta ma se volessi farne una la nocciola, per esempio, devo aggiungere pasta si nocciola? Grazie per tutti i suoi insegnamenti, grazie infinite
buongiorno ,volevo chiederti ma il 23% di zuccheri come si calcolano , se la ricetta e 1000 senza lo zucchero. 1000 per 23% = 230 quindi 1000 piu 230 totale 1230?
Buonasera e buon ferragosto maestro,ho intenzione di fare il lievito madre,qualora avessi capito bene,le proporzioni sono: farina 0 =un terzo della farina Manitoba,l'acqua è= alla metà del totale delle 2 farine è così maestro?,quindi se volessi partire da 600g di Manitoba,faccio 300g di farina 0 ,450g acqua e una mela intera? Grazie maestro
Buonasera maestro,voglio preparare la vostra cream tart utilizzando 1 kg di farina con farina di mandorle,potete dirmi le dosi affinché al taglio sia perfetta? Grazie
Maestro buonasera. La seguo con interesse e ho fatto il semifreddo alla fragola ed è stato buonissimo. Su questa ricetta potrebbe spiegarmi qualcosa?. La sua ricetta prevede il 23% di zuccheri e fin qui ci siamo. Sommiamo il totale degli elementi poi rapporto zucchero quantità e stiamo al 23% . Ma con il latte condensato? Perché se il latte contiene 80% di acqua e al latte condensato ne viene prosciugato il 60% va con sé che se all inizio abbiamo 650 gr quando viene condensato arriviamo a 520 gr. Non so se ho reso l idea, può spiegarmi?
Sicuramente. Ma quello che chiedo è questo: all inizio latte,burro,zucchero e amido il peso è 650 gr, quando è condensato il peso diminuisce e arriva a 520 (calcoli empirici). Dunque il peso e i calcoli come vanno effettuati? Lei li ha fatti all inizio, è questa la procedura? Grazie della disponibilità
Non ho capito. Mi faccia comprendere. Se all inizio ho 650 gr dopo ne avrò di meno. Supponiamo 500. La panna va commisurata ai 650 o ai 500? Lei mi dice 650 prodotto finito mentre è iniziale. È solo per capire. Comunque la ringrazio. Molto gentile
Maestro ma per bilanciare un semifreddo alla frutta bisogna considerare quanti zuccheri ha la Frutta per raggiungere il famoso 23% totale? Tipo qui 650+650(latte+panna)=1300, il 23% sarebbe 300g di zucchero, però bisogna considerare le due banane(altri 50g zucchero), corretto?
Ormai sai bilanciare meglio di me. Si bisogna vedere anche gli zuccheri della fruttaa solo se è frullata e va a fare parte del composto. Se la frutta è messa a pezzi non bisogna calcolare gli zuccheri
Credo la dose di zucchero è per il latte condensato, quindi non sarebbe cambiata. Il risultato sono quasi 60gr di zucchero a porzione 😅😅😅 non penso la farò mai!!
Pietro, lei è bravissimo! Grazie,le sue ricette sono strepitose! 😊
miglior canale per quanto riguarda la pasticceria. 👍
spiegazioni sempre molto dettagliate e precise. 👍
Più che altro, a me da l'impressione di essere l'unico canale di pasticceria, dove il pasticcere non fa video solo per mettersi in mostra *omettendo* certi elementi, perchè datemi retta che ce ne sono.
Peccato non esista una cosa del genere, anche per ciò che concerne la panificazione da panificio, percui i prodotti che si trovano nei panifici e non semplici panificati generici, che poi differiscono enormemente in consistenza ecc., da quelli artigianali che si comprano in suddetti esercizi.
Il gusto gelato all'albicocca è anche interessante vedere lei è davvero bravissimo le sue ricette sono strepitose!
, Save sei bravissimo non avevo mai viso dei video così utili. Grazie
come sempre bellissimo video con tanti spunti e consigli che riproporrò nel mio canale
Grande Pietro. Grazie 👍🏽💪💪
Grazie e buona Domenica maestro....
🎀🎀🎀🎀🎀Super super super Maestro
Grandissima ricetta !
Tante idee che sollecitano la fantasia e la creatività
Quanto sapere ci regala! Ineguagliabile
"Nothing compares 2 U" 🤗🤗🤗🤗
Salve maestro ricetta sempre ottima !!! Io faccio la cheesecake con il latte condensato!!!
Grazie per questa ulteriore tecnica! Anche per realizzare velocemente il latte condensato.
Grazie grande pasticere Buone Domenica
Grazie mille della fantastica ricetta del latte condensato....che non comprerò mai più!❤
Complimenti maestro non deludi mai 👏👏👏👏👍🔝💯😘
Grazie mille per aver spiegato come fare il latte condensato
Ciao maestro 🙂 sei geniale per te tanti likes 👍 anche ciao
Ma che bella ricetta sembra anche semplice
Grazie maestro, ricetta fantastica e di sicuro effetto. È BRAVISSIMO. Grazie e buona domenica
👏👏👏👏🤝👏👏👏👏
Grazie per la pazienza e impegno
Utilissimo!🤝
Bravissimo!!! Grazie ❤
Grazie per tutte le splendide ricette che ci dona.
Maestro come sempre mi ha stupito non credevo che si potesse fare il latte condensato così:))))) bel video utile e tutto..... Grazie di cuore!!!!
Si ma non è come quello che compri che è molto più condensato e quindi costa anche di più, poi sicuramente per la ricetta va bene cosi come lo ha fatto lui.
Top...null' altro.da aggiungere🧨
Da provare!
Maestro grazie ed ormai "strepitoso" É il suo marchio di fabbrica😉
Grazie maestro👏👏👏👏👏👏
Grandeeee Pietrooooo sei sempre il migliore.
Sei molto bravo, ma la cosa che apprezzo più di te è questa umiltà che ti distingue.
Complimenti davvero
Grazie mille
Grande maestro ! ❤
Grazie per la ricetta
A posto del croccante cosa potrei mettere?
Sempre il meglio
Topoop👏👏 il latte condensato si può fare in anticipo? Eventualmente quanto tempo si può tenere in frigo ? Grazie maestro
grazie maestro
Maestro complimenti, vi suggerisco sempre un microfono tecnico e un editor per i video e spaccherete❤
Che tipo di bicchieri devo comprare per poter mettere gli in congelatore?
Maestro grazie ! Mi chiedo se questa mousse può diventare una cheesecake.... se sì, può dirci la dose di gelatina? Penso che potrebbe essere buonissima, se si può fare naturalmente! Grazie ancora, gran bella ricetta!
La cheesecake è un'altro tipo di dolce comunque volendo si potrebbe fare Si
Direi la Cheesecake è anche più semplice da realizzare perché non devi fare attenzione a raggiungere il 23% di zuccheri cosa fondamentale per fare un semifreddo che non congeli. La dose di gelatina per una cheesecake si trova facilmente su internet.
@@antoniodada6009 nel mio canale ce ne sono due di ricette cheesecake
Grazie per la ricetta maestro! Ho un domanda da farle, ma lo zucchero è semolato? Non c’è bisogno di quello a velo?
Zucchero semolato
@@Canale15 grazie mille maestro
Grazie maestro. Questo è un semifreddo alla frutta ma se volessi farne una la nocciola, per esempio, devo aggiungere pasta si nocciola?
Grazie per tutti i suoi insegnamenti, grazie infinite
La risposta l' ha data nel vifeo😅
Aggiungi la pasta nocciola
Unicoooo
Buonasera,ma le cialde (a scottadito 😅) della tua ricetta si possono riempire con questa mousse? Grazie mille
Si certo
@@Canale15 grazie 🤗
Mamma miaaaaaaa 🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
Sarebbe interessante vedere il gusto di gelato banana, ananas, pesca,ciliegia melone e quello al cioccolato al latte è possibile?
buongiorno ,volevo chiederti ma il 23% di zuccheri come si calcolano , se la ricetta e 1000 senza lo zucchero. 1000 per 23% = 230 quindi 1000 piu 230 totale 1230?
bravissimo 💪💪💪💪e non se la tira😊😊
Buonasera e buon ferragosto maestro,ho intenzione di fare il lievito madre,qualora avessi capito bene,le proporzioni sono: farina 0 =un terzo della farina Manitoba,l'acqua è= alla metà del totale delle 2 farine è così maestro?,quindi se volessi partire da 600g di Manitoba,faccio 300g di farina 0 ,450g acqua e una mela intera? Grazie maestro
No
Io nel video dico 150gr Manitoba, 50 gr farina 0 e 100 acqua
Quindi se devi fare 600 gr Manitoba metti 200 gr farina 0 e 400 gr acqua
Tu se super
Buonasera maestro,voglio preparare la vostra cream tart utilizzando 1 kg di farina con farina di mandorle,potete dirmi le dosi affinché al taglio sia perfetta? Grazie
❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣❣
Oppure il gelato all'arancia o al mandarino sarebbe interessante da vedere
Maestro buonasera. La seguo
con interesse e ho fatto il semifreddo alla fragola ed è stato buonissimo. Su questa ricetta potrebbe spiegarmi qualcosa?. La sua ricetta prevede il 23% di zuccheri e fin qui ci siamo. Sommiamo il totale degli elementi poi rapporto zucchero quantità e stiamo al 23% . Ma con il latte condensato? Perché se il latte contiene 80% di acqua e al latte condensato ne viene prosciugato il 60% va con sé che se all inizio abbiamo 650 gr quando viene condensato arriviamo a 520 gr. Non so se ho reso l idea, può spiegarmi?
Questa ricetta ha il 24 percento di zuccheri l'ho bilanciata io. Il semifreddo va dal 22 al 25 percento
Sicuramente. Ma quello che chiedo è questo: all inizio latte,burro,zucchero e amido il peso è 650 gr, quando è condensato il peso diminuisce e arriva a 520 (calcoli empirici). Dunque il peso e i calcoli come vanno effettuati? Lei li ha fatti all inizio, è questa la procedura? Grazie della disponibilità
@@antonioprt5663 Si è così come dici tu
Prendi per ricetta quello che dico nel video 650 di latte condensato (finito) e 650 panna
Non ho capito. Mi faccia comprendere. Se all inizio ho 650 gr dopo ne avrò di meno. Supponiamo 500. La panna va commisurata ai 650 o ai 500? Lei mi dice 650 prodotto finito mentre è iniziale. È solo per capire. Comunque la ringrazio. Molto gentile
Farlo al melone stesse dosi?
Si ma attento che non sia un melone acquoso
Maestro ma per bilanciare un semifreddo alla frutta bisogna considerare quanti zuccheri ha la Frutta per raggiungere il famoso 23% totale? Tipo qui 650+650(latte+panna)=1300, il 23% sarebbe 300g di zucchero, però bisogna considerare le due banane(altri 50g zucchero), corretto?
Ormai sai bilanciare meglio di me. Si bisogna vedere anche gli zuccheri della fruttaa solo se è frullata e va a fare parte del composto. Se la frutta è messa a pezzi non bisogna calcolare gli zuccheri
Sarà buono e perfetto ma se per non congelare devi usare il 23% di zuccheri (hai considerato anche quelli delle banane?) glicemia portami via 😁
Credo la dose di zucchero è per il latte condensato, quindi non sarebbe cambiata. Il risultato sono quasi 60gr di zucchero a porzione 😅😅😅 non penso la farò mai!!
Da provare sicuramente ma...non più di 1 volta all'anno 😅 ogni bicchiere ha più di 40gr di zucchero e 25gr di grassi ! 💣💣💣
Strepitoso si....