Aurore Boreali: cosa sono, come si formano e cosa le causa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 23

  • @antoniettasanteramo6090
    @antoniettasanteramo6090 3 года назад +2

    Complimenti per la chiarezza e la semplicità con cui spieghi questo splendido fenomeno!

  • @albertoriina9712
    @albertoriina9712 4 года назад

    Davvero uno dei fenomeni più belli che si possa osservare! Grazie mille per l'ottima spiegazione che, personalmente, non vedevo l'ora che uscisse! ^_^

    • @fisica-mente4236
      @fisica-mente4236  4 года назад +1

      Effettivamente sto video si è fatto un po' attendere, ma l'importante è che alla fine sia uscito :D

  • @giuliaremondini880
    @giuliaremondini880 3 года назад

    Grazie mille, spiegato benissimo. Penso tu abbia salvato il mio esame di maturità

    • @fisica-mente4236
      @fisica-mente4236  3 года назад

      Mi fa molto piacere che il video ti sia servito! In bocca al lupo 💪🏻 🍀

    • @giuliaremondini880
      @giuliaremondini880 3 года назад

      @@fisica-mente4236 Ti ringrazio infinitamente, alla fine il mio professore mi ha chiesto proprio le aurore boreali, ti devo un favore

  • @Call_me_Elena
    @Call_me_Elena 3 года назад

    Bel video, sei bravissimo a spiegare!

  • @francescominotti2734
    @francescominotti2734 4 года назад

    Noooo il Lem della Lego, fantastico! io ho la ISS 😃
    Spiegazione perfetta come sempre! Grazie

  • @simonedonnini80
    @simonedonnini80 4 года назад

    Molto chiaro, ma... queste particelle del vento solare vengono intrappolate nel campo magnetico della terra e... per quanto ci rimangono? Nel senso ogni volta che cè un "nuovo" vento solare c è un aurora oppure queste particelle continuano a "girare" nel campo della terra e con un vento solare possiamo avere tante aurore? non so se si capisce :)...

    • @francescocognigni5584
      @francescocognigni5584 4 года назад

      Mi associo alla domanda di Simone. Alla fine del video può sembrare che la fascia di Val Allen sia sempre più densa di particelle e che quindi nel tempo sia sempre più ricca di materia, visto che solo una parte di essa arriva alla terra dai poli.

    • @fisica-mente4236
      @fisica-mente4236  4 года назад +4

      Domanda giustissima che speravo qualcuno mi facesse :)
      Allora iniziamo dicendo che è chiaro che le particelle non possono rimanere intrappolate per sempre nelle fasce di Van Allen, altrimenti a quest'ora sarebbero cosi cariche di particelle da essere opache alla vista. Queste particelle trasportate dal vento solare, ossia protoni, elettroni, ma anche particelle Alfa (i nuclei degli atomi di elio) che sono state intrappolate nelle fasce, prima o poi inizieranno ad interagire tra di loro. Ed allora un protone "catturerà" un elettrone e si trasformeranno in un atomo di idrogeno, mentre le particelle Alfa ne cattureranno due di elettroni e diventeranno atomi di Elio. Una volta fatto cio', gli atomi diventeranno elettricamente neutri e potranno tranquillamente "cadere" verso la Terra e diventare parte integrante dell'alta atmosfera terrestre.

    • @fisica-mente4236
      @fisica-mente4236  4 года назад +5

      Non essendo un video sulle fasce di Van Allen, non potevo dilungarmi troppo. Altrimenti la gente cambiava canale ;)
      Ma per fortuna c'è qualche ascoltatore attento e preparato che queste cose me le chiede!!!
      Puoi trovare la risposta sotto al commento di Simone!

    • @simonedonnini80
      @simonedonnini80 4 года назад

      @@fisica-mente4236 Stavo ripensando dopo diversi giorni...avevo sentito dire del PLASMA... centra niente con L aurora?

    • @fisica-mente4236
      @fisica-mente4236  4 года назад +2

      Mah marginalmente... Il plasma non è altro che un gas ad altissima temperatura, cosi alta che gli elettroni ed i nuclei non sono più legati insieme per formare degli atomi ma vanno in giro per i fatti loro. In qualche maniera possiamo intendere il vento solare come un plasma molto rarefatto in quanto è formato da elettroni e protoni che vanno in giro per i fatti loro. Però è una forzatura della definizione... Per me il plasma è quello nelle stelle o nei reattori nucleari di futura generazione ;)