HAHAHAHAHA, grazie per i tuoi video.... grazie a te sto facendo un powerpoint sull'universo in generale, ovviamente mi aiuto con altre fonti, ma tu sei la fonte da me più consultata.
innanzitutto complimenti per la rubrica, in secondo luogo ho come uno delle cose che voglio fare vedere un aurora boreale dal vivo, spero di riuscirci un giorno, i paesi del nord europa hanno un qualcosa di magico che mi attira incredibilmente
Bellissimo Video,bellissime immagini e bellissima musica ( Canon di Pachelbel se non sbaglio) !!! Ho visto che hai il libro di Metro 2033, cosa ne pensi? Probabilmente te lo avranno già chiesto e tu avrai già risposto in qualche video o in qualche commento ,ma non sono ancora riuscito a vedere tutti i tuoi video ( Rimedierò finita la sessione esami)
Nell'animazione a 3:34 si vede che dalla parte da cui arriva la tempesta rimane solo una barriera, è a scopo illustrativo o la terra ne crea altre? Se non è a scopo illustrativo cosa accadrebbe se si dovessero rompere tutte le barriere, il campo magnetico ne risentirebbe?
Il canone di Pachelbel sta diventando un marchio di fabbrica nei tuoi video! Una scelta dettata dal gusto personale o è libero da copyright? ;) Ps. Scherzi a parte, ci sta benissimo! Sta al tuo canale come Bach sta alla sigla di Quark.
ehi ciao , il tuo video mi è piaciuto tantissimo . sono rimasta affascinata anch'io dalla prima foto scattata dell'aurora e dato che vorrei inserirla nella mia tesina d'esame ti volevo chiedere dove posso trovare il link per scaricare la foto dato che hoavuto difficoltà a cercarla sul web .
complimenti, i tuoi video sono davvero stupendi e moooolto informativi :) Potresti magari fare un video su come ci si orienta nel cielo notturno, pieno di stelle, per trovare una stella specifica (di solito con dei nomi stranissimi ed orrendi tipo Cha 110913-773444 - per citare un esempio a me ignotissimo ma rivelatomi da Dott. Google :P ) e come si fa a riconoscere ed individuare x esempio una costellazione di 5, 10 o 20 stelle fra milioni di altre stelle? Cioè un video sulla topografia e l'orientamento nel cielo notturno insomma, sarebbe una gran bella figata :) ciao e grazie ancora per tutti i tuoi video :)
bellissimo video! avevo sentito dell'esistenza di aurore su Mercurio, nella zona di confine tra la fascia calda e la fascia fredda. si sa se questa cosa è accreditata?
Ciao Adrian complimenti per la tua nuova rubrica, mi sono sempre chiesto come mai la Luna non viene usata come base magari per rifornimenti o manutenzione di satelliti e simili?
Ciao e grazie per i complimenti! La Luna è molto molto molto lontana e difficile da raggiungere. E' così tanto lontana che in mezzo ci puoi mettere il diametro di tutti gli altri pianeti. Ci stanno Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Marte, Venere, e Mercurio, ed avanza ancora spazio. Quindi riuscire ad arrivarci è tutt'altro che facile, e riuscire a non morire una volta li è ancor più complesso. Detto questo ci si sta lavorando per tornarci nei prossimi decenni per costruire una stazione spaziale in orbita lunare e poi una stazione sulla superficie, quindi sicuramente sarà anche usata. Anche se per manutenzione e riparazione conviene farlo direttmente nello spazio, non c'è alcun motivo di scendere sulla superficie
Grazie della risposta , ma le recensioni dei film le hai abbandonate?...stanno mandando al cinema un certo Passengers sarebbe bello un tuo punto di vista :)
Ma se non sbaglio le aurore su Giove sono create anche dall'attività vulcanica di Io, infatti questa luna si trova esattamente dentro un toro di particelle cariche creato dal campo magnetico di Giove, che trasporta zolfo ed altri materiali pesanti ai propri poli.
2, 71828182845904523536028747135266249 lo ha detto circa a metá video, ha a che fare con l'interazione nelle molecole presenti nell'aria. per esempio l'azoto reagisce dando le tonalità del blu e del viola
hai fatto un po' di confusione :D il campo magnetico non ha particelle ma è una "forza" (anche se non è il termine fisico adatto) le particelle escono dal sole e si scontrano con la terra, e il nostro campo magnetico devia queste particelle verso i poli dove incontrano i gas della nostra atmosfera e succedono questi fenomeni di luminescenza
sei ormai diventato un appuntamento giornaliero. grazie Adrian per tutto quello che fai.
wow! non aevo mai visto una spiegazione così semplice e nello stesso tempo accurata delle aurore, complimenti!
Questo format darà al tuo canale la visibilità che merita. Grazie per il tuo impegno
Bellissimo video, sei un maestro nel spiegare concetti difficili in maniera semplice ed intuitiva grande!
Prysm hai completamente ragione
ranny raisel verissimo, ora anche la qualità audio/video è nettamente migliore rispetto a prima, anche l'editing. Grande Adrian Number One!!
Adrian sei tu ad essere meraviglioso, ti adoro. Ormai questo caffè sta diventando un appuntamento fisso. Grazie di essere tornato.
Vista la settimana scorsa in Islanda, uno spettacolo! Grazie 1000 Adrian per la tua spiegazione, semplice ed appassionata come sempre!
Questi astro caffè sono fantastici, bella idea! Me li godo sempre in pausa pranzo
Ottima rubrica, sei veramente bravo in quello che fai e poi non c'è cosa migliore per iniziare la giornata che una tua spiegazione scientifica :)
questo video è spettacolare!!! WOW, L'ho rivisto tre volte di fila
ma che spettacolo. che sono, che sei, e che porti.
sono fortunato a conoscerti!
Davvero stupendo, e la spiegazione supportata dai video è stata molto interessante! Splendido video! Condivido :)
Il tuo entusiasmo è contagioso
questo format è fantastico, complimenti davvero, è un piacere ascoltarti
Hai spiegato il tutto in modo davvero semplice, complimenti.
Non hai neanche idea di quanto mi hai reso felice con questo video! Ti ringrazio tantissimo! ❤️
HAHAHAHAHA, grazie per i tuoi video.... grazie a te sto facendo un powerpoint sull'universo in generale, ovviamente mi aiuto con altre fonti, ma tu sei la fonte da me più consultata.
grazie grazie e ancora grazie per queste immagini a dir poco meravigliose.
Che bravo Adrian! Per un canale così pagherei!
Mi piace molto questa serie, continua così!
Ti voglio già benissimo. Bel progetto :)
innanzitutto complimenti per la rubrica, in secondo luogo ho come uno delle cose che voglio fare vedere un aurora boreale dal vivo, spero di riuscirci un giorno, i paesi del nord europa hanno un qualcosa di magico che mi attira incredibilmente
adoro gli astrocaffe!
sempre troppo interessanti
Che bella questa cosa degli AstroCaffè!
Questo format è fantastico! Grazie mille per i video :)
format davvero fantastico!
Grazie per questi video ❤
che gran bel video!! bello bello
bello 👏🏼
Ottimo video!
Bellissimo Video,bellissime immagini e bellissima musica ( Canon di Pachelbel se non sbaglio) !!!
Ho visto che hai il libro di Metro 2033, cosa ne pensi?
Probabilmente te lo avranno già chiesto e tu avrai già risposto in qualche video o in qualche commento ,ma non sono ancora riuscito a vedere tutti i tuoi video ( Rimedierò finita la sessione esami)
Nell'animazione a 3:34 si vede che dalla parte da cui arriva la tempesta rimane solo una barriera, è a scopo illustrativo o la terra ne crea altre? Se non è a scopo illustrativo cosa accadrebbe se si dovessero rompere tutte le barriere, il campo magnetico ne risentirebbe?
Questa rubrica mi piace sempre di più
L'ultima parte, quella delle riprese della stazione spaziale, mi ha commosso :')
Buongiornissimo adrian!
Zoso92Page Kafféééé???
Ciro Giso Pulizzia kontatti?!
ragazzi per favore, quando vedete un video come questo, mettete un like perché se lo meritano :)
Il canone di Pachelbel sta diventando un marchio di fabbrica nei tuoi video! Una scelta dettata dal gusto personale o è libero da copyright? ;)
Ps. Scherzi a parte, ci sta benissimo! Sta al tuo canale come Bach sta alla sigla di Quark.
finalmente ho capito,
grazie un caro saluto.
ehi ciao , il tuo video mi è piaciuto tantissimo . sono rimasta affascinata anch'io dalla prima foto scattata dell'aurora e dato che vorrei inserirla nella mia tesina d'esame ti volevo chiedere dove posso trovare il link per scaricare la foto dato che hoavuto difficoltà a cercarla sul web .
Complimenti per il video. Volevo chiederti che cosa succederebbe se per caso la ISS o una persona finisse proprio in mezzo all' Aurora?
stima in più per il guardaroba di Adrian che qua ci offre una bellissima maglietta TARDIS
complimenti, i tuoi video sono davvero stupendi e moooolto informativi :)
Potresti magari fare un video su come ci si orienta nel cielo notturno, pieno di stelle, per trovare una stella specifica (di solito con dei nomi stranissimi ed orrendi tipo Cha 110913-773444 - per citare un esempio a me ignotissimo ma rivelatomi da Dott. Google :P )
e come si fa a riconoscere ed individuare x esempio una costellazione di 5, 10 o 20 stelle fra milioni di altre stelle? Cioè un video sulla topografia e l'orientamento nel cielo notturno insomma, sarebbe una gran bella figata :)
ciao e grazie ancora per tutti i tuoi video :)
Buongiorno 😴
gli atomi pigri!!! che teneri!!! ovviamento con un bel muso da gatto addormentato!!!
bellissimo video! avevo sentito dell'esistenza di aurore su Mercurio, nella zona di confine tra la fascia calda e la fascia fredda. si sa se questa cosa è accreditata?
Ciao Adrian complimenti per la tua nuova rubrica, mi sono sempre chiesto come mai la Luna non viene usata come base magari per rifornimenti o manutenzione di satelliti e simili?
Ciao e grazie per i complimenti!
La Luna è molto molto molto lontana e difficile da raggiungere. E' così tanto lontana che in mezzo ci puoi mettere il diametro di tutti gli altri pianeti. Ci stanno Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Marte, Venere, e Mercurio, ed avanza ancora spazio.
Quindi riuscire ad arrivarci è tutt'altro che facile, e riuscire a non morire una volta li è ancor più complesso.
Detto questo ci si sta lavorando per tornarci nei prossimi decenni per costruire una stazione spaziale in orbita lunare e poi una stazione sulla superficie, quindi sicuramente sarà anche usata. Anche se per manutenzione e riparazione conviene farlo direttmente nello spazio, non c'è alcun motivo di scendere sulla superficie
Grazie della risposta , ma le recensioni dei film le hai abbandonate?...stanno mandando al cinema un certo Passengers sarebbe bello un tuo punto di vista :)
Ti ho conosciuto con la collaborazione che avevi fatto con human safari. Parlavi proprio delle aurore boreali (infatti ti sei quasi ripetuto)
buon astrocaffè a tutti 😁
Io sarei curioso di vederti giocare a KSP...chissà cosa potrebbe scappare fuori
beh lo spiega benissimo uno dei film più apprezzati da adrian: the core!! 😂
ciao, mi chiedevo se in uno dei prossimi astro caffè potessi parlare di urano. Uno dei miei pianeti preferiti, ma purtroppo ne so così poco.
Sei bravissimo👍.
P.S.qualè il titolo della melodia a fine video?
Come non detto +Alessandro Villa ha esaudito la mia voglio di conoscere quel brano,Grazie Alessandro👍.
Ma se non sbaglio le aurore su Giove sono create anche dall'attività vulcanica di Io, infatti questa luna si trova esattamente dentro un toro di particelle cariche creato dal campo magnetico di Giove, che trasporta zolfo ed altri materiali pesanti ai propri poli.
Lupo Astronomico si l'ha spiegato nel primo capitolo della trilogia juno
grazie adoro le aurore ^_^
Bellissimo format. come si chiama la musica finale?
Canon in D Major🎶
Lorenzo Galli grazie
Come si chiama la musica finale? :)
si chiama Canon in d, c'e anche la versione Canon Rock molto figa
link ma se l'atmosfera di giove e priva delle sostanze di quelle della terra l'aurora di giove sarà quasi completamente diversa vero?
Sono tutt'uno con la Forza,la Forza è con me.
cognome adatto
Adrian, se le aurore sono delle sorte di "sprigionamenti di pacchetti di fotoni", come mai hanno quel colore particolare che la luce del sole non ha ?
2, 71828182845904523536028747135266249 lo ha detto circa a metá video, ha a che fare con l'interazione nelle molecole presenti nell'aria. per esempio l'azoto reagisce dando le tonalità del blu e del viola
ma dovel hai presa la maglietta del tardis
perche non vai a fare il professore XD ci starebbe un casino ( bella rubrica continua cosi )
Ma quindi non è il sole direttamente ma particelle del nostro campo magnetico che la nostra stella devia?
hai fatto un po' di confusione :D il campo magnetico non ha particelle ma è una "forza" (anche se non è il termine fisico adatto) le particelle escono dal sole e si scontrano con la terra, e il nostro campo magnetico devia queste particelle verso i poli dove incontrano i gas della nostra atmosfera e succedono questi fenomeni di luminescenza
bello!!!! kissini XD
ma l'ultima parte della trilogia...
giorno :D
10++++++
La maglietta da quel tocco in più...
Poi mi spiegherete i 2 dislike...