Grandi Sfide | La sesta estinzione - Telmo Pievani [#3]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 мар 2022

Комментарии • 340

  • @corradogrottaroli9312
    @corradogrottaroli9312 2 года назад +49

    Professore la ringrazio. Non ho una base culturale, solo a malapena la licenza media e subito inserito nel mondo lavorativo con un passato per lo più da artigiano. Questo ha fatto sì che mi giravano in testa tante domande ampliate soprattutto dalla passione per la natura, gli animali e la campagna. Una in particolare; a cosa avrebbero portato tutte le anomalie a me ben chiare riscontrate in questi mondi...ora una visione grazie a lei ce l'ho. Mi spiace molto vedere attorno a me la maggior parte della gente che invece di vedere e pensare a quello si potrebbe fare nel nostro piccolo, si gira dall'altra parte. Mi spiace molto soprattutto per figli e nipoti, ogni volta che li guardo mi chiedo come sarà il loro futuro!

    • @rockybalboa2484
      @rockybalboa2484 Год назад +1

      persona lodevole.

    • @caleidoson
      @caleidoson Год назад

      @@rockybalboa2484 Guarda che non gliene fotte niente al Sign. Corrado della sua lode. Piuttosto risponda nel merito. - Tu infatti essere 🤖! (in riferimento).

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 Год назад

      Ahh ecco perché apprezzi questo psicopatico 🙄

    • @rossanaschiattarella8680
      @rossanaschiattarella8680 Год назад +3

      Lei è bravo a cogliere ciò che la Natura insegna e per questo basta avere il cuore aperto e lo sguardo lungimirante, doti che nessun titolo di studio può assicurare

    • @saraboni8773
      @saraboni8773 Год назад

      Mente sono servi collaboratori di chi ha distrutto l ambiente l uomo e gli animali. Dovrebbero perire

  • @liciacristofori2327
    @liciacristofori2327 Год назад +10

    lei si rivolge soprattutto ai giovani , io sono una ragazza di 74 anni , licenza media , e tanta voglia di sapere , come sarà il mondo dove vivrà mio nipote ? ogni tanto parliamo di come sarà il futuro , grande incognita , grazie

    • @zodiaco5526
      @zodiaco5526 Год назад

      Dio la benedica. Io sono un ragazzo di 73 anni. Lieto di "conoscerla"❗🌹

  • @amolaclaudiocoser8378
    @amolaclaudiocoser8378 Год назад +12

    Sono davvero felice di incontrare un visione diversa dalla mia ma non per questo opposta, condivido la sua tesi ... e è bello crescere anche a 60 anni .... perchè non proporre questa visione alla nostra classe dirigente, unire le forze per far "crescere" il paese, non significa, aumentare il PIL, ma rendere il mondo a "misura" d'uomo .... buon lavoro .....

  • @alessandroaltini2951
    @alessandroaltini2951 Год назад +15

    Buongiorno Professore, come sempre estremamente interessante..gli scienziati dovrebbero rinchiudere per giorni i "politici" in una megastanza per farli rendere conto di tutto questo e mettergli talmente tanta paura da "incoraggiarli" ad agire...

  • @marthajones1450
    @marthajones1450 Год назад +139

    Bel video. Ma lasciatemi parlare di una cosa importante, vedo che molti giovani e meno giovani commettono errori che penso non dovrebbero. Credo che ogni persona giovane o anziana dovrebbe avere un piano di investimento che aumenterà i propri ritorni finanziari da tre cifre a sei cifre. L'investimento può essere il tuo piano pensionistico o un piano futuro, a seconda di ciò che desideri, ma la cosa più importante è che tu abbia un investimento redditizio.

    • @seiyigennadyduarte3427
      @seiyigennadyduarte3427 Год назад

      Non tutti hanno questa pazienza. Soprattutto con il mercato azionario.. Lento e drenante. Ho provato a fare trading da solo ma ho perso così tanto.

    • @marcolorenzo4851
      @marcolorenzo4851 Год назад

    • @shawnbryan3498
      @shawnbryan3498 Год назад

    • @kendrickmason2577
      @kendrickmason2577 Год назад

      Sono d'accordo. Investire è una decisione preliminare da prendere per il futuro a causa dell'inflazione e delle incertezze legate alla vecchiaia e al pensionamento

    • @maryblake2203
      @maryblake2203 Год назад

      Quando investi saggiamente, compri un futuro in cui non devi lavorare con lo stress. Ma non investire mai in un business che non capisci. In ogni investimento ci sono vincitori e vinti. I vincitori fanno soldi perché i perdenti investono per avidità, non per conoscenza

  • @puntocritico.
    @puntocritico. Год назад +54

    Ho sempre mantenuto una impronta ecologica tale da arrecare il minor danno possibile e ho sempre cercato di compensare. Ho la certezza che esistono milioni di persone così e noi non possiamo accettare di addossarci una responsabilità storica e morale che non abbiamo. Ce la vogliono accollare gli sfruttatori del pianeta che hanno fatto profitto e merce di ogni cosa vivente e non vivente.

    • @natalibera67
      @natalibera67 Год назад +2

      Sono d'accordo e sono anche molto spaventata 😔

    • @nicolettacuculo9925
      @nicolettacuculo9925 Год назад +2

      Condivido appieno. Gli sfruttatori del pianeta giusta definizione.

    • @waltervanni2620
      @waltervanni2620 Год назад

      Concordo con te,a pienosugli sfruttatori del pianeta .E vorrei aggiungere parassiti cancro x il pianeta e della nostra Umanità tutta .Sperando e volendo credere che come Cancri immondi parassiti dovremmo estirpare dal pianeta ,al più presto.Un abbraccio forte.....

    • @isaacnespola4280
      @isaacnespola4280 Год назад

      @@natalibera67 la natura vince sempre

    • @alessandra4612
      @alessandra4612 4 месяца назад

      Finchè noi umani pensiamo di essere dio e al di sopra di tutti gli esseri viventi non se ne viene fuori

  • @graziacolia
    @graziacolia 2 года назад +15

    Molto, molto interessanti le conferenze del professore Telmo Pievani che ci tiene informati su molti e vari problemi o nuove conoscenze scientifiche ché continuamente evolvono. Grazie Professore da me che ho 82 anni e mi tiene al corrente degli ultimi progressi scientifici. Grazie, grazie, grazie!

    • @fernandomusinu50
      @fernandomusinu50 Год назад

      Ma chi li decide gli hot spot?........nostra responsabilità?????

  • @carlopoletti2516
    @carlopoletti2516 Год назад +2

    Sempre un gran professionista

  • @rossanaschiattarella8680
    @rossanaschiattarella8680 2 года назад +6

    Io ho 68 anni ed anch’io apprezzo moltissimo le conferenze del prof. pievani. Ammiro la sua capacità di esposizione chiara e di largo respiro, con visioni del passato e del (probabile) futuro….
    Grazie mille!

  • @graziflorida4377
    @graziflorida4377 2 месяца назад +1

    siamo nel mezzo della sesta. Se parte l'artico partiamo noi. La linea nera e' INEVITABILE......GIA' CI SIAMO

  • @himinn71
    @himinn71 Год назад +3

    Lezione interessantissima (come le altre di questa serie e come sono in generale gli interventi di Pievani). Di solito non scrivo sotto i video ma mi sembrava brutto lasciare a chi legge i commenti l'impressione che i disagiati siano la maggioranza.

  • @francescos7361
    @francescos7361 Год назад

    Grazie mille professore .

  • @forzaBrix
    @forzaBrix Год назад +13

    Non ho capito: l'innalzamento dei livelli dei mari e' una cosa ricorsiva nelle ere geologiche ,pero' questa volta e' colpa nostra. ma... Perché!?.

    • @natalibera67
      @natalibera67 Год назад

      Perché sta avvenendo troppo in fretta e nel passato(lontano) se anche erano più alti in certe zone non interessavano certo gli abitanti delle coste, gli umani.
      Non c'era Venezia e se si alzava il livello delle acque avveniva in modo così lento da permettere migrazioni ed adattamenti alle creature che allora esistevano.

    • @forzaBrix
      @forzaBrix Год назад

      @@natalibera67 20 anni fa vi era un soggetto che vendeva villette nell'entroterra riminese dicendo che con il riscaldamento globale,i mari si sarebbero alzati di 20 metri dal livello attuale, i fessi che le hanno comprate per quel motivo stanno ancora aspettando che il mare sia sotto casa loro. 🤪🤪🤪😃

    • @flaviomartignoni9524
      @flaviomartignoni9524 Год назад

      Perchè senza il nostro intervento, questo periodo sarebbe geologicamente e astronomicamente insignificante, senza grossi eventi come eruzioni supervulcaniche, asteroidi o aumenti esponenziali dell'attività solare. Incredibile come noi scimpanzè umani cerchiamo sempre di giustificare il COMODACCIO NOSTRO, contro ogni principio di realtà.

    • @forzaBrix
      @forzaBrix Год назад

      @@flaviomartignoni9524 infatti,da quando abbiamo iniziato ad usare il carbone,non ci sono state ne eruzioni vulcaniche ne maremoti o terremoti. 🤪🤣🤪🤣 è sempre bello leggere come ragionano i terrapiattisti eco_logici 👍🤣🤣🤣🤣

    • @supergimmy9510
      @supergimmy9510 Год назад

      Questo in base a quanto conosciamo, ma potremo anche sbagliarci.

  • @thorinoakenshield2327
    @thorinoakenshield2327 8 месяцев назад

    Il professor Pievani è semplicemente un gigante! Lezione splendida!

  • @nerolupo70
    @nerolupo70 Год назад +3

    "Adattamento" dell'uomo al cambiamento vuol dire che la biodiversità degli ecosistemi verrebbe sacrificata. Ma l'uomo non si salva da solo.

  • @Valeriozerozeri
    @Valeriozerozeri 2 года назад +2

    Grande, davvero grande divulgatore, direi davvero il Fabio Fazio del web!!!!

    • @federicot.9432
      @federicot.9432 Год назад

      infatti, conforme alla narrativa del governo. In una parola: un idiota

    • @AndreaRaffellini
      @AndreaRaffellini Год назад +1

      Si somigliano pure!

  • @m.b.9452
    @m.b.9452 Год назад

    molto interessante , molto bravo , molto chiaro . Ultimamente ho immaginato grandi incendi delle foreste nel passato . Ho sentito di varie estinzioni causate per diversi motivi ma nessuno ha mai considerato l estesa massa di foreste che c era sulla terra ed un possibile cambiamento climatico causato da MEGAincendi di portata Mondiale. Potrebbe benissimo essere successo e l effetto , credo , sia paragonabile al meteorite che spazzo i Dinosauri ..se non peggio.

  • @carminesantoro9823
    @carminesantoro9823 Год назад +1

    Un genio della comprensione

    • @TheGallo215
      @TheGallo215 Год назад +2

      Bla bla bla business

    • @francescosmerilli5384
      @francescosmerilli5384 Год назад +1

      E solo un debunker abilissimo, il cui scopo è instillare determinati meccanismi mentali, finalizzati al controllo del gregge.

    • @flaviomartignoni9524
      @flaviomartignoni9524 Год назад

      @@TheGallo215 bla bla bla Mazzucco

  • @marcomodena9268
    @marcomodena9268 Год назад +9

    Si interessante esposizione di fatti e di punti di vista dal momento che vi sono lacune. Ed essendo nell'ambito delle teorie, queste finiscono con il trovare spazio solo in una sommessa impotenza, e nell'utilizzo che possono avere come profezie. Che siano supportate da previsioni o proiezioni conta solo per i fini di chi le compra. Generalmente chi le compra lo fa non tanto a vantaggio proprio, quanto a discapito altrui. Mi sembra di assistere ad una lezione di vecchi druidi che usavano la paura del buio e la conoscenza delle eclissi per guadagnarsi i favori del popolo. Abbiamo parlato di ciclicità, si crede di poterla contenere, indirizzare od amministrare. No vero? Oppure si? C'è gente che porta a casa uno stipendio per non sapere come prevedere un terremoto od una eruzione. Ma le loro proiezioni contano. Che stranezza, vero? Le teorie se sai motivarle, ci sarà sicuramente chi le comprerà. Ed il mezzo migliore per farlo è metterci davanti un bel forse.. Ed allora ho una nuova teoria.. si fa un gran parlare di abbattere animali da cortile od allevamento per ovviare al problema dei gas da loro prodotti. Queste scelte si basano su proiezioni ovviamente. Allora io dico, che forse i dinosauri si sono estinti a causa delle loro defecazioni, scoregge e rutti. Ma vi immaginate i numeri le dimensioni e quanto mangiavano cacavano? Ma che asteroide.. la natura ha fatto pulizia e cernita. E di nuovo lo farà, anzi lo sta gia facendo. Perché tutto quello che è accaduto e ripetuto prima di noi, non lo ha fatto l'uomo. Ma è ripetutamente accaduto lo stesso.

    • @acquaazzurra950
      @acquaazzurra950 Год назад +1

      ciò che ha avuto un principio avrà una fine, rassegniamoci niente è per sempre, è finita l'era dei dinosauri, finirà anche l'antropocene , i nuovi dinosauri hanno da durar poco rispetto agli antenati.

    • @marcomodena9268
      @marcomodena9268 Год назад +1

      @@acquaazzurra950 sinteticità ed ovvietà.

    • @natalibera67
      @natalibera67 Год назад +1

      Forse non ti è chiaro il punto nodale: noi siamo la causa di QUESTA SITUAZIONE e noi dobbiamo porvi rimedio.
      Le precedenti estinzioni non sono avvenute per colpa di chi viveva sul pianeta (alla faccia della tua bella teoria sulle feci e le scorregge dei dinosauri), ma per cicli di glaciazioni e riscaldamenti dettati da fenomeni legati alla rotazione della Terra intorno al Sole che non è sempre identica nei millenni e milioni di anni.
      Hanno fatto dei carotaggi in Antartide e sono risaliti alle concentrazioni di anidride carbonica fino ad 800.000 anni fa.
      Non c'è mai stata la quantità che abbiamo oggi.
      E anche se nei millenni si sono avuti periodi supercaldi di certo noi non vivevamo in quel periodo.
      Pensi che tutte le creature viventi di OGGI possano adattarsi in un secolo a 7 gradi in più ed alle concentrazioni di gas serra nelle quali siamo proiettati?
      In pochi decenni?
      Sentiamo la risposta.
      Grazie.

    • @marcomodena9268
      @marcomodena9268 Год назад

      @@natalibera67 penso che anche noi siamo parte di un ciclo. Che sia presuntuoso pensare di salvare il mondo del quale facciamo parte, ne più ne meno quanto pensare di ostacolare la natura nelle sue manifestazioni. Penso anche che a reclamizzare catastrfismi vari e non del tutto falsi. Siano le stesse persone che spediscono razzi, satelliti e persone nello spazio, a scopo di lucro. E se io devo andare in bicicletta od a piedi per dare retta ad individui così..

    • @holalosfoffo5856
      @holalosfoffo5856 3 месяца назад +1

      Deve avere un sacco di tempo libero per scrivere un commento così elaborato su cose di cui non sa palesemente nulla.

  • @alfredorusso179
    @alfredorusso179 Год назад +4

    A fronte dello scempio nei confronti del mondo a livello naturalistico da parte dell'uomo le persone comuni non hanno mai avuto un atteggiamento critico nei confronti di coloro che hanno comandato contribuito e determinato lo stato pietoso in in cui verso il pianeta di chi le colpe di questo scempio...?. Io direi il 70 per cento a chi comandava e il30per cento a chi eseguiva .... Comunque, la distru zione del pianeta è sempre colpa dell'uomo ...uno si chiede come mai l'uomo è arrivato a questo punto.... che dire... Quando si parlava di effetto serra ,di inquinamento e che bisognava intervenire altrimenti ci sarebbero state conseguenze serie in futuro ... E tutti i cosiddetti scienziati si don messi dalla parte di coloro che sfruttavano il paese sostenendo che si tratta va di situazione naturale in chiave periodico... ...ed hanno sempre continuato allo sfruttamento del pianeta a loro vantaggio ed a spese nostre cioè dei cittadini ma se i cittadini si fossero interessati di queste e tante altre problematiche in forma naturale e culturale ,non saremmo a questo punto.... Quindi ,dico alle persone in Italia, svegliamoci e prendiamo in mano la nazione e diamoci una mossa affinché si possa recuperare la terra e la nazione per tanti motivi differenti senza perdere tempo altrimenti:caput.... Mettiamo insie me tantissime associazioni cocio-naturalistiche e diamoci da fare per salvare l'Italia ed il mondo.....

  • @frenkloyd4277
    @frenkloyd4277 Год назад +8

    C'È DA DIRE CHE DEL NEANDERTHAL CINOSCIAMO QUASI TUTTO, ANCHE I SUOI ANTENATI, MENTRE DEL CRO-MAGNON NON SAPPIAMO MOLTO, NON SI SA CHI SIA IL BABBO, O IL NONNO O IL BISNONNO, IN PRATICA NON SI SA DA DOVE ARRIVA...questo significa una cosa sola facilmente deducibile....

    • @monicamantovani7202
      @monicamantovani7202 Год назад +2

      Cosa?

    • @supergimmy9510
      @supergimmy9510 Год назад +1

      Spero non intenda alieni, ma l'unica spiegazione del perché conosciamo poco del cro magnon è perché non abbiamo abbastanza elementi per avere il quadro completo, poiché non siamo onniscienti. Tutto il resto è solo e pura teoria speculativa.

  • @rocknrollforever5740
    @rocknrollforever5740 Год назад +2

    Ci siamo mangiati la megafauna... imbarazzante.

  • @fernandomusinu50
    @fernandomusinu50 Год назад +4

    Iperoggetto.......un tempo gli oggetti si potevano toccare!!!!!....oggi tolta la pioggia torrenziale la grandine e i polimeri che restano sui tetti delle auto il clima non si può toccare ..... avvertire.....è diventato un iperoggetto.smettetela di fare finta che siai tutta colpa delle ciminiere

    • @stefanoferri533
      @stefanoferri533 Год назад

      ..ormai vanno avanti nella loro follia in modo più o meno consapevole. Una tristezza infinita.

  • @giovanna8685
    @giovanna8685 Год назад +1

    Ma dai ci sarà il settimo yuga😮 no dai non ci credo 😂

  • @AmenClubTutorial
    @AmenClubTutorial 10 месяцев назад

    Grazie professor Telmo Pievani anche per l'ottimismo che ha Però sinceramente non penso che anche cambiando le cose Se questo fosse possibile Si risolverebbe il problema Purtroppo gli interessi sono e secondo me non si riusciranno a fermare quindi non è catastrofismo è il realismo però il suo ottimismo mi è contagioso e spero che abbia ragione lei

  • @marialuisazuccherino
    @marialuisazuccherino Год назад +13

    È sempre colpa nostra, anche se il nostro consumo è servito a chi ci ha venduto le sue scoperte....

    • @laurafrullini8178
      @laurafrullini8178 Год назад

      Professor Pievani, buongiorno, perché dovrei credere alla teoria del cambiamento climatico a causa della Co2 sostenuta da alcuni scienziati e non a quella di altri scienziati che la ritengono errata? Grazie

  • @OPPLAZ
    @OPPLAZ Год назад +2

    La verità verrà urlata dai tetti.

  • @caleidoson
    @caleidoson Год назад

    Rocky bello !!!

  • @robertovianello8641
    @robertovianello8641 Год назад +1

    Ho capito che ci estingueremo,con le nostre mani.

  • @giovanna8685
    @giovanna8685 Год назад

    Quando vedo la storia vedo i lucertoloni 👽 come te 😤

  • @valbastiancontraio2795
    @valbastiancontraio2795 Год назад +40

    spiegaci quelle strisce a zigzag nel cielo e come influiscono sulle piogge

    • @maxcecco7910
      @maxcecco7910 Год назад +3

      😂😂😂😂🤦🏽‍♂️

    • @yuza900
      @yuza900 Год назад

      sparisci da questi video per piacere

    • @Bar-Z-8
      @Bar-Z-8 Год назад +8

      La geoingegneria è un argomento off limit per questo canale . Si preferisce guardare al dito e non la luna

    • @Mariasole.68
      @Mariasole.68 Год назад +2

      👏👏👏👏👏👏👏👏

    • @antonellagiannaccaro6390
      @antonellagiannaccaro6390 Год назад

      Eh sì. Gli Ufo.....😂

  • @lucamangini1487
    @lucamangini1487 4 месяца назад

    Se vogliamo ottenere dei risultati in un lasso di tempo ragionevole dobbiamo diventare più responsabili, mettere fine ai conflitti, e da parte gli "interessi", unirci fra nazioni cosi da far cooperare le migliori menti, invece di affrontare un problema in gruppi separati. Questo potrebbe accelerare la ricerca. Faccio un esempio... In Europa verrà iniziata la costruzione di un nuovo acceleratore di particelle, che dovrebbe essere finito per il 2045 e dovrebbe costare circa 21 miliardi di Euro... Ma la Cina ne stà già costruendo uno con caratteristiche simili... Perchè buttare via tempo e soldi per costruire qualcosa che altri stanno già facendo? Tempo soldi e risorse che potremmo impegnare in modo molto più produttivo investendo su altri progetti... Sarebbe un vantaggio per tutti, se ad esempio nascesse una collaborazione fra le varie nazioni potremmo usare tutti lo stesso acceleratore, e con i soldi risparmiati costruire un altro strumento che ancora non abbiamo... Dovremmo mettere da parte i contrasti, i "problemi" economici, le competitività, e collaborare, altrimenti rischiamo di non fare in tempo. I soldi in questo momento sono un freno più che un motore, e rimane poco tempo, non buttiamolo via stupidamente, se ci estingueremo non ci sarà più comunque il denaro, giusto? Se la nave affonda non si discute su quanto costa il tappo, si tappa la falla.

  • @alexxxrico76
    @alexxxrico76 Год назад +32

    Beh, la sesta estinzione dovrebbe riguardare i "filantropi" che si applicano (corrompendo?) per il depopolamento mondiale a mezzo "sperimentale" e di marketing lessicale.
    I romani e non solo loro, si sono adattati al cambiamento climatico, senza bisogno di oligarchi naziglobalisti che ci lucravano sopra.
    A quanto pare non si è ancora riusciti a riprodurre la fotosintesi e si vorrebbe che a gestire la programmazione del mondo (del "climate change" e non solo) fosse un nerd incapace come Gates, oppure un kapò come Soros che sequestrava i patrimoni degli ebrei per conto dei nazisti, oppure i loro pupazzi corrotti?
    Certo, il massimo della sicurezza... di fallimento.
    Toc toc, prima di mettersi a programmare cellule e mischiarle alla natura senza essere certi al 100% della funzionalità e delle conseguenze, sarebbe il caso che si tenessero sperimentazioni totalmente isolate per millenni. Non si può essere sicuri di non contaminare il DNA dell'ambiente? Allora che si tengano le mani ben salde sul deretano.
    In compenso condivido l'idea di economia circolare, che però deve essere affrontata democraticamente, non con obblighi.
    L'economia circolare deve essere resiliente al benessere dignitoso umano, non il contrario, altrimenti è intrinsecamente errata (mal pensata, mal programmata, buggata).
    "Ce lo dice la scienzah!"; diciamo il delirio di onnipotenza, di lucro e di controllo totale.
    PS: i modelli tengono conto di tutte le variabili? Non si azzeccano le previsioni meteo a 5 giorni e si vorrebbe programmare il futuro (il controllo totale) a centinaia di anni?
    Le proiezioni sono errate come le previsioni dato che non possono tenere conto di tutte le variabili: dicendo "se andiamo avanti così" implica il fatto di possedere tutte le variabili che definiscono il "così" e relative alle condizioni al contorno... Ma capisco che tanti si devono guadagnare la pagnotta, anche propalando "lievi inesattezze fantasiose", ma un po' di decenza e rispetto del metodo scientifico, che, ricordo, non è marketing, anzi e l'esatto opposto.
    D'accordo anche con l'affermazione sull'utilità della geografia e del suo studio.
    Affermazioni vere, mischiate ad indicazioni di "marketing" sociale.

    • @connorjohn84
      @connorjohn84 Год назад +7

      Complimenti per la profondità della tua analisi, fa bene al cuore sapere che ci sono ancora persone con del sale in zucca. Su Soros ad esempio si capisce che hai approfondito, l'ho vista anche io quella sua intervista del 1998, a dir poco agghiacciante

    • @renzac1183
      @renzac1183 Год назад

      Si complimenti, per la tua analisi, su Gates, su Soros, crollo economico, depopolamento., ecc,.. intanto anche la Germania, sembra essere in recessione, il delirio di onnipotenza della falsa scienza, si ritorcerà su chi vuole imporlo...e allora si che si vedrà, chi è Onnipotente, non certo loro, non certo la S C i E N Z a.....

    • @luisapiras1175
      @luisapiras1175 Год назад +1

      Soros non é un essere umano cosi vuole che tutti diventino come lui freddi calcolatori disonesti

    • @m3lodya
      @m3lodya Год назад +2

      Grazie per aver fatto comprendere a costoro in modo puntuale che non siamo tutti scemi. Dopodiché faremo capir loro che non siamo nemmeno resilienti.

    • @avversesincronicita3891
      @avversesincronicita3891 Год назад

      👍👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @NitroglicerinaBumBum
    @NitroglicerinaBumBum 5 месяцев назад

    Tuttavia non comprendo come mai in questa lezione non sia stato fatto riferimento ad un fatto catastrofico ben noto occorso circa 71-74 mila anni fa ovvero l'eruzione del vulcano di Toba. Mi piacerebbe conoscere un'opinione al riguardo dal prof. Pievani. La final wave è sostanzialmente coincidente con quell'evento catastrofico e potrebbe essere che le specie umane diverse dalla nostra abbiano sofferto perticolarmente per le conseguenze del cambiamento climatico indotto dall'eruzione catastrofica del vulcano.

  • @graziellacosta7264
    @graziellacosta7264 7 месяцев назад

    Quali altri luoghi potranno diventare fertili? L'antardide mah

  • @graziellacosta7264
    @graziellacosta7264 7 месяцев назад

    Ognuno di noi non ci può fare nulla. Ognuno spera solo di appartenere al fatidico 1% di sopravissuti

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 Год назад

    Fatale

  • @ladoni9357
    @ladoni9357 Год назад +1

    Che meravigliose lezioni! Grazie Professore! La seguirò sempre! Nel mio piccolo, sto condividendo queste nozioni!

  • @a_le547
    @a_le547 8 месяцев назад +1

    I commenti fanno schifo: penso che nessuno abbia visto per davvero il video.

  • @adabarbieri7808
    @adabarbieri7808 Год назад

    Che la fine abbia INIZIO

  • @simonesaffioti7451
    @simonesaffioti7451 Год назад +2

    Un libro per non professionisti che parli di queste nuove scoperte antropologiche esiste? Magari anche uno simile che tratti le prime civiltà, so che anche in questo campo ultimamente sono state fatte scoperte eclatanti

    • @supergimmy9510
      @supergimmy9510 Год назад

      LEGGI : Le sette figlie di eva. Illuminante

  • @eacle5496
    @eacle5496 Год назад +25

    Fidatevi, c’è un’ampia letteratura scientifica a riguardo…..
    Dopo questa perla
    Quarta dose ed estinguiamoci…
    Grazie lo stesso prof.

    • @AndreaRaffellini
      @AndreaRaffellini Год назад +6

      E si impennano i contagi! Ma anche la fiducia nella Scienzah, rigorosamente con l’acca!

    • @liciacristofori2327
      @liciacristofori2327 Год назад +2

      fatta quarta dose , sono viva

    • @gimnasiumclub9175
      @gimnasiumclub9175 Год назад

      @@AndreaRaffellini un like

    • @gimnasiumclub9175
      @gimnasiumclub9175 Год назад +4

      @@liciacristofori2327 ne siamo felici, ma gli eventi avversi si vedono anche dopo molti anni!

    • @TheGallo215
      @TheGallo215 Год назад +5

      @@liciacristofori2327 non è il presente che deve preoccuparti ma il futuro

  • @lellopapa5765
    @lellopapa5765 Год назад

    Tutto bello, tutto giusto.
    8 miliardi siamo "troppissimi".

  • @tizianosalamida6125
    @tizianosalamida6125 Год назад +1

    mancano troppi anelli provessore...

  • @giovanna8685
    @giovanna8685 Год назад +2

    Ohhh così i Pievani si estingueranno per l'eternità amen👍😜

    • @natalibera67
      @natalibera67 Год назад +1

      Perché ce l'ha tanto con Pievani?

    • @giovanna8685
      @giovanna8685 Год назад

      @@natalibera67 perché è troppo stupido 🙄

  • @silviomoreno1464
    @silviomoreno1464 Год назад +6

    È urgente di fermare MONSANTO!!!!

  • @TheGallo215
    @TheGallo215 Год назад

    Menagramo.

  • @willianlopez1633
    @willianlopez1633 Год назад

    Covid19 Guerra Vs Cataclismo Sismo Terracheo.......

  • @graziellacosta7264
    @graziellacosta7264 7 месяцев назад

    Ma dove la troviamo la protezione del 50% ? Se c'è l'assalto anche agli oceani con tutte le supernavi

  • @claudiobarattucci2285
    @claudiobarattucci2285 Год назад +1

    manca la morale l'etica... siamo nell'economia del capitale uguale tali capi...morte tua vita mia...che per detenere il potere stanno annichilendo l'uomo, la società ...tutti i grandi imperi sono finiti...ora tocca a noi la sesta estinzione....quando impareremo l'amore e le virtù...allora vivremo nel benessere...ecc..ecc..ecc..

  • @giovanna8685
    @giovanna8685 Год назад

    Questo non ha manco capito se stesso figuriamoci il resto 🙄😤

  • @newsreal2524
    @newsreal2524 Год назад +1

    Peccato che alla fine non specifica , nella domanda "c'è la faremo?", non a fermare la 6 estinzione; ma a fermare l 'accelerazione!
    Quindi ..... i nostri sforzi saranno inutili! Sempre se ci sforzeremo! Cmq ottima lezione COMPLIMENTI

    • @mariaenricastevanin2903
      @mariaenricastevanin2903 Год назад +2

      Te lo spiega perfettamente all inizio e alla fine del video riguardalo e' molto chiaro se noi proteggiamo il 50%della terra per evitare il disastro ecologico nel 2050 quindi diamoci da fare anche nel nostro quotidiano

    • @newsreal2524
      @newsreal2524 Год назад

      Si deve iniziare a fare leggi contro ki produce questo skifo

    • @newsreal2524
      @newsreal2524 Год назад

      Poi leggi bn cosa ho scritto.....che noi possiamo fermare laccell3razion3, Forse! Ma no la 6 est.
      Capito ora?

    • @natalibera67
      @natalibera67 Год назад +1

      Ce la faremo? No. Se continuamo così, no. Noi vivremo in aree sempre più ristrette e molto più densamente popolate, con terreni non produttivi, scarsità di acqua e senza la biodiversità non avremo nemmeno di che sopravvivere.

  • @vascoturiddu4232
    @vascoturiddu4232 Год назад +4

    Attendo con gioia la prossima estinzione. Non se ne può più. Se riesco a sopravvivere farò in 120 kmh in centro. Che bellezza.

    • @mariodef5047
      @mariodef5047 Год назад +4

      se vuoi puoi contribuire subito, nessuno ti ferma ahahah

  • @TheGallo215
    @TheGallo215 Год назад +4

    Propaganda croccante 🤢🤮

  • @graziellacosta7264
    @graziellacosta7264 7 месяцев назад

    E poi che cosa ci facciamo col PIL

  • @antoniomarino4023
    @antoniomarino4023 2 года назад +2

    Io l'antropocene lo farei cominciare con l'inizio dell'agricoltura e dell'allevamento grazie ai quali c'è stata l'esposione demografica con tutte le sue conseguenze.

    • @supergimmy9510
      @supergimmy9510 Год назад

      A dire il vero, l'esplosione demografica non si è avuta con l'avvento di agricoltura e allevamento, ma solo negli ultimi 2 secoli. A inizio dell'800 eravamo circa un (1) miliardo, negli anni '60 (1960) circa 3 miliardi mentre oggi quasi 8 miliardi. Come vedi l'agricoltura e allevamento contano poco.

    • @mauriziodifant439
      @mauriziodifant439 Год назад

      l'esplosione...

    • @mauriziodifant439
      @mauriziodifant439 Год назад

      Super gimmy, ad inizio 800, non potevano esserci un miliardo di persone, considerato che il ritmo di crescita demografica sul pianeta Terra raddoppia in media ogni quarant'anni.
      Teniamo pure conto di alcuni fattori, quali carenza di cure, conflitti armati, pandemie di varia natura, ora debellate.
      Prendiamo atto che nel 1949 sul pianeta terra eravamo due miliardi e duecentocinquanta milioni di individui.
      Nell'indicare il numero, Antonio Pozzo, l'autore del libro, che cito qui sotto fa un'importante considerazione: "Pare che la terra ne potrà contenere fino a cinque miliardi di individui.
      Fonte: Il libro "Al di qua della vita aldilà della Morte", F.lli Bocca editori Milano.

    • @supergimmy9510
      @supergimmy9510 Год назад

      @@mauriziodifant439 Non ho fatto io i calcoli, sono dati ufficiali quando scrivo che a inizio 800 (parlo del 1800) eravamo circa 1 miliardo. La crescita di popolazione è esponenziale, non certo regolare.

    • @a_le547
      @a_le547 8 месяцев назад

      ​@@supergimmy9510a dire il vero l'esplosione demografica di metà novecento è dovuta alla serializzazione industriale dei fertilizzanti e quindi si, all'agricoltura in ultima analisi. Sempre l'agricoltura 10.000 anni fa circa ha permesso un'organizzazione spaziale di tipo logistico che poi ritroveremo mutata, ma non troppo, nell'industria del 700'. Il perché poi ci siano state varie agricolture nel corso della storia umana e che solo questa che conosciamo abbia preso più piede potrebbe far riflettere.

  • @ninorizzuti1217
    @ninorizzuti1217 Год назад +2

    Una noia terribile..
    La " fiera delle banalità"..
    D altronde busogna in qualche modo guadagnarsi la " pagnotta"..😎

  • @caronteundici
    @caronteundici Год назад

    ad averli 60 anni di tempo, io dico meno di 5 anni

  • @dorisabattistoni3323
    @dorisabattistoni3323 Год назад +6

    Si, sono curiosa di conoscere le scie che lasciano questi aerei tutti i giorni a cosa servono? A farlo raffreddare?? A pulirlo? Ci spieghi questo che succede ora no fra 50 anni!! Grazie

  • @giovanna8685
    @giovanna8685 Год назад +5

    Questo parla di biodiversità e voleva modificare geneticamente le zanzare per farle estinguere 🙄😲

  • @18giarr5occo
    @18giarr5occo Год назад

    Ma questo discorso dovrebbe farlo alle multinazionali non a noi.

  • @lapimpapa8476
    @lapimpapa8476 Год назад

    Tutto questo è molto angosciante

  • @fabiogi5213
    @fabiogi5213 Год назад +2

    1. Sorprende l'assoluta certezza nel correlare causa (uomo) ed effetti ( misura di accellerazioni di processi evolutivi innumerevoli e complessi)
    2. Sorprende l'accostamento con fenomeni passati (5 estinzioni in cui luomo non compare) eppure li si ipotizza esattamente sovrapponibili
    3. Sorprende la soluzione individuata, unica e univoca ( attivisti umana)
    La sensazione e che sia ideologia infarcita di numeri che conducano ad una soluzione individuata a priori.
    Una Scienza che prende le mosse dalla "soluzione" per costruire attorno le cause che giustificano la tesi iniziale è ideologia

    • @flaviomartignoni9524
      @flaviomartignoni9524 Год назад +2

      Soprende la mancanza di dati che porti a DISCREDITO delle conclusioni offerte dal video. Di dati affidabili, fatti con metodo e peer review da esperti di biologia, climatologia, matematica delle risorse, non da Mazzucco. SOTTOLINEO CON PEER REVIEW, non su blog o altre puttanate.

    • @fabiogi5213
      @fabiogi5213 Год назад

      @@flaviomartignoni9524 forse soffri di analfabetismo funzionale... io non DISCREDITO NULLA.
      1. noto che nel costrutto dell'analisi si mettono insieme mele e pere (estinizioni dovute a non si sa che con estinzione dovuta SICURAMENTE all'UOMO
      2. LA soluzione ad un problema complesso è unica = attività antropica...
      Peccato che l'uomo nelle 5 precedenti non c'era!!
      3. Tutto il castello di carta è riferito a osservazioni che corrispondono a meno di 100 anni su processi di 100.migliaia di anni ( come se volessi dedurre da un fotogramma la trama di un telefilm)

  • @mariodef5047
    @mariodef5047 Год назад +2

    coloro che tengono tanto all'estinzione possono contribuire in modo attivo si da subito ahahahh

  • @antoniodigasparro-eldorado3830
    @antoniodigasparro-eldorado3830 Год назад +2

    Grazie, molto interessante. Mi chiedevo questo. Se la nostra origine è in Africa, quante generazioni di incroci occorrono per fare da un nero un bianco?

    • @rockybalboa2484
      @rockybalboa2484 Год назад +1

      il colore della pelle e' stata una mutazione casuale con vantaggio evolutivo sugli individui in terre temperate e fredde.

    • @PeterParisius
      @PeterParisius Год назад

      Il colire naturale è il nero. La pelle bianca è il risultato di una mutazione che potremmo definire un'infermità.

    • @rockybalboa2484
      @rockybalboa2484 Год назад +1

      @@PeterParisius infermità ? Che cazz di termine sarebbe? Diventare bianchi è stato un vantaggio evolutivo di adattamento al clima freddo.

    • @AndreaRaffellini
      @AndreaRaffellini Год назад

      @@rockybalboa2484 In un clima freddo non sarebbe più conveniente avere una pigmentazione della pelle scura?

    • @rockybalboa2484
      @rockybalboa2484 Год назад

      @@AndreaRaffellini si, sé non interferisse con la sintesi della vitamina D

  • @enzogalli2762
    @enzogalli2762 Год назад +5

    prof. quanto prende dal WEF di schwab ?

  • @rossanoboscolocapon2993
    @rossanoboscolocapon2993 Год назад +6

    Annibale attraverso le Alpi con gli elefanti duemila anni fa

  • @PriscillaBarberi
    @PriscillaBarberi 10 месяцев назад

    Che è colpa del antropocene??

  • @graziellacosta7264
    @graziellacosta7264 7 месяцев назад

    Non si può parlare di costi se diminuisce laa biodiversità

  • @abimat2358
    @abimat2358 Год назад +2

    Prof racconti un sacco di pansane , vecchie teorie ....

  • @angelocabizza
    @angelocabizza Год назад

    Ba

  • @antonfunic5841
    @antonfunic5841 Год назад +2

    un paio di anni fa il direttore di un ente italiano per il clima del quale non ricordo il nome, in un tg della rai disse chiaro chiaro
    che eravamo oggetto di un esperimento di geo ingegneria della quale solo tra una ventina di anni si avranno i risultati.

  • @Picusch
    @Picusch Год назад +1

    A VENDUTOOO !!!

  • @andreuzzucs
    @andreuzzucs Год назад

    Ha fatto la stessa domanda più volte senza dare neanche una risposta plausibile. Perchè non si ipotizza, semplicemente, che l'unica specie rimasta è quella che ha sterminato le altre?

  • @marialuisazuccherino
    @marialuisazuccherino Год назад +3

    Caro professore, "fidatevi" non si dovrebbe dire quando si parla di "buona comunicazione" della scienza.

    • @lessnessZZ
      @lessnessZZ Год назад +1

      Vuoi dire che è meglio far finta di "dimostrare" quel che si dice, o che si dovrebbe ogni volta dare al dilettante tutte le conoscenze e tutta la comprensione della materia che hanno gli esperti che hanno valutato la correttezza di quel che il divulgatore sta dicendo? Se fosse possibile qualcosa del genere, la gente non perderebbe 5 anni di università e 3 di dottorato solo per diventare dei novizi della ricerca...

  • @enriconauen9019
    @enriconauen9019 Год назад +2

    ma andate ha v, c,

  • @beatriceercoli8355
    @beatriceercoli8355 6 месяцев назад

    Invece di fare ricerca per riprodurre la fotosintesi, piantate alberi che naturalmente la fanno!!

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 Год назад +2

    la geoingegneria? ma voi siete matti fino nel midollo .

    • @alessiotrenta3781
      @alessiotrenta3781 Год назад

      La geoingegneria esiste dagli anni 80... Se vuoi c'è un video del 2014 in visione sul Tg2 di un equipe di scienziati che per girare un film ha usato questa tecnologia...

    • @ipnovitochannel8427
      @ipnovitochannel8427 Год назад

      @@alessiotrenta3781 lo so , ma cio non toglie che sia una follia

    • @alessiotrenta3781
      @alessiotrenta3781 Год назад

      Folle è chi prova a fare Dio... È tutto già scritto... Purtroppo siamo dentro ad un Truman show..

    • @AndreaRaffellini
      @AndreaRaffellini Год назад

      @@ipnovitochannel8427 e ciò non toglie che sia reale

  • @Nighthawk799
    @Nighthawk799 2 года назад

    Grazie Prof.Piovani.

  • @jbmirabile-caruso6323
    @jbmirabile-caruso6323 Год назад +3

    Non conosco il prof. Telmo Pievani. Ma ad ascoltare parte di questo suo video, mi chiedo se non sia un ennesimo emergenzista di questo nostro strano mondo che passa da una emergenza all'altra come se queste fossero state create a tavolino!

    • @flaviomartignoni9524
      @flaviomartignoni9524 Год назад

      Dopo l'oscena estate che abbiamo vissuto, sia come temperature, che come siccità, l'emergenzismo dovrebbe essere da urla di terrore per la strada, invece da bravi plebei di merda ce ne sbattiamo il cazzo. Ci estingueremo, sarà giustissimo e assolutamente meritato. ODIO

    • @holalosfoffo5856
      @holalosfoffo5856 3 месяца назад +1

      E allora si informi, prima di scrivere scemenze.
      Ah no, meglio battere sulla tastiera, nel dubbio.

  • @marinacesanelli1363
    @marinacesanelli1363 Год назад +1

    Dispersivo

  • @MegaBomboniera
    @MegaBomboniera Год назад

    è un ciclo geometeologico come un altro

  • @sofiasiria6731
    @sofiasiria6731 Год назад +2

    Perché non parla delle continue guerre? 🤗 La novellina raccontiamola tutta 😵

  • @lucajackson848
    @lucajackson848 Год назад

    w lo smog! che il mondo scoppiasse pure!

  • @piervettori2233
    @piervettori2233 Год назад

    Quale la differenza tra probabilità e possibilità di un evento?
    Quanto le necessità dell'economia più che della politica possono incidere?
    Quanto la discrepanza tra la descrizione che i media danno della realtà e la realtà in quanto tale può incidere sulla percezione della realtà?
    Come si potrebbe aggiornare il mito di Platone e la caverna con: un cordone ombelicale catodico via etere?

  • @daz_fan_art4539
    @daz_fan_art4539 Год назад +7

    Ma basta con queste bugie maledetti. Discuttete con chi dice che è tutta una montatura. Basta propaganda e catastrofismo!

  • @carlossorrentino7555
    @carlossorrentino7555 Год назад +3

    Ma le modificazioni genetiche dell uomo NON HANNO IMPATTI?

  • @persefone1116
    @persefone1116 Год назад

    Se continuassimo a guardare il tuo canale per 10 anni visto che parlavi di essere immersi noi per quanto resteremo immersi nella..,

  • @pierri6611
    @pierri6611 Год назад +3

    Siamo troppi

    • @Valeriozerozeri
      @Valeriozerozeri Год назад

      Autoeliminati per il nostro bene comune!!!!

    • @pierri6611
      @pierri6611 Год назад

      @@Valeriozerozeri certo io il 1°... C'è poco da scherzare nn é bello ma è cosi

    • @fernandomusinu50
      @fernandomusinu50 Год назад +2

      No siamo troppo idioti

    • @Valeriozerozeri
      @Valeriozerozeri Год назад +1

      @@pierri6611ancora in vita???? ti prego sii coerente, sopprimiti!!!! L’umanità ti ringrazierà.

    • @pierri6611
      @pierri6611 Год назад

      @@fernandomusinu50 tra l'altro questo è il primo punto. Deforestazione e consumi a gogò nn funziona così

  • @graziflorida4377
    @graziflorida4377 2 месяца назад

    Sfide ?!?😂😂
    La vita' = un paradosso
    Informati meglio, ma sbrigati perche' massimo 1 anno !
    2026 non ci sara' piu' vita nella vita !

  • @SUPERNOVA-su3bo
    @SUPERNOVA-su3bo Год назад

    non abbiamo mai trovato un fossile ,..........pero' sappiamo che e esistito .!
    andiamo bene .

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 2 года назад +1

    Sono un artista metafisico
    L'Energia è divisibile in vitale ed organica. L'una e l'altra sono promosse dalla veglia (dallo spirito), ma mentre quella vitale, esclusiva dell'essere umano (dominante), procede dalla veglia emersa dal sonno/veglia organico, ubicata nel lobo frontale e da cui procede la felicità, la libertà il senso e l'avventura della vita dei fanciulli, quella organica veglia/sonno (subalterna) procede dal regno animale (dai bonobo), da cui l'uomo organicamente deriva, schermata nei pressi della Pineale, suscettibile a smagnetizzarsi a causa della cultura degli affetti carnali che chiunque, soprattutto per indottrinamento ricevuto in famiglia, nel sociale, Teologico e scientifico, persegue a partire dall'adolescenza, per la qual cosa l'energia vitale (la vita) inizia a scemare a principiare da questo periodo, da cui la nevrosi di massa se non peggio, diversamente da quella organica, che si aggiunge alla morte della vita in spirito adolescienziale, la quale sopraggiunge dopo i 62 anni e verso i 70 anni soprattutto, e in misura molto limitata verso gli 80 anni, con l'astenia (debolezza psicofisica oltre misura) a tutto campo.
    Dunque morire verso i 75 anni sarebbe ottimale. Difatti nessun anziano si lamenta della morte, semmai di soffrire. Per contro i giovani e gli adulti hanno una certa paura della morte perché non conoscono la vecchiaia, che se la conoscessero farebbero prevenzione affettiva (Genesi 2.17) dall'adolescenza.

    • @frenkloyd4277
      @frenkloyd4277 Год назад +3

      cambia spacciatore

    • @lorenzomarini5112
      @lorenzomarini5112 Год назад +1

      Signor Mister X.
      Sono un artista metafisico
      Ci sono persone che non sanno e non vogliono sapere, altre che sanno ma non intendono, altre che vorrebbero sapere per modo di dire, altre ancora che fanno i professori, come Telmo Pievani (emerito somaro), che di evoluzione non sanno proprio nulla.
      Esempio per capire evidenzio la Formula più conosciuta al mondo di Einstein (m = E./c2), ma compresa da nessuno:
      Energia (Non sostanza) = mc2 (sostanza) - la conosce? Ma se il mondo non fosse ottuso, e non mi riferisco certamente al grande genio del '900, la Formula sarebbe: Spirito = mc2. Dove per Spirito si deve intendere l'Energia appresso la Mente conscia ed intelligente in cui Max Planck, altro premio Nobel, identificò il Creatore.
      Studi, perché di somari è pieno il mondo e non si vedono che hanno le orecchie lunghissime.

  • @Marco-jr3jf
    @Marco-jr3jf Год назад +6

    Mi scusi ma lei è banale, fa ridere la non scientificità di cosa divulga, lei fa propaganda offendendo la sua stessa intelligenza e cultura che sicuramente ha; xchè non si confronta con scienziati di almeno pari cultura che propongono analisi diametralmente opposte con dati e studi alla mano?o preferisce questi monologhi che sí sono carini, perfetti come le favole ai bambini x addormentarli....la vera scienza richiede non omologazione mr.Telmo

    • @eacle5496
      @eacle5496 Год назад +2

      Si chiama effetto Alberto Angela, “fidati , c’è un’ampia letteratura scientifica a riguardo….” 😂😂😂

    • @holalosfoffo5856
      @holalosfoffo5856 3 месяца назад

      Ma chi? Suo cuggino su facebook? Scrivo senza timore di offendere la sua intelligenza, visto che non esiste.

  • @pinucciamarinone7024
    @pinucciamarinone7024 Год назад

    Ma la storia del Pievani quala è 🤔

  • @pirangeloferretti3588
    @pirangeloferretti3588 Год назад

    Le grandi balle del secolo.

  • @matteo142
    @matteo142 Год назад +1

    Aveva ragione majorana e Rolando pellizza

  • @robertorea8952
    @robertorea8952 Год назад

    La teoria dell' evoluzione e una teoria e non la verità assoluta. comunque e interessante la logica che esprimi

  • @fran.te_anfedo
    @fran.te_anfedo Год назад +3

    Non sanno nulla (solo ipotesi e teorie più o meno strampalate) ma pontificano su tutto.

    • @francescosmerilli5384
      @francescosmerilli5384 Год назад

      E' peggio, pievani non è uno scienziato, ma un divulgatore laureato in filosofia, tipo il non compianto massone piero angela, pievani dello studio dell'evoluzione proprio non se ne occupa, al massimo si legge le pubblicazioni per filtrare quelle che gli possono tornare utili alla sua narrazione neodarwinista.

    • @agostinomarconi4274
      @agostinomarconi4274 Год назад +1

      @@francescosmerilli5384 ... e immagino che abbia completato per caso un dottorato e un post-doc in Biologia evolutiva presso mostri sacri come Niles Eldredge (uno dei più grandi paleontologi viventi, co-teorizzatore della teoria PE) e Ian Tattersall (colosso della paleoantropologia) collaborando con l'American Museum of Natural History di NY.
      Avrà ricattato Luigi Luca Cavalli-Sforza per lavorare con lui?
      P.S. Pievani è un teorico della Sintesi Estesa, che è un'interpretazione della teoria dell'evoluzione abbastanza lontana dalla Sintesi Moderna (immagino intendessi questo, visto che nella disciplina il termine "neodarwinismo" si usa principalmente per riferirsi ai primi epigoni di Darwin, come Haeckel e Weismann, in contrapposizione ai primi genetisti anti-darwiniani)

    • @holalosfoffo5856
      @holalosfoffo5856 3 месяца назад

      ​@@francescosmerilli5384invece tu sì che lo sei. Università di facebook o telegram?

  • @acquaazzurra950
    @acquaazzurra950 Год назад

    Grazie Professore , delle lezioni di vita che ci trasmette, ma se il ceppo umano è uno solo ed erano tutti biologicamente compatibili, non comprendo come le emigrazioni abbiano potuto influire sulla diversificazione della specie umana, perchè da come raccontato, diverse sono state le emigrazioni e sempre partite dall'Africa , come oggi, Questa teoria zoppica molto. La Bibbia, dice che l'uomo è stato creato da Dio, quindi in teoria ci sono stati 5 tentativi di creazione o formazione dell'uomo per arrivare alla fine al ceppo umano di sapiens presente e speriamo che sia l'ultimo. Da dove viene il gruppo sanguigno rh negativo? nessuno lo riesce a spiegare. Gli stupidi rettili dinosauri hanno saputo esistere per oltre 200 milioni di anni, e sarebbero ancora qui, se non fosse venuta una catastrofe il sapiens in meno di 200 mila anni si stà autodistruggendo, ma è sicuro che siamo sapiens,? o ci siamo autoincoronati?

    • @bernardopiemonte1150
      @bernardopiemonte1150 Год назад

      La seconda direi ...autoincoronati.
      Visto che citi la Bibbia dovresti ascoltare qualche video di Biglino (o leggere ilibri e non solo i suoi).
      Se smettessimo di considerare i testi antichi come storie mitologiche e si smettesse di nascondere dati/reperti archeologici (e non solo) si potrebbe riscrivere la storia, ma potrebbe essere pericoloso per i vari centri di potere che controllano tutto.
      Se poi riflettiamo sulla inoculazione di massa di centinaia di milioni di persone con farmaci sperimentali ...solo 70 anni dopo aver stilato e sottoscritto il codice di Norimberga ...
      Perfettamente d'accordo sull'impatto inquinante delle attività umane: il prof è giovane, io meno e ricordo che i ddt (un famoso pesticida strausato nel dopo guerra) lo ritrovarono nell'Artico (mi sembra nel grasso di alcuni animali), ed ovviamente oggi con le plastiche stiamo facendo enormi disastri.
      Però il prof. ignora le scie chimiche e gli effetti tossici di alluminio, bario ed altre schifezze che usa la geoingegneria, da almeno 20 anni in buona parte del pianeta.
      Complessivamente 👎

    • @supergimmy9510
      @supergimmy9510 Год назад

      Ti consiglio un libro: LE SETTE FIGLIE DI EVA. In questo modo si può comprendere quanto sia complessa l'evoluzione umana.

  • @francescoventilatore
    @francescoventilatore Год назад

    Una volta la Terra era ricoperta da lava.. in che modo, in quel frangente, l opera dell' uomo ne è stata responsabile?