Guido Tonelli - La strana nascita dello spazio e del tempo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 июн 2018
  • Fisico del CERN, professore dell’Università degli Studi di Pisa e ricercatore associato dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs. Ha lavorato a progetti di ricerca in Europa e negli Stati Uniti, e si è dedicato all’esperimento CMS al CERN. Ha ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti internazionali. Ha vinto il premio di divulgazione scientifica G. Galilei con il saggio La nascita imperfetta delle cose, ed. Rizzoli, 2016.
  • НаукаНаука

Комментарии • 418

  • @robertarossignoli8843
    @robertarossignoli8843 4 месяца назад +5

    L' eloquio del professor Tonelli è così piacevole che potrei stare ore e ore ad ascoltarlo

  • @totodimichele4597
    @totodimichele4597 2 месяца назад +3

    Il prof. Tonelli è straordinario! E' sempre una vera gioia ed una sincera emozione ascoltarlo e leggerlo. Grazie professore!

  • @paoloandreetto1
    @paoloandreetto1 2 года назад +5

    Che mente straordinaria…….posso solo restare ad ascoltare estasiato

  • @stefanomodenese8057
    @stefanomodenese8057 2 года назад +26

    La cosa che più mi piace dei fisici come il Prof Tonelli è il loro entusiasmo

    • @flow56514
      @flow56514 Год назад +2

      Verissimo ! Anche a me !

    • @albertofamiglietti8237
      @albertofamiglietti8237 Год назад

      @@flow56514
      . M. M mm. M
      . M. M? Mm mm. M m. M. M. M

    • @maxmagnus4244
      @maxmagnus4244 Год назад +3

      Eh si , e' quella luce negli occhi .
      Spiega e si illumina perché contempla egli stesso le immagini generate dal racconto delle nostre conquiste.
      Ricorda l'entusiasmo dei bambini che con la loro curiosità non smettono mai di meravigliarsi.
      Almeno fino a quando diventano adulti , appunto.
      In alcuni casi quell'approccio però non cambia, e possiamo progredire.
      Tutti , ma grazie a pochi.
      Grazie

  • @angeloguidi5566
    @angeloguidi5566 2 года назад +13

    RUclips è uno strumento straordinario che ci permette di godere di meraviglie come questa.

  • @stefanomattiello248
    @stefanomattiello248 2 месяца назад +2

    Ascoltare e leggere questo grande uomo (definirlo grande fisico sembra quasi riduttivo) eleva la nostra esistenza..cosi' come fa Severino lato filosofico ...clamorosamente richiamato da Tonelli...a conferma forse che scienza e filosofia sono molto piu' vicini di quello che comunemente si e' pensato e si pensa.
    Eccezionale.

  • @goldmass2052
    @goldmass2052 Год назад +3

    Uno dei seminari più belli che ho visto. Grazie infinite.

  • @alabardiere1
    @alabardiere1 4 года назад +85

    La conferenza più bella che abbia ascoltato nella mia vita, non solo per il tema, ma per la chiarezza della spiegazione.
    Il Prof. Tonelli patrimonio dell'umanità!

  • @FedericoTiberi74
    @FedericoTiberi74 5 лет назад +44

    Trovo questa conferenza del Prof. Tonelli una tra le migliori descrizioni sull'origine dell'universo, forse la migliore in assoluto, per completezza, chiarezza e, manco a dirlo, rigore. Non scende mai nel banale, non porta inutili metafore semplicistiche ed è in grado di tenere alta l'attenzione dello spettatore.
    Insomma, un'ora gradevolissima di Scienza.
    Grazie per la pubblicazione del video.

    • @carmelogalia8594
      @carmelogalia8594 3 года назад

      Chi fatto domande fsll'espansione non ha senso a un certo punto se fermerà aspettando che ivuoti si riemisserope5poi ripartire

    • @carmelogalia8594
      @carmelogalia8594 3 года назад +2

      Tornare 8ndietro nel tempo non troveremo lo stessi spazio che esisteva prima ,tutto e è cambiato ,eno troveremo nulla do quello che conoscevammo

    • @mauriziograzioli1776
      @mauriziograzioli1776 Год назад +1

      In

  • @JALKA887
    @JALKA887 29 дней назад

    Mi si è illuminata la mente alla luce di queste scoperte, descritte in maniera così magistrale !

  • @silviabolzan393
    @silviabolzan393 6 месяцев назад +2

    Riempie il Cuore! Grazie!🙏

  • @lucacatapano6755
    @lucacatapano6755 2 года назад +1

    sono meravigliato che bellezza ha messo in ordine i tanti pezzettini di info che avevo nel cervello in modo chiaro e semplice.

  • @michelebasile5222
    @michelebasile5222 2 года назад +4

    Lo " scacco" esempio straordinario per continuare a pensare la relazione tra la nostra presenza in una realtà tutta da scoprire, nonostante le grandissime scoperte, e in particolare quelle degli ultimi 5anni.

  • @manlioerta7221
    @manlioerta7221 3 года назад +4

    Meravigliosa conferenza per profondità e per chiarezza. Analisi che prende le mosse dal dualismo greco, dal quale nasce la tragedia : un plauso . La scienza diventa vita e tensione verso il futuro: Grazie. Manilius

  • @emilioughetto6716
    @emilioughetto6716 4 года назад +13

    Caro Tonelli mi hai fatto piangere di gioia. Grazie

  • @alfonsomusella2411
    @alfonsomusella2411 3 года назад +6

    La creazione del creato dello spazio e del tempo mi fanno impazzire.

    • @nicolacandia7936
      @nicolacandia7936 Месяц назад

      Fa impazzire perché non conosciamo gli elementi di fisica quantistica? E che dobbiamo fidarci di ciò che ci racconta uno scienzato, senza riserve mentali che ci pervengono da ciò che le religioni, fin da piccoli ci inculcano. Ben vengano gli scienziati, quali il Prof. Tonelli, che ci illuminano, le menti.

  • @cristinagorla4504
    @cristinagorla4504 Год назад +1

    Veramente illuminante!
    Basterebbe così poco migliorare questa società in declino

  • @giovannino1962
    @giovannino1962 3 года назад +7

    Una storia bellissima che, grazie alla semplicità dell'interprete, scevra da ogni prosopopea del sapiente, raggiunge la ragione e il cuore del semplice.
    Grazie, Maestro Socrate dei tempi attuali!

  • @robertapelachin2039
    @robertapelachin2039 3 года назад +6

    Un racconto che intreccia ciò che oggi si conosce attraverso la scienza sulle origini dell'universo con parole accessibili, con il desiderio di miti e simboli per darsi un senso come esseri viventi. A differenza di J. Monod, che viveva gli uomini come erranti e soli nell'universo. Nati per caso, morti per necessità. Con Tonelli tutto ciò acquista una valenza che mi piace chiamare 'cosmica'. Grazie!!!

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 3 года назад +5

    prof.Tonelli è innanzitutto un filosofo nell'anima e come gli antichi Sapienti che guardavano i cieli è anche un astronomo come Aristarco, e,naturalmente anche un grande scienziato umanistico.

  • @pasqualerusso9530
    @pasqualerusso9530 3 года назад +17

    Complimenti professore. In pochi minuti ha espresso la quintessenza del sapere e della sua essenza. Grazie

  • @papinsky2000
    @papinsky2000 3 года назад +4

    fantastico tonelli, una cosa mi ha colpito tra le teorie piu incredibili ed affascinanti, : le parole vuoto e forma ce si ripetono nel suo intervento , mi hanno fatto pensare ad un sutra ...il sutra del cuore scritto 2000 anni fa...

  • @giuseppeferraro5006
    @giuseppeferraro5006 3 года назад +4

    Grande Tonelli. Divulgazione scientifica complicata, fatta con un tono gentile e sereno ed una spiegazione accessibile a tutti. Finalmente ho capito qualcosa in più sul Big Bang.

  • @Filopon
    @Filopon 7 месяцев назад +1

    magnifico discurso, magnifica exposición

  • @marcolodi1420
    @marcolodi1420 2 года назад +1

    Riflessioni molto importanti per iniziare a capire qualcosa del Mistero in cui siamo nati .... Grazie infinite

  • @barbaracolombino403
    @barbaracolombino403 Год назад +1

    Professore lei è meraviglioso! Grazie 🙏🥰

  • @trazomwa
    @trazomwa Месяц назад +2

    grande prof. tonelli..

  • @andreare8594
    @andreare8594 3 года назад +2

    FANTASTICA!!!!!!!! Top, la migliore spiegazione mai sentita...

  • @emilianobrajato8216
    @emilianobrajato8216 3 года назад +3

    ottimo. Alcune osservazioni. Il vuoto inteso come sunyata nel pensiero indiano e wu nel pensiero cinese è molto vicino a questa visione della fisica, solo che questi pensatori, come Eraclito e Parmenide attorno alla connessione tra i complementari e all'eternità dell'essere ci sono arrivati col logos, senza esperimenti. e Qui sta la grande differenza. In che modo questa visione della scienza cambia il nostro modo di stare nel mondo? in che modo incide? questa è un punto che mi piacerebbe discutere più a fondo. Grazie Tonelli

  • @Gloria-gv2my
    @Gloria-gv2my 2 года назад

    A me, nel mio " piccolo ", è capitato proprio così...e, mi sono spaventata!...spaventata e meravigliata!
    Correvo a Scuola,in senso opposto mi sono imbattuta in un " gregge stupendo "...mi sono fermata in contemplazione:
    scorreva come acqua di un fiume...
    Ho chiesto il permesso di accarezzare qualche pecorella....
    ma non mi è riuscito.
    Ero caricata,come al solito...come una Kamikaze!
    Ma mi è rimasta una profonda nostalgia
    di quella...visione!
    È rimasta impressa nell'Anima...
    nella mente!
    Oggi...vivo la normalità
    ma nella Luce della Fede.
    Buona Giornata
    a tutti quelli che
    hanno trovato STUPENDO
    il Racconto di
    Guido Tonelli.
    👻🌪️🗝️Dante :-... Guido!...io vorrei che tu....e Lapo 👻 👼🌹 ed io...👻🗝️🌬️💨🏹☁️💔☁️🤍🌐⚡✍️✨

  • @silviasantini
    @silviasantini Год назад +1

    Bellissimo intervento del prof. Tonelli🌹 Grazie.

  • @eziolavarini8186
    @eziolavarini8186 Год назад

    In primis ringrazio il Professor Tonelli per la sua lezione che rispolvera, di base, la filosofia greca....nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
    Inoltre rafforza la risposta del satiro a re Mida, vale a dire....Figlio del caso e della pena, chiedi ciò che per te sarebbe meglio non sapere....la variante è che il tutto viene condito con l'antropocentrismo della speranza cristiana in questo caso. Se tutto va bene incontreremo la morte di questo sistema che "conosciamo"
    Grazie

  • @ernestogiachino2292
    @ernestogiachino2292 3 года назад +6

    Grazie Prof Tonelli, le conclusioni dell'intervento sono da meditare profondamente anche per gli uomini di scienza.

  • @giancarloabbona7635
    @giancarloabbona7635 8 месяцев назад

    Grandissima mente il prof.Tonelli; nella mia opinione, un ponte tra Scienza e Fede

  • @germanaaccorsi3119
    @germanaaccorsi3119 3 года назад +3

    Meravigliosa conferenza, comprerò i suoi libri!

  • @FeliceRomanoOfficial
    @FeliceRomanoOfficial 6 лет назад +10

    grande Prof... grazie per il suo garbo la sua semplicita' e la sua enorme cultura. Orgoglio Italiano!

  • @momentirott
    @momentirott 2 года назад +1

    Ciao, si parla di tempo in tutte le maniere, ma alla fine non ci si allontana mai dalla definizione di misura di un cambiamento, che sia la posizione di una lancetta di orologio o che sia l'emissione di energia di un elettrone in un atomo di Cesio 133. Prendiamo due orologi atomici, una sulla terra e uno in orbita. Misurano tempi diversi, ma nella pratica significa che l'informazione trasportata dall'irraggiamento elettromagnetico dell'atomo per farlo oscillare 9mld di volte al secondo, si muove più velocemente in orbita. Si potrebbe pensare che la massa della terra influenza il campo EM, ossia influenza la velocità con cui trasporta l'informazione una volta perturbato. Questo effetto su larga scala potrebbe influire su processi chimici che avvengono nel ns corpo e che inizialmente ci fanno crescere e poi invecchiare, dandoci una percezione del tempo che passa. Ha ancora senso parlare di tempo ?

  • @paolavari1056
    @paolavari1056 3 года назад +6

    Meravigliosa lezione, grazie

  • @desastralisation
    @desastralisation 3 года назад

    anch'io mi allegro che il mio camino abbia intersecato questo video. uau... uau... quant'è bello. lo sento come giusto, lo spazio tempo come qualcosa che si possa espandere, il campo di higgs come qualcosa che si congelare e poi magari, in milliardi di anni, liquifiare. bravo signor tonelli.

  • @alessandrodifonso6455
    @alessandrodifonso6455 3 года назад +4

    Spiegato cosí il Tutto comincia ad avere un senso..... Wow!! 👏👏👏

  • @marysemiragliotta2421
    @marysemiragliotta2421 3 года назад +13

    "Fotonica" conferenza, quella di G. Tonelli.
    Ci si commuove anche ripensando alle intuizioni e alle argomentazioni sul tema, offerte da pensatori quali Anassimandro, Empedocle, Anassagora e Giordano Bruno...

  • @Fotoinbottiglia
    @Fotoinbottiglia 3 года назад +1

    Che fascino... bravissimo Tonelli a spiegare delle cose così impensabili

  • @elsafranco1
    @elsafranco1 4 года назад +3

    Bellissima conferenza. Grazie

  • @remitalia7532
    @remitalia7532 Год назад +1

    C'è una piccola contraddizione a mio parere ..
    Asserire che la somma energetica è zero (sembra sensato) viene poi di fatto distrutt dalle frasi sull'energia oscura 'non compresa ' ...

  • @marciougardidd
    @marciougardidd 3 года назад +2

    Un intervento bellissimo!

  • @marcocarloni6693
    @marcocarloni6693 Год назад

    Tutto l'intervento è brillante, m il finale è addirittura commovente. Grazie

  • @marikacucchiarini1448
    @marikacucchiarini1448 3 года назад +1

    Che meraviglia ... grazie

  • @walterlorusso370
    @walterlorusso370 Год назад

    A volte pero' queste ipotesi creano piu' angoscia che meraviglia

  • @valentinozupa1438
    @valentinozupa1438 3 года назад +1

    Relazione meravigliosa, brillante, colta. Comprensibile per tutti.

  • @ozne1958
    @ozne1958 Год назад

    caspiterina che splendida lezione, grazie Prof.

  • @Kig505
    @Kig505 4 года назад +4

    É esattamente la mia teoria che il cuginetto fisico al Cern mi ha detto essere assurda grazie professore per confermare che il mio ragionamento é giusto teoria pure contestata in un certo qual modo da Gasparini
    In certi siti mi hanno buttato fuori perché teoria troppo futurista .. stanotte dormo felice

    • @_caerwin_
      @_caerwin_ 3 года назад +1

      A quale teoria ti riferisci? Ha parlato di moltissime cose, sarei curioso di sapere cosa per molti è stato tacciato come assurdo

    • @protoccher
      @protoccher 3 года назад +1

      C'ha ragione tuo cugino. È una fesseria

    • @Kig505
      @Kig505 3 года назад

      Matteo Pezzi si ma il prof qui dice che ho ragione !

    • @giannivianello6733
      @giannivianello6733 11 месяцев назад

      Secondo me il grande Maiorana aveva in tasca la formula di un equazione del tutto universale in aggiunta di un elemento assolutente necessario dove la materia senza di essa resterebbe inanimata un vuoto cosmico che solo il soffio dello Spirito Creatore può animare e far muovere tutte le cose l uomo essendo molto infinitamente più importante dell universo stesso abita in una dimora temporanea finita

  • @francorusso4083
    @francorusso4083 2 года назад

    L'Energia Primordiale pura che racchiude tutta la conoscenza creatrice, che rallantando la velocià raffredda l'energia e crea tutti gli Immaginabili Universi, come il piano dimensionale Universo Materiale.
    E' la velocità dell'Energia Primordiale che determina il tempo, come quello materiale, determinato dalla luce del Sole.
    Più e veloce l'Energia Primordiale, più il tempo si riduce sino ad arrivare al Puro Spirito, che coincide il Pensiero e Creazione.
    Noi Esseri Umani abbiamo un tempo per pensare, un tempo per progettare, un tempo per costriure.
    Quando vogliamo aumentare la velocità di tempo per progettare, un tempo per costriure, per ottenere un egoistico interesse personale, scopriamo di aver sbagliato, siamo ancora nella fase di non volerlo ammettere.
    W ITALIA LIBERA !!!

  • @vincenzodelia112
    @vincenzodelia112 Год назад

    Della luce abbiamo capito ancora molto poco forse un giorno impareremo a leggerla e ci rivelera' cosa ha illuminato nel suo percorso .

  • @Gloria-gv2my
    @Gloria-gv2my 2 года назад

    E mi collegherei alla Filosofia di Emanuele Severino: come una pellicola di un film...il Passato non è distrutto...niente si distrugge!...si trasforma! E possiamo ripercorrere quelle " tappe ", pur immersi in un Dinamismo🌬️💨📽️🔭🔬🩺🗝️🌪️ vorticoso. Capire questo " meccanismo ", è dare un senso alla nostra Vita.

  • @ritascancella9963
    @ritascancella9963 Год назад

    Meraviglioso racconto delle nostre origini

  • @antoniomarioni
    @antoniomarioni 3 года назад

    molto stimolante, chiaro nella spiegazione anche se argomento molto complesso

  • @gianpaolo8005
    @gianpaolo8005 Год назад +2

    Tante chiacchiere per arrivare a non rispondere alla mia domanda. Da sempre mi chiedo come sia nato l'universo. La teoria (semplice teoria, si badi bene, anche se data per certezza assoluta) del Big Bang assomiglia a un film che inizi dal secondo tempo. Ma io volevo conoscere l'incipit: come si sia passati dal Nulla all'apparizione del Tempo e dello Spazio (altro che Vuoto che fluttua: il Nulla è precedente sia al vuoto che ad una qualsiasi azione, tipo il fluttuare) .
    Speravo di trovare risposta alla mia domanda, ma invece vedo che anche qui si parte dal film già iniziato. Il Nulla è assenza di ogni cosa, di spazio dove potersi compiere ogni azione e di tempo in cui poter iniziare qualunque storia. Dal Nulla, solo un Essere superiore può creare tempo e spazio. Il vuoto che fluttua si colloca già all'interno di realtà esistenti. Non è l'Inizio.
    A meno che non si voglia accettare l'idea che tempo e spazio esistano da sempre. Ma questo vorrebbe dire che allora esiste l'eternità. E se esiste l'eternità non solo non c'è inizio, ma vuol dire che c'è qualcosa di infinitamente più grande di tutto il resto, tempo, spazio, universo, uomo. E una cosa che sia infinitamente superiore all'intelligenza umana, può essere meno intelligente dell'uomo? Può il minore dare origine al maggiore?
    Ad accettare queste teorie (quantunque vadano per la maggiore, anzi sono praticamente imposte dal pensiero dominante) bisognerebbe credere che:
    a) dal Nulla possa nascere qualcosa
    b) 13,8 miliardi di anni rispetto all'eternità sono lo 0,0 . In un'eternità, di universi ne nascerebbero miliardi di miliardi
    c) questi miliardi di miliardi di universi ogni volta darebbero origine a esseri pensanti, i quali vivrebbero, amerebbero, soffrirebbero, inventerebbero arte musica filosofia, si farebbero guerre e morirebbero tutto senza un perché, senza uno scopo, senza la minima ragione. E questo dovrebbe toglierci dall'angoscia di cui parlava?

  • @massimilianospinelli6636
    @massimilianospinelli6636 3 года назад

    Poesia dal titolo Azione per la globalizzazione del cuore. Cara Umanità Forza Coraggio Avanti insieme Lavoriamo! Ciao Massimiliano Spinelli 😀

  • @simonebulleri1975
    @simonebulleri1975 2 года назад

    stupenda lezione, grazie

  • @kalosgheros1898
    @kalosgheros1898 Год назад +3

    QUALI ALGORITMI MATEMATICI HA USATO PER VIAGGIARE INDIETRO NEL TEMPO ? Lo spieghi in modo che tutto il gregge riesca a carpirne almeno il concetto.

    • @carlorossi2788
      @carlorossi2788 11 месяцев назад

      non e' galileiano
      gioca su esperimenti teorie ipotesi

    • @carlorossi2788
      @carlorossi2788 11 месяцев назад

      indietro nel tempo?
      osservare oggetti celesti lontani e' vederli come erano ma non e' andare indietro nel tempo
      ci racconta

  • @albertocosta8752
    @albertocosta8752 3 года назад

    Conferenza eccezionale👏👏👏👏👏

  • @marco6764
    @marco6764 4 года назад +10

    L'aspetto divulgativo è veramente gradevole.
    Ma, non mi è chiaro :
    1) CHI ha generato il 'vuoto', presentato come realtà che fluttua, ad energia nulla, che pesca inflatoni (se ho ben capito);
    2) COME sono 'nati' gli inflatoni.
    Quindi , a mio avviso, a fronte di una bellissima spiegazione di fatti, a me resta irrisolto il consueto interrogativo: chi e come.
    Forse, a mio avviso, il titolo avrebbe potuto essere: "Constatazione sperimentale importante (oppure Scoperta importante) di fatti relativi alle caratteristiche della materia".
    Parlare di 'origine del tutto' personalmente non mi convince.
    Ho come la sensazione che, oltre alla presentazione di fatti, emerga in qualche modo una riflessione filosofica.
    E allora, con gli anni che passano, mi sembra sempre veramente efficace, come suggestione, la frase: "E luce fu".
    E mi rende anche contento, perché è un 'fatto'.

    • @bobparquet
      @bobparquet 3 года назад +2

      Si ma a me sembra che Edison sia nato parecchio dopo la creazione dell'universo...... O no....!

    • @alessandroemulo152
      @alessandroemulo152 3 года назад +1

      DIO.

    • @marco6764
      @marco6764 3 года назад +1

      @@alessandroemulo152 concordo , Dio

  • @vincenzovalentini6523
    @vincenzovalentini6523 Год назад +1

    Ma questo vuoto che genera universi, dove si trova e chi lo contiene. E soprattutto chi lo ha creato?

  • @antisocial83
    @antisocial83 2 года назад

    Straordinario, chiarissimo

  • @nunziosciacca444
    @nunziosciacca444 2 года назад

    Grazie a lei professore e stato per me molto i luminante

  • @angelavotano7355
    @angelavotano7355 3 года назад +3

    una meraviglia! Quanto studio, quanto impegno!

    • @marcellopoggianti8696
      @marcellopoggianti8696 Год назад

      che meraviglia il nostro universo! che fine farà il questo equilibrio?

  • @nicoladario7555
    @nicoladario7555 3 года назад +5

    Se Dio ci raccontasse delle sue meraviglie ci chiederemmo: 《 ma come ho fatto a non pensarci? 》

  • @danielapinassi4612
    @danielapinassi4612 3 года назад

    Intervento molto bello e chiaro

  • @maremaggio3152
    @maremaggio3152 Год назад

    Bravo. Empatia con l'Universo.

  • @CZ277CX
    @CZ277CX 3 года назад +4

    La scienza senza filosofia è solo nichilismo. La filosofia sta alla scenza come le parole dell'arte al pensiero dell'architettura. Bellissima conferenza. Grazie

  • @ivanotcddercoled1929
    @ivanotcddercoled1929 2 года назад

    Un raro esempio di come la scienza viene magistralmente riconnessa a cio che l'ha messa in moto ovvero la filosofia. E' quello che, rapportando il pensiero filosofico a quello scientifico, puo' essere allegoricamente chiamato il bosone di Tonelli.

  • @92snowboarder
    @92snowboarder 3 года назад

    Non posso unirmi agli applausi, posso solo lasciare like e complimentarmi per iscritto. Quindi complimenti e
    GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE

  • @zafra5015
    @zafra5015 Год назад

    Bellissimo, grazie!!

  • @SamanthaGJones
    @SamanthaGJones Год назад +1

    Chissà se prima o poi qualcuno gli concederà il tempo giusto per i suoi interventi così che avrà tutto il tempo di spiegare ogni cosa senza dire "vi dovete fidare".

  • @paolopianorsi7127
    @paolopianorsi7127 6 месяцев назад

    oltre che scienziato filosofo se non teologo! grande e grazie! allora io mi domando e se fossimo in un universo virtuale? ovvero in una specie di programma di un videogioco? questo per quanto riguarda l'universo e noi dentro, ma la vera sfida della conoscenza e della scienza è la coscienza!

  • @et_m4204
    @et_m4204 2 года назад +1

    Maestro
    patrimonio e orgoglio d'Italia

  • @micaeli9750
    @micaeli9750 2 года назад

    Scienza + Sapienza è comprensione. Scienza in quanto scienza mancherà sempre il Chi ha dato la spinta iniziale.. comunque prof chiarissimo .. (da dopo il Chi 😉😉) saluti e complimenti per queste iniziative 🤗🤗

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Год назад

    Evolutiva delle Funzioni superiori umane (dei sentimenti) è la Veglia sul passato e sul futuro nel momento che la stessa a partire dai primi ominidi è emersa nel lobo frontale degli stessi in assenza di sonno da desti, ma la Veglia al presente (la Coscienza) non locale s'innestò alla veglia umana solo circa 6.000 anni or sono. Adunque asserire che l'uomo è venuto in essere in un epoca precedente è una fesseria.

  • @NicolaLettieri
    @NicolaLettieri 4 года назад

    Meraviglioso

  • @mariacatania9214
    @mariacatania9214 3 года назад

    egregio prof.Tonelli dal quarantunesimo minuto ha dato un senso a tutto il suo "fantastico racconto" scientifico, le posso assicurare , a mio modesto avviso, che sono stati gli ultimi minuti della sua conferenza ad avere strappato il grande consenso del pubblico presente

  • @lucazanotta7349
    @lucazanotta7349 Год назад

    Commovente, davvero!

  • @juanjosebalattirozado2253
    @juanjosebalattirozado2253 2 года назад

    Gracias Guido por tan clara y amena charla. Hace tiempo trato de entender el acontecimiento de la creación a partir de la revelación. Una pregunta, entre varias otras que surge, es si la ciencia no es parte de esa revelación. Usted me ayuda a creer que sí. Si el hombre es imagen y semejanza, el científico, como el teólogo por ejemplo, pueden revelar, ayudar a conocer a comprender el origen y el fin, de lo que Ud. llama "Génesis", cada uno desde su aporte. En cuanto al retorno final del universo al organismo original de materia-energía-espacio-tiempo, quizás los científicos, planteen una nueva hipótesis: así como existe un tiempo-espacio, pueda existir un no-tiempo-espacio... ¿La eternidad?

  • @danielarocco6820
    @danielarocco6820 2 года назад

    Magnifico...

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Год назад

    IL BENESSERE PER COMPARAZIONE:
    Non in base alla consistenza del dolore e della sofferenza.
    Se la persona ha vissuto sempre bene o anche discretamente la propria giovinezza non accetta la vecchiaia arrivando non di rado al suicidio, mentre se della giovinezza non ha bei ricordi, in vecchiaia vive meglio anche se accusa maggiori dolori e sofferenza (che ignora) di colui che rifiuta la vecchiaia per comparazione col suo passato. Dunque la sofferenza psicofisica, la felicità e l'infelicità sono in relazione al vissuto.
    Così è possibile che un anziano nonostante sia pieno di acciacchi e di dolori seguiti ad amare la vita, mentre chi è vissuto bene nel suo passato l'invecchiamento è insopportabile e si dispera.
    IN QUESTO CONTESTO S'INSERISCE LA PREMORTE per ricordare a chiunque cos'è il vero benessere:
    Nel caso di condanna.

  • @stellaminerva3705
    @stellaminerva3705 2 года назад

    Molto chiaro...grazie

  • @corradopensa7574
    @corradopensa7574 3 года назад

    Meraviglioso interedsantissimo

  • @giordanotaddei3477
    @giordanotaddei3477 Год назад

    Complimenti!

  • @GianLuca-uo6bm
    @GianLuca-uo6bm Год назад

    La mia perplessità anche se per la prima volta sono "quasi"arrivato ad avere una spiegazione del vuoto e della formazione della materia dal nulla..
    Ma il vuoto come fa a fluttuare senza energia,qualsiasi tipo di energia dovrebbe già quindi avere un composto, quindi non sarebbe vuoto..?

  • @martinofalanga4023
    @martinofalanga4023 2 года назад

    molto interessante. grazie

  • @cristinachersano6964
    @cristinachersano6964 2 года назад

    Meraviglioso.

  • @vincenzodelia112
    @vincenzodelia112 Год назад

    Riferendomi al titolo credo che il tempo non e' mai nato e' sempre esistito e ha visto nascere tutto .

  • @alessandro8099
    @alessandro8099 Год назад

    Vorrei il numero di telefono del professore Guido Tonelli perché non riesco a trovare più persone intelligenti...
    Grazie!

  • @nicolagiuliani5437
    @nicolagiuliani5437 3 года назад +2

    Affascinante visione umana dell'universo, della sua misteriosa nascita e della sua immaginabile misteriosa fine.

  • @lustegio
    @lustegio 2 года назад

    grazie

  • @pedronigiuliano8743
    @pedronigiuliano8743 Год назад

    immenso!

  • @zaro9709
    @zaro9709 3 месяца назад

    Appena ho sentito Gioggio Napulitan’, ho interrotto il video

  • @user-fr7nx8vl4x
    @user-fr7nx8vl4x 4 месяца назад

    Una domanda per il professore : dove si colloca Dio nel nostro racconto delle origini ? N.

  • @cosimotartaglia6386
    @cosimotartaglia6386 3 года назад +5

    Ho capito come si passa dal vuoto all’universo ma dal nulla al vuoto come si passa?

    • @carmelogalia8594
      @carmelogalia8594 3 года назад +2

      Ragazzi stimo il prof ma nel vuoto non esisteva nulla .nemmeno onde .

  • @fernandoprevi3435
    @fernandoprevi3435 3 года назад +2

    il braccio di orione dista dal centro della via lattea circa 20000 anni luce.Il sistema solare si trova in questo braccio.Siamo immensamente piccoli, in proporzione all universo siamo particelle quantistiche.Meditiamo.

  • @heart640
    @heart640 Год назад

    Grazie Professore! Ma allora posso viaggiare nel tempo ed evitare i traumi che mi sono stati causati ed avere oggi una vita sana e diversa. Giusto?