Un domanda, ma per il periodo estivo luglio/agosto continueranno i lavori? nel senso chi verrà si troverà li davanti un cantiere a cielo aperto con polveri e camion ovunque?
Da quel che ho capito i lavori verranno interrotti per il periodo estivo e ripresi prima dell’inverno per non disincentivare il turismo. Ah e quindi il lago verrà riempito.
@@viniciobaccini2258fanno una massicciata sulla sponda sinistra del lago nel tratto delle gallerie paravalanghe. Una volta completata verrà spostato lì il tracciato della strada
pensate se non ci fossero più i motori diesel come teorizzano gli esperti di Ultima Degenerazione!!! tutto questo lavoro andrebbe fatto con carriola, badile e biroccio trainato da cavalli. a meno che qualcuno pensi che anche i camion e le ruspe cingolate possano muoversi con il motore elettrico
@@fabiodoria715 mio cuggino mi ha detto che questi camion vengono ricaricati con energia elettrica proveniente da pale eoliche alimentate dai venticelli prodotti dalle vacche dei pascoli della val Venosta
Il campanile si trova circa 2 km in direzione confine di stato oltre il cantiere. Si trova sempre nella sua "pozza" d'acqua creata appositamente per lui.
una cosa è certa: il lago è davvero gigantesco e visto coì sembra non finire mai. bel lavoro.
Ottimo lavoro .
Che spettacolo❤
Grandi lavori ben fatti
Chissà quanti metri cubi di terreno avranno asportato dalla diga?😊
Che spianata impressionante!
Belle riprese, peccato la musichetta.
Vederlo così pero' fa un po' di tristezza.
Un domanda, ma per il periodo estivo luglio/agosto continueranno i lavori? nel senso chi verrà si troverà li davanti un cantiere a cielo aperto con polveri e camion ovunque?
Da quel che ho capito i lavori verranno interrotti per il periodo estivo e ripresi prima dell’inverno per non disincentivare il turismo. Ah e quindi il lago verrà riempito.
che spiegamento di mezzi,che imprese ci lavorano?
Nel bacino si muovono 60 camion e ruspe di 6 imprese edili.
@@massimomorovideo che lavoro super
@@massimomorovideo dove scaricano il materiale ?
@@viniciobaccini2258fanno una massicciata sulla sponda sinistra del lago nel tratto delle gallerie paravalanghe. Una volta completata verrà spostato lì il tracciato della strada
Ora pero deve piovere e molto !!!!
E dove la portano la ghiaia?
Forse a questo link trova la risposta al suo dubbio: massimomoro.altervista.org/escavatori-nel-lago-di-resia/
@@massimomorovideo visto, grazie!
Dove si trova? Ne servirebbero altri 100 .
Provincia di a Bolzano al confine austriaco
Per ulteriori info massimomoro.altervista.org/escavatori-nel-lago-di-resia/
Ma per cosa serviranno questi lavori?
Per ulteriori info massimomoro.altervista.org/escavatori-nel-lago-di-resia/
Per farsi assumere?
Non saprei...
Perché tutti sti mezzi
Che fanno
Per ulteriori info massimomoro.altervista.org/escavatori-nel-lago-di-resia/
belle immagini ma diteci a che pro tutto sto spostamento di terra? raccontateci. grazie
Per ulteriori info massimomoro.altervista.org/escavatori-nel-lago-di-resia/
@@massimomorovideo grazie massimo
E i pesci? Mangiati ?
pensate se non ci fossero più i motori diesel come teorizzano gli esperti di Ultima Degenerazione!!! tutto questo lavoro andrebbe fatto con carriola, badile e biroccio trainato da cavalli. a meno che qualcuno pensi che anche i camion e le ruspe cingolate possano muoversi con il motore elettrico
Sarebbero le comiche !! Ultima generazione muovete il culo !! Badile e carriola forza !! 😂
Ci sono camion enormi con il cavo staccato visto su focus
@@fabiodoria715 mio cuggino mi ha detto che questi camion vengono ricaricati con energia elettrica proveniente da pale eoliche alimentate dai venticelli prodotti dalle vacche dei pascoli della val Venosta
@@stefanoilari3823 ESATTO
@@MariaTeresa-vf7lp Come hanno fatto negli anni 30 nell' Agro Pontino.
Sghiaiare no...
Tutto sto lavoro per 50 mt????
MAH ....
Per ulteriori info massimomoro.altervista.org/escavatori-nel-lago-di-resia/
Voglio veder il campanile
Il campanile si trova circa 2 km in direzione confine di stato oltre il cantiere. Si trova sempre nella sua "pozza" d'acqua creata appositamente per lui.
Ma quante cose sa quest'ingegner