"PANIFICAZIONE" L'INTERO PROCESSO !
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- "PANIFICAZIONE" L'INTERO PROCESSO !
INGREDIENTI:
600 gr di farina o'
350 gr di acqua a temperatura ambiente
15 gr di sale
25 gr di olio d'oliva
ciotola con farina per spolverare piano di lavoro e impasto
200 gr di pasta madre rinfrescata e raddoppiata o 10 gr di lievito di birra
#tizianamaniInapasta #panificazionelinteroprocesso #paneconlievitomadre
VI LASCIO LE COORDINATE DELLA MIA CASA EDITRICE SE VOLETE ACQUISTARE IL MIO LIBRO!
-IL LIBRO COSTA 15 EURO
CON RACCOMANDATA DI 4,63 PER L'ITALIA
17,90 PER L'ESTERO.
IN REGALO AVRETE ANCHE LA MIA CALAMITA!
-LA CASA EDITRICE SI CHIAMA www.curcuegenov...
-NUMERO TEL: 0461\362122
-TRENTO
VI LASCIO LA MIA EMAIL PER ULTERIORI INFORMAZIONI :
tizianamazzotta73@hotmail.it
I MIEI SOCIAL:
INSTAGRAM:www.instagram....
FACEBOOK:
GOOGLE+:plus.google.co...
IL MIO BLOG : tizianamaniinpa...
LA MIA PAGINA:www.facebook.c...
IL MIO PRIMO LIBRO:www.curcuegenov...
IL MIO LIBRO:www.curcuegenov...
GRAZIE A TUTTI DA TIZIANAMANIINPASTA!:*
Sei eccezionale veramente. Mi ricordo quando da piccola rimanevo affascinata a guardare delle donne piccoline di statura ma energiche che impastavano chili di farina per il pane che doveva bastare per tutta la settimana conservato nelle madie. Noi bambini aspettavamo il valutare se il forno era caldo a sufficienza. Si infornavano delle pizze che ci facevano tanto contenti . Poi si infornava il pane. Che ricordi meravigliosi grazie infinite
Sono felice che abbia suscitato in voi bei ricordi.. la nostra infanzia.. grazie di cuore🤗🤗🤗
Sei una donna da mille risorse e emani tanto amore e calore, con te sto crescendo e faccio sempre nuove cose, grazie di tutto quello che ci regali ogni giorno👏👏👏👏👏👏
Sono felice di ciò che mi dici.. grazie infinite 💕💕💕
Complimenti per i tuoi preziosi consigli. Grazie
Cara Tiziana, ho deciso di cimentarmi nella panificazione presa dal tuo entusiasmo. Ho creato il mio lievito madre, non senza qualche incidente, e oggi ho pianificato ottenendo un pane meraviglioso. Mi sono riguardata ben bene questo video e tutto è andato a meraviglia! Grazie.
Non sai quanto sono contenta Sandra brava e grazie mille per averlo fatto 💖💖💖
Ho seguito le tue istruzioni e l ho sfornato ora....è una meraviglia....e che profumo in tutta casa...grazie
Sono felice grazie💞💞💞💞
Bellissimooooooooooooooooooooooooo....non o parole tesoro ...io so impastare però una lezione di come impasti tu mi mancava ....io impasto senza calcolare tempo...invece tu calcoli 11 minuti di lavorazione o imparato anche altri dettagli ..e meraviglioso bellissimo vedere i tettagli dei video ce sempre da imparare e poi con la tua dolce simpatica umile ingenua semplice piena d'amore come la pianificazione ...che con tutti i suoi ingredienti semplici assieme viene fuori un capolavoro che nutre non solo il nostro corpo ma anche i nostri cuori ti abbraccio cara continua cosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sei meravigliosa💋🌹👍😉
Che amore che sei..grazie grazue e ancora grazie 💖💖💖💖💖💖
Stupenda la tua pagnotta. Meraviglia della natura.👏👏👏👏👏 Ottimo video e tutto spiegato alla perfezione. Grazie Tiziana.☺
Io l'ho fatto parecchie volte il tuo pane anzi anche Pan bauletto, panini etc. Quando impasto, mi sento in un altro mondo. La panificazione mi distrae e mi dà tranquillità. Che bello.☺😚
Esatto cara..in un altro mondo.. che bello ...💞💞💞💞
Ciao Tiziana, sei una simpatia, piena di entusiasmo, anche io amo fare il pane, pensa il mio papà è nato nel forno di famiglia e ha panificato x 70anni, parlava con entusiasmo del suo lavoro, non l'ho mai ascoltato, che stupida sono stata, di sicuro ora non sarei in difficoltà, e non sarei qui ogni volta a riguardare te x paura di sbagliare qualcosa !! Ti ringrazio per la precisione con cui spieghi i passaggi !! Grazie a tuo marito che ogni tanto sbagli e ti corregge !!
Sono onorata e felice per ciò che mi hai detto.. grazie grazie dal profondo del cuore ❤️❤️❤️
Ma tu sei bravissima!! Il tuo pane è una meraviglia! Nn sarò mai al tuo livello...però ci provo! Grazie x aver condiviso i tuoi ricordi con noi!
Concetta cara come dico sempre nessuno nasce che già sa fare le cose ma con tanta amore e volontà tutto si può fare e poi sapete che per qualsiasi cosa sono qui ❣️❣️❣️
Il tutto descrivibile con una singola parola: MERAVIGLIOSO! Penso che il pane e tutto il processo che si nasconde dietro sia una vera magia dinnanzi alla quale rimanere incantati, e tu, questa magia, l’hai realizzata al meglio❤️
Non sai quanto sono felice..grazie cara un abbraccio 💞💞💞
Grazie per la chiarezza nelle spiegazioni!!!! Ho fatto la Colomba con lievito madre e, come dici tu " E' venuta un capolavoro!!!!"
Mi fa tanto piacere Grazie infinite 🤩🤩🤩
Per imparare a fare il pane ho guardato diversi video ma i migliori e più chiari nella spiegazione sono i tuoi. E li cerco per ogni cosa voglio provare a fare. Grazie!
In uno dei video ho visto la piccola maida e vorrei sapere dove comprarla
Cara La madia me la regalò un signore siciliano tanti anni fa ma adesso non so se fa più video ma Basta trovarla su internet.. Grazie di cuore 💋💋
Sei meravigliosa ,semplice e trasmetti gioia per le piccole cose ,riesci a meravigliarti come i bambini grazie cara...il mondo ha bisogno di persone come te..sto imparando a fare il pane con gioia..è magico..grazie
Sono felicissima per ciò che mi hai detto.. sono onorata grazie ❣️❣️❣️❣️
È uno spettacolo vederti fare il pane e sentire i tuoi ricordi. Grazie Tizzy dei tuoi insegnamenti: ho imparato tante ricette x fare felici i miei cari.
Sono io che ringrazio te.. fa bene al cuore sapere che siete contenti di me💗💗💗
Cara Tizzy , ma tu sei fatta proprio bene amica mia!!!! 😍😍grazie x questo video molto interessante e x la tua pazienza e gentilezza nello spiegare tutto il processo!! Ti ringrazio tanto e ti mando un grosso bacio a te e Lorena!!! 💟💟
Grazie maria cara un abbraccio 💖💖💖
Vorrei sapere come fare se il pane va fuori lievitazione
Buenisimo amiga me encanta el pan casero un beso guapa😘😘
Grazie 💗💗💗
Grazie tesoro per tutto quello che fai per noi ......sei una meravigliosa creatura sarebbe bellissimo il mondo se tanta gente fosse come te , tutto sarebbe molto più bello .Sei così spontanea e vera .....Tiziana .
A presto ti abbraccio con tutto il mio cuore .💙💜💛💚💖
Grazie a te dolce Lilla Grazie per tutto quello che mi hai detto mi rendi veramente orgoglioso e felice 💋💋💋💋💋
@@TizianaManiInPasta v
Cara stasera ho panificato il tuo pane sto aspettando che ricresca con le spighe, mi hai accompagnata tutto il pomeriggio
Con la tua dolce voce ti auguro buona notte Tiziana
Ciao Tiziana, mia paesana di Tuturano! Nelle pucce, posso usare solo le olive? Oppure, se sono senza le cipolle, l'impasto può risultare più duro?!? Grazie per la simpatia. 😗❤️
No cara tranquilla puoi farle senza cipolle.. e se vuoi puoi aggiungere anche qualche pomodorino.. come vuoi tu ❣️❣️❣️
Il pane quando è buono si mangia anche senza nulla.Grazie perché è stata davvero un piacere vedere e sentire i tuoi ricordi.Un abbraccio ciao.
Sono felicissima grazie a te cara💗💗💗
Ciao mia cara amica tiziana questo video mi e piaciuto particolarmente, sentirti parlare dei vecchi tempi mi riempie il cuore di gioia,mi fai ricordare anche i miei nonni e i miei genitori.😘😘😘😘💮🌼🌸
Mi fa tanto piacere..grazie cara di cuore💜💜💜💜
Sei stata fantastica io preparo sempre il pane con i procedimenti tuoi e il lievito madre ke ho fatto durante il lockdown
E che dire se non Grazie infinite 🥰🥰
@@TizianaManiInPasta ho visto tanti video, ma nn mi riuscivano bene mai sia il pane che i panini, xkè la spiegazione e il video nn era eccezionale, ma il tuo è 💪💪❤️continua così solo a volte spiega in ke altezza di forno lo metti sarà buono x tutti ❤️
Ma buongiorno Tiziana !!! Che bel pane,lo farò anzi l'ho già fatto tante volte con i tuoi consigli ed è venuto buonissimo!!! Bel video mi fai compagnia,anche se non commento tutti i video sappi che non me ne perdo uno! 😘aaaaah i nonni! Anche i miei erano stupendi😊...buona giornata!!! 🌷🌻🌸
Grazie cara non sai quanto mi rendi felice..Grazie 💞💞💞
Buongiorno cara Tiziana , grazie x il bel video che hai fatto.Pensa un po' io con questa ricetta quant'è volte ho fatto sia i panini croccanti e la pagnotta , con questa dose faccio entrambe.Sono di una bontà incredibile.Bravissima 😍😍
E non sai quanto piacere mi fa ..sono felice grazie infinite💖💖💖
Grazie Tiziana! Da poco mi è stata donata la pasta madre e sto imparando a fare il pane. Il tuo video mi ha chiarito tanti dubbi e spero di fare la mia pagnottina bella e croccante come la tua! Grazie🥰
Mi rende così felice tutto ciò 🤗🤗graziee
Ciao Tiziana, ti seguo da poco sono appassionata come te nel fare il pane fatto in casa, devi sapere che ho fatto il lievito madre seguendo tutte le tue indicazioni sono felicissima perché ho fatto un pane spettacolare come dici tu!!! Grazie mille un abbraccio.
Grazie a te..questo mi rende tanto felice 🤗🤗🤗
Grazie di cuore per questo video cosí completo e istruttivo! Sei tenerissima! E il pane é stupendo!
Sono io che ringrazio te cara .. un abbraccio 💜💜💜
Bravissima Tiziana,hai fatto un pane che è la mia passione,ottima ricetta,la farò,grazie mille cara dal Veneto
Tesoro grazie grazie grazie 💓
buonasera, per fare un panettone devo usare la stessa farina del panettone per rinfrescare la pasta madre? Grazie, saludi da 🇧🇷
Ho fatto questo pane con il lievito di birra e non immaginavo venisse così buono e bello ! Grazie mille ♥️
E tu non immagini la gioia che mi dai 🤗
Grazie Tiziana, sei tanta cara, e gentilissima a rispondermi. Non puoi immaginare quando mi sento invogliata con i tuoi consigli a fare il pane.
Io sono una pignola e quando mi metto a fare
Qualsiasi cosa devo essere sicura di farla bene
Il pane me venuto meraviglioso, come non mai è stato un successo ho ricevuto tantissimi complimenti . Grazie mille. Un abbraccio. ❤️❤️
Maria cara il tuo successo e anche il mio provo una grandissima soddisfazione a leggere queste tue parole 😍😍😍😍😍
Grazie Tiziana, grazie a te ho imparato a fare il pane grazie, grazie, grazie un forte abbraccio e continua a darci consigli
Grazie infinite..mi fa tanto piacere 💗💗💗
Grazie Tiziana in questi giorni i tuoi consigli sono straordinari, sto' preparando il lievito di madre sono al nono rinfresco e che io chiamerò "luigino", volevo chiederti... Forse lo avrai anche detto ma mi sarà sfuggito.... Con l'esubero tra un rinfresco e l'altro in che dosi lo posso usare per pianificare!!! Grazie sei fantastica
Non c è esubero devi rinfrescarla sempre tutta💋
Ciao tiziana domani lo faccio! Oggi ho fatto la tua ricetta delle ciabattine con semola( buonissime!) però una domanda io ho il forno statico che cottura mi consigli? Posso farlo uguale grazie
Il forno uguale cuoce un po' di più per una maggior doratura 🤗
Grazie mille provo !
COMPLIMENTI e GRAZIE x qst Video integrale , avrei voluto chiedertelo tante volte ma sapevo che nn facevi richieste , ma x persone alle prime armi come me è mooolto utile ....... Grazie di cuore .... bacioni Mary L😘😘😘
Mi fa piacere che sia stato utile..sono tanto contenta 💗💗💗💗💗
Ciao Tiziana 💕 💕 bel video Che specifica in tutti i dettagli come fare il pane utile per tutti coloro che vogliono imparare bravissima un bacio 😙 😙 grande
Sono contenta che mi sia spiegata bene..grazie cara💗💗💗
Complimenti sei genuina come il pane....grazie per i consigli preziosi un abbraccio forte
Superlativa anche nella panificazione 😘il pane straordinario. Complimenti. Ciao e grazie. 🤗🤗🤗🤗💓💓💓💓
La panificazione è la mia più grande passione.. grazie alla mia cara nonnina❤️❤️❤️
Ciao Tiziana, complimenti per la tua spontaneità!
Faccio il pane da poco, e non avendo il forno da incasso ho preso un fornetto da 32 litri che arriva massimo a 220... dici che si può fare lo stesso? Tu orientativamente quanto lo fai cuocere? Questa preparazione potrebbe essere fatta anche con un misto Farina e semola rimacinata?
Ciao e grazie mille!
Cara certo che puoi farlo.. io nel mio cuocio a 250 gradi ventilato per 40..45 minuti..ma regolati col tuo.. le farine puoi sceglierle tu🤗
Cara Tiziana,posso dividere tutte le dosi e fare un pane più piccolo? Siamo solo in due e mi piace fresco.....i tempi sono di meno per il forno? Grazie ti seguo mi piaci molto sono all'inizio di tutto
Certamente sì Mariarosa puoi fare piccole puoi fare dei panini puoi fare ciò che vuoi ❣️
Ciao Tiziana, il mio lievito madre è al quarto rinfresco( dopo la ottava fase ) posso già usarlo per fare questa ricetta ? Oppure devo aggiungere qualche grammo di lievito di birra ?
No non credo perché tu sei quasi arrivata al mese quindi potresti provare ad impastare senza lievito di birra 🤗
@@TizianaManiInPasta grazie mille gentilissima
@@pompeaingrosso8585 Grazie a te cara ❤️
Grazie Tiziana , sei di una simpatia e bravura unica
Grazie infinite💋
È una vera gioia compartire con te, hai una dolcezza che si tramuta, brava Tiziana, complimenti, un saluto di saluzzo ( CN ).
Grazie infinite ❣️❣️❣️❣️
Grazie di tutto il tempo che ci dedichi!!!❤❤❤💐🌌
Grazie a voi💗💗💗
Ciao Tiziana, se volessi usare la farina rimacinata, devo aggiungere più acqua?
Sempre bravissima e simpaticissima. Grazie. 🌺
No uguale 🤗
Un Grazie di Cuore per tutte le tue ricette !!!
Sei fantastical !!!!
Grazie di cuore💞💞💞💞
Ciao Tiziana, una meraviglia il tuo pane! Io ci ho provato un sacco di volte e non mi e' mai venuto bene, proverò con la tua ricetta, ma per farlo di segale ha lo stesso procedimento? Grazie
Puoi farlo ma viene più compatto..se ti piace fallo💖💖💖
Che bello vederti fare tutto l impasto completo...e uno splendore per i miei occhi..cosi so come devo fare..brava tiziana✌✌💖💖💖
Sono contenta Grazie cara ❤❤❤
Ciao Tiziana...grazie mille! Sei davvero esauriente e Chiara. La tua semplicità è la tua forza!!! Una domanda: dopo la prima lievitazione fai le pieghe e la pirlatura una volta sola ma in un altro video ho visto che fai pieghe a libro e pirlatura per 3 volte ogni 30 minuti. Posso farlo anche per.queata ricetta, prima di dare la forma e fare i tagli per lultima lievitazione? Grazie ancora per la tua meravigliosa competenza e soprattutto per il sorriso e la positività che emani!!!
Ma certo che puoi cara ♥️♥️♥️
@@TizianaManiInPasta grazie mille!! Una domanda ancora: gli ultimi 5/10 minuti si toglie il pentolino? Grazie ancora!
DAVIDE
@@davidemannucci6809 io non lo tolgo.. appena finisco di cuocerlo bello dorato e croccante..lo metto a raffreddare su gratella🤗
@@TizianaManiInPasta allora faccio così anche io.... TizianaManiInPasta è Vangelo quando si parla di lievitati 😍 In questo momento sta riposando fino al raddoppio...e.tra 3/4 ore...pieghe...forna e tagli e.domattina...in forno! Prima esperienza con la pasta madre e con la panificazione. Speriamo bene 😊
@@davidemannucci6809 grazie Davide 🤗
Bravissima, è sempre bellissimo vederti all’opera...una meraviglia
Grazie piera cara💗💗💗💗
Bravissima Sig ra Tiziana molto chiara nella spiegazione
Grazie mille Lory 💕
Ciao tiziana cara ma che video lungo ci fai compagnia !!! bellooooo. Senti, sto preparando il pane con la pasta madre e con queste dosi fra poco faccio la pirlatura dopo che è lievitato la prima volta, tu dici che è croccante ma per farlo più croccante sopra lo ungo d' olio ?o non c'è bisogno? oltre il grill sopra intendo.
Per renderlo croccante devi mettere il pentolino d'acqua nella parte sottostante del forno.. poi una volta cotto il pane lo lasci in forno solo la griglia magari o con il ventilato soltanto oppure abbasso temperatura
@@TizianaManiInPasta ok capito grazie tiziana un abbraccione
Sei molto brava complimenti si vede che sei una persona molto sensibile
Grazie Marcella ♥️
Ciao Tiziana sei molto molto simpatica e brava , sto imparando molto da te ho provato a fare molte tue ricette ma anche a me piace molto panificare ho preparato le tue friselle e mi sono venute benissimo in casa vanno a ruba , ti vorrei chiedere se fosse possibile e se sei d'accordo, potresti preparare il lievito che occorre per la panificazione in diretta ?perché non ho capito bene come si fa ,io ne preparo sempre troppo e a volte il mio pane sa di lievito .ti ringrazio anticipatamente un bacio a te e a tutta la tua simpatica famiglia! !!
Cara buon giorno..tu sai che non faccio richieste.. ma per questo vedo se lo faccio..💗💗💗
TizianaManiInPasta Grazie mille, ne sarei entusiasta 😄😙
Complimenti Tiziana 👍👍👍 spettacolare il tuo pane lo farò presto e ti farò sapere.... Volevo solo chiederti posso impostarlo nella planetaria.?... Altrimenti poi mi vengono i dolori alle braccia purtroppo.... Anche se vorrei tanto impastarlo a mano.....Con affetto ti abbraccio e aspetto la tua prossima videoricetta 👋 👋 💋 💋 💜💜😍
Ti rispondo io Nella Iaccarino, certo che si, puoi impastare la panificazione anche con la planetaria ;-) non c'è nessun problema ;-)
@@iolandaiovine7233 grazie carissima 💋
Di nulla Nella ;-) mi fa sempre piacere aiutare il prossimo che è in difficoltà, sono una chef e mi piace condividere ed aiutare chi ha bisogno, nel mio piccolo faccio quello che posso ;-)
@@iolandaiovine7233 grazie iolanda🤗
Certo cara ogni panificazione si può fare sia a mano che in planetaria💗💗💗💗
Brava brava brava come sempre Tiziana. Chi sa fare il pane fatto in casa sa cosa vuole dire la soddisfazione per aver riuscito in quest'opera eccezionale. Baci baci a te buona giornata 😘😘
E ogni volta un emozione..grazie cara💋💋💋
Buona sera Tiziana, io sono Carmela.... Ho una domanda da farle,vorrei panificare ed ho il latticello. La quantità la devo sostituire a parte dell'acqua? Grazie mille e buona serata😘
Esattamente Carmela Basta che sostituisci con l'acqua.. un abbraccio ♥️
@@TizianaManiInPasta grazie mille 👍👍👍👍
Ho panificato, è venuto benissimo!!!
Mi complimento è bravissima, è grazie x tutte le belle ricette....io vivo in Germania, ma faccio tutto all'italiana, pane, pasta, dolci ecc.ecc.
Le auguro buon fine settimana..😗
Buongiorno Tiziana è una meraviglia questo pane sei bravissima 😙😙😙
Grazie rina cara💕💕💕
Buongiorno Tiziana. Sono le 8:30 e guardo già i tuoi video.😗😗😗😗
Grazie cry sono contenta..💗
Che bel pane e che bel video 😘grazie mille 👍 👍 👍 👍 👍 👍 👍
Grazie tante finalmente ho capito come si fa il pane sono molto fortunata per la tua spiegazione ci provo
Sono contenta Mario Grazie a te 🤗
woow fantastico bravissima ,sembra di sentirne il profumo...grazie mille davvero interessante :)
Ciao cara,fatto questo pane ieri.....con pasta madre naturalmente......squisito😍😍😋😋😘😘divino!!! c'era un profumo in casa sublime
Che bello.sono felicissima ❣️❣️❣️❣️
Buongiorno Tiziana, se volessi usare la pasta madre non ancora pronta perché sono alla settimana fase, quanta ne dovrei usare?
Sempre 280..300 gr per kg di farina ma aggiungi un pizzico di lievito di birra ♥️
Donna meravigliosa veramente, complimenti per la tua disponibilità nel dire passo per passo i passaggi per l impasto e la lievitazione.. Io ho fatto questa ricetta ottima, solo 2 domande ho da fare per ripetere la ricetta..
1) quanto deve lievitare la prima volta e dopo aver formato la pagnotta? Io ho fatto la prima lievitazione 4ore e la seconda 1h, ho fatto bene?
2) mi è rimasto morbido, è dovuto al pentolino dell acqua dentro al forno? A me piace rimanga compatto dentro e croccante fuori.. Grazie se mai risponderai 😘
La prima va bene..la seconda troppo poco.. almeno altre tre quattro ore.. a volte capitano farine che assorbono piu acqua.. magari al prossimo mettine di meno..il pentolino non c'entra🤗
Grazie mille per tutto🤩
@@TizianaManiInPasta grazie mille troppo gentile e disponibile 😘
@@taniar7326 grazie a te 💋
Grazie mille per tutte le recette sei veramente molto simpatica ti segui della francia. Aspetto le ricette d'i natale e ricette con novice scusi se non scrivo bene l italiano ciao amica baci
Grazie di cuore beatrice..💗💗💗
Ciao Tiziana ti seguo da poco tempo, sto sbirciando tra i tuoi video, sei bravissima, ma sei di San Pietro Vernotico o San Pietro in Lama? Io sono di Casarano, volevo chiederti che ho fatto il lievito madre, sto vedendo questo video ma nell'impasto del pane salentino si mette l'olio?
Ciao Giuseppe allora io sono di San Pietro vernotico.. ci sono dei Pani che metto l'olio in alcuni no dipende dalla panificazione che devo fare 😍
Buongiorno Tiziana ieri ho fatto il pane e venuto benissimo e buonissimo ti ringrazio per la ricetta sei bravissima .Quando puoi mi fai vedere come si fanno i panini .
Sono contenta ti ringrazio.. ci sono parecchi tipi di panificazioni in playlist compresi panini🤗
Grazie🤗🤩
@@antonellodemito8841 a te 🤗
Tiziana sono la mamma di Antonello che ti scrive Maria Rosaria 😍😍
@@antonellodemito8841 ahhh ciaooo caraa mi confondo con i nomi ♥️♥️♥️♥️
Ciao Tiziana ti seguo da poco perché mi hanno regalato un po' di lievito madre e quindi sei stata indispensabile per capire come si usa al meglio. Vorrei farti una domanda. Se devo panificare o impastare per pizza o dolci devo necessariamente rinfrescare l'intero panetto di lievito madre o posso prenderne solo parte del panetto ?
Puoi prendere una parte .. certo 🤗
@@TizianaManiInPasta grazie mille ☺️
@@costantinapalmisano1554 💖💖💖
Meraviglioso video!!!! Grazie di cuore per l'amore che ci metti 💋💕💕💕
Grazie a voi tutti cara💗💗💗
Bravissima Tiziana hai fatto un pane stupendo grazie mi sono incantata a guardarti mentre lo impastavi e parlavi del ricordo dei tuoi nonni e la tua mamma sei molto semplice e schietta e simpatica anche quando fai le tue GAF credo che provero' anch'io sperò che mi venga bello e buono come il tuo poi ti farò sapere ti saluto alla prossima se Dio vuole il Signore Gesù ti benedica ciao
Sono contenta..ti ringrazio tanto grazie 💋💋💋💋
Tiziana ciao,una domanda,ma per fare l'intero processo,a che ora bisogna iniziare per cuocerlo nel pomeriggio?e poi volevo chiederti se va bene anche per il forno a legna.....io ho quello... grazie,spero mi risponderai, perché non riesco a calcolarmi i tempi nell'arco della giornata
Cara Monica di solito io rinfresco il lievito la sera prima per avvantaggiarmi per l'indomani, quindi la mattina presto verso le 5:30 lo esco a temperatura ambiente per qualche ora e poi procedo subito con impasto quindi calcola che per le 8:30 Io ho già iniziato la panificazione 🤗
@@TizianaManiInPasta grazie mille Tiziana...un abbraccio...ti seguo sempre
Bravissima come sempre, grazie dei tuoi insegnamenti, un bacione. 😘😘😘
Ti ringrazio tanto lucia💗💗💗
Bravissima Tiziana. Che bontà, il pane in casa poi tutta altra storia, io lo facevo spesso,poi la bolletta era arrivata alle stelle ed ho dovuto rinunciare ad alcune preparazioni che amo fare, sempre al top, un abbraccio forte a te,Lorena,Alice,Davide,Peppa e i tuoi splendidi genitori😘😘😘❤❤❤
Grazie cara di vero cuore💞💞💞
Ieri ho fatto la tua ricetta delle pucce però con il lievito madre, e sono uscite una meraviglia
Sono felice..viva la panificazione 💗💗💗
Sei bravissima e tanto simpatica ...grazie dei tuoi insegnamenti.
Grazie a te🤗
Buongiorno Tiziana come ho detto ieri sera panificato, ed é successo un problema nella seconda lievitazione erroneamente sena attendere che lievitasse. Ho acceso e infornato, mi sono accorta subito ed ho spento, ma non ha piú lievitato, fino alle sei del mattino. Cosa faccio lo butto? Xché cuocendolo penso che risulterebbe un pezzo ammazzarrito. Mi ruspondi cara?
Sì Rosaria secondo me devi buttare tutto perché se non ha lievitato sarà davvero un mattone
Ti adoro sei dolcissima vera semplice sei bravissima nella spiegazione. Che Dio ti Benedica 💋
Grazie cara🤩🤩🤩🤩
Cara Tiziana ho fatto il pane con lievito madre come hai fatto tu è venuto spettecolare grazie
Sono felicissima grazie cara 🥰🥰🥰
Aspettavo questo video.. Sto imparando tutto da te... Grazieeee 😘😘😘
Sono contenta 🤗🤗🤗
Ciao Tiziana ,sono Carla ti chiedo se per tutta la cottura del pane,deve essere sempre a 250 e ventilato e tenere anche il pentolino dell' acqua fino a cottura ultimata. Grazie
Sì certo io metto il pentolino lo lascio fino a fine cottura a 250 ° ventilato per 30-40 minuti a seconda del forno 🤗
Tiziana sei fantastica e pratica. Come faccio a sapere quanta pasta madre devo mettere in un impasto di pizza di 400gr di farina?
Emanuela cara calcola che per un chilo di farina occorrono 300 g di pasta madre perciò per 500 grammi ne occorrono 150 e per 400 grammi puoi mettere anche 130.. ma vanno bene anche 150 tranquillamente è sempre lievito naturale 🤗
@@TizianaManiInPasta ok sei fantastica e meravigliosa
Ciao sono una nuova iscritta(piacevolmente) vorrei chiederti il lievito madre quando è stato rinfrescato e dopo quanto tempo dal rinfresco hai fatto il pane? Grazie 😊
lievito madre va rinfrescato al massimo la sera prima per l'indomani oppure il giorno stesso aspettare il raddoppio e poi panificare... Il rinfresco va fatto ogni 3,5 giorni con un massimo di una settimana
@@TizianaManiInPasta grazie per la risposta ,vorrei sapere quando panifichi quanto tempo lasci lievitare per poi informare?
Ciao Tiziana, grazie mille sia di questo video che di quello del rinfresco della pasta madre, davvero esplicativi!!
Ho una domanda se e' possibile: se quando lascio riposare l'impasto lo lascio riposare tutta notte, ossia, di piu' di quello che e' necessario, e' un male? Succede qualcosa? Vorrei poter preparare l'impasto un giorno ed averlo pronto per pranzo il giorno dopo, per cui pensavo di fare l'impasto la sera del giorno prima, lasciarlo riposare la notte, preparare la pagnotta la mattina, lasciarla lievitare fino a che serve e poi cuocerlo....cosa ne dici? Tu come ti arrangi con le tempistiche?
Grazie!!!!!
cara Certo che puoi riposare lo tutta la notte l'importante è che metti meno lievito perché altrimenti passerà la lievitazione e si sentirà odore e sapore anche acido 💋
Io in genere impasto la mattina faccio il primo raddoppio 4..5..6 ore..poi do la forma al pane oppure alla pizza e lascio lievitare ancora per qualche ora
@@TizianaManiInPasta aaah ecco!! Bene a sapersi! Grazie mille
@@flaviadevetag1550 ❣️❣️❣️
È bravissima volevo farle una domanda supponendo che io di mattina faccio il rinfresco e la mattina dopo devo fare il pane posso prendere quello che ho raddoppiato direttamente o devo prenderlo e rinfrescarlo e farlo raddoppiare?
No cara se hai rinfrescato la mattina puoi tranquillamente panificare con quella 🤩
TizianaManiInPasta sempre gentilissima grazie
@@orianapasquarelli2198 grazie a te😍
Buono il pane fatto in casa ne mangerei tantissimo ciao un bacio 😘😚bello 😋
Grazie franci cara💗💗💗
Ciao Tiziana,ciao Davide! Che bello,oggi "panificazione"!! Pensa il caso,lo sto facendo anche io.Oggo faccio i panini "mantovane",perche' qui vicino a Torino nn ci sono tanti forni (come a Ferrara da dove vengo io),e trovo solo rivendite...cosi' da quasi 2 anni mi sono messa a farmi il pane in casa,e viene una bonta'.Ieri l'ho finito....e oggi lo rifaccio!:-) Vi mando un bacione e "buon lavoro a te!!"
Che bello ..fare il pane è la cosa più bella del mondo..mette vita 💖💖💖
Buone le mantovani.. Quando salgo su nel Veneto ne facciamo una scorpacciata.
Ciao Tiziana, grazie per i tuoi dettagliati video e per la tua passione che trasmetti. Chiedo scusa a tutti se pongo una domanda per voi banale, ma io non vorrei sbagliare e buttare tutto dopo tanto lavoro per creare il lievito madre. La domanda è questa, mi manca il passaggio per ottenere il lievito madre da 200 gr. perchè se non sbaglio si mantiene una base di lievito madre sempre vivo. Non so se mi sono spiegato, spero di sì. Ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto.
Per ottenere 200 tu rinfreschi tutto il tuo lievito.. naturalmente lo pesi ..uguale peso farina e acqua quanto basta per ricavare un composto morbido tipo pan brioche.. da li prelevi 200 gr.. e se non arrivi con i grammi ..una volta raddoppiato ne fai un altro.. spero di essere stata chiara.. in caso sono qua🤗
@@TizianaManiInPasta Ti ringrazio.
Ciao Tiziana. Volevo chiederti a che altezza inforno la teglia....grazie della risposta...sei magnifica 😁
Maria io la inforno a metà perché i bruciatori del mio forno li ho giù.
sotto nella parte sottostante del forno
💓💓💓💓
Tiziana sei una persona meravigliosa.. Brava e buona..
Ti ringrazio infinitamente Rosalba 💓
Cara l'errore é avvenuto nella seconda lievitazione ossia quando ho fatto il taglio della spiga era perfetto, non ho fatto io lievitare ma messo in forno, misono accorta subito ed ho spento ma si era scaldato evitando la crescita, questo é stato l'errore. Dipeso da me, lievito e impasto erano perfetti, ti ho chiesto se lo rifaccio uscendo il lievito dal frigo e togliendo 200 posso rimettere subito il resto del lievito in frigo? Visto che é stato rinfrescato ieri pomeriggio? Grazie per
La risposta 😘
Sì ma quello che esci lo devi sempre lasciare a temperatura ambiente per qualche ora e poi procedi il resto lo puoi mettere subito in frigo
Carissima Tiziana io ti ammiro molto sei veramente una persona speciale e affidabile ti ringrazio per tutto quello che fai per noi😘❤
Grazie cara 💖💖💖
Bellissimo,bravissima👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
Grazie ❣️
Tiziana scusa, sto facendo lievitare x la seconda volta cioé con la spiga, e vedo che si é allargato, dopo un'ora e mezza nel forno con luce accesa, aspetto che cresca fino alle 4 ore? Alla prima lievitazione é cresciuto un' ora in piú, fore x questo che si é allargato? Grazie se mi rispondi😘
cara ormai l'avrai infornato però in questo periodo fa caldo quindi non possiamo mettere in forno spento con luce accesa per tanto tempo..in molti video spiego che se fa troppo caldo come in questo periodo puoi lasciarlo anche a temperatura ambiente sul tavolo a lievitare.. poi quando la temperatura sarà più fredda potrai mettere in forno spento con luce accesa
Ciao amica del cuore che bello video che bello quando parle della tua nonna sei unica grazie di cuore per tutto quello che fai e ci insegni tante cose buone grazie a te sto imparato molto cose grazie lo faccio subito sei fenomenale che bontà troppo buono che bello vederti porte sempre allegria e serenità sono state fortunate di averti conosciuta una donna così dolce e meravigliosa rimane sempre così la mia fatina adorata e grazie a Lorena per tutto quello che fai grazie ancora di cuore ti abbraccio forte forte te e la tua meravigliosa famiglia e un bacio forte a Lorena e a Davide e a la piccola principessa ti voglio tanto tanto bene 😘🤗♥️♥️♥️👏⚘
Grazie di cuore amica mia grazie💗💗💗💗💗💗
Buon giorno cara, volevo sapere se per fare il pane integrale si può usare il lievito madre normale o dev'essere pure il lievito integrale?
per fare il il pane qualsiasi esso sia si può usare sempre questo lievito almeno che non si sta parlando di lievito senza glutine.. ma con questo lievito puoi fare Pani di ogni genere
@@TizianaManiInPasta grazie ♥️sei bravissima è molto simpatica 🌷🌷🌷🌷👏👏👏
@@carmeladantona3282 Grazie Carmela Grazie di vero cuore 🤩🤩🤩
Che meravigliaaaaaaaaa bravissimaaaaa tesoro mio 😘😘😘❤❤
Grazie cara💕💕💕
Signora lei è meravigliosa ❤
Per me è sempre un grandissimo piacere vedere i suoi video ☺
Saluti dalla Germania.
Grazie cara Anna onorata❣️❣️❣️
Bellissimo video, bellissimo pane ma soprattutti BELLISSIMA PERSONA!!! 💝
Grazie Paola ♥️
Tiziana complimenti per la sua bravura simpatia semplicita, ottimo video, Vera come Lei .
Grazie infinite 🤗
@@TizianaManiInPasta Anchio ti Mando Un abraccio infinito
@@uomolibero1729 🤗
Bravissima come sempre un bacione, grazie dei tuoi insegnamenti. 😍😍😍
Grazie a te💖💖💖
Carissima,quando faccio il pane posso fare metà farina 0. e metà semola rimacinata oppure con farina 1.Ti ringrazio x i tuoi consigli.Ti seguo volentieri.Un bacio
Certamente sì cara Anna che puoi.. un abbraccio 💋💋💋
Carissima Tiziana non voglio disturbarti ma volevo chiederti posso utilizzare il lievito madre senza rinfrescare xche è cresciuto talmente tanto che mi scoppia il vaso