Che tempo che fa | Luca Mercalli parla del drammatico aumento di 3 gradi Celsius che ci aspetta

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 июн 2024
  • Che tempo che fa ti aspetta ogni domenica dalle 19.30 sul NOVE! 🐟🐟
    Non perderti le interviste di Fabio Fazio.
    GUARDA tutti i migliori contenuti di Che tempo che fa qui: • Che Tempo Che Fa | #ctcf
    SCOPRI tutte le interviste di Che tempo che fa qui: • Che tempo che fa #ctcf...
    #ctcf #fabiofazio #politica #news #attualità #climatechange #crisiclimatica
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 105

  • @alessandrosporeni3955
    @alessandrosporeni3955 Месяц назад +8

    Caro Fazio, non siamo indifferenti, ma cosa può fare il singolo cittadino rispetto a un problema così colossale? Oltre a mettere le lampadine a Led? Oltre a cercare di usare di meno l'automobile? Oltre a cercare di avere una dieta più varia e più sana. Molte persone sono assolutamente consapevoli di quello che sta per accadere. però devo dire che oltre a una totale incapacità della politica ad affrontare il problema, c'è anche stata una mancanza da parte della comunità scientifica a divulgare correttamente l'argomento. Voglio dire, è inutile parlare di 1 grado, o due o tre, se poi non affronti in maniera seria e corretta le ripercussioni che provocheranno questi aumenti di temperatura. Cominciamo con il dire che ci saranno milioni di rifugiati climatici, milioni di persone rimarranno senza casa, sia sulla costa che all'interno, i generi alimentari cominceranno a scarseggiare, con tutti i relativi problemi sociali e di sicurezza che questo comporterà, si svilupperanno guerre per avere l'accesso alle fonti idriche. Queste cose non fanno parte di un libro di fantascienza ma della realtà che è ormai dietro l'angolo.
    Finchè il prezzo delle patate non avrà raggiunto i 100 Euro la società nel suo complesso preferirà far finta di ignorare questo problema. Fino ad allora preferiremo fare finta che tutto vada bene.

    • @ateoforever7434
      @ateoforever7434 Месяц назад

      Purtroppo viene a mancare la volonta`di fare sacrifici, perche` se non lo facciamo tutti insieme, ( vedi l'Indonesia )con 260 milioni di abitanti tutti a usare motorini a due tempi che scaricano fumi pestilenziali....nonche` immondizia galleggiante ovunque. A che serve cercare di salvare il clima, se uno ci prova...e 50 no ?

    • @YouBlu
      @YouBlu Месяц назад +4

      Secondo me è vero che c'è molta gente consapevole, ma c'è poca gente davvero incazzata per quello che non si sta facendo. Ed è poco incazzata perché non vede ancora bene quello che sarà il domani anzi il dopodomani, il 2050, il 2060, le decadi dei nostri figli e nipoti. La politica sente molto bene l'umore della gente stai tranquillo. E se devo essere sincero, gli unici che vedo mobilitarsi per questo tema sono i giovani, i ragazzi. Quelli che dovranno sopportare le catastrofi che ora non ci va di guardare in faccia. Tutti gli altri, pensano al loro piccolo orticello, il prezzo della benzina, il costo delle ristrutturazioni, o atteggiamenti tipo dovete dirlo alla cina e all'india, non è mica colpa nostra ecc. ecc. Certo che è anche colpa di Cina e India, ma proprio per questo bisogna incazzarsi come belve quando le Cop26-27-28 si chiudono senza accordi o con finti accordi che lasciano tutto come è ora e vengono fatti passare dai governi come dei successi.

    • @user-ue8yy7mq1m
      @user-ue8yy7mq1m 28 дней назад

      sticazzi

    • @alessandrodilemme3618
      @alessandrodilemme3618 13 дней назад +1

      La scienza ha detto e ridetto tantissime volte quello che tu hai scritto

  • @moreno1105
    @moreno1105 Месяц назад +12

    Bravissimo Luca Mercalli.

  • @lorenzofagnani9753
    @lorenzofagnani9753 28 дней назад +5

    Mi piacerebbe vedere Luca Mercalli in un vero dibattito scientifico! magari un bel confronto con Nicola Scafetta o Franco Prodi!la scienza è confronto,la scienza è umiltà!

    • @larosabianca8637
      @larosabianca8637 27 дней назад

      Non la farà mai!

    • @holdencaulfield9032
      @holdencaulfield9032 26 дней назад

      Prodi e Scafetta producano documentazione verificabile dalla documentazione scientifica. Per ora le loro sono solo opinioni.

    • @massimilianobazzi2852
      @massimilianobazzi2852 4 дня назад

      Perché, è anche scienziato adesso?

  • @leominerva3494
    @leominerva3494 Месяц назад +12

    "don't look up" spiega tutto!

  • @user-gg8bv6xe7u
    @user-gg8bv6xe7u 25 дней назад +1

    Vorrei che riprendesse a divulgare in TV Luca Mercalli

  • @giangicala67
    @giangicala67 27 дней назад +2

    MAVAFFFFF. CHE DUE PALLE. L INQUINAMENTO DEL SUOLO E DELLE ACQUE CHE MERITANO LA NOSTRA ATTENZIONE

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto Месяц назад +4

    Sulla Rai c’è un buon documentario. Sapiens

  • @sonnyallblacks
    @sonnyallblacks Месяц назад +5

    però davvero non capisco queste interviste. già di per sè un intervento di 6 minuti su un tema del genere è ridicolo, anche perchè si apre lamentandosi che non si è fatto nulla per arginare il problema e poi però sul caso ferragni l'intervista è di 40 minuti. vabbè.
    poi che domande sono? ancora sull'alluvione? ma spiegare cosa dovrebbero assolutamente fare i governi o provare a ragionare su soluzioni concrete invece di continuare a portare esempi di tragedie (con tutto il rispetto per coloro che hanno perso amici, famigliari e beni nell'alluvione, ci mancherebbe) che non permettono all'ospite di articolare un ragionamento un pò più ampio del problema

    • @PanellonPelaton
      @PanellonPelaton Месяц назад

      Questo perché sono FAZIOSI vogliono solo far zoffrire la classe media mentre gli elkann viaggiano con i jet privati

    • @gericho1
      @gericho1 Месяц назад

      Considera che sono più di 30 anni che gli scienziati lanciano l'allarme, e che tutte le conferenze sul clima sono state puntualmente disattese, tanto dai paesi emergenti (che ambiscono al nostro stesso benessere) quanto dall'occidente opulento.
      Questo dimostra che il sistema non può arrestarsi, che nel mondo globalizzato le regole le dettiamo noi, e che la politica è sempre più legata agli interessi economici.
      L'Amazzonia e l'Indonesia seguitano ad essere spianate e deforestate, per far posto a coltivazioni da esportare nei paesi ricchi; sugli oceani galleggiano ormai da decenni isole di plastica che seguitano a sciogliersi nell'acqua; in cambio di soldi o armi, spediamo i nostri rifiuti in Africa, in Turchia o in Sudamerica. Si seguitano a costruire grattacieli mastodontici solo per il prestigio che danno alle metropoli, mentre qui, nella conca mediterranea le temperature salgono esponenzialmente ogni anno, il suolo si desertifica e le falde idriche si prosciugano o vengono invase dall'acqua del mare, senza contare i rifiuti tossici sotterrati per anni nei terreni agricoli. E intanto ce la meniamo col ponte sullo stretto, con le piste da bob nelle foreste prealpine, con la caccia senza regole, o col nucleare.
      L'unica soluzione è proprio quella impraticabile, e cioè ridistribuire risorse e ricchezze, creare economie circolari, finanziare la ricerca sulle fonti rinnovabili e preservare quel poco che resta della biodiversità, smettendola di cementificare e magari piantando più alberi nelle città.
      Ma il punto è che la gente ai supermercati seguita a riempire interi carrelli di confezioni d'acqua in plastica, solo per una questione di "gusto e sapore". Siamo già fuori tempo massimo, e visto che sapere questo crea angoscia, ci diciamo ancora le solite minchiate per liberarci dal senso di colpa. I cambiamenti partono dai gesti quotidiani del singolo, ma qui nessuno pare disposto a cambiare.

    • @EdoardoTozziWinstonSmith
      @EdoardoTozziWinstonSmith Месяц назад

      Lo hanno gia' detto cosa dovrebbero fare i governi. Eliminare gli allevamenti intensivi, promuovere l'uso di energia green (tra cui nucleare e di conseguenza elettrico), fare la differenziata e riciclare. Questi sono solo tante delle cose che bisognerebbe fare.

    • @lucag-to5jd
      @lucag-to5jd 25 дней назад +1

      Una parte della politica fa finta di non capire

    • @sonnyallblacks
      @sonnyallblacks 25 дней назад

      ​@@lucag-to5jd e invece, secondo me, proprio non capisce

  • @SecondaParte
    @SecondaParte 29 дней назад +1

    Tutti a fare chiacchiera da bar. Questo forse è uno che un po’ di studi scientifici li ha letti, a differenza di chi commenta. No?

  • @mauriziobelluomini
    @mauriziobelluomini Месяц назад +9

    per seguire mercalli mi tocca vedere il viscido fazio e come votare dc turandosi il naso

    • @leominerva3494
      @leominerva3494 Месяц назад +5

      Il " viscido" lo hanno silurato quelli che sbeffeggiano " i Mercalli" , ti dice qualcosa ?

    • @mauriziobelluomini
      @mauriziobelluomini Месяц назад +3

      @@leominerva3494 silurato non mi sembra il termine giusto guadagna il doppio è stato bel felice di andare

    • @user-ue8yy7mq1m
      @user-ue8yy7mq1m 28 дней назад

      grande

  • @GD-L80
    @GD-L80 29 дней назад

    Mercalli semplicemente grandioso. bravissimo

  • @dinogiorgiodelbue5828
    @dinogiorgiodelbue5828 26 дней назад +3

    Come mai la commissione europea sperpera milioni di euro avendo 2 sedi ? Bruxelles e Strasburgo e sono anni che tutti lo sanno e non cambia nulla

  • @mauriziobellari3168
    @mauriziobellari3168 24 дня назад

    Grande luca👍

  • @marktheshark1974
    @marktheshark1974 24 дня назад

    #savesoil forse basterebbe ripiantare i miliardi di alberi che abbiamo tagliato e che continuiamo a tagliare. Rimettere la terra all'ombra...invece di cementificare e asfaltare tutto che così si scalda tutto bene bene.

  • @emilioparis468
    @emilioparis468 6 дней назад

    Mercalli ha perfettamente ragione si ogni singolo punto.
    Gli esperti di pseudoscienza che chiedono un confronto dovrebbe rendersi conto che il confronto può esserci esclusivamente fra scienziati e non fra scienza e pseudoscienza.
    Discorso chiuso.

  • @user-tp9hc8iv2x
    @user-tp9hc8iv2x 26 дней назад

    😂😂😂😂😂

  • @simonetiozzo7485
    @simonetiozzo7485 Месяц назад +3

    Le semine per il controllo climatico?

    • @user-og2yk7ez9q
      @user-og2yk7ez9q 29 дней назад

      Hanno negato e ne hanno fatto argomenti per complottisti fino a un certo punto da un certo punto in avanti hanno fatto che ammetterlo come chiunque abbia un cervello aveva capito dall'operazione popeye in Vietnam in avanti

  • @gianmariaoligeri8399
    @gianmariaoligeri8399 27 дней назад

    Ma mettiti una felpa 😂😂😂

  • @wallalo
    @wallalo Месяц назад +2

    Prima il dramma a 1,5, poi la catastrofe a 3, prossima soglia e prossimo aggettivo?

    • @GD-L80
      @GD-L80 29 дней назад

      quando mezza africa vorrà venire in europa a causa dei cambiamenti climatici il termine catastrofe non sarà nulla.

  • @luigigorla2180
    @luigigorla2180 Месяц назад +4

    Chi commenta negativamente i dati scientifici sul cambiamento climatico e il surriscaldamento non può essere che in malafede oppure è un ignorante!

    • @user-og2yk7ez9q
      @user-og2yk7ez9q 29 дней назад +1

      🤣 ti hanno dato i dati tu li hai presi e non li hai verificati...

    • @user-tp9hc8iv2x
      @user-tp9hc8iv2x 26 дней назад

      me li mandi questi dati scientifici?

  • @simonetiozzo7485
    @simonetiozzo7485 Месяц назад +1

    Poi vorrei capire come si puo farla da soli...Asia ? India? Africa?

    • @GD-L80
      @GD-L80 29 дней назад

      la Cina sta investendo di brutto nel green, si informi meglio

  • @SMAT82
    @SMAT82 29 дней назад +1

    Be si risparmia sul riscaldamento 😂😂

  • @nicolavalente9709
    @nicolavalente9709 Месяц назад +3

    Parlare del VERO problema che sta a monte ovvero la SOVRAPOPOLAZIONE no eh!?
    Tabù...

    • @user-og2yk7ez9q
      @user-og2yk7ez9q 29 дней назад +2

      No guarda il vero problema è l'ignoranza. Perché chiunque abbia studiato, ma anche non il clima già solo approfondimenti sulla geologia capisce che queste articoli sono creati per motivi politici.

    • @Podzzy
      @Podzzy 28 дней назад +2

      Quello è sicuramente un problema, anche se una buona parte dei paesi sviluppati e in via di sviluppo è in fase di decrescita demografica.

    • @alessandrodilemme3618
      @alessandrodilemme3618 13 дней назад +1

      Vero. Brutto e scomodo a dirsi, ma nulla inquina più di fare un figlio. Un nuovo individuo che chiederà, utilizzerà e consumerà risorse alla Terra. Non dobbiamo fare più figli. "Ah ma no poi ci estinguiamo". E quindi? Faremmo solo un favore a tutto il pianeta.

  • @switcheese639
    @switcheese639 29 дней назад

    Go vegan

  • @kingofla000
    @kingofla000 29 дней назад +1

    Retorica a mille.

  • @doctortubes5046
    @doctortubes5046 Месяц назад +1

    Ok, il cappotto termico me lo paga la tv, detraendolo dalla paghetta di fazio-fazio

  • @anima6363
    @anima6363 26 дней назад +1

    Cercano in tutti i modi possibili di farci vivere con la paura.....ma ti sembra che un papillon giallo possa ipnotizzarmi?

    • @lucag-to5jd
      @lucag-to5jd 25 дней назад

      Non è paura, è la verità

    • @anima6363
      @anima6363 3 дня назад

      @@lucag-to5jd Credici

    • @lucag-to5jd
      @lucag-to5jd 3 дня назад

      @@anima6363 informati

  • @evolutionepicfail7709
    @evolutionepicfail7709 Месяц назад +1

    Balle

  • @stefanoceccontrainer2847
    @stefanoceccontrainer2847 Месяц назад +2

    Tutto bello. Che inizi il presentatore ad elargire danaro alle famiglie che a malapena arrivano a fine mese, dicendo loro che sarà ogni famiglia a dover pagare la transizione ecologica, ad iniziare con le case green

  • @diegozanutto6126
    @diegozanutto6126 29 дней назад +1

    Risparmierò in riscaldamento

  • @antoniomassidda3588
    @antoniomassidda3588 Месяц назад +1

    Pare sia laureato in agronomia ma non è sicuro ma non sarebbe meglio sentire i veri scienziati del clima?

    • @pile333
      @pile333 Месяц назад +1

      Almeno hai consultato la sua biografia?

    • @gaetanobressan9682
      @gaetanobressan9682 Месяц назад

      Dopo essersi inizialmente iscritto a Scienze agrarie all'Università degli Studi di Torino, con indirizzo "Uso e difesa dei suoli" e agrometeorologia, ha proseguito gli studi all'Università di Grenoble con formazione in climatologia e glaciologia conseguendo un master in Geografia e scienze della montagna.[8] La storia del clima delle Alpi è il suo principale argomento di ricerca, ma si occupa anche di temi ambientali ed energetici come membro di Aspo Italia, l'associazione per lo studio del picco del petrolio.
      Dopo aver lavorato per l'Ufficio Agrometeorologico della Regione Piemonte e poi per l'Assessorato opere pubbliche a difesa assetto idrogeologico, ha assunto la presidenza della Società meteorologica italiana. Nel 1993 ha fondato la rivista Nimbus, della quale conserva la direzione. È autore di 5 articoli scientifici su riviste internazionali[9], 85 su altre riviste specializzate e numerosi articoli di divulgazione comparsi su La Stampa, su la Repubblica con cui collabora dal 1991, e su periodici (Alp, Rivista della Montagna, Donna Moderna, Gardenia). Dal 2010 collabora anche con Il Fatto Quotidiano.
      Responsabile dell'Osservatorio Meteorologico del Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri e docente in varie università, nel 2004 ha ricevuto il premio "AICA (Associazione Internazionale Comunicazione Ambientale) - Comunicare con i cittadini fa bene all'ambiente" di Alba e nel 2008 il "Premio Internazionale Exposcuola" di Salerno per la divulgazione scientifica.

  • @MsBalter
    @MsBalter Месяц назад +3

    Propaganda a cui ormai non crede quasi nessuno

    • @andymclanza
      @andymclanza Месяц назад +7

      Parli per lei, qui non si tratta di credere ma di prendere atto di quello che sta succedendo. La faccio un esempio, qualche giorno addietro ero al mercato con mia moglie ed abbiamo notato che la frutta tropicale (leggi avocado) oramai la producono in zona ( abito in Sicilia)

    • @YouBlu
      @YouBlu Месяц назад +1

      @@andymclanza ma gli rispondi pure?

    • @paolopaolo7668
      @paolopaolo7668 28 дней назад

      ​@@andymclanzaevviva non paghi il costo del trasporto

  • @robertograziano8031
    @robertograziano8031 Месяц назад +2

    Ma quante balle si riesce a raccontare in 10 minuti? Chiedere a Fazio e Mercalli. Loro lo sanno bene...

  • @marcellomenecola2549
    @marcellomenecola2549 Месяц назад +3

    Certo che bisogna averne di faccia tosta per raccontare che questo aprile è stato un mese caldo, abbiamo riacceso i caloriferi, quello che sembra chiaro è che ci sia una "narrazione" fiabesca, meno chiaro lo scopo

    • @andymclanza
      @andymclanza Месяц назад +5

      Quindi "va tutto ben madama la marchesa" ? Inoltre penso che lei non abbia seguito l'intervista,dato che spiega l'andamento del meteo

    • @marcellomenecola2549
      @marcellomenecola2549 Месяц назад

      @@andymclanza certo che l'ho seguita, è che ho anche il brutto vizio di osservare la realtà, e la realtà mi dice altro. In compenso la scorsa estate venivano date le temperature dell'asfalto e non dell'aria, sul Brasile hanno titolato di 62°, poi, controllando dal normale smartphone, negli stessi giorni dava un più realistico 38°, dico realistico, perche non ci vuole un luminare per capire che a 62° ci sarebbe stata una strage. I fantomatici "eminenti" 400 non si sa chi diavolo siano, mentre eminentissimi studiosi del clima, con nome e cognome, come il Prof, Franco Prodi dicono che la causa antropica del riscaldamento è un emerita cazzata. Poi, tu sei libero di credere in ciò che vuoi, c'è gente che crede alla terra piatta, ma io posso credere alla realtà di ciò che vedo e sento? Grazie. Salutami la Marchesa.

    • @andymclanza
      @andymclanza Месяц назад +6

      @@marcellomenecola2549 ho riferito i suoi omaggi alla marchesa. Anche a me piace osservare la realtà e prenderne atto. Visto che oramai ho parecchi lustri alle visto che oramai ho parecchi lustri alle spalle, ho un bel po' di ricordi di come era il mondo prima. Mi ricordo bene che quando ero piccolo le ondate di calore, dove abito tutt'ora, duravano pochi giorni, non settimane o per giunta mesi. Se poi lei pensa che tutto questo non sia vero e sia un complotto dei poteri più o meno forti libero di credere e regolare la sua vita secondo quanto più le aggrada. Peccato che il mondo non segua ciò che pensiamo o che desideriamo. Le auguro una buona giornata

    • @marcellomenecola2549
      @marcellomenecola2549 Месяц назад +1

      @@andymclanza e quando mai ho affermato che non sta succedendo nulla? Le ho citato il prof. Prodi che afferma che l'attuale cambiamento climatico NON ha cause antropiche. Anch'io ho qualche decina di primavere, ma ciò non basta ad un ' analisi corretta dei cicli climatici del nostro pianeta. Proviamo quindi a prendere in mano un libro di storia. Tra le cause della caduta dell'Impero Romano d'Occidente viene comunemente citato il cambiamento climatico, siamo circa nel 500 D.C.
      500 anni dopo, un tale Enrik "il Rosso" sbarca sulle coste meridionali di un isola a nord dell'Islanda e la chiama Gronland, terra verde, l'insediamento vichingo avrà centinaia di anni di vita, lei pensa che i suoi abitanti ciucciassero il ghiaccio per sopravvivere? Quando però, dopo il 1500 gli europei sbarcano nuovamente in Groenlandia degli abitanti norreni non vi è più traccia. Nello stesso periodo ci sono raffigurazioni artistiche di mercatini di Natale su Tamigi e Senna che ai tempi risultavano ghiacciati nei mesi invernali. Le risulta che i parigini facessero pattinaggio artistico quando lei è nato o questo ciclo di riscaldamento è cominciato un pò prima di 30anni fa'?
      Vede, se io sono a conoscenza di un eclissi totale di sole e lei no, io posso farle credere che sono in grado di far scomparire il sole, ma questo non significa che io abbia una reale influenza su di lui, ecco questo è esattamente cio che fa il signor Mercalli coadiuvato dall'ineffabile Fazio.
      I cicli climatici terresti non sono da mai influenzati dall'uomo, men che meno dalla produzione più o meno eccessiva di un gas indispensabile alla vita, ma sono decisi dalla nostra stella caro signore, perchè questi spacciatori di fumo cavalchino questa onda non mi è dato sapere e, tutto sommato, non mi interessa neppure, posso immaginare più di un motivo, ma perche immaginare quando è più che evidente che sparino cazzate, che se il 23 Agosto dello scorso anno mi viene detto che è stata l'estate più calda da..che se a metà ottobre mi si afferma che è stato l'anno più caldo da,,,è evidente che vi è una "fregola" a sottolineare qualcosa di già deciso a priori, è evidente il "disegno" o lo vediamo solo io e la Marchesa, che stamani mi ha fatto visita per colazione e la saluta tanto, a lei e al suo defunto Spirito Critico.
      Perchè vede, se tra le soluzioni per "salvare il pianeta" mi viene proposto l'uso dell'auto elettrica, con un elettricità prodotta per il 35% da petrolio e carbone l'odore di bruciato mi viene sovrastato da tutt'altro atavico odore.

    • @andymclanza
      @andymclanza Месяц назад

      @@marcellomenecola2549 Ho appena fatto una seduta spiritica ho parlato con il mio spirito critico. I dati climatici che lei cita ad minchiam, devono essere valutati in maniera oggettiva. Se lei va a vedere il modo in cui palo climatologi costruiscono il clima del nostro pianeta vedra che non è una cosa semplice e si fa largo uso di elementi cosiddetti proxy. Questo cosa comporta, che vi è una certa forchetta tra i vari metodi di valutazione. Ciò che invece è innegabile e che le variazioni che abbiamo stiamo vivendo sono molto veloci. Normalmente visto che lei è così Dotto le variazioni Hanno tempi relativamente lenti. Inoltre i dati che si utilizzano sono dati presi da satelliti stazioni metereologiche e non dal terremoto di mio cugino. Se poi lei ritiene di porsi a un livello superiore agli altri, solo perché ha scoperto il grande complotto, buon per lei. In ogni caso se le fa piacere, le attuali politiche cosiddette Green, sono totalmente inutili per come sono implementate. Inoltre potermi fidarmi qualcun altro che non sia il professor Prodi? Molto probabilmente alla nasa e al Noaa sono un pugno di cretini, secondo questa sua visione.

  • @fedelerighettini5910
    @fedelerighettini5910 29 дней назад +4

    Smettila di raccontare balle per interessi di qualcuno

  • @simonetiozzo7485
    @simonetiozzo7485 Месяц назад +1

    Ormai il problema lo avete risolto alla radice💉💉💉

  • @simonetiozzo7485
    @simonetiozzo7485 Месяц назад

    Non riescono a indovinare il meteo di una settimana...

  • @robertolensi7240
    @robertolensi7240 28 дней назад

    Ma va a.....