How to shoot a photo in manual mode [photography tutorial]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 38

  • @Lelemento
    @Lelemento  3 года назад

    Fammi sapere se hai fatto l'esercizio. Non vedo l'ora di vedere i risultati che hai ottenuto. Lasciami qui un commento

  • @giorgio1814
    @giorgio1814 26 дней назад

    Grazie dei preziosi consigli 🙏

    • @Lelemento
      @Lelemento  26 дней назад

      @@giorgio1814 grazie a te della visione!

  • @wzphotografy
    @wzphotografy 3 года назад +3

    In poche parole hai spiegato benissimo il concetto "scatto manuale" mi piace il tuo modo di esporre ritengo che sia il migliore per parlare ai tanti che seguono queste attività

    • @Lelemento
      @Lelemento  3 года назад

      Grazie tante!! Mi fa molto piacere

    • @wzphotografy
      @wzphotografy 3 года назад

      Ti seguo da poco e pur essendo "pratico" ho apprezzato davvero rispetto alla concorrenza il tuo approccio con i video in quanto mi piacerebbe inserire un mio canale ma per strane ragioni non mi decido mai

    • @Lelemento
      @Lelemento  3 года назад +1

      @@wzphotografy ti capisco bene, purtroppo il tempo per pubblicare costantemente non è facile da trovare. Ultimamente non sto riuscendo ma spero di poter postare qualcosa presto. Se hai voglia e tempo per farlo puoi sempre buttarti a provare comunque. È una bella esperienza anche se molto impegnativa

  • @AnMan-t7x
    @AnMan-t7x Год назад

    Sei un grande

  • @dggd466
    @dggd466 7 месяцев назад

    Grazie del bel video… sono nuovo dell’ambiente 😅

    • @Lelemento
      @Lelemento  7 месяцев назад +1

      Grazie a te della visione

    • @dggd466
      @dggd466 7 месяцев назад

      @@Lelementoche ottica hai sulla macchina ? Grazie

    • @Lelemento
      @Lelemento  7 месяцев назад

      In questo video dovrebbe essere un 85mm f/1.4 nikon

  • @sarahdecarli1971
    @sarahdecarli1971 2 года назад

    Bel video, grazie!

    • @Lelemento
      @Lelemento  2 года назад

      Grazie a te di averlo guardato

  • @SaraSenzAcca
    @SaraSenzAcca 3 года назад

    Grande Lele 💪💪💪

    • @Lelemento
      @Lelemento  3 года назад

      Grazie 😊

    • @giovannitomarchio2528
      @giovannitomarchio2528 2 года назад

      @@Lelemento LA MIA SONY A7RIV -GRAZIE SEI SEMPLICE E SPIEGAZIONE OTTIMA GRAZIE A TE SCATTO IN MANUALE BUONA SERATA

  • @domenico1023
    @domenico1023 Год назад +1

    Ciao Emanuele, vorrei acquistare una fotocamera (sono un principiante) budget 800€. Per adesso ho dato un occhiata alle Canon EOS M50 mark ii e Canon EOS R50. Tra le due quale mi consiglieresti? Grazie in anticipo per la risposta 😊

  • @100gvolpe
    @100gvolpe Год назад

    Ciao, Lelemento ho voluto comprarmi un FERRARI D 750, una macchina molto intelligente volevo Impostare il programma come impostare la Nikon D750, per foto e video.
    ho traferito la messa a fuoco dal tasto di scatto al (AE L - AF L ) VORREI RITORNARE AL MENU PRINCIPALE COME POSSO FARE GRAZI!

  • @giorgiodigiovacchino1516
    @giorgiodigiovacchino1516 3 года назад +1

    La mia prima reflex era una Olympus OM1n, solo manuale, e in ogni condizione scattavi regolandola in qualche secondo, con quelle attuali se non preimposti quasi tutto, ti serve qualche minuto, non capisco perché non abbiano lasciato comandi diretti come tempi e diaframmi come le vecchie reflex, erano tanto comodi.

    • @Lelemento
      @Lelemento  3 года назад

      Dipende dal tipo di macchina comunque si va sempre più verso la totale automazione degli scatti

  • @shadowspredator722
    @shadowspredator722 Год назад

    io ho una nikon d5600 ma la mia impostazione non scende a f2 il minimo che mi da è f3.5 è normale ?

    • @Lelemento
      @Lelemento  Год назад

      Dipende dell'obbiettivo montato in camera. Quello che hai non scende sotto f3.5.

  • @roccopasquali4698
    @roccopasquali4698 Год назад

    In pratica se o capito bene ISO è per la luce più è alta la luce e più è basso.poi f234 ecc ecc sarebbe il diaframma più è basso e più focalizza l'oggetto o cosa più vicina

  • @AntonelloCarrara
    @AntonelloCarrara Год назад

    Mi invieresti per favore per e-mail i tutorial precedenti che hai fatto in modo da poter averli tutti se puoi rinviare pure quest'ultimo in modo da averli tutti in ordine. Se puoi i tuoi tutorial me li puoi inviare sempre tramite mail in modo da poterli rivedere e nel caso vedere se non ho avuto l'occasione di vederli

    • @Lelemento
      @Lelemento  Год назад +1

      Ciao, sul canale trovi la playlist di tutti i tutorial, puoi recuperarli da lì. È comodo e li hai sempre a disposizione 😉

    • @AntonelloCarrara
      @AntonelloCarrara Год назад +1

      Mi diresti il canale quale è se RUclips i titoli

    • @AntonelloCarrara
      @AntonelloCarrara Год назад

      ?

    • @AntonelloCarrara
      @AntonelloCarrara Год назад

      Tutti i titoli in modo da poterli recuperare

    • @AntonelloCarrara
      @AntonelloCarrara Год назад

      La play list su RUclips

  • @opensourceside
    @opensourceside 2 года назад

    In un altro tutorial dicono di regolare per ultimo gli iso, tu di regolarli prima.

    • @Lelemento
      @Lelemento  2 года назад +1

      Magari dicono così perché danno il presupposto di scattare a luce naturale con tanta luce. Si da per scontato ISO 100. In base alle condizioni di luce si regolano prima gli ISO e poi tutto il resto di conseguenza. Se si ha spazio di abbassarla li si abbassa

    • @opensourceside
      @opensourceside 2 года назад

      @@Lelemento infatti lui dice di regolare prima diaframma e tempi, iso tenerli più bassi possibile e se è troppo scura alla fine alzo gli iso. Ero confuso perche tipo al buio prima quindi alzo gli iso oppure vario prima gli altri due parametri e se è troppo scura aumento gli iso? Era questo il mio dubbio

    • @Lelemento
      @Lelemento  2 года назад +1

      @@opensourceside puoi fare entrambe le cose. Io ti consiglio di fare una stima e regolare prima gli ISO. Poi tutto il resto di conseguenza. Se vedi che i tempi sono ancora veloci, abbassi gli ISO ecc. Ho fatto un altro video con dei consigli su come regolare tutto in base alle varie condizioni di luce. Dovresti trovarlo come "le basi della fotografia in 10 minuti" una cosa del genere. Se ti va dai un'occhiata

    • @opensourceside
      @opensourceside 2 года назад

      @@Lelemento grazie lo cerco subito

  • @angelofantacus3983
    @angelofantacus3983 Год назад

    Squallido

    • @Lelemento
      @Lelemento  Год назад +1

      Grazie per la tua opinione, magari se puoi essere più specifico posso organizzarmi a fare meglio in futuro