Dopo un anno... DEATH SHIELD 3.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • Siamo quasi alla fine di questa avventura.
    In descrizione trovi dei link utili se vuoi rimanere in contatto o sostenere il canale, oltre ai timestamp per la struttura del video stessa.
    Abbonati al canale: bit.ly/3aij7AR
    • Io e la Scrittura - Na...
    Sito: loscribacchino.com/
    Lista desideri: amzn.to/3b0Yw3b
    Per donare: streamlabs.com/lo_scribacchino
    Canale Twitch: / lo_scribacchino
    Canale Telegram: t.me/scribacchino_lo
    Gruppo Telegram: bit.ly/37cEAJs
    Canale Discord: / discord
    Profilo Instagram: / lo_scribacchino
    Profilo Twitter: / lo_scribacchino
    Pagina Facebook: / scribacchino.bystanders
    Struttura del video:
    0:00 Introduzione
    2:25 Aspettative
    4:14 La Sceneggiatura di Mangaka96
    12:50 I Disegni di Giorgio Battisti
    19:17 Conclusione
  • ПриколыПриколы

Комментарии • 294

  • @pierfrancescopoccianti5780
    @pierfrancescopoccianti5780 3 года назад +277

    - "Non sono disegnatore ecc"
    - Azzecca perfettamente ogni critica ai disegni

    • @zeflox_
      @zeflox_ 3 года назад +3

      che competenze hai per dirlo?

    • @qualc1hadettoclashofclans686
      @qualc1hadettoclashofclans686 3 года назад +28

      @@zeflox_ non sempre bisogna essere esperti per poter fare una critica a qualcosa. Ovvio non è che se fai l'avvocato puoi rompere il cazzo a un architetto che fa il suo lavoro ma col disegno è molto più facile a vista d'occhio poter dire "questo è fatto male" ecc.

    • @zeflox_
      @zeflox_ 3 года назад +4

      @@qualc1hadettoclashofclans686 ma non ha senso
      Lo Scribacchino si "dissocia" perché ammette di non avere competenze, e viene a confermare ciò che lui ha detto un'altra persona a caso senza competenze? lol

    • @paozan4855
      @paozan4855 3 года назад +21

      @@zeflox_ ma che cazzo ne sai te esattamente di che competenze ha il commentatore originale?

    • @MIKENTULINI
      @MIKENTULINI 3 года назад +36

      @@zeflox_ So che Pierfrancesco non ha bisogno che io lo difenda, ma io ho studiato fumetto all'Accademia di Jesi e attualmente ho un fumetto in produzione, e sì, lo Scribacchino c'ha preso su tutta la linea:
      - con le tempistiche italiane non ti puoi permettere di lasciare una foto posterizzata a 2 livelli come sfondo senza nemmeno disegnarci un personaggino sopra o riprendere almeno i contorni dell'elemento principale di sfondo (non mi venire a dire che lo stile bruciato della nave era una scelta stilistica perchè in tutto il resto dei disegni non c'è mai questo stile, è palesemente un errore);
      - nelle doppie splash-page non metti la roba più importante in mezzo, tantomeno il protagonista della scena (sinceramente avrei da ridire anche sulle 3 testoline in basso in quella splash, ma vabè c'è il bordino bianco diciamo che sono al limite);
      - i balloon tagliati sono colpa del disegnatore tanto quanto dell'editore perchè probabilmente il disegnatore o non ha lasciato abbastanza margine alla tavola, o ha sbagliato le misure e di tutto questo il revisore se n'è fregato bellamente (questo è un errore che era successo anche quando abbiamo stampato l'autoproduzione di classe, ma la nostra era una robetta amatoriale di gente alle prime armi, non è roba che dovrebbe succedere ad una pubblicazione Shockdom)

  • @andrealorenzi453
    @andrealorenzi453 3 года назад +68

    "E non ha ancora visto niente" era dai tempi di Barbara D'Urso col suo "Mando il video, guarda Andrea, guarda" a Bocelli che non sentivo qualcosa di così becero ahaha

    • @lily_in_borderland
      @lily_in_borderland Год назад +3

      Dimentichi la fatality "Un saluto ai ciechi che ci stanno guardando", quando Barbarella ospitò in studio una rappresentante di un'associazione di non vedenti.

  • @LoScribacchino
    @LoScribacchino  3 года назад +109

    Come faccio spesso nelle mie recensioni, approfitto di questo spazio per aggiungere un parere finale dopo aver rivisto il video.
    Se in questa recensione sono più placido, è sicuramente perché (non mi piace dare voti perché sono un modo molto limitato di valutare un'opera ma serve come esempio) mentre nel primo video le mie aspettative erano settate a 6/10, il manga si era rivelato essere un 2/10 secondo il mio parere e da questo ne era derivata una genuina frustrazione.
    In questo caso le mie aspettative iniziali erano quindi di 2/10 e il capitolo è secondo me un 4.5/10 (anche perché si basa su cose non giustificate dei capitoli precedenti) quindi noto ancora un sacco di errori ma non ho interesse a essere ulteriormente duro con l'opera. Piuttosto ho preferito parlarne in modo leggero per poterne trarre qualche consiglio utile agli spettatori e autori.
    È possibile il quarto capitolo sarà ancora migliore, ma il giudizio finale verrà fortemente influenzato dalla prima metà dell'opera, poiché sono le fondamenta della narrazione.

    • @coniglioarrosto4698
      @coniglioarrosto4698 3 года назад +4

      Completamente d' accordo su ciò che hai detto, più che altro e che certi buchi di trama( alcuni molto importanti, come quello del potere) secondo me sono dati dalla fretta con cui è stata realizzata l' opera, e che forse con un po di tempo in più si sarebbero potuti evitare.
      Io aspetto mangavibe per vedere il continuo di After Time, la nuova opera di Luca che secondo me imparerà anche dagli errori fatti su death shield( spero😂)
      Bella Scriba❤🐰

  • @4p486
    @4p486 3 года назад +126

    "Non ha visto niente!"
    "Il maestro è cieco"
    Sembra un meme😂

    • @Luca-yb4sh
      @Luca-yb4sh 3 года назад +2

      Io ho pensato subito a uno degli infelici meme su Bocelli...

    • @EvilSimon94
      @EvilSimon94 3 года назад +6

      sembrano quelle gaffe cringe basate sull'equivoco che fanno boldi ed enzo salvi nei cinepanettoni.

  • @teloricordi
    @teloricordi 3 года назад +18

    "devo colorarlo?" AHAHAHAHAHA

  • @Ettoyeaz
    @Ettoyeaz 3 года назад +30

    Stavo guardando "Sono stato troppo duro con gli youtuber?" quando mi è arrivata la notifica di questo video... che tempismo ahah

  • @crios8307
    @crios8307 3 года назад +47

    Personalmente, da disegnatore, trovo le tue recensioni molto simili agli overpaint degli illustratori che mostrano e migliorano i dettagli delle opere dei loro "studenti": a qualcuno potrebbe sembrare come snaturare un opera, ma in realtá, essendo un artista/scrittore in continuo miglioramento, ti ringrazio per questa tipologia di video. :)

  • @gattsu8790
    @gattsu8790 3 года назад +97

    Se Mangaka avesse letto Berserk ora saprebbe come va fatto un flashback,....yo ho fatto una rima

    • @franceart8045
      @franceart8045 3 года назад +51

      Flashberk

    • @twopieces8154
      @twopieces8154 3 года назад +18

      Assonanza*

    • @zeflox_
      @zeflox_ 3 года назад +3

      E se tu non parlassi senza sapere non avresti detto cazzate, visto che Berserk l'ha letto

    • @zeflox_
      @zeflox_ 3 года назад +3

      e sempre se ti informassi prima di parlare, sapresti che questo volume l'ha scritto un anno fa

    • @gattsu8790
      @gattsu8790 3 года назад +3

      @@zeflox_ si certo, sicuro

  • @caco91
    @caco91 3 года назад +135

    Quando hai mostrato la splash page pensavo fosse un gigante di AoT xD

    • @DaniC44
      @DaniC44 3 года назад +4

      Ahahahah allora non sono l'unico

    • @daniele5782
      @daniele5782 3 года назад +1

      Scriba devi leggere l'attacco dei giganti,ricordo che una volta dicesti che lo avevi mollato, almeno guarda il cartone animato,uno dei migliori manga di sempre e uno dei migliori degli ultimi 20 anni.

    • @DaniC44
      @DaniC44 3 года назад

      @@daniele5782 ha seriamente mollato AoT?
      Deve assolutamente recuperarlo!!

    • @daniele5782
      @daniele5782 3 года назад +2

      @@DaniC44 tempo fa disse che non aveva condiviso alcune scelte narrative, qualunque siano queste scelte verranno smentite. Petizione per farglielo leggere! Ahahahah

    • @zelos87
      @zelos87 3 года назад

      Oddio ho pensato la stessa cosa!!!

  • @gianmarcoportesani4868
    @gianmarcoportesani4868 3 года назад +18

    l'errore del bleed è proprio grossolano. quando disegni fumetti è una cosa che devi sapere, ma non solo per la stampa, anche per il fatto che in una composizione, le cose importanti, non possono stare attaccate al bordo. se sono state tagliate delle lettere, chissa quante parti di disegno sono rimosse (rip).
    Inoltre la cosa della nave, che è una fotografia, non ci vedo nulla di male nella cosa in se, ma deve avere una certa continuità. cioè, se fai TUTTO il fumetto disegnato (o ricalcando modelli 3d di sfondi), non puoi mettere una foto, perchè stona tantissimo. Inio asano, o anche kengo hanazawa (i am a hero), mostrano perfettamente come si possa utilizzare le fotografie per quasi ogni sfondo

  • @sokkadisegna9958
    @sokkadisegna9958 3 года назад +4

    15:40 sasageyo sasageyo shinzou wo sasageyo

  • @mirandamiranda3873
    @mirandamiranda3873 3 года назад +30

    Magari sciogliendosi i capelli uno spera di sedurre il nemico in battaglia
    XD

  • @cristianomescola9820
    @cristianomescola9820 3 года назад +26

    Sono già duro duro come una coda di un canguro.

  • @franceart8045
    @franceart8045 3 года назад +9

    Pensavo che tutto si risolvesse con il lancio di una volpe verso la telecamera

  • @lucarosss
    @lucarosss 3 года назад +5

    Che figo, mi è piaciuto tantissimo il fatto che hai anche parlato del disegno. Sarebbe bello se avesse parlato anche Ljuba per sentire il suo parere. Comunque bel video 😉

  • @ceoof.lilith
    @ceoof.lilith 3 года назад +4

    Da quanto tempo aspettavo questo momento

  • @AntaresScience
    @AntaresScience 3 года назад +65

    Rimane comunque chiaro che gli RUclipsr siano per queste aziende dei prodotti da spolpare sino all’osso. Minima spesa per un massimo rendimento possibile, che si parli di libri, manga, film etc etc. Spetta all’individuo puntare ad una crescita personale che non sia esclusivamente monetaria altrimenti avrà ragione Michela Murgia e gli alberi prima o poi si vendicheranno.

    • @OtrusEncide
      @OtrusEncide 2 года назад +3

      Potrebbero iniziare a vendicarsi proprio dalla scrittrice da te menzionata.

    • @AntaresScience
      @AntaresScience 2 года назад +1

      @@OtrusEncide potrebbero, che decidano loro da chi partire.

  • @samuelemorlando4905
    @samuelemorlando4905 3 года назад +9

    Aspettavo questa recensione più di Stone Ocean animato

  • @ElisaFioredichill
    @ElisaFioredichill 3 месяца назад

    Ciao Scriba, video molto interessante!
    In quanto al pezzo di foglio bianco in abbondanza, per non far finire scritte in mezzo alla piega centrale, tempo fa parlando con una ragazza che ha autoprodotto il suo fumetto l'ho sentito per la prima volta. Peccato che leggendo molte altre opere, italiane ma anche manga, sembrerebbe che le case editrici non conoscano questo espediente 😅 Non tutte eh, sia chiaro, ma purtroppo l'ho pensato spesso... E ovviamente è qualcosa di assurdo, dato che una persona che ha autoprodotto il suo fumetto ha avuto l'accortezza di pensarci, ma una casa editrice no, o non sempre! 😅

  • @silviodicello3424
    @silviodicello3424 3 года назад +14

    Lo so che era quello che volevi evitare, ma è troppo bello veder commentare le opere degli youtuber. Lo fai con competenza e si vede. Inoltre fornisci un ottimo servizio a tutti gli spilorci come me che non spenderebbero un soldo per comprare un'opera la cui qualità, senza pigliarci in giro, sappiamo che il più delle volte ci deluderà.

  • @SukunaWonLMAO
    @SukunaWonLMAO 3 года назад +1

    Con il video di ieri ho avuto ancora più hype per questo video 😍

  • @jakieaster1464
    @jakieaster1464 3 года назад +2

    Te l'avevo chiesto in live quando sarebbe uscita.
    Beh, eccoci qua!

  • @daniele1189
    @daniele1189 3 года назад +46

    Questo video è la conferma che puoi fare ottime ed interessanti recensioni anche senza blastare l'opera. (ma non smettere con i "massacri" per favore, sono molto divertenti).
    Aggiungo che a furia di guardare le tue recensioni mi sembra di esser migliorato come lettore e finisco col prestare più attenzione a quel che leggo notando più dettagli e incongruenze, e per questo ti ringrazio.

    • @gaetanorossi1655
      @gaetanorossi1655 3 года назад +8

      La penso come te, è davvero istruttivo vedere i video dello Scribacchino, spiega in maniera eccellente

  • @vanxhz
    @vanxhz 3 года назад +3

    IL VIDEO CHE TUTTI STAVAMO ASPETTANDO

  • @xXAduahXx
    @xXAduahXx 3 года назад +6

    IO CI LITIGO PER LE ABBONDANZE! Impagino fumetti ed ogni volta è un trauma fare in modo di non tagliare troppo, far vedere tutto ecc. Quasi nessuno sa cosa sono le abbondanze e/o le vuole mettere.

  • @birkin18
    @birkin18 3 года назад +54

    Quindi solo io mi sono concentrata per tutto il tempo sui macho-Pokemon alle sue spalle?

    • @MIKENTULINI
      @MIKENTULINI 3 года назад +2

      N-no... non solo tu... 😳👉👈

  • @andrealardini8868
    @andrealardini8868 3 года назад +1

    Grazie per questo regalo di compleanno involontario

  • @martaellero
    @martaellero 3 года назад +10

    minuto 17:31 da regola, anche e specialmente per il tradizionale (nei manga), esistono 3 bordi: bordo interno che poi lascia un certo margine dal taglio oltre al quale i testi non devono andare, il bordo di taglio e il bleed (i fogli in tradizionale, ma anche nei file dei programmi professionali di fumetto con le impostazioni delle tavole tradizionali, servono specialmente per quando si disegnano quelle vignette che fuoriescono dal bordo di taglio). Comunque la colpa a riguardo è sia del disegnatore (che ha ignorato una regola che ogni manuale anche becero di come realizzare manga possiede) sia della casa editrice che non ha visionato il lavoro finale per accertarsi che non ci fossero errori del genere

    • @xXAduahXx
      @xXAduahXx 3 года назад +5

      GRAZIE!! Io edito volumi da mandare in stampa ed ogni volta è un trauma far capire agli autori di lasciare 5 mm senza testi e niente!

    • @martaellero
      @martaellero 3 года назад +1

      @@xXAduahXx il bordo interno addirittura ha un margine ben piu grande di soli 5 mm e questa regola serve sia per la parte vicina al taglio, sia per la parte vicino all'attaccatura (molti manuali sottolineano specialmente per questo) perché se il testo è troppo vicino al bordo del taglio (5 mm dal taglio sono troppo pochi quando si tratta del lato vicino all'attaccatura) poi il testo diventa illeggibile e serve aprire come ha fatto vedere scriba nel video per la splash page. Nel corso degli ultimi 15 anni minimo, ho letto manuali di ogni sorta e qualunque manuale di manga, non appena si iniziava a parlare del foglio di lavoro, specificava questa cosa. Non so dove ha imparato il disegnatore, se ha fatto un corso o è un autodidatta, ma trovo assurdo che non si tenga conto di una cosa come questa

    • @xXAduahXx
      @xXAduahXx 3 года назад +3

      @@martaellero il disegnatore è insegnante di manga, ha studiato in giappone ed è uno dei primi mangaka italiani. Quindi mi sembra che il problema sia con l'editing e chi ha curato i testi. Forse le pagine avevano un formato diverso dalla rilegatura ed hanno tagliato ai lati (mi è capitato se fai pagine in formato B e viene stampato su formato A, finisce che ai lati qualcosa di più viene tagliato purtroppo).

    • @martaellero
      @martaellero 3 года назад

      @@xXAduahXx non so che dire allora... Ma trovo comunque assurda la cosa perché ora come ora, che si lavori in tradizionale o in digitale, i testi e i baloon tocca al disegnatore occuparsene, anche perché realizzare delle vignette senza tenere conto dello spazio occupato dai baloon è follia. Io lavoro principalmente in digitale e uso il programma clip studio paint che ti sistema il file della pagina mettendo anche tutti i bordi della pagina (margine interno, taglio e bleed, quest'ultimo pure modificabile se si sa dal principio che il lavoro verrà scalato) quindi sai fino a dove puoi spingerti con certi dettagli di disegno o il posizionamento dei testi. Se Battisti lavora in tradizionale, dovrebbe usare la carta manga che ha di default quegli stessi margini in ciano, se invece usa photoshop, creare prima delle impostazioni del documento con incluso il bleed e un template con i margini di taglio e interno non costa nulla. Veramente, non so cosa dire,se non che non ci sono scuse né da una parte né dall'altra

    • @xXAduahXx
      @xXAduahXx 3 года назад +1

      @@martaellero è quello, non ci sono scuse. Nemmeno dicendo che non hai avuto tempo. Comunque no, i testi alla fine vengono messi da altre persone, e se noti fanno un po' come gli pare, usando font più grandi e più piccoli a seconda della grandezza del baloon. Che non è molto bello esteticamente...

  • @Boot2Asses
    @Boot2Asses 3 года назад +6

    Appena vista la copertina mi è venuto in mente il meme di gta, "oh shit, here we go again".

  • @slimshadow442
    @slimshadow442 3 года назад +17

    Bello il cosplay di gandalf

    • @nico-lx4ts
      @nico-lx4ts 3 года назад

      😂😂😂

    • @k4yo_chan
      @k4yo_chan 3 года назад +3

      È gandalf che fa il cosplay dello scribacchino.

  • @schooltips5973
    @schooltips5973 3 года назад +14

    17:15 ma è inaccettabile che sia pubblicato un fumetto a cui mancano delle lettere dei baloon.
    Ma come può una casa editrice fregarsene di una roba del genere? Manca propio una formattazione decente.
    e poi è terribile pensare che se ne freghino perche tanto mangaka ha 700000 iscritti e quindi si vende comunque ma scherziamo?

  • @contrax3307
    @contrax3307 3 года назад +4

    Attendo con magno gaudio la valutazione dello scritto del Giò

  • @WhiteTsunami
    @WhiteTsunami 3 года назад

    Ciao Scribacchino, ho appena iniziato a vedere questo video in completa fase chilling notturna, ma volevo farti una domanda OT: in background vedo Solo Leveling. È la versione tedesca o hai ricevuto, in anteprima, l'italiana della Star Comics? Sto aspettandolo con ansia, tra basic e variant.

  • @finmat95
    @finmat95 3 года назад +12

    La verità: nessuno si sarebbe cagato Death Shield se dietro non ci fosse stato il nome di Mangaka96 e le sue continue sponsorizzazioni del prodotto in video e live, a rimarcare ancora una volta come sia un'opera più che mediocre. Anche il formato manga...realizzato da un ITALIANO in ITALIA che di manga ha letto solo quelli che adorava.....beh.

    • @edoardomurgia926
      @edoardomurgia926 3 года назад +6

      L’ultima parte penso sia il problema principale

  • @lacavernadelpallal7365
    @lacavernadelpallal7365 3 года назад +5

    Adesso aspetto la recensione di mangaka 96 del libro "il branco"

  • @simonegazzoli6280
    @simonegazzoli6280 3 года назад +1

    Questo video è più atteso dell'ultimo capitolo di vagabond

  • @VolpeBianca93
    @VolpeBianca93 3 года назад

    Ciao scriba, vengo sotto questo tuo video per consigliarti un manwha (o comunque lo stile è quello, ma forse è un "comic" sal momento che l'autore è americano, non saprei...) che mi piace moltissimo: "The beginning after the End". Lo trovia anche come Light Novel per kindle in inglese, da cui appunto deriva il comic. In media prende 4.7/5 nelle recensioni dei vari siti. Isekai classico, mi colpisce per come spesso ci siano tavole solo disegno, che quindi lasciano fiato all'opera, che riesconop a farti immergere nel mondo grazie all'attenzione su dettagli riguardanti mondo, rapporti di forza/sociali o relazioni interpersonali. Trovo che sia veramente fatto molto bene, e che la storia sia valida (ma ancora l'autore deve essere messo alla prova: anche per merito suo non ci sono state situazioni in cui è particolarmente in difficoltà per via del protagonista OP). Let me know. Much love

  • @guidocotti
    @guidocotti 3 года назад +27

    Io e mangaka abbiamo finalmente una cosa in comune: nessuno di noi due sa scrivere manga

  • @zelos87
    @zelos87 3 года назад +37

    In realtà la battuta del "non hai ancora visto nulla" detta al maestro cieco non è problematica. Un mio carissimo amico è cieco e normalmente, quando parliamo, non devo prestare attenzione a cosa gli dico se entro in tema vista. Lui stesso dice cose tipo "fammi vedere". E al suo fammi vedere, gli passo in mano ciò che deve vedere perché le sue mani sono la sua vista. Gli ipovedenti non sono persone da tenere sotto la teca di vetro perche diverse da noi, quindi non c'è bisogno di parlar loro in modo diverso. E questo mio amico è la stessa persona che mi ha aiutato a casa nuova ad installare mobili vari, forando il muro per le viti e via dicendo! Nel caso del fumetto, il maestro potrà vedere la forza del protagonista conbattendo contro di lui, quindi nulla di strano in quella battuta.

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +28

      Si, non è problematica ma fa sorridere XD Infatti non ho certamente focalizzato la recensione su quello, era una battuta :P

    • @outis4
      @outis4 2 года назад +3

      Non è vero. Infatti dici "un mio carissimo amico", ad un amico puoi anche offendergli la mamma e lui ride offendendo la tua e va più che bene. E questa cosa, tradotta in fumetto, andrebbe altrettanto bene se fossero rappresentati due amici, ovviamente.
      Ma quando realizzi un'opera devi, o meglio dovresti, adattare il linguaggio ai vari contesti perchè anche nella realtà per quanto tu possa essere analfabeta e vai in ospedale, tenterai di parlare in maniera un pochino diversa rispetto a come parli col tuo amico. Questa cosa vale anche per tutti gli altri contesti, in modo naturale: in casa tua parli in un modo, se in casa tua c'è un ospite, però, ti trattieni dal fare o dire certe cose; con un professore in università o alle superiori userai un altro linguaggio, che non è il linguaggio che avevi col maestro delle elementari. Ecc ecc ecc.
      In più, non solo questo rende più sfaccettato il personaggio, ma anche una questione di utenza: ci sono persone che leggeranno quest'opera, persone diverse che NON sono il tuo amico! Immagina, per rimanere nell'esempio, di togliere dal suo contesto privato ed amichevole le offese alle vostre madri tra te ed il tuo amico e di renderle pubbliche, con degli spettatori che osservano, cosa ne devono dedurre? Sono offeso? Sono battute? C'è un legame o sono sconosciuti? Aver scelto quella frase non significa avere poco rispetto (o averne troppo) verso i non vedenti, ma significa non aver minimamente curato di fino i testi, mettendo proprio in quel contesto una frase poco felice ad uno sconosciuto di età e "grado sociale", per così dire, superiore a chi la deve pronunciare.

    • @zelos87
      @zelos87 2 года назад +1

      @@outis4 letto, hai ragione anche tu! Il mio pensiero non teneva conto del rapporto tra i due personaggi ma si basava solamente sulla mia esperienza personale! ;)

    • @outis4
      @outis4 2 года назад +2

      @@zelos87 immagino, tra l'altro posizione, la tua, che condivido al 100%, il buonismo eccessivo è deleterio tanto quanto le offese.

    • @zelos87
      @zelos87 2 года назад +2

      @@outis4 yep! (comunque.. Che bello quando i commenti tra sconosciuti sono spunto di crescita!) xD

  • @DaphneMay
    @DaphneMay 3 года назад +9

    Il momento è giunto

  • @Rocky-zi5cr
    @Rocky-zi5cr 3 года назад +3

    12:50 *inserire meme dei Simpson "basta, é già morto"*

  • @AnotherSelf0
    @AnotherSelf0 3 года назад +3

    Molti disegnatori di fumetti utilizzano foto o modelli 3D per disegnare gli sfondi, ma nella maggior parte dei casi vengono ricalcati, quando non viene fatto penso sia una scelta artistica che però dovrebbe essere in tutta l'opera . Per quanto riguarda le splashpage, ci sono degli schemi di composizione più o meno standard nei quali lo spazio centrale viene lasciato vuoto o quasi vuoto. Penso che il disegnatore sia autodidatta e in quanto tale è comunque molto bravo, tuttavia gli mancano alcune nozioni più o meno teoriche che possono fornirti maestri o lettori di fumetti molto molto attenti. Per quanto riguarda gli editor penso si inneschi esattamente lo stesso meccanismo dei libri degli youtuber: l'autore in questione ha i numeri e sa quello che il suo pubblico vuole, e quindi gli viene data assoluta carta bianca, nessun controllo di nessun tipo.

    • @hardrocksoul1
      @hardrocksoul1 3 года назад +2

      Il disegnatore non è un autodidatta, è anche un insegnante in varie scuole del fumetto

    • @AnotherSelf0
      @AnotherSelf0 3 года назад +1

      @@hardrocksoul1 Ho dato per scontato che fosse autodidatta perchè non ho mai letto che avesse frequentato qualche scuola o che avesse avuto un maestro.
      Comunque un insegnante, nel mondo dell'illustrazione e del fumetto, può essere autodidatta (voglio dire non c'è correlazione tra essere insegnante ed essere stato autodidatta).

    • @hardrocksoul1
      @hardrocksoul1 3 года назад +3

      @@AnotherSelf0 sono d'accordo sul discorso di autodidatta. Però il fatto è che l'illustratore in questione ha sempre parlato della sua preparazione e i suoi tanti studi, quindi mi aspettavo un qualcosa in più (ad esempio scelte stilische migliori e corrette)

  • @baldossj3
    @baldossj3 3 года назад +15

    Come sempre nel nostro bel paese la meritocrazia va a farsi benedire. Quanti autori capaci vorrebbero poter pubblicare il proprio lavoro e invece costretti a sorbirci questi incompetenti conditi da follower?

    • @giuappa4845
      @giuappa4845 3 года назад

      Lo scriba ha fatto un video in proposito

    • @edoardomurgia926
      @edoardomurgia926 3 года назад

      @@giuappa4845 quale?Mi sapresti dire il titolo?

    • @michele7648
      @michele7648 2 года назад +2

      Il fatto che Mangaka abbia la possibilità veder pubblicata e venduta una sua opera è meritocrazia, perché dipende dal successo che ha avuto e che sta avendo su RUclips/Twitch. E avere successo come content creator non è facile come può sembrare. Se poi il fumetto fa effettivamente cagare, la gente smetterà di comprarlo, e se non smetterà di comprarlo vorrà dire che piace abbastanza da poter continuare a vendere. Simple is that.

    • @outis4
      @outis4 2 года назад +1

      @@michele7648 Non è meritocrazia essendo già il secondo fumetto-fuffa che pubblica. E va benissimo fare la gavetta, non va bene però farla pubblicando opere invece che piegato sulla sedia a disegnare per terzi, per migliorare tratto, stile, fare esperienza, maturare sia a livello di disegno che a livello di idee (questa storia ha lo stesso concept del suo primo fumetto ed è anche mezza plagiada da Death Note e chissà che altro, per dire).
      Quindi no, non è meritocrazia. A parte che successo non è necessariamente equivalente a qualità, perciò avere successo su youtube/twitch non significa che mangaka96 porti contenuti validi qualitativamente, anzi! Ma poi anche mettendo che meriti questa sua fama, benissimo! Che continui ad averla, su youtube e twitch, ma diventare (improvvisandosi) disegnatore anche no, quella non è meritocrazia.

  • @tavcarsabrina
    @tavcarsabrina 3 года назад +6

    12:15 dai ma è palesemente un richiamo a Steel ball run
    Quando gyro grida a johnny di correre 👁👄👁
    Mangaka è più simile ad araki di quanto pensassi mhmhmhmh

  • @condrecomics
    @condrecomics 3 года назад +15

    Il problema è sempre quello: Shockdom = battere cassa senza alcun controllo qualità

    • @a_new_dude7794
      @a_new_dude7794 Год назад +1

      Un mio amico aveva intenzione di far pubblicare i suoi futuri lavori da loro. Per fortuna che me l'ha detto, sono riuscito a fermarlo. Praticamente nessuno, nemmeno alla scuola di fumetto in cui vado, prende Shockdom sul serio. Diciamo che sono quelli che si prendono gli "scarti".

    • @condrecomics
      @condrecomics Год назад +1

      @@a_new_dude7794 secondo me non è vero neanche che prendano solo gli "scarti", hanno avuto e hanno in scuderia autori validi, come Sio e altri. Il problema è che offrono nulla in termini di formazione, editing e promozione, mungono quel che possono senza dare in cambio granché. E di conseguenza offrendo poco possono in effetti permettersi di pubblicare un po' tutto, magari anche gli "scarti".

    • @a_new_dude7794
      @a_new_dude7794 Год назад +1

      @@condrecomics infatti per me Manga Vibe è l'apoteosi del loro modo di fare marketing: grandi aspettative per un prodotto scadente con tempi di pubblicazione ridicoli, sorretto da due o tre nomi "altisonanti". E ora ne hanno interrotto la pubblicazione per un anno intero, insieme ad altri fumetti, dopo solo 5 numeri.

  • @mikesenzanome5713
    @mikesenzanome5713 3 года назад +19

    Sei stato fin troppo gentile e galante nei modi, altri youtuber lo hanno/avrebbero demolito.

    • @marco.salvatori
      @marco.salvatori 3 года назад +6

      È stato civile, per criticare un opera non serve insultare l'autore

  • @squirrelgirlfailculoatutti6079
    @squirrelgirlfailculoatutti6079 2 года назад +5

    quando studi sceneggiatura una delle prime cose che impari è che gli spiegoni non funzionano quasi mai
    se non fatti in maniera molto creativa
    ma qui il problema è la mancanza totale di esperienza sia da parte di mangaka che del disegnatore
    del resto sappiamo che il fumetto è andato in stampa perchè mangaka ha tot iscritti su youtube
    mangaka dovrebbe smetterla di rileggersi death note 4 volte all'anno e cominciare a leggere opere svariate
    uno che parla di manga e animazione e vuole anche scrivere sceneggiature non puo avere tali mancanze
    leggere ti fa imparare ma devi imparare da opere varie e di alto livello se possibile

  • @lumizor3122
    @lumizor3122 3 года назад +1

    13:30 direi ricalco automatico su Illustrator ahah

  • @vauboy5313
    @vauboy5313 3 года назад +3

    Scribacchino, ti preghiamo in cor, fra qualche settimana facci la recensione anche della storia, quando ormai sará spoilerabile.

  • @Gabriel-no9ty
    @Gabriel-no9ty 3 года назад

    Scribacchino:"Leggete Death Shield"
    Io: no grazie

  • @thejagombra4455
    @thejagombra4455 3 года назад

    W Suvereto..!

  • @denisstambazzi1012
    @denisstambazzi1012 3 года назад +2

    Preparo i pop corn

  • @alessandroruisi8440
    @alessandroruisi8440 3 года назад

    Ottima recensione

  • @vauboy5313
    @vauboy5313 3 года назад +4

    Death shield 3? Ok l’uno, uno fa na cosa la pubblica perchè è famoso, ma il due no, non puó esistere una tale mancanza d’amor proprio. Ora il 3. Il 3? Death shield 3? Cioè, il 3.

  • @AntaresScience
    @AntaresScience 3 года назад

    Il legame affettivo nato tra voi si denota in questa recensione che rimane comunque oggettiva se si sa leggere tra le righe 👌🏻

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +21

      Chiamala pure con il suo vero nome: "tensione erotica".

    • @AntaresScience
      @AntaresScience 3 года назад

      Saresti dovuto essere molto più crudo allora, ne avrebbe sicuramente giovato!

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +15

      Per quello aspetto quando ci vediamo, con io vestito da professoressa sexy armata di righello e lui timido collegiale.

    • @AntaresScience
      @AntaresScience 3 года назад +7

      Trama del quarto volume spoilerato.

  • @TheAmigos62
    @TheAmigos62 3 года назад +1

    Scusa, è piu forte di me, ma dato che hai fatto la battuta sui capelli devo farlo. Fai o usi qualcosa di particolare per i capelli? Sembrano perfetti e li hai lunghissimi, io li sto lasciando crescere pure e mi è venuta questa cosa quando ho visto il video. Di solito non commento o faccio nulla ma mi ci hai fatto guardare più dei 10 secondi ai capelli dopo la battuta dato che li sto facendo crescere... :D

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +2

      In realtà no ^^ Oltre che spazzolarli due volte al giorno e fare uno shampoo alla settimana (due di estate) non faccio niente ^^

  • @redcrown5070
    @redcrown5070 3 года назад +3

    Luha ma che hazzo fai?!
    Semicit.

  • @N.a.r.i
    @N.a.r.i 3 года назад +3

    *spezzo una lancia a favore del disegnatore*
    Quando fai una splash page simile, devi impostare le due pagine in fase di stampa in maniera particolare; è un metodo che in giappone viene usato, a volte lasciano addirittura vuoto un 5 mm per pagina al centro così quando apri il volume l'immagine si vede intera e nel taglio finisce il bordo bianco. È una cosa molto tecnica che va discussa in fase di stampa, però.
    Vero che è meglio evitare il soggetto centrale, comunque ^^' Non si sa mai se l'editore sappia come agire in quel caso.

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +1

      Chiaro, infatti ho dato la colpa a tutti, te compresa XD

    • @N.a.r.i
      @N.a.r.i 3 года назад +1

      @@LoScribacchino E io che c'entro? >:(
      Io guardo silenziosamente i tuoi video, sono libera dalla colpa, mi sono anche iscritta!

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +8

      "Chi è senza peccato, scagli la prima pietra" - Death Shield 3, 15.v32

  • @sonbarba99
    @sonbarba99 3 года назад

    10:02 io con AOT

  • @animazioneamv2150
    @animazioneamv2150 3 года назад

    Perche non fai una recensione su: "La carta del fuoco" di Himorta?

  • @gulikart-disegnoeillustraz9832
    @gulikart-disegnoeillustraz9832 3 года назад +2

    giorgio battisti non aveva proprio tempo, viene pagato in royalties ed è solo

  • @ringomello3512
    @ringomello3512 3 года назад

    Recensione di your name?

  • @martinap9360
    @martinap9360 3 года назад +3

    Devo dire che avrei preferito qualche spoiler perché tanto non avevo comunque interesse a leggere il manga, però capisco perché non hai voluto farne

  • @tiawar98
    @tiawar98 3 года назад +1

    Più atteso dell’uscita del manga

  • @mcscimmia3197
    @mcscimmia3197 3 года назад +5

    I capelli sciolti non sono mai un buon presagio

  • @phromkatv
    @phromkatv 3 года назад

    12:30 nessun motivo, semplicemente "l'Oreal, perché io valgo"

  • @tuamadre539
    @tuamadre539 3 года назад

    È successo

  • @DinailaChanel
    @DinailaChanel 3 года назад

    Questo non c'entra con il video in questione: quando porterai il terzo video sulla tua dieta?
    Per quanto riguarda il video in questione: ottima critica e ci hai preso molto sul disegno, come sulla scrittura.

  • @Keichjou
    @Keichjou 3 года назад

    ma il volume cartaceo di solo leveling sullo sfondo è in italiano? se si, dove l'hai preso?

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад

      Nope, tedesco :/

    • @Keichjou
      @Keichjou 3 года назад

      @@LoScribacchino eh ripperotti non lo so leggere.
      aspetterò quello in italiano che penso uscirà il 14 aprile.

  • @mariannasarno5458
    @mariannasarno5458 3 года назад +6

    Ho appena concluso la parte in cui critichi le scelte disegnative.
    Innanzitutto non comprendo (da illustratrice) perchè nel mondo dei lettori ci sia così tanto astio nell'uso di tecniche meno disegnative.
    Nel senso, invece di creare geometricamente e matematicamente uno yacht, perchè non posso utilizzarne una foto?
    Infatti gli esempi che hai portato a giustificazione di queste immagini sono giustissime, ma non capisco perchè vogliate sottolineare che ci sia NECESSARIEMENTE bisogno di un disegno per caratterizzare quella tavola: ergo se funziona WHY NOT?
    Dobbiamo abituarci a vedere il disegnatore come una forma professionale che fa delle scelte IN FUNZIONE DELLA COMPRENSIONE DELL'OPERA, non solo per far vedere quanto è bravo a disegnare.
    Ci tengo a precisare che io il manga non ce l'ho e dunque non so quale sia la reale funzione di quello yacht o se sia funzionale a livello esplicativo, ma c'è anche da considerare che le tempistiche nel creare un opera (anche se parli di 365 giorni) sono poche SOPRATTUTTO se vai a vedere QUANTA RETIBRUZIONE c'è per ogni figura dietro quell'opera.
    Purtroppo conosco i metodi di retribuzione in queste cose, e purtroppo ci sono talmente tante variabili che... non giustificano così tanto lavoro (vi è mai capitato di pensare alle tavole scartate?).
    Fatevi 2 domande quando vedete che nelle librerie ci sono max 10 manga pubblicati in tutta Italia (che poi scompaiono nel giro di 3 anni).
    Purtroppo si ha l'abitudine di dare sempre la colpa al disegnatore, quando le scelte di impostazione e di impaginazione vengono date ad una figura professionale apposita.
    Una pagina splittata a quel modo E' ORRIBILE e, purtroppo, il fatto che sia 1cm più alto a destra che a sinistra, è un problema di STAMPA del manga, il disegnatore non c'entra proprio nulla.
    E a proposito di questo è l'editor/artist director a chiedere la tipologia di immagine al disegnatore (del tipo "fammi una tavola che ricopra due pagine intere).
    E tutto ciò sta a sottolineare un nuovo problema: che in Italia siamo abituati a considerare ogni figura professionale a se stante, quando ci dovrebbe essere una continua comunicazione fra tutti, e quando non avviene ecco che ci troviamo errori del genere.
    Quindi, da come potete intuire, quest'opera contiene talmente tanti problemi DI ORGANIZZAZIONE INTERNA, sembra già tanto che sia uscito.
    Comunque.
    Anche il problema di lettering è assurdo da retribuire al disegnatore: ci sono talmente tante figure dietro un opera prodotta SERIAMENTE.
    Lov u all

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +12

      Non sono affatto d'accordo. Così come non sarebbe giusto dare tutte le colpe al disegnatore (cosa che non ho fatto, appunto), non è neanche lecito perdonarlo. 1) Se ho notato la foto della barca è proprio perché non funziona, perché si discosta da tutto il resto e per me è un pugno nell'occhio. Quindi "ergo se funziona WHY NOT?", il problema è proprio quel SE. 2) La splashpage può anche essere richiesta, ma a meno che non ti dicano nel dettaglio come deve essere strutturata, sei tu professionista che vieni pagato e che insegni disegno che devi farla in un modo che il risultato finale non faccia cagare. Inoltre sei tu a metterci il nome e se accetti di fare un lavoro scadente perché "è lavoro", è giusto che tu venga criticato. A rimetterci devono esserci solo i lettori? 3) Il problema di lettering è legato anche al disegnatore, proprio perché deve tenere di conto del margine. Ripeto, io non ho dato percentuali di colpa, ma ho detto che la colpa di questi problemi è sia del disegnatore che della casa editrice e della stampa. Giorgio non ha la colpa al 100% ma neanche il perdono al 100%.

    • @mariannasarno5458
      @mariannasarno5458 3 года назад +1

      @@LoScribacchino Condivido l'ultimo punto.
      Forse dal messaggio è venuto fuori che solo il disegnatore sia esente da colpe.
      Ma SECONDO ME il problema è il modo in cui in Italia si costruisce un manga. Il problema più grande è la mancata comunicazione fra tutte le figure professionali, e per questo motivo purtroppo, il tutto si incentra sul VENDERE il prodotto, che renderlo un BUON prodotto.
      Grazie per avermi risposto.

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +3

      E purtroppo su questo siamo d'accordo, ma non credo sia limitato solo al manga, ma un problema in generale dell'editoria italiana :/

    • @mariannasarno5458
      @mariannasarno5458 3 года назад

      @@LoScribacchino Ah e perdonami se creo un secondo commento.
      1) ho voluto sottolineare l'argomento "foto" perchè secondo me hai portato un messaggio che deve essere un po' cambiato nei lettori: ovvero quello che un opera disegnativa (che sia o manga o fumetto o art book o libro illustrato) debba esser composto necessariamente e/o solamente da inserti disegnativi.
      Come abbiamo accettato il colore digitale, non capisco perchè sia complicato poter accettare altre tecniche grafiche/digitali.
      2) Il fattore Splash art può essere un problema perlopiù interno, come ho detto prima.
      3) Il lettering deve essere considerato chiaramente da un disegnatore, ma se l'editor si accorge di errori così banali (che son dettati anche dalla stampa) non capisco tutta questa necessità di sottolineare questo problema ad una sola figura, ma che secondo me è un problema di TANTE figure professionali.
      Anche perchè è un errore veramente banale (e questo attesta tutta la superficialità nella produzione dell'opera).

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +4

      E mi ritrovo di nuovo a risponderti:
      1) Ho anche mostrato casi in cui dei sistemi diversi vengono usati con successo, come nel caso di Inio Asano. Io sono assolutamente a favore di tentare strade diverse, ma il risultato non deve essere uncanny. Sinceramente nel mostrare situazioni in cui viene fatto bene e casi in cui viene fatto male, non credo di aver detto che non possa essere fatto. Ho semplicemente aggiunto che, personalmente, non mi piace nella maggior parte dei casi quando vedo una foto integrata in un fumetto poiché questa integrazione viene fatta in modo grossolano.
      2) Come può non esserlo, non sapendolo la colpa di è di tutti e primo fra tutti del disegnatore che ci mette nome e volto.
      3) Nel video ho detto letteralmente che la colpa è sia del disegnatore che della stampa. Non ho detto editor, perché se hai visto altre recensioni di questa serie, comincio a sospettare che un editor non ci sia XD
      Tutto questo per dire che l'attacco alla categoria "disegnatori" non c'è, ma dato che il disegnatore è quello che si prende i meriti di un prodotto fatto bene (non l'editor, la stampa o altro) si prende anche le critiche per gli errori in cui ha contribuito.

  • @Narutoken100
    @Narutoken100 3 года назад

    Quello è il primo volume di solo leveling o la preview gratis?

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +1

      Primo volume in tedesco ^^

    • @Narutoken100
      @Narutoken100 3 года назад

      Figo, è grande come volume e pure tutto a colori ( a quanto ho capito). Veramente bello

  • @Ronin93
    @Ronin93 3 года назад +2

    Sono perplesso dalle criticità mosse al disegno, più che altro perché gli elementi che hai trovato discutibili sono di competenza della sceneggiatura (dove inserire baloon, come impostare la regia della splash, ecc ecc) XD

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +2

      Proprio, è competenza dello sceneggiatore capire che non deve mettere il baloon attaccato al bordo e il disegnatore è uno yes man che non dice niente se lo sceneggiatore gli dice di fare una splash che va contro gli insegnamenti basilari di illustrazione :)

    • @Ronin93
      @Ronin93 3 года назад +1

      @@LoScribacchino in editoria funziona così, sempre. Se io metto in sceneggiatura una regia che non funziona, al massimo me lo dice il mio editor. Non compete al disegnatore che mi affianca correggermi, ci si divide i ruoli anche per una dinamica di competenze xD quando preparo un name e poi il disegno non va (secondo me) ne parlo con l'editor, non scavalco il disegnatore che mi affianca. Abbiamo pari importanza, ognuno nel proprio campo. Se io lavoro così, sapendo pure come in generale lavora Shockdom, sono abbastanza certo che per Death Shield valga lo stesso. Lo sceneggiatore non mette bocca sul disegno esattamente come il disegnatore non mette bocca nella sceneggiatura.

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +2

      Appunto, è competenza del disegnatore parlare e non fare le cose sapendo che sono sbagliate perché "la sceneggiatura era così". Come ho detto la colpa non è solo sua, ma se sapeva fosse sbagliato e l'ha fatto uguale, la sua dose di colpa l'ha ugualmente.

    • @Ronin93
      @Ronin93 3 года назад +2

      @@LoScribacchino domanda con contesto. Tu sei un disegnatore sotto contratto, lo sceneggiatore ti passa il name, tu vedi che è sbagliato a livello concettuale, avvisi sceneggiatore ed editor. Se loro ti dicono di farlo comunque così, tu, da disegnatore sotto contratto, che fai? Chiedo non per provocare o altro, ma perché lavorando nel settore so come spesso funzionino queste dinamiche. A parer mio si tende troppo a giudicare senza sapere davvero i reali retroscena che circondano sceneggiatori e disegnatori sotto contratto. Fosse una autopubblicazione capirei di più la critica, e anzi, concorderei, ma in un contesto simile sono troppe le persone che hanno potere decisionale sugli autori per fare così tante critiche agli stessi. E lo dico sia come autore che come critico e divulgatore nel settore 😁

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +2

      Beh, tra Giorgio e Luca c'è una collaborazione pluriennale, quindi se il parere di Giorgio non conta una sega in questi ambiti e lui ha provato a far valere le proprie opinioni, la situazione è ancora peggiore.
      Non potendo sapere i retroscena di questo caso specifico, l'unica cosa che potevo dire è quella che ho detto: non do percentuali di colpa ma anche il disegnatore ha le sue.
      Non voglio fare un processo a Giorgio ed è chiaro che è più facile giudicare dal fuori senza conoscere tutti i fattori che hanno portato a un risultato scadente, ma il risultato finale è quello.
      Qualcuno si deve prendere la colpa e in questo caso, divisa in diverse percentuali, è di tutti: sceneggiatore, editor, disegnatore, casa editrice, comparto stampa, ecc. ecc.
      Perché se non si deve fare un'esecuzione pubblica del disegnatore (cosa che non credo di aver fatto, ho detto semplicemente che i disegni avevano problemi e che la colpa era ripartita tra le diverse persone coinvolte), non si deve neanche giustificare ogni schifezza e far pagare il prezzo di un problema di produzione al lettore.
      La cosa su cui ti do ragione è che dal mio discorso è sembrato che sollevvassi dalle colpe Luca per la splash, in futuro farò notare il peso di una sceneggiatura in scelte del genere, ma d'altra parte io non posso sapere come lavorano loro due: ci sono sceneggiature che sono molto impostate e altre più libere, quindi come lettore (e sicuramente tu sei più esperto di questo mondo di me) non posso azzardare un'ipotesi nel sapere il perché una splash sia stata fatta in un certo modo.
      Per quanto riguarda i baloon, inserire del bleed nella pagina continuo a credere che sia una responsabilità condivisa tra disegnatore, editor e stampa e che in questo caso lo seneggiatore c'entri poco. Io nello storyboard posso posizionare il baloon in un punto, ma il disegnatore non ricalca il disegno dello sceneggiatore (almeno credo).
      Poi, solo Dio (e loro) sanno i casini che accadono durante la creazione di un'opera da Shockdom.

  • @grossytales1919
    @grossytales1919 3 года назад

    Storia inquinante,ho visto the beautiful mondo per la prima volta qualche anno fa...il giorno dopo sono morti i protagonisti reali di incidente la mattina dopo. ..

  • @veronicara.4491
    @veronicara.4491 3 года назад +14

    "E non ha ancora visto niente!"
    Il maestro: "Am I a joke to you?"
    SONO LETTERALMENTE MORTA, DECEDUTA E PASSATA A MIGLIOR VITA
    ORE 10.44 21/03/2021

    • @francescoquirino1503
      @francescoquirino1503 3 года назад +2

      Sicuramente lo Scribacchino sarà un ottimo Virgilio nell'Oltremondo 😂🤔

  • @lorenzobargigli4835
    @lorenzobargigli4835 3 года назад

    Scriba una domanda:quando dovrebbe uscire il podcast?

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +1

      Venerdì prossimo su Spotify e Sabato su RUclips (purtroppo questa settimana non ho potuto per motivi di lavoro)

    • @lorenzobargigli4835
      @lorenzobargigli4835 3 года назад

      @@LoScribacchino grazie della risposta, ah una vosa: il 21 aprile dovrebbe uscire l'ed. Italiana del manga di Solo leveling

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +1

      Lo prenderò sicuramente, anche perché il 21 aprile è il mio compleanno ^^

  • @artence4962
    @artence4962 3 года назад +2

    Ma parliamo di Asano piuttosto ❤️

  • @Erika-pc6vx
    @Erika-pc6vx 3 года назад +1

    Ma perché hai tolto il soliloquio su Trenitalia??? Era il mio video preferito

  • @LoCorvo
    @LoCorvo 3 года назад +1

    Però sulla splash page la colpa è anche dello sceneggiatore.
    In sceneggiatura ci stanno le indicazioni di regia.

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +2

      Un disegnatore non è che fa le cose che gli dice lo sceneggiatore senza protestare o senza far valere le proprie idee, di solito

    • @LoCorvo
      @LoCorvo 3 года назад

      @@LoScribacchino Vero ma neanche prende e stravolge la regia senza chiedere un parere allo sceneggiatore.
      Per questo ho detto "anche"

  • @Kho.h4ru
    @Kho.h4ru 3 года назад

    Comunque mettere il personaggio in mezzo nelle splash page lo fa anche takeiko inoue in slam dunk.

    • @suwancancedda5532
      @suwancancedda5532 3 года назад +4

      Si, ma è Takeiko Inoue xD
      E poi ci sono tante altre sfaccettature che tocca tener conto, per una sola pubblicazione annuale hanno zero giustificazioni!

    • @emanuelecerrone8457
      @emanuelecerrone8457 3 года назад +9

      Anche Tarantino fa gli scavalcamenti di campo. Ciò non significa che io mi sveglio una mattina faccio un cortometraggio e faccio quello che mi pare. Per rompere le regole bisogna prima conoscerle

    • @maya-pp9dw
      @maya-pp9dw 3 года назад +4

      Perdonatemi ma anche se lo fa un grande autore non significa che sia giusto. Se notate nei lavori post Slam Dunk, e col progredire della serie stessa, errori simili non sono più capitati.
      Non è assolutamente il caso di paragonarlo allo scavalcamento di campo che a livello registico può avere una sua valenza se l'intento è confondere e infastidire lo spettatore (esempio: personaggio intontito e confuso, in cui non solo le inquadrature sono sbilenche ma anche alcune regole vengono rotte).
      Nel caso del fumetto è invece un discorso molto, ma molto più pratico. Qualunque libro è composto da una rilegatura centrale, e per forza di cose questa andrà a tagliare la parte centrale di due tavole affiancate. Non a caso non bisogna mai mettere né baloon, ne elementi di troppo vicino alla rilegatura (a destra di una pagina sinistra, a sinistra di una pagina destra).
      Una delle prime regole della splash Page è di non mettere MAI niente di importante al centro, proprio perché in stampa questo andrà perso e il disegno ne uscirà "rovinato".
      Uno degli esempi più famosi di Splash Page mal riuscite si trova in uno dei primi volumi di Bleach, con un Ichigo che salta esattamente nel mezzo della pagina. In stampa era già tanto se si vedesse la testa e parte delle gambe.
      Spero di essere stata chiara!

    • @emanuelecerrone8457
      @emanuelecerrone8457 3 года назад +2

      @@maya-pp9dw Sono d'accordo, mi sono spiegato male. Facevo particolare riferimemto a una scena di "The hateful eight", in cui avviene uno scavalcamento di campo, che non ha una funzione particolare nella narrazione, ma essendo così fluido e stranamente piacevole da vedere non risulta un errore, che sarebbe se non fosse stato fatto intenzionalmente. Non ho detto che i grandi autori non debbano rispettare le regole, bensì che occasionalmente possano infrangere una regola della propria arte, visto che hanno una maestria particolare in quello che fanno.
      Esattamente come tarantino che fa delle riprese bellissime, Inoue descrive col suo tratto incredibile quasi dei dipinti, talmente belli che, anche se presentano errori, questi non vengono calcolati in quanto non compromettono la bellezza di ciò che vediamo.
      Il mio era comunque un esempio esagerato per far capire il mio punto di vista.
      Grazie per il tuo intervento

    • @maya-pp9dw
      @maya-pp9dw 3 года назад

      @@emanuelecerrone8457 ma figurati, anzi grazie di aver spiegato il tuo punto di vista!
      Diciamo che anche nel fumetto ci sono delle regole (soprattutto nel manga e nei comics americani e francesi) che alcuni autori hanno la giusta maestria di abbattere, però le regole tipografiche sono sostanzialmente legge.
      Detto questo Inoue è un artista incredibile e personalmente vedere la sua evoluzione (sia artisticamente, che a livello di scrittura) nel tempo è davvero di ispirazione.
      Un "errore" in apparenza (o comunque qualcosa che si consiglia di evitare) ma che invece risulta al servizio della narrazione, si trova nelle tavole di Berserk dell'epoca d'oro; in queste, spesso le linee delle vignette si confondono con lo sfondo di quelle al di sotto, legandosi e prendendo la forma di enormi chiazze nere fatte di tratteggi e dettagli. Tuttavia nel caso specifico di Berserk funziona, perché riesce a restituirci il tipo di soffocamento a cui Gatsu è sottoposto, l'idea di essere inseguito da ombre perpetue ed un male incombente.
      E su Tarantino non posso che concordare. Sicuramente la grande esperienza ed uno stile definito sono riuscite anche a mascherare un piccolo errore, che sia voluto o non voluto. Tanto che in Hateful son certa di non averci fatto caso!

  • @bepis2047
    @bepis2047 3 года назад +6

    Ma quel Watchman lì a destra? 😮

    • @trezzigiorgio7917
      @trezzigiorgio7917 3 года назад +2

      Cavolo non l'avevo notato speriamo ne parli in futuro

    • @giuappa4845
      @giuappa4845 3 года назад

      @@trezzigiorgio7917 si ne parlerà fra qualche settimana

    • @trezzigiorgio7917
      @trezzigiorgio7917 3 года назад

      @@giuappa4845 bene non mi perderò il video watchmen è in assoluto il mio fumetto preferito e voglio sapere cosa ne pensa

  • @jacoponicoli8227
    @jacoponicoli8227 3 года назад +8

    Dialoghi irrealistici?!?!
    Si vede che non avete mai sentito Luca interagire con un altro umano.

    |
    (ironia)
    Da Luca è impossibile aspettarsi dialoghi realistici🤣.

  • @archix_8371
    @archix_8371 3 года назад

    la cosa della barca è uguale al manga di kanojo okarishomasu... è orribile a volte😂

  • @francescolascialfari596
    @francescolascialfari596 3 года назад

    Ma perchè questa sera non c'è la live?

  • @SebastienJoye_
    @SebastienJoye_ 3 года назад

    Vedendo la qualità di questo manga decisamente discutibile devo ammettere di essere rimasto sorpreso dal risultato ottenuto nell’ultimo progetto online di Luca

    • @edoardomurgia926
      @edoardomurgia926 3 года назад

      Quale?

    • @SebastienJoye_
      @SebastienJoye_ 3 года назад

      @@edoardomurgia926 Non mi sembrava il caso di fare pubblicità qui :) Si sa comunque

  • @4p486
    @4p486 3 года назад +3

    12:28 Kris si rasa i capelli perché non ha esperienza e man mano che gli crescono la acquisisce. Il maestro, avendo molta esperienza, ha i capelli lunghi.
    Mangaka96 cresce così in fretta

    • @pianoboi4842
      @pianoboi4842 2 года назад +2

      Mangaka non ha i capelli = Mangaka non ha esperienza?

  • @braveperessutti4066
    @braveperessutti4066 3 года назад +4

    Quando parteciperò ad un tuo giappotour, in una serata goliardica e molto alcolica...beh, li ti chiederò veramente che cosa ne pensi di questo fumetto e sono sicuro mi risponderai con 3/4 parole, senza argomentare nulla ma dicendo tutto. Segnatelo

  • @zenxsama3824
    @zenxsama3824 2 года назад

    Ma la copertina è tipo palesemente freebotata a blue lock

  • @michelangelolapietra714
    @michelangelolapietra714 3 года назад +8

    Mi sento un po' deluso anche io come alcuni di questa recensione. L'amicizia con mangaka si nota parecchio, sopratutto nel preambolo iniziale e nella parte per quanto riguarda l'analisi della sceneggiatura, mentre nella parte dei disegni noto un certo accanimento contro Giorgio ( che nell'ultimo periodo aveva avuto delle rimostranze nelle live del lavoro con Luca su DS ). Vorrei soffermarmi sopratutto su questa parte, sono fermamente convinto che in realta' sia migliorato tantissimo, specialmente nella gestione dei corpi e dell'anatomia ( basti confrontare il Kris di questo volume con quello del primo volume ). La critica sulla nave è un po' nosense, anche in alcuni volumi vecchi di Diabolik c'è l'uso di foto sullo sfondo, senza contare che molti giapponesi ne fanno un abuso costante quindi non lo vedo come un problema gigantesco. Mi sarebbe piaciuto vederla disegnata? Ma certo, io cerco sempre di disegnarli gli sfondi nei panel ma mi rendo anche conto che ci sono altri tipi di linguaggi fumettistici che non richiedono per forza lo sfondo totalmente disegnata ( per pigrizia, per tempo e tante altre cose ). Il vero problema di quella pagina è che essendo praticamente enorme, l'effetto foto si nota terribilmente, ma se fosse stato fatto per un panel piu' piccolo sicuramente non sarebbe risultato cosi' fastidioso. La splash poi non è bellissima ma qui è di base un problema di sceneggiatura che ha previsto questo tipo di impostazione ( " eh no ma glielo doveva dire" , tu che ne sai che non glielo ha detto e che non gli abbia detto lui di non cambiarla ? senza contare che ci sono tantissimi disegnatori che non intervengono nelle decisioni di sceneggiatura per non sembrare saccenti o strafottenti anche se in casi come questo sarebbe stato necessario una totale reimpostazione della scena ). Con il libro di Caleel eri stato fortemente piu' onesto senza pero' essere totalmente uno stronzo, perchè appunto una critica se fatta in modo giusto puo' essere enormente costruttiva, ma sia qui che in ex-tract noto un'abbondanza di cerchiobottismo nei confronti di mangaka mentre noto un accanimento per Giorgio anche abbastanza ingiustificato solo per dimostrare di non esssere totalmente imparziale. Spero di sbagliarmi, un abbraccio

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +10

      Approfitto di questo commento per comunicare che non ho più intenzione di rispondere ad alcuna accusa di fare favoritismi o di fare accanimento. Se questa è l'immagine che avete di me, bene così. Sono oggettivamente stanco di dover chiarire la mia posizione di fronte ad accuse imbecilli come ho fatto per un anno intero, mentre gente più furba e con più esperienza di me mi dice direttamente di ignorare i commenti. I problemi delle tavole di Giorgio sono tali e credere che io mi sia accanito nei suoi confronti perché ha criticato il lavoro con Luca è da cretini (cosa di cui non sapevo niente) o perché voglio dimostrare di essere imparziale. Capirei avessi detto che la sceneggiatura è perfetta, ma sono stanco di cercare di togliere i filtri che avete nella visione dei miei video. A questo punto me ne frego, pensate di me quello che volete, ma se siete veramente convinti che io sia così condizionato e che ci sia un'agenda dietro vi invito a non seguire il canale. Buona continuazione.

    • @giubal99-fumettioltre62
      @giubal99-fumettioltre62 3 года назад +2

      @@treccaniveneziani7010 noto un certo grado di diplomazia nelle tue parole

    • @Erwyn_
      @Erwyn_ Год назад

      Si ma diabolik e i giapponesi sono famosi (diabolik ha un film ora) e ci sarà un motivo capirei se la storia è la migliore ma non è il caso quindi il fatto dello yacht si aggiunge al problema del manga aka la trama di merda che è stata smontata da un commento

  • @outis4
    @outis4 2 года назад

    In tutta onestà, dopo aver visto prima questo video e dopo quello su memento mori ed aver anche cercato informazioni su Giorgio Battisti vedendo alcuni disegni sul sito del suo corso di disegno, torno a commentare.
    Secondo me, a mio modestissimo parere da ignorante che non vuole toccare nemmeno da lontano questi agglomerati di cellulosa, te la prendi un po' troppo con Battisti riguardo i disegni.
    Mi spiego meglio: i problemi di impaginazione e stampa, ad esempio, mi sembrano gli stessi e identici problemi che affliggono memento mori; i disegni brutti mi sembrano molto quelli di memento mori, solo un po' meno osceni; i fondali piatti, bianchi, privi di qualsivoglia dettaglio, mi sembrano i medesimi di memento mori ed ho anche incrociato una live qui su youtube in cui Battisti disegna death shield e mostra chiaramente le bozze passate da mangaka96 e, per quanto ho visto, sono proprio assenti dettagli vari, è tutto ridotto al minimo; la storia, poi, è la medesima: in memento mori c'è un tizio col potere di "percepire la morte", qui c'è gente che "percepisce la morte"; in entrambe le opere c'è un plagio di Death Note.
    Insomma, in sostanza e ripeto e sottolineo che lo dico con molta ignoranza nel merito, io ho l'impressione che questa sia meramente una "trovata commerciale" molto simile ai poveri ghost writer sfigati che devono scrivere il libro agli influencer che poi andranno in giro dicendo "io ho scritto un libro, comprate il mio libro"! Mangaka96 gonfia il proprio ego e la sua schiera di fan dal cerebro lesionato, la società rimpingua la cassa con poca spesa e massima resa, nel mezzo ci sono dei professionisti più o meno bravi che "son stati assegnati" col dictat "fai come ti dice lo youtuber e dagli ciò che vuole" ed a quello si son limitati: mi fai tavole senza dettagli? Te le rifaccio senza dettagli. Mi sminki le nuvolette? Ti lascio sminkiate le nuvolette. Tanto il fan se lo compra comunque ed io ho altri x tizi a cui ridisegnare la roba.
    Ovviamente potrei anche sbagliare, ma l'impressione è quella in cui sia stata data troppa, eccessiva importanza alle idee, scelte, decisioni di mangaka96 a dirigere il progetto "dimenticando" che non ha "nè arte nè parte", come si suol dire, e che dovrebbe fare parecchia e parecchia gavetta prima di poter avere al suo seguito uno staff che lo asseconda, ad oggi è lui che dovrebbe far parte di quello staff e cercare di rubare più segreti possibili per svilupparsi come autore.

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  2 года назад +1

      Sì, ma non sono d'accordo. Il fatto che in un fumetto disegnato da un professionista (ricordiamo che Battisti insegna disegno) ci siano gli stessi errori che trovi in quello fatto da Mangaka96, non gioca a suo favore. Nessuno ha costretto Battisti ad accettare un lavoro se lo doveva fare alla bella e meglio, soprattutto visto che il risultato impatta la sua immagine come disegnatore.
      Io poi non è che me la prendo con lui, ma gli errori sono errori e nel video ho anche detto che non so quanto sia colpa del disegnatore e quanto dell'editore, ma non posso far finta che non ci siano, tutto qua.

    • @outis4
      @outis4 2 года назад

      @@LoScribacchino Assolutamente, però io mi sono un po' immaginato questa scena: la casa editrice chiama Battisti e gli dice "guarda, devi disegnarci una roba, abbiamo questo tizio che ha un'idea, parlaci e sistema le bozze che ti manda dandogli ragione su tutto che ci costa poco e ci frutta tanto" e quindi Battisti ha meramente eseguito. Non so poi che tipo di contratti possano esserci stati, se in realtà sono loro ad aver contattato l'editore, se il tutto era al 50 e 50 o 90 e 10 e così via. Però il fatto che i difetti siano i medesimi mi ha fatto pensare che il problema sia proprio la presenza di mangaka96.
      Ed alla fine della fiera si deve pur mangiare, no? Certo che se si vuole insegnare non è il massimo accostarsi ad un progetto simile (che poi per carità lo stile può piacere o meno ma a me sti disegni sembrano proprio brutti a prescindere!).

  • @mattiasecci4005
    @mattiasecci4005 3 года назад +1

    Guarda, non sarai un disegnatore ma a livello di regole di grafica ad impaginazione ne sai molto, tragicamente troppo di più rispetto a tantissimi fumettisti emergenti... E non, ahimè.

  • @andreamarzella3123
    @andreamarzella3123 3 года назад +2

    Dovevi sconfiggerlo non unirti a lui. Cos è questa recensione? Dove sta la passione? 😂

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +7

      Già, è palesemente un elogio.

    • @andreamarzella3123
      @andreamarzella3123 3 года назад +1

      @@LoScribacchino un elogio no ma l’ amicizia con mangaka si è notata. Giustamente anch’io non infierirei troppo sul lavoro di un amico o comunque di qualcuno che conosco. Vabbè per fortuna ci sono ancora quei due capolavori di arte contemporanea precedenti

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +8

      O forse semplicemente sono due recensioni diverse perché non aveva senso fare lo stesso tipo di analisi che ho fatto sui primi due capitoli, ma ognuno la interpreti come vuole.

  • @vincenzocittadino3860
    @vincenzocittadino3860 3 года назад +2

    Scriba, tuo è il canale e tu decidi i contenuti, ieri avevi anche anticipato lo svolgimento di questo video. Ma non ti nascondo che sono rimasto un po' deluso, perché penso che tu sia stato troppo buono nei confronti di Death Shield 3. Hai ampiamente spiegato le tue motivazioni, e secondo me la tua amicizia con Luca ha inciso sulla tua recensione. Mi sarebbe piaciuto vederti più agressive come quando l'avevi asfaltato in DS 1&2, anche perché questo capitolo se lo meritava come gli altri. È e resta un pessimo lavoro dal punto di vista della sceneggiatura su tutti i fronti, non si vede alcun miglioramento di Mangaka96, e non sono d'accordo che fra i tre questo sia il migliore, anzi. Comunque grazie lo steso per averci regalato questo video

  • @lucagiglio8011
    @lucagiglio8011 3 года назад +2

    Ma Mangaka non ha altro da fare per vendere la propria persona che mettere sul mercato un proprio prodotto merdoso dal concetto alla stesura?!

  • @lucamarcone4315
    @lucamarcone4315 3 года назад

    999989l

  • @andrearamos5918
    @andrearamos5918 3 года назад +6

    Secondo me sei stato troppo buono con loro,soprattutto con Mangaka che si sta montando troppo la testa ultimamente così scende dalle nuvole e forse riuscirà a capire che dovrà ancor lavorare sodo per raggiungere alcune vette importanti e lo dovrà fare sempre con umiltà non come sta facendo ora.

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +13

      Non mi sembra di aver detto che sia un capolavoro, anzi. Inoltre non è compito mio smontare la testa di Mangaka96 per quello che dice o fa. Io parlo di un'opera, a prescindere di come si comportino gli autori.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 3 года назад +2

      Per me bisognerebbe ignorare il comportamento dell'autore. Si monta la testa? Peggio per chi lo segue... tanto che sia umile o arrogante, questo non fa acquistare o perdere valore al prodotto (con son soldi che potevano essere spesi per altro (direi anche tempo ma la durata non è quella di un libro o di un videogioco e quindi posso sorvolare)).

    • @Fabrizio_Aircube
      @Fabrizio_Aircube 3 года назад

      @@anonimo6603sinceramente non ho mai sentito Mangaka montarsi la testa

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 3 года назад

      @@Fabrizio_Aircube Sinceramente io non lo seguo, ho preso per vero il commento per fiducia.

    • @Fabrizio_Aircube
      @Fabrizio_Aircube 3 года назад

      @@anonimo6603 scusa, pensavo fossi tu ad aver scritto il primo commento

  • @2muchblue474
    @2muchblue474 3 года назад +5

    Secondo me Mangaka è una persona piacevole ma deve capire che non è assolutamente capace di scrivere Manga, anche soltanto io ho storie ed idee migliori.

    • @engeldevita8422
      @engeldevita8422 2 года назад +1

      Premettendo che non ho letto Death Shield né ho intenzione di farlo, il tuo commento fa abbastanza sorridere. Ha la tipica arroganza di chi a parole si crede il nuovo artista del secolo, ma poi nel concreto ha due fogli stipati nel cassetto che considera un'opera d'arte che ha ancora non ha visto luce.
      Prima ti fai un nome, pubblichi, vieni apprezzato da chi ha delle competenze affermate e solo dopo puoi permetterti di definirti migliore di qualcuno senza risultare assolutamente ridicolo.

    • @2muchblue474
      @2muchblue474 2 года назад +1

      @@engeldevita8422 E tu che ne sai? Magari scrivo manga, magari sono uno scrittore di altro... Altrimenti non parlerei di certe cose. Semplicemente ho dato la mia opinione non sono qui per riscuotere approvazione o pavoneggiare me, uso internet per altro 😅

  • @AlbertoCiarrocca
    @AlbertoCiarrocca 3 года назад

    e per un anno non ti sei tagliato i capelli

  • @bartoloscarola8940
    @bartoloscarola8940 3 года назад

    Si ma che razza di nome e cris,capisco lo sciogliersi i capelli ma il nome cris no

  • @lorenzoboselli1725
    @lorenzoboselli1725 3 года назад

    Più atteso della diarrea ...

  • @Rammsteinforthelife
    @Rammsteinforthelife 2 года назад

    abbiamo il tuttologo qua!!! Sapientino super bip!!!!!!