Ho letto Manga Vibe e...

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 июн 2024
  • Ok, è palese che non sono in grado di gestire la mia webcam e il mio greenscreen a questo punto, spero comunque che la mia analisi sia godibile XD
    In descrizione trovi dei link utili se vuoi rimanere in contatto o sostenere il canale, oltre ai timestamp per la struttura del video stessa.
    Abbonati al canale: bit.ly/3aij7AR
    Sito: loscribacchino.com/
    Lista desideri: amzn.to/3b0Yw3b
    Per donare: streamlabs.com/lo_scribacchino
    Canale Twitch: / lo_scribacchino
    Canale Telegram: t.me/scribacchino_lo
    Gruppo Telegram: bit.ly/37cEAJs
    Canale Discord: / discord
    Profilo Instagram: / lo_scribacchino
    Profilo Twitter: / lo_scribacchino
    Pagina Facebook: / scribacchino.bystanders
    Struttura del video:
    0:00 Introduzione
    1:33 Perché ho letto Manga Vibe
    4:58 Parere complessivo
    8:32 After Time di Luca Molinaro e Ninfadora
    10:54 Arkadian Oikos di AlexViva
    14:20 Sahaam di Elena Toma
    16:34 Sharkboy di Kitsune Yoru
    19:02 Shingan di Ivana Murianni e Rossella Gentile
    26:25 Zara X2 di Talita
    29:40 Conclusione
  • ПриколыПриколы

Комментарии • 152

  • @LoScribacchino
    @LoScribacchino  3 года назад +49

    Ok, è palese che non sono in grado di gestire la mia webcam e il mio greenscreen a questo punto, spero comunque che la mia analisi sia godibile XD P.S. non ho idea di che titoli mettere a queste recensioni, avrei potuto scrivere cose tipo: "Manga Vibe è davvero un PLAGIO?!" o "Manga Vibe: il nuovo progetto di MANGAKA96" ma mi sentirei sporco sinceramente a fare cose del genere, per questo sticazzi delle views e continuiamo come sempre ^^ Vi aspetto stasera alle 20:30 in live!

    • @trynextbanner8833
      @trynextbanner8833 3 года назад

      Potresti anche scrivere il titolo, per dare uniformità al tutto, in tale modo RECENSIONE || *nome albo*. Comunque, sempre interessanti perché non frettolose ma bensì molto dettagliate!

    • @martinosimionato1536
      @martinosimionato1536 3 года назад

      Bravo apprezzo

    • @hyomaaiiroofficial
      @hyomaaiiroofficial 3 года назад

      D che segno sei?

  • @chiiyuki3627
    @chiiyuki3627 3 года назад +92

    Capelli sciolti top gesto di comunicazione non verbale per trasmettere rabbia

  • @AlucardaPapere
    @AlucardaPapere 3 года назад +48

    A me il progetto interessa, e le storie le ho trovate accettabili, ma ho due principali problemi con Manga Vibe: La qualità della carta(a 5 euro ha la qualità parecchio scadente, troppo inferiore pure ad un topolino e non è manco a colori) e che è una rivista vuota, ha solo i capitoli manga, quindi niente inserti, niente articoli, niente pagina della posta, manco un'intervista con un'autrice(cose che oltre a portare contenuto portano anche possibili spazi pubblicitari che potrebbero abbassare il costo della rivista)

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +22

      Guarda, la cosa della carta è stata riportata da diversa gente, purtroppo con la versione digitale non l'ho potuta toccare. Per quanto riguarda gli inserti, sono molto d'accordo: sarebbe stato bello vedere degli approfondimenti sul mondo manga, anche dei WIP degli autori in cui parlano di come sono state create le storie. Ma è anche il primo numero, spero che in futuro migliori.

    • @AlucardaPapere
      @AlucardaPapere 3 года назад +6

      @@LoScribacchino Proprio perché è il primo numero avrebbero dovuto dare l'idea di un progetto con le basi solide e delle premesse valide, imho

    • @4p486
      @4p486 3 года назад

      @@AlucardaPapere proprio perché è il primo volume hanno bisogno di denaro a differenza di Shonen Jump che fa fior di quattrini da 50 anni

    • @AlucardaPapere
      @AlucardaPapere 3 года назад +3

      @@4p486 Non importa, il prodotto deve avere un prezzo rilevante alla qualità del prodotto, non stiamo a fare beneficenza(anche perchè parliamo di Shockdom)

    • @4p486
      @4p486 3 года назад

      @@AlucardaPapere su questo non ti posso dare torto, un po' di soldi in meno per quella carta sarebbe stato meglio

  • @simo_kun4894
    @simo_kun4894 3 года назад +11

    È incredibile come sia stato tutto il video a guardare sulla barra della durata sperando che continuasse all'infinito. Top spiegazione, top scelta di termini ed esempi, top tutto...d'accordo su ogni singola cosa che hai detto all'interno del video. detto questo, più guardo le tue recensioni e più faccio maturare in me la voglia di ascoltare un tuo parere sui miei lavori ahah! Grandissimo!

  • @pcastle-piccolibrividi3205
    @pcastle-piccolibrividi3205 3 года назад +69

    "Questo è un errore che fanno molti autori giovani, quello di introdurre troppi nomi all'inizio..."
    Tolkien: "Hold my beer"

    • @4p486
      @4p486 3 года назад +5

      Pdor figlio di Kmer: hold my beer

  • @graz9287
    @graz9287 3 года назад +22

    24:52 queste scenette comiche le stanno inserendo in qualsiasi opera e sembrano derivare tutte dai cinecomics marvel

    • @kimetsugod1133
      @kimetsugod1133 3 года назад

      Molto divertente, perché, ovviamente, solo la Marvel, grande come è, può fare solo queste cose( non mi sono arrabbiato, ma triggerato, leggendo ciò.)

  • @Kinsheim
    @Kinsheim 3 года назад +9

    Al di là della rivista in sé, le cui principali pecche sono già state ribadite numerose volte (pagine sottili, copertina poco attraente ed "esplosiva", cadenza bimestrale, prezzo eccessivo, storie già pubblicate in passato, etc) credo che il maggior problema del manga italiano sia uno in particolare: la scrittura.
    Alcune delle storie presenti in questo albo ho avuto modo di leggerle gli anni passati, acquistando i volumi dagli stand degli editori stessi durante le fiere del fumetto e purtroppo, salvo rari casi, il livello di scrittura era così pessimo che sono stata costretta a droppare le serie.
    Ho come la sensazione che ci sia la falsa percezione che bei disegni = bel fumetto ma ahimé, non è così. Una brutta storia non verrà salvata neppure da delle tavole disegnate dal padreterno in persona.
    Non c'è lavoro di editing, non c'è qualcuno che faccia un lavoro di supervisione sulle storie prima che queste vengano approvate e poi prodotte, l'editore non supervisiona i soggetti e le sceneggiature e i team di autori (che molte volte coincidono con un'unica persona) vengono lasciati in balia delle onde. Non c'è neppure l'idea di base di affidarsi a sceneggiatori per migliorare il proprio prodotto.
    Con la nascita di tante altre realtà indipendenti e minori, sono aumentati anche i casi di "specchio per le allodole": tanti giovani autori vengono abbagliati dalla possibilità di venir finalmente pubblicati perché si crede che il fine ultimo sia la stampa su carta. Io non dico che bisogna pubblicare necessariamente per i big dell'editoria come SBE, Shockdom, Bao o altro, però da lettore (e da persona che ci spende pure volentieri 6,90€ ad albo per supportare il mercato italiano) pretendo almeno un po' più di cura nella scrittura delle storie (delle quali molte hanno anche ottime premesse ma si perdono in una scrittura orripilante).

    • @manachanMangAnimeE
      @manachanMangAnimeE 3 года назад +2

      Sto iniziando a lavorare ad un progetto anche io, e mi sono ritrovata a parlare proprio di questo argomento con l'autrice di Ale&cucca. Non posso che darti ragione, in Italia manca la figura dell'editor: lei stessa mi ha detto che nemmeno i dialoghi vengono controllati la maggior parte delle volte, cosa secondo me assurda perché io autore in quanto umano posso sbagliare, posso avere una svista. Tra l'altro si lavora senza assistenti, quindi non c'è proprio concezione della storia in sé a mio parere: io le vicende le ho inventate, ce le ho tutte belle precise in testa, ovvio che capisco alla perfezione quello che leggo. Ma come faccio a mettermi nei panni di un lettore che non ne sa nulla?

  • @paozan4855
    @paozan4855 3 года назад +32

    Eh niente, video di mezz'ora dello scribacchino che parla di manga vibe, non potevo chiedere di meglio

  • @robertoazara547
    @robertoazara547 3 года назад +17

    "Non me ne intendo di disegno" e poi dici solo cose giuste...

  • @colpidipenna-federicocapua1569
    @colpidipenna-federicocapua1569 3 года назад +3

    Ottimo video, penso che lo andrò a recuperare. Sono d'accordo con te per il discorso del manga in Italia, speriamo che con gli anni vada a migliorare ancora di più

  • @Marsipan_art
    @Marsipan_art 3 года назад

    Ti ho appena scoperto e adoro le tue recensioni molto pacate e tecniche! Sono veramente utilissime 🙏🏻

  • @AriDakis
    @AriDakis 3 года назад +9

    Queste riviste in italia non funzionano perché non c'è la cultura su questo tipo di pubblicazione.
    Shonen Jump viene visto come qualcosa di esotico ma in giappone è stampato con carta di pessima qualità, costa poco e racchiude capitoli di serie in corso ed è appunto, SETTIMANALE, per fidelizzare i lettori. Nessuno ha imparato niente da Yatta, rivista di Play Press mensile con capitoli tradotti che è fallita dopo 2-3 anni dalla pubblicazione perché era a cadenza mensile.
    Manga Vibe funzionerebbe solo ed esclusivamente con la formula Jump, ovvero che i capitoli devono essere settimanali e poi raccolti in volumi, ma costerebbe troppo e stresserebbe troppo gli autori molto giovani di questa rivista. Bisogna accettare che in Italia non c'è questa cultura e basta. Se si vuole fare manga si devono anche adottare i ritmi giapponesi e una persona sola non può farlo e non può vivere di fumetti pubblicando un capitolo al mese, ogni due, ogni tre.

  • @jlowmc5113
    @jlowmc5113 3 года назад

    ottimo video come il solito, ascoltare i consigli che fornisci mi dà sempre una mano :)

  • @warscadramon
    @warscadramon 3 года назад +1

    Quanto amo le tue recensioni Scriba

  • @IMitidelTuboIlarioGobbi
    @IMitidelTuboIlarioGobbi 3 года назад +1

    Grazie per la recensione!

  • @emanueledionisi9359
    @emanueledionisi9359 3 года назад

    Bellissima recensione,come sempre

  • @elisabettaboscolo2701
    @elisabettaboscolo2701 3 года назад +4

    Queste tue recensioni mi stanno piacendo sempre di più, complimenti. Premetto di non aver letto il volume in questione, probabilmente in futuro gli darò un'opportunità. Su Arkadian Oikos basandomi su quello da te spiegato penso che associare alla protagonista questo tipo di fobia possa essere fondamentale se la storia fosse stata impostata su tematiche psicologiche e sociali (magari con elementi thriller), ma essendo di stampo fantasy ho paura che possa rimanere una caratteristica del personaggio che comparirà solo nelle occasioni create a posta per questo per poi dimenticarsene. Quando si tratta una fobia o un qualsiasi altro DOC di cui non c'è stato uno stretto contatto si tende a idealizzarla, non capendo che una fobia quando è particolarmente acuta influenza e cambia tutto il tuo mondo.

  • @LostGeburah
    @LostGeburah 3 года назад +8

    sti manga son talmente insipidi che se fossero una spezia sarebbero la farina

  • @coniglioarrosto4698
    @coniglioarrosto4698 3 года назад +9

    Lo preso in edicola, vedendolo ero rimasto deluso, anche perche avevano detto che sarebbe stato lo "Weekly Shonen Jump" italiano, cosa che alla fine non è stata
    Ammetto che però alcune storie sembrano interessanti💪
    Buona giornata Scriba❤🐰

    • @hyomaaiiroofficial
      @hyomaaiiroofficial 3 года назад

      Quali t piacciono?

    • @coniglioarrosto4698
      @coniglioarrosto4698 3 года назад

      @@hyomaaiiroofficial per ora quelle più interessanti sono Zara X2 e Shingan per me ovviamente

    • @ClaudiaMascaro
      @ClaudiaMascaro 3 года назад

      sono anni che l'Italia tenta di fare qualcosa di simile a Jump , fallendo sempre . spero per i fumettisti all'interno di questo progetto che possa durare un po' di più

  • @laurapanico60
    @laurapanico60 3 года назад

    Ciao, sono d'accordo sul disturbo nella lettura per Sharkboy e Shingan: non sono di scarsa qualità, ma non erano godibili nei loro difetti di gestione della pagina /scena. Sono d'accordo con le tue critiche in generale, inoltre apprezzo molto la tua preparazione e il tuo approccio critico. Spero di poterti mostrate il mio lavoro grafico appena ci saranno le condizioni

  • @ergoergo188
    @ergoergo188 3 года назад

    Scriba ho una mega domanda: Sono molto interessato a capire e studiare meglio come scrivere un fumetto e creare personaggi efficaci, sia dal punto di vista estetico sia caratteriale. Non sapendo disegnare il mio unico obiettivo è la scrittura, ma non ho veramente idea da dove partire. Conosci dei corsi a cui potrei iscrivermi o dei libri da leggere incentrati sulla sceneggiatura del fumetto? (Non sul disegno)

  • @disilluso999
    @disilluso999 3 года назад +4

    Ho visto 3 recensioni e nulla, volevo prenderlo ma ho cambiato idea😂

  • @k4yo_chan
    @k4yo_chan 3 года назад +2

    3:06 aaaaa... queel video!

  • @sfedericosfrusciante482
    @sfedericosfrusciante482 3 года назад +3

    Uno dei pochi manga italiani che funzionava alla grande come DADA ADVENTURE, è stato chiuso a favore di progetti di dubbia qualità come questa rivista. Per me questa cosa racchiude perfettamente lo spirito di marketing sbagliato della casa editrice.

  • @cervanera2228
    @cervanera2228 3 года назад +11

    15:49 Da persona che disegna: potrebbe essere fatto a posta. Io disegno un sacco di personaggi maschili che potrebbero essere scambiati per ragazze (e viceversa, a volte🤣), ma non tanto per incapacità, quanto per una mia preferenza. Magari l'autrice voleva caratterizzarlo in quella maniera, o magari ha semplicemente uno stile di disegno in cui predilige forme tonde e tratti più "pucciosi" che generalmente sono associati alle donne.

    • @andrealardini8868
      @andrealardini8868 3 года назад +1

      Tra l'altro nei manga/anime i personaggi ambigui si sprecano

  • @4p486
    @4p486 3 года назад +2

    Comunque concordo in pieno con il giudizio complessivo

  • @marconottechannel7212
    @marconottechannel7212 3 года назад

    Video interessante

  • @-manu-02
    @-manu-02 3 года назад +1

    vedo solo leveling in sfondo... io so che deve ancora uscire in italiano, deduco quindi che è una versione in lingua straniera; se così non fosse posso sapere dove l'hai acquistato che lo sto aspettando? grazie

  • @davide7411
    @davide7411 3 года назад +4

    È il tuo video recensione più corto ahahaha

  • @andreabignami5068
    @andreabignami5068 3 года назад +2

    Wow un hot dog che dovrò mangiare mentre Ljuba sta per essere uccisa da un killer XD

  • @filipporanieri8428
    @filipporanieri8428 3 года назад +1

    Fai la recensione di So Far x So West di Luciano Damiano se vuoi e puoi

  • @in_lingua
    @in_lingua 3 года назад

    Boia, anche io ho fatto un video per " recensire " Manga Vibe, ma te hai fatto davvero un lavoro molto più serio e preciso, complimenti, anche se devo dire che a me Shingan piace, nonostante devo ammettere che posso vedere gli errori che hai evidenziato te.

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +1

      Sì, tendo a essere un filo logorroico XD

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +1

      Ma bella barba XD

    • @in_lingua
      @in_lingua 3 года назад +1

      @@LoScribacchino messere devo dire che pure la sua Barba è molto fluente.

    • @in_lingua
      @in_lingua 3 года назад +1

      @@LoScribacchino ma invece è interessante, e per quanto riguarda proprio la struttura della storia e delle tavole hai un modo di esporle molto semplice da seguire.

  • @VincentKun
    @VincentKun 3 года назад

    Capelli sciolti nel tuo video, lego i miei

  • @ender_of_the_twilight
    @ender_of_the_twilight 3 года назад

    25:20... ti amo

  • @tuttiprofessori1957
    @tuttiprofessori1957 3 года назад

    Sto leggendo sahaam, mi presentano subito il protagonista e il rivale, nella pagina dopo si aggiungono altri due ragazzi e io sono lì che penso "e mo quale cazzo è il protagonista" in tutto ciò è la mia opera preferita perché (spoiler) andare nel bosco a catturare un cucciolo di animale per poi allevarlo mi sembra una figata

  • @fck0ffndie
    @fck0ffndie 3 года назад

    Off topic: posso chiedere quanti anni sono passati dall'ultima volta che hai tagliato i capelli?

  • @Strap89
    @Strap89 3 года назад +14

    vorrei commmtare ma ho appena trovato un hotdog

  • @crios8307
    @crios8307 3 года назад

    15.50 da disegnatore confermo

  • @tommaso1672
    @tommaso1672 3 года назад +1

    Sarà mica che han scelto gli autori in base al sesso? Mmm ho giusto un dubbietto

  • @leo_adrian
    @leo_adrian 3 года назад +4

    9:35 quando hai visto troppe volte Your Name...

  • @andreabignami5068
    @andreabignami5068 3 года назад

    Scriba dove posso trovare manga vibes ? In edicola ?

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +1

      Sul sito di Shockdom o anche su Manga Yo (mi sembra si chiami così il sito di Mangaka)

    • @andreabignami5068
      @andreabignami5068 3 года назад

      @@LoScribacchino ah ok grazie ☺️ 🙏

  • @federikmarchesin8891
    @federikmarchesin8891 3 года назад +4

    30:08 ok ora posso smettere di guardare la statua di psyduck muscoloso con gli occhiali da sole e iniziare a guardare il video

  • @nameless9378
    @nameless9378 3 года назад +1

    È il cofanetto di berserk quello che vedo in basso a destra?

  • @SuperShield321
    @SuperShield321 3 года назад +3

    Sei molto sensuale con i capelli sciolti

  • @4p486
    @4p486 3 года назад

    Visto che fai molti riferimenti ad Aldo, Giovanni e Giacomo strano che non hai citato "Pdor, figlio di Kmer" all'inizio di Sahaam e a 20:59

  • @nomenbeb5747
    @nomenbeb5747 3 года назад +17

    3 delle storie sono già state pubblicate, non ha senso mettere il primo capitolo di una storia che già è in commercio in questa rivista, secondo me dovevano mettere solo storie nuove

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +9

      Su questo sono d'accordo.

    • @sebastiandaidone6916
      @sebastiandaidone6916 3 года назад

      3 ? Non erano 2 ?

    • @4p486
      @4p486 3 года назад

      @@sebastiandaidone6916 arkadian Oikos, Sahaam e Zara hanno già dei tankobon

    • @sebastiandaidone6916
      @sebastiandaidone6916 3 года назад +1

      @@4p486 avevo letto fossero 2. Cmq se 3 su 6 sono già usciti... che pigrizia.

    • @xXAduahXx
      @xXAduahXx 3 года назад

      Arkadian Oikos non è ancora stato pubblicato in realtà. Forse ti confondi con Megaris, della stessa autrice

  • @tuttiprofessori1957
    @tuttiprofessori1957 3 года назад

    Hanno annunciato senpai plus, un'altra rivista

  • @bryanmarco4515
    @bryanmarco4515 3 года назад +6

    Sul punto dell'apocalisse zombie in Italia avrei voluto scrivere come si sarebbe comportato l'italiano medio rispetto l'americano medio.
    Ma ho cambiato idea, perché avrei elencato le peggiori categorie di persone emerse da marzo 2020, negazionisti, complottisti e quelli che vorrebbero un nuovo Far West ogni volta che si parla di(taglio corto-LEGHISTI).
    È molto triste ricordare una realtà marcia in un video che parla di una rivista di fumetti, in cui ci hanno lavorato dei ragazzi con passione.
    CHIEDO SCUSA

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +2

      Purtroppo in America non è che ci siano persone migliori :/

    • @bryanmarco4515
      @bryanmarco4515 3 года назад +1

      @@LoScribacchino
      Non sono migliori nemmeno loro, però ci sono cose che te le aspetti maggiormente dall'America piuttosto che in Europa.
      (SCHERZO)
      Ci sono anche americani bravi e che non posseggono il grilletto facile. Il problema è che ci sono italiani che invidiano chi ce l'abbia.
      Che dire.
      La fine del 2019 non è stata una fine felice.
      Il 2020 è stato un pessimo anno (per i motivi sbagliati e quelli peggiori)
      E anche questo 2021 non è iniziato nel migliore dei modi.
      Citando Crozza: Spero di non trasformarmi in Crisanti

  • @themike7806
    @themike7806 3 года назад +9

    Pensavo fossi nel canale dello scribacchino e invece mi ritrovo nel canale di Gesù Cristo

  • @aklas8790
    @aklas8790 2 года назад

    Col bardo di Shingan, invece dei nomi, avrei messo qualcosa di più generico, del tipo "questa non è la storia di una fanciula d'oriente, ma bensì di una donna ormai decadente.". Oh, ho fatto pure la rima ^^

  • @Silenzioradio2
    @Silenzioradio2 3 года назад

    state facendo ricco riccone molinaro! Temo che almeno una delle storie, l'hai spoilerata.

  • @henemy195
    @henemy195 3 года назад +1

    Storie di centinaia di capitoli la vedo dura è bimensile...

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +2

      Al momento, se diventasse mensile/bisettimanale, aggiungessero inserti e usassero storie originali, sarebbe veramente un progetto figo

    • @henemy195
      @henemy195 3 года назад

      @@LoScribacchino sisì quello per carità il potenziale c'è

  • @LaCantinadeltarlo
    @LaCantinadeltarlo 3 года назад +1

    Sì Sharkboy è quello più carente, l'ordine di lettura delle vignette è costruito come se fosse scritto in giapponese con disposizione tradizionale (da sopra a sotto) e l'autrice ha completamente ignorato una parte vitale del manga, ovvero le closure. Se fossero solo i disegni delle scene vabbé, ma la sgrammatica generale della narrazione rende le pagine molto più caotiche e oppressive di quello che potrebbero essere.
    E mi sorprende vedere errori livello tutorial da parte di un'autrice in teoria già rodata, possibile che non abbia mai avuto nemmeno un quality check da un editor?

    • @andrealardini8868
      @andrealardini8868 3 года назад

      Qui in Italia la figura dell'editor non è cosi presente come in Giappone, pensa che ho sentito dire che gli autori possono anche decidere di non averlo

    • @LaCantinadeltarlo
      @LaCantinadeltarlo 3 года назад

      @@andrealardini8868 Neanche l'editor fosse il mostro cattivo che ti distrugge la storia. Un racconto può sempre essere revisionato e migliorato, ben meglio se ci si può discutere con un occhio esterno e neutrale

    • @andrealardini8868
      @andrealardini8868 3 года назад +2

      @@LaCantinadeltarlo si infatti, io credo che ad alcuni autori italiani manchi professionalità è anche maturità su questo punto di vista. Ed è molto grave secondo me perché significa non prendere seriamente il proprio lavoro

    • @manachanMangAnimeE
      @manachanMangAnimeE 3 года назад +1

      Gli editor in Italia non esistono, pare che nemmeno leggano i dialoghi la maggior parte delle volte 💀

    • @andrealardini8868
      @andrealardini8868 3 года назад

      @@manachanMangAnimeE questa è un gravissima mancanza, superiore a quella della mancanza di assistenti

  • @martaellero
    @martaellero 3 года назад

    20:20 non tutti possono scrivere in stile sonetti inglesi in metrica e sillabe xD (vediamo se qualcuno che legge il commento coglie il riferimento ad un mostro di autore :P )

  • @squirrelgirlfailculoatutti6079
    @squirrelgirlfailculoatutti6079 3 года назад

    quando hai cominciato a leggere manga vibe scommetto che non avevi la barba

  • @cavernadiplatone
    @cavernadiplatone 3 года назад +3

    addirittura capelli sciolti

    • @LoScribacchino
      @LoScribacchino  3 года назад +2

      Sempre

    • @4p486
      @4p486 3 года назад

      Nella tua recensione di Vibe sei stato un po' troppo severo a mio parere. L'hai paragonato a un volume di Jump dopo che aveva fatto fior di quattrini da 50 anni mentre Vibe è al primo volume. Secondo me va supportato un po' di più

    • @cavernadiplatone
      @cavernadiplatone 3 года назад +1

      @@4p486 l'ho supportato già abbastanza pagando

  • @federikmarchesin8891
    @federikmarchesin8891 3 года назад +1

    Scusate se scrivo 2 commenti ma 6:57 solo io penso che i fumetti italiani come dylan dog, nathan never, paperinik, diabolik, tex eccetera siano troppo sottovalutati?

    • @federicasanavia4849
      @federicasanavia4849 3 года назад +8

      Veramente sono pure troppo sopravvalutati...

    • @AlucardaPapere
      @AlucardaPapere 3 года назад

      È un discorso complesso, da una fetta di pubblico sono sottovalutati e dimenticati ingiustamente, da un'altra vengono idolatrati e trattati come icone perfette e ineccepibili. Secondo me i fumetti italiani "classici" dovrebbero essere sia rivalutati dal pubblico più giovane(che compra e legge sempre e solo manga, e se va bene qualche comics) e rinnovati il giusto dalle case editrici(Bonelli ci sta provando con Dylan Dog, ma è il secondo reboot in pochissimo tempo che non funziona), ad esempio Disney sta continuando a puntare su edizioni da libreria dei suoi prodotti più pregiati, sia classici di autori storici, sia novità interessanti di nuove leve

    • @federikmarchesin8891
      @federikmarchesin8891 3 года назад

      @@AlucardaPapere concordo in parte, secondo me c'è comunque il problema che le serie giapponesi vengano spibte di più anche dalle case editrici

    • @AlucardaPapere
      @AlucardaPapere 3 года назад +1

      @@federikmarchesin8891 Si, ma solo perché c'è già un certo interesse da parte del pubblico

    • @bard8999
      @bard8999 3 года назад

      Sarà che sono abituata ai manga ma di quel tipo di fumetti non mi piace lo stile di disegno, come vengono gestiti e trovo la regia delle tavole troppo statica. Meglio i Marvel anche se manca sempre quel qualcosa che mi prenda e mi faccia appassionare davvero a una storia.

  • @iperuomo61
    @iperuomo61 3 года назад

    8:00 Non funziona così la grammatica italiana

  • @filipporanieri8428
    @filipporanieri8428 3 года назад +1

    Mangaka beato tra le donne

  • @filipporanieri8428
    @filipporanieri8428 3 года назад +5

    Sono manga ma è stampato all'Occidentale. Visible confusion

    • @manachanMangAnimeE
      @manachanMangAnimeE 3 года назад +1

      La caratteristica del manga non è la lettura all'orientale, anzi quella è l'ultima cosa devo dire- è unicamente perché in giapponese si legge così. Questi sono scritti in italiano, mi sembra stupido scriverli "al contrario" per farli sembrare più manga, alla fine quello che caratterizza un manga è la tecnica narrativa e AL MASSIMO dei luoghi comuni nello stile di disegno (come l'utilizzo dei retini e roba così).
      Tra l'altro pure i primi manga arrivati in Italia, qui sono stampati all'orientale ma non è che sono "meno manga" per quello 🦀

    • @filipporanieri8428
      @filipporanieri8428 3 года назад +1

      @@manachanMangAnimeE il senso di lettura è una caratteristica tipica del manga e quindi si che è importante. Un comics americano non lo sarebbe se fosse scritto nel senso contrario e il bianco e nero. Poi ci sono altri fattori ma anche questi contano

    • @manachanMangAnimeE
      @manachanMangAnimeE 3 года назад +2

      @@filipporanieri8428 guarda ti assicuro che non è così, se lo fosse la caratteristica non sarebbe la "lettura al contrario" ma semplicemente il fatto che sono scritti in giapponese. Infatti, come dicevo, ho un'edizione di Lamù molto vecchia che si legge all'occidentale ma non mi sembra avere qualcosa di diverso dagli altri manga che posseggo, e sicuramente anche i primi fumetti occidentali portati in Giappone sono stati specchiati per accompagnare meglio il lettore, perché il senso di lettura non c'entra nulla con quello che è davvero il "manga".
      I manga italiani sono scritti in italiano per gli italiani, quindi non c'è ragione di prendere una caratteristica della lingua giapponese? Parliamoci chiaro, anche se a volte lo sembrano, gli euromanga non sono uno scimmiottamento dei manga giapponesi, semplicemente gli autori hanno trovato più efficaci le tecniche narrative tipiche dei fumetti giapponesi (enfasi delle emozioni e maggiore introspezione anche attraverso l'uso di retini etc, non so se hai fatto caso che i manga sono sempre raccontati dal punto di vista di uno dei personaggi) per raccontare le loro storie ^^

    • @manachanMangAnimeE
      @manachanMangAnimeE 3 года назад

      E niente scusa lo spiegoneeee ahahah

  • @bryanmarco4515
    @bryanmarco4515 3 года назад +1

    Parlando della questione "plagi", se avessi pubblicato un racconto ( che fosse un romanzo o un fumetto) ambientato durante la prima guerra mondiale dal punto di vista di un soldato che diserta, qualche erudito avrebbe potuto dire che il racconto in questione fosse un plagio di "Niente di nuovo sul fronte occidentale".
    Quest'ultimo, lo ammetto che mi è stato d'aiuto nella scrittura e rappresentazione, ma potrebbe darsi che affermare una "forte ispirazione ad un capitolo in particolare" piuttosto che sia una "copia carbone di un romanzo capolavoro" sia un'affermazione più vicina alla realtà.
    Recuperatevi comunque "Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque, può essere una valida alternativa ai diari di guerra di Ernst Jünger.
    P.S.
    Questo racconto scritto dal sottoscritto esiste, non è ancora pubblicato per motivi di revisione e correzione
    P.P.S.
    Altri eruditi e appassionati del periodo 1914-1918 potrebbero forse trovare un sentimento forse più simile a "Johnny prese il fucile" di Dalton Trumbo

    • @lorenzobargigli4835
      @lorenzobargigli4835 3 года назад

      Ciao, mi sapresti dire dove recuperare i diari di Junger e un tuo parere? Comunque non penso che il tuo racconto sia un plagio, perché è un'idea troppo generale

    • @bryanmarco4515
      @bryanmarco4515 3 года назад

      @@lorenzobargigli4835 i diari di Jünger ammetto di non averli letti, tuttavia li trovo facilmente reperibili (ho trovato delle copie sia in librerie che in supermercati). Se visiti spesso delle librerie puoi tranquillamente ordinare una copia, chiedendoti solo il numero telefonico e il nome e cognome.
      Personalmente ho letto Un'anno sull'Altipiano, Johnny prese il fucile (parzialmente), Doberdò (romanzo sloveno di Prežihov Voranc) e Niente di nuovo sul fronte occidentale. Recupererò anch'io "I diari di guerra", da quello che so dovrebbe essere un'antitesi dell'opera di Remarque (per il sentimento antimilitaristico di quest'ultimo).
      Ovviamente correggimi se sbaglio.

    • @lorenzobargigli4835
      @lorenzobargigli4835 3 года назад

      @@bryanmarco4515 grazie della risposta

  • @sato4636
    @sato4636 3 года назад +5

    Non ce molto da girarci intorno,gli autori di manga italiani non sanno scrivere e non sanno disegnare,e non ce una selezione dei lavori accurata come in giappone,ogni storia viene accettata

    • @cavernadiplatone
      @cavernadiplatone 3 года назад +3

      Hai ragione, ma è anche perché il mercato è giovane, e all'inizio ci entra dentro tutto. Il tempo e i gusti definiranno lo standard, non si può pretendere un grande cambiamento se non c'è fiducia e costanza da ambo le parti.

    • @sato4636
      @sato4636 3 года назад +1

      @@cavernadiplatone E anche quello che pensavo,poi io lo spero che un giorno arriveremo a un livello editoriale alto,pero ce anche il rischio che non finiamo da nessuna parte se non ci saranno miglioramenti

    • @kikilovely9100
      @kikilovely9100 3 года назад +1

      Spero pure io in alcuni miglioramenti

    • @LaCantinadeltarlo
      @LaCantinadeltarlo 3 года назад +1

      Sì rispetto ai primissimi manga che uscivano con Mangasenpai qui ci sono stati passi da gigante, mentre le scremature sono proporzionali al numero e qualità dei candidati che inevitabilmente andranno ad aumentare nel tempo

  • @blu3tap774
    @blu3tap774 3 года назад +2

    Meglio che non l'ho compri fisico la carta è sottillissima

    • @angelociardelli5129
      @angelociardelli5129 3 года назад +5

      Sbrigati correggi il messaggio

    • @4p486
      @4p486 3 года назад

      Tutti lo trattano come un difetto ma dovrebbero sapere che anche shonen Jump ha la carta così... e poi non dà fastidio

    • @paozan4855
      @paozan4855 3 года назад

      @@4p486 non proprio, è una carta ruvida e ci sono anche le pagine lucide e a colori

    • @blu3tap774
      @blu3tap774 3 года назад

      @@paozan4855 non è vero. solo su Shonen jump ci sono pagine ruvide a colori.
      Su questa rivista non ci sono pagine a colori e girando una pagina per sbaglio, ne giri 2 da quanto sono sottili. Consiglio questo video: ruclips.net/video/PSYM36JKGvM/видео.html

    • @4p486
      @4p486 3 года назад +1

      In ogni caso ha un ampio margine di miglioramento, e possiamo supportarla

  • @francescotesta6229
    @francescotesta6229 Год назад

    Però sei stato troppo cattivo con shingan

  • @filipporanieri8428
    @filipporanieri8428 3 года назад

    Hot dog > Lyuba

  • @hyomaaiiroofficial
    @hyomaaiiroofficial 3 года назад +4

    La cosa bella di manga vibe è che sono un manipolo di femministroidi che vogliono fare le mangaka🤣🤣🤣