3️⃣ CRISPR - perché non lo usiamo su umani? + questioni etiche

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 66

  • @DNAacolazione
    @DNAacolazione  2 года назад +12

    ☕ciao persona! se ti è piaciuto questo video puoi fare un paio di cose 1) niente 2) consigliarlo a qualcuno a cui potrebbe interessare 3) puoi unirti al laboratorio e sostenere il canale (e guardare qualche contenuto extra, roba buona in arrivo)
    -> it.tipeee.com/colazione/

  • @leleg2225
    @leleg2225 Год назад +6

    Crispr è come la fissione/fusione nucleare, una cosa pazzesca che può servire a risolvere problemi immensi...ma che può anche essere usata per altri scopi meno nobili. Grazie persona! Ho visto tutti e 3 i video, chiarissimi per uno che ha studiato tutt'altro 😊

  • @giuseppeprocida4932
    @giuseppeprocida4932 Год назад +6

    Bravissima e chiara come sempre, mi chiedo come mai non hai più iscritti... Secondo me sei un'ottima divulgatrice!

  • @williamfornaciari7741
    @williamfornaciari7741 2 года назад +5

    Che piacevole entusiamo da ricercatrice, complimenti per la chiarezza sei riuscita a sintetizzare concetti nonbanali in maniera autocontenuta.
    Forse il discorso sulle ANN è un po' appeso per aria, ma non si possono fare video di ore!

  • @gianniusai4935
    @gianniusai4935 Год назад +2

    Ammiro le tue competenze

  • @giuliolivieri9547
    @giuliolivieri9547 7 месяцев назад

    Penso sia la prima volta nella mia vita che non solo capisco un argomento scientifico, ma mi appassiono anche. Grazie mille! Meravigliosa 🥰

  • @abassign
    @abassign 2 года назад +2

    Finalmente un tuo nuovo video, bellissimo regalo del Solstizio d'inverno 😀❤️

  • @giovannisardisco4541
    @giovannisardisco4541 2 года назад +2

    Oh che bello, quanti bei nuovi dettagli 🥰

  • @vanespedrelli9142
    @vanespedrelli9142 2 года назад +2

    Sei bravissima, e molto interessanti i tuoi video, grazie persona 😊🌺

  • @alessiotaranto4700
    @alessiotaranto4700 11 месяцев назад

    video fatti bene su CRISPR ce ne sono pochi. Ma questo è ottimo e soprattutto spiega la differenza fondamentale con le tecniche passate. Adesso capisco perché è una vera rivoluzione!!

  • @iccatrom00
    @iccatrom00 Год назад

    Bravissima...spieghi argomenti complessi in maniera quasi umana :) sono molto interessato all'argomento. Capire come puo essere utilizzato soprattutto per risolvere difetti genetici, oppure migliorare condizioni di vita delle persone, come l'immunita da particolari malattie.

  • @alessandrogarosi1154
    @alessandrogarosi1154 Год назад

    Buongiorno Federica. Sono un musicista professionista e la mia grande passione è la scienza. In questo momento sto studiando molto, tra cui anche la genetica… ed in particolare CRISPRcas9… vorrei moltissimo approfondire questa fantastica forbice molecolare… auguri e complimenti !!! 🎻🥰🎶

  • @alessandrogarosi1154
    @alessandrogarosi1154 Год назад

    Buongiorno Federica, complimenti per i video. Mi sono trovato nella vita di fronte alle malattie genetiche, nella vita di miei carissimi amici e nella bambina che sarebbe diventata mia figlia… ma che però non è mai nata. Per questo è da tempo che sto studiando CRISPRcas9. In questi giorni sto studiando il libro di Anna Meldolesi “E l’uomo creò l’uomo”. Il prima possibile vorrei studiare genetica… grazie per i tuoi preziosi video… auguri!!! 🎻

  • @copia69
    @copia69 2 года назад +3

    Ciao,il mio pensiero è che sono argomenti affascinanti ed inquietanti allo stesso tempo. Certo che lo studio e la conoscenza non si possono fermare. Grazie per i contenuti che porti nel tuo canale, cari Auguri e saluti.

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  2 года назад +2

      Esatto, un po' come vietare lo studio delle reazioni nucleari non avrebbe certo fermato chi voleva farne bombe, vietare di studiare CRISPR non fermerebbe di chi lo vuole usare per fini malevoli (che non si curerebbe certo del divieto).
      Auguri anche a te

    • @nator1654
      @nator1654 2 года назад

      @@DNAacolazione Vero, ma evidentemente c'è chi non vuole veramente che si usi.

  • @riccardo4396
    @riccardo4396 Год назад +1

    Scusate, ho una domanda sciocca da ignorantone quale sono. Quello che non ho mai capito è se l'editing genetico possa avvenire su tutte le cellule dell'organismo o solo su alcune e in quest'ultimo caso, come si fa ad identificare solo le cellule che ci interessano. Ad eccezione dell'editing sulle cellule germinali, nel caso dell'AIDS ad esempio in una persona adulta, questa mutazione sarà immagino presente comunque in tutto il DNA di tutte le cellule dell'organismo. Come si fa in questo caso?
    Seconda domanda: l'editing genetico potrà un giorno modificare espressioni fenotipiche su organismi già sviluppati? (Tipo colore occhi, capelli, ricrescita di un arto).
    Grazie ancora per la bellissima serie dedicata a CRISPR.

  • @manuelgazzoli7799
    @manuelgazzoli7799 Год назад +3

    Pensare che la prima volta che mi sono affacciato alla scienza era quando avevo 8 10 anni e guardavo siamo fatti così.... Un cartone di 35 anni fa che anticipava perfettamente tutto quello che sta succedendo adesso.... Intelligenza artificiale dei PC ma anche l'editing genetico si parlava di uomini pesce uomini uccello e uomo perfetto fisicamente o intellettualmente ecc...quello che questa tecnologia farà in un futuro non troppo lontano a mio parere

  • @alessandrovitali7104
    @alessandrovitali7104 Год назад

    Interessante approfondimento su Crispr Cas9 ne avevo sentito parlare sul canale di Adriane su Entropy for your life ma non in maniera cosi approfondita.

  • @lauraduro8511
    @lauraduro8511 2 года назад +2

    Bellissimo video come sempre!

  • @Crimson_Abyss03
    @Crimson_Abyss03 Год назад +2

    Ciaooo bellissima biologa. Cosa succede quando il batterio incontra un virus mai incontrato prima in nessun modo? Come se ne appropria del DNA virale?

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  Год назад +1

      grazie ad un macchinario che spezzetta il genoma virale e ne mette i pezzetti tra uno spaziatore e l'altro. è sempre un macchinario del sistema CRISPR, ma è una parte che non usiamo, perché a noi non serve per fare ingegneria genetica, quindi non l'ho approfondito (o sì? forse ne parlo nel secondo video della serie, non me lo ricordo, è passato un po' di tempo 🤣)

  • @jorgemanavella4107
    @jorgemanavella4107 8 месяцев назад

    Sei una grande !

  • @angelaquaini2069
    @angelaquaini2069 7 месяцев назад

    Grazie per i video interessanti

  • @antoniostella1805
    @antoniostella1805 7 месяцев назад

    Grazie

  • @gioelecentonze203
    @gioelecentonze203 2 года назад +2

    Ciao, complimenti per i video!
    Vorrei farti una domanda, secondo te tra quanti anni si potrà utilizzare questa tecnologia per curare malattie genetiche come artrite reumatoide, sindrome di Marfan, sindrome di Ehlers-danlos......
    Secondo te è ancora utopica come visione?
    Resto in attesa di tue
    Ti ringrazio

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  Год назад

      Difficile a dirsi, ma direi non prima di un altro decennio almeno. Poi la scienza e qui per stupirci, ma anche se riusciamo a costruire una versione ancora più precisa di CRISPR oggi, poi ci sono i trial clinici, che durano anni

  • @calfort123
    @calfort123 2 года назад +1

    Il discorso etico dei ricercatori che hai accennato alla fine potrebbe essere l'argomento di un prossimo video

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  2 года назад

      tosta, dovrei invitare qualcuno con cui parlare meglio di bioetica. Mi interesserebbe molto fare anche video del genere

  • @Miky30
    @Miky30 Год назад

    Gentilissima Federica, vorrei porLe una domanda che nasce dalla mia estrema curiosità in materia e dalla mia grande ignoranza in materia: qualche giorno fa ho visto un documentario su Netflix, intitolato " Selezione innaturale " nella quale si parla degli usi della Crispr, al fine di poter scegliere sui nascituri, a livello embrionale, caratteristiche somatiche come il colore degli occhi e dei capelli. Potrebbe realizzare un video su questa interessante ed inquietante tematica?

  • @laposarti5071
    @laposarti5071 2 года назад +2

    ciao ottimo video! è la prima volta che ne vedo uno, domanda forse scema, ma come si rende sistemica una terapia genica per non avere un effetto solo su poche cellule?

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  2 года назад +1

      si solito si prelevano cellule del paziente, si fanno crescere il laboratorio e si applica lì la terapia, poi si re-impiantano. Ma si può anche agire direttamente sul paziente, inniettando il farmaco nell'organo da trattare, se si tratta di organi per cui non si possono prelevare le cellule. Immagino che in questo caso sarebbe possibile prelevare le cellule del paziente (dato che l'HIV infetta cellule immunitarie, in circolo nel sangue), ma ricorda che questa non è ancora una terapia, è una speranza di terapia futura

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  2 года назад +1

      PS: ne no parlato un pochino nel video sui bambini farfalla

  • @robertosavini9507
    @robertosavini9507 2 года назад

    ti vedo gasatissima, persona... luminosaaaa

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  2 года назад

      ci puoi contare che sono gasata!
      Grazie Roberto

  • @marcoottina654
    @marcoottina654 2 года назад +2

    Dato che (mi pare) Cas9 faccia un match perfetto tra RNA guida e il DNA della cellula, tale tecnica non sarebbe inefficace contro le mutazioni di ciò che si vuole tagliare, tipo il DNA dell'HIV?

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  2 года назад +1

      ottima osservazione! be', noi prendiamo di mira il tratto di DNA che è meno soggetto a mutazioni. E alle brutte, dato che tanto siamo nel futuro e quindi (nella mia immaginazione) costerà poco, sequenziamo il genoma delle cellule immunitarie del singolo paziente per essere sicuri dell'esatta sequenza da tagliare. Comunque questa non è ancora una cura per l'HIV, è una possibile futura cura

    • @marcoottina654
      @marcoottina654 2 года назад

      ​@@DNAacolazione nice :D beh sarebbe utile sequenziare il DNA del paziente, poi cercare tutte le istanze della sottosequenza pilota (il dna del virus), se esistessero due o più istanze allora si aggiunge un prefisso o suffisso del DNA del paziente e poi si fa in modo di re-incollare il prefisso/suffisso, per riparare il danno :D
      sempre con l'ipotesi che ci sia abbastanza "spazio" in Cas9 (cioè possa utilizzare porzioni di dna abbastanza lunghe)

  • @giannibozzato48
    @giannibozzato48 3 месяца назад

    "ESATTAMENTE NELLA POSIZIONE PRESTABILITA" è Una altra Grande BALLA. Solo una Biologa venduta puo fare simile affermazioni.

  • @abacuc1983
    @abacuc1983 15 дней назад

    Prof. Ma il vaccino cov non è stato un bel test di massa? Possiamo dire di aver avuto la possibilità di fare un bel passo avanti?

  • @unodipassaggio-t5l
    @unodipassaggio-t5l 2 года назад +2

    Ma il nome del ricercatore si pronuncia He Jiankui, facile, no 😝? (in realtà ci ho fatto una ricerca per educazione civica a scuola e ovviamente non ho capito la pronuncia, secondo me ci si può arrivare solo per approssimazione, tipo mio nonno salentino con l'italiano, però mi hanno anche detto che questo commenti aiutano il canale, quindi invece che farti venire la sindrome dell'impostore con un commento di complimenti peraltro meritati ho deciso di puntare sulla crudele ironia e il tmi, ma tvb cmq

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  2 года назад

      ahah, comunque sì, i commenti aiutano il canale: fanno piacere all'algoritmo e poi ovviamente fanno piacere a chi fa i video, è sempre piacevole avere la sensazione che non stai parlando da sola 🤣

  • @LACERENZANUTRITION
    @LACERENZANUTRITION 7 месяцев назад

    👍🏼👑💪🏾

  • @CamiciaRossa
    @CamiciaRossa Год назад

    Ma il sistema a Zinc Finger Nucleasi non è più preciso del sistema CRISPR/CAS9?

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione  Год назад +1

      dalle review che ho letto quando ho scritto questa serie sembra di no (ma ne ho lette tante ed è passato anche molto tempo, quindi potrei non ricordare qualcosa). Ma soprattutto CRISPR è molto più economico da utilizzare, perché bisogna solo sintetizzare un nuovo RNA guida, che è molto molto più semplice rispetto a creare una proteina ricombinante

    • @CamiciaRossa
      @CamiciaRossa Год назад

      @@DNAacolazione Più che altro le ZFN riconoscono più basi (24 contro le 20 della Nickase) quindi per quello dovrebbero essere più precise (io di review ne ho lette poche, ti parlo in base a quanto ho studiato per gli esami di biologia molecolare xD)

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 Год назад

    Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna, premiate con il premio Nobel per la chimica 2020.
    ruclips.net/video/H2p3Asu29-k/видео.html
    ruclips.net/video/MdyI3YPUUOk/видео.html
    un tuo collega che seguo da molto tempo "Sergio Pistoi" "RockScience"

  • @nator1654
    @nator1654 2 года назад

    11:09 certo sempre a scopi "medici"...

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 11 месяцев назад +2

    è stato usato su 6 miliardi di persone e tanti sono morti .

    • @annaidame1421
      @annaidame1421 7 месяцев назад

      Dove

    • @ipnovitochannel8427
      @ipnovitochannel8427 7 месяцев назад

      @@annaidame1421 hai fatto le 5 dosi di vaccino ? quello li , perchè la trascrittasi inversa succede eccome .

  • @_niccolo
    @_niccolo Год назад

    Forse hai appena salvato uno studente di agraria

  • @pcnoproblem
    @pcnoproblem 2 года назад

    *Sempre più figo!*

  • @lawrencemontecristo2482
    @lawrencemontecristo2482 Год назад

    SanRUclips che CRISPERA i buoni e li evidenzia
    Anche le buone Ma non volevo essere equivocato e passare per berlusconi invece che per quello che sono: un Warrior
    Ma mai quanto Te
    Bravissima Grazie
    Ciao Personaggio e Geni-A

  • @giannibozzato48
    @giannibozzato48 3 месяца назад

    " È ESTREMAMENTE PRECISO" è una Grande BALLA!!!!