Thorium browser: il NUOVO browser che STRAVOLGE le regole del gioco!
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Thorium browser: il NUOVO browser che STRAVOLGE le regole del gioco!
Thorium browser, il nuovo browser leggerissimo con un occhio speciale per la privacy, completamente compatibile con Google Chrome, relative estensioni e con gli account Google. Supporta anche la sincronizzazione confermandosi come il miglior browser per PC.
Funziona su Windows, Linux, Mac OS e Android!
*Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!*
N.B.: In caso di difficoltà di installazione consiglio di provare sia la versione a 32 bit che le varie ARM oppure AVX2 in base al processore che la macchina monta!
Per ulteriori informazioni, contenuti, forum, hardware consigliati, download e news unisciti alla nostra community!
Sito: www.gentiluomo...
TikTok: / gentiluomodigitale
Instagram: / gentiluomo_digitale
Gruppo telegram: t.me/gentiluom...
Infine, se lo desideri puoi sostenerci abbonandoti al canale:
/ @gentiluomodigitale
- -
N.B. Tutte le operazioni che compi sul tuo PC vengono fatte sotto la TUA responsabilità, pertanto non rispondo di eventuali danni alla proprietà o perdita di dati a seguito di una qualsiasi delle informazioni contenute in questo video. Usi queste informazioni a tuo esclusivo rischio e consapevole della tua esclusiva responsabilità.
Attenzione !Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
questo ti rende molto affidabile, al contrario di tanti RUclipsr che pur di fare visualizzazioni, tengono video anche di possibili intrusioni di Virus! grazie Vito
Potresti gentilmente sondare anche riguardo Linux? (grazie per il cuore ma potresti anche rispondere alla mia domanda precedente?)
Confermo, vuole aprire porte aggiuntive ma non lo permetto, lo tengo sotto controllo con net limiter
tienici aggiornato!
Si, giusto ieri un tuo collega youtuber mi diceva che, essendo thorium browser sviluppato da una sola persona, è difficile sapere e capire se il codice sia genuino oppure no...da verificare, insomma
ATTENZIONE! In risposta ai vari commenti che giustamente mi segnalano la difficoltà di installare Thonium browser su alcune macchine, vi segnalo che è necessario, in alcuni casi, scaricare versioni diverse di Thorium adatte al processore che la macchina monta!
In particolar modo potrebbero funzionare, a seconda del processore installato, le versioni AVX2 oppure le versioni per Windows 7 a 32 bit!
Grazie a tutti e perdonate l'informazione tardiva!
Buona giornata. Allora per testare il funzionamento, potrei installare la versione .zip (portable) evitando di sporcare inutilmente il S.O. Grazie.
Scusa puoi dirci per favore come capire quale è, in base al processore, la versione da scaricare?
Intanto Grazie Vito, per aver risposto e che stai cercando di risolvere, se può essere di aiuto, ho provato ad installare l'eseguibile della penultima versione, l'installazione credo vada a buon fine perché compare l'icona e anche sulla barra di installazione, poi da solo tenta di aprire per il primo avvio, schermata bianca e poi subito chiude , prova fatta disinstallandolo con hibit uninstaller, disabilitato windows defender stessa cosa, escludendo una questione di antivirus. seguo e se ci sono aggiornamenti li posterò un saluto a tutti , Ciao Vito!
Buon giorno volevo segnalare che lo scaricato su cellulare Android è va come un fulmine, grazie e buon lavoro.
Vero sul fisso tutto Ok sul portabile no
Sei bravissimo,complimenti.
Spieghi le cose con una semplicita' tale che lo capirebbe anche un bambino.
Essendo io intellettualmente poco dotato non può essere altrimenti!😂 Scherzi a parte grazie infinite e buona domenica!
Figo! Va ai mille all'ora infatti. Sto navigando con l' hot spot del cellulare ed è veloce come se avessi la fibra.
Velocissimo ed è funzionale poterlo impostare come chrome, estensioni comprese.
A parte questo browser, da quando ti seguo il mio pc è diventato un razzo... grazie!
buongiorno Vito! grazie x il video, molto interessante, ho apprezzato tantissimo l'Estensione contro i Cookies, che figata!! grazie!!!
😉🙏👋
Sempre detto che meriteresti la piastra di YT
Grazie Vito come al solito tanta roba
Grazie Alessandro troppo buono, ma la piastra di youtube va guadagnata e conquistata!
@@gentiluomodigitale dico quello che penso Vito, secondo me te la guadagni ogni giorno, nn è facile portare qualità e gestire una community, soprattutto su temi informatici, che sai meglio di me, si evolvono con una velocità disarmante, in mezzo mettici il lavoro e la vita privata.
Buona settimana e grazie ancora
@@gentiluomodigitale arriva arriva :)
concordo
Vito, facciamo una petizione! 😁
Top oltre alla la velocità dove si vede nettamente la differenza, finalmente anche sui siti come il giornale rosa o altri in genere, che inibivano i blocchi pubblicitari dell' estensione, si può navigare senza stress pubblicitari o ripetuti click per chiudere finestre di dubbia provenienza.
Bel video chiaro, semplice , come sempre ci dai ottimi consigli con il tuo ottimo lavoro. Grazie Vito
Ciao per favore aspetta un istante a provarlo perchè sto approfondendo una questione abbastanza grave che riguarda la sicurezza di questo browser che è saltata fuori dopo l'uscita del video!
sempre ottimi consigli Complimenti!
Grazie infinite!
Molto interessante! Lo proverò certamente. Grazie mille e buon inizio settimana. 😊
Ciao Claudio aspetta a scaricarlo perche pare che stia dando dei problemi!
Grazie mille ! Sono riuscito a scaricarlo (solo con il Firefox e non con Chrome) e veramente cambia tutto. (Non conosco niente ai computer ma ho visto che con il streaming è tutt'altra cosa). Grazie ancora !
Mi dispiace molto, io l'ho testato per giorni e per quelle che sono le mie possibilità non ho rilevato problemi, ma devo ammettere che alla prova dei fatti, con un test molto più estensivo, quando migliaia di persone sul canale lo hanno installato sono emerse diverse cose!
Come ho scritto in molti commenti quindi conviene aspettare ad installarlo. Oltre ai noti problemi di installazione, il problema principale che è emerso è che non si aggiorna con la dovuta frequenza automaticamente e quindi il browser resta esposto a potenziali minacce!
Oltre a questo ci sono alcuni problemi di compatibilità/visualizzazione con alcuni siti, il fatto che purtroppo non si capisce esattamente cosa faccia questo file di installazione, su alcune macchine mi viene riferito che apre porte non autorizzate ed infine il fatto che installa autonomamente delle estensioni non autorizzate come ublock che può portare potenzialmente a dei ban da parte di youtube!
@@gentiluomodigitale Grazie mille per la risposta. Infatti il computer lo uso solo per Excel e streaming quindi fa niente se apre o chiude porte 😁.
Lo dicevo per gli altri user che se non riuscivano con Chrome sarebbe meglio provare come me, con altri browser. Adesso uso solo quello e sono molto contento del uso che faccio. Ne approfitto ancora per ringraziarti di cuore 👌
Scaricando la versione Windows AVX2 sarà ancora più veloce per i processori dalla sesta generazione in poi perché l'utilizzo di quel set di istruzioni permette di velocizzare i programmi.
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Fantastico! GRAZIE
Buongiorno Vito e buon inizio settimana.
Non vedo l'ora di provarlo questo browser.
Grazie.
Ciao per favore aspetta un istante a provarlo perchè sto approfondendo una questione abbastanza grave che riguarda la sicurezza di questo browser che è saltata fuori dopo l'uscita del video!
Grandeeee, grazie per i tuoi video sempre utilissimi e interessantissimi.Semplicemente TOP👍
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Tempo addietro avevo letto che l'estensione "I don't care about Cookies" era stata comprata da Avast e qualcuno riteneva non essere più così sicura per quanto concerne i dati. È vero?
C'è chi consigliava di usare "I still don't care about cookies"
Io non ho mai avuto problemi con questa estensione ma ce ne sono effettivamente più versioni!
Niente da fare Vito, non si apre. Una schermata flash che subito scompare. Ho provato come admin ma non apre nemmeno l'eseguibile.
Ciao ti allego quello che ho messo nelle note in descrizione e nel commento in evidenza!
ATTENZIONE! In risposta ai vari commenti che giustamente mi segnalano la difficoltà di installare Thonium browser su alcune macchine, vi segnalo che è necessario, in alcuni casi, scaricare versioni diverse di Thorium adatte al processore che la macchina monta!
In particolar modo potrebbero funzionare, a seconda del processore installato, le versioni AVX2 oppure le versioni per Windows 7 a 32 bit!
Grazie a tutti e perdonate l'informazione tardiva!
@@gentiluomodigitale Sei impagabile, grazie!
Fili come un treno verso i 100.000!!! Complimenti per il tuo lavoro!!!
@@gentiluomodigitale Grazie davvero, Spero serva a qlcsa, o meglio, a qualcuno.
p.s. Anche tu stai bruciando le tappe con un lavoro mai visto prima in rete.
Buon pomeriggio caro Vito, grazie per questo suggerimento lo testo e ti faccio sapere come va! A presto
Grazie infinite a te Angelo sono curioso!
@@gentiluomodigitale Ciao Vito allora dopo un' attenta analisi, posso dire che il browser si è veloce ma non vedo proprio tutta questa differenza con chrome..e poi in effetti c'è qualche bug come per esempio il fatto che, ogni volta che entro, devo mettere le mie credenziali per entrare su google e questo già non mi piace...facendo un giro su internet ho letto parecchi commenti di persone che si lamentavano per la sicurezza sopratutto! Non mi fido tanto!
Caro Angelo spero di averti risposto adeguatamente proprio con il video di oggi!😉💪👋
Ottimo lo devo provare, avevo visto un video sul canale di Chris Titus che pure seguo, ma ancora non avevo provato!
Grazie!
bravissimo sempre chiaro ed esaustivo
Ottimo servizio, come sempre! Ma una domanda: l'estensione, come funziona? Accettando, automaticamente, tutti i cookies...?!
L'estensione riguardante i cookies forse imposta di default che vengano tutti automaticamente "accettati"?
Altra domanda, perchè su linux trovo due icone distinte che aprono due browser simili ma non uguali? Uno si chiama "browser web chromium" mentre l'altro semplicemente "thorium browser "
perché ha il motore di google chronium e utilzzano entrambi la stessa icona
@@robertobarondi Non ho altri browser installati, tanto meno Google Chrome. Le doppie (e tra loro molto simili) icone sono state create installando Thorium, si tratta infatti di due browser distinti e separati, con interfaccia grafica, tra loro, un po' diversa
Questi browser così come i fork di Firefox li adoro . Ancor prima di aggiornare il sistema operativo ho notato che bisogna agire sui servizi di windows e disabilitare quelli che vengono utilizzati prettamente in ambito aziendale ( in caso lo si utilizzi a casa) e installare browser alternativi ed aggiornati come questi onde essere sempre al sicuro.
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Grazie per il consiglio Vito, perchè sul portatile in cui mantengo Win7 per alcuni programmi che mi servono per la musica e che non girano su Win10, (e non mi va di ricomprarli), questo browser può tornare utile visto che Mozilla è quello dell'ultima versione per Win7 e Chrome ha terminato il supporto per Win7. Funzionano ancora entrambi sì, ma con molti limiti. Buona serata 🙂
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Lo sto provando ed effettivamente è più veloce. Grazie anche per l'estensione dei "biscottini"
Lo conoscevo già. Sicuramente interessante. Peraltro l'ho provato e poi scartato mesi fa, perché non ho riscontrato miracolose qualità rispetto a Firefox e Brave.
Continuo a tenere quest'ultimo, ben settato per il massimo rendimento, come browser di default. Se ho bisogno di velocità, semplicemente apro una finestra "in incognito".
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
@@gentiluomodigitale Grazie. Hai tutto il mio apprezzamento e la mia stima per la tua onestà intellettuale.
Infatti, i tempi di apertura di facebook sono gli stessi
Interessante, ma se non blocca la pubblicità non è di mio interesse. Grazie comunque per il contenuto.
Buongiorno Vito e grazie per tutte le informazioni che ci fai avere. Appena scaricato. Volevo provarlo ma cliccandoci sopra non si apre. Fatto un riavvio riprovato ma ancora non si apre...............
Ciao molto strano mi è stato segnalato anche da un'altro utente, Così su due piedi mi verrebbe da pensare a un antivirus?
Non ho antivirus@@gentiluomodigitale
Ciao Vito, e come sempre grazie per il tuo lavoro e la tua simpatia che rende sicuramente ancora piu piacevole il seguirti piacevole seguirti. confermo anch'io lo stesso problema @@gentiluomodigitale
@@gentiluomodigitale Se può essere utile la ver.32 a me va
Buongiorno, ho disabilitato protezione virus e ho provato a farlo partire da prompt comandi, ma nulla. L'exe non si avvia
wow, grazie mille!
Grazie, favoloso!
Buongiorno. Ottimo video e grande stile nelle presentazioni. Ho installato Thorium e... letteralmente vola! L'ho installato anche sullo smartphone Android ma, al momento di accedere al mio Account, mi avvisa che questo già esiste e non mi consente di proseguire. Hai suggerimenti in merito? Come fare per sincronizzare il browser sulle due piattaforme? Grazie per la risposta
No purtroppo effettivamente su Android ha questo problema!
Una volta scaricato il file, questo viene scaricato senza estensione .exe. Per far partire l'installazione occorre rinominare il file aggiungendo .exe alla fine e poi si può lanciare l'installazione. Una volta partito non si apre la home di google ma la pagina del browser.
Riprovato ora e si scarica bene l'eseguibile. Evidentemente hanno fatto un errore sul sito.
Ottimo grazie infinite per il feedback!
Ciao ottimo lavoro. Vorrei dare un consiglio TunesGo per cellulare e PC Windows e Mac
Per trasferire dati foto ecc
Continua così ! Ormai e diventato un appuntamento abituale per di più formativo, grazie🙏
Grazie infinite tuttavia devo metterti al corrente di un potenziale problema ti incollo quello che ho scritto anche nel commento in evidenza!
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
@@gentiluomodigitale ah cavolo avevo già impostato come browser predefinito, rimaniamo in attesa allora dei tuoi sviluppi
Appena postati nel video di oggi!!!
Ho appena riscontrato un altro problema: Se scarico il gestore password di Thorium non mi viene consentito di fare alcun controllo su di esse. L'unico modo è andare su impostazioni dal browser quando si è loggati con account Google. Di contro, Chrome, consente con il proprio gestore di password di eseguire sempre il controllo anche senza connettersi al browser
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Grande Vito questo broswer è super veloce,mille grazie.Buona serata
Grazie infinite a te Ettore! Buona giornata!
Ciao buongiorno e come sempre un grazie per la tua immensa professionalità. Domanda: bisogna disinstallare Google Chrome Che io sto usando ? Grazie mille e avanti così 🤗👍
Grazie infinite a te tuttavia devo incollarti una comunicazione urgente!
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
.... come al solito non ci sono parole!!! Whaoooooo Grande Vito😇 THE BEST!!!💪
...gli aggiornamenti? vengono effettuati costantemente/automaticamente? (data la "frequenza" di aggiornamento di versioni a cui come detto nel video) non serve "riscaricare" ogni volta la versione più aggiornata?!? (credo)
Grazie Vito, ora si che va ho scaricato la versione Chromium per Win7 a 64 bit,perfetto
Mi dispiace molto, io l'ho testato per giorni e per quelle che sono le mie possibilità non ho rilevato problemi, ma devo ammettere che alla prova dei fatti, con un test molto più estensivo, quando migliaia di persone sul canale lo hanno installato sono emerse diverse cose!
Come ho scritto in molti commenti quindi conviene aspettare ad installarlo. Oltre ai noti problemi di installazione, il problema principale che è emerso è che non si aggiorna con la dovuta frequenza automaticamente e quindi il browser resta esposto a potenziali minacce!
Oltre a questo ci sono alcuni problemi di compatibilità/visualizzazione con alcuni siti, il fatto che purtroppo non si capisce esattamente cosa faccia questo file di installazione, su alcune macchine mi viene riferito che apre porte non autorizzate ed infine il fatto che installa autonomamente delle estensioni non autorizzate come ublock che può portare potenzialmente a dei ban da parte di youtube!
Ciao Vito. Sono un tuo iscritto da un po' ed apprezzo moltissimo la tua professionalità ed eleganza nel trasferire concetti più o meno semplici. Per questo ti esprimo la mia piena solidarietà rispetto all'attacco ricevuto da un immaturo saputello in merito a questo video. Purtroppo l'educazione non è per tutti... 😢
Ti ringrazio! Per fortuna le cose che mi toccano sono altre!🙏💪👋
Alla fine, come immaginavo, con il video di approfondimento lo ha "gentilmente" annientato! 😂
😇
Non ho mai visto questo browser,come ho capito è nativo Linux,poi è stato portato in altre piattaforme, l'ho proverò in Linux Mint, grazie mille che trovi una marea di software bellissimi
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Ok grazie l'ho installato su Linux Mint, per ora non l'ho adopero ,mi sono accorto che è più leggero, grazie per l'avvertimento
buongiorno Vito, ho installato ,tutto ok, iperveloce, mi chiedevo a riguardo di "Thorium Experiments" bisogna tenerlo su Default ?
Ciao guarda ti chiedo scusa aspetta un attimo ad usarlo perché pare che ci siano dei problemi di sicurezza devo approfondire!
ciao, appena scaricato. Ci parlerai di Vivaldi browser? grazie per i tuoi contenuti
Come sempre, grazie!
🙏👋
Installato Thorium, sincronizzati plugins e preferiti, poi mi sono messo ad aprire tutte le stesse schede in Thorium, mentre lo facevo mi è venuto in mente "The Great Suspender" di Chrome quando, arrivato ad aprire (più o meno) la quinta scheda, Thorium mi chiede se attivare la funziona che, per risparmiare ram, disattiva le schede del browser non in uso.
Quindi già fatto, però non ho capito con che modalità lo fa (dopo quanto tempo dal momento in cui lascio una scheda aperta).
Grazie Vito per i tuoi suggerimenti sempre molto utili
Grandissimo Francesco grazie a infinite a te!
Buongiorno caro si possono effettuare ricerche vocali come su Google Chrome?
Ma per aggiornarlo devo farlo manualmente? E la vecchia versione va disinstallata, o può essere lasciata per acquisire tutte le personalizzazioni?
Ciao Vito, gran bel video. Sono anch'io un grande utilizzatore di chrome nonostante abbia provato molti browser. Speriamo quest'ultimo riesca a scalzarlo in tutto e per tutto
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
che bellissima notizia, UN OTTIMO BUONGIORNO DA PARTE TUA😊😊😊😊😊😊❤❤❤❤❤❤👌👌👌👌👌👌
Altrettanto a te caro Diego! Buona giornata!
Potresti fare un video dove spieghi quale versione scegliere in base alla macchina? Ram, sistema operativo, processore ecc. Grazie.
Mi dispiace molto, io l'ho testato per giorni e per quelle che sono le mie possibilità non ho rilevato problemi, ma devo ammettere che alla prova dei fatti, con un test molto più estensivo, quando migliaia di persone sul canale lo hanno installato sono emerse diverse cose!
Come ho scritto in molti commenti quindi conviene aspettare ad installarlo. Oltre ai noti problemi di installazione, il problema principale che è emerso è che non si aggiorna con la dovuta frequenza automaticamente e quindi il browser resta esposto a potenziali minacce!
Oltre a questo ci sono alcuni problemi di compatibilità/visualizzazione con alcuni siti, il fatto che purtroppo non si capisce esattamente cosa faccia questo file di installazione, su alcune macchine mi viene riferito che apre porte non autorizzate ed infine il fatto che installa autonomamente delle estensioni non autorizzate come ublock che può portare potenzialmente a dei ban da parte di youtube!
Lo proverò dopo, ora ho un sacco di problemi con la condivisione delle cartelle in rete, non è che farai un video a riguardo? Ho win11 su 2 pc, condividere una cartella dovrebbe essere di una semplicità disarmante invece non funziona... Ho seguito svariate guide e video ma nulla, boh😢
Niente non va , peccato non vedevo l'ora di provarlo e invece ho perso un'ora a fare cattivo sangue . Nemmeno il Download mi consentiva poi davo il permesso e lo scaricava ma appena lanciavo l'eseguibile non accadeva assolutamente NULLA !!! Non ho nessun antivirus e ho arrestato sia Windows Defender che il Firewall . Mi arrendo . :(
ATTENZIONE! In risposta ai vari commenti che giustamente mi segnalano la difficoltà di installare Thonium browser su alcune macchine, vi segnalo che è necessario, in alcuni casi, scaricare versioni diverse di Thorium adatte al processore che la macchina monta!
In particolar modo potrebbero funzionare, a seconda del processore installato, le versioni AVX2 oppure le versioni per Windows 7 a 32 bit!
Grazie a tutti e perdonate l'informazione tardiva!
Buongiorno. Ottimo browser. Non riesco però ad installare le estensioni dal webstore di Chrome. Le trovo. Chiedo di aggiungere al programma. Non mi abilita mai il tasto "Aggiungi estensione". Forse qualche problema di piena compatibilità?
Bellissimo video come sempre, ho deciso di installarlo e sono sicuro che lo userò come browser predefinito.
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
La musica di sottofondo nella pagine del browser è alquanto inquietante 🙂 comunque ti segnalo qualche problema con Netflix (da errore in avvio di Film o Serie TV) per chi lo usa come browser per tutto e non solo per attività quotidiane e volendo sostituire in tutto e per tutto il proprio browser
Grazie Vito, al top come sempre, funziona anche su Android?
Leggo solo ora si, ma ormai è passato in cavalleria, perdona il ritardo!
Certo veloce è veloce ma che tipo di test sulla sicurezza hai fatto se è talmente automatizzato da installarsi con un solo click? Curiosità eh!
Buongiorno Yuri manco a farlo apposta ti ho risposto proprio nel video di oggi!!! ruclips.net/video/C5kuaqyaLUA/видео.html
Grazie del suggerimento. Provato e in effetti è incredibilmente veloce. Ho sempre però un dubbio sul fatto di importare le password in un nuovo browser.. secondo te le posso importare senza problemi? Grazie
da oggi hai un abbonato in piu' te lo meriti grazie dei tuoi video
Grazie di cuore Fabri mi fa molto piacere soprattutto per il supporto! Ringraziamenti ufficiali nel video di domani!
Buongiorno Vito voglia di provarlo subito!! Grazie e buon inizio settimana!! 🥰
Buongiorno Davide poi fammi sapere Cosa ne pensi e come ti trovi!
Accidenti , con Thorium hanno fatto un ottimo lavoro , unica pecca il file di installazione è veramente grosso.
Forse è il Browser più veloce che c'è attualmente.
Ciao ultra mi dispiace molto ma devo incollarti una comunicazione:
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
@@gentiluomodigitale grazie della comunicazione Vito.
Puoi consigliare per la velocità IRON swr basato su chromium, per la sicurezza Avast Secure Browser anche questo basato su chrome.
Potrei eventualmente disabilitare il mio firewall e antivirus e provare. Ma se thorium contenesse un malware e mi rendesse il sistema instabile? Ci puoi aiutare? Grazie.
Buongiorno Vito. Ho scaricato Thorium sul mio portatile con Windows 11, e, sincronizzato con Chrome, il mio browser (sinora) preferito, vedo che il tutto funziona. Mi sa quindi che la mia preferenza si sposterà. Provo a farle una domanda, anche se non è argomento Windows, sperando lei possa aiutarmi: Ho un desktop iMac di fine 2012, e quindi con processore Intel Core i5, sul quale vorrei istallare Thorium, che però vedo essere disponibile solo per iMac con processore ARM M1 o 64. Posso provare, o è meglio di no? Grazie, e complimenti per i suoi consigli, e la sua educazione e pacatezza.
Grazie infinite Sergio scusa se non rispondo puntualmente alla tua domanda ma ho una comunicazione più urgente che ti incollo:
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Ciao!!!! Grazie per i tuoi splendidi video, semplici, interessanti ed utilissimi. L'ho installato seguendo le tue direttive, ma occupa 1.3 GB su disco rigido dopo l'installazione? Mamma mia, un pò troppo....
Grazie di cuore. Volevo chiederti, sapresti dirmi quale file apk devo scaricare per android? Nella voce corrispondente ci sono più "Assets".
buongiorno , scaricato e lo sto usando , va molto più veloce di tutti gli altri , e per me che uso una connessione tramite router wi fi , è una manna , grazie ancora . Andrea
Sembra proprio valido, vorrei vedere come si comporta una volta che importo tutte le mie (parecchie) estensioni e preferiti che ho attualmente su Chrome
Facci sapere!
Stasera lo proverò!
Ciao perdonami ma ti consiglio di aspettare perché stanno saltando fuori alcune cose che non mi piacciono molto relativamente a questo browser!
@@gentiluomodigitale ieri non mi sono ricordato di provarlo, però si aspetto news, grazie!
Dunque è sicuro oppure no?@@gentiluomodigitale
Grazie puoi dirmi quale giusto per Win7 ? Ce ne sono tre.
Buongiorno Vito il programma si scarica ma non si installa .......... Grazie comunque del tuo impegno.
Ciao Stefano aspetta un attimo ad installarlo perchè ci sono dei problemi probabilmente!
ciao perche certe estensioni non le fa rimuovere?..tipo: Chromium PDF Viewer, Google Hangouts, Web Store
Nuova opera del Mago dell'Informatica.
Troppo buono Mario!
Giustamente si parla di browser Opera 🤣 grande Vito, Numero 1
Buono ma non riesco a installare nemmeno come amministratore sul mio w11
Vito, sei sorprendente; un'altro coniglio dal tuo cappello.
ti giro qualche rima che ti avevo inviato qualche video fa:
Versi propiziatori al ripristino della mobilità
Mobilità sospesa
(poesia in rima imperfetta)
Un'auto mi era amica e l'ho perduta,
mio mezzo, mio ausilio e compagna fidata
mi ha lasciato incerto sulla sostituta
or son qui, dubbioso e sofferente
arrovellandomi e a smarrir la mente
volto a una scelta mirata e conveniente
fra prezzi, modelli e allestimenti
che turbano altresì i sentimenti
e gli acquirenti lasciano sgomenti
per questo mi rivolgo con mestizia
a supplicar consigli da esperti in profili e vizi
affinché una nuova storia alfine inizi
…ma io son Vito, gentiluomo ed informatico
e anche in tal frangente, e pur se poco pratico
una nuova amica avrò, e sarà il mio migliore viatico.
P.S.
La “vis poetica” è un po’ spenta e banale a causa di piccole ma molteplici incombenze contingenti che mi hanno rubato tempo e fantasia, ma volevo esprimerti vicinanza nel disagio e gratitudine per il tuo impegno.
Auguri per la “storta”
…possa presto tornar “diritta”
e lenir la sofferenza tutta
Al prossimo video
😊👋
Grazie infinite davvero caro Aldo! Apprezzo moltissimo il tuo estro e la tua sensibilità poetica ha fatto priva di vis! Tuttavia ho anche una nota dolente da incollare a questo commento:
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
infatti, ame non funziona più TweakPower e wun10 mi notifica più spesso il blocco di accesso alle cartelle e (forse qualche aggiornamento di Win10) ha rimosso la ricerca - Windows Search; forse legato a Cortana) risolvibile con Start+X per cui non mi preoccupa.
Ma sono certo che tutto si risolverà. Buon lavoro😊✌
Carissimo Aldo se non l'hai ancora fatto ti suggerisco un'occhiatina al video di oggi!
buonasera Vito grazie mille
Grazie Vito, sembra proprio veloce!! ma è possibile importare in Thorium da Opera? Vedo che la funzione "importa" non ha Opera in elenco tra i browser previsiti da cui importare. Grazie
Attenzione !Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Lo sto testando e dico velocissimo grazie per le tue dritte sempre ottime buon lavoro
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
ciao, velocissimo grazie😎! ho visto che si può installare anche su android però non è facile capire quale file installare, potresti dirmi quale? grazie
Ciao Vito e molto veloce , ma quello che mi lascia un po dubbioso e anche il fatto che sia il piu pesante di tutti ( 1,06 GB) cosa strana visto l'estirpazione di tutti i blowter e con solo l'estensione di Ol origins , cosa ne pensi di questo peso eccessivo.
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
Ciao Vito. ti faccio i miei complimenti per tutti i tuoi video e grazie per l'aiuto che ci dai :)
vorrei farti solo una domanda perché sono ignorante in materia. come avrai notato ti scrivo con un account fake e ti chiedo proprio questo: quando entro con il mio vero account non mi da la possibilità di commentare su youtube. clikko su commenta ed il sito mi porta sulla pagina principale di youtube. mi potresti dire come posso risolvere questo problema . grazie infinite in anticipo.
Grazie Vito, i tuoi suggerimenti sono sempre preziosi. Mi hai già salvato la vita con Snappy Driver ed ora sono curioso di provare Thorium, anche se utilizzo da qualche anno Brave. Buona settimana!
Sono un salvavito!😂😂😂👋
@@gentiluomodigitale meriteresti un vitolizio ehm... un vitalizio per la tua attivito'.... cioè attività meritevole 😂
Bella battuta 😂
😂😂😂Sicuramente un vitolizio si!
Non capisco, quando clicco sul "mini installer" mi compare la scritta: "il sito non può fornire una connessione protetta". Se poi clicco sul pulsante "ricarica" inizia a scaricare. A download eseguito però se clicco sul file.exe non si installa alcunchè.... Mah !!! Qualcuno ha idea del perchè ???
Salve grazie per il video una domanda...è possibile imoportare i preferiti da Firefox su Thorium?
Provato. E' molto veloce. Ma ho un dubbio: si aggiorna autamticamente o bisogna andare ogni tanto sul sito per vedere l' ultima versione? Nelle impostazioni non ho trovato nessuna voce a riguardo
Buongiorno. Io ho un pc con intel i5 13500, mi conviene istallare la versione windows avx2?
bello peccato non sia aggiornato, soprattutto nella versione AVX2
Buongiorno Vito, ho provato a scaricare due volte il programma, ma non me lo installa nemmeno se lo lancio come amministratore, ho seguito passo passo le istruzioni ma non parte. ho windows 10. grazie se potrà rispondere.
ciao vito ... vorrei invitarti anche tu a provare a riscaricarlo il browser .. magari anche a te ora da questo problema . mi fai sapere ? gazie . non non abbiamo l'antivirus e non capiamo il tuo commento che il possa essere legato all'antivirus . Ciao e grazie
Grazie Vito....una ventata di freschezza che solo tu sai dare......continua così...buona giornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao per favore aspetta un istante a provarlo perchè sto approfondendo una questione abbastanza grave che riguarda la sicurezza di questo browser che è saltata fuori dopo l'uscita del video!
Ho visto che anche ad altri non si installa arriva fino ad esegui ma poi si blocca e non si apre altro
ATTENZIONE! In risposta ai vari commenti che giustamente mi segnalano la difficoltà di installare Thonium browser su alcune macchine, vi segnalo che è necessario, in alcuni casi, scaricare versioni diverse di Thorium adatte al processore che la macchina monta!
In particolar modo potrebbero funzionare, a seconda del processore installato, le versioni AVX2 oppure le versioni per Windows 7 a 32 bit!
Grazie a tutti e perdonate l'informazione tardiva!
Io ho Windows11 64 bit ma non si installa@@gentiluomodigitale
Ottimo video come sempre.
L'abilità è compilare Chromium vanilla senza flag di compatibilità con i processori old school, unito ad un bel lavoro di pulizia. Morale della favola: su macchine molto datate o distribuzioni Linux poco scaltre potresti avere problemi a far funzionare Thorium "out of the box".. :)
Pensavo non fosse nel test di comparazione in quanto rientra comunque nelle "chromium" derivate.. Se interessato lo stesso autore sottopone allo stesso intervento Firefox, producendo il browser chiamato Mercury.
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!
@@gentiluomodigitale ...A quale *delle* possibili problematiche ti riferisci?
Certo, ogni passaggio che il software deve affrontare aggiunge punti interrogativi, questo è un chrome che passa da Chromium e poi viene rimaneggiato ulteriormente... Quindi sicuramente non avrà patch immediate o non usarà sempre l'ultima versione del software di base... Torniamo poi al discorso che anche l'ultima versione, se mettiamo tutte le estensioni che troviamo sullo store di Chrome, potrebbe accumulare criticità...
Vista l'importanza dei dati che passano da un browser personalmente preferisco l'esperienza più "vanilla" possibile, i quattro millesimi di secondo all'apertura della pagina sono accettabili... :) Però con questo ragionamento si ritorna a scegliere tra Chrome e Firefox, senza troppe alternative..
Ciao ne ho parlato estesamente nel video di oggi!
bravo bel video lo provo subito grazie
Ciao Fabri scusami mi era sfuggito il tuo commento!
U mè sei entrato con la Mercedes, ma sei uscito con la Ferrari!!🤣🤣🤣Grande Vito😉😉Domanda stupida, ma quando deve fare gli aggiornamenti, è come Chrome? vai sull'ultima voce di impostazioni pigi su è ti dice se ci sono aggiornamenti? Inoltre le scritte sono in Inglese, non si può mettere Madre Lingua? Grazie!!!!!!!
Ottima domanda! Questa effettivamente è una cosa che non mi è ancora chiara perché non è uscita la nuova versione e non capisco se effettua automaticamente l'aggiornamento o meno! Una prova interessante da fare sarebbe quella di scaricare una vecchia versione e vedere se si aggiorna in modo autonomo!
Una domanda: nei test è andato meglio anche rispetto a duckduckgo?
Beh, tenendo conto che la reattività di una cosa è dettata solo dal fatto dell'ottimizzazione e del bebloating... lo proverò
Ciao Tomaso aspetta un attimo ad installarlo perché pare che ci siano dei problemi di sicurezza con questo browser!
Ciao....a me non si installa. Dopo aver scaricato il file clicco su apri e non succede nulla....
Ciao Vito, ottima segnalazione. Il browser è meraviglioso; mi ha convinto così tanto che dopo averlo installato (ovvero subito 😄), l'ho anche reso il predefinito.
Conoscermi ti ha cambiato la vita devi ammetterlo!😂😂😂👋
@@gentiluomodigitale Quella del mio PC sicuramente 🤣🤣🤣✌️
😂🙏👋👋👋
Ciao Vito grazie, ne scovi sempre di nuovi, ma praticamente va ad integrarsi con Google Chrome, perché ho visto che c'è il logo ma non c'è di quello nuovo che stai provando o mi sbaglio?
No Michele restano completamente indipendenti!
L'ho scaricato. Onestamente non riesco a percepire una maggiore velocità rispetto ad Edge (anche se sicuramente ci sarà). Quello che preferisco di Edge è il modo di organizzare le schede, la possibilità di creare dei gruppi da poter richiamare ogni volta, a prescindere dalla velocità di caricamento. Però Thorium lo terrò, non si sa mai. Grazie, come sempre.
Attenzione! Purtroppo dopo l'uscita del video alcuni utenti mi hanno riferito dei potenziali problemi di sicurezza con questo browser!
Sto approfondendo la questione anche con dei colleghi e vi farò sapere appena possibile; nel caso in cui i problemi venissero confermati rimuoverò questo video!