Berlinguer. La Grande ambizione - di Andrea Segre con Elio Germano | Trailer ufficiale HD
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- “Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre è il film d’apertura, in concorso, della 19a Festa del Cinema di Roma. #RoFF19
Il film racconta la vita pubblica e privata di #EnricoBerlinguer, interpretato da #ElioGermano, durante gli anni più intensi della sua leadership.
Con Svetoslav Dobrev, Elena Radonicich, Giorgio Tirabassi, Andrea Pennacchi, Paolo Calabresi, Fabrizia Sacchi, Luca Lazzareschi, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Roberto Citran, Pierluigi Corallo, Nikolay Danchev, Lucio Patanè, Paolo Pierobon.
Una produzione Vivo film e Jolefilm con Rai Cinema, Tarantula, Agitprop
Musiche originali di IOSONOUNCANE
“Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati,
contro la grande ambizione, che è invece indissolubile dal bene collettivo”
ANTONIO GRAMSCI, Fondatore del Partito Comunista Italiano
Questo film (trailer) mi riporta indietro agli anni in cui mia madre, operaia militante della Italtel Telematica di Santa Maria Capua Vetere, andava alle manifestazioni e parlava di Berlinguer con genuina ammirazione, leader vero come pochi in Italia se ne sono mai visti.
Verissimo❤
Andrò a vederlo..lo ricordo ancora in Piazza del Popolo a Nuoro mentre parlava alla gente. Io ero bambina eppure percepivo il carisma di quel simpatico signore che ogni tanto mi sorrideva..
Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri. E qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona. Sono ancora comunista dopo la sua morte, ma quanto é difficile💔
👏
👏👏👏👏👏👏
Io non me lo ricordo, ma ricordo perfettamente che la mia famiglia mio padre in particolare lo adorava
@@Patty-i70 quanto hai ragione 👏👏👏👏
Mi nomini un paese socialista comunista che sia, libero e aperto al contraddittorio ?
Grande leader. Il comunismo italiano non è stato un disastro come nel resto del mondo grazie a grandi personaggi come Berlinguer siamo stati fortunati
Semplicemente perché non ha avuto la possibilità di governare.
@@DanieleMolinariGovernare si o no il suo idealismo si spingeva anche fuori dal comunismo, ha pure portato all'epoca molti giovani nella politica mentre oggi ci sono solo bimbi che criticano
@@DanieleMolinariinvece il capitalismo ci ha portato e sta portando alla felicità e alla perfezione
@@thefalcoattivo assolutamente no, ma il punto è che Berlinguer storicamente è un falso mito.
@@thefalcoattivo spero che la tua sia una battuta🤔🤔
Lo diceva anche il grande Gaber, Berlinguer era una persona estremamente seria e preparata,,in molti hanno creduto,poi qualcosa di troppo grande si e' interposto, ma qui sarebbe unaltra storia, Grande Enrico, anche per Venditti,siamo orfani da troppo tempo.
ALTRO PARACULO DEL SISTEMA PEDOOSATAN....ICO CHE GOVERNA IL MONDO DA SEMPRE MESSO A LI' APPOSTA X DIVIDERE ET IMPERA A CUI LA MANDRIA UMANA BECERA CONTINUA A CREDERE. SVEGLIAAAAAAAAAAAA
così seria, che quando subì l'attentato in bulgaria, chiamo' Moro che mise a dispos aereo di stato per rimpatriarlo quanto prima. Bulgaria, intelligence del patto di Varsavia; già questo basterebbe a far scaturire più di ina domanda.. Poi ebbe bisogno Moro.. Lui che fece? Vogliamo parlare delle dichiarazioni che fece "nel sentirsi più sicuro sotto l'ombrello nato"? Oppure saltiamo a piè pari facendo una riflessione del consenso sull'infiltrazione nei gruppi extraparlamentari di sinistra? Gli stessi che cercarono (tralasciamo i mezzi solo per un istante) di portare alle luce strutture come gladio, la rosa dei venti e chi più ne ha ne metta 20 anni prima della loro ufficializzazione? Mi sento anche un po' in imbarazzo continuare; e perché defunto, e perché in fondo di sinistra. Sintetizzando: una grande occasione mancata, l'unica che avremmo mai avuto, uscire dalla catene di jalta e riprenderci la sovranità nazionale per attuare soprattutto politiche sociali che perdurassero nel tempo.
A quanto arrivò? 35, 37%. su 50 milioni di italiani che votavano? Follia idolatrarlo.
Mi riporta indietro con gli anni!! quando a natale ci riunivamo per le feste!! si parlava di politica, Berlinguer ha detto Berlinguer ha fatto!!! Era unico ed Elio Germano spettacolare un interpretazione unica. Bravissimo
Visto ieri in anteprima a Sassari, una grande interpretazione di Elio Germano che è riuscito a rendere credibile la parlata sassarese-romana del protagonista. Il film è un ottimo intreccio di vita privata e politica che rende onore a un personaggio di grande spessore come Enrico Berlinguer
Da metalmeccanico dico onore a Berlinguer
L'ho appena visto. Posso solo consigliare di andarlo a vedere. Bellissimo!
E dopo Berlinguer il declino totale... e siamo arrivati a questo punto😢😢😢
ALTRO PARACULO DEL SISTEMA PEDOOSATAN....ICO CHE GOVERNA IL MONDO DA SEMPRE MESSO A LI' APPOSTA X DIVIDERE ET IMPERA A CUI LA MANDRIA UMANA BECERA CONTINUA A CREDERE. SVEGLIAAAAAAAAAAAA
E chiediti come mai, guarda tutti i suoi delfini... Veltroni, Chiamparino, Fassino, Bersani, D'Alema, Finocchiaro...ll decadimento è partito con lui.
@iltourcinico forse dopo lui???
Dagli anni '70 sono cambiati i processi industriali, il lavoro e le esigenze dei lavoratori. Né il sindacato né i partiti dei lavoratori sono riusciti a capire quei cambiamenti o intercettarli. Pensavano fosse il neoliberismo che li avrebbe portati al potere invece si stavano dando la zappa sui piedi. Privatizzare, privatizzare e privatizzare (all'italiana oltretutto) era il mantra degli anni '90 e 2000. Il resto è storia.
@@girolamaguardino2056 Si chiaro, ma Berlinguer è stato la loro influenza. Uno che preferiva gli americani ai russi, che chiedeva più sacrifici ai risparmiatori... II processo di revisionismo è nato nei 70, non a caso potere operaio, avanguardia operaia, lotta comunista, lotta continua, pmli, nascono proprio perché si sentono traditi.
Non sto più nella pelle.
Non vedo l'ora di vederlo!
Ho alte aspettative sapendo come di solito lavora Andrea Segre.
Questo film mi riporta indietro di 40 anni. Ai funerali io c'ero, era il funerale di un uomo immenso e,nel contempo, il funerale del comunismo
Impressionante come elio possa fare tutti gli accenti😂❤incredibile,fortissimo
È un film bellissimo, storico, dove ti prende la nostalgia, commovente... ❤
Bellissimo film!
È un film che consiglio ai veri amanti della sinistra della giustizia sociale e della pace di andare a vedere.
Anche gli altri dovrebbero vederlo
io c'ero, e rifarei tutto. Ho poi svolto un lavoro nel sociale, in sanità, nel SSN. ❤ ❤❤
Non ho mai votato comunista e "discendenti" però avevo stima di un uomo onesto di nome Enrico Berlinguer: lo dico da avversario politico.
L'ho visto e merita ❤ Elio è immenso
Qualsiasi commento è troppo piccolo per un grande uomo ciao Berlinguer
Bel film che a me fa capire quanto la contestazione della leadership sia una condizione naturale. Oggi la responsabita nostra è quella di trovare e valorizzare le persone oneste e competenti anche accettando che non sono le più influenti perché è il sostegno popolare che da Forza alla leadership
Per la rivoluzione, la libertà e la democrazia.
La libertà del pass sottoscritto dalla sx?
@@abelscott1435
Gomblodddohohoooo!1!1!!11!
sisi,vediamo tutte le rivoluzioni che fate... :)
bellissimo film. iosonouncane e daniela pes da brividi
VOLO a vederlo
Elio Germano miglior attore italiano al momento per distacco
Orfani di questo grande.
ALTRO PARACULO DEL SISTEMA PEDOOSATAN....ICO CHE GOVERNA IL MONDO DA SEMPRE MESSO A LI' APPOSTA X DIVIDERE ET IMPERA A CUI LA MANDRIA UMANA BECERA CONTINUA A CREDERE. SVEGLIAAAAAAAAAAAA
@@claudiocardamone2231ma svegliati tu che ripeti sempre la stessa pappardella…
Elio Germano attore gigantesco
ALTRO PARACULO DEL SISTEMA PEDOOSATAN....ICO CHE GOVERNA IL MONDO DA SEMPRE MESSO A LI' APPOSTA X DIVIDERE ET IMPERA A CUI LA MANDRIA UMANA BECERA CONTINUA A CREDERE. SVEGLIAAAAAAAAAAAA
Un capolavoro 👏👏👏👏👏
Una grande persona,un avversario politico leale e sincero 🙏
Una grande e bella persona..
Oggi sono tutte macchiette...😢
Indimenticabile sarà questo film..! A no c'è prima Avetrana....un altro capolavoro del cinema italiano.totale spettatori nelle sale 10/15.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣👍🏻
... pochi, ma buoni! 👍
Grande Elio..... 🎉
Il più grande statista della sinistra italiana, al pari di Gramsci e di Turati, con in più la lungimiranza politica eguagliata solo da Aldo Moro, purtoppo, non ci saranno più politici di quel livello e spessore!
Prenoto già i biglietti .
Visto di recente al cinema grande film 🎬📽️ su un personaggio politico tra i + amati d' italia bello il colloquio con moro che aimé porterà alla morte di aldo moro insieme moro e berlinguer volevano creare un italia + giusta e migliori ma fu impedita questa cosa 😨😨
Io ricordo quando mi tenne in braccio nel 1983. Quella era la vera sinistra, non la fogna PD di oggi. Ti voglio bene Compagno Enrico.🚩
Amo questi film (definiamoli Biopic, ma direi più che altro storici) . Ora mi aspetto un film su Ettore Majorana (magari regia di Bellocchio)
Giusto! Sarebbe estremamente interessante
Grande Enrico|||||
A novembre uscirà nelle sale❤
Idealismo puro e onestà specchiata...Vai a trovarlo adesso un altro simile...
C'è ne. Bisogna solo avere coraggio di votare
Dopo di lui.. il niente! Tanta amara ipocrisia. Andrò a vederlo.
❤❤❤❤
Se ci fosse ancora e vedesse la politica odierna scatarrerebbe in faccia a tutti quelli della sua parte politica
❤
È bellissimo, dal punto di vista visivo sembra una puntata di una fiction rai, dal punto di vista della recitazione invece anche. E non mi venite a dire che Elio Germano lo fa uguale: vi qualificate, non siamo a fratelli di Crozza, un film non è una gara di imitazione.
Non fa l imitazione,lo interpreta.
@@valentinacardile4771penso che il suo grande merito è di ricreare il clima di quegli anni e di un'epoca intera.
@@iccomen7929 esatto
Ed ora abbiamo i fascistoni
Non sto più nella pelle! Non vedo l'ora di perdermelo!
Ci mancherai 😏
Perditelo pure ne hai piena libertà. Io l'ho visto e mi sono commossa più volte. Berlinguer è nel film come me lo ricordavo. Un politico vero. Ascoltava le persone, e noi ce lo sentivamo vicino come uno di famiglia. Io lo porto dentro. E tutta la vita mi sono dedicata al sociale come ho potuto. Ed è stata una esperienza dura e meravigliosa.
Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona
Sono di Sassari, quindi esattamente da dov'è nato Berlinguer. L'accento di Elio Germano è passabile, ma non sembra quello di Sassari.
Dopo Berlinguer.. D'Alema e Veltroni poveri noi...
😢
Ecco perché non inquadravano nei trailer precedenti Elio Germano, perché non gli somiglia per niente
Meglio così piuttosto che applicare quelle protesi posticce sulla faccia che tanto vanno di questi tempi, il film verte su altro e ha poca importanza la somiglianza somatica.
Io invece ho apprezzato molto l'essenza della sua imitazione verbale e non verbale fatta di atteggiamenti e gesti ben studiati... Almeno su questo trailer!
@@pakoottox262Diciamo che bisogna convincere lo spettatore (me compreso faccio ammenda) che a volte non serve l’effetto “Tale e quale show” specie se la storia è raccontata con linearità, poco romanzo e magari con dovizia di particolari …insomma, mantenendosi il più fedeli alla realtà storica
Eppure ,personalmente, nei panni di Berlinguer, per somiglianza, magari non per ragioni anagrafiche, ci avrei visto benissimo Remo Girone. Voi cosa ne pensate?
È vero😮
Ma ha 75 anni.. non è credibile considerando l’età di Berlinguer nel fim
@@arrecato eh lo so ma nemmeno Germano lo è
aiutatemi… ad un certo punto cantano delle donne, in una tavolata, una canzone femminista…qualcuno mi aiuti a trovarla!! 🙏🏻
Vi sentite orgogliosi di avere la schlein sui carri arcobaleno?
È un po come avere la Meloni sul Balcone
@@jukiwaro😂😂😂bella risposta!
C'è ancora qualche ignorante che collega PCI / PD😂
Dato che siete orfani del PCI, sicuramente votate tutti Marco Rizzo? O Robertino Speranza e la Boldrini?
@@francescourciuoli1174 ahahahah...un altro che è ancora convinto che delegando qualcun altro con un voto serva a qualcosa...
E poi , scusami,ma ne hai nominato uno peggio dell'altro
Grande persona si, non so quanto un buon comunista però..
Ma meno male che non era un vero comunista. Era contro l’URSS, voleva il compromesso con la Dc ed era per tutte le libertà individuali
Cooknat sum🙏
Utopia
Sapeva come fare politica x l'italia oggi i sinistroidi e giornalai criticano solamente ma la ruota gira viva giorgia
Anche la Pausini non è male..
Massì viva il peggior governo di destra che l'Italia abbia mai avuto per competenze o sostegno ai cittadini. Siete completamente fuori dalla realtà.
Un film sulla ipocrisia del socialismo.
Della gente, perché il socialismo ha dei principi morali giusti, ma sono le persone ad eccedere e a far prevalere gli interessi personali su quelli della collettività.
Prima di tutto era comunista pci=partito comunista italiano.👍
Comunque non si puo' vedere Elio Germano tutte le volte,perche' poi l'interpretazione sconfina in un'inevitabile imitazione.Alessio Boni sarebbe stata un'idea valida.
come attore alessio boni non vale un muscolo facciale di Germano, per favore...
@@fabriziolippolis3028sono d'accordo! Germano è un fuoriclasse!
Ma per cortesia! Elio Germano è un fuoriclasse!
Comunque: 1) distacco dall’URSS e fine dell’ internazionalismo 2) compromesso storico con la DC e fine dell’alternativa proletaria, 3) la questione morale e fine del paradigma della lotta di classe. Per carità, brava persona, ma il consumismo in Italia è finito attraverso di lui
a 40 anni dalla morte il dubbio rimane : Berlinguer sarebbe stato meglio di Ceausescu ?
Ma sei kret’hino?
Chi gli finanziava le campagne elettorali
nessun tedesco e nessuno di confindustria
Diccelo tu, Romano.
Raccolta fondi ,tra gli iscritti .
Si faceva baciare sulla testa da padron Joe
Parlami del "compagno" Giuliano Ferrara stipendiato dalla CIA.
Avrebbero dovuto intitolarlo La grande valigia
Quella piena di dollari che il Kgb mollava periodicamente a Botteghe Oscure
In ogni caso, non lo vedrà nessuno
Il prossimo film verrà intitolato "La grande nostalgia". L'uomo politico ritratto sarà Giorgio Almirante. Soddisfatto? I miliardi ricevuti dalla DC e dai partiti di governo (tramite canali statunitensi) non li considera? Suggerirei un ripasso di storia contemporanea.
"La grande ambizione" verrà snobbato solo dai populisti e dai nostalgici del littorio.
Augurare il flop al botteghino a un film italiano (soprattutto in un periodo dove il settore è in crisi) è davvero un atto patriottico!
Non parliamo di finanziatori oscuri perché dall'altra parte l'imbarazzo della scelta non c'era solo allora, ma anche ora. Guardiamo il film se ci va. Altrimenti amen
Ma poi non capisco il nesso logico tra l’informazione sopracitata e la qualità del film (che dubito te abbia visto), hai i superpoteri per caso?
Tra la DC che faceva patti con la mafia e i fascisti e monarchici che preparavano i golpe e le stragi👍
Film schifoso!!💩💩🤮🤮
Un probabile fascista senza cervello
L’hai visto, babbeo?
Esattamente cosa non le è piaciuto ?
@@reclusforni5657 non sa manco cos’è un cinema, figurati
@@quintinization E neanche cosa sia un libro, probabilmente...
Meglio Bettino
Era arrogante e presuntuoso, si auto poneva alla guida del futuro partito del socialismo
Come romanzo su un “villain” di sicuro
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Finito in Tunisia coi soldi delle tangenti ancora in tasca.
@leopoldogruber698 soldi mai trovati
Non raccontate favole..siete stucchevoli
Soldi dall'Urss
Nn ne ha azzeccata una..
Grande storico! Insegni alla Bocconi! Ti riconosco dalla profondità dell'analisi 😮
Bettino lo avete massacrato e aveva ragione
Poi è fuggito in Tunisia
E non ha mai restituito i soldi delle tangenti..
delinquente e protoberlusconiano
Quello che se la faceva coi democristiani e poi giù in piazza
Quello che blaterava diveurokomunismo
ma non rompercazzo va