TEORIA DEL CINEMA #17: MONTAGGIO FORMALE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Negli scorsi appuntamenti ti ho parlato del Découpage Classico o Montaggio Classico (www.youtube.co...) e del Montaggio Connotativo o Montaggio dell Attrazioni ( • TEORIA DEL CINEMA #16:... ).
    In questo video tratto del concetto di Montaggio Formale la cui funzione è porre in primo piano gli effetti di tipo estetico.
    Questo tipo di montaggio è stato utilizzato principalmente nel cinema d'avanguardia degli anni Venti ma è tornato in auge nell'ambito della pubblicità e del video musicale.
    Tra gli autori che se ne servono vi è Yasujiro Ozu, che lo sfruttava specialmente nelle scene di dialogo.
    Un celeberrimo esempio di montaggio formale si ritrova nella sequenza della doccia di Pycho di Hitchcock.
    Kubrick è un altro regista che sfrutta questa modalità utilizzando talvolta l'alternanza di due inquadrature la cui struttura è specularmente identitica.
    I film di cui mostro le sequenza sono:
    🎬 Fiori di Equinozio di Yasujiro Ozu (1958)
    🎬 Psycho di Alfred Hitchcock (1960)
    Buona visione!
    Musica: Lo-fi Type Beat - "Lovely"
    P.S. per chi volesse approfondire, consiglio il Manuale del Film di G.Rondolino e D.Tomasi. Parte degli argomenti di cui tratto sono contenuti in questo libro.

Комментарии • 13